Altri sport

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da beppesaronni »

nino58 ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Si, nella DDR di quegli anni erano bombate tutte tranne lei ... :D
Suppongo lo fosse ne' più ne' meno delle altre, solo che di classe non ci si può bombare. ;)
Oh, io la Kratochvilovala ricordo bene.
Massa muscolare a parte, se parliamo di classe, stiamo parlando di unache faceva 11.0poco sui 100, 22 netti sui 200, 47.99 sui 400 e record del mondo sugli 800. Se non è classe quella ....


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nino58 »

Vabbè, tu tifavi Krato, io Marita.
;)


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

beppesaronni ha scritto:Si, nella DDR di quegli anni erano bombate tutte tranne lei ... :D
Ma quelle di adesso invece sono immacolate? Suvvia Beppe, la Koch se le mangerebbe tutte quelle di adesso e senza bisogno di tanti aiutini.
beppesaronni ha scritto:

Oh, io la Kratochvilovala ricordo bene.
Massa muscolare a parte, se parliamo di classe, stiamo parlando di una che faceva 11.0poco sui 100, 22 netti sui 200, 47.99 sui 400 e record del mondo sugli 800. Se non è classe quella ....
A dir il vero si parlava di Marita.
La donna del xx secolo nell'atletica femminile, direi.

@Nino: la parentela con Robert Koch è per me un'assoluta novità


BenoixRoberti

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

beppesaronni ha scritto:Suppongo lo fosse ne' più ne' meno delle altre, solo che di classe non ci si può bombare. ;)
Oh, io la Kratochvilovala ricordo bene.
Massa muscolare a parte, se parliamo di classe, stiamo parlando di unache faceva 11.0poco sui 100, 22 netti sui 200, 47.99 sui 400 e record del mondo sugli 800. Se non è classe quella ....
In piano o in discesa?
Con la barba o senza?


Winter
Messaggi: 26799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto: Non penserai mica che Bolt vinca per il doping? Non scherziamo.
E con questo non dico mica che sia pulito intendiamoci.
Per me gli americani perdono perche' i migliori talenti non fanno atletica ma gli sport di squadra
Uno che viaggia' vicino ai 10 netti all'High School gioca anche a Football o a Baseball o a Basket
Quando entra nelle liste dei Top Recruit , lascia perdere l'atletica ma continua il suo sport di squadra
Perche' i veri soldi son li
Lebron James a 17 anni era gia' famosissimo nella sua High School di Akron
Se faceva salto triplo (visto il numero di passi e la velocita' che usa per attraversare il campo..) avrebbe avuto la copertina di Sport Illustrated nel 2002 con la scritta The Chosen One ?
Ne dubito
L'atletica è uno sport minore sia in America che in varie zone dell'Europa


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

@winter
probabilmente c'è del vero in quel che dici, la concorrenza di NFL e NBA è forte per l'atletica, in particolare nelle specialità veloci e nel lungo e parzialmente anche nei lanci pesanti. Ma l'effetto non è certo direttamente proporzionale al diverso numero di stelle del college che scelgono una o l'altra strada.
In campo femminile, dove la concorrenza del solo basket è molto minore, non mi pare che i risultati yankies siano clamorosamente migliori.

Nel tuo esempio sottovaluti clamorosamente Cristian Taylor se pensi che basti un ottimo giocatore NBA a batterlo.
Io ricordo il solo Bob Hayes passare con ottimi risultati dal tartan al football.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da beppesaronni »

BenoixRoberti ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Suppongo lo fosse ne' più ne' meno delle altre, solo che di classe non ci si può bombare. ;)
Oh, io la Kratochvilovala ricordo bene.
Massa muscolare a parte, se parliamo di classe, stiamo parlando di unache faceva 11.0poco sui 100, 22 netti sui 200, 47.99 sui 400 e record del mondo sugli 800. Se non è classe quella ....
In piano o in discesa?
Con la barba o senza?
Ovviamente la Kratochvilova avrebbe anche staccato Nibali in discesa ... :bll:


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e gli avrebbe dato dai 3 ai 4 minuti nella crono di Saltara.. :bll:


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
BenoixRoberti

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

E' in corso una operazione che riguarda la Fidal, ma potrebbe riguardare anche altre federazioni sportive.

Perquisite la sede della FIDAL e il CONI-NADO a Roma dai NAS. Secondo Repubblica, si stanno approfondendo questioni legate al caso Schwazer.
Alla Procura di Bolzano non tornerebbe qualcosa sul caso Schwazer e sui legami tra atleta, Ferrari e ambienti federali.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da beppesaronni »

galliano ha scritto:@winter
probabilmente c'è del vero in quel che dici, la concorrenza di NFL e NBA è forte per l'atletica, in particolare nelle specialità veloci e nel lungo e parzialmente anche nei lanci pesanti. Ma l'effetto non è certo direttamente proporzionale al diverso numero di stelle del college che scelgono una o l'altra strada.
In campo femminile, dove la concorrenza del solo basket è molto minore, non mi pare che i risultati yankies siano clamorosamente migliori.

Nel tuo esempio sottovaluti clamorosamente Cristian Taylor se pensi che basti un ottimo giocatore NBA a batterlo.
Io ricordo il solo Bob Hayes passare con ottimi risultati dal tartan al football.
Discussione interessante.
Da un lato ricordo presunte misure riferite a Michael Jordan all' High school (un 8 metri e qualcosa in lungo e un 2.20 in alto) che farebbero pensare, se confermate, a chissà quali risultati se vi ci fosse cimentato seriamente (anche se tendo a ricordare quanto sia difficile l'ultimo steep, ovvero quello che ti serve per passare da 2.20 a 2.40).
Il rovescio della medaglia erano le favolose are delle schiacciate (per chi ha avuto la fortuna di vederle, ma secondo me sono ancora su youtube) tra i saltatori in lungo, in particolare tra Lewis e Powell
Ragazzi, questi facevano schiacciate da NBA!!!


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

BenoixRoberti ha scritto:http://www.repubblica.it/sport/vari/201 ... -61327758/
La perquisizione riguarda anche alcuni medici e tecnici federali della Fidal. Fra i medici federali Fidal vi è pure il dott. Pier Luigi Fiorella che è anche medico della Fci.
Che è (era?) in partenza per gli Europei a squadre di Gateshead, in quanto è uno dei due medici della spedizione.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da l'Orso »

BenoixRoberti ha scritto:E' in corso una operazione che riguarda la Fidal, ma potrebbe riguardare anche altre federazioni sportive.

Perquisite la sede della FIDAL e il CONI-NADO a Roma dai NAS. Secondo Repubblica, si stanno approfondendo questioni legate al caso Schwazer.
Alla Procura di Bolzano non tornerebbe qualcosa sul caso Schwazer e sui legami tra atleta, Ferrari e ambienti federali.
bha....
come minimo soldi buttati .. per cosa poi...
o per qualche regolamento di conti
o per un po' di pubblicità alle indagini
o entrambe le cose

Sinceramente, se trovassero ancora qualcosa "oggi" questo si che sarebbe molto "sospetto".


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
BenoixRoberti

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Non sembra così. Sembra che la cosa riguardi la documentazione relativa ad un controllo svolto dalla Fidal il 26 giugno (e comunque prima di quello "fatale").
E quello non dovrebbe essere sparito.
Poi sembra ci sia altro.
Be confident. ;)


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da l'Orso »

BenoixRoberti ha scritto:Non sembra così. Sembra che la cosa riguardi la documentazione relativa ad un controllo svolto dalla Fidal il 26 giugno (e comunque prima di quello "fatale").
E quello non dovrebbe essere sparito.
Poi sembra ci sia altro.
Be confident. ;)
e in così tanto tempo non hanno avuto l'idea di controllarsi le proprie carte per sistemare "in qualche modo" le magagne?

O è saltata qualche copertura (cambio presidente CONI, cambio di qualche commissione, qualche "novello" pensionato .... ma le tempistiche "italiane" son lunghe anche per queste cose, come si fa a non accorgersi per tempo), o son dei fessi, oppure....

Va beh dai, mi Fidal.. :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
gilles
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 18 giugno 2013, 14:38

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da gilles »

La Regina e i miti. Veronica ahi ahi un altro mito sfuma o peggio si accortoccia come un foglio di carta che brucia. Ma non ha il volto grintoso e gentile di Veronica, ha un volto ricolmo di promesse, ha i colori di una intera bandiera nazionale è il volto di una federazione che trema in attesa di un ultimo grido di dolore.. Uuuuuuusain....


Avatar utente
robot1
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

Anche il sole 24 ore oggi ha destinato una pagina intera al caso dell'altoatesino-non-napoletano(*) Alex Schwarzer. Da una sorta di "passaporto biologico" privato dell'atleta sembra che i valori ematici varino dal 2007 in poi, in modo da far pensare ad utilizzo di pratiche "particolari" già prima di Pechino (nonostante l'altoatesino-non-napoletano si sia sempre proclamato pulito fino al cedimento psicologico dell'ultimo periodo).

(*) In una email al medico della Fidal Pierluigi Fiorella pare che Schwarzer abbia scritto: "Posso giurare che non ho fatto niente di proibito... ti ho dato la mia parola e non ti deluderò. Sono altoatesino, non sono napoletano".

Mi dispiace per gli amici altoatesini del forum.

Fonte:
Il sole 24 ore - cartaceo.


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
BenoixRoberti

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

E la Gazzetta parla ormai apertamente di coperture in ambito federale, facendo intendere il possibile ruolo attivo dei medici federali Fischetto e Fiorella.
http://www.gazzetta.it/Atletica/19-06-2 ... 6912.shtml

La loro posizione appare molto a rischio e certamente siamo lontani dall'indeterminatezza dei fatti come temuto ieri da orso.
Riguardo ai medici federali sono in possesso di una serie di informazioni che a me hanno lasciato a dir poco basito.
Sto pensando se postare. Ne riparliamo.


Winter
Messaggi: 26799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto:@winter
probabilmente c'è del vero in quel che dici, la concorrenza di NFL e NBA è forte per l'atletica, in particolare nelle specialità veloci e nel lungo e parzialmente anche nei lanci pesanti. Ma l'effetto non è certo direttamente proporzionale al diverso numero di stelle del college che scelgono una o l'altra strada.
In campo femminile, dove la concorrenza del solo basket è molto minore, non mi pare che i risultati yankies siano clamorosamente migliori.

Nel tuo esempio sottovaluti clamorosamente Cristian Taylor se pensi che basti un ottimo giocatore NBA a batterlo.
Io ricordo il solo Bob Hayes passare con ottimi risultati dal tartan al football.
Be la Marion Jones al college faceva sia basket che atletica e mi pare fosse all america di entrambi
Io intendevo che atleti di 15-16 anni dalle doti fisiche eccezionali magari prima sceglievano l'atletica leggera adesso giocano a Basket o a Football (Nel Baseball giravano tanti soldi gia' prima degli anni 60)
E la concorrenza e la selezione per gli sport di squadra è molto maggiore

BeppeSaronni cita Lewis e Powell , Doctor J schiacciava dal tiro libero pesando 100 kg.. senza nessun allenamento specifico


Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

Intanto Fiaschetto e Fiorella si sono autosospesi dagli incarichi in Fidal.

Come dice Ben, let's wait and see :gnam:


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

Può sembrare che io sia fissato col tennis. Ma questi dati dell'Usada sono clamorosamente sconcertanti, oltre ogni peggiore aspettativa.

La tabella qui riportata indica i controlli dell'Usada nel primo trimestre 2013 per ogni sport.

Atletica: 496
Ciclismo: 275
Sci Alpino, Sci di Fondo, Salto con gli Sci, Combinata Nordica, Freestyle, Snowboard: 202
Triathlon: 105
Nuoto: 97
Sport Paralimpici: 95
Pattinaggio Velocità: 86
Bob e Skeleton: 80
Sollevamento Pesi: 63
Taekwondo: 41
Curling: 35
Boxe: 29
Rugby: 29
Slittino: 25
Hockey su Ghiaccio: 22
Pattinaggio su Figura: 22
Ginnastica: 21
Lotta: 21
Canottaggio: 20
Tennis: 19
Volley: 16
Nuovo Sincronizzato: 14
Jiu-Jitsu: 10
Biathlon: 8
Judo: 8
Pentathlon Moderno: 8
Scherma: 7
Tuffi: 7
Canoa-Kayak: 6
Tiro con l'Arco: 6
Calcio: 5
Tiro: 5
Freccette: 4
Karate: 4
Pesca Sportiva: 4
Sci Nautico: 4
Bowling: 3
Pallanuoto: 3
Badminton: 2
Pallamano: 2
Racquetball: 2
Softball: 2
Squash: 2
Vela: 2
Hockey su Prato: 1
Pattinaggio su Rotelle: 1

Premesse:
- immagino che i dati di Baseball, Basket, Football, Lacrosse e Sport Motoristici (e delle leghe professionistiche di Calcio e Hockey su Ghiaccio più, se non sbaglio tutto il mondo NCAA) siano assenti perché i controlli non vengono effettuati dall'Usada ;
- il numero di controlli delle discipline invernali è superiori per ovvi motivi stagionali.

In quei tre mesi sono stati disputati otto tornei di Tennis fra Atp e Wta; immaginando che i test siano stati fatti dall'ITF il numero è comunque spaventosamente basso.
Vedere che Canottaggio, Ginnastica, Lotta e Tennis sono ampiamente dietro a Curling, Sport Paralimpici e Taekwondo mi sconforta.

Dati da http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2 ... nnis.shtml


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

Gazzetta odierna, pag 25, sempre parlando del caso Schwarzer.
John Fahey, presidente della Wada, avrebbe dichiarato i problemi economici che portano a diminuzioni dei controlli (soprattutto dei controlli in gara che sono considerati quasi inutili). Tra l'altro dice (riporto virgolettato) "Si pensi agli esami sull'epo. Non fanno parte della famiglia classica dell'antidoping e costanto tanto. E' giusto che siano 'mirati' "
Persino il giornalista della gazza (Valerio Piccioni) si chiede "Chi mira?".

Tornando al nostro argomento preferito: Di Luca e Santambrogio sono due folli, o due mirati?
Può risultare positivo chiunque il miratore voglia far risultare positivo?


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

beh qualche motivo per mirarli ce l'avevano..
che dopo chi e' mirato viene per forza beccato..non lo so...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da cauz. »

barrylyndon ha scritto:beh qualche motivo per mirarli ce l'avevano..
che dopo chi e' mirato viene per forza beccato..non lo so...
uhm, va così?
i mirati danno sempre esito positivo?
fosse cosi' sarebbe un'ecatombe, in realtà credo che ci siano parechi controlli mirati che fanno ugualmente cilecca (o meglio: "ritenta, sarai piu' fortunato")


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:beh qualche motivo per mirarli ce l'avevano..
che dopo chi e' mirato viene per forza beccato..non lo so...
uhm, va così?
i mirati danno sempre esito positivo?
fosse cosi' sarebbe un'ecatombe, in realtà credo che ci siano parechi controlli mirati che fanno ugualmente cilecca (o meglio: "ritenta, sarai piu' fortunato")
penso anch'io, sicuramente la maggior parte dei controlli sono negativi, altrimenti stando al numero di controlli fatti avremmo mezzo gruppo a casa.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

da quel che capisco io(poco di ciclismo ed in generale della vita), per certuni scatta il controllo piu' approfondito.per valori ematici sospetti,prestazioni sui generis o inchieste giudiziarie..anche perche', mi sembra di aver capito,che il controlli seri costano...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da l'Orso »

galliano ha scritto:
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:beh qualche motivo per mirarli ce l'avevano..
che dopo chi e' mirato viene per forza beccato..non lo so...
uhm, va così?
i mirati danno sempre esito positivo?
fosse cosi' sarebbe un'ecatombe, in realtà credo che ci siano parechi controlli mirati che fanno ugualmente cilecca (o meglio: "ritenta, sarai piu' fortunato")
penso anch'io, sicuramente la maggior parte dei controlli sono negativi, altrimenti stando al numero di controlli fatti avremmo mezzo gruppo a casa.
Bhe, da quel che si capisce è che quando fanno i controlli antidoping non sempre fanno "tutti i controlli".. per cui come si fa a dire quanti falliscono e quanti no?
Ad esempio al Giro son sempre stati fatti gli stessi controlli per tutti i campioni esaminati? Quanti/quali controlli son stati fatti?
Non è che in realtà è sufficiente rimanere (anche "barando" e di brutto) nei parametri del PB e non si viene mai (o quasi) controllati "fino in fondo"?
Considerando che per me il PB è attualmente
1) basato su studi non riconosciuti ufficialmente dalla comunità medica
2) in fase sperimentale
3) poco affidabile in quanto i dati su cui si basano sono "inquinati"
4) incompleto per i valori al momento monitorati (fin'ora si ruota attorno a quanto può alterare l'ossigenazione del sangue... parametri su ormoni & steroidi per ora nada o quasi...)
5) è in mano a gente che ... te la raccomando (o credulona o connivente o in malafede o incompetente... )

ne deduco che siam sempre :gluglu: :hammer: :hammer:

Ormai son sempre più dell'idea che pensare di rendere minima l'influenza del doping nel ciclismo sia un'utopia e basta.
Ripensare ai regolamenti mettendo al centro la dignità degli atleti come persone sarebbe forse più utile.
In parole povere, lasciamo il PB (dopo averlo reso un po' più credibile, oggi per gli addetti lo è solo per chi ha interessi in gioco, economici o di potere) come "limite per la salute" anche introducendo fermi molto lunghi, togliamo i controlli costosi di prodotti che influenzano i parametri del PB e magari diamo una "limata" alla reperibilità fuori gara.

PS: ora mi metto anch'io in poltrona.. :gnam:

(perdonate gli strafalcioni, non ho riletto perchè come sempre son di corsa)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
BenoixRoberti

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

LA DISPERAZIONE DI DIDONE
Che dico? O dove sono? Che pazzia cambia la mente? Infelice Didone, ora fatti sacrileghi ti colpiscono? Allora andò bene, quando davi lo scettro. Ecco destra e lealtà,

LUGLIO 2012
Michele Didoni: "Mi ha preso in giro, con lui ho sprecato solo tempo. A me ha detto che si sarebbe preso tutta la responsabilità ma ha preso in giro tutti quelli che gli erano vicino, le persone che lo hanno aiutato a salire la china. Mi dispiace tanto, solo qualche mese fa l'ho scelto per fare da padrino al battesimo di mia figlia, me ne sto pentendo".
"Sarà, sensibile, cinico o debole, non lo so. Me lo chiedo anche io. In questo momento mi passa per la mente un solo termine per definirlo, ma è meglio lasciare perdere ... Non ci si può ergere a portabandiera dell'antidoping e poi finirci dentro"


GIUGNO 2013
ANCHE L’EX ALLENATORE DIDONI TRA GLI INDAGATI - Intanto la Procura di Bolzano ha iscritto cinque nuove persone nel registro degli indagati per la vicenda di doping riguardante l'ex marciatore italiano. L'accusa nei loro confronti è di concorso nel favoreggiamento di uso di farmaci. Tra loro c'è anche Michele Didoni, allenatore di Schwazer all'epoca della positività. Didoni, con un passato da marciatore di alto livello ed oggi inserito nella sezione atletica del Centro Sportivo dei Carabinieri di Bologna, è accusato di ''concorso nel favoreggiamento di uso di farmaci''.
http://www.repubblica.it/sport/vari/201 ... -61437657/

Caso Schwazer, indagato anche Didoni
La Procura di Bolzano è convinta che in molti sapevano, tra cui l’allenatore . I misteriosi contatti con Wechselberger
di Mario Bertoldi
BOLZANO. La Procura della Repubblica di Bolzano ritiene di avere in mano pesanti indizi che permettono di ritenere che Alex Schwazer abbia iniziato a far uso di sostanze dopanti già dal 2009.
Il nuovo filone di indagine sull’uso di sostanze proibite (eritropoietina in primis, ma anche steroidi anabolizzanti) da parte dell’ex marciatore azzurro rischia di travolgere anche i vertici della Fidal, la federazione italiana dell’atletica leggera.
I nuovi indagati sono cinque. Oltre ad Alex Schwazer (di cui è stata nuovamente perquisita la casa a Racines da parte dei reparti operativi speciali dei carabinieri), sono finiti sul registro della Procura di Bolzano anche il cavallerizzo professionista Karl Wechselberger, il direttore sanitario della Fidal Giuseppe Fischetto (membro anche della commissione medica antidoping dello Iaaf), Pierluigi Fiorella, responsabile medico della Fidal, Michele Didoni, ex marciatore ed allenatore personale di Schwazer, e Rita Bottiglieri, dirigente area tecnica della Fidal.
Per tutti, l’accusa è di violazione dell’articolo 9 della legge antidoping (376/2000) che al comma 1 prevede pene severe (da tre mesi a tre anni) a chi procuri ad altri, somministri, assuma o favorisca l’utilizzo di farmaci o di sostanze proibite.
In sostanza dopo un anno di indagini approfondite, le nuove iscrizioni sul registro degli indagati sembrano dimostrare che la Procura sia convinta che Alex Schwazer non abbia assolutamente fatto tutto da solo.
Con due piani diversi di responsabilità: c’è chi avrebbe dato una mano a Schwazer per l’individuazione dei farmaci proibiti necessari per continuare a sognare risultati sportivi eccellenti (in particolare un altro oro olimpico ai Giochi di Londra 2012 dopo quello di Pechino 2008) e c’è chi non avrebbe potuto non sapere e non sarebbe intervenuto (pur avendo un obbligo giuridico per farlo), per lo meno - anche senza contestuale denuncia - per fermare la decisione di Schwazer di affidarsi al doping.
Insomma, in molti, anche ai vertici della Federazione, sarebbero stati al corrente della scelta di Schwazer, compreso il suo allenatore personale che prese subito le distanze dopo l’esclusione della scorsa estate dalle Olimpiadi di Londra.
Dagli atti in mano agli inquirenti emerge anche che Alex Schwazer non avrebbe assolutamente detto il vero in occasione della prima parte dell’inchiesta. I carabinieri hanno recuperato anche una lista di farmaci proibiti contenuti in un messaggio che lo stesso Schwazer si è inviato ad una propria email (probabilmente per tutelare un misterioso consulente) con l’indicazione dettagliata dei farmaci proibiti (definita «Turkliste») che sarebbe poi andato ad acquistare in Turchia.
Nella relazione inviata dalla polizia giudiziaria in Procura, si puntualizza che si tratta della combinazione classica di farmaci prevista per aumentare potenza aerobica(eritropoietina) e muscolare (anabolizzanti).
Sempre dai computer sequestrati la scorsa estate allo stesso Schwazer emergono anche continui contatti che l’ex marciatore di Racines ebbe dalla Turchia con il cavallerizzo Karl Wechselberger utilizzando una scheda telefonica intestata ad una terza persona.
Nella relazione conclusiva che i carabinieri hanno consegnato al procuratore Guido Rispoli si afferma che l’analisi del traffico pregresso dell’utenza cellulare in uso al marciatore consentiva di accertare contatti dell’atleta durante la permanenza in Turchia utilizzando un numero intestato ad un cittadino slovacco residente in Germania ma in uso a a Wechselberger. I due avrebbero avuto continui contatti dalla Turchia.
Gli accertamenti sui tabulati telefonici evidenzierebbero - nei giorni immediatamente precedenti la partenza per la Turchia - anche ripetuti contatti con Michele Didoni, suo preparatore e allenatore. E ai suoi interlocutori che in un messaggio lo invitano a muoversi con attenzione e prudenza, lo stesso Schwazer risponde: «Tranquilli, io le cazzate le ho fatte a marzo».
Quando, sottolinea la Procura, il marciatore azzurro fu protagonista di alcune prestazioni record.
http://altoadige.gelocal.it/sport/2013/ ... -1.7294342


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

Lo scrivo qui anche se potrebbe stare nel 3d dell'atletica.
Risultati stupefacenti nei trials di Des Moines (USA). in ambito femminile stanno spuntando velociste come i funghi, con tempi di assoluto rilievo. Nelle semifinali dei 100mt 7 su 8 fanno il proprio personale. La finale ha tempi da finale olimpica!! E non facciamoci fuorviare dell'intensita' del vento.
E siamo solo a metà del programma.
I nomi delle protagoniste sono quasi tutti nuovi, e i tempi delle glorie degli anni passati sembrano quasi scomparire a fronte di un'improvvisa ondata di nuove leve. Gardner, Freeman, Rollins, Pierre, Karter, Cain, ecc. raramente ho visto in passato una concentrazione così improvvisa di super prestazioni. Dopo anni a mangiare la polvere made in giamaica sembra arrivato il momento della riscossa dello zio Sam. Un po' come se
nel ciclismo spuntassero nel 2014 una mezza dozzina di potenziali Contador o Sagan.
Curiosamente in campo maschile le prestazioni sono molto più normali, con il solo Tyson Gay che segna il miglior tempo dell'anno nei 100.
Il tutto avviene mentre nel resto del mondo è calma piatta con risultati in ripiego rispetto al 2012 olimpico e un numero notevole di protagonisti alle prese con problemi fisici.
Una massa di tempi talmente sbalorditivi da farmi pensare addirittura ad un errore nella lunghezza della pista, salvo che ne dovrebbero beneficiare pure gli uomini.
Vediamo se i mondiali di Mosca confermeranno queste indicazioni oppure se tutto rientrerà nella norma.
Con le esperienze del passato a fare da monito, mi sembra opportuno monitorare bene l'evoluzione del fenomeno e non mi stupirei se tra qualche tempo assistessimo ad un salto di qualità delle prestazioni anche in altri sport.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Tienici informati galliano. I mondiali di atletica li faranno in tv?


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

matteo.conz ha scritto:Tienici informati galliano. I mondiali di atletica li faranno in tv?
c'è poco da tenere informati, 8 su 10 stanno nella scuderia Nike, ti lascio immaginare cosa questo può voler dire in termini di garanzie.
Credo che i mondiali andranno in Rai, almeno così mi pare.


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da prof »

Da quel poco che ne so io, però, tradizionalmente per gli americani i trials sembrano essere i veri mondiali: nel senso che è l'appuntamenmto al quale si deve giungere nel pieno della forma. Questo potrebbe spiegare le super prestazioni.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

prof ha scritto:Da quel poco che ne so io, però, tradizionalmente per gli americani i trials sembrano essere i veri mondiali: nel senso che è l'appuntamenmto al quale si deve giungere nel pieno della forma. Questo potrebbe spiegare le super prestazioni.
Che i trials USA siano estremamente selettivi questo è vero senza ombra di dubbio; quello che stupisce è il numero di certe prestazioni e la qualità dei miglioramenti. Il tutto rigorosamente al femminile.
Rispetto ai trials 2012 siamo su livelli decisamente superiori e bada bene che molte delle vecchie leve hanno già il pass assicurato essendo campionesse in carica. La Jeter, la Demus e la Reese non sono neppure scese in gara.
La gara più stupefacente sono stati i 100hs donne. la Rollins ha 22 anni e due gambe corte che sembrano dei prosciutti. Lo scorso anno aveva 12.70 come miglior tempo (suo record personale) quest'anno è arrivata a 12.26 terza donna di sempre a 5 centesimi dal record della Donkova. La nostra eroina si migliora di 46, dico 46 centesimi (una vita nei 100). E con lei si migliorano decisamente le altre due sul podio, entrambe dell'88, quindi per nulla novizie per i parametri dell'atletica. Spariscono dalla scena, spazzate via, tutte le precedenti protagoniste, tra l'altro recenti medagliate.
Altro esempio il martello femminile, specialità nn proprio nelle corde USA.
Ebbene le prime due hanno fatto lanci di valore mondiale, migliorando di oltre 4mt (4,6 in un caso!!!!) le migliori prestazioni degli anni scorsi.
Ultima cosa: ho visto i 100 piani femminili, a parte le inquadrature da terzo mondo, ho potuto constatare lo stile orripilante di molte atlete in gara.
Una corsa fatta di potenza, molto scomposta. In particolare la Gardner vincitrice dei 100 (ovviamente con un bel miglioramento rispetto al 2012) è sgraziata e proprio sgradevole da vedere.
Altra citazione merita Kori Carter: per qualche motivo si è ritirata durante i trials. La ragazza ha il miglior tempo dell'anno nei 400hs migliorando di 4" (!!!) il suo personale.

Morale: con tutto ciò non voglio dire che tutti i nomi citati sono probabili dopate, la gran parte sono giovani 90, 91, anche 92 e quindi ci possono stare ottimi miglioramenti, anche se non dimentichiamo che l'atletica non è il ciclismo e specialmente tra le donne (in particolare negli sprint) i risultati si ottengono già molto giovani. Quindi non è che tra i 20, 21 e 22 siano scontati miglioramenti clamorosi, solo per una questione anagrafica, anzi.
Ciò che lascia un po' perplessi è che di botto siano arrivate così tante atlete tutte su tempi o prestazioni di livello mondiale e abbiano quasi di botto soppiantato le vecchie leve.


Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

EC parla del caso Schwazer
Doping, il caso Schwazer va indietro nel tempo: inchiesta su visita del 2006 col dottor Conconi

I Ros di Trento e i Nas di Firenze indagano sul Centro Studi Biomeccanici applicati allo sport di Ferrara, dove il marciatore (squalificato per doping alle Olimpiadi 2012) si sarebbe recato già nel 2006. "Non dite che venite qui da me", avrebbe detto il titolare del centro

Si allarga al passato, con inquietanti punti interrogativi, la vicenda di Alex Schwazer, il marciatore azzurro positivo all'epo prima dei Giochi di Londra. Ora nel mirino degli investigatori di Bolzano coordinati dal pm Rispoli c'è anche il famoso Centro Studi Biomeccanici applicati allo sport di Ferrara, diretto dall'altrettanto noto professor Francesco Conconi, a sua volta al centro di un mega processo doping verso la fine degli anni '90.

Una lunga visita dei Ros di Trento e dei Nas di Firenze nella giornata di venerdì a portato i militari ad acquisire tutto il materiale ritenuto utile ad approfondire l'inchiesta e in particolare i rapporti di Schwazer con Conconi stesso. Secondo quanto riportato dall'ebook di Marco Bonarrigo che ricostruisce la lunga storia di Michele Ferrari e degli atleti che lo hanno frequentato per anni (fra cui anche l'americano Lance Armstrong, reo confesso di doping, ragion per cui è stato privato dei sette Tour vinti dal '99 al 2005) già nel 2006 il marciatore si era recato a Ferrara. Per un test biomeccanico con il Professore.

Schwazer all'epoca accusava anche una pancreatite e si recò da Conconi accompagnato dal suo tecnico di allora, Sandro Damilano, in modo molto riservato, al punto che l'ebook di Cycling Pro riporta le frasi di grande prudenza del Professore: "Dissi a Schwazer e a Sandro Damilano di non dire che venivano qui da me in laboratorio: sa che casino sarebbe venuto fuori?".

Probabilmente gli inquirenti vogliono vederci chiaro nella vicenda dell'atleta che passa da un medico chiacchierato all'altro. E forse anche sul rapporto fra i due medici stessi, mai del tutto troncato dopo che Ferrari uscì dalla cerchia dei collaboratori più stretti di Conconi. "Il dottor Ferrari nel corso degli anni si è specializzato e ha percorso la sua strada. Noi lo vediamo una volta l'anno", spiegava lo stesso Conconi in un'intervista dell'agosto scorso alla Nuova Ferrara. L'inchiesta era esplosa clamorosamente a metà giugno scorso, quando i Carabinieri del Ros di Trento e i Nas di Firenze avevano fatto un vero e proprio blitz alla Fidal, la Federazione atletica italiana, nell'ambito di indagini che riguardavano l'operato dei medici federali Fischetto e Fiorella, del tecnico azzurro Didoni e della segretaria faderale Bottiglieri.

Perquisita in quei giorni anche la casa del marciatore a Bolzano e quella del suo amico, il fantino Carl Wechshelberger, destinatario, secondo quanto ipotizza il magistrato, di parte dei prodotti dopanti acquistati da Schwazer in Turchia. L'azzurro tornò con una "provvista" (anabolizzanti, epo, ecc.) che il pm Rispoli ipotizza potesse "servire anche ad atleti dell'entourage del marciatore".

di Eugenio Capodacqua - La Repubblica
link http://www.repubblica.it/sport/vari/201 ... ef=HREC1-7


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

Secondo big dell'atletica positivo, niente meno che Tyson Gay

http://www.gazzetta.it/Atletica/14-07-2 ... 3494.shtml


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:Secondo big dell'atletica positivo, niente meno che Tyson Gay

http://www.gazzetta.it/Atletica/14-07-2 ... 3494.shtml
bella botta.


Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

E non è finita qui.
Sono risultati positivi almeno quattro giamaicani, due lanciatori e due sprinters. Di tutti non sono state fornite le generalità ma sembra che i/le due velocisti siano medaglie olimpiche.

http://jamaica-gleaner.com/latest/artic ... 6k.twitter


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:E non è finita qui.
Sono risultati positivi almeno quattro giamaicani, due lanciatori e due sprinters. Di tutti non sono state fornite le generalità ma sembra che i/le due velocisti siano medaglie olimpiche.

http://jamaica-gleaner.com/latest/artic ... 6k.twitter
due ori olimpici... considerando che la campbell è già stata trovata positiva, colpo durissimo per lo sprint giamaicano.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

dietzen ha scritto:
Basso ha scritto:E non è finita qui.
Sono risultati positivi almeno quattro giamaicani, due lanciatori e due sprinters. Di tutti non sono state fornite le generalità ma sembra che i/le due velocisti siano medaglie olimpiche.

http://jamaica-gleaner.com/latest/artic ... 6k.twitter
due ori olimpici... considerando che la campbell è già stata trovata positiva, colpo durissimo per lo sprint giamaicano.
potrebbero essere anche dei componenti della 4 x 100 maschile..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Viscera »

Imho Blake, considerando che Bolt sia tutelato ai massimi livelli (giustamente).


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da meriadoc »

apparentemente non sono implicati i grossi nomi, ovvero bolt, blake, powell


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

meriadoc ha scritto:apparentemente non sono implicati i grossi nomi, ovvero bolt, blake, powell
quindi dovrebbero essere fra carter, frater e la nuova promessa Bailey-cole.

in ogni caso tre sprinter di primo piano positivi in poco tempo, brutta ombra per i giamaicani.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

dietzen ha scritto:
meriadoc ha scritto:apparentemente non sono implicati i grossi nomi, ovvero bolt, blake, powell
quindi dovrebbero essere fra carter, frater e la nuova promessa Bailey-cole.

in ogni caso tre sprinter di primo piano positivi in poco tempo, brutta ombra per i giamaicani.
si vocifera su questi nomi:
carter
powell
simpson


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da meriadoc »

invece repubblica indica asafa powell


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

si Carter,Simpson e Powell


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

Il comunicato stampa di Asafa Powell

http://twitpic.com/d2nve5


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Viscera »

A proposito di comunicati... quello di Gay pare traducibile in "qualche stronzo non mi ha coperto come da accordi".


dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

Viscera ha scritto:A proposito di comunicati... quello di Gay pare traducibile in "qualche stronzo non mi ha coperto come da accordi".
l'impressione è quella, sì... o al massimo il concetto gemello "mi avevano garantito che questa cosa non si trovava".


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:Secondo big dell'atletica positivo, niente meno che Tyson Gay

http://www.gazzetta.it/Atletica/14-07-2 ... 3494.shtml
La cosa curiosa è che ritenevo Gay il meno a rischio tra gli americani.
Figuriamoci gli altri a sto punto.
Non vorrei sbagliare ma sia Gay che Powell sono Adidas, evidentemente in Nike sono più furbi.
Comunque nessuna sorpresa, solo un ingenuo poteva il contrario.
Avevo scritto dopo i trials USA che c'erano prestazioni sbalorditive soprattutto in campo femminile e soprattutto tra le nuove leve, quasi tutte in quota Nike
Inutile negare che nell'aria si fiutava qualche NOVITÀ


Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Secondo big dell'atletica positivo, niente meno che Tyson Gay

http://www.gazzetta.it/Atletica/14-07-2 ... 3494.shtml
La cosa curiosa è che ritenevo Gay il meno a rischio tra gli americani.
Figuriamoci gli altri a sto punto.
Non vorrei sbagliare ma sia Gay che Powell sono Adidas, evidentemente in Nike sono più furbi.
Comunque nessuna sorpresa, solo un ingenuo poteva il contrario.
Avevo scritto dopo i trials USA che c'erano prestazioni sbalorditive soprattutto in campo femminile e soprattutto tra le nuove leve, quasi tutte in quota Nike
Inutile negare che nell'aria si fiutava qualche NOVITÀ
Dici bene. Per quanto riguarda i tre giamaicani, andando a memoria, dovrebbero far parte tutti della scuderia di Steve Francis (così come la Stewart e la Fraser) mentre Bolt e Blake sono allenati dal "rivale" Mills.

@Viscera: hai fatto il mio stesso retropensiero :diavoletto:


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:si Carter,Simpson e Powell
non vorrei sbagliare, ma mi pare che sia Powell e Carter non fossero nei tre ai trials giamaicani, quindi ai mondiali avrebbero partecipato FORSE solo alla staffetta.
Chi ha fatto i controlli, la Wada?


Rispondi