Pagina 13 di 31

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:31
da andrea82
herbie ha scritto:
udra ha scritto:Quest'estate si dava come certa la salita verso San Rocco sopra Tresenda...ma la presenza di questa recta ( abbastanza ridicola a mio parere) credo che la escluda...a meno si salga al mortirolo scendendo su mazzo e si faccia san rocco da sernio-rientro sulla statale per poi salire all'aprica
questa se non mi sbaglio sarebbe appunto la strada al contrario rispetto al 2010. Si eviterebbe la pianura aggiungendo una bella salita.
La salita a Trivigno via San Rocco si prende poco dopo il primo tornantone sulla strada Tresenda - Aprica, passato l'abitato di Motta. Quella che invece passa dal Valico S. Cristina è poco più su, in comune hanno la carreggiata stretta e molto ripida, così come il lato da Tirano-Sernio che percorsero in discesa al Giro 2010. Ma attenzione, se percorsa in discesa, la strada via San Rocco è soprattutto molto molto tecnica e tortuosa, richiede assai prudenza.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:03
da ucci90
In Versilia si da per certo che il giro non passa; la tappa non sarà sicuramente FdM-Abetone bensì Montecatini-Abetone. Come cambia la prima settimana?

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:04
da oronzo2
Mi permetto di avanzare una ipotesi meno poetica e più razionale. La tappa che parte da Montecchio Maggiore è quella di sabato 23 maggio che termina a Vicenza Santuario Monte Berico dopo un giro degli altopiani sovrastanti. Esattamente come la tappa che da Forlì porta ad Imola tre giorni prima. Non vedo nulla di strano che dopo l'arrivo della crono a Valdobbiadene si riparta da Montecchio per Vicenza e, il giorno dopo, da Marostica per Madonna di Campiglio. Mi piacerebbe tanto dire che nel percorso del 23 maggio si scalerà il Monte Segon ma più realisticamente mi permetto d'ipotizzare un inserimento del Pian delle Fugazze.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:59
da udra
ucci90 ha scritto:In Versilia si da per certo che il giro non passa; la tappa non sarà sicuramente FdM-Abetone bensì Montecatini-Abetone. Come cambia la prima settimana?
Credo non cambi molto...se non la località di partenza della tappa verso Castiglione della Pescaia (a meno che sia saltato anche questo arrivo)

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 22:54
da CicloSprint
E allora torna in piedi l' ipotesi quarta tappa in Liguria ?

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 22:56
da herbie
andrea82 ha scritto:
herbie ha scritto:
udra ha scritto:Quest'estate si dava come certa la salita verso San Rocco sopra Tresenda...ma la presenza di questa recta ( abbastanza ridicola a mio parere) credo che la escluda...a meno si salga al mortirolo scendendo su mazzo e si faccia san rocco da sernio-rientro sulla statale per poi salire all'aprica
questa se non mi sbaglio sarebbe appunto la strada al contrario rispetto al 2010. Si eviterebbe la pianura aggiungendo una bella salita.
La salita a Trivigno via San Rocco si prende poco dopo il primo tornantone sulla strada Tresenda - Aprica, passato l'abitato di Motta. Quella che invece passa dal Valico S. Cristina è poco più su, in comune hanno la carreggiata stretta e molto ripida, così come il lato da Tirano-Sernio che percorsero in discesa al Giro 2010. Ma attenzione, se percorsa in discesa, la strada via San Rocco è soprattutto molto molto tecnica e tortuosa, richiede assai prudenza.
Quella strada, ha una salita versante-bivio su strada Aprica ma anche una salita versante valtellina a nord di Tirano, che appunto venne fatta in discesa quell'anno. Come dicevo, facendola al contrario si eviterebbe un discreto tratto di fondovalle tra le due salite... ;)

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 23:04
da galliano
oronzo2 ha scritto:Mi permetto di avanzare una ipotesi meno poetica e più razionale. La tappa che parte da Montecchio Maggiore è quella di sabato 23 maggio che termina a Vicenza Santuario Monte Berico dopo un giro degli altopiani sovrastanti. Esattamente come la tappa che da Forlì porta ad Imola tre giorni prima. Non vedo nulla di strano che dopo l'arrivo della crono a Valdobbiadene si riparta da Montecchio per Vicenza e, il giorno dopo, da Marostica per Madonna di Campiglio. Mi piacerebbe tanto dire che nel percorso del 23 maggio si scalerà il Monte Segon ma più realisticamente mi permetto d'ipotizzare un inserimento del Pian delle Fugazze.
Per passare a Pian delle Fugazze dovrebbero comunque risalire da Rovereto per 25 km e scollinare verso Schio.
Non trovi più fattibile un'accoppiata passo Xomo + Campogrosso? Per poi scendere a Recoaro e via verso Vicenza passando attraverso i colli del circondario, ad es. Monte Malo, come ipotizzava Presa 2.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 0:08
da presa 2 del Montello
CicloSprint ha scritto:Ma la Treviso-Valdobbiadene per sabato 23 ci potrebbe stare ?
Poteva anche starci ma Rcs Sport ha già bloccato le camere d'albergo a Jesolo per la notte del 21:http://www.hotelaurora.org/evento/giro- ... -2015.html
...per cui no...

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 0:22
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto:Mi permetto di avanzare una ipotesi meno poetica e più razionale. La tappa che parte da Montecchio Maggiore è quella di sabato 23 maggio che termina a Vicenza Santuario Monte Berico dopo un giro degli altopiani sovrastanti. Esattamente come la tappa che da Forlì porta ad Imola tre giorni prima. Non vedo nulla di strano che dopo l'arrivo della crono a Valdobbiadene si riparta da Montecchio per Vicenza e, il giorno dopo, da Marostica per Madonna di Campiglio. Mi piacerebbe tanto dire che nel percorso del 23 maggio si scalerà il Monte Segon ma più realisticamente mi permetto d'ipotizzare un inserimento del Pian delle Fugazze.
Per lo stesso motivo per cui non ti convince l'arrivo in volata in Puglia di domenica, non mi mi convince per nulla l'arrivo a Vicenza di sabato(do ragione a Basso)...per quante salite e salitelle possano esserci tra i Berici e Monte di Malo, non ne verrebbe mai fuori una tappa di montagna, degna di tal nome...è la storia del Giro degli ultimi anni che ci insegna questo...poi magari mi sbaglierò, ma continuo a pensare che gli amici bellunesi anche questa volta stanno tenendo nascosto qualcosa di grosso...

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 0:30
da presa 2 del Montello
ucci90 ha scritto:In Versilia si da per certo che il giro non passa; la tappa non sarà sicuramente FdM-Abetone bensì Montecatini-Abetone. Come cambia la prima settimana?
Ci puoi GENTILMENTE indicare quali sono le tue fonti? Altrimenti se non puoi dircele, potresti dire PER CORTESIA a tutto il forum chi sei in realtà? GRAZIE...scusate ma mi da enormemente fastidio chi riporta notizie senza dare riferimenti. Cascata e Oronzo, per esempio, sappiamo tutti chi sono e di loro ci possiamo fidare...

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 0:44
da matteo.conz
Montello, mi hai incuriosito! chi sono cascata e oronzo? sono personaggi "pubblici "?

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 7:07
da oronzo2
matteo.conz ha scritto:Montello, mi hai incuriosito! chi sono cascata e oronzo? sono personaggi "pubblici "?
Io sono un NIP (il contrario di VIP) comunque se mi scrivi, ti svelerò la mia identità.

Sul Pian delle Fugazze, mi scuso. Ero stato colto da un attacco di Ciclosprintite. Molto più logico il percorso suggerito da Presa.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 8:49
da ucci90
presa 2 del Montello ha scritto:
ucci90 ha scritto:In Versilia si da per certo che il giro non passa; la tappa non sarà sicuramente FdM-Abetone bensì Montecatini-Abetone. Come cambia la prima settimana?
Ci puoi GENTILMENTE indicare quali sono le tue fonti? Altrimenti se non puoi dircele, potresti dire PER CORTESIA a tutto il forum chi sei in realtà? GRAZIE...scusate ma mi da enormemente fastidio chi riporta notizie senza dare riferimenti. Cascata e Oronzo, per esempio, sappiamo tutti chi sono e di loro ci possiamo fidare...
Sono vicino al Comune di Camaiore che, da quando il GP è vicino alle corse RCS, riceve spesso visita da Vegni. Lui in settimana a Camaiore ha detto che il giro in Versilia non passa (anche perché per andare dal Forte alla Garfagnana c'era da passare sul Monte Magno, ossia Camaiore).
Ok?

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 8:58
da presa 2 del Montello
ucci90 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
ucci90 ha scritto:In Versilia si da per certo che il giro non passa; la tappa non sarà sicuramente FdM-Abetone bensì Montecatini-Abetone. Come cambia la prima settimana?
Ci puoi GENTILMENTE indicare quali sono le tue fonti? Altrimenti se non puoi dircele, potresti dire PER CORTESIA a tutto il forum chi sei in realtà? GRAZIE...scusate ma mi da enormemente fastidio chi riporta notizie senza dare riferimenti. Cascata e Oronzo, per esempio, sappiamo tutti chi sono e di loro ci possiamo fidare...
Sono vicino al Comune di Camaiore che, da quando il GP è vicino alle corse RCS, riceve spesso visita da Vegni. Lui in settimana a Camaiore ha detto che il giro in Versilia non passa (anche perché per andare dal Forte alla Garfagnana c'era da passare sul Monte Magno, ossia Camaiore).
Ok?
Ok, ti ringrazio nuovamente della risposta: ora posso dare credibilità alla tua indiscrezione. :cincin:

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:07
da ucci90
presa 2 del Montello ha scritto:
ucci90 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Ci puoi GENTILMENTE indicare quali sono le tue fonti? Altrimenti se non puoi dircele, potresti dire PER CORTESIA a tutto il forum chi sei in realtà? GRAZIE...scusate ma mi da enormemente fastidio chi riporta notizie senza dare riferimenti. Cascata e Oronzo, per esempio, sappiamo tutti chi sono e di loro ci possiamo fidare...
Sono vicino al Comune di Camaiore che, da quando il GP è vicino alle corse RCS, riceve spesso visita da Vegni. Lui in settimana a Camaiore ha detto che il giro in Versilia non passa (anche perché per andare dal Forte alla Garfagnana c'era da passare sul Monte Magno, ossia Camaiore).
Ok?
Ok, ti ringrazio nuovamente della risposta: ora posso dare credibilità alla tua indiscrezione. :cincin:
Se guardi anche nel topi del Gp 2014 avevo saputo le squadre in "anteprima". Scusa, potevo scriverlo prima

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:17
da Maìno della Spinetta
Allora, partendo da Edolo e facendo Mortirolo da Monno, Piscine (San Rocco, quello di non mi ricordo che hanno, ma al contrario), e Aprica sarebbe
Immagine

Questo invece facendo il Trivigno (al contrario del 2010)
Immagine

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:22
da Pafer1
Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:27
da Maìno della Spinetta
Aggiungo IVREA

9 maggio, 1^ tappa San Lorenzo a Mare – Sanremo (Cronosquadre)
10 maggio, 2^ tappa Albenga – Genova
11 maggio, 3^ tappa Chiavari – La Spezia
12 maggio, 4^ tappa Forte dei Marmi – Abetone (cosa prima?)
13 maggio, 5^ tappa Montecatini Terme – Castiglione della Pescaia
14 maggio, 6^ tappa Grosseto - Viterbo
15 maggio, 7^ tappa ? - Frosinone
16 maggio, 8^ tappa ? - San Giorgio del Sannio o ?
17 maggio, 9^ tappa Benevento - San Giorgio del Sannio o ?
18 maggio, Riposo
19 maggio, 10^ tappa Civitanova Marche - Imola
20 maggio, 11^ tappa Forlì - Vicenza (Monte Berico sicuro)
21 maggio, 12^ tappa Montecchio Maggiore - Jesolo
22 maggio, 13^ tappa Treviso - Valdobbiadene (Cronometro)
23 maggio, 14^ tappa ? - ? TAPPONE? QUALE?
24 maggio, 15^ tappa Marostica - Madonna di Campiglio (Daone, Madonna di Campiglio e rampetta)
25 maggio, Riposo
26 maggio, 16^ tappa Pinzolo - Aprica (Mortirolo da Monno, il solito Martedì con tappone bello, un'abitudine ormai...)
27 maggio, 17^ tappa Tirano - Lugano
28 maggio, 18^ tappa Lugano - Verbania (con na pugnetta nel finale)
29 maggio, 19^ tappa Gravellona Toce - Cervinia (Tutta in valle)
30 maggio, 20^ Ivrea - Sestriere (??? Finestre-Sestriere)
31 maggio, 21^ tappa Torino – Milano


Confido a sto punto che la tappa di cervinia sia leggera e che carichino per bene quella del 23 maggio con 5 colli dolomitici, salite dure nel mezzo, possibilità per attacchi veri, bla bla

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:52
da galliano
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Se questa sarà la nona tappa allora si presentano due ipotesi:
1 la quarta tappa ligure
2 l'ottava tappa tra lazio e campania

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:01
da Pafer1
galliano ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Se questa sarà la nona tappa allora si presentano due ipotesi:
1 la quarta tappa ligure
2 l'ottava tappa tra lazio e campania
La mia sensazione è che la possibilità, remota o no, della quarta tappa ligure, nasca anche come "riserva", in assenza di candidature concrete nel centrosud. Andando a vedere le ultime edizioni del Giro, così poco centrosud si era visto solo in occasione di partenze dall'estero.
Per la settima frazione, da confermare la partenza da Viterbo (le indiscrezioni parlavano dell'arrivo della sesta), mentre l'arrivo a Frosinone è più che plausibile, essendo il capoluogo ciociaro presente quasi ogni anno nel percorso, sia come sede di partenza e/o arrivo, sia come "transito".

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:02
da CicloSprint
galliano ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Se questa sarà la nona tappa allora si presentano due ipotesi:
1 la quarta tappa ligure
2 l'ottava tappa tra lazio e campania
E' quella che la dicevo io dopo che la tappa dell' Abetone partirà da Montecatini, e inoltre l' ottava tappa arriverà forse a Montevergine (quinto arrivo in 14 anni)

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:11
da matter1985
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Mi toccherà fare visita parenti :P

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:16
da udra
Pafer1 ha scritto:
galliano ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Se questa sarà la nona tappa allora si presentano due ipotesi:
1 la quarta tappa ligure
2 l'ottava tappa tra lazio e campania
La mia sensazione è che la possibilità, remota o no, della quarta tappa ligure, nasca anche come "riserva", in assenza di candidature concrete nel centrosud. Andando a vedere le ultime edizioni del Giro, così poco centrosud si era visto solo in occasione di partenze dall'estero.
Per la settima frazione, da confermare la partenza da Viterbo (le indiscrezioni parlavano dell'arrivo della sesta), mentre l'arrivo a Frosinone è più che plausibile, essendo il capoluogo ciociaro presente quasi ogni anno nel percorso, sia come sede di partenza e/o arrivo, sia come "transito".
Credo sia più probabile la prima opzione...non so se questo articolo sia stato già riportato o meno ma si dà per certo l'arrivo a Torre del Greco nel 2015 o 2016.....http://www.latorre1905.it/attualita/gir ... rre-greco/

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:18
da CicloSprint
Pafer1 ha scritto:
galliano ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Se questa sarà la nona tappa allora si presentano due ipotesi:
1 la quarta tappa ligure
2 l'ottava tappa tra lazio e campania
La mia sensazione è che la possibilità, remota o no, della quarta tappa ligure, nasca anche come "riserva", in assenza di candidature concrete nel centrosud. Andando a vedere le ultime edizioni del Giro, così poco centrosud si era visto solo in occasione di partenze dall'estero.
Per la settima frazione, da confermare la partenza da Viterbo (le indiscrezioni parlavano dell'arrivo della sesta), mentre l'arrivo a Frosinone è più che plausibile, essendo il capoluogo ciociaro presente quasi ogni anno nel percorso, sia come sede di partenza e/o arrivo, sia come "transito".
L' Abruzzo paga gli scandali di Danilo Di Luca, la Puglia paga le cadute della tappa di Bari, in Basilicata si è arrivata a Viggiano solo grazie ai soldi dell' petrolio della Val d'Agri, in Calabria i soldi scarseggiano, in Sicilia nonostante la vittoria al Tour di un corregionale soldi ci sono ?

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:24
da scaccianuvole
Pafer1 ha scritto:
galliano ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Nuova indiscrezione sulla nona tappa Benevento-San Giorgio del Sannio.

http://www.ilsannioquotidiano.it/primo- ... annio.html
Se questa sarà la nona tappa allora si presentano due ipotesi:
1 la quarta tappa ligure
2 l'ottava tappa tra lazio e campania
La mia sensazione è che la possibilità, remota o no, della quarta tappa ligure, nasca anche come "riserva", in assenza di candidature concrete nel centrosud. Andando a vedere le ultime edizioni del Giro, così poco centrosud si era visto solo in occasione di partenze dall'estero.
Per la settima frazione, da confermare la partenza da Viterbo (le indiscrezioni parlavano dell'arrivo della sesta), mentre l'arrivo a Frosinone è più che plausibile, essendo il capoluogo ciociaro presente quasi ogni anno nel percorso, sia come sede di partenza e/o arrivo, sia come "transito".

sulla quarta tappa ligure.
http://www.levantenews.it/index.php/201 ... mo-40-000/

a sto punto è indubbio che nelle ultime settimane la regione si sia adoperata per cercare risorse e provare questo colpaccio, ma non credo sia facile in questo periodo cercare risorse di tale entità in poco tempo. Continuo a pensare che sia soltanto un modo per fare campagna elettorale con qualche mese di anticipo (in regione si voterà in primavera).

Sull'arrivo ad Abetone, se confermato che rimanga fuori la Versilia (né con partenza dal Forte e neppure con transito), ed essendo propenso a una partenza da Montecatini più per il giorno dopo verso Castiglione che quel giorno, perché non ipotizzare una partenza dal pisano? in autostrada sarebbe un trasferimento leggero dopo l'arrivo del giorno precedente a Spezia. Oppure partenza dalla Lunigiana (Aulla? Pontremoli?) e passaggio diretto in Garfagnana attraverso Foce Carpinelli)

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 13:28
da Cascata del Toce
matteo.conz ha scritto:Montello, mi hai incuriosito! chi sono cascata e oronzo? sono personaggi "pubblici "?
Io sono colui che è, presidente della Associazione ONLUS 'convinci Impellizzieri-Romaniello-Ciclosprint-Aurodavide e probabilmente prossimo Pancasilvio' ad appassionarsi di lippa, di modo che lui scriverebbe per il noto 'Forum di Lippaweb' e noi ci libereremmo da ogni male.. cazzuolate a parte, siamo due che la sanno...

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 14:05
da Visconte85
Nairo Quintana non sarà al via del prossimo Giro d'Italia per difendere il titolo conquistato questa stagione.

Ad annunciarlo è stato lo stesso colombiano che in un'intervista rilasciata Cadena ESPN in Colombia

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 14:10
da andrea82
A questo punto se Quintana davvero non venisse al Giro, magari la Movistar porterebbe finalmente Valverde (per prudenza uso il condizionale)

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 14:32
da CicloSprint
scaccianuvole ha scritto: Sull'arrivo ad Abetone, se confermato che rimanga fuori la Versilia (né con partenza dal Forte e neppure con transito), ed essendo propenso a una partenza da Montecatini più per il giorno dopo verso Castiglione che quel giorno, perché non ipotizzare una partenza dal pisano? in autostrada sarebbe un trasferimento leggero dopo l'arrivo del giorno precedente a Spezia. Oppure partenza dalla Lunigiana (Aulla? Pontremoli?) e passaggio diretto in Garfagnana attraverso Foce Carpinelli)
Ma è fattibile una partenza da Sesto Fiorentino, visto che la frazione sarà dedicata a Alfredo Martini ?

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 15:27
da Basso
Per quanto ho potuto sapere sabato 23 verrà disputata la Noale-Plan de Corones. Le mie perplessità restano tali, purtroppo; troppo trasferimento per la tappa domenicale, ma così pare che sarà.

La tappa di Vicenza del 20 maggio, che teoricamente partirà da Imola, dovrebbe avere il finale (40 km) bello mosso sui Colli Berici, con l'arrivo confermatissimo a Monte Berico (dipenderà il punto esatto d'arrivo in base a questioni logistiche).

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 15:37
da CicloSprint
SOMMARIO

PRIMA PAGINA
CRONACA
POLITICA
EVENTI
SPORT
Calcio
Volley
Basket
Pallanuoto
Tennis
Altri sport
ATTUALITA'
AL DIRETTORE
AGENDA MANIFESTAZIONI
SANITA'
TUTTE LE NOTIZIE













RUBRICHE

RISTORANTI PONENTE & COSTA AZZURRA
FESTIVAL DI SANREMO
ASL 1 IMPERIESE
CINEMA
METEO
SALUTE E BENESSERE
L'OROSCOPO DI CORINNE
ASSOCIAZIONIOGGI
4Zampe CANI
4Zampe GATTI
4Zampe ADOTTATI
4Zampe PERSI E TROVATI
ISTITUTO DIRITTO UMANITARIO
MONDO DI POESIE
ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO CALVINO
UNITRE SANREMO
COLDIRETTI INFORMA
SR INKIESTE
GALLERY
MULTIMEDIA
TARGET SALUTE
LA CASA ECOLOGICA
2 SPOSI NO BUDGET
CERCA NEL WEB


Google
SPORT | mercoledì 01 ottobre 2014, 17:04

Giro d'Italia 2015: lunedì la presentazione, la cronometro a squadre arriverà nella zona di Pian di Nave

More Sharing ServicesCondividi| Share on facebookShare on twitterShare on printShare on mailto
Alla presentazione, oltre a Franco Floris e Giuseppe Argirò per 'Area 24', saranno anche presenti i 9 Sindaci della Provincia che guidano i comuni sulla pista ciclabile.




Saranno 9 i sindaci della nostra provincia, che parteciperanno lunedì prossimo alla presentazione del 'Giro d'Italia 2015', organizzato per la stampa italiana e straniera, in occasione della 'corsa rosa' del prossimo anno, che interesserà la Liguria e, nello specifico, la nostra zona.



Sarà presente, ovviamente, 'Area 24' la società che gestisce la pista ciclabile sulla quale si svolgerà il prologo del Giro 2015, la cronometro individuale di cui tanto si è già parlato. Per 'Area 24' saranno presenti il Presidente della società, Franco Floris, e l'Amministratore Delegato, Giuseppe Argirò. Alla presentazione ci saranno anche i primi cittadini dei Comuni dove insiste la pista ciclabile: Carlo Capacci (Imperia), Paolo Tornatore (San Lorenzo al Mare), Antonello Gandolfo (Costarainera), Marcello Pallini (Santo Stefano al Mare), Angela Spinelli (Cipressa-Aregai), Giorgio Giuffra (Riva Ligure), Vincenzo Genduso (Taggia), Alberto Biancheri (Sanremo) e Paolo Blancardi (Ospedaletti).

La giornata di lunedì prossimo vedrà, alle 11.30 una riunione operativa per la verifica della tappa mentre, alle 14.30 al palazzo del ghiaccio di Milano, la presentazione alla stampa internazionale della corsa. Verranno presentate immagini e foto della pista ciclabile del ponente e, ovviamente, verrà spiegato come si svolgerà l'intera corsa e la inedita cronometro a squadre che farà da prologo.



Dalle prime indiscrezioni sembra ormai certo che partirà da San Lorenzo al Mare, nella zona della ex stazione ferroviaria dove inizia, al momento la ciclabile, per concludersi a Sanremo, nella zona di Pian di Nave, appena ristrutturata nell'ambito del progetto 'PignaMare'.

da http://www.sanremonews.it/2014/10/01/le ... ian-d.html

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 15:42
da presa 2 del Montello
Molto calda la pista "Torre del Greco"(da positinonews.it):http://www.positanonews.it/articolo/144 ... 5-in-citta

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:03
da Pafer1
Senza nulla togliere alla città di Torre del Greco (alla quale auguro di avere l'arrivo di tappa), questo articolo è molto "Romanielleggiante" :diavoletto:

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:23
da galliano
Basso ha scritto:Per quanto ho potuto sapere sabato 23 verrà disputata la Noale-Plan de Corones. Le mie perplessità restano tali, purtroppo; troppo trasferimento per la tappa domenicale, ma così pare che sarà.
Ecco come rovinare un tracciato che si presentava piuttosto stuzzicante.
Sinceramente plan de corones non lo sopporto.
Speravo in qualcosa di meno scontato.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:31
da Camoscio madonita
Bella salita quella di bocca di selva, nel cuore del Matese. Ci sono stato l'anno scorso: bei posti. Peccato che sarà abbastanza lontana dal traguardo, qualunque siano le ipotesi di percorso.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:32
da Pafer1
Qualche giorno dopo l'anticipazione riportata su questo thread, ecco un'ulteriore conferma della partenza di tappa da Civitanova Marche, decima frazione.

http://www.corriereadriatico.it/MACERAT ... 4219.shtml

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 17:06
da presa 2 del Montello
A questo punto direi che Imola e Forlì si sono scambiati arrivo e partenza. Logisticamente parlando ci sta, essendo Forlì più a sud di Imola, si arriva prima da Civitanova Marche, solamente mi sa che è saltato l'arrivo all'autodromo Ferrari arrivando dai Tre Monti...

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 17:25
da CicloSprint
Speriamo che prima di arrivare a Forlì il Giro passi per Cesenatico....

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 18:58
da CicloSprint
Giro d'Italia, Forlì piazza la doppietta: arrivo e partenza di tappa nel 2015

Giro d'Italia, Forlì piazza la doppietta: arrivo e partenza di tappa nel 2015
Secondo alcune indiscrezioni, la città mercuriale sarà il traguardo il 19 maggio della decima tappa che partirà da Civitanova Marche



Potrebbe interessarti: http://www.forlitoday.it/sport/giro-ita ... -2014.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/ForliToda ... 5958049491


Giro d'Italia, Forlì piazza la doppietta: arrivo e partenza di tappa nel 2015

Il Giro d'Italia torna a Forlì. L'ufficialità è attesa in occasione della presentazione della corsa rosa. Secondo alcune indiscrezioni, la città mercuriale sarà il traguardo il 19 maggio della decima tappa che partirà da Civitanova Marche. L'indomani la carovana dovrebbe partire da Piazza Saffi, per l'undicesima tappa con arrivo a Imola. Il finale sarebbe piuttosto impegnativo: prima di raggiungere l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, il plotone transiterebbe sul circuito dei Tre Monti, storicamente legato al mondiale vinto da Vittorio Adorni nel 1968.

Un legame decisamente forte quello di Forlì con il Giro d'Italia. Nel 2006 fu teatro di una spettacolare volata, vinta da Robbie McEwen. Quindi la doppietta 2008 e 2009, con le partenze ai piedi di Aurelio Saffi. L'ultima apparizione della carovana risale al 2012, con il rapido passaggio per le vie del centro storico e la festa al forlivese Matteo Montaguti.



Potrebbe interessarti: http://www.forlitoday.it/sport/giro-ita ... -2014.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/ForliToda ... 5958049491

da http://www.forlitoday.it/sport/giro-ita ... -2014.html

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:00
da Norman7
Maìno della Spinetta ha scritto:Allora, partendo da Edolo e facendo Mortirolo da Monno, Piscine (San Rocco, quello di non mi ricordo che hanno, ma al contrario), e Aprica sarebbe
Immagine

Questo invece facendo il Trivigno (al contrario del 2010)
Immagine
Maino, che sito utilizzi per fare queste belle altimetrie?

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:04
da Norman7
presa 2 del Montello ha scritto:A questo punto direi che Imola e Forlì si sono scambiati arrivo e partenza. Logisticamente parlando ci sta, essendo Forlì più a sud di Imola, si arriva prima da Civitanova Marche, solamente mi sa che è saltato l'arrivo all'autodromo Ferrari arrivando dai Tre Monti...
Boh. Da queste parti pare sicura la Forlì Imola.
Le settimane scorse, sulla stampa locale, è stato scritto che, una volta trovato l'accordo per l'arrivo e partenza a Imola, l'organizzazione del Giro ha espressamente cercato un'altra città nelle vicinanze, così a quel punto si sono candidate Forlì Faenza e credo Cesena. poi la scelta è caduta su Forlì.
Mi pare strano che quelli del Giro, dopo aver buttato il sasso tirino indietro la mano.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:07
da CicloSprint
Allora se Forlì avrà sia partenza e sia arrivo, allora è più credibile la Montecchio Maggiore-Vicenza di sabato 23.

9 maggio, 1^ tappa San Lorenzo a Mare – Sanremo (Cronosquadre)
10 maggio, 2^ tappa Albenga – Genova
11 maggio, 3^ tappa Chiavari – La Spezia
12 maggio, 4^ tappa Montecatini Terme – Abetone (cosa prima?)
13 maggio, 5^ tappa Sesto Fiorentino ? – Castiglione della Pescaia
14 maggio, 6^ tappa Grosseto - Viterbo
15 maggio, 7^ tappa ? - Frosinone
16 maggio, 8^ tappa ? - Torre del Greco ?
17 maggio, 9^ tappa Benevento - San Giorgio del Sannio o ?
18 maggio, Riposo
19 maggio, 10^ tappa Civitanova Marche - Forlì
20 maggio, 11^ tappa Forlì - Imola
21 maggio, 12^ tappa Imola - Jesolo
22 maggio, 13^ tappa Treviso - Valdobbiadene (Cronometro)
23 maggio, 14^ tappa Montecchio Maggiore-Vicenza (Monte Berico sicuro)
24 maggio, 15^ tappa Marostica - Madonna di Campiglio (Daone, Madonna di Campiglio e rampetta)
25 maggio, Riposo
26 maggio, 16^ tappa Pinzolo - Aprica (Mortirolo da Monno, il solito Martedì con tappone bello, un'abitudine ormai...)
27 maggio, 17^ tappa Tirano - Lugano
28 maggio, 18^ tappa Lugano - Verbania (con na pugnetta nel finale)
29 maggio, 19^ tappa Gravellona Toce - Cervinia (Tutta in valle)
30 maggio, 20^ Ivrea - Sestriere (??? Finestre-Sestriere)
31 maggio, 21^ tappa Torino – Milano

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:27
da Camoscio madonita
Norman7 ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Allora, partendo da Edolo e facendo Mortirolo da Monno, Piscine (San Rocco, quello di non mi ricordo che hanno, ma al contrario), e Aprica sarebbe
Immagine

Questo invece facendo il Trivigno (al contrario del 2010)
Immagine
Maino, che sito utilizzi per fare queste belle altimetrie?
ti rispondo io che lo uso pure: è openrunner ;)

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:34
da presa 2 del Montello
Norman7 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:A questo punto direi che Imola e Forlì si sono scambiati arrivo e partenza. Logisticamente parlando ci sta, essendo Forlì più a sud di Imola, si arriva prima da Civitanova Marche, solamente mi sa che è saltato l'arrivo all'autodromo Ferrari arrivando dai Tre Monti...
Boh. Da queste parti pare sicura la Forlì Imola.
Le settimane scorse, sulla stampa locale, è stato scritto che, una volta trovato l'accordo per l'arrivo e partenza a Imola, l'organizzazione del Giro ha espressamente cercato un'altra città nelle vicinanze, così a quel punto si sono candidate Forlì Faenza e credo Cesena. poi la scelta è caduta su Forlì.
Mi pare strano che quelli del Giro, dopo aver buttato il sasso tirino indietro la mano.
Il "Giornale di Vicenza" scrive una cosa, la "Voce di Romagna" un'altra...presto sapremo chi avrà ragione...

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 21:02
da scaccianuvole
http://www.levantenews.it/index.php/201 ... -del-giro/

sono sempre stato scettico di fronte all'idea della quarta tappa ligure (sarebbe un figura non eccelsa di RCS dopo che ha già presentato un trittico poi modificarlo; sarebbe un'ulteriore spesa da parte della regione che ha già tirato fuori le palanche per le tappe già presentate; sarebbe una mera strumentalizzazione ai fini elettorali da parte di una giunta che viene da 10 anni di mandato con più ombre che luci; etc etc.....) fatto sta che Levantenews continua a parlarne.
Ora, non è che in temi del genere sia la testata che è più facilmente sulla notizia (ma anche in quanto a conoscere le dinamiche penso che siano proprio a livelli tendenti allo zero, basta leggere lo stesso articolo che cito) però questa insistenza mi fa pensare.

Vuoi vedere che, come forse ha già scritto qualcuno, è RCS a spingere per una nuova tappa ligure?
Per la serie che da principio potrebbe essere stata la regione Liguria a chiederne quattro, ma a luglio RCS, che ancora doveva chiudere i contratti per l'itinerario della prima settimana, gli ha risposto picche, perché cmq è giusto che il Giro tocchi più fette di territorio possibile e pensavano di concludere accordi altrove.
Col passare delle settimane poi sono venute fuori difficoltà a trovare sedi sufficienti per coprire i giorni ed arrivare la domenica all'estremità più a sud, ed allora da Milano han preso la Serravalle e son scesi a Genova a chiedere alla Regione se fossero ancora interessati. In regione ci stanno pensando su perché cmq ne avrebbero tanto da guadagnare in termini di promozione turistica, ma è anche vero che un ulteriore sforzo economico è complicato farlo saltare fuori, e così stan cercando i soldi nei comuni di Rapallo e di Sestri Levante che sono i due che nel Tigullio nel recente passato hanno ospitato il Giro e forse sono i più facili da convincere (anche se le amministrazioni comunali nel frattempo sono cambiate, e gli arrivi del recente passato nella provincia di Genova - Sestri 2006-2012, Rapallo2011, Madonna della Guardia2007, Arenzano 2009 erano stati organizzati "a pacchetto" dalla provincia).

Oramai manca poco, certo, sarebbe curioso nel caso in cui saltasse fuori questa quarta tappa come spiegherebbero la modifica quelli di RCS

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 22:20
da CicloSprint
dovevano andare in Sicilia ?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 7:48
da Maìno della Spinetta
Esatto , Openrunner x le altimetrie.

Comunque tra Romagna e Veneto è un tale casino di giravolte che mi sembra la Vuelta.
Il ciclismo ai tempi della crisi...
io spero in un tappone Vero sabato, Monte Berico richhiamera milioni di appassionati di sabato, ma la sola Madonna di Campiglio nel weekend più importante mi sa di facile. Io spero nella gran cavalcata dolomitica vecchio stampo

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 11:59
da presa 2 del Montello
Sembra fatta per la Rapallo-Sestri Levante:http://www.radioaldebaran.it/?p=78394

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 12:15
da CicloSprint
Niente Giro d’Italia in Friuli,
l’appuntamento è al 2016
Nell’edizione 2015, che sarà svelata lunedì, il Mortirolo, “rivale” dello Zoncolan. Cainero e Regione giocheranno le carte Crostis e Valli del Natisone fra due anni
di Antonio Simeoli
Tags
GIRO D'ITALIA
Invia per email
Stampa
03 ottobre 2014



0
LinkedIn
0
Pinterest

Tre giorni alla presentazione del Giro d’Italia 2015. Ma nessuna sopresa in arrivo per il Friuli, che l’anno prossimo sarà tagliato fuori dal tracciato della corsa rosa.

Una vera e propria eccezione, se si considera il gran finale dell’edizione 2014 sull’asse Zoncolan-Trieste e l’abbuffata di carovana rosa dal 2003 a questa parte da queste parti con 5 arrivi sullo Zoncolan e non solo. Ma l’edizione del 2015, che sarà svelata lunedì all’indomani del Giro di Lombardia, l’ultima classica della stagione, risalirà lo stivale fino a Jesolo e a Treviso: saranno queste, infatti, le tappe più vicine al Friuli.

Nemmeno Sappada, come sembrava sicuro fino alla scorsa primavera, ospiterà un arrivo di tappa al Rifugio Sorgenti del Piave in quella che avrebbe dovuto essere una tappa tributo al fiume sacro alla Patria a cento anni dall’entrata dell’Italia nella Grande Guerra.

No alla partenza Ma che il Friuli si prendesse un anno sabbatico (e solo uno, s’intenda) lo si era capito da quasi un anno, da quando cioè Enzo Cainero, il patron delle tappe friulane della corsa rosa, e la Regione avevano deciso di rinunciare al sogno di ottenere da Rcs la grande partenza 2015. Val la pena ricordarlo: l’accordo per poco più di un milione di euro era praticamente già fatto.

Il Giro 2015 avrebbe dovuto ripartire da dove era finito quello vinto in maggio da Quintana. Tappa sul Carso con passaggio a Redipuglia, frazione nelle valli del Natisone, ancora sui luoghi della Grande Guerra (start da Palmanova) e ulteriore frazione nel Pordenonese. Niente. Dopo che la Regione ha passato la mano per ragioni di opportunità vista la crisi economica, gli organizzatori della corsa rosa hanno guardato altrove stringendo un accordo con la Liguria per la partenza.

Percorso 2015 Il Giro 2015, dunque, partirà da Sanremo con una cronosquadre sulla ciclabile. Poi, dopo due frazioni liguri, il primo snodo della corsa con l’arrivo in salita sull’Abetone e punto più basso al sud toccato a Termoli. Dalla seconda settimana l’inizio della resa dei conti nelle Marche con una tappa decisiva molto vicina al Friuli: la crono “del prosecco” Treviso-Valdobbiadene.

Quindi, a completare il tris, arrivo sul monte Berico e a Madonna di Campiglio, 16 anni dopo la bufera su Pantani. Ultima settimana da brividi con tappa del Mortirolo (il Giro scoprirà la “dritta”, un versante nuovo e si dice durissimo), Cervinia e, il sabato prima della scontata chiusura a Milano nell’anno dell’Expo, lo spettacolare e impegnativo, per il finale sterrato, colle delle Finestre. Si annuncia, ma è presto per la conferma, un duello Nibali-Contador.

Lavori per il Crostis Il Friuli? Farà da spettatore. Ma solo per un anno: nel 2016 il ritorno della corsa rosa pare scontato. Primo di almeno un triennio di altre abbuffate ciclistiche che già si stanno preparando. Cainero, infatti, ha incontrato il direttore del Giro Vegni e il suo vice Allocchio anche una quindiceina di giorni fa a Milano. Si lavora per “domare” il Crostis asfaltando la Panoramica e per una tappa nelle valli del Natisone già nel 2016. E poi c’è sempre lo Zoncolan che vorrà riprendersi la scena che nel maggio prossimo il Mortirolo e il colle delle Finestre proveranno a togliergli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

da http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.10045105

Secondo l' articolo de "Il messaggero Veneto" la tappa di Vicenza sarà sabato dopo la Treviso-Valdobbiadene.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 12:20
da CicloSprint
Con la quarta tappa ligure, ecco come dovrebbe essere il Giro 2015

9 maggio, 1^ tappa San Lorenzo a Mare – Sanremo (Cronosquadre)
10 maggio, 2^ tappa Albenga – Genova
11 maggio, 3^ tappa Rapallo - Sestri Levante
12 maggio, 4^ tappa Chiavari – La Spezia
13 maggio, 5^ tappa Montecatini Terme – Abetone (cosa prima?)
14 maggio, 6^ tappa Sesto Fiorentino o Mastromarco ? – Castiglione della Pescaia
15 maggio, 7^ tappa Grosseto - Viterbo
16 maggio, 8^ tappa ? - Frosinone
17 maggio, 9^ tappa Benevento - San Giorgio del Sannio o ?
18 maggio, Riposo
19 maggio, 10^ tappa Civitanova Marche - Forlì
20 maggio, 11^ tappa Forlì - Imola
21 maggio, 12^ tappa Imola - Jesolo
22 maggio, 13^ tappa Treviso - Valdobbiadene (Cronometro)
23 maggio, 14^ tappa Montecchio Maggiore-Vicenza (Monte Berico sicuro)
24 maggio, 15^ tappa Marostica - Madonna di Campiglio (Daone, Madonna di Campiglio e rampetta)
25 maggio, Riposo
26 maggio, 16^ tappa Pinzolo - Aprica (Mortirolo da Monno, il solito Martedì con tappone bello, un'abitudine ormai...)
27 maggio, 17^ tappa Tirano - Lugano
28 maggio, 18^ tappa Lugano - Verbania (con na pugnetta nel finale)
29 maggio, 19^ tappa Gravellona Toce - Cervinia (Tutta in valle)
30 maggio, 20^ Ivrea - Sestriere (??? Finestre-Sestriere)
31 maggio, 21^ tappa Torino – Milano