barrylyndon ha scritto:altimetricamente no..
Che sia un percorso piu' tipico, si'....
Stoccarda 1991, Benidorm, Verona...
Percorso buono,nulla di eccezionale ma non si grida alla scandalo e si accetta
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 0:17
da cauz.
barrylyndon ha scritto:altimetricamente no..
Che sia un percorso piu' tipico, si'....
Stoccarda 1991, Benidorm, Verona...
se valverde mantiene anche solo metà della sua gamba attuale, a 37 è la volta buona che vince la maglia iridata
(o bissa quella di richmond, insomma)
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 0:30
da Celun
se ci sarà il normale tempaccio bergeniano di fine settembre.la selezione sarà naturale.
esempio: domani a bergen danno 12-13 di massima con 90% di pioggia
scordiamoci una nostra vittoria al 98% con gente che si prepara hai 27 gradi della bernocchi
ma anche gli spagnoli pure non faranno nulla se vengon fuori da 35 gradi spagnoli..
dovrebbero ambientarsi un attimo in più, non 5 giorni..
mondiale da uomini tosti e duri da nord,
senza paura di pioggia e 10 gradi a fine settembre.
ok, mancano ancora 2 anni...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 9:25
da Mystogan
Comunque quello di Bergen non sarà durissimo(una via di mezzo tra Ponferrada e Richmond sembra)comunque è molto interessate
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 10:09
da Winston Smith
Mi sembra simile a Geelong, Madrid o Salisburgo.Dunque un altro percorso per il quartetto Degenkolb, Matthews, Kristoff, Sagan.
Chi tra costoro terminerà il decennio senza maglie iridate, potrà mangiarsi le mani.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 10:18
da Mystogan
Winston Smith ha scritto:Mi sembra simile a Geelong, Madrid o Salisburgo.Dunque un altro percorso per il quartetto Degenkolb, Matthews, Kristoff, Sagan.
Chi tra costoro terminerà il decennio senza maglie iridate, potrà mangiarsi le mani.
C'è solo l'intervallo dell'anno prossimo,che probabilmente vedrà Kittel vincere
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 10:24
da GregLemond
Oddio Geelong era molto piu duro di tanti mondiali...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 10:33
da jianji
Ho provato a fare i calcoli partendo da questa altimetria, non so se effettivamente siano giusti ma spero di sì.
Subito dopo la partenza mi pare più che altro un falsopiano con gli ultimi 300 metri al 5%.
Lo strappo dopo sono 680 metri al 5,8%. Ma considerando la contropendenza la pendenza reale che affronteranno i corridori sarà maggiore, direi attorno al 7%.
Pianura discesa e poi un chilometri di salita al 5%. Falsopiano e poi un chilometro e mezzo al 5,8%, ma anche qua ci sono due tratti in cui spiana anche se molto brevi quindi penso che siamo circa a 6,5% come salita.
Quinti direi che è bello duro considerano anche i 270 chilometri e passa, anche se 40 sono in linea.
PS: la planimetria non c'è? Sarebbe interessante capire com'è la discesa.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 10:40
da Winston Smith
Mystogan ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Mi sembra simile a Geelong, Madrid o Salisburgo.Dunque un altro percorso per il quartetto Degenkolb, Matthews, Kristoff, Sagan.
Chi tra costoro terminerà il decennio senza maglie iridate, potrà mangiarsi le mani.
C'è solo l'intervallo dell'anno prossimo,che probabilmente vedrà Kittel vincere
Sei ossessionato da Doha 2016? Magari ci sarà il vento a scombinare un po' le carte, comunque sì, sarà una kermesse come Copenaghen e Zolder... è terreno per Kittel (Greipel in alternativa), Cavendish e anche per un Kristoff in condizione, che sa raggiungere punte di velocità notevoli.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 12:21
da Mystogan
Winston Smith ha scritto:
Mystogan ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Mi sembra simile a Geelong, Madrid o Salisburgo.Dunque un altro percorso per il quartetto Degenkolb, Matthews, Kristoff, Sagan.
Chi tra costoro terminerà il decennio senza maglie iridate, potrà mangiarsi le mani.
C'è solo l'intervallo dell'anno prossimo,che probabilmente vedrà Kittel vincere
Sei ossessionato da Doha 2016? Magari ci sarà il vento a scombinare un po' le carte, comunque sì, sarà una kermesse come Copenaghen e Zolder... è terreno per Kittel (Greipel in alternativa), Cavendish e anche per un Kristoff in condizione, che sa raggiungere punte di velocità notevoli.
Ossesionaro dallo schifo
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 13:33
da Celun
fiumi di sabbia per doha 2016
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 16:16
da Rudy80
barrylyndon ha scritto:altimetricamente no..
Che sia un percorso piu' tipico, si'....
Stoccarda 1991, Benidorm, Verona...
Sarebbe un percorso migliore se corso al contrario ! Comunque non è male , soprattutto in condizioni climatiche da nord diventerebbe molto interessante.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 16:21
da simone89
Forse l'aspetto più divertente del mondiale del prossimo anno potrebbe essere al momento delle convocazioni....
L'Italia punterà su Viviani, modolo, nizzolo, sbaragli, bonifazio oppure su guardini?
La Germania su kittel, greipel o degenkolb?
La Francia su coquard, demare o bouhanni?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 17:11
da Mystogan
simone89 ha scritto:Forse l'aspetto più divertente del mondiale del prossimo anno potrebbe essere al momento delle convocazioni....
L'Italia punterà su Viviani, modolo, nizzolo, sbaragli, bonifazio oppure su guardini?
La Germania su kittel, greipel o degenkolb?
La Francia su coquard, demare o bouhanni?
Tutta la vita Guardini
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 19:25
da Winston Smith
Per Doha spero in un grande Pelucchi. E' un signor velocista, peccato che la fortuna non sia mai dalla sua parte.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 20:57
da Arme
Winston Smith ha scritto:Per Doha spero in un grande Pelucchi. E' un signor velocista, peccato che la fortuna non sia mai dalla sua parte.
Concordo anche su questo. Ma resto in attesa di Guardini, che dopo il rinnovo, credo troverà ancora pochissimo spazio
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 23:20
da Celun
Arme ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Per Doha spero in un grande Pelucchi. E' un signor velocista, peccato che la fortuna non sia mai dalla sua parte.
Concordo anche su questo. Ma resto in attesa di Guardini, che dopo il rinnovo, credo troverà ancora pochissimo spazio
si per volata piatta, Pelucchi, Guardini, Viviani, Modolo(ma massimo terzo o quarto se trova la tuora giusta), Bonifazio e Nizzolo se crescono ancora un pochino..
Guardini incognita chilometraggio sopra i 250 però mi sembra ci sia...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 17:23
da Winston Smith
Doveva essere assegnato ieri il mondiale 2018, invece la decisione è stata spostata a gennaio, ma pare certa la vittoria di Innsbruck. Città che offrirà un percorso alpino spettacolare
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 19:41
da CicloSprint
E il Belgio ?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 19:49
da Mystogan
Winston Smith ha scritto:Doveva essere assegnato ieri il mondiale 2018, invece la decisione è stata spostata a gennaio, ma pare certa la vittoria di Innsbruck. Città che offrirà un percorso alpino spettacolare
Scelta che mi piace molto
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 20:35
da Winston Smith
CicloSprint ha scritto:E il Belgio ?
Non mi chiamo Brian Cookson
Spero che il belgio la ottenga nel 2019, a 17 anni da Zolder
Comunque aspetto una tua ipotesi sul percorso di Innsbruck, ciclo ... Mi raccomando: voglio discese su strade bianche al 70% di pendenza negativa
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 21:56
da Seb
Winston Smith ha scritto:
CicloSprint ha scritto:E il Belgio ?
Non mi chiamo Brian Cookson
Spero che il belgio la ottenga nel 2019, a 17 anni da Zolder
Comunque aspetto una tua ipotesi sul percorso di Innsbruck, ciclo ... Mi raccomando: voglio discese su strade bianche al 70% di pendenza negativa
Beh per quello c'è il trampolino olimpico
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:57
da Mystogan
Quando sveleranno ufficialmente il percorso di Doha?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:03
da Seb
Mystogan ha scritto:Quando sveleranno ufficialmente il percorso di Doha?
Ieri
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:07
da Mystogan
Seb ha scritto:
Mystogan ha scritto:Quando sveleranno ufficialmente il percorso di Doha?
Ieri
Mamma mia,e ci si lamenta di Richmond?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:20
da henny5
ma un mondiale in Africa??? non in Sudafrica ma in paesi ad esempio ruanda e eritrea, dove il ciclismo sarà 1000 volte più seguito che in qatar, in quei paesi, dove ti puoi inventare percorsi per i scalatori che nel corso della stagione si sono dimostrati i migliori però il problema e che queste federazioni non hanno i soldi come il qatar
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:21
da peek
A Doha in questa stagione c'è spesso un vento forte con 40 gradi che ti scortica. Se c'è il vento sarà uno dei mondiali più spettacolari degli ultimi anni.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:22
da Winter
Ma l eritrea è uno dei paesi più poveri al mondo..
10 ml di euro..dove li trovano?
E alberghi ecc
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:23
da peek
henny5 ha scritto:ma un mondiale in Africa??? non in Sudafrica ma in paesi ad esempio ruanda e eritrea, dove il ciclismo sarà 1000 volte più seguito che in qatar, in quei paesi, dove ti puoi inventare percorsi per i scalatori che nel corso della stagione si sono dimostrati i migliori però il problema e che queste federazioni non hanno i soldi come il qatar
Ma figurati se in Eritrea hanno i soldi per fare un mondiale. Sono anni che parlano di fare una continental per i loro giovani e non ne è mai uscito nulla perché non hanno una lira.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:25
da peek
Winter ha scritto:Ma l eritrea è uno dei paesi più poveri al mondo..
10 ml di euro..dove li trovano?
E alberghi ecc
In Eritrea non c'è neanche internet, figurati tutto il resto.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:25
da henny5
peek ha scritto:
henny5 ha scritto:ma un mondiale in Africa??? non in Sudafrica ma in paesi ad esempio ruanda e eritrea, dove il ciclismo sarà 1000 volte più seguito che in qatar, in quei paesi, dove ti puoi inventare percorsi per i scalatori che nel corso della stagione si sono dimostrati i migliori però il problema e che queste federazioni non hanno i soldi come il qatar
Ma figurati se in Eritrea hanno i soldi per fare un mondiale. Sono anni che parlano di fare una continental per i loro giovani e non ne è mai uscito nulla perché non hanno una lira.
Winter ha scritto:Ma l eritrea è uno dei paesi più poveri al mondo..
10 ml di euro..dove li trovano?
E alberghi ecc
ho cercato di fare un fantamondiale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:08
da Mystogan
Comunque concordo con Winston,il pecorso di Richmond e' paragonabile a quello di Valkenburg,sperando di divertirci di piu' in America
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 9:23
da Mystogan
Vi e' piaciuto di piu' Ponferrada o Richmond?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 9:35
da CicloSprint
Mystogan ha scritto:Vi e' piaciuto di piu' Ponferrada o Richmond?
Richmond.
E per il 2019 o nel 2020 è candidata Sallanches ?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 9:36
da GregLemond
Per me Richmond è stato uno dei mondiali piu belli e spettacolari degli ultimi anni.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 9:38
da nino58
Mystogan ha scritto:Vi e' piaciuto di piu' Ponferrada o Richmond?
Non male né l'uno né l'altro.
Infatti, due vittorie in solitaria.
Qualcosa vorrà pur dire.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:08
da Mystogan
Comunque era piu' duro Ponferrada,ma mi e' piaciuto di piu' Richmond
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 17:06
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:altimetricamente no..
Che sia un percorso piu' tipico, si'....
Stoccarda 1991, Benidorm, Verona...
se valverde mantiene anche solo metà della sua gamba attuale, a 37 è la volta buona che vince la maglia iridata
(o bissa quella di richmond, insomma)
mhh, altri due anni a questi livelli sono possibili ma è dura per uno che va a tutta da 12-13 anni. Diciamo pure che in 2 anni possono cambiare un sacco di cose e di valori. 2 anni fa chi avrebbe detto che Kristoff nel giro delle due stagioni successive avrebbe portato a casa Sanremo e Fiandre?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 17:19
da riddler
nino58 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Vi e' piaciuto di piu' Ponferrada o Richmond?
Non male né l'uno né l'altro.
Infatti, due vittorie in solitaria.
Qualcosa vorrà pur dire.
Vuol dire, per me, che a 5 km. dal traguardo non si potevano organizzare fughe (o il ricongiungimento) di due corridori come avvenne a Firenze per dirne una, perchè in quel caso ci sarebbe stata volatona... perchè bastava un secondo di studio e la fuga non andava in porto...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 23:46
da Mystogan
Ma come mai hanno ritardato l'assegnazione al Mondiale 2018?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 8:59
da nino58
Mystogan ha scritto:Ma come mai hanno ritardato l'assegnazione al Mondiale 2018?
Mi sa che nessuno intenda tirar fuori pecunia.
Addavenì il giorno in cui sarà l'UCI a dover pagare per organizzare.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 9:42
da Mystogan
nino58 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma come mai hanno ritardato l'assegnazione al Mondiale 2018?
Mi sa che nessuno intenda tirar fuori pecunia.
Addavenì il giorno in cui sarà l'UCI a dover pagare per organizzare.
Proprio per questo l'hanno assegnato al Qatar,loro hanno i money
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:02
da udra
Il mondiale di Innsbruck dovrebbe partire da Kitzbuhel e avere 4500 metri di dislivello circa
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:56
da scaccianuvole
udra ha scritto:Il mondiale di Innsbruck dovrebbe partire da Kitzbuhel e avere 4500 metri di dislivello circa
sanciscono le definitive nozze tra neve e ciclismo percorrendo il via in discesa sulla Streif!
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 21:09
da Mystogan
udra ha scritto:Il mondiale di Innsbruck dovrebbe partire da Kitzbuhel e avere 4500 metri di dislivello circa
Speriamo sia così
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:41
da Pavè
udra ha scritto:Il mondiale di Innsbruck dovrebbe partire da Kitzbuhel e avere 4500 metri di dislivello circa
Personalmente son curioso di vedere la salita;
Rio rischia di essere una sallanches...
Innsbruck boh... speriamo sia come firenze
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:23
da Mystogan
GregLemond ha scritto:Personalmente son curioso di vedere la salita;
Rio rischia di essere una sallanches...
Innsbruck boh... speriamo sia come firenze
Ci vorrebbe un Mondiale duro ogni tanto
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 20:53
da cauz.
da un'intervista alla presentazione della movistar, quintana lascia trasparire la notizia che la colombia si è fatta avanti con l'uci per tornare ad ospitare i mondiali in futuro. http://www.biciciclismo.com/es/nairo-qu ... 27-01-2016
sarebbe una notizia splendida, speriamo che il ciclismo non muoia prima.