Ciclomercato 2011/2012
Re: Ciclomercato 2011/2012
Buona notizia
POLONIA. La CCC non sparirà grazie a Polkowice
Ridimensionamento, certo, ma non sparizione: èquesto il destino del team polacco CCC Polsat, la cui sorte sembrava segnata dopo la chiusura del rapporto di sponsorizzazione da parte di Polsat. Ma il secondo sponsor del team, Polkowice, ha assicurato il proprio impegno, come anticipa Velonation, e quindi il futuro è assicurato.
I corridori più importanti si sono già accasati altrove, ma il team Continental polacco dovrebbe poter contare su un organico composto da Mateusz Taciak, Bartlomiej Matysiak, Tomasz Kiendys, Pawel Charucki, Rafal Ratajczyk, Adrian Honkisz, Lukasz Owsian, Grzegorz Stepniak, Sylwester Janiszewski, Piotr Gawronski, Kamil Zielinski e Dariusz Batek.
fonte:tuttobiciweb.it
POLONIA. La CCC non sparirà grazie a Polkowice
Ridimensionamento, certo, ma non sparizione: èquesto il destino del team polacco CCC Polsat, la cui sorte sembrava segnata dopo la chiusura del rapporto di sponsorizzazione da parte di Polsat. Ma il secondo sponsor del team, Polkowice, ha assicurato il proprio impegno, come anticipa Velonation, e quindi il futuro è assicurato.
I corridori più importanti si sono già accasati altrove, ma il team Continental polacco dovrebbe poter contare su un organico composto da Mateusz Taciak, Bartlomiej Matysiak, Tomasz Kiendys, Pawel Charucki, Rafal Ratajczyk, Adrian Honkisz, Lukasz Owsian, Grzegorz Stepniak, Sylwester Janiszewski, Piotr Gawronski, Kamil Zielinski e Dariusz Batek.
fonte:tuttobiciweb.it
Re: Ciclomercato 2011/2012
si chiude la telenovela meersman, che accantona definitivamente l'ipotesi radioshack e firma per la lotto.
buona notizia anche per i lussemburgamericani
, vicini ad un numero accettabile di corridori.
http://www.cyclingnews.com/news/meersma ... to-belisol
buona notizia anche per i lussemburgamericani

http://www.cyclingnews.com/news/meersma ... to-belisol
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27891
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
A questo punto sia Lotto che Radioshack sono a quota 30 corridori ciascuno visto irmai il certo passaggio di Bakelants dalla Lotto alla squadra di Bruyneel.cauz. ha scritto:si chiude la telenovela meersman, che accantona definitivamente l'ipotesi radioshack e firma per la lotto.
buona notizia anche per i lussemburgamericani, vicini ad un numero accettabile di corridori.
http://www.cyclingnews.com/news/meersma ... to-belisol
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
La Lampre se nn mi sbaglio ha solamente 22 corridori,pensate che ci saranno dei nuovi arrivi???
Re: Ciclomercato 2011/2012
ancora non hanno annunciato gli ucraini, che saranno 4-5.21marco21 ha scritto:La Lampre se nn mi sbaglio ha solamente 22 corridori,pensate che ci saranno dei nuovi arrivi???
Re: Ciclomercato 2011/2012
l'affaire gianetti?
Re: Ciclomercato 2011/2012
Su spaziociclismo Saronni parlano di almeno un paio di innesti "per riempire gli ultimi tasselli rimanenti del mosaico che porterà ad avere un gruppo di atleti competitivi ad ogni livello"dietzen ha scritto:ancora non hanno annunciato gli ucraini, che saranno 4-5.21marco21 ha scritto:La Lampre se nn mi sbaglio ha solamente 22 corridori,pensate che ci saranno dei nuovi arrivi???
Si arriverebbe così a 28-29...
Re: Ciclomercato 2011/2012
Lorenzetto lascia il ciclismo.
Kashechkin firma con la RusVelo
Hoste conferma il trasferimento alla Accent.jobs
Kashechkin firma con la RusVelo
Hoste conferma il trasferimento alla Accent.jobs
Cancellara, Valverde
Re: Ciclomercato 2011/2012
Smentito il passaggio di Kashechkin alla RusVelo..
Re: Ciclomercato 2011/2012
direi che la farnese ha avuto rassicurazioni sugli inviti al nord...
http://www.cicloweb.it/news/2011/12/05/ ... -vini.html
http://www.cicloweb.it/news/2011/12/05/ ... -vini.html
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclomercato 2011/2012
C'è anche chi a 25 anni abbandona l'attività:
Articolo tratto da Il Giornale di Vicenza di oggi 5 dicembre 2011
LA STORIA. L´americana Type1 non ha confermato l´ingaggio all´atleta di Montecchio Precalcino e non si sono fatte avanti altre squadre: «Ci sta che possa fermarmi qui»
Dopo 19 anni Grendene è sceso dai pedali
Il corridore, 25 anni, ha gareggiato per tre stagioni da professionista «Nella Lampre ho corso molto, poi quest´anno sono mancato io»
Fine corsa. Andrea Grendene, 25 anni, non fa più il corridore. Al termine della terza stagione da professionista ha chiuso la carriera, lasciando un mestiere che ha interpretato in modo onesto, ma senza i picchi sperati. Quando la sua ultima squadra, l´americana Type1, gli ha detto che non poteva fare più nulla per lui, niente piagnistei: addio bici e via subito a cercare un lavoro, che peraltro ha già trovato.
«Lavoro alla Nordica di Montecchio Precalcino, il mio paese - spiega Grendene - si costruiscono stufe, faccio l´operaio. A fine agosto i dirigenti della squadra mi hanno comunicato che nei piani per il 2012 non c´era posto per me. Certo, per uno che ha trascorso 19 anni in bici, coltivando il sogno del professionismo, non è una bella notizia, ma non ne ho fatto un dramma. Altre squadre non si sono fatte vive e io non ho intenzione di mettermi a chiedere la carità. Ci ho messo una croce sopra e mi sono messo alla ricerca di un lavoro».
Proprio nessuna recriminazione?
«Se penso a certi corridori che la Type1 ha confermato un po´ di rabbia mi viene, d´altronde devo anche ammettere che mi aspettavo qualcosa di più da me stesso. A parte un secondo posto alla Coppi & Bartali non ho raccolto molto, ci sta che possa fermarmi qui».
Due anni in una squadra Pro Tour, poi gli Usa: non capita a tutti
«Posso dire di avere toccato con mano il professionismo con la ´P´ maiuscola. Nella Lampre ho corso con Petacchi, Cunego, Ballan, ho preso parte a gare assieme ad Armstrong. Nel 2011 ho girato il mondo: Canada, India, Cina, Australia, Stati Uniti. È stata una bella esperienza».
Come mai Grendene è stato inferiore alle aspettative?
«Non do la colpa a nessuno, ma nei due anni con la Lampre mi hanno fatto correre davvero poco. Quest´anno con la Type1 invece sono mancato io. Mi sono sempre allenato, ma forse ci voleva più convinzione».
Cosa le resta di 19 anni di bici?
«Un bel ricordo: tanta fatica, ma anche molte soddisfazioni. E qualche risparmio».
Quando ha cominciato a correre?
«Avevo solo sette anni, con la Sandrigosport».
I suoi ricordi più belli?
«Quand´ero dilettante. Ho sempre corso con le squadre allenate da Mirko Rossato e ho vinto 17 corse. Le più belle sono state la Vicenza-Bionde e il G.P. Liberazione di Roma, ma anche la Milano-Tortona. Sono stato azzurro al Giro delle Fiandre e in coppa del mondo in Canada».
Chilometri percorsi all´anno?
«Una media di 30 mila, da professionista e da dilettante. Praticamente 200 mila chilometri negli ultimi 7 anni».
I velocisti sono i più esposti alle cadute: a lei come è andata?
«Nel 2007 a Cimetta mi sono rotto la clavicola e lo scafoide, anche se la caduta più spettacolare è stata in una volata a Roncolevà».
Pensa di continuare a pedalare nel tempo libero?
«Adesso faccio nove ore in fabbrica, non ne ho il tempo, e onestamente neppure la voglia. Con la bella stagione farò qualche uscita in bici per mantenermi un po´ in forma».
Quali sono le persone del ciclismo a cui vuole dire grazie?
«Carlo Merenti e Mirko Rossato, i miei direttori sportivi di quand´ero junior e dilettante. Ringrazio anche i miei familiari, a cominciare da mia mamma Antonia, mio papà Giovanni e la mia fidanzata, Giulia».
È stato papà a metterla in bici da piccolino?
«Esattamente. A me la bicicletta non interessava proprio, ma per farlo contento mi sono messo a correre e ho visto che vincere mi riusciva facile. Non sono diventato un campione, ma sono felice di averlo ascoltato».
Articolo tratto da Il Giornale di Vicenza di oggi 5 dicembre 2011
LA STORIA. L´americana Type1 non ha confermato l´ingaggio all´atleta di Montecchio Precalcino e non si sono fatte avanti altre squadre: «Ci sta che possa fermarmi qui»
Dopo 19 anni Grendene è sceso dai pedali
Il corridore, 25 anni, ha gareggiato per tre stagioni da professionista «Nella Lampre ho corso molto, poi quest´anno sono mancato io»
Fine corsa. Andrea Grendene, 25 anni, non fa più il corridore. Al termine della terza stagione da professionista ha chiuso la carriera, lasciando un mestiere che ha interpretato in modo onesto, ma senza i picchi sperati. Quando la sua ultima squadra, l´americana Type1, gli ha detto che non poteva fare più nulla per lui, niente piagnistei: addio bici e via subito a cercare un lavoro, che peraltro ha già trovato.
«Lavoro alla Nordica di Montecchio Precalcino, il mio paese - spiega Grendene - si costruiscono stufe, faccio l´operaio. A fine agosto i dirigenti della squadra mi hanno comunicato che nei piani per il 2012 non c´era posto per me. Certo, per uno che ha trascorso 19 anni in bici, coltivando il sogno del professionismo, non è una bella notizia, ma non ne ho fatto un dramma. Altre squadre non si sono fatte vive e io non ho intenzione di mettermi a chiedere la carità. Ci ho messo una croce sopra e mi sono messo alla ricerca di un lavoro».
Proprio nessuna recriminazione?
«Se penso a certi corridori che la Type1 ha confermato un po´ di rabbia mi viene, d´altronde devo anche ammettere che mi aspettavo qualcosa di più da me stesso. A parte un secondo posto alla Coppi & Bartali non ho raccolto molto, ci sta che possa fermarmi qui».
Due anni in una squadra Pro Tour, poi gli Usa: non capita a tutti
«Posso dire di avere toccato con mano il professionismo con la ´P´ maiuscola. Nella Lampre ho corso con Petacchi, Cunego, Ballan, ho preso parte a gare assieme ad Armstrong. Nel 2011 ho girato il mondo: Canada, India, Cina, Australia, Stati Uniti. È stata una bella esperienza».
Come mai Grendene è stato inferiore alle aspettative?
«Non do la colpa a nessuno, ma nei due anni con la Lampre mi hanno fatto correre davvero poco. Quest´anno con la Type1 invece sono mancato io. Mi sono sempre allenato, ma forse ci voleva più convinzione».
Cosa le resta di 19 anni di bici?
«Un bel ricordo: tanta fatica, ma anche molte soddisfazioni. E qualche risparmio».
Quando ha cominciato a correre?
«Avevo solo sette anni, con la Sandrigosport».
I suoi ricordi più belli?
«Quand´ero dilettante. Ho sempre corso con le squadre allenate da Mirko Rossato e ho vinto 17 corse. Le più belle sono state la Vicenza-Bionde e il G.P. Liberazione di Roma, ma anche la Milano-Tortona. Sono stato azzurro al Giro delle Fiandre e in coppa del mondo in Canada».
Chilometri percorsi all´anno?
«Una media di 30 mila, da professionista e da dilettante. Praticamente 200 mila chilometri negli ultimi 7 anni».
I velocisti sono i più esposti alle cadute: a lei come è andata?
«Nel 2007 a Cimetta mi sono rotto la clavicola e lo scafoide, anche se la caduta più spettacolare è stata in una volata a Roncolevà».
Pensa di continuare a pedalare nel tempo libero?
«Adesso faccio nove ore in fabbrica, non ne ho il tempo, e onestamente neppure la voglia. Con la bella stagione farò qualche uscita in bici per mantenermi un po´ in forma».
Quali sono le persone del ciclismo a cui vuole dire grazie?
«Carlo Merenti e Mirko Rossato, i miei direttori sportivi di quand´ero junior e dilettante. Ringrazio anche i miei familiari, a cominciare da mia mamma Antonia, mio papà Giovanni e la mia fidanzata, Giulia».
È stato papà a metterla in bici da piccolino?
«Esattamente. A me la bicicletta non interessava proprio, ma per farlo contento mi sono messo a correre e ho visto che vincere mi riusciva facile. Non sono diventato un campione, ma sono felice di averlo ascoltato».
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27891
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
potrebbe anche trattarsi di una semplice richiesta di Pozzato. Hulsmans ha corso col vicentino per 2 anni alla Quick Step, è sicuramente un corridore da "nord", ha tanta esperienza, e visto che dopo la mancata fusione tra la Donckers Koffie e la Willems Verandas era uno dei pochi corridori con quelle caratteristiche ancora senza contratto la Farnese Vini ne ha approfittato ingaggiandolo. Credo però che a Pozzato manchino ancora altri 2 buoni gregari per poter avere una discreta formazione in supporto nelle gare del pavè. La squadra in quelle corse è importante, specialmente per un uomo come Pozzato che fatica a limare e che spesso ha avuto problemi alla Roubaix o al Fiandre in frangenti di gara in cui bisognava restare coperti evitando però di perdere terreno a causa di cadute. Con una squadra completamente inesperta rischierebbe di restare solo molto presto.cauz. ha scritto:direi che la farnese ha avuto rassicurazioni sugli inviti al nord...
http://www.cicloweb.it/news/2011/12/05/ ... -vini.html
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
Peccato davvero per 2 corridori che hanno lasciato proprio in questi giorni LORENZETTO e GRENDENE...soprattutto il secondo ha lasciato per mancanza di richieste e poi si vedono squadre Continental piene di amatori che pagano per correre tra i prof...meritava di avere altre opportunità
Re: Ciclomercato 2011/2012
Giusto per l'aritmetica ho verificato la composizione della RadioShack-Nissan per il 2012 partendo dalla Leopard-Trek del 2011 e i risultati sono questi: partendo dai 26 cilisti in rosa (compreso lo stagista Selig) 13 sono rimasti e 13 se ne sono andati. Dall'area Radioshack, compresi quindi Bennett e Gallopin, sono arrivati in 14; gli altri arrivati sono Roulston, Bakelandts e Didier per arrivare alla rosa completa di 30 ciclisti per il 2012.
La squadra sarà divisa così: 14 ciclisti ex Leopard (compreso Didier), 14 ciclisti pro-Bruyneel e altri due gregari al bisogno. Una bella squadra unita.
Chi ha lasciato la Leopard ha comunque trovato dei buoni contratti, almeno tra i ciclisti, e lo stesso dicasi per gli ex Radioshack ad esclusione del neozelandese Bewley.
La squadra sarà divisa così: 14 ciclisti ex Leopard (compreso Didier), 14 ciclisti pro-Bruyneel e altri due gregari al bisogno. Una bella squadra unita.

Chi ha lasciato la Leopard ha comunque trovato dei buoni contratti, almeno tra i ciclisti, e lo stesso dicasi per gli ex Radioshack ad esclusione del neozelandese Bewley.
E' vero, però guarda cosa risponde ad una precisa domanda:Pat McQuaid ha scritto:Peccato davvero per 2 corridori che hanno lasciato proprio in questi giorni LORENZETTO e GRENDENE...soprattutto il secondo ha lasciato per mancanza di richieste e poi si vedono squadre Continental piene di amatori che pagano per correre tra i prof...meritava di avere altre opportunità
Quasi sicuramente è stato spremuto troppo da dilettante e quando è passato pro' aveva probabilmente pochi margini di miglioramento.Chilometri percorsi all´anno?
«Una media di 30 mila, da professionista e da dilettante. Praticamente 200 mila chilometri negli ultimi 7 anni».
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2011/2012
ma la Leopard Continental , come ha fatto ad ingaggiare Pliuschin , che ci sta a fare?
Cancellara, Valverde
Re: Ciclomercato 2011/2012
e se Pliuschin fosse stato uno in piu della Radio Shack e quindi dirottato alla Leopard?? E comunque i corridori dell'est guardano piu all ingaggio che ad altro, sono sicuro che il Leopard Continental paga più di altre Professional....Pavè ha scritto:ma la Leopard Continental , come ha fatto ad ingaggiare Pliuschin , che ci sta a fare?
Re: Ciclomercato 2011/2012
Gianetti ha annunciato il game over.
http://c-cycling.blogspot.com/2011/12/e ... -save.html
http://c-cycling.blogspot.com/2011/12/e ... -save.html
Re: Ciclomercato 2011/2012
Quasi sicuramente è stato spremuto troppo da dilettante e quando è passato pro' aveva probabilmente pochi margini di miglioramento.[/quote]Slegar ha scritto:«Una media di 30 mila, da professionista e da dilettante. Praticamente 200 mila chilometri negli ultimi 7 anni».
Per un dilettante 30mila km son una cifra assurda
Vado a memoria ma non ricordo un solo corridore uscito da quella squadra che abbia fatto un gran carriera tra i pro..
Eppure le vittorie tra i dilettanti son sempre oltre le trenta ( e a volte cinquanta)
Re: Ciclomercato 2011/2012
Un dilettante normale fa sicuri 25-27 mila ogni anno,non sono i numeri di km percorsi a determinare se uno è stato spremuto.
Il problema sta nel fatto che ormai i dilettanti sono a livello dei prof come preparazione e organizzazione, gli juniores sono come dilettanti e gli allievi ormai come juniores, il ciclismo si sta specializzando a livelli assurdi anche nelle categorie giovanili.
Per il mercato vorrei sapere se qualcuno ha notizie su MENCHOV
Il problema sta nel fatto che ormai i dilettanti sono a livello dei prof come preparazione e organizzazione, gli juniores sono come dilettanti e gli allievi ormai come juniores, il ciclismo si sta specializzando a livelli assurdi anche nelle categorie giovanili.
Per il mercato vorrei sapere se qualcuno ha notizie su MENCHOV
Re: Ciclomercato 2011/2012
Denis Menchov has already been rumored to Katusha for several months and according to Mauro Gianetti that would indeed be the best solution. “I hope he sign the deal soon. Denis is a good rider and a good person and I think that Katusha should have the best Russian rider on their team”.
Also Juanjo Cobo, who has been faithful to Gianetti & Matxin in this difficult time, is now ‘free to leave’. “He has been approached by some teams. I can’t say which ones, but of course he is not going to stay now, I mean he is the winner of the Vuelta”, Gianetti says. According to my information Cobo will most likely continue on one of the World Tour licensed teams next year.
Dal link sopra. A parlare è Gianetti. Quindi dovrebbe ormai essere Katusha.
Piuttosto Cobo incuriosisce. Dove? secondo voi?
Also Juanjo Cobo, who has been faithful to Gianetti & Matxin in this difficult time, is now ‘free to leave’. “He has been approached by some teams. I can’t say which ones, but of course he is not going to stay now, I mean he is the winner of the Vuelta”, Gianetti says. According to my information Cobo will most likely continue on one of the World Tour licensed teams next year.
Dal link sopra. A parlare è Gianetti. Quindi dovrebbe ormai essere Katusha.
Piuttosto Cobo incuriosisce. Dove? secondo voi?
Re: Ciclomercato 2011/2012
Secondo Cyclingnews.com Valls Ferri, transufa Geox, avrebbe sottoscritto un accordo con la Vacansoleil-DCM:
http://www.cyclingnews.com/news/valls-s ... acansoleil
La Vacansoleil per ora è sovradimensionata perché si troverebbe ad avere in squadra 32 ciclisti (33 con Mosquera), secondo me tre di troppo in quanto penso che il solo Markus possa essere considerato un neopro quindi il limite massimo di ciclisi in squadra è di 29: sia Lindeman che Novikov, anno 1989, non possono essere considerati neo in quanto il loro primo contratto con una squadra WT/professional è stato stipulato non più da U23 (Matteo Trentin, anche lui 1989, avendo firmato il contratto dal 1° agosto anche per il 2012 risulterà neopro, stessa situazione che si ritroverà Aru nel 2013 quando passerà pro con l'Astana dal prossimo 1 agosto 2012).
Secondo il sito Wielerland.nl, sempre molto informati sul ciclismo del Benelux, uscirebbero di squadra oltrea Mosquera anche Anzà, Pidgornyy e Gardeyn quest'ultimo in direzione Champion System, lo "squadrone" di Hong Kong che secondo Acquarone il prossimo anno dovrebbe fare sfracelli (di maroni) al Giro d'Italia.
Oggi è una giornata importante perché sarà pubblicato dall'UCI l'elenco completo delle squadre professional per la prossima stagione; per ora sono registrate 17 squadre e si aspetta qualche "ritardataria": Farnese, Utensilnord, Andalucia. Dando per scontato che la Colombia es Pasion, se esisterà ancora, sarà notevolmente dimensionata e se non ci saranno affiliazioni all'ultimo minuto rispetto al 2011 il movimento delle Professional avrà tre squadre in meno.
http://www.cyclingnews.com/news/valls-s ... acansoleil
La Vacansoleil per ora è sovradimensionata perché si troverebbe ad avere in squadra 32 ciclisti (33 con Mosquera), secondo me tre di troppo in quanto penso che il solo Markus possa essere considerato un neopro quindi il limite massimo di ciclisi in squadra è di 29: sia Lindeman che Novikov, anno 1989, non possono essere considerati neo in quanto il loro primo contratto con una squadra WT/professional è stato stipulato non più da U23 (Matteo Trentin, anche lui 1989, avendo firmato il contratto dal 1° agosto anche per il 2012 risulterà neopro, stessa situazione che si ritroverà Aru nel 2013 quando passerà pro con l'Astana dal prossimo 1 agosto 2012).
Secondo il sito Wielerland.nl, sempre molto informati sul ciclismo del Benelux, uscirebbero di squadra oltrea Mosquera anche Anzà, Pidgornyy e Gardeyn quest'ultimo in direzione Champion System, lo "squadrone" di Hong Kong che secondo Acquarone il prossimo anno dovrebbe fare sfracelli (di maroni) al Giro d'Italia.
Oggi è una giornata importante perché sarà pubblicato dall'UCI l'elenco completo delle squadre professional per la prossima stagione; per ora sono registrate 17 squadre e si aspetta qualche "ritardataria": Farnese, Utensilnord, Andalucia. Dando per scontato che la Colombia es Pasion, se esisterà ancora, sarà notevolmente dimensionata e se non ci saranno affiliazioni all'ultimo minuto rispetto al 2011 il movimento delle Professional avrà tre squadre in meno.
Ultima modifica di Slegar il venerdì 9 dicembre 2011, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2011/2012
Mah, io la vedo scura per Cobo, è troppo un "prodotto" di Gianetti; le porte per una WT probabilmente non si sono mai aperte, a differenza di Menchov, ed alla fine una destinazione potrà essere una squadra professional di profilo medio-basso tipo Andalucia, anche se per Cyclingnews.com una possibilità potrebbe essere rappresentata dalla Movistar:alfiso ha scritto:Piuttosto Cobo incuriosisce. Dove? secondo voi?
http://www.cyclingnews.com/news/movista ... y-for-cobo
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2011/2012
gardeyn è sicuramente in uscita (un paio di giorni fa avevo letto una sua dichiarazione dove diceva di essere prossimo alla firma con la champion system e sperava di chiudere a breve), e come tu dici vista la situazione dei neopro e l'arrivo di valls per anzà e pidgorny è improbabile la conferma.Slegar ha scritto: Secondo il sito Wielerland.nl, sempre molto informati sul ciclismo del Benelux, uscirebbero di squadra oltrea Mosquera anche Anzà, Pidgornyy e Gardeyn quest'ultimo in direzione Champion System, lo "squadrone" di Hong Kong che secondo Acquarone il prossimo anno dovrebbe fare sfracelli (di maroni) al Giro d'Italia.
Oggi è una giornata importante perché sarà pubblicato dall'UCI l'elenco completo delle squadre professional per la prossima stagione; per ora sono registrate 17 squadre e si aspetta qualche "ritardataria": Farnese, Utensilnord, Andalucia. Dando per scontato che la Colombia es Pasion, se esisterà ancora, sarà notevolmente dimensionata e se non ci saranno affiliazioni all'ultimo minuto rispetto al 2011 il movimento delle Professional avrà tre squadre in meno.
colombia es pasion invece sarà continental l'anno prossimo.
Re: Ciclomercato 2011/2012
Sempre secondo lo stesso sito, a differenza da quanto scritto sulla tabella ciclomercato di CW, in casa Vacansoleil-DCM Veuchelen sarebbe riconfermato e Ongarato dato in partenza per la Lampre-ISD; se la notizia sarebbe confermata si tratterebbe di un gran colpo per Petacchi.Secondo il sito Wielerland.nl, sempre molto informati sul ciclismo del Benelux, uscirebbero di squadra oltrea Mosquera anche Anzà, Pidgornyy e Gardeyn quest'ultimo in direzione Champion System,
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2011/2012
Tra i corridori Geox che hanno trovato squadra anche Kump (che ritorna all'Adria Mobil).
Intanto Sebastien Joly della Saur ha annunciato il ritiro.
Intanto Sebastien Joly della Saur ha annunciato il ritiro.
Re: Ciclomercato 2011/2012
Gardeyn dovrebbe firmare solo dopo che l' Uci daràlo status di Professional al team , o almeno così ho letto.Secondo il sito Wielerland.nl, sempre molto informati sul ciclismo del Benelux, uscirebbero di squadra oltrea Mosquera anche Anzà, Pidgornyy e Gardeyn quest'ultimo in direzione Champion System, lo "squadrone" di Hong Kong che secondo Acquarone il prossimo anno dovrebbe fare sfracelli (di maroni) al Giro d'Italia.
quindi per il Giro d' Italia si potrebbe rivedere all' opera nonno Kirsipuu ......

Cancellara, Valverde
Re: Ciclomercato 2011/2012
non vedo l'ora.. 

Re: Ciclomercato 2011/2012
COLOMBIA. Mauricio Ardila guida la Colombia-Concel
Saranno l'ex Rabobank e Geox Mauricio Ardila e Marlon Pérez gli uomini di punta della Colombia-Comcel, formazione colombiana di categoria Continental, sponsorizzata anch’essa da Coldeportes e vivaio della formazione Professional diretta da Claudio Corti.
Per ora sono 16 i corridori in organicom ma l’obiettivo è quello di arrivare a 22: saranno tutti impegnati nel calendario americano e in quello colombiano e saranno diretti da Hernan Buenahora e Oliverio Cárdenas.
L’organico al momento comprende Mauricio Ardila, Marlon Pérez, Didier Chaparro, Diego Calderón, Stiver Ortiz, Jaime Castañeda, Camilo Gómez, Mauricio Neisa, Félix Barón, Jhon Martínez, José Cordero, Ronald Gómez, Alexis Camacho, Andrés Martínez e Álvaro Duarte. A breve dovrebbe essere perfezionata l’iscrizione all’Uci di Jhon Freddy García, Manuel Mayorga, Juan Alejandro García, Jorge Duarte, Alexander Rojas e Fader Ardila.
fonte:tuttobiciweb.it
Saranno l'ex Rabobank e Geox Mauricio Ardila e Marlon Pérez gli uomini di punta della Colombia-Comcel, formazione colombiana di categoria Continental, sponsorizzata anch’essa da Coldeportes e vivaio della formazione Professional diretta da Claudio Corti.
Per ora sono 16 i corridori in organicom ma l’obiettivo è quello di arrivare a 22: saranno tutti impegnati nel calendario americano e in quello colombiano e saranno diretti da Hernan Buenahora e Oliverio Cárdenas.
L’organico al momento comprende Mauricio Ardila, Marlon Pérez, Didier Chaparro, Diego Calderón, Stiver Ortiz, Jaime Castañeda, Camilo Gómez, Mauricio Neisa, Félix Barón, Jhon Martínez, José Cordero, Ronald Gómez, Alexis Camacho, Andrés Martínez e Álvaro Duarte. A breve dovrebbe essere perfezionata l’iscrizione all’Uci di Jhon Freddy García, Manuel Mayorga, Juan Alejandro García, Jorge Duarte, Alexander Rojas e Fader Ardila.
fonte:tuttobiciweb.it
Re: Ciclomercato 2011/2012
Certo che, a dicembre, il vincitore della Vuelta ancora "a spasso" è una cosa triste.Slegar ha scritto:Mah, io la vedo scura per Cobo, è troppo un "prodotto" di Gianetti; le porte per una WT probabilmente non si sono mai aperte, a differenza di Menchov, ed alla fine una destinazione potrà essere una squadra professional di profilo medio-basso tipo Andalucia, anche se per Cyclingnews.com una possibilità potrebbe essere rappresentata dalla Movistar:alfiso ha scritto:Piuttosto Cobo incuriosisce. Dove? secondo voi?
http://www.cyclingnews.com/news/movista ... y-for-cobo
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- maglianera
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Ciclomercato 2011/2012
l'ex D'Angelo-Antenucci nel 2012 dovrebbe chiamarsi solo TEAM NIPPO e comprendere 14 corridori:
Fortunato Baliani (ITA), Simone Campagnaro (ITA), Henry Frusto (ITA), Vincenzo Garofalo (ITA), Tomohiro Hayakawa (JPN), Ryohei Komori (JPN), Hideto Nakane (JPN), Mauro Abel Richeze (ARG), Ariel Maximiliano Richeze (ARG), Kenichi Sakakibara (JPN), Junya Sano (JPN), Antonio Testa (ITA), Kohei Uchoma (JPN), Alexander Zdanov (RUS). manager Hiroshi daimon, affiliazione ovviamente continental
(fonte cyclism'Actu)
En lire d'avantage sur Cyclism'Actu : http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... z1g9L2PujM
Fortunato Baliani (ITA), Simone Campagnaro (ITA), Henry Frusto (ITA), Vincenzo Garofalo (ITA), Tomohiro Hayakawa (JPN), Ryohei Komori (JPN), Hideto Nakane (JPN), Mauro Abel Richeze (ARG), Ariel Maximiliano Richeze (ARG), Kenichi Sakakibara (JPN), Junya Sano (JPN), Antonio Testa (ITA), Kohei Uchoma (JPN), Alexander Zdanov (RUS). manager Hiroshi daimon, affiliazione ovviamente continental
(fonte cyclism'Actu)
En lire d'avantage sur Cyclism'Actu : http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... z1g9L2PujM
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: Ciclomercato 2011/2012
quiist è quello molisano di cercemaggioree??????maglianera ha scritto:....Antonio Testa (ITA)....
e il buon manuel fedele dove correrà?????? fatemi sapere....
ciaooooooo
Il KILLER di Spoltore
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2011/2012
Notizie di Ascani, che era stato tra i migliori l'anno scorso?maglianera ha scritto:l'ex D'Angelo-Antenucci nel 2012 dovrebbe chiamarsi solo TEAM NIPPO e comprendere 14 corridori:
Fortunato Baliani (ITA), Simone Campagnaro (ITA), Henry Frusto (ITA), Vincenzo Garofalo (ITA), Tomohiro Hayakawa (JPN), Ryohei Komori (JPN), Hideto Nakane (JPN), Mauro Abel Richeze (ARG), Ariel Maximiliano Richeze (ARG), Kenichi Sakakibara (JPN), Junya Sano (JPN), Antonio Testa (ITA), Kohei Uchoma (JPN), Alexander Zdanov (RUS). manager Hiroshi daimon, affiliazione ovviamente continental
(fonte cyclism'Actu)
En lire d'avantage sur Cyclism'Actu : http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... z1g9L2PujM
Re: Ciclomercato 2011/2012
dubito che questa squadra avrà affiliazione italiana.Pat McQuaid ha scritto:Ma Testa ha i punti per passare prof? Ho qualche dubbio
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Ciclomercato 2011/2012
anche muraglia e torosantucci non sono nell'elenco: rimangono a piedi?andriusskerla ha scritto:Notizie di Ascani, che era stato tra i migliori l'anno scorso?maglianera ha scritto:l'ex D'Angelo-Antenucci nel 2012 dovrebbe chiamarsi solo TEAM NIPPO e comprendere 14 corridori:
Fortunato Baliani (ITA), Simone Campagnaro (ITA), Henry Frusto (ITA), Vincenzo Garofalo (ITA), Tomohiro Hayakawa (JPN), Ryohei Komori (JPN), Hideto Nakane (JPN), Mauro Abel Richeze (ARG), Ariel Maximiliano Richeze (ARG), Kenichi Sakakibara (JPN), Junya Sano (JPN), Antonio Testa (ITA), Kohei Uchoma (JPN), Alexander Zdanov (RUS). manager Hiroshi daimon, affiliazione ovviamente continental
(fonte cyclism'Actu)
En lire d'avantage sur Cyclism'Actu : http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... z1g9L2PujM
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Ciclomercato 2011/2012
Non sarebbe una tragedia...anzi......simociclo ha scritto:anche muraglia e torosantucci non sono nell'elenco: rimangono a piedi?andriusskerla ha scritto:Notizie di Ascani, che era stato tra i migliori l'anno scorso?maglianera ha scritto:l'ex D'Angelo-Antenucci nel 2012 dovrebbe chiamarsi solo TEAM NIPPO e comprendere 14 corridori:
Fortunato Baliani (ITA), Simone Campagnaro (ITA), Henry Frusto (ITA), Vincenzo Garofalo (ITA), Tomohiro Hayakawa (JPN), Ryohei Komori (JPN), Hideto Nakane (JPN), Mauro Abel Richeze (ARG), Ariel Maximiliano Richeze (ARG), Kenichi Sakakibara (JPN), Junya Sano (JPN), Antonio Testa (ITA), Kohei Uchoma (JPN), Alexander Zdanov (RUS). manager Hiroshi daimon, affiliazione ovviamente continental
(fonte cyclism'Actu)
En lire d'avantage sur Cyclism'Actu : http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... z1g9L2PujM
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: Ciclomercato 2011/2012
e perchè....fammi sentiree....Pat McQuaid ha scritto:Non sarebbe una tragedia...anzi......simociclo ha scritto:....anche muraglia e torosantucci non sono nell'elenco: rimangono a piedi?
Il KILLER di Spoltore
Re: Ciclomercato 2011/2012
Non sarebbe una tragedia...anzi......[/quote]Pat McQuaid ha scritto:anche muraglia e torosantucci non sono nell'elenco: rimangono a piedi?simociclo ha scritto:Notizie di Ascani, che era stato tra i migliori l'anno scorso?andriusskerla ha scritto:
la mia infatti era solo una domanda....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- eliacodogno
- Messaggi: 7208
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Ciclomercato 2011/2012
Sono buoni mestieranti che non sfigurerebbero nell'organico di una squadra di medio livello, meglio di tutti sti giapponesi che non si sono mai sentiti...Pat McQuaid ha scritto:Non sarebbe una tragedia...anzi......simociclo ha scritto: anche muraglia e torosantucci non sono nell'elenco: rimangono a piedi?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27891
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
beh, forse non sarebbe una tragedia per Pat McQuaid (quello vero e quello che scrive sul forum) ma Davide e Giuseppe non ne sarebbero troppo felici. Non sono due fenomeni ma sicuramente sono più forti di qualche loro collega nipponico che andrà a sostituirli all'ex D'Angelo e Antenucci. Ed è sicuramente un peccato per il ciclismo meridionale, che nonostante Nibali, Visconti e l'ormai vecchio Di Luca non ha così tanti corridori professionisti.danilodiluca87 ha scritto:e perchè....fammi sentiree....Pat McQuaid ha scritto:Non sarebbe una tragedia...anzi......simociclo ha scritto:....anche muraglia e torosantucci non sono nell'elenco: rimangono a piedi?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
beh, forse non sarebbe una tragedia per Pat McQuaid (quello vero e quello che scrive sul forum) ma Davide e Giuseppe non ne sarebbero troppo felici. Non sono due fenomeni ma sicuramente sono più forti di qualche loro collega nipponico che andrà a sostituirli all'ex D'Angelo e Antenucci. Ed è sicuramente un peccato per il ciclismo meridionale, che nonostante Nibali, Visconti e l'ormai vecchio Di Luca non ha così tanti corridori professionisti.[/quote]Tranchée d'Arenberg ha scritto:e perchè....fammi sentiree....danilodiluca87 ha scritto:[quote="Pat McQuaid"Non sarebbe una tragedia...anzi......
St'anno il cuore della squadra, e la licenza, sarà giapponese, sono assenze che non stupiscono secondo me...Ascani già di più...
Re: Ciclomercato 2011/2012
fossi in contador, scasserei la uallera giorno e notte a zio bjarne per portare cobo in saxo. capitano a giro o vuelta, gregario sulle salite di francia.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclomercato 2011/2012
se non sbaglio riis già disse che non c'erano più soldi...
Re: Ciclomercato 2011/2012
Cobo ha avuto il suo momento di gloria con la Vuelta e adesso tornerà ad essere uno dei tanti
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27891
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
infatti han fatto un mercato abbastanza deludente: Cantwell, australiano assolutamente sconosciuto in Europa, arriva nel ciclismo che conta a 30 anni senza nessun risultato di rilievo; Miyazawa di anni ne compirà 33 a Febbraio e giunge alla corte di Riis dopo una stagione alla Farnesi non certo esaltante. Nel suo palmares solo vittorie, neanche tante, in corse asiatiche avendo corso sempre in Giappone fino alla scorsa stagione; 30 sono gli anni di Bruno Pires, proveniente dalla Leopard con cui si è fatto vedere molto poco. In precedenza una carriera spesa interamente nelle continental portoghesi; Ran Margaliot è un isreliano di 23 anni che approda al ciclismo senza aver nessun risultato di rilievo tra i dilettanti. Forse è una scommessa, molto più probabilmente rappresenta la chiave per l'arrivo di finanziamenti israeliani; Anders Lund, 26 anni, è un discreto gregario, di ritorno dopo una sola stagione alla Leopard. Non di certo l'uomo che potrà dare una svolta alla squadra; Sicuramente più promettenti sono Christopher Juul Jensen Troels Vinther, rispettivamente 22 e 24 anni, entrambi provenienti dall Glud&Marstrand. Il primo è all'esordio tra i pro dopo una buona stagione in cui è ha fatto vedere qualcosa di buono nella coppa delle nazioni (8° all'Avenir). Il secondo, già professionista a 19 anni con la sfortunata Unibet.com è reduce da un bel 2011 in cui ha vinto un paio di corse; infine Sergio Paulinho, classe 1980, fortemente richiesto da Contador, l'unico verso rinforzo tra quelli che Contador voleva, e Karsten Kroon, anche lui di ritorno dopo gli anni in BMC. E' vecchietto (classe 1976) ma per lo meno non lascerà così solo Nuyens nelle classiche del nord.Coppel ha scritto:se non sbaglio riis già disse che non c'erano più soldi...
Nel complesso un mercato deficitario per una squadra che doveva rinforzare il parco gregari a disposizione di Contador. Per contro si registrano partenze come quella di Richie Port, protagonista al Giro 2010 e a disposizione di Contador nel 2011.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- eliacodogno
- Messaggi: 7208
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Ciclomercato 2011/2012
Io invece son contento che la Saxo non abbia un'ammucchiata di capitani con caratteristiche simili, caso unico nel WT (vedi la BMC come esempio massimo...)cauz. ha scritto:fossi in contador, scasserei la uallera giorno e notte a zio bjarne per portare cobo in saxo. capitano a giro o vuelta, gregario sulle salite di francia.
Se poi i tagli al budget stanno privando Alberto di gregari importanti è un'altro discorso, ma affiancare qualunque uomo da GT al migliore non è una buona idea per me...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Ciclomercato 2011/2012
nel frattempo Menchov è ufficialmente della Katusha.
A sto punto della Geox mancano Cobo e De La Fuente, per gli altri ci credo poco ormai...
A sto punto della Geox mancano Cobo e De La Fuente, per gli altri ci credo poco ormai...
Re: Ciclomercato 2011/2012
magari la saxo almeno i soldi per de la fuente riesce a trovarli.
Re: Ciclomercato 2011/2012
sono anch'io estremamente deluso dal mercato di riis... credo che l'ingaggiare il numero uno in una disciplina, debba comportare un minimo di investimento per mettergli a disposizione una squadra all'altezza. contador questo non l'ha trovato, e si e' visto sulla strada, a partire dal giro, quanto sia solo in squadra. probabilmente saranno le incognite sul futuro del pistolero...
ancora di piu' incide il bilancio di squadra: saxo ha gia' detto che non scuce piu' soldi, e di questi tempi avere una banca come sponsor non e' certo un affare.
cio' non toglie che il mercato saxo sia davvero insufficiente.
cobo lo indicavo a questa squadra perche' lo ritengo un team con tanti "buchi" da riempire, tra questi ci sta un'alternativa a contador (specie in caso di squalifica) che gli faccia anche da spalla al tour... anche perche', sinceramente, nemmeno io credo che cobo abbia grandi chance di andare a fare il capitano nei GT in altre squadre WT (magari la greenEdge al limite...). che uomo da GT e' per ora cobo? ha vinto la vuelta, sia chiaro, tanto di cappello, pero' abbiamo convenuto tutti su come sia stata una corsa balorda, povera di grandi protagonisti e strana nel suo svolgimento.
vedremo se, tolto un costoso cobo, riis riuscira' a trovare i soldi per qualche gregario utile per contador come de la fuente o duran.
ancora di piu' incide il bilancio di squadra: saxo ha gia' detto che non scuce piu' soldi, e di questi tempi avere una banca come sponsor non e' certo un affare.
cio' non toglie che il mercato saxo sia davvero insufficiente.
cobo lo indicavo a questa squadra perche' lo ritengo un team con tanti "buchi" da riempire, tra questi ci sta un'alternativa a contador (specie in caso di squalifica) che gli faccia anche da spalla al tour... anche perche', sinceramente, nemmeno io credo che cobo abbia grandi chance di andare a fare il capitano nei GT in altre squadre WT (magari la greenEdge al limite...). che uomo da GT e' per ora cobo? ha vinto la vuelta, sia chiaro, tanto di cappello, pero' abbiamo convenuto tutti su come sia stata una corsa balorda, povera di grandi protagonisti e strana nel suo svolgimento.
vedremo se, tolto un costoso cobo, riis riuscira' a trovare i soldi per qualche gregario utile per contador come de la fuente o duran.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Ciclomercato 2011/2012
L'ingaggio di Contador non so di preciso quanto sia ma penso una roba monstre (tipo 3-4 mln). Te credo che Riis non ha i soldi per contrattare dei gregari decenti.
Infatti mi pare che lo spagnolo non si sia mai lamentato di questa situazione, penso sappia da solo che sarebbe ridicolo.
Se vuole dei gregari validi si riduca lo stipendio. Alla fine del mese ci arriverebbe lo stesso.
Infatti mi pare che lo spagnolo non si sia mai lamentato di questa situazione, penso sappia da solo che sarebbe ridicolo.
Se vuole dei gregari validi si riduca lo stipendio. Alla fine del mese ci arriverebbe lo stesso.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)