Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:40
Purito sta andando oltre i proprio limiti, non vedo perchè criticarlo anzi io spero vinca lui domani
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Concordo. Io ritorno a quello che secondo me è stato l'errore originale: portare sia Cunego che Scarponi. A tenere il piede in due staffe raramente ci si guadagna (vedi Leopard e fratelli Schleck).Winter ha scritto:Dai seriamente avresti fatto fermare Cunego per tirare Scarponi.. quindi Hesjedal!
Ma il modo di correre assurdo della Liquigas (o di Pozzovivo ieri)nelle prime 18 tappe non ha insegnato niente
la Maglia ce l'ha Rodriguez , lui stesso non da una mano giustamente a Hesjedal e deve farlo la Lampre per un'eventuale terzo posto..
Quella si era una tattica oscena (gia' la Sky non doveva dare una mano , figuriamoci la Lampre)
Ricordiamoci che è alla sua prima stagione in Europa e al suo primo grande giro da 3 settimane, secondo me ha fatto benissimo e spesso è rimasto insieme ai migliori (o ai meno peggio a seconda...)ParigiRoubaix ha scritto:Quoto tutto, soprattutto le ultime righe, nella fattispecie Henao e Rujano. Il secondo è sempre un mistero prima della partenza, ma il giovane colombiano lo avrei voluto vedere più propositivo, invece ha corso in modo regolare, quasi atipico per un sudamericano.Morris ha scritto:Un Giro tra i più noiosi mai visti, trova nell'ultima tappa utile, un bella giornata. Il merito va ad un ragazzo belga, che è da tempo animatore di corse, soprattutto di un gg e che, vista l'assoluta pochezza di corridori da GT, grazie al coraggio (che i cosiddetti big non hanno), vede svanire, dopo la comunque immensa impresa di tappa, la possibilità di giocarsi domani la Maglia Rosa finale. Quest'ultimo aspetto, s'è consumato non all'ultimo chilometro, dove De Gendt era naturale calasse, ma ai meno 4,5, quando per un km abbondante, Henao e Uran si sono messi al servizio di Hesjedal. Senza quella lunga tirata, il canadese avrebbe potuto perdere la bussola e giungere al traguardo con quei 4 minuti e mezzo, che avrebbero lasciato qualche possibilità al belga domani.
Ora il Giro andrà probabilmente al canadese, che è l'ombra di Steve Bauer (quando si dice la storia.....), ma che diventerà leggenda per il suo paese. Non credo infatti che Purito possa tenere con soli 31" di margine. Di sicuro, i due sarebbero stati superati dal belga se fosse arrivato con 1'20-1'30" di svantaggio alla crono di Milano. E' vero che nelle gare contro il tempo di fine Giro, i valori sul passo si smussano per far posto alla freschezza complessiva dell'atleta, ed è vero che Thomas De Gendt, non potrà non pagare l'impresa e lo sforzo di oggi, ma è troppa la differenza di classe che vanta sui due a crono.
Bravo Cunego, limitato come sempre, ma l'unico italiano di nome che non ha deluso.
Scarponi è un corridore che non poteva dare di più, per l'età che avanza e perché non è certo un super (non lo è mai stato).
Basso, si può solo definire come una tragedia per la sua squadra (se fossi un corridore Liquigas, vorrei un raddoppio dello stipendio, alla chiamata per far da gregario a lui in un GT). Ma sulla Luquigas scriverò in altro thread.
Pozzovivo ha mostrato i suoi limiti, ma non lo si può bollare, la sua "Corsa Rosa" merita comunque un bel 7 e mezzo.
Gli italiani di questo Giro sono Rabottini, Guardini e Ferrari. In chiave GT, stanno tutti nei "crocifissi Bassici", in particolare Agnoli e, soprattutto, Caruso. Loro il Giro lo hanno vinto, comunque.
Mi hanno deluso i sudamericani. Okay l'inqualificabile Rujano, ma mi aspettavo di più da Uran ed Henao. Perlomeno potevano correre alla sudamericana e non in "Moda Bassica".
In realtà c'è un bel precedente (parzialmente sudamericano):Winter ha scritto:Avrei preferito anche io , stando a ruota o scattando come Gadret (cioe' come facevano i sudamericani negli anni 80)Morris ha scritto:Mi hanno deluso i sudamericani. Okay l'inqualificabile Rujano, ma mi aspettavo di più da Uran ed Henao. Perlomeno potevano correre alla sudamericana e non in "Moda Bassica".
Non sai quanti tifosi ha in sudamerica. Tutti gli immigrati italiani tifano per lui. E' il ciclista più tifato nei peggiori bar di Caracas!Fabioilpazzo ha scritto:Miliardi. Circa sette, mi dicono.Principe ha scritto:che ci facevano con un podio se facevano incazzare i milioni di tifosi di Cunego che in questo giro ha dato spettacolo?
Ho pensato la stessa cosa.. stasera ci sara' un bel assegno (qualcosa anche a Pauwels e Cataldo..)alfiso ha scritto:In realtà c'è un bel precedente (parzialmente sudamericano):Winter ha scritto:Avrei preferito anche io , stando a ruota o scattando come Gadret (cioe' come facevano i sudamericani negli anni 80)Morris ha scritto:Mi hanno deluso i sudamericani. Okay l'inqualificabile Rujano, ma mi aspettavo di più da Uran ed Henao. Perlomeno potevano correre alla sudamericana e non in "Moda Bassica".
Uran ed Henao come Ardila Cano e Van Huffel. Chiedere a Savoldelli per conferma
Verissimo, anche il loro apporto dopo una fase di surplace è stato notevole.Winter ha scritto:Ho pensato la stessa cosa.. stasera ci sara' un bel assegno (qualcosa anche a Pauwels e Cataldo..)
Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.Winter ha scritto:Dai seriamente avresti fatto fermare Cunego per tirare Scarponi.. quindi Hesjedal!EugeRambler ha scritto:Cunego doveva essere fermato molto prima del finale, non per favorire uno scatto di Scarponi, ma per tirare e contibuire a ridurre lo svantaggio del gruppo maglia rosa rispetto a De Gent, che fino ai -3 stava guadagnando in modo vertiginoso. Era chiaro che in gruppo non c'era molta gente che tirava, anzi, spesso rallentavano e si guardavano.Viscera ha scritto:Ma in Rai delirano? Perchè Cunego doveva fermarsi nel finale per aspettare Scarponi?
Cunego è arrivato 2° ben staccato, Scarponi rischia di perdersi pure il podio. Qual è stato il guadagno? Tattica oscena, Saronni sta parzialmente ammettendo.
Ma il modo di correre assurdo della Liquigas (o di Pozzovivo ieri)nelle prime 18 tappe non ha insegnato niente
la Maglia ce l'ha Rodriguez , lui stesso non da una mano giustamente a Hesjedal e deve farlo la Lampre per un'eventuale terzo posto..
Quella si era una tattica oscena (gia' la Sky non doveva dare una mano , figuriamoci la Lampre)
La Lampre ha Cunego. Senza i secondi persi per fare da gregario a Scarponi gli sarebbe davanti in classifica generale (senza aver puntato tutto sul Giro come ha fatto il marchigiano)...kasper^ ha scritto:a fare il gregario a contador?e alla lampre chi ci andrebbe?
magra consolazione per chi è venuto al giro con due capitaniViscera ha scritto:La Lampre ha praticamente vinto la Classifica a Squadre ( +9' sulla Movistar)
chi l'avrebbe detto , Domani tifiamo per la stessa squadraalfiso ha scritto:Verissimo, anche il loro apporto dopo una fase di surplace è stato notevole.Winter ha scritto:Ho pensato la stessa cosa.. stasera ci sara' un bel assegno (qualcosa anche a Pauwels e Cataldo..)
Le allenaze ci sono, ci son state e ci saranno sempre. Poco male. Ma quando sono così sfacciate non sono un bel vedere. Non sono certamente un promo per il ciclismo, specie per questo già bistrattato, depresso e poco brillante.
Per questa ragione una buona riuscita di Thomas De Gendt avrebbe rianimato gli animi e riappacificato fra loro gli appassionati delusi, addormentati, inferociti, ecc..
Ps. la speranza è l'ultima a morire. Speriamo almeno in un bel thriller domani. Anche solo qualche minuto di illusione
ci scommettiamo una pizza?Principe ha scritto:La Lampre ha Cunego. Senza i secondi persi per fare da gregario a Scarponi gli sarebbe davanti in classifica generale (senza aver puntato tutto sul Giro come ha fatto il marchigiano)...kasper^ ha scritto:a fare il gregario a contador?e alla lampre chi ci andrebbe?
Scarponi alla Saxò non lo prendono neanche per fare il meccanico...
An example please?!Principe ha scritto:La Lampre ha Cunego. Senza i secondi persi per fare da gregario a Scarponi gli sarebbe davanti in classifica generale (senza aver puntato tutto sul Giro come ha fatto il marchigiano)...
Abbiamo due filosofie differenti di ciclismoEugeRambler ha scritto:Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.
Scarponi e Basso erano quelli che più avevano da perdere ad un certo punto. Perchè era chiaro che De Gent la rosa non l'avrebbe presa e non avrebbe nemmeno insidiato la seconda posizione di Hesjedal, probabilmente nemmeno ipotizzando un buon guadagno del belga sui primi due della generale nella crono di domani. Quindi dove sarebbe cascato De Gent dopo il suo volo sullo Stelvio? Davanti a Scarponi (l'ha scampata oggi, ma dovrà fare una gran crono per precederlo domani), guarda caso. Quindi, chi doveva avere maggior interesse a tirare?
Io tifo per la sopravvivenza di questo sport come ben sai. E quindi per chi ha le palle!Winter ha scritto:chi l'avrebbe detto , Domani tifiamo per la stessa squadra(corridore)
Ammesso e non concesso che avrebbe conservato il terzo posto oggi, che ci facevano? Mica in Lampre possono puntare a vincere il Giro a gennaio pure quest'anno....EugeRambler ha scritto: Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.
i candidati per londra li vedrai scannarsi nel prologo e nella crono del touralfiso ha scritto:Io tifo per la sopravvivenza di questo sport come ben sai. E quindi per chi ha le palle!
E domani ne vedo solo uno (per la classifica).TDG
Per la tappa voglio vedere scannarsi i candidati per Londra.
Non credo proprio...Nicker ha scritto:ci scommettiamo una pizza?Principe ha scritto:La Lampre ha Cunego. Senza i secondi persi per fare da gregario a Scarponi gli sarebbe davanti in classifica generale (senza aver puntato tutto sul Giro come ha fatto il marchigiano)...kasper^ ha scritto:a fare il gregario a contador?e alla lampre chi ci andrebbe?
Scarponi alla Saxò non lo prendono neanche per fare il meccanico...
ti rode perché guadagnerà più di Damiano eh
Per me è stato giusto che Cunego si giocasse le sue carte per rientrare in classifica, secondo me è andato molto meglio di Scarponi durante tutto il giro, perlomeno ha attaccato e non è stato nel gregge, si è reso protagonista molto più del suo capitano.EugeRambler ha scritto: Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.
Scarponi e Basso erano quelli che più avevano da perdere ad un certo punto. Perchè era chiaro che De Gent la rosa non l'avrebbe presa e non avrebbe nemmeno insidiato la seconda posizione di Hesjedal, probabilmente nemmeno ipotizzando un buon guadagno del belga sui primi due della generale nella crono di domani. Quindi dove sarebbe cascato De Gent dopo il suo volo sullo Stelvio? Davanti a Scarponi (l'ha scampata oggi, ma dovrà fare una gran crono per precederlo domani), guarda caso. Quindi, chi doveva avere maggior interesse a tirare?
Principe ha scritto:Ammesso e non concesso che avrebbe conservato il terzo posto oggi, che ci facevano? Mica in Lampre possono puntare a vincere il Giro a gennaio pure quest'anno....EugeRambler ha scritto: Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.
Domani Scarponi prenderà circa due minuti da De Gent e almeno uno e mezzo da Hesjedal e Rodriguez. Invece Damiano può tranquillamente provare a prendersi il quinto posto di Basso. A quel punto la Lampre si ritroverebbe con due uomini nei primi 5 della generale. E poi per la Lampre è più strategico Cunego che Scarponi. Damiano è diventato l'uomo immagine della squadra mentre Scarponi sembra destinato ad altri lidi...
I candidatimax ha scritto:i candidati per londra li vedrai scannarsi nel prologo e nella crono del tour
beh dovresti sapere che per l'assegnazione delle licenze World Tour 2013, c'è una classifica in cui vanno i punti che i corridori hanno conquistato nel 2011 e nel 2012... Scarponi porta con se molti punti (più di Cunego sicuramente), infatti Michele nel 2011 ha fatto una grande stagione, quarto miglior corridore al mondo. Quindi contrattualmente Scarponi vale più di Cunego... Per esempio a una squadra come la Saxo Bank, che non potrà godere dei punti di Contador perché gli sono stati tolti, e che quest'anno ha raccolto molto poco, Scarponi salverebbe la situazionePrincipe ha scritto:Non credo proprio...Nicker ha scritto:ci scommettiamo una pizza?Principe ha scritto: Scarponi alla Saxò non lo prendono neanche per fare il meccanico...
ti rode perché guadagnerà più di Damiano eh
D'accordissimo sulla prima riga:Giro tra i più noiosi da me visti in tvMorris ha scritto:Un Giro tra i più noiosi mai visti, trova nell'ultima tappa utile, un bella giornata. Il merito va ad un ragazzo belga, che è da tempo animatore di corse, soprattutto di un gg e che, vista l'assoluta pochezza di corridori da GT, grazie al coraggio (che i cosiddetti big non hanno), vede svanire, dopo la comunque immensa impresa di tappa, la possibilità di giocarsi domani la Maglia Rosa finale. Quest'ultimo aspetto, s'è consumato non all'ultimo chilometro, dove De Gendt era naturale calasse, ma ai meno 4,5, quando per un km abbondante, Henao e Uran si sono messi al servizio di Hesjedal. Senza quella lunga tirata, il canadese avrebbe potuto perdere la bussola e giungere al traguardo con quei 4 minuti e mezzo, che avrebbero lasciato qualche possibilità al belga domani.
Ora il Giro andrà probabilmente al canadese, che è l'ombra di Steve Bauer (quando si dice la storia.....), ma che diventerà leggenda per il suo paese. Non credo infatti che Purito possa tenere con soli 31" di margine. Di sicuro, i due sarebbero stati superati dal belga se fosse arrivato con 1'20-1'30" di svantaggio alla crono di Milano. E' vero che nelle gare contro il tempo di fine Giro, i valori sul passo si smussano per far posto alla freschezza complessiva dell'atleta, ed è vero che Thomas De Gendt, non potrà non pagare l'impresa e lo sforzo di oggi, ma è troppa la differenza di classe che vanta sui due a crono.
Bravo Cunego, limitato come sempre, ma l'unico italiano di nome che non ha deluso.
Scarponi è un corridore che non poteva dare di più, per l'età che avanza e perché non è certo un super (non lo è mai stato).
Basso, si può solo definire come una tragedia per la sua squadra (se fossi un corridore Liquigas, vorrei un raddoppio dello stipendio, alla chiamata per far da gregario a lui in un GT). Ma sulla Luquigas scriverò in altro thread.
Pozzovivo ha mostrato i suoi limiti, ma non lo si può bollare, la sua "Corsa Rosa" merita comunque un bel 7 e mezzo.
Gli italiani di questo Giro sono Rabottini, Guardini e Ferrari. In chiave GT, stanno tutti nei "crocifissi Bassici", in particolare Agnoli e, soprattutto, Caruso. Loro il Giro lo hanno vinto, comunque.
Mi hanno deluso i sudamericani. Okay l'inqualificabile Rujano, ma mi aspettavo di più da Uran ed Henao. Perlomeno potevano correre alla sudamericana e non in "Moda Bassica".
Nel prologo Scarponi ha perso 2.7 secondi a Km da JRO. 2,7x30=81 secondi = 1 minuto e 21 secondi. Mettici che rispetto ad allora JRO sembra più fresco di Scarponi....barrylyndon ha scritto:eh???Principe ha scritto:Ammesso e non concesso che avrebbe conservato il terzo posto oggi, che ci facevano? Mica in Lampre possono puntare a vincere il Giro a gennaio pure quest'anno....EugeRambler ha scritto: Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.
Domani Scarponi prenderà circa due minuti da De Gent e almeno uno e mezzo da Hesjedal e Rodriguez. Invece Damiano può tranquillamente provare a prendersi il quinto posto di Basso. A quel punto la Lampre si ritroverebbe con due uomini nei primi 5 della generale. E poi per la Lampre è più strategico Cunego che Scarponi. Damiano è diventato l'uomo immagine della squadra mentre Scarponi sembra destinato ad altri lidi...
GenioCicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
La crono non da punti per la maglia rossa. L'ha vinta JRO.CicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
N-O-NCicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
Principe ha scritto:La crono non da punti per la maglia rossa. L'ha vinta JRO.CicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
Ma se pure Berton si è posto la stessa domanda oggi in telecronaca...Merlozoro ha scritto:Si ma non dovete prenderlo seriamente, altrimenti finisce tutto il divertimento
Ah..quello non lo sapevo...Principe ha scritto:Ma se pure Berton si è posto la stessa domanda oggi in telecronaca...Merlozoro ha scritto:Si ma non dovete prenderlo seriamente, altrimenti finisce tutto il divertimento
http://www.uliveto.it/concorsi/giro-ita ... a-2012.pdfCicloSprint ha scritto:Principe ha scritto:La crono non da punti per la maglia rossa. L'ha vinta JRO.CicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
Avete il regolamento ?
Non per dare sponda allo spinter ma siete sicurissimi? Il regolamento recita così:Snake ha scritto:N-O-NCicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
S-I
A-S-S-E-G-N-A-N-O
P-U-N-T-I
Berton è stato zittito e corretto da uno antipaticissimo in telecronaca (fossi stato in lui oggi, l'avrai mandato a quel paese in diretta varie volte...) che potrebbe essersi tranquillamente sbagliato.eliacodogno ha scritto:Non per dare sponda allo spinter ma siete sicurissimi? Il regolamento recita così:Snake ha scritto:N-O-NCicloSprint ha scritto:Duello per la maglia rossa
Chi va meglio a crono tra JRO e Cav ?
S-I
A-S-S-E-G-N-A-N-O
P-U-N-T-I
a) all’arrivo di ogni tappa esclusa la cronometro a squadre ai primi quindici dell’ordine d’arrivo
saranno assegnati rispettivamente punti:
25, 20, 16, 14, 12, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1;
Forse son fuso io e c'è qualche passaggio che non vedo ma da questo direi che domani i primi 15 acchiappano punti.
Basta prendere due iraniani e tre cinesi e hai fatto gli stessi punti... Nello show-biz conta una cosa sola: la visibilità mediatica. Scarponi non lo conoscono manco al paese suo mentre Cunego fa vendere dagli Appennini alle Ande...Nicker ha scritto:beh dovresti sapere che per l'assegnazione delle licenze World Tour 2013, c'è una classifica in cui vanno i punti che i corridori hanno conquistato nel 2011 e nel 2012... Scarponi porta con se molti punti (più di Cunego sicuramente), infatti Michele nel 2011 ha fatto una grande stagione, quarto miglior corridore al mondo. Quindi contrattualmente Scarponi vale più di Cunego... Per esempio a una squadra come la Saxo Bank, che non potrà godere dei punti di Contador perché gli sono stati tolti, e che quest'anno ha raccolto molto poco, Scarponi salverebbe la situazionePrincipe ha scritto:Non credo proprio...Nicker ha scritto: ci scommettiamo una pizza?
ti rode perché guadagnerà più di Damiano eh
Infatti ne ero quasi sicuro per aver verificato la cosa già in un altro caso... però vista la sicurezza assoluta con cui han mandato a dormire il ns CiclosprutzSeb ha scritto:Domani si assegnano punti eccome, così come sono stati assegnati nella tappa di Herning
un po' di zafferano, erba cipollina e guarnire con mousse di aceto balsamicoPrincipe ha scritto:Basta prendere due iraniani e tre cinesi
Lunedì ci provo e ti dico se è buono!alfiso ha scritto:un po' di zafferano, erba cipollina e guarnire con mousse di aceto balsamicoPrincipe ha scritto:Basta prendere due iraniani e tre cinesi