Comincio a pensare che la Ag2R dovrebbe pensare di correre in maniera diversa.TIC ha scritto:Verra' il giorno di Betancur ...
Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibier
-
- Messaggi: 7433
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Ma lo so che le slavine vengono da sopra ma fino al traguardo di oggi non c'erano i pendii necessariamente inclinati per creare slavine...erano tutti pratoni con nemmeno troppa neve!!!BenoixRoberti ha scritto:No Trader, non possiamo dirlo noi. Sono le cime sopra che possono essere pericolose e comunque quelli di Valloire hanno lavorato come pazzi per due mesi.trader ha scritto:Comunque alla faccia di tutti quelli che dicevano che c'erano slavine e che il Galibier non era praticabile...bhe le webcam parlavano chiaro!!Fino ad almeno la stele di Pantani si arriva benissimo e non c'era alcun rischio!!
Enorme rispetto ed affetto per Christian Grange e per i suoi concittadini. Grandissimi!
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Sono sempre super critico con Visconti...ma oggi non posso che dirgli: bravo! Bravo! Bravo
Mi ha commosso!
Marco sempre nel mio cuore



Mi ha commosso!
Marco sempre nel mio cuore

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- eliacodogno
- Messaggi: 7177
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Basta che parta al momento giusto, vista la gamba che ha...e che non inventi balleTIC ha scritto:Verra' il giorno di Betancur ...

Grande sindaco, mai avrei ti avrei pensato vincitore così




Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Grande prova di Visconti!!!
Ma gli altri della classifica? Sarà arrivare in cima al Galibier e non provarci nemmeno? Si controllava tutti per la volata...Betancur riesce ad evadere e si ferma per aspettare la volata...ma cavolo sei fra i più forti in salita tira dritto no?
Ma gli altri della classifica? Sarà arrivare in cima al Galibier e non provarci nemmeno? Si controllava tutti per la volata...Betancur riesce ad evadere e si ferma per aspettare la volata...ma cavolo sei fra i più forti in salita tira dritto no?
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Oggi Visconti mi ha emozionato!
Nibali appare veramente imbattibile

Nibali appare veramente imbattibile
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
si vede che non si sente benissimo, se no ci provava sul telégrapheTIC ha scritto:Verra' il giorno di Betancur ...
Mi sembra sempre vicinissimo a saltare, in forma ma molto al limite. Non vorrei che patisca la prossima settimana, del resto è da tanto che è a tutta - un po' come il Santo, che però sembra ben più fresco in salita
VISCONTI

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
sono già tre secondi posti: Firenze, Montasio, Galibier. A parte il primo caso sia nella tappa vinta da Uran che oggi se avesse avuto un pò di senso tattico in più avrebbe vinto. Peccato, vuol dire che deve ancora imparare tanto. Oggi in particolare fa rabbia il surplace per la maglia bianca. Se ne hai di più devi partire e basta.cauz. ha scritto:ma davvero, che giro eccezionale. forse la lampre avrebbe dovuto puntare su di lui.BenoixRoberti ha scritto:Niemec cresce ogni giorno
betancur invece credo che sia uno dei corridori più scriteriati che ho mai visto correre in vita mia. son più le gare che butta via che quelle che perde.
bravo Niemiec!
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
bravissimo oggi. pero' stringere un po' i denti, prendersi almeno il podio di tappa, e con ciò farmi far qualche punticino al fantaciclismo, era troppo difficile?Basso ha scritto:Bravo Fabio Duarte, dai che ci torna a far vedere cosa sa fare.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
magari mi sbaglio.trader ha scritto:Grande prova di Visconti!!!
Ma gli altri della classifica? Sarà arrivare in cima al Galibier e non provarci nemmeno? Si controllava tutti per la volata...Betancur riesce ad evadere e si ferma per aspettare la volata...ma cavolo sei fra i più forti in salita tira dritto no?
tranne Betancur nessuno ne ha per attaccare Nibali in salita.
non lo fara' evans(che un colpetto cmq l'ha dato) e neanche uran con sto freddo.
Nibali ha scattato, ma secondo me 140 km di tappa, un po' troppo pochi per lui.no?
Ultima modifica di Celun il domenica 19 maggio 2013, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Bellissima impresa di Visconti
Tappa molto bella per il contesto e, appunto, per il numero di Visconti, un po' meno per la lotta, che non c'è stata, tra gli uomini di classifica. Nibali lo vedo un po' troppo tranquillo, se ha gamba dovrebbe capire che deve accumulare vantaggio ulteriore, ché il giro ci vuole poco a perderlo, e se non prova a guadagnare oggi, con il giorno di riposo domani, non so quando dovrebbe. Gli altri uomini di classifica d'altro canto sembrano essersi già arresi, bah.

Tappa molto bella per il contesto e, appunto, per il numero di Visconti, un po' meno per la lotta, che non c'è stata, tra gli uomini di classifica. Nibali lo vedo un po' troppo tranquillo, se ha gamba dovrebbe capire che deve accumulare vantaggio ulteriore, ché il giro ci vuole poco a perderlo, e se non prova a guadagnare oggi, con il giorno di riposo domani, non so quando dovrebbe. Gli altri uomini di classifica d'altro canto sembrano essersi già arresi, bah.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Bravissimo Visconti
Big.. come nel 2012 a Cervinia
Eppure di salita ce n era..
Big.. come nel 2012 a Cervinia
Eppure di salita ce n era..
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Comunque Betancur s'è frecato la maglia bianca, no?
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
e' scattato ma non ha staccato quasi nessuno.Tatranky ha scritto:e se non prova a guadagnare oggi, con il giorno di riposo domani, non so quando dovrebbe.
secondo me chilomnetraggio troppo breve per un gran fondista come nibali.
se la tappa era 220 km, vedevamo altri distacchi, probabilmente.
Ultima modifica di Celun il domenica 19 maggio 2013, 17:54, modificato 2 volte in totale.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
adesso in ottica tempo massimo il Moncenisio fatto a passo di turista rischia di inculare proprio coloro che in cima al Galibier arriveranno con un gran ritardo.BenoixRoberti ha scritto: Non secondariamente va poi considerato il problema del tempo massimo e pertanto vanno tenute in conto le esigenze della seconda metà del gruppo che avrà enormi difficoltà a portare le chiappe lassù.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
concordo... io l'avevo messo addirittura primocauz. ha scritto:bravissimo oggi. pero' stringere un po' i denti, prendersi almeno il podio di tappa, e con ciò farmi far qualche punticino al fantaciclismo, era troppo difficile?Basso ha scritto:Bravo Fabio Duarte, dai che ci torna a far vedere cosa sa fare.

"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
oggi sue allunghi li ha fatti, senza fare il vuoto. Significa che non ne aveva tantissimo, se no il colpo lo affondava. I pezzi in cui si poteva fare la differenza erano tre, la fine del telegraphe, l'inizio e la fine del galibier. All'inizio del Galibier non ha attaccato, per me anche giustamente perché aveva la squadra e il gruppetto era ancora numeroso. A quel punto stai buono sulle ruote e aspetti l'ultimo pezzo duro - come lui ha fatto, senza riuscire a fare la differenza.Tatranky ha scritto:Bellissima impresa di Visconti![]()
Tappa molto bella per il contesto e, appunto, per il numero di Visconti, un po' meno per la lotta, che non c'è stata, tra gli uomini di classifica. Nibali lo vedo un po' troppo tranquillo, se ha gamba dovrebbe capire che deve accumulare vantaggio ulteriore, ché il giro ci vuole poco a perderlo, e se non prova a guadagnare oggi, con il giorno di riposo domani, non so quando dovrebbe. Gli altri uomini di classifica d'altro canto sembrano essersi già arresi, bah.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Quelli inquadrati erano pratoni, ma sopra non hanno inquadrato. E' lì che i francesi hanno fatto i miracoli per due mesi e pure stanotte. Vegni lo stava dicendo.trader ha scritto:Ma lo so che le slavine vengono da sopra ma fino al traguardo di oggi non c'erano i pendii necessariamente inclinati per creare slavine...erano tutti pratoni con nemmeno troppa neve!!!
Comunque valeva la pena rischiare.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
finalmente i colombiani del team colombia iniziano a battere qualche colpo visto che finora non hanno combinato molto..simociclo ha scritto:concordo... io l'avevo messo addirittura primocauz. ha scritto:bravissimo oggi. pero' stringere un po' i denti, prendersi almeno il podio di tappa, e con ciò farmi far qualche punticino al fantaciclismo, era troppo difficile?Basso ha scritto:Bravo Fabio Duarte, dai che ci torna a far vedere cosa sa fare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 7433
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
C'è già la lotta per le posizioni, oggi si sono visti dei marcamenti a uomo a dir poco scandalosi, anche per posizioni davvero risibili.
Ma il giro è già finito?
Si da per scontato che gente come Betancur, Santambrogio, Niemec reggano la terza settimana. Tenendo conto che il Giro è duro anche per il clima avverso, mi aspetto nel finale che qualche big possa saltare, per cui sarà tutto da verificare anche il podio.
Ma il giro è già finito?
Si da per scontato che gente come Betancur, Santambrogio, Niemec reggano la terza settimana. Tenendo conto che il Giro è duro anche per il clima avverso, mi aspetto nel finale che qualche big possa saltare, per cui sarà tutto da verificare anche il podio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Gli uomini di Corti si stanno riprendendo, speriamo bene: oggi Duarte 5°, Atapuma 18° (da lui mi aspetto ancora molto, soprattutto nel "suo" Trentino) e Pantano 27°.
Il gruppo non è andato forte, per usare un eufemismo: esempi sono Clement 32°, Gretsch 37° e Knees 38°.
Il gruppo non è andato forte, per usare un eufemismo: esempi sono Clement 32°, Gretsch 37° e Knees 38°.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
finalmente paga la politica di portarli di inverno sulle pista da sci mentre tutte le altre squadre se ne stanno al caldo delle canarie...Tranchée d'Arenberg ha scritto:finalmente i colombiani del team colombia iniziano a battere qualche colpo visto che finora non hanno combinato molto..
con la neve possono dare tanto.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Non era un vero scatto ma un rilancio , il suo gregario non ne aveva piu'Celun ha scritto:e' scattato ma non ha staccato quasi nessuno.Tatranky ha scritto:e se non prova a guadagnare oggi, con il giorno di riposo domani, non so quando dovrebbe.
secondo me chilomnetraggio troppo breve per un gran fondista come nibali.
se la tappa era 220 km, vedevamo altri distacchi, probabilmente.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
L' unici che per ora si salvano sono Pantano e Chalapud,che si sono fatti vedere più di una volta,oggi si è visto finalmente Duarte.Gli altri??Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Bravo Fabio Duarte, dai che ci torna a far vedere
finalmente i colombiani del team colombia iniziano a battere qualche colpo visto che finora non hanno combinato molto..
#JeSuisNizzolo
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
infatti scendon giu' con gli sci adesso?cauz. ha scritto:finalmente paga la politica di portarli di inverno sulle pista da sci mentre tutte le altre squadre se ne stanno al caldo delle canarie...Tranchée d'Arenberg ha scritto:finalmente i colombiani del team colombia iniziano a battere qualche colpo visto che finora non hanno combinato molto..
con la neve possono dare tanto.


Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Quello del chilometraggio delle tappe di montagna è uno dei pochi problemi del disegno di questo giro, nessuna oltre i 200 a parte quella delle Tre Cime.Celun ha scritto:e' scattato ma non ha staccato quasi nessuno.Tatranky ha scritto:e se non prova a guadagnare oggi, con il giorno di riposo domani, non so quando dovrebbe.
secondo me chilomnetraggio troppo breve per un gran fondista come nibali.
se la tappa era 220 km, vedevamo altri distacchi.
Per il resto sono d'accordo che la tappa era breve per fare distacchi, ma anche ieri lo era. Secondo me se avesse fatto fare un'andatura diversa ai suoi e poi avesse insistito ovviamente non sarebbero volati minuti, ma qualche decina di secondi sì. Mi sembra che tutti lo diano per assegnato questo giro, mentre c'è ancora una settimana con un paio di tappe in cui tutto si può ribaltare.
Bello anche il ricordo di Visconti per Pantani, sono davvero contento per la sua vittoria, nonostante non l'abbia mai apprezzato particolarmente come ciclista.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
No, se il tempo (atmosferico) tiene per 20 minuti non credo. Sarebbe stato peggio per quelli se fossero partiti a tutta, finendo con una media alta, senza che dietro si organizzasse la rete.Tranchée d'Arenberg ha scritto:adesso in ottica tempo massimo il Moncenisio fatto a passo di turista rischia di inculare proprio coloro che in cima al Galibier arriveranno con un gran ritardo.
In quel caso magari una quarantina sarebbero andati a casa per FTM. Non pensare che i marpioni facciano le cose a casaccio. Ci sono corridori che conoscono a memoria le tabelle del FTM e fanno i calcoli su quando "liberare" il gruppo.
Comunque vediamo, perché comunque la situazione non è banale.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
cmq la dedica a pantani vittima del greggismo assoluto
Cmq bravissimo oggi Visconti,corridore che non stimo particolarmente


Cmq bravissimo oggi Visconti,corridore che non stimo particolarmente


#JeSuisNizzolo
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Quali ? se lo Stelvio è in dubbio , la tappa si riduce alla Val Martello , idem le Tre Cime che son oltre i 2000..Tatranky ha scritto:
Quello del chilometraggio delle tappe di montagna è uno dei pochi problemi del disegno di questo giro, nessuna oltre i 200 a parte quella delle Tre Cime.
Per il resto sono d'accordo che la tappa era breve per fare distacchi, ma anche ieri lo era. Secondo me se avesse fatto fare un'andatura diversa ai suoi e poi avesse insistito ovviamente non sarebbero volati minuti, ma qualche decina di secondi sì. Mi sembra che tutti lo diano per assegnato questo giro, mentre c'è ancora una settimana con un paio di tappe in cui tutto si può ribaltare.
Sinceramente oggi mi aspettavo molto di piu' dalla tappa , non 40 corridori a 4 all'arrivo ma dei veri distacchi
Solo che l'han fatto veramente piano
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
ho sentito male io o la deste ha parlato di "punti per la maglia bianca"?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
aver visto i due Argos(credo che il migliore dei loro in una tappa come questa almeno dieci minuti se li beccava) nel gruppo a 4 km dal traguardo mi ha fatto quasi venir la voglia di spengere la TV eppure il Telegraphe aveva dato ottimi segnali per un bello spettacoloWinter ha scritto:Quali ? se lo Stelvio è in dubbio , la tappa si riduce alla Val Martello , idem le Tre Cime che son oltre i 2000..Tatranky ha scritto:
Quello del chilometraggio delle tappe di montagna è uno dei pochi problemi del disegno di questo giro, nessuna oltre i 200 a parte quella delle Tre Cime.
Per il resto sono d'accordo che la tappa era breve per fare distacchi, ma anche ieri lo era. Secondo me se avesse fatto fare un'andatura diversa ai suoi e poi avesse insistito ovviamente non sarebbero volati minuti, ma qualche decina di secondi sì. Mi sembra che tutti lo diano per assegnato questo giro, mentre c'è ancora una settimana con un paio di tappe in cui tutto si può ribaltare.
Sinceramente oggi mi aspettavo molto di piu' dalla tappa , non 40 corridori a 4 all'arrivo ma dei veri distacchi
Solo che l'han fatto veramente piano


Ultima modifica di matter1985 il domenica 19 maggio 2013, 18:12, modificato 1 volta in totale.
#JeSuisNizzolo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Vabbècauz. ha scritto:ho sentito male io o la deste ha parlato di "punti per la maglia bianca"?

Nel frattempo Beppe Conti s'è bevuto un litro di grappa per contrastare il freddo e ha appena "proposto" Visconti come un papabile per il mondiale di Firenze
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
i punti al cervello forse, da levare tra 8 giornicauz. ha scritto:ho sentito male io o la deste ha parlato di "punti per la maglia bianca"?
Scusate l'acido, rientro in me stesso,
ADS parla spesso senza pensare, nel senso buono, si fa prender dalla foga. Non è solo un limite, in molte occasioni, anzi, è un pregio, perché riesce a comunicare molto bene il momento - però le fa fare dei passaggi a vuoto, a volte gravi (altri meno, come in questo)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Ovviamente parto dall'ipotesi che Stelvio e Gavia si facciano e così le Tre Cime, dato che fino a prova contraria è così. Se poi non le fanno o vengono notevolmente ridimensionate è un altro discorso, ma se le fanno, magari anche in condizioni meteorologiche simili a quelle di oggi, è possibilissimo fare grossi distacchi (ovviamente se l'approccio è diverso da quello di oggi, cosa che non è facile).Winter ha scritto:Quali ? se lo Stelvio è in dubbio , la tappa si riduce alla Val Martello , idem le Tre Cime che son oltre i 2000..Tatranky ha scritto:
Quello del chilometraggio delle tappe di montagna è uno dei pochi problemi del disegno di questo giro, nessuna oltre i 200 a parte quella delle Tre Cime.
Per il resto sono d'accordo che la tappa era breve per fare distacchi, ma anche ieri lo era. Secondo me se avesse fatto fare un'andatura diversa ai suoi e poi avesse insistito ovviamente non sarebbero volati minuti, ma qualche decina di secondi sì. Mi sembra che tutti lo diano per assegnato questo giro, mentre c'è ancora una settimana con un paio di tappe in cui tutto si può ribaltare.
Sinceramente oggi mi aspettavo molto di piu' dalla tappa , non 40 corridori a 4 all'arrivo ma dei veri distacchi
Solo che l'han fatto veramente piano
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Dopo la confraternita veneta e i passatori romagnoli Nibali dice che che loro siculi faranno "cosa nostra".
Attendiamo Pirazzi, Proni e Agnoli per la banda della magliana ...

Attendiamo Pirazzi, Proni e Agnoli per la banda della magliana ...
Ultima modifica di TIC il domenica 19 maggio 2013, 18:14, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Con i risultati che hanno avuto le nazionali negli ultimi anni,sarebbe un capitano in linea con la tendenzaTranchée d'Arenberg ha scritto:Vabbècauz. ha scritto:ho sentito male io o la deste ha parlato di "punti per la maglia bianca"?![]()
Nel frattempo Beppe Conti s'è bevuto un litro di grappa per contrastare il freddo e ha appena "proposto" Visconti come un papabile per il mondiale di Firenze

#JeSuisNizzolo
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Ho pensato la stessa cosa.. non capivo chi fossero i due in maglia bianca per quello ho continuato a vedere , sperando in un miracolomatter1985 ha scritto: aver visto i due Argos(credo che il migliore dei loro in una tappa come questa almeno dieci minuti se li beccava) nel gruppo a 4 km dal traguardo mi ha fatto quasi venir la voglia di spengere la TV eppure il Telegraphe aveva dato ottimi segnali per un bello spettacoloForse era meglio veramente se fosse stato tutto bloccato e si arrivava a Valloire,qualcosa si sarebbe mosso..(anche se il tributo al Pirata vale più di tutto
)
Quasi rimpiango le cavalcate nere del Team Sky del Tour 2012.. almeno restavano in 5-6 e c'era selezione da dietro
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
verissimo. ho avuto modo di farci una lunga chiaccherata qualche tempo fa e ho notato che pure lontano dalle telecamere il suo modo di comunicare è questo. al bar come al processo alla tappa. quello che stupisce è che dopo tanti anni ancora prende delle topiche abbastanza clamorose. se ce l'ha fatta bulbarelli a capirci qualcosina di ciclismo (quantomeno a fine carriera), può farcela pure lei.Maìno della Spinetta ha scritto: ADS parla spesso senza pensare, nel senso buono, si fa prender dalla foga. Non è solo un limite, in molte occasioni, anzi, è un pregio, perché riesce a comunicare molto bene il momento - però le fa fare dei passaggi a vuoto, a volte gravi (altri meno, come in questo)
certo, affibbiarle anche il ruolo di badante di beppe conty non è stata una scelta in grado di aiutarla..

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Mi sembra che oggi tutto il forum è stato un pò troppo duro con i corridori.
Io vado decisamente controcorrente e penso che mai come quest'anno i corridori stanno affrontando un Giro a livello climatico disumano: hanno preso acqua in quantità spropositata, freddo micidiale negli ultimi 2 giorni...e noi oggi ad accusarli di greggismo, di essere dei pecoroni, di anti-spettacolo etc.
Mi sembra veramente esagerato: sono dei professionisti, ma hanno dei limiti fisici anche loro. Io ieri ho visto Scarponi, a distanza di un metro, dopo l'arrivo...aveva una faccia sconvolgente. Eppure oggi ha provato una piccola progressione...lo stesso Evans ha provato un timido allungo.
Io
solamente, e senza retorica, questi ragazzi. E penso che ogni tanto dovremmo abbassare un pò il tiro nelle pretese...non è lo stesso ciclismo di qualche lustro fa, facciamocene una ragione.
Io vado decisamente controcorrente e penso che mai come quest'anno i corridori stanno affrontando un Giro a livello climatico disumano: hanno preso acqua in quantità spropositata, freddo micidiale negli ultimi 2 giorni...e noi oggi ad accusarli di greggismo, di essere dei pecoroni, di anti-spettacolo etc.
Mi sembra veramente esagerato: sono dei professionisti, ma hanno dei limiti fisici anche loro. Io ieri ho visto Scarponi, a distanza di un metro, dopo l'arrivo...aveva una faccia sconvolgente. Eppure oggi ha provato una piccola progressione...lo stesso Evans ha provato un timido allungo.
Io

Ultima modifica di Camoscio madonita il domenica 19 maggio 2013, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
1) Stelvio e Gavia con condizioni come oggi è impossibile farle visto che hanno discese molto piu' complicate in piu' temperature molto basse (non han fatto ieri il Sestriere..)Tatranky ha scritto:
Ovviamente parto dall'ipotesi che Stelvio e Gavia si facciano e così le Tre Cime, dato che fino a prova contraria è così. Se poi non le fanno o vengono notevolmente ridimensionate è un altro discorso, ma se le fanno, magari anche in condizioni meteorologiche simili a quelle di oggi, è possibilissimo fare grossi distacchi (ovviamente se l'approccio è diverso da quello di oggi, cosa che non è facile).
2) Mi sembra di rivedere il Giro dell'anno scorso..
Cervinia ? Tappa facile difficile fare distacchi ci saranno le prossime (intanto Hesjedal vince li il giro)
Resinelli idem
Cortina ? siamo in una tre giorni.. meglio la prossima oggi era poco adatta
Pampeago ? forse ho attaccato troppo presto
Stelvio ? Tolto De Gendt , tutti a ruota e scattino di Purito
Qua Montasio zero
Ieri ? come a Cervinia
Oggi come ai Resinelli..
Oggi c'eran trenta km di salita finale , meglio di cosi
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
ma la tappa del Tour 2011 che arrivava all'Alpe d'Huez te la ricordi ?Camoscio madonita ha scritto:Mi sembra che oggi tutto il forum è stato un pò troppo duro con i corridori.
Io vado decisamente controcorrente e penso che mai come quest'anno i corridori stanno affrontando un Giro a livello climatico disumano: hanno preso acqua in quantità spropositata, freddo micidiale negli ultimi 2 giorni...e noi oggi ad accusarli di greggismo, di essere dei pecoroni, di anti-spettacolo etc.
Mi sembra veramente esagerato: sono dei professionisti, ma hanno dei limiti fisici anche loro. Io ieri ho visto Scarponi, a distanza di un metro, dopo l'arrivo...aveva una faccia sconvolgente. Eppure oggi ha provato una piccola progressione...lo stesso Evans ha provato un timido allungo.
Iosolamente, e senza retorica, questi ragazzi. E penso che ogni tanto dovremmo abbassare un pò il tiro nelle pretese...non è lo stesso ciclismo di qualche lustro fa, facciamocene una ragione.
Son partiti sul Telegraphe Contador e Schleck con Voeckler poco distanti ecc e mancavano 90 km all'arrivo
Il giorno prima Schleck aveva fatto un'impresa memorabile
Son due anni fa.. non qualche lustro
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
[aurodavide mode on]
Martinello e Conti sono andati a sciare?
[aurodavide mode off]
Martinello e Conti sono andati a sciare?
[aurodavide mode off]
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
A parte quei 2 giorni e l'impresa di Contador a Fuente Dè quanti altre imprese o giorni memorabili ricordi?Winter ha scritto:ma la tappa del Tour 2011 che arrivava all'Alpe d'Huez te la ricordi ?Camoscio madonita ha scritto:Mi sembra che oggi tutto il forum è stato un pò troppo duro con i corridori.
Io vado decisamente controcorrente e penso che mai come quest'anno i corridori stanno affrontando un Giro a livello climatico disumano: hanno preso acqua in quantità spropositata, freddo micidiale negli ultimi 2 giorni...e noi oggi ad accusarli di greggismo, di essere dei pecoroni, di anti-spettacolo etc.
Mi sembra veramente esagerato: sono dei professionisti, ma hanno dei limiti fisici anche loro. Io ieri ho visto Scarponi, a distanza di un metro, dopo l'arrivo...aveva una faccia sconvolgente. Eppure oggi ha provato una piccola progressione...lo stesso Evans ha provato un timido allungo.
Iosolamente, e senza retorica, questi ragazzi. E penso che ogni tanto dovremmo abbassare un pò il tiro nelle pretese...non è lo stesso ciclismo di qualche lustro fa, facciamocene una ragione.
Son partiti sul Telegraphe Contador e Schleck con Voeckler poco distanti ecc e mancavano 90 km all'arrivo
Il giorno prima Schleck aveva fatto un'impresa memorabile
Son due anni fa.. non qualche lustro
Io avrò la memoria corta ma non vedo grandi giornate di ciclismo epico.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Mi piace questo modo di osservare, valorizzando il buono e distinguendo dalla parte più debole della ragazza.Maìno della Spinetta ha scritto: ADS parla spesso senza pensare, nel senso buono, si fa prender dalla foga. Non è solo un limite, in molte occasioni, anzi, è un pregio, perché riesce a comunicare molto bene il momento - però le fa fare dei passaggi a vuoto, a volte gravi (altri meno, come in questo)
A detta di tutti i suoi colleghi è una lavoratrice infaticabile e pure una specie di energizzante della redazione.
E' fatta così, è una ruspante. Ma il suo lato umano è davvero apprezzabile, soprattutto di persona.
-
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Hanno tagliato la ricognizione di Cassani 

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Winter tu non credo abbia mai corso (intendo proprio gare). Una fuga a lunga gittata col caldo è molto meno dispendiosa di una col freddo, dove l'imbarcata per l'escursione termica e la crisi potrebbe essere ben più micidiale della canicola franzosa di luglio. Pere e mele. Caldo e freddo. Se guardando il Giro vuoi vedere il Tour sei totalmente fuori strada. Io il Tour lo guardo comunque ovvio (sennò sareiWinter ha scritto: ma la tappa del Tour 2011 che arrivava all'Alpe d'Huez te la ricordi ?
Son partiti sul Telegraphe Contador e Schleck con Voeckler poco distanti ecc e mancavano 90 km all'arrivo


- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
AG2R e Fantini potevan far qualcosa, ma non l'han fatto
Uran era stanco, quindi è stato a ruota
IMHO
vedere l'astana compatta davanti ha messo paura. Santambrogio poteva scattare salendo verso Aussois,
e sfruttare Rambo ed eventualmente Danilo se lo precedeva. Solo che Contador 2 anni fa era lontano in classifica, ed era un corridore affermato con un bel palmares, e la possibilità di rientrare in classifica. Ha provato l'impresa. Santambrogio deve dimostrare tutto, quindi non avrebbe mai fatto la pazzia...
Concordo con Camoscio, i corridori non hanno tirato i remi in barca, han fatto gara vera.
Concordo con Winter, si poteva far di più.
Nella media insomma, però applausi ha Visconti, che ha vinto una gara vera
Ad Acquarone e Vegni che han portato a casa due tappe praticamente intere in condizioni estremamente difficili,
ed ai corridori tutti, perché si son presi tanto ma tanto freddo.
Uran era stanco, quindi è stato a ruota
IMHO
vedere l'astana compatta davanti ha messo paura. Santambrogio poteva scattare salendo verso Aussois,
e sfruttare Rambo ed eventualmente Danilo se lo precedeva. Solo che Contador 2 anni fa era lontano in classifica, ed era un corridore affermato con un bel palmares, e la possibilità di rientrare in classifica. Ha provato l'impresa. Santambrogio deve dimostrare tutto, quindi non avrebbe mai fatto la pazzia...
Concordo con Camoscio, i corridori non hanno tirato i remi in barca, han fatto gara vera.
Concordo con Winter, si poteva far di più.
Nella media insomma, però applausi ha Visconti, che ha vinto una gara vera
Ad Acquarone e Vegni che han portato a casa due tappe praticamente intere in condizioni estremamente difficili,
ed ai corridori tutti, perché si son presi tanto ma tanto freddo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
esattamente!BenoixRoberti ha scritto:Winter tu non credo abbia mai corso (intendo proprio gare). Una fuga a lunga gittata col caldo è molto meno dispendiosa di una col freddo, dWinter ha scritto: ma la tappa del Tour 2011 che arrivava all'Alpe d'Huez te la ricordi ?
Son partiti sul Telegraphe Contador e Schleck con Voeckler poco distanti ecc e mancavano 90 km all'arrivo. Pere e mele. Caldo e freddo. Se guardando il Giro vuoi vedere il Tour sei totalmente fuori strada. Io il Tour lo guardo comunque ovvio (sennò sareiove l'imbarcata per l'escursione termica e la crisi potrebbe essere ben più micidiale della canicola franzosa di luglio), ma a quanti giorni di orchite bisogna resistere per vedere qualcosa che sia veramente spettacolo? Il Tour ormai è come l'Inter. Ogni tanto uno spettacolo.
Per ragioni di lavoro, mi sono occupato del dispendio calorico in giornate di freddo...la quota calorica spesa per la termogenesi aumenta notevolmente: per cui, paradossalmente, pur non avendo rischi di disidratazione, i rischi di crisi di fame per il venir meno delle scorte di glicogeno muscolare nelle giornate fredde è di gran lungo più alto.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
sipperò un conto è la fuga a lunga gittata, un altro arrivare in 40 in gruppo agli ultimi 5 km... o fare surplace per i secondi (non i punti) della maglia bianca...BenoixRoberti ha scritto: Winter tu non credo abbia mai corso (intendo proprio gare). Una fuga a lunga gittata col caldo è molto meno dispendiosa di una col freddo, dove l'imbarcata per l'escursione termica e la crisi potrebbe essere ben più micidiale della canicola franzosa di luglio. Pere e mele. Caldo e freddo. Se guardando il Giro vuoi vedere il Tour sei totalmente fuori strada. Io il Tour lo guardo comunque ovvio (sennò sarei), ma a quanti giorni di orchite bisogna resistere per vedere qualcosa che sia veramente spettacolo? Il Tour ormai è come l'Inter. Ogni tanto uno spettacolo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie
Parlo del Giro , ultimi 15 anniCamoscio madonita ha scritto: A parte quei 2 giorni e l'impresa di Contador a Fuente Dè quanti altre imprese o giorni memorabili ricordi?
Io avrò la memoria corta ma non vedo grandi giornate di ciclismo epico.
1998 (2) Tappa di Selva di Val Gardena e tappa di Monte Campione
1999 (3) Tappa di Borgo San Dalmazzo - Oropa e Pampeago
2000 (1) Tappa di Briancon (Pantani - Simoni - Casagrande e Garzelli , izoard da favola ma gia battaglia sull'Agnello)
2001 (1) Tappa di Arona (a 40 dall'arrivo Simoni numero pazzesco)
2002 (1) Tappa Passo Coe
2003 (1) Tappa di Chianale (a 75 dall'arrivo inizia lo show)
2004 (2) Tappa di Falzes (Cunego attacca a 50 dall'arrivo) - Tappa della Presolana (Simoni e Garzelli attaccan praticamente dall'inizio)
2005 (2) Tappa delle Finestre arrivo al Sestriere (i big attaccano a 45 dall'arrivo) ma anche Zoldo Alto
2006 (1) Tappa Aprica
2007 (2) Tappa di Briancon e Tappa delle Tre Cime
2008 (1) Tappa della Presolana
2009 Niente
2010 (2) Tappa di Montalcino e tappa Zoncolan
2011 (1) Tappa Gardeccia
2012 - 2013 Niente
e ne ho sicuramente saltate qualcuna