Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Gian_Gi
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 2:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Gian_Gi »

Ai Mondiali vedo J.Ro favorito.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Abruzzese »

TIC ha scritto:Ma la Germania non potrebbe portare Schumacher e Sinkewitz visto come stanno andando ?
La risposta credo che la si possa facilmente dedurre dal modo in cui si sono comportati i tedeschi nelle scorse annate, con le vicende che hanno colpito alcuni dei campioni più acclamati e la principale squadra di riferimento.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9985
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Voti agli Italiani al GP Quebec :

Gasparotto 5,5 Arriva 27-esimo a otto secondi, miglior Italiano... Insomma rimandato a Montreal domani.
Pozzato 4,5 : Sempre a ruota scortato bene dalla squadra arriva 35-esimo a 24 sec. in un circuito che dovrebbe essere piu' facile di quello di Firenze... Bocciato definitivamente.
Ponzi 5 : 34-esimo a 19 sec.
Trentin 6,5 : Arriva con Pozzato, ma Matteo lavora e chiude bene sui tentativi di riprendere Tepstra. Firenze troppo dura per lui, ma siccome non abbondiamo, chissa'...
Marcato 7 : Due bei tentativi, il solito Marcato che non delude mai.
Oss 7 : Bene, attacca e mette in difficolta' lo stesso Marcato sullo strappo, tanto che deve aspettarlo.
Stesso discorso di Trentin, Firenze troppa dura , ma chissa'...
Cunego 6 : Lavora per Pozzato. Troppo poco per tornare in ballo per Firenze. Aspettiamo comunque Montreal.
D. Caruso 5,5. Si vede troppo poco.
De Marchi 7. Sempre davanti, il solito grande Rosso.
Selvaggi 6,5. Non me lo aspettavo cosi' forte.
Colonna83
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 20:52

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Colonna83 »

La mia nazionale: Nibali, Scarponi, Gasparotto, Basso,Trentin (che li vedrei bene negli ultimi giri) poi ci vogliono altre carte da giocare in fughe e penso a Ratto,Battaglin, santaromita e Daniel oss che tra tutti i miei papabili azzurri da capitano potrebbe darci grandi soddisfazioni su questo circuito :bici:
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da endo765 »

Io De Marchi lo porterei.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tatranky »

endo765 ha scritto:Io De Marchi lo porterei.
Ha fatto un'annata di ottimo livello e mi sembra adatto al percorso. Non ho seguito la gara di ieri, ma se ha dimostrato di andare forte negli 11 ci sta benissimo, e probabilmente anche nei 9.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

matteo.conz ha scritto:La spagna è al solito un dream team difficile da amalgamare: uno come contador ha già dimostrato di avere la giusta umiltà per fare da gregario mentre tra purito e valverde c'è ancora ruggine,anzi forse è aumentata ancora con questa vuelta. Approposito di purito,oggi ha dimostrato di avere ancora la sparata vincente e pensare che proprio due mesi fa era in crescendo di condizione nella terza settimana di tour...avete visto come ha staccato gli altri? se tra quindici giorni ha questa condizione sarà in prima fila con cancellara,sagan,i colombiani,gilbert,ecc e sarebbe di certo un degno vincitore. Valverde lo gioco come secondo al fanta già ora...francia e belgio non li vedo piu forti di noi
dubito comunque che contador sarà convocato, sta correndo in queste settimane ma non si è mai visto. probabilmente è stato messo nella preselezione in caso avesse fatto qualche risultato, ma al momento non mi pare sia questo il caso. come gregario appunto non ha senso portarlo.

la spagna correrà con valverde e purito capitani per il finale, moreno e samuel sanchez come seconde punte, poi gregari fra cui probabili flecha, herrada, egoi martinez, castroviejo. incognita su luis leon sanchez che era in forma ma non so come si è ripreso dall'ipotermia della settimana scorsa.

secondo me da tenere particolarmente d'occhio samuel sanchez che è in crescendo di condizione e potrebbe essere pericolosissimo in azioni al penultimo/terzultimo giro.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

dietzen ha scritto: dubito comunque che contador sarà convocato, sta correndo in queste settimane ma non si è mai visto. probabilmente è stato messo nella preselezione in caso avesse fatto qualche risultato, ma al momento non mi pare sia questo il caso. come gregario appunto non ha senso portarlo.

la spagna correrà con valverde e purito capitani per il finale, moreno e samuel sanchez come seconde punte, poi gregari fra cui probabili flecha, herrada, egoi martinez, castroviejo. incognita su luis leon sanchez che era in forma ma non so come si è ripreso dall'ipotermia della settimana scorsa.
contador non è quello del settembre 2012, in ogni caso se mandato in fuga nella prima parte di gara costringerebbe gli avversari a tirare e gli spagnoli potrebbero stare buoni nel gruppo non bruciandosi nella prima parte di gara.... come accadde lo scorso anno. con un herrada o uno zandio, seppur in condizione, non potresti adottare questo tipo di tattica.
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

Emit Flesti ha scritto:Apprezzo (sinceramente) la voglia di rilanciare dopo la sostanziale delusione di ieri...
Il percorso sembra interessante, complessivamente più impegnativo di quello praticato nella settimana iridata appena conclusa.
Al momento, ovviamente, non ci possono essere certezze e nemmeno opinioni particolarmente rilevanti...tranne una: vincerà SAGAN! :D
se Gilbert fora o cade il tuo pronostico puo' risultare giusto...
non trascurerei nemmeno Valverde, Pozzato, Rui Costa ...

ciao
Salvatore77
Messaggi: 7461
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

jerrydrake ha scritto:A mio avviso non abbiamo alcuna speranza di vincere, e non l'avremmo avuta nemmeno con un Nibali al 100%. Fare secondi o 23esimi a me non interessa in un Mondiale. Se Bettini vuol puntare su Nibali o Pozzato o Ulissi, non penso cambi molto. Si rimetta in bici visto l'esempio di Nonnhorner: salirebbero di molto le quotazioni della nostra nazionale.
Fa differenza, perchè se un ct riesce a capire quanto duro sarà un mondiale allora fa differenza portare Pozzato oppure no.
Inoltre Ulissi sta andando abbastanza bene. Qualche riserva sul chilometraggio ma un ruolo di rincalzo può svolgerlo.
Mondiali piatti non erano per noi, mondiali medi non erano per noi, mondiali duri non sono per noi. Allora vuol dire che facciamo schifo? Eppure qualcuno buono lo abbiamo anche se non sono i favoriti n. 1. La Francia negli ultimi 20 anni aveva solo un ciclista buono: Jalabert, eppure hanno vinto due mondiali (Jalabert nessuno). Dobbiamo correre con l'idea di fare la corsa adatta alle nostre capacità. Almeno portiamo quelli in forma.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3146
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da ucci90 »

oggi in fuga tanti azzurri, santaromita nocentini cataldo ulissi tutti in odore di convocazione...
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tatranky »

Tra i corridori che mi piacerebbe vedere ai mondiali c'è Giampaolo Caruso: sta facendo una gran Vuelta, e anche al Giro andava forte. Spero Bettini lo prenda in considerazione per un posto da gregario.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Tatranky ha scritto:Tra i corridori che mi piacerebbe vedere ai mondiali c'è Giampaolo Caruso: sta facendo una gran Vuelta, e anche al Giro andava forte. Spero Bettini lo prenda in considerazione per un posto da gregario.
pienamente d'accordo con te. ma temo che per caruso non ci siano più speranze...

le convocazioni del portogallo invece si sanno già?
ho visto un ottimo mendes in quest'ultima settimana di vuelta, potrebbe essere una pedina fondamentale verso la vittoria di faria da costa.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tatranky »

Dopo quanto visto oggi, e quanto detto in questi giorni, chiamerei il ct della Spagna per avvisarlo di non puntare su Rodriguez e Valverde: vanno addirittura più piano di Nibali! :D
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da andriusskerla »

cauz. ha scritto:
le convocazioni del portogallo invece si sanno già?
ho visto un ottimo mendes in quest'ultima settimana di vuelta, potrebbe essere una pedina fondamentale verso la vittoria di faria da costa.
C'era una preselezione
André Cardoso (Caja Rural – Seguros RGA), José Mendes (NetApp – Endura), Nelson Oliveira (RadioShack – Leopard), Rui Costa (Movistar), Thiago Machado (RadioShack – Leopard) e Sérgio Paulhino (Saxo – Tinkoff).
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Da come gli ho visti,non vedo bene per il Mondiale la Spagna,penso che capitano faranno Valverde,però non lo vedo da podio quest'anno
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9985
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Nibali Fan ha scritto:Da come gli ho visti,non vedo bene per il Mondiale la Spagna,penso che capitano faranno Valverde,però non lo vedo da podio quest'anno
Attenzione a Samuel, lo ritengo l'uomo piu' pericoloso della Spagna, e sta uscendo bene dalla Vuelta...
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

Selezione australiana:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65800

Elite strada: Simon Clarke, Rohan Dennis, Cadel Evans, Mathew Hayman, Michael Mathews, Cameron Meyer, Richie Porte, Rory Sutherland e David Tanner.
Elite crono: Rohan Dennis e Richie Porte
Donne strada: Shara Gillow, Amy Cure, Tiffany Cromwell, Gracie Elvin, Lauren Kitchen, Amanda Spratt e Carlee Taylor
Donne crono: Shara Gillow
U23 strada: Caleb Ewan, Campbell Flakemore, Damien Howson, Bradley Linfield, Adam Phelan, Samuel Spokes e Calvin Watson
U23 crono: Campbell Flakemore e Damien Howson
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Pavè »

Secondo la gazzetta i convocati dell ' Italia verranno svelati oggi.
Qui un ' anteprima
Nibali - Vanotti (Astana), Paolini (Katusha), Nocentini (AG2R), Santaromita (BMC), Scarponi (Lampre-Merida), Pozzato (Lampre-Merida), Ulissi (Lampre-Merida), Visconti (Movistar), D. Caruso (Cannondale) e G. Caruso (Katusha)
crono
Pinotti (BMC) e Malori (Lampre-Merida)
in preallarme , cioè possono subentrare in caso di infortunio di qualcuno
Basso- Ratto (Cannodale) e Ponzi (Astana)
Cancellara, Valverde
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ci sono degli intrusi...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Formazione "strana" con qualche sorpresina...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

barrylyndon ha scritto:D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
Gasparotto nemmeno riserva
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
mdm52
Messaggi: 3060
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da mdm52 »

forse Bettini non si ricorda quale Caruso serve davvero e li porta tutti e due!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

TIC ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Da come gli ho visti,non vedo bene per il Mondiale la Spagna,penso che capitano faranno Valverde,però non lo vedo da podio quest'anno
Attenzione a Samuel, lo ritengo l'uomo piu' pericoloso della Spagna, e sta uscendo bene dalla Vuelta...
io dico dani moreno tra i primi 5
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da simociclo »

Slegar ha scritto:Selezione australiana:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65800

Elite strada: Simon Clarke, Rohan Dennis, Cadel Evans, Mathew Hayman, Michael Mathews, Cameron Meyer, Richie Porte, Rory Sutherland e David Tanner.
Elite crono: Rohan Dennis e Richie Porte
Donne strada: Shara Gillow, Amy Cure, Tiffany Cromwell, Gracie Elvin, Lauren Kitchen, Amanda Spratt e Carlee Taylor
Donne crono: Shara Gillow
U23 strada: Caleb Ewan, Campbell Flakemore, Damien Howson, Bradley Linfield, Adam Phelan, Samuel Spokes e Calvin Watson
U23 crono: Campbell Flakemore e Damien Howson
continuo a ritenere Evans un possibile protagonista e, se la corsa sarà dura come penso, uno che si piazzerà bene, benissimo.

Non vedo altre possibile punte, possibile che alcuni deli aussi animino le fughe da lontano
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tatranky »

Direi che negli ultimi giorni sono in ascesa anche le quotazioni dei Paesi Bassi, visto che si sono messi in evidenza sia Mollema alla Vuelta che Terprsta e, soprattutto, Gesink in Canada.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

cauz. ha scritto:
TIC ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Da come gli ho visti,non vedo bene per il Mondiale la Spagna,penso che capitano faranno Valverde,però non lo vedo da podio quest'anno
Attenzione a Samuel, lo ritengo l'uomo piu' pericoloso della Spagna, e sta uscendo bene dalla Vuelta...
io dico dani moreno tra i primi 5
come prestazioni è possibilissimo, il suo problema è mentale/psicologico. Come sappiamo non riesce a partire capita/favorito ma non si capisce bene perchè: ad esempio quest'anno al giro poteva esser capitano della katisha e far molto bene...chissà
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
herbie
Messaggi: 9907
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

matteo.conz ha scritto:
cauz. ha scritto:
TIC ha scritto:[

Attenzione a Samuel, lo ritengo l'uomo piu' pericoloso della Spagna, e sta uscendo bene dalla Vuelta...
io dico dani moreno tra i primi 5
come prestazioni è possibilissimo, il suo problema è mentale/psicologico. Come sappiamo non riesce a partire capita/favorito ma non si capisce bene perchè: ad esempio quest'anno al giro poteva esser capitano della katisha e far molto bene...chissà

non mi ricordo più chi lo diceva.
Avendo tanti e tali avversari (Nibali dovrebbe arrivare da solo, ma anche con corsa durissima e condizione al 100% non sono certamente le salite dove potrebbe staccare Valverde ma forse, dico forse, nemmeno Sagan) la strategia migliore per l'Italia è puntare moltissimo sulla fuga di molti corridori dalla media distanza, con dentro molti corridori veloci e sperando che non intuiscano il pericolo i Sagan del caso.
Come fece la Svizzera a Lugano 1996, dove non aveva corridori in grado di vincere in faccia a tutto il gruppo, ma dove andò vicinissima portando via una fuga molto numerosa a metà percorso, sfuggì soltanto il fiuto di Museeuw.
Come fece alla grande Ballerini a Varese, ma là si stava bene, perchè la fuga delle seconde linee era un piano B avendo dietro la copertura di un certo Bettini, che fece da specchietto per le allodole per la nazionale spagnola.
Ora invece la fuga numerosa è assolutamente il piano A, altrimenti le probabilità sono poche poche. Fosse veloce Nibali sarebbe diverso, ma così purtroppo non si vince neanche uno sprint a 3.
Un solo corridore da tenere coperto per un eventuale finale, Nibali, che però per me deve essere, almeno in segreto, il piano B.
Con un finale classico a "squadre titolari schierate" non la si vince praticamente mai, salvo miracoli.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto: non mi ricordo più chi lo diceva.
Avendo tanti e tali avversari (Nibali dovrebbe arrivare da solo, ma anche con corsa durissima e condizione al 100% non sono certamente le salite dove potrebbe staccare Valverde ma forse, dico forse, nemmeno Sagan) la strategia migliore per l'Italia è puntare moltissimo sulla fuga di molti corridori dalla media distanza, con dentro molti corridori veloci e sperando che non intuiscano il pericolo i Sagan del caso.
Come fece la Svizzera a Lugano 1996, dove non aveva corridori in grado di vincere in faccia a tutto il gruppo, ma dove andò vicinissima portando via una fuga molto numerosa a metà percorso, sfuggì soltanto il fiuto di Museeuw.
Come fece alla grande Ballerini a Varese, ma là si stava bene, perchè la fuga delle seconde linee era un piano B avendo dietro la copertura di un certo Bettini, che fece da specchietto per le allodole per la nazionale spagnola.
Ora invece la fuga numerosa è assolutamente il piano A, altrimenti le probabilità sono poche poche. Fosse veloce Nibali sarebbe diverso, ma così purtroppo non si vince neanche uno sprint a 3.
Un solo corridore da tenere coperto per un eventuale finale, Nibali, che però per me deve essere, almeno in segreto, il piano B.
Con un finale classico a "squadre titolari schierate" non la si vince praticamente mai, salvo miracoli.
D'accordo su tutto.
Fosse un percorso certamente e decisamente duro Nibali sarebbe il capitano unico e a quel punto sarebbe stato giusto creare una squadra totalmente incentrata su di lui, con 8 gregari devoti alla su causa. Il problema è proprio che della durezza di questo percorso non ci sono certezze e i primi 106 km, totalmente piatti se si fa eccezione del San Baronto, rappresentano un'amputazione che inciderà non poco nel mitigarne la difficoltà. In molti, a cominciare dal ct, raccontano di un percorso duro sul quale la selezione non mancherà di certo, ma la storia degli ultimi 15 anni di mondiali è piena zeppa di circuiti alla vigilia duri che poi si rivelano molto più semplici del previsto. Difficilissimo che il tracciato di Firenze riesca a creare le condizioni perchè i corridori arrivino uno per volta, cosa che sarebbe assolutamente necessaria per una vittoria Nibali.
Dunque sarebbe stato necessario avere anche altre punte, ma purtroppo dietro a Nibali c'è il vuoto o quasi...In ogni caso viste le caratteristiche di Nibali e quelle del tracciato credo sia sbagliato creare una squadra di gregari attorno a lui. Meglio sarebbe fare una corsa all'arrembaggio, sempre all'attacco, cercando di infilare uomini pericolosi e abbastanza veloci in eventuali sprint ristretti nei vari tentativi di fuga. Quello che secondo herbie dovrebbe essere il piano A e che invece rischia di essere il piano B (o C) di Bettini. Pensare di metter la squadra davanti negli ultimi giri con la speranza di staccare 3/4 del gruppo e di portare poi Nibali nelle condizioni di fare la selezione finale nell'ultimo giro a "squadre titolati schierate" non solo non potrerà mai alla vittoria, ma rischia di esporre l'italia ad un'altra figuraccia, come lo scorso anno a Valkenburg, quando Nibali grazie ad una tattica ridicola finì per tirare la volata a Gilbert. Nibali non può e non deve essere esposto a queste figuracce solo perchè Bettini pretende di far correre questa nazionale così come faceva la nazionale di Ballerini quando l'attuale ct era il capitano.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

herbie ha scritto: Avendo tanti e tali avversari (Nibali dovrebbe arrivare da solo, ma anche con corsa durissima e condizione al 100% non sono certamente le salite dove potrebbe staccare Valverde ma forse, dico forse, nemmeno Sagan) la strategia migliore per l'Italia è puntare moltissimo sulla fuga di molti corridori dalla media distanza, con dentro molti corridori veloci e sperando che non intuiscano il pericolo i Sagan del caso.
Come fece la Svizzera a Lugano 1996, dove non aveva corridori in grado di vincere in faccia a tutto il gruppo, ma dove andò vicinissima portando via una fuga molto numerosa a metà percorso, sfuggì soltanto il fiuto di Museeuw.
Come fece alla grande Ballerini a Varese, ma là si stava bene, perchè la fuga delle seconde linee era un piano B avendo dietro la copertura di un certo Bettini, che fece da specchietto per le allodole per la nazionale spagnola.
Ora invece la fuga numerosa è assolutamente il piano A, altrimenti le probabilità sono poche poche. Fosse veloce Nibali sarebbe diverso, ma così purtroppo non si vince neanche uno sprint a 3.
Un solo corridore da tenere coperto per un eventuale finale, Nibali, che però per me deve essere, almeno in segreto, il piano B.
Con un finale classico a "squadre titolari schierate" non la si vince praticamente mai, salvo miracoli.
esattamente. questo dovrebbe essere il piano, e gli alleati non mancherebbero (francia, olanda... pure la spagna in fuga mette sempre qualche uomo buono). e se non fosse la fuga delle seconde linee vera e propria, dovrebbe essere almeno il famoso "casinismo" con cui i mondiali si possono vincere, la storia -anche recente- ce lo insegna.
il problema è in ammiraglia. bettini era tanto bravo a dinamitare le corse, tanto pavido come stratega.
da uno che a copenhagen, in una gara dove il casinismo era l'unica opzione, ha preferito tener chiusa la corsa per la volata di bennati, BENNATI!, non ci si può aspettare nulla.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da simociclo »

cauz. ha scritto:
herbie ha scritto: Avendo tanti e tali avversari (Nibali dovrebbe arrivare da solo, ma anche con corsa durissima e condizione al 100% non sono certamente le salite dove potrebbe staccare Valverde ma forse, dico forse, nemmeno Sagan) la strategia migliore per l'Italia è puntare moltissimo sulla fuga di molti corridori dalla media distanza, con dentro molti corridori veloci e sperando che non intuiscano il pericolo i Sagan del caso.
Come fece la Svizzera a Lugano 1996, dove non aveva corridori in grado di vincere in faccia a tutto il gruppo, ma dove andò vicinissima portando via una fuga molto numerosa a metà percorso, sfuggì soltanto il fiuto di Museeuw.
Come fece alla grande Ballerini a Varese, ma là si stava bene, perchè la fuga delle seconde linee era un piano B avendo dietro la copertura di un certo Bettini, che fece da specchietto per le allodole per la nazionale spagnola.
Ora invece la fuga numerosa è assolutamente il piano A, altrimenti le probabilità sono poche poche. Fosse veloce Nibali sarebbe diverso, ma così purtroppo non si vince neanche uno sprint a 3.
Un solo corridore da tenere coperto per un eventuale finale, Nibali, che però per me deve essere, almeno in segreto, il piano B.
Con un finale classico a "squadre titolari schierate" non la si vince praticamente mai, salvo miracoli.
esattamente. questo dovrebbe essere il piano, e gli alleati non mancherebbero (francia, olanda... pure la spagna in fuga mette sempre qualche uomo buono). e se non fosse la fuga delle seconde linee vera e propria, dovrebbe essere almeno il famoso "casinismo" con cui i mondiali si possono vincere, la storia -anche recente- ce lo insegna.
il problema è in ammiraglia. bettini era tanto bravo a dinamitare le corse, tanto pavido come stratega.
da uno che a copenhagen, in una gara dove il casinismo era l'unica opzione, ha preferito tener chiusa la corsa per la volata di bennati, BENNATI!, non ci si può aspettare nulla.
Come non quotarti.....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

Cmq non è esclusa una doppietta di Martin al mondiale, sia a crono che in linea... naturalmente distinguendo il nome di battesimo....
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

cauz. ha scritto:
il problema è in ammiraglia. bettini era tanto bravo a dinamitare le corse, tanto pavido come stratega.
da uno che a copenhagen, in una gara dove il casinismo era l'unica opzione, ha preferito tener chiusa la corsa per la volata di bennati, BENNATI!, non ci si può aspettare nulla.
Si rea bravo a dinamitare le corse, ma come stratega anche in sella non è che era un drago... tant'è vero che attaccava sempre con il rischio di sfinirsi, sebbene non era fermo in volata soprattutto se era ristretta, tant'è vero che ha battuto pure Zabel al mondiale...
C'è sempre da chiedersi come mai uno che non era bravo in strategie venga messo come commissario tecnico...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

Secondo voi le altre nazioni come correranno?
Secondo me la spagna tenterà attacchi di seconde punte (contador..e...) da media distanza, per far lavorare altre nazioni, con l'obiettivo cmq di giocarsi sia valverde che rodriguez all'ultimo giro.
Il belgio idem, anche se Gilbert lo vedrei bene pure in un attacco al penultimo giro.
La svizzera, terrà cancellara al coperto fino al penultimo passaggio, poi anche lui proverà ad anticipare.
Sagan secondo me battezzerà la ruota di Cancellara e si muoverà solo quando lo farà lui. Mi aspetto anche una sua eventuale collaborazione. Anche se l'ideale per lui sarebbe giocarsi tutto all'ultimo giro.
Gli inglesi dovranno per forza di cose attaccare. Se froome sarà in forma si muoverà sicuramente al penultimo passaggio. Aspettare troppo il finale potrebbe rivelarsi controproducente, visto che non ha certamente l'esplosività di altri big.
Le altre, boh, non ho ancora valutato chi hanno.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

riddler ha scritto: Si rea bravo a dinamitare le corse, ma come stratega anche in sella non è che era un drago... tant'è vero che attaccava sempre con il rischio di sfinirsi, sebbene non era fermo in volata soprattutto se era ristretta, tant'è vero che ha battuto pure Zabel al mondiale...
C'è sempre da chiedersi come mai uno che non era bravo in strategie venga messo come commissario tecnico...
verissimo, ma il problema attuale dell'italia bettiniana io trovo sia più la mancanza di coraggio che la visione strategica (che manca pure quella, sia chiaro). e il coraggio invece al bettini corridore non è mai mancato. io l'adoravo quando correva in bici, oggi fatico a capire chi sia e cosa faccia.

sul perchè sia stato messo lì, be', lo sappiamo. diro' di piu', come "soluzione ponte" dopo il dramma del ballero secondo me non era nemmeno una cattiva scelta... si prendeva uno che già faceva parte del gruppo della nazionale, conosciuto e stimato da (quasi) tutti, e con quello si prendeva tempo per individuare un nuovo selezionatore per gli anni a venire. invece -nella tipica tradizione italiota- si è fatta una scelta temporanea e silenziosamente la si è resa definitiva, indipendentemente dalla sua efficacia.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

riddler ha scritto:
cauz. ha scritto:
il problema è in ammiraglia. bettini era tanto bravo a dinamitare le corse, tanto pavido come stratega.
da uno che a copenhagen, in una gara dove il casinismo era l'unica opzione, ha preferito tener chiusa la corsa per la volata di bennati, BENNATI!, non ci si può aspettare nulla.
Si rea bravo a dinamitare le corse, ma come stratega anche in sella non è che era un drago... tant'è vero che attaccava sempre con il rischio di utilizzare sfinirsi, sebbene non era fermo in volata soprattutto se era ristretta, tant'è vero che ha battuto pure Zabel al mondiale...
C'è sempre da chiedersi come mai uno che non era bravo in strategie venga messo come commissario tecnico...
è stato sufficiente chiamarsi bettini...
Vecchio discorso che affrontammo nel vecchio forum.... ormai è diventata consuetudine affidare la guida delle nazionali sportive ad ex atleti che, per quanto siano stati ottimi in attività, non hanno la dovuta esperienza in ammiraglia. Se Bettini avesse trascorso un paio di stagioni in qualità di DS di un team, penso sarebbe arrivato meno indeciso alla guida della nazionale...
Meglio sbagliare qualche gara durante la stagione piuttosto che che farlo nell'unica gara a disposizione durante l'anno.
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Ma Cancellara fa la prova a cronometro?
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

tre mondiali..
primo corso con molto coraggio.forse anche troppo e podio sfiorato
secondo mondiale.coraggio di portare una squadra giovane,ma quel mondiale non era roba per noi.
Terzo mondiale,regole etiche portano a formare una nazionale deboluccia,puntando su un uomo non proprio adatto per quel circuito e soprattutto non reduce dalla veulta
Quarto mondiale,la nazionale non mi piace.ma la strada dira' la verita.

2010-2013-Classiche momumento vinte da un italiano 0(zero)...ci sta che i risultati del mondiale siano stati questi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

barrylyndon ha scritto:tre mondiali..
primo corso con molto coraggio.forse anche troppo e podio sfiorato
secondo mondiale.coraggio di portare una squadra giovane,ma quel mondiale non era roba per noi.
Terzo mondiale,regole etiche portano a formare una nazionale deboluccia,puntando su un uomo non proprio adatto per quel circuito e soprattutto non reduce dalla veulta
Quarto mondiale,la nazionale non mi piace.ma la strada dira' la verita.

2010-2013-Classiche momumento vinte da un italiano 0(zero)...ci sta che i risultati del mondiale siano stati questi.
E l'Olimpiade come l'ha interpreti?il capitano del Terzo Mondiale,Nibali o Gatto?
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

barrylyndon ha scritto:tre mondiali..
primo corso con molto coraggio.forse anche troppo e podio sfiorato
secondo mondiale.coraggio di portare una squadra giovane,ma quel mondiale non era roba per noi.
Terzo mondiale,regole etiche portano a formare una nazionale deboluccia,puntando su un uomo non proprio adatto per quel circuito e soprattutto non reduce dalla veulta
Quarto mondiale,la nazionale non mi piace.ma la strada dira' la verita.

2010-2013-Classiche momumento vinte da un italiano 0(zero)...ci sta che i risultati del mondiale siano stati questi.
Si se escludiamo il fatto che GaspaSANO ha vinto l'anno scorso sullo stesso circuito iridato!
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Un ct ha sicuramente fatto peggio di Bettini: infatti la Francia non schiererà né Gallopin né, soprattutto, Chavanel (farà solo la crono)

I nove sono Bardet, Barguil, Gautier, Moinard, Pinot, Riblon, Roux, Vichot, Voeckler

Lasciare "a casa" uno come Chachà è da esonero immediato :ouch:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto:Un ct ha sicuramente fatto peggio di Bettini: infatti la Francia non schiererà né Gallopin né, soprattutto, Chavanel (farà solo la crono)

I nove sono Bardet, Barguil, Gautier, Moinard, Pinot, Riblon, Roux, Vichot, Voeckler

Lasciare "a casa" uno come Chachà è da esonero immediato
qua siamo alla follia... non solo chachà che vabbè, magari ha anche impostato lui tutto sulla crono (anche se non mi sembra uno da tirarsi fuori preventivamente) ma soprattutto gallopin, che su un percorso come quelli di firenze è tagliato su misura!
qual'è il problema, che si pesta i piedi con barguil, la cui tenuta in una corsa di tale lunghezza e tensione ci è sconosciuta?
e che gara ha in mente con una squadra del genere, tutti per vichot? supportare uno come voeckler che è abituato all'attacco solitario?
la francia è un'altra di quelle squadra che ha nelle sue corde soltanto la corsa d'attacco, qui attaccheranno di sicuro guatier e riblon, magari bardet a 3 giri dalla fine, se ancora ci sarà... ma è evidente che non hanno la caratura d'attaccante di uno chachà o lo spauracchio di un corridore forte e veloce come gallopin. boh, speriamo cambi idea, altrimenti non ci resta che sperare nell'impresa di barguil...

(che poi io avrei lasciato a casa pure moinard e avrei portato il mio pupillo offredo, benchè esca da una stagione sfigatissima... e avrei ragionato -su un percorso del genere- se non fosse il caso di offrire un'immeritata chance anche a un altro attaccante di razza come fedrigo)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

io credo che Paolini sarà il nostro uomo di punta, l'unico in grado di regalarci qualche gioia
ecco..lui con l'iride ce lo vedrei molto bene
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto:Voti agli Italiani al GP Quebec :

Gasparotto 5,5 Arriva 27-esimo a otto secondi, miglior Italiano... Insomma rimandato a Montreal domani.

Cunego 6 : Lavora per Pozzato. Troppo poco per tornare in ballo per Firenze. Aspettiamo comunque Montreal.
quando l'obiettività è un optional....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7461
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto:io credo che Paolini sarà il nostro uomo di punta, l'unico in grado di regalarci qualche gioia
ecco..lui con l'iride ce lo vedrei molto bene
Il Paolini del Giro, inoltre, andava molto bene in salita, meglio dei suoi soliti standard.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7461
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto: 2010-2013-Classiche momumento vinte da un italiano 0(zero)...ci sta che i risultati del mondiale siano stati questi.
Però diciamo che nelle gare in linea solitamente gli italiani corrono uno contro l'altro perchè di squadre diverse, alcuni dei nostri fanno i gregari ad altri più forti. Magari una nazionale può sintetizzare le possibilità e permettere di giocare le proprie carte a uno dei nostri.
Questa è più una speranza che un'analisi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

vale anche per i nostri avversari
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4018
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da lanzillotta »

il punto è che se nibali è il nostro capitano..bisogna far gara dura dura..e di conseguenza..i pozzato paolini ulissi..dovrebbero o lavorare o staccarsi ..
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Salvatore77
Messaggi: 7461
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

jumbo ha scritto:vale anche per i nostri avversari
Per i nostri avversari vale il contrario, cioè Valverde, Rodriguez, Sanchez che sono capitani della propria squadra si chiuderanno l'un l'altro. Per cui la somma delle possibilità individuali darebbe più possibilità alla Spagna di vincere le classiche e non il Mondiale.
All'Italia è successo per anni che vincevamo tutte le classiche con Bettini, Rebellin, Bartoli, Di Luca ecc. piazzavamo 5/6 italiani nei primi 10 di ogni classica e al Mondiale stentavamo a fare i podi.
E' una questione più statistica che di valore assoluto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi