Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:ahi ahi, questa e' grossa
http://www.cyclingnews.com/news/nike-te ... s-contract

ad armstrong viene a cadere l'alleato piu' potente, quello che aveva davvero il potere di cambiare le carte in tavola.

e questo cambio repentino mi fa temere un finale gia' scritto: al rogo la "pecora nera" armstrong e avanti tutto come prima... "in fondo era solo una mela marcia"... :gluglu:
che poi sembre che la nike abbia fatto un versamneto di 500000$ sul conto dell'uci nel 2006..... :uhm:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ora ci manca solo che Armstrong si butti dalla stratosfera senza paracadute!!! :D
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:
....
a me tutta questa vicenda sembra un rincorrersi di vendette. Al di là del doping, del sistema di controllo farmacologico della salute dell'atleta, della prepotenza di un personaggio. Pantani fu vittima di una vendetta, alcuni, tra cui Armstrong ma assolutamente NON SOLO, ci marciarono. Ora Armstrong subisce la stessa sorte. Chi lo vendicherà? E di certo non è intelligente pensare che questa vicenda Armstrong vendichi in qualche modo la sorte dell'altro. Rafforza la posizione, le strategie degli stessi gruppi di potere.
...
La mia lettura è un poco diversa. Se si sta a quanto pare emergere, non ci troviamo in presenza di una comune, lecita, magari sana lotta di potere. Sembrerebbe quasi che Il sistema sia stato retto per anni da una banda criminale sovranazionale. Marco fu fatto fuori qui, in Italia e a causa anche dell'ignavia di tanti. Pensare possa essere stato la vittima di una vendetta di Armstrong non mi sembra probabile: Armstrong se lo trovò di fronte quando già Marco era l'ombra di sè stesso.
Se c'è da fare altra luce, spero che l'USA DA la faccia perchè appare chiaro, a questo punto, che la luce che si è accesa sull'UCI appare un po' sinistra. Non possiamo nemmeno dire che ci si trova in presenza di una guerra per bande: sempre nell'ipotesi che ci sia del vero in quanto pare emergere, quale banda si sarebbe opposta all'UCI ?

Il tema di cui sopra poi, della governance del ciclismo e di tutte le sue possibili deviazioni, nulla dovrebbe avere a che fare con l'altro tema dello sgomento da albo d'oro vuoto. Gli addetti ai lavori e gli appassionati sapevano già tutto: sapevano che era nato un ciclismo non credibile e che era tutto quanto adulterato e corrotto.
Qui, invece, le responsabilità per la perdita di credibilità e d'immagine del ciclismo stesso sono molto piu' chiare: gente piccola, di modesta caratura e non qualificata professionalmente ha sguazzato per anni in questa palta, per anni ha girato lo sguardo dall'altra parte facendo finta di non vedere.
Qui, dicevo, le responsabilità morali e professionali sono molto, molto piu' chiare. Sono almeno 8 anni che noi qui, nel forum, diciamo queste cose, abbiamo previsto quasi punto per punto queste cose e ora ce ne stupiamo ? Se l'abbiamo fatto noi, credete che chi era ancor piu' dentro non ne fosse al corrente ? E' li' che bisogna ravanare per estirpare tutta la mala pianta, al resto sembra già pensarci la giustizia (quella USA).
E' il sottobosco di ex corridori che si annida dappertutto (tv, squadre, organi vari) che va ripulito e rimosso in blocco: li', nelle loro omertà interessate, si è annidata e ha messo radici la connivenza ideologica con chi ha distrutto il ciclismo.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

herbie ha scritto: Vivaddio, come dice Greg, esisterà una differenza tra gli uomini, quanto a conformazione antropologica, biologica, e capacità morali, intellettuali, strategiche? oppure siamo già pronti ad essere omologati e utilizzati per consumare prontamente ciò che comincia a giacere nei magazzini?
:clap: :clap: :clap:
purtroppo è come dici,ottima analisi
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

matteo.conz ha scritto:
herbie ha scritto: Vivaddio, come dice Greg, esisterà una differenza tra gli uomini, quanto a conformazione antropologica, biologica, e capacità morali, intellettuali, strategiche? oppure siamo già pronti ad essere omologati e utilizzati per consumare prontamente ciò che comincia a giacere nei magazzini?
:clap: :clap: :clap:
purtroppo è come dici,ottima analisi
Mi associo pienamente.
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da herbie »

prof ha scritto:
herbie ha scritto:
....
a me tutta questa vicenda sembra un rincorrersi di vendette. Al di là del doping, del sistema di controllo farmacologico della salute dell'atleta, della prepotenza di un personaggio. Pantani fu vittima di una vendetta, alcuni, tra cui Armstrong ma assolutamente NON SOLO, ci marciarono. Ora Armstrong subisce la stessa sorte. Chi lo vendicherà? E di certo non è intelligente pensare che questa vicenda Armstrong vendichi in qualche modo la sorte dell'altro. Rafforza la posizione, le strategie degli stessi gruppi di potere.
...

Marco fu fatto fuori qui, in Italia e a causa anche dell'ignavia di tanti. Pensare possa essere stato la vittima di una vendetta di Armstrong non mi sembra probabile... Non possiamo nemmeno dire che ci si trova in presenza di una guerra per bande: sempre nell'ipotesi che ci sia del vero in quanto pare emergere, quale banda si sarebbe opposta all'UCI ?

.
infatti dici bene, chi fece fuori prima sportivamente poi umanamente Marco stava qui in Italia, infatti ho scritto "rincorrersi" di vendette. Armstrong e tutto il suo gruppo se ne giovarono, ma non credo che ne furono gli ispiratori. Furono usati sistemi con Marco ben diversi da quelli usati nell'ambito sportivo, appartenenti ad un modo di fare di ben altra caratura criminale. Ora a sua volta Armstrong paga e qualcun altro se ne giova.
Ma non dobbiamo sottovalutare l'importanza economica globale dello sport, nella vita quotidiana dell'uomo di oggi purtroppo ha un peso esagerato. C'è dunque ben altro in ballo che tutto sommato quella allegra conventicola di Aigle....altro che UCI....fosse solo quello il problema....
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Sì, però mi chiedo se nel 1999 non servisse mettere fuori Pantani da quel Tour in cui il fenomeno Armstron g doveva iniziare ( anche leggendo certe affermazioni di hamilton). Se è vero che le cose su quella sua mancata partecipazione al Tour stanno come dice Admin....I controlli di Campiglio erano controlli Uci.
Non so, così per parlare ma non erano un po' troppi ad avere interesse che il Giro 1999 finisse in un certo modo?
Anzi no, non diciamo interesse altrimenti c'è la levata di scudi contro il complottismo. Diciamo che il finale del Giro 1999 faceva piacere a tanti: scommesse clandestine, inizio dell'era Lance Armstrong, ripulitura immagine Coni ( Conconi, Acqua Acetosa, Io non rischio la salute ecc.) e poi c'è una certa coincidenza di date con un caso giudiziario di doping nel calcio in cui iniziò, nella stessa città, la sua brillante carrioera di imputato in tutti i tribunali.
Diciamo che in tanti furono contenti il 5 giugno 1999.... Diciamo così....
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da CicloSprint »

#RaiCiclismoSera 18/10/2012

18 ottobre 2012michelemerlinoLascia un commentoPassa ai commenti


Non sono passate nemmeno 24 ore ed altri due sponsor abbandonano Lance Armstrong: si tratta della Anheuser-Busch (produttori della nota birra Budweiser) e della Trek. In aggiunta, la RadioShack si premura di far sapere di non avere contratti in corso con il texano.

Alla luce di questo, ovviamente, David Walsh si scatena su Twitter: “Ecco una domanda per Hein Verbruggen e Pat McQuadi: se la Nike dice che le prove sono ‘insormontabili’, che cosa state aspettando? Ecco un consiglio per l’UCI: la grossa nave sta affondando e gli sponsor disperati si stanno dirigendo verso le scialuppe di salvataggio. Cosa avete intenzione di fare?” (Cycling News)

Verbruggen pare imperturbabile: “Armstrong non è mai risultato positivo, nemmeno ai test USADA, quindi non c’è traccia di prove contro di lui”. Lui stesso smentisce di aver detto questa frase, ma il giornalista si era conservato l’SMS con cui gliel’aveva detta e lo incastra.

C’è anche chi ha il coraggio (o altro, se lo detestate) di ricominciare: Floyd Landis prenderà parte al Tour of Southland.

La Sky fa un’ulteriore passo avanti contro il doping: “Nelle prossime settimane, parleremo con ogni singolo membro del team e chiederemo a tutti, ad ogni livello della squadra, di sottoscrivere un impegno per una politica onesta e chiara, chiederemo che confermino di non avere alcun coinvolgimento, passato o presente, con il doping.
Se qualcuno decidese di non ifirmare, lascerà la squadra, così come accadrà a chi violerà le regole durante la stagione.” (Tuttobiciweb)

Da un articolo Gazzetta, emergerebbe un giro losco di soldi che, secondo la procura di Padova, sarebbe riconducibile ad associazione a delinquere e riciclaggio, facente capo a Michele Ferrari ed al figlio Stefano.

Il “giro” ammonterebbe ad una trentina di milioni di Euro (*): secondo la tesi, Ferrari intercettava i soldi tramite società estere con cui corridori e team firmavano contratti “di immagine” falsi e nei quali venivano fatti confluire i soldi per le pratiche dopanti, convogliati dalle vittorie/risultati ottenuti con il doping stesso. Ferrari tratteneva il 6% per i suoi servigi e restituiva il rimanente, sempre su conti esteri, in modo che corridori o team potessero usufruire di queste somme in barba al fisco.

Sarebbero una ventina le squadre coinvolte. Una corposa sintesi qui (Spazio Ciclismo): http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=23665

(*) Daniel Coyle fa giustamente notare che l’importo del “giro d’affari” sarebbe superiore al budget della US Postal dei tempi d’oro. (Gazzetta)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

donchisciotte ha scritto: Sì, però mi chiedo se nel 1999 non servisse mettere fuori Pantani da quel Tour in cui il fenomeno Armstron g doveva iniziare ( anche leggendo certe affermazioni di hamilton). Se è vero che le cose su quella sua mancata partecipazione al Tour stanno come dice Admin....I controlli di Campiglio erano controlli Uci. Non so, così per parlare ma non erano un po' troppi ad avere interesse che il Giro 1999 finisse in un certo modo? Anzi no, non diciamo interesse altrimenti c'è la levata di scudi contro il complottismo. Diciamo che il finale del Giro 1999 faceva piacere a tanti: scommesse clandestine, inizio dell'era Lance Armstrong, ripulitura immagine Coni ( Conconi, Acqua Acetosa, Io non rischio la salute ecc.) e poi c'è una certa coincidenza di date con un caso giudiziario di doping nel calcio in cui iniziò, nella stessa città, la sua brillante carrioera di imputato in tutti i tribunali. Diciamo che in tanti furono contenti il 5 giugno 1999.... Diciamo così....


Ma, guarda, Donchi, io non ho pregiudizio alcuno verso la parola complotto: purtroppo esistono pure quelli ed a volte sono mascherati da accordi con una qualche nobile finalità di facciata. Non sembra però questo il caso. Dire che erano in tanti ad avere interesse alla cacciata di Marco è quasi un'ovvietà. Ancora purtroppo però, a mio modestissimo modo di vedere, si trattò di una storia molto italiana di piccole/grandi miserie umane. Ci fu uno squadrone, pulitissimo ovviamente, i cui corridori fin da subito si misero a ragliare contro di lui, reo di sporcare il ciclismo tutto con la sua sola presenza. Non fu molto carino. D'altra parte era troppo facile, fin da subito, chiamare in causa responsabilità di entità non ben definite, piu' difficile chiamare le cose con il proprio nome e capire che tutto si stava svolgendo molto piu' vicino a noi di quanto si potesse credere. Domanda da 10 milioni; chi è in grado di dire chi fu a chiamare il controllo di Campiglio ? Bisognava essere alquanto potenti per organizzare quell'agguato, se agguato fu. Guarda che però non occorreva la Spectre, bastava molto di meno. Il resto fu un festival di conformismo giornalistico, invidie e miserie di varia umanità. La mia opinione fin da subito fu che l'intendimento non fosse quello di farlo fuori una volta per tutte ma semplicemente di ridurlo un po' alla ragione, di farlo scendere a patti o di fargli accettare delle condizioni. Non dico nulla di male se affermo che il giro di persone attorno a Marco era di una levatura professionale, morale e culturale se non altro discutibile e, certamente, parrebbe, assolutamente non in grado di gestire il successo di cui Marco godeva in quei giorni. Nè purtroppo sembra lo fosse lui da solo.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:
prof ha scritto:
herbie ha scritto:
.... a me tutta questa vicenda sembra un rincorrersi di vendette. Al di là del doping, del sistema di controllo farmacologico della salute dell'atleta, della prepotenza di un personaggio. Pantani fu vittima di una vendetta, alcuni, tra cui Armstrong ma assolutamente NON SOLO, ci marciarono. Ora Armstrong subisce la stessa sorte. Chi lo vendicherà? E di certo non è intelligente pensare che questa vicenda Armstrong vendichi in qualche modo la sorte dell'altro. Rafforza la posizione, le strategie degli stessi gruppi di potere. ...

Marco fu fatto fuori qui, in Italia e a causa anche dell'ignavia di tanti. Pensare possa essere stato la vittima di una vendetta di Armstrong non mi sembra probabile... Non possiamo nemmeno dire che ci si trova in presenza di una guerra per bande: sempre nell'ipotesi che ci sia del vero in quanto pare emergere, quale banda si sarebbe opposta all'UCI ? .

...
... Ma non dobbiamo sottovalutare l'importanza economica globale dello sport, nella vita quotidiana dell'uomo di oggi purtroppo ha un peso esagerato. C'è dunque ben altro in ballo che tutto sommato quella allegra conventicola di Aigle....altro che UCI....fosse solo quello il problema....


Guarda, Herbie, che non era semplicemente un'allegra conventicola. All'inizio, HV e lo svizzerotto menzionato da Alfiso, hanno viaggiato in coppia per i quattro angoli del mondo. Non erano personaggi sprovveduti ed hanno messo in piedi una macchina di tutto rispetto. Comunque si giudichi il loro lavoro, non va dimenticato che occorrevano doti e qualità non trascurabili per fare tutto quello che hanno fatto. All'inizio possedevano un entusiasmo e capacità professionali che erano completamente assenti dal mondo del ciclismo che conoscevo. Posso dirti senza tema di smentita che, rispetto al livello medio di questo ambiente, costoro viaggiavano decisamente nell'empireo. Che lo si voglia o no, sono stati loro a creare le regole del ciclismo di oggi. Loro e non altri.
Avevano idee molto precise, forse non condivisibili da un naif come me, ma certamente possedevano una visione strategica. Quello che volevano lo hanno semplicemente realizzato. Sembra esservi stato, di converso, un discreto problema di successione, comune peraltro in tutte le famiglie.

Guarda che, come sempre accade, sono gli uomini gli attori principali di ogni vicenda umana. Gli sponsor, per quanto potenti, curano i loro interessi e se ne fottono della gestione del ciclismo come di ogni altro sport: non è questo il loro mestiere, sono già troppo occupati in altro. I due personaggi che ti ho citato hanno guadagnato la fiducia di tanta gente intorno al mondo e ne sono diventati i referenti piu' qualificati. Non è cosa da poco e, soprattutto, quello che hanno realizzato, ha riempito un vuoto che esisteva ed era clamoroso. Colpa degli altri se non hanno saputo contrastarli e se non sono stati capaci di colmarlo loro quel vuoto. Avevano una strategia e l'hanno perseguita con successo, altro che conventicola.

E' giusto guardarsi all'indietro e conoscere bene la propria storia, guardare quel che succede e trarne insegnamento ma quando si finisce con il concentrarsi solo attorno al proprio ombelico, è difficle che si possa partorire qualcosa di innovativo e di utile.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Hodge confessa – E’ il turno di Stephen Hodge: confessa l’uso di doping nel corso della carriera (1987-1996) e rassegna le dimissioni da vice presidente di Cycling Australia.

SRAM molla Armstrong – Continua la diaspora di sponsor da Armstrong: nella notte è la volta della SRAM. A questo punto tra i fedelissimi di Lance rimane praticamente solo la Oakley.

Ci lascia Magni – Muore all’età di 91 anni Fiorenzo Magni, il leone delle fiandre. Il Giro d’Italia annuncia che dedicherà la maglia rosa 2013 a Fiorenzo.

(Alle 18.20 lo speciale su Magni, su RaiSport2)

Rabobank lascia – Continuano gli effetti collaterali del caso Armstrong, che hanno ripercussioni, purtroppo, anche sul ciclismo presente e futuro.

La Rabobank infatti annuncia improvvisamente l’abbandono a fine stagione della sponsorizzazione di entrambi i team, maschile e femminile, adducendo proprio il doping come ostacolo ad una buona comunicazione.

In questo caso, tuttavia è fin troppo facile comprendere che il caso Armstrong è stato solo un pretesto per motivazioni che vanno al di là del caso specifico: la Rabobank non era stata coinvolta nel caso, ma ha colto l’opportunità per sganciarsi.

I ben informati dicono che la Rabobank aveva registrato un calo dei profitti di circa il 30% nel 2011 e che il 2012 si presenta in ulteriore calo.

I team continueranno a correre nel 2013 con una divisa completamente bianca (o quantomeno priva dei riferimenti Rabobank).

Anche in questo caso l’UCI non perde l’occasione per fare brutta figura e nel suo comunicato cita: “Alla luce di questo periodo difficile, ed in particolare per l’alto interesse del pubblico per storie di doping del passato…”. Quindi, stando a queste parole, la colpa del caso Armstrong è dell’interesse del pubblico. Se questi sono i presupposti per fare chiarezza sulla vicenda, non c’è da stare tranquilli.

Scarponi precisa – Michele Scarponi rilascia un comunicato stampa in cui ammette di aver svolto un “test episodico” con Ferrari a fine 2010, prima di passare alla Lampre.

Dice che le affermazioni su presunti ritrovamenti di sostanze dopanti dopo delle perquisizioni al suo ritiro all’Etna nel 2011 sono false e che sono pure false le voci di contratti con la “T & F” l’azienda di Ferrari specializzata -a quanto pare- in falsi contratti di immagine al fine di riciclare proventi destinati al doping.

La causa scatenante queste precisazioni è un’articolo Gazzetta che riporta una registrazione ambientale sul camper di Ferrari ed i suoi contatti/affari dello stesso. Si può trovare a questo link: http://www.gazzetta.it/Ciclismo/19-10-2 ... 6709.shtml

Nello stesso, si scrive che anche Menchov aveva contatti con il procuratore Scimone e quindi con il “sistema Ferrari”. (Gazzetta)

Fissata l’ora X – Lunedì prossimo l’UCI si pronuncerà sulla vicenda Armstrong. Il verdetto dovrebbe essere reso noto attorno alle 13.



azz
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da herbie »

quanto sopra tanto per far capire come ci sia da gioire perchè finamente giustizia (??) sia stata fatta.

@prof: carissimo e stimato collega di forum, non voglio discutere la utilità o meno di seguire le tracce sul sentiero ben evidenziate da alfiso. Dico solo che se UCI non fosse ben tenuta al guinzaglio, così come FCI, questo caso Armstrong, abbastanza chiaramente collegato alle vicende di politica interna USA, non sarebbe nemmeno comparso all'orizzonte, con buona pace del Tour e dei suoi ondivaghi propositi di trasparenza.
Se c'è il guinzaglio, puoi cambiare il cane, ma il padrone lo porterà sempre nello stesso giardino.....
La bici è diventata un must nel mondo anglosassone? Mah, tenderei a vederla come un semplice portato delle manovre e manovrine compiute in vista dell'olimpiade, a cui questa volta sì, l'UCI ha aperto le porte. Ma se il futura viene da sempre da oltreoceano, laggiù tira aria molto cattiva.
E' il solito discorso prettamente filosofico, se non cambia la struttura economica, politica, sociale, i rapporti di potere, puoi cambiare tutti gli uomini che vuoi ma le dinamiche saranno sempre le stesse. Così la penso io, poi ovviamente sì può anche pensare che la volontà, la volontà di potenza vada oltre tutto. Io penso che non in tutte le lingue, così come in qualunque sistema di potere, esistano parole per tutti i significati, e dunque nessuna titanica volontà in quella lingua, in quel sistema, potrà mai pronunciarle. Dogmi filosofici, che conducono, oggi, a cercare molto più in alto di quel palazzetto. palazzettino direi, di Aigle.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:
...
... E' il solito discorso prettamente filosofico, se non cambia la struttura economica, politica, sociale, i rapporti di potere, puoi cambiare tutti gli uomini che vuoi ma le dinamiche saranno sempre le stesse. ...


Se non sbaglio si chiama materialismo storico ... Quanto di piu' lontano dal mondo che emerge in questo nuovo secolo.
Non si dovrebbe mai confondere la storia con l'interpretazione della storia.
Nel suo piccolo, quanto riportato da alfiso è storia e la storia non va confusa con la sua interpretazione che avviene sempre alla luce delle ideologie pro tempore.

Per quanto attiene all'USA DA, non si dovrebbe confondere l'America con l'Italia. Forse non è molto famigliare il sistema americano. Da noi l'azione penale è obbligatoria, il che significa, nel nostro sistema, massima discrezionalità di fatto da parte del giudice. In America no: è il potere politico a dettare le linee strategiche di lotta al crimine: innegabile che gli USA abbiano sempre tenuto la corruzione ai primi posti nella loro agenda politica (e perciò giudiziaria).
Quelle che emerge, infatti, non è tanto una storia di doping ma una storia di vera e propria frode e corruzione.
E' questo quel che si intravvede dalla lettura dei documenti della DA.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da pacho »

prof ha scritto:
herbie ha scritto:
...
... E' il solito discorso prettamente filosofico, se non cambia la struttura economica, politica, sociale, i rapporti di potere, puoi cambiare tutti gli uomini che vuoi ma le dinamiche saranno sempre le stesse. ...


Se non sbaglio si chiama materialismo storico ... Quanto di piu' lontano dal mondo che emerge in questo nuovo secolo.
A me pare che anche questo nuovo secolo lo continui a confermare appieno.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Pare anche a me. Herbie, mi potresti spiegare in che modo il caso Armstrong è legato a vicende politiche americane? E' un discorso che mi interessa.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da herbie »

donchisciotte ha scritto:Pare anche a me. Herbie, mi potresti spiegare in che modo il caso Armstrong è legato a vicende politiche americane? E' un discorso che mi interessa.
1) Armstrong per la sua vicenda, per il fatto di aver vinto 7 volte una corsa che negli USA è una specie di mito eroico del viaggio di conquista (con tutti gli annessi e connessi in quel paese DI viaggio e conquista), era una specie di superuomo, forse IL superuomo vivente della società americana;
2) il personaggio in questione non ha mai negato velleità politiche, e quanto a popolarità per le ragioni di cui sopra non credo che avrebbe avuto grandi avversari;
3) pur non essendone direttamente coinvolto, la battaglia politica presidenziale è ormai ben avviata;

Poi, tutto quello che si vuole, la prepotenza del personaggio, il suo sistema di doping di squadra ecc. ecc. ecc.
Non mi sono mai piaciute un gran che le idee di Lance, ma mi sembra giusto rilevare che l'intreccio politico della vicenda sia un calcolo abbastanza scontato.
Ultima modifica di herbie il lunedì 22 ottobre 2012, 8:00, modificato 1 volta in totale.
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da herbie »

prof ha scritto:
herbie ha scritto:
...
... E' il solito discorso prettamente filosofico, se non cambia la struttura economica, politica, sociale, i rapporti di potere, puoi cambiare tutti gli uomini che vuoi ma le dinamiche saranno sempre le stesse. ...


Se non sbaglio si chiama materialismo storico ... Quanto di piu' lontano dal mondo che emerge in questo nuovo secolo.
Non si dovrebbe mai confondere la storia con l'interpretazione della storia.
Nel suo piccolo, quanto riportato da alfiso è storia e la storia non va confusa con la sua interpretazione che avviene sempre alla luce delle ideologie pro tempore.

.
io dico che invece la traiettoria "politica" dell'attuale presidente federale ne è una evidente conferma. Chi tiene il guinzaglio, e non si tratta mai della semplice volontà della singola persona, ma di un intreccio di delicati equilibri economico-politici, letteralmente CAMBIA le altre persone.
Sai, a volte ne va anche dei propri beni materiali e della propria incolumità personale....
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

pacho ha scritto:
prof ha scritto:
herbie ha scritto: ... ... E' il solito discorso prettamente filosofico, se non cambia la struttura economica, politica, sociale, i rapporti di potere, puoi cambiare tutti gli uomini che vuoi ma le dinamiche saranno sempre le stesse. ...

Se non sbaglio si chiama materialismo storico ... Quanto di piu' lontano dal mondo che emerge in questo nuovo secolo.

A me pare che anche questo nuovo secolo lo continui a confermare appieno.
E' un'interpretazione. Legittimissima.
La storia è un'altra cosa.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da pacho »

Qualsiasi teoria è un'interpretazione umana riguardo un determinato fenomeno più o meno reale.
Affermare 'la storia è un'altra cosa' significa dire: la mia interpretazione dell'andamento storico (storia) differisce da quella proposto dal materialismo storico.
La domanda allora è: qual'è la tua interpretazione della storia? Oppure, la teoria cui fai riferimento come spiega l'evoluzione storica? O per essere ancora più precisi: perché la critica materialista di Marx, sulla scia di Feuerbach, all'idealismo hegeliano non sarebbe più valida una volta entrati nel XXI secolo?
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:
prof ha scritto:
herbie ha scritto: ... ... E' il solito discorso prettamente filosofico, se non cambia la struttura economica, politica, sociale, i rapporti di potere, puoi cambiare tutti gli uomini che vuoi ma le dinamiche saranno sempre le stesse. ...

Se non sbaglio si chiama materialismo storico ... Quanto di piu' lontano dal mondo che emerge in questo nuovo secolo. Non si dovrebbe mai confondere la storia con l'interpretazione della storia. Nel suo piccolo, quanto riportato da alfiso è storia e la storia non va confusa con la sua interpretazione che avviene sempre alla luce delle ideologie pro tempore. .

io dico che invece la traiettoria "politica" dell'attuale presidente federale ne è una evidente conferma. Chi tiene il guinzaglio, e non si tratta mai della semplice volontà della singola persona, ma di un intreccio di delicati equilibri economico-politici, letteralmente CAMBIA le altre persone. Sai, a volte ne va anche dei propri beni materiali e della propria incolumità personale....


Un mix tra "Criminal minds" e James Bond con contorno di Spectre.
Se non ci accorgiamo che occorrono uomini e idee e che, una volta individuati, occorre aggiungere tanto, tanto olio di gomito, è difficile si possa cambiare qualcosa.
Molto, molto piu' consolatorio immaginare scenari da fantapolitica e crogiolarsi nei rimasugli di una filosofia già fallita ma purtuttavia al suo apice storico ed economico; par di vederla la gran massa dei rifiuti della storia di piu' di un secolo che va ad esaurire la sua corsa soltanto piu' per inerzia. Grandemente responsabile, con la sua decomposizione, di gran parte della corruzione oggi imperante.
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

Vorrei cercare di fare un'analisi un pò più distaccata della vicenda Lance Armstrong-US POSTAL. USADA.

Premesso che se fossero vero il 50% delle accuse mosse, sarebbe un fatto gravissimo, a me la cosa che più infastidisce è l'utilizzo che si è fatto del personaggio Armstrong.

noi italiani abbaimo un rapporto particolare con il texano, perchè ha abitato per alcuni anni in Italia e soprattutto perchè al Tour del 1995 tre giorni dopo la tragedia di Casartelli, Lance vinse a Limoges, con uno dei gesti più belli della storia dello Sport. In quel gesto non vedo EPO o altre cose, soltanto il dolore di un giovane di 24 anni, che ha perso un collega, un amico di 25 papà di un bimbo di tre mesi. Io come tanti sono debitore a Lance di una forte emozione che a distanza di 17 anni è scolpita nella mia memoria.

Negli anni successivi Armstrong è passato da essere un morto con le ore contate (50-50 disse il Dottore , ma l'infermiera presente disse che Lance aveva realmente il 10% di possibilità), al ciclista che ha vinto più Tour de France in assoluto.
Ora sicuramente Lance si sarà aiutato come molti in quegli anni e il fatto che l'ASO ha già fatto sapere che non assegnerà i 7 Tour è indicativo.
I podi di quegli anni sono ricchi di atleti incappati in incidenti con il Doping, forse Kloden non ha avuto grossi episodi anche se è cresciuto alla Telekom, passato poi con Bruynell.
E' chiaro che , purtroppo, il ciclismo di quel periodo era così. E' un dato storico che non si può cancellare, si deve accettare e lavorare per far sì che non accada più.

Tornando ad Armstrong, a me dispiace il fatto che lui ha rappresentato e rappresenta ancora oggi il sopravvissuto, quello che è riuscito a venire fuori da una malattia che a soli 26 lo stava uccidendo. E' uno di quelli che ce l'ha fatta, ricordo quando 10.12 anni fa si diceva di mettere la sua foto nei reparti di oncologia degli ospedali, per dare coraggio alla gente che soffre.
A me è questo che da fastidio, poi se Lance ha sbagliato è giusto che paghi, però adesso farlo diventare il diavolo non mi piace.

tutto qua, non togliamo la speranza a coloro che vedono in Lance soltanto un ex malato che oggi comunque raccoglie soldi ( 2,5 milini in questi giorni) per combattere il male che uccide milioni di persone.
Se facciamo questo, allora il Ciclismo non sarà servito a nulla.
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da herbie »

prof ha scritto:Molto, molto piu' consolatorio immaginare scenari da fantapolitica e crogiolarsi nei rimasugli di una filosofia già fallita ma purtuttavia al suo apice storico ed economico; par di vederla la gran massa dei rifiuti della storia di piu' di un secolo che va ad esaurire la sua corsa soltanto piu' per inerzia. Grandemente responsabile, con la sua decomposizione, di gran parte della corruzione oggi imperante.
che sia consolatorio pensare e CONSTATARE che pur cambiando le persone nulla cambi, è una tua valutazione. Per me è desolante. Consolatorio sarebbe pensare il contrario, che il fatto che le cose vadano male sia colpa della volontà deviata del cattivello di turno, cambiamo quello e siamo a posto. Si potrebbe aprire un dibattito rispetto alla storia contemporanea su quante volte sia bastato cambiare semplicemente il bastone di comando per cambiare le cose.

Sul MATERIALISMO STORICO. Non sarei così audace da identificare queste ancora piuttosto semplicistiche discussioni con un tale vasto e variegato orizzonte di pensiero, tuttavia vorrei far notare che che la dottrina del materialismo storico è principalmente un'analisi della realtà dell'evento storico, riguardo al modo in cui occorre parlare DI storia. Solo con altre, susccessive e per certi versi anche parallele analisi storicistiche si è passato a parlare dei MECCANISMI della storia, quello che seppur vagamente veniva menzionato nel post di cui sopra. Ma qui occorre far riferimento a matrici di pensiero decisamente meno idealistiche rispetto al suddetto MATERIALISMO STORICO, che come orizzonte generalissimo ci potrebbe anche stare, ma tutto sommato poco importare rispetto alla questione.... comunque mi sembra poco utile scendere in tali disquisizioni nel caso presente.
Si voleva semplicemnte parlare dell'efficacia pratica del "puntare" un politicante o dirigente o organizzatore di corse pensando di estirpare con lui tutto il peggio o comunque la maggior parte, come se nella volontà razionale della persona singola fosse l'origine della stortura e non nel suo modo di agire. E il modo di agire della persona è relativo ai rapporti di forza che subisce. Allora forse le cose cambiano, trovando la ristrutturazione giusta del funzionamento delle cose, ovvero modificando la posizione delle pedine sulla scacchiera, non LE pedine....
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ha sconfitto il cancro dopandosi ?
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Contenti? Il ciclismo è tornato pulito, quel cattivone di lance l'aveva sporcato e adesso, finalmente, è veramente pulito.
I gattopardi dell'Uci ( L'Uci ahahahahahahahahahahahahahah) hanno sentenziato che l'unico cattivo di questa storia è Lance.
Affinché non cambi nulla, ovviamente.
Sono incaz.....tanto, l'ennesima presa per il c..... e quei sepolcri imbiancati stanno sempre là. Ah, abche Evans, il pulitino direbbe DDL87, una capatina l'ha fatta.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da claudiodance »

Pazzesco, che faccia di bronzo.
Se i sindacati dei ciclisti avessero un minimo di palle dovrebbero iniziare ora uno sciopero per richiedere l'immediate dimissioni di tutto il vertice UCI.
sto con Donchi:
Scappa Lance, scappa! Hai fatto quello che hai fatto in un'epoca in cui tutti facevano tutto. Mi auguro che l'inchiesta di Padova sveli tutto il sistema, di cui l'us postal era uno dei filoni. Adesso sei diventato il grande untore! No, troppo facile, troppo facile...
...oh, ghè riat Dancelli!
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da CicloSprint »

1998
Cascade Classic: Scott Moninger (USA)
1a Tappa Tour du Luxemburg: Lauri Aus (EST)
Classifica generale Tour du Luxemburg: Erik Dekker (NED)
Rheinland-Pfalz Rundfahrt: Mariano Piccoli (ITA)

1999
Circuit de la Sarthe: Gilles Maignan (FRA)
4a Tappa Route du Sud: Jonathan Vaughters (USA)
Prologo delfinato: Laurent Brochard (FRA)
Prologo Tour de France: Alex Zulle (SUI)
8a Tappa Tour de France: Alex Zulle (SUI)
9a Tappa Tour de France: Alex Zulle (SUI)
19a Tappa Tour de France: Alex Zulle (SUI)
Tour de France 1999: Alex Zulle (SUI)
Criterium di Boxmer: Robbie McEwen (AUS)
Profronde van Heerlen: Kurt Van De Wouwer (BEL)
Draai van de Kaai: Mario Cipollini (ITA)

2000
Gp Eddie Merckx: Chris Boardman (GBR) e Jens Voigt (GER) (Cronocoppie)
3a tappa delfinato: Haimar Zubeldia (ESP)
19a tappa tour: Jan Ullrich (GER)
Tour de France 2000: Jan Ullrich (GER)
Gp des Nations: Raivis Belohvosciks (LET)
Bronzo Olimpico 1998: Abraham Olano (ESP) (4° posto)

2001
Prologo Tour de Suisse: Laurent Jalabert (FRA)
Ottava Tappa Tour de Suisse: Gilberto Simoni (ITA)
Tour de Suisse 2001: Gilberto Simoni (ITA)
10a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
11a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
13a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
18a Tappa Tour de France: Igor Gonzales de Galdeano (ESP)
Tour de France 2001: Jan Ullrich (GER)

2002
City Night Rhede: Levi Leipheimer (USA)
Gp du Midi-Libre: Igor Gonzalez de Galdeano Aranzabal (ESP)
6a Tappa Delfinato: Christophe Moreau (FRA)
Giro del Delfinato 2002: Floyd Landis (USA)
Prologo Tour de France: Laurent Jalabert (FRA)
11a Tappa Tour de France: Joseba Beloki (ESP)
12a Tappa Tour de France: Roberto Heras (ESP)
19a Tappa Tour de France: Raimondas Rumsas (LIT)
Tour de France 2002: Joseba Beloki (ESP)
Profronde van Stiphout: Giovanni Lombardi (ITA)

2003
Grazer Altstadt Kriterium: Bernhard Eisel (AUT)
3a Tappa Delfinato: David Millar (ENG)
Giro del Delfinato 2003: Iban Mayo (ESP)
15a Tappa Tour de France: Iban Mayo (ESP)
Tour de France 2003: Jan Ullrich (GER)

2004
4a Tappa Vuelta ao Algarve: Floyd Landis (USA)
3a Tappa Tour de Georgia: Ivan Dominguez (CUB)
4a Tappa Tour de Georgia: Jens Voigt (GER)
Tour de Georgia 2004: Jens Voigt (GER)
5a Tappa Tour du Languedoc-Rosseillon 2004: Laurent Brochard (FRA)
13a Tappa Tour de France: Ivan Basso (ITA)
15a Tappa Tour de France: Ivan Basso (ITA)
16a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
17a Tappa Tour de France: Andreas Klöden (GER)
19a Tappa Tour de France 2004: Jan Ullrich (GER)
Tour de France 2004: Andreas Klöden (GER)
Profronde van Stiphout: Robbie Mc Ewen (AUS)
Woodland Hills (Ciclocross): Mark Noble (USA)

2005
Classifica a Punti Criterium del Delfinato: Santiago Botero (COL)
20a Tappa Tour de France: Alexandre Vinokourov (KAZ) (3o, squalificato Ullrich)
Tour de France 2005: Ivan Basso (ITA), 2o Classificato Mancebo (ESP) 3o Classificato Vinokurov (KAZ)

2009
Nevada City Classic: Ben Jacques-Maynes (USA)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

scappa lance!
ma nella fuga butta dietro un paio di bombe per far fuori chi ti insegue... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da bartoli »

7 anni di nulla quindi, 7 anni buttati nel cesso
Mi sento come se avessi sprecato fin troppo tempo dietro a questo giocattolino e forse è l'ora di smettere di sprecarne altro ...
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

che sia cazzuto lo sanno tutti anche chi vuole far credere che abbia vinto barando.
Armstrong ha sempre pianificato tutto in modo meticoloso e credo che anche questo step fosse ampiamente previsto.
Gli amici (importanti) che ha nel mondo politico e nel mondo dello spettacolo rimangono tali, rimarrà il simbolo della lotta contro il cancro perchè veramente tante persone hanno tratto giovamento dalla sua figura e dal suo carisma.
Prima o poi deciderà di parlare ma non credo che farà del "male" al ciclismo, anzi....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nino58 »

bartoli ha scritto:7 anni di nulla quindi, 7 anni buttati nel cesso
Mi sento come se avessi sprecato fin troppo tempo dietro a questo giocattolino e forse è l'ora di smettere di sprecarne altro ...
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita .

Non contraddirti, su.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nino58 »

CicloSprint ha scritto:1998
Cascade Classic: Scott Moninger (USA)
1a Tappa Tour du Luxemburg: Lauri Aus (EST)
Classifica generale Tour du Luxemburg: Erik Dekker (NED)
Rheinland-Pfalz Rundfahrt: Mariano Piccoli (ITA)

1999
Circuit de la Sarthe: Gilles Maignan (FRA)
4a Tappa Route du Sud: Jonathan Vaughters (USA)
Prologo delfinato: Laurent Brochard (FRA)
Prologo Tour de France: Alex Zulle (SUI)
8a Tappa Tour de France: Alex Zulle (SUI)
9a Tappa Tour de France: Alex Zulle (SUI)
19a Tappa Tour de France: Alex Zulle (SUI)
Tour de France 1999: Alex Zulle (SUI)
Criterium di Boxmer: Robbie McEwen (AUS)
Profronde van Heerlen: Kurt Van De Wouwer (BEL)
Draai van de Kaai: Mario Cipollini (ITA)

2000
Gp Eddie Merckx: Chris Boardman (GBR) e Jens Voigt (GER) (Cronocoppie)
3a tappa delfinato: Haimar Zubeldia (ESP)
19a tappa tour: Jan Ullrich (GER)
Tour de France 2000: Jan Ullrich (GER)
Gp des Nations: Raivis Belohvosciks (LET)
Bronzo Olimpico 1998: Abraham Olano (ESP) (4° posto)

2001
Prologo Tour de Suisse: Laurent Jalabert (FRA)
Ottava Tappa Tour de Suisse: Gilberto Simoni (ITA)
Tour de Suisse 2001: Gilberto Simoni (ITA)
10a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
11a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
13a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
18a Tappa Tour de France: Igor Gonzales de Galdeano (ESP)
Tour de France 2001: Jan Ullrich (GER)

2002
City Night Rhede: Levi Leipheimer (USA)
Gp du Midi-Libre: Igor Gonzalez de Galdeano Aranzabal (ESP)
6a Tappa Delfinato: Christophe Moreau (FRA)
Giro del Delfinato 2002: Floyd Landis (USA)
Prologo Tour de France: Laurent Jalabert (FRA)
11a Tappa Tour de France: Joseba Beloki (ESP)
12a Tappa Tour de France: Roberto Heras (ESP)
19a Tappa Tour de France: Raimondas Rumsas (LIT)
Tour de France 2002: Joseba Beloki (ESP)
Profronde van Stiphout: Giovanni Lombardi (ITA)

2003
Grazer Altstadt Kriterium: Bernhard Eisel (AUT)
3a Tappa Delfinato: David Millar (ENG)
Giro del Delfinato 2003: Iban Mayo (ESP)
15a Tappa Tour de France: Iban Mayo (ESP)
Tour de France 2003: Jan Ullrich (GER)

2004
4a Tappa Vuelta ao Algarve: Floyd Landis (USA)
3a Tappa Tour de Georgia: Ivan Dominguez (CUB)
4a Tappa Tour de Georgia: Jens Voigt (GER)
Tour de Georgia 2004: Jens Voigt (GER)
5a Tappa Tour du Languedoc-Rosseillon 2004: Laurent Brochard (FRA)
13a Tappa Tour de France: Ivan Basso (ITA)
15a Tappa Tour de France: Ivan Basso (ITA)
16a Tappa Tour de France: Jan Ullrich (GER)
17a Tappa Tour de France: Andreas Klöden (GER)
19a Tappa Tour de France 2004: Jan Ullrich (GER)
Tour de France 2004: Andreas Klöden (GER)
Profronde van Stiphout: Robbie Mc Ewen (AUS)
Woodland Hills (Ciclocross): Mark Noble (USA)

2005
Classifica a Punti Criterium del Delfinato: Santiago Botero (COL)
20a Tappa Tour de France: Alexandre Vinokourov (KAZ) (3o, squalificato Ullrich)
Tour de France 2005: Ivan Basso (ITA), 2o Classificato Mancebo (ESP) 3o Classificato Vinokurov (KAZ)

2009
Nevada City Classic: Ben Jacques-Maynes (USA)
Spiega se questo post significa :

1) E' già deciso che sia così
2) Forse sarà così
3) Vorrei che fosse così
4) Vorrei che non fosse così
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

caspitaa quaa oo arriva Benedetto, oppure non possiamo fare altro che sperare in Lancee che ci raccontii tuttoo
però non sò se potrebbe averne dei vantaggii....bohhhhhh


"hoy es el dìa" (cit. Victor Hugo Pena, Luz Ardiden 2003) FORZA LANCE....accendii sti microfonii
Il KILLER di Spoltore
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da bartoli »

nino58 ha scritto:
bartoli ha scritto:7 anni di nulla quindi, 7 anni buttati nel cesso
Mi sento come se avessi sprecato fin troppo tempo dietro a questo giocattolino e forse è l'ora di smettere di sprecarne altro ...
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita .

Non contraddirti, su.
Il ciclismo e la vita offrono solo desolazione in modalità random, dovrei cambiare quella firma
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nino58 »

bartoli ha scritto:
nino58 ha scritto:
bartoli ha scritto:7 anni di nulla quindi, 7 anni buttati nel cesso
Mi sento come se avessi sprecato fin troppo tempo dietro a questo giocattolino e forse è l'ora di smettere di sprecarne altro ...
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita .

Non contraddirti, su.
Il ciclismo e la vita offrono solo desolazione in modalità random, dovrei cambiare quella firma
E invece no, direi proprio di no. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

bartoli ha scritto:
nino58 ha scritto:
bartoli ha scritto:7 anni di nulla quindi, 7 anni buttati nel cesso
Mi sento come se avessi sprecato fin troppo tempo dietro a questo giocattolino e forse è l'ora di smettere di sprecarne altro ...
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita .

Non contraddirti, su.
Il ciclismo e la vita offrono solo desolazione in modalità random, dovrei cambiare quella firma
ed invece no bartoli...
la vita è in grado di offrire anche cose bellissime
Ultima modifica di Strong il lunedì 22 ottobre 2012, 16:52, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da noel »

Il fatto che per andare a certi livelli tutti fanno uso di certe sostanze rende tutti ricattabili da chiunque...non solo i ciclisti.
Non ha nessuna importanza chi siano gli attori. Possono essere X, Y, Z non ha nessunissima importanza....tutti si troveranno, ad un certo punto in gioco più grande di loro. O si scende subito e si cambia mestiere o se si va troppo avanti la giostra acquaista una velocità tale per cui non è più possibile pensare di scendere senza pensare di farsi e fare troppo male....
Lo smascheramento postumo di Armstrong diciamo che è un caso di giustizia pilotata e rimandata in tempi più opportuni. Le cose si sapevano sicuramente già ma le alternative erano due:
A) Portare in giro per il mondo la bella storia di un sopravvissuto al cancro che vinceva 7 tour;
B) Far scoprire al mondo che il sopravvissuto al cancro che vinceva 7 tour (magari pizzicato in uno di questi) fosse un "bombardato" da paura.

L'alternativa A ha portato soldi, sponsor ed interesse globale per il ciclismo.
L'alternativa B (che probabilmente pagheremo a scoppio ritardato) avrebbe probabilmente spazzato via quel poco di credibilità che il ciclismo aveva ancora avuto dopo lo scandalo Festina, Pantani ecc.

Ad oggi almeno una cosa è sicura (spero), dal primo di gennaio ci si rimette il numero sulla schiena e si riparte.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

bartoli ha scritto:....7 anni di nulla quindi, 7 anni buttati nel cesso
Mi sento come se avessi sprecato fin troppo tempo dietro a questo giocattolino e forse è l'ora di smettere di sprecarne altro ...
ehhh con l'amico Bartoli poche voltee mi sono trovato in accoordo....però questa volta sono con luii al 100 %.....è ora di mandare tutto a quel paesee!!!!!!

sono sfiduciaatoo....bahhhhhh
Il KILLER di Spoltore
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da bartoli »

Ddl diamoci alla pesca :gluglu:
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

bartoli ha scritto:Ddl diamoci alla pesca :gluglu:
mettici una "i"...... :D :D :D :D
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da francesco31 »

claudiodance ha scritto:Pazzesco, che faccia di bronzo.
Se i sindacati dei ciclisti avessero un minimo di palle dovrebbero iniziare ora uno sciopero per richiedere l'immediate dimissioni di tutto il vertice UCI.
sto con Donchi:
Scappa Lance, scappa! Hai fatto quello che hai fatto in un'epoca in cui tutti facevano tutto. Mi auguro che l'inchiesta di Padova sveli tutto il sistema, di cui l'us postal era uno dei filoni. Adesso sei diventato il grande untore! No, troppo facile, troppo facile...


il sindacato dei ciclisti dovrebbe IMPORRE all'UCI la legittima vittoria dei 7 TdF di Armstrong , in quegli anni , nessun test ha rilevato l'uso del doping da parte dell'americano , le chiacchere degli ex gregari possono essere state estorte con la minaccia di gravi sanzioni e squalifiche
non valgono nulla quelle testimonianze ...per cui non ci prove x togliergli i 7 TdF

il sindacato ciclisti può accettare solo l'eliminazione dal podio del TdF del 2010 per il quale ci sono prove concrete di manipolazione del sangue
anche se pure questo dato non è certo , ma è il risultato di un calcolo statistico

il sindacato dei ciclisti dovrebbe imporre tutto questo con la forza, altrimenti i prossimi anni ci vadano loro a pedalare
altrimenti il danno di immagine per il ciclismo sarà devastante
la fuga di sponsor (già iniziata con la Rabobank) è il pericolo più grande

PS: la cancellazione dei 7 TdF di Armstrong non è una vittoria contro il DOPING
non è una vittoria perchè dopo 15 anni non c'è giustizia , ma solo persecuzione
e non c'è giustizia per chi è arrivato dietro , perchè nessuno ridarà indietro le vittorie agli sconfitti
sconfitti che tra l'altro sono tutti caduti nelle trappole del doping
il DOPING si combatte solo con la RICERCA SCIENTIFICA , e basta.
e se non si riesce a trovare nel sangue una sostanza dopante , è assurdo che questa sostanza sia inserit nella lista delle sostanze dopanti

questa storiaccia serve solo a distruggere l'immagine del ciclismo già fortemente compromessa
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Come sempre, Admin, il tuo articolo in home page.... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Per la prima volta claudiodance è d'accordo con me :ole:
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

francesco31 ha scritto: il sindacato dei ciclisti dovrebbe IMPORRE all'UCI la legittima vittoria dei 7 TdF di Armstrong...

il sindacato ciclisti può accettare solo l'eliminazione dal podio del TdF del 2010...

il sindacato dei ciclisti dovrebbe imporre tutto questo con la forza...
il sindacato dei ciclisti dovrebbe prima di tutto dimostrare di esistere. dopodiche' si potra' pensare che faccia anche qualcosa.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

donchisciotte ha scritto:Come sempre, Admin, il tuo articolo in home page.... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
e' tutta la sera che lo sto condividendo ovunque. grazie marco.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

ho appena letto l'Editoriale di admin e non mi posso che unire agli applausi!
poi ho letto le parole di gilbert(di wiggo e dell'altro non mi importa) e mi dispiace dell'ipocrisia perchè phil mi è sempre piaciuto...poi è facile parlare dietro il pc,non so io che direi se fossi il campione in carica però cavolo anche lui non puo tenergli il sacco a pat proprio ora che sembra al capolinea,o no?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nino58 »

cauz. ha scritto:
francesco31 ha scritto: il sindacato dei ciclisti dovrebbe IMPORRE all'UCI la legittima vittoria dei 7 TdF di Armstrong...

il sindacato ciclisti può accettare solo l'eliminazione dal podio del TdF del 2010...

il sindacato dei ciclisti dovrebbe imporre tutto questo con la forza...
il sindacato dei ciclisti dovrebbe prima di tutto dimostrare di esistere. dopodiche' si potra' pensare che faccia anche qualcosa.
Sì, appunto.
L'UCI dovrebbe essere commissariata dal CIO (che non è propriamente una confraternita di verginelle, includendo al suo interno ancora personaggi come Franco Carraro)e fatta ripartire con la Presidenza di un, che so, Miguel Indurain (purtroppo Fignon è mancato) o di un assolutamente puro d'anima come G.B.Baronchelli.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da jumbo »

Oppure uno come Cunego.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nino58 »

jumbo ha scritto:Oppure uno come Cunego.
Non dirlo neppure per scherzo che Boateng ci ricama su un poema.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Winter »

noel ha scritto:Il fatto che per andare a certi livelli tutti fanno uso di certe sostanze rende tutti ricattabili da chiunque...non solo i ciclisti.
Con questi ragionamenti normale che Fuentes era il corridore piu' pagato della Kelme e il Mito prendesse 1 ml di dollari per l'esclusiva da Lance..
La realta' è che ad alto livello si puo' arrivare anche senza prender nulla e si puo' anche vincere , non il Tour , ma ci si puo' togliere delle belle soddisfazioni
Di esempi ce ne sono
Rispondi