Esatto. Tra l'altro la tappa di Madesimo veniva da una maratona alpina dalla Svizzera, con Sempione, San Bernardino e Spluga e - vado a memoria, la vittoria della maglia Rosa.maurofacoltosi ha scritto:Stelvio e Solda erano previsti nella finale della terzultima tappa del Giro del 1965, ma la neve costrinse Torriani a modificare il tracciato della Madesimo - Solda, anticipando il traguardo in vetta allo StelvioEshnar ha scritto:Direi di no.Patate ha scritto:La Bonette è 2802, sti impianti a che quota sono? Rubare la palma ai francesi nel centenario può veramente essere l'unico appeal di questa tappa :D
OT storico: ma Stelvio e Solda insieme si son mai fatti?
Giro d'Italia 2017 - Il percorso
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Il tappone di Madesimo, con partenza da Saas Fee, prevedeva Furka, San Gottardo, San Bernardino e Spluga e, come ben ricordi, fu conquistato dalla maglia rosa di turno, Vittorio Adorni, che si imporrà in classifca finale. Un successo che fu definito "il più bel rosa dopo Coppi"
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
Grazie a tutti! E scusate l'OT
Re: Giro 2017
L'arrivo a Roma è legato alla candidatura olimpica. Il 7 ottobre prossimo c'è una scadenza cruciale dove la candidatura romana potrebbe saltare. Basta leggere le ultime notizie per rendersi conto che il caos regna sovrano nella Capitale.
La presentazione del Giro è fissata per fine ottobre. Questo significa che Vegni & Co stanno lavorando su due alternative: Roma e ...... azzardo Venezia
La presentazione del Giro è fissata per fine ottobre. Questo significa che Vegni & Co stanno lavorando su due alternative: Roma e ...... azzardo Venezia
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Sarebbe fantastico Venezia. A San Marco però, con le passerelle.oronzo2 ha scritto:L'arrivo a Roma è legato alla candidatura olimpica. Il 7 ottobre prossimo c'è una scadenza cruciale dove la candidatura romana potrebbe saltare. Basta leggere le ultime notizie per rendersi conto che il caos regna sovrano nella Capitale.
La presentazione del Giro è fissata per fine ottobre. Questo significa che Vegni & Co stanno lavorando su due alternative: Roma e ...... azzardo Venezia
Tra il fantascientifico e ilpossibile:
venerdì domenica, 3 giorni sarda.
Riposo 1.
MAR-DOMENICA SUD e risalita con Puglia, Giovinazzo.
LUN Marche/Romagna.
MAR Reggio Emilia
MER Montecatini
GIO Arrivo nrvoso a Novi
VEN Cronoscalata Biella Oropa
SAB Tappa aostan con Arlaz ZUccore e Cervinia
DOM Arrivo a Bergamo dopo Colle Brianza, Valcava, S.A. Abbandonato, Selvino.
LUN RIPOSO 2
MAR Rovetta-Stelvio
MER Tirano-Pordoi, con Aprica, Tonale, Mendolina, Costalunga, Pordoi. Fugona per la Maglia Verde.
GIOV Volata trevigiana
VEN Tappa di Maniago, col Piancavallo.
SAB Tappone dolomitico con Giau, Tre Croci e Tre Cime.
DOM Venezia, mini crono Mestre-San Marco.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 8224
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Avete visto Radiocorsa ?
Re: Giro 2017
Domanda: mi sto divertendo a pensare a come potrebbe essere il Giro 2017 in base alle notizie giunte sinora (e cercando di toccare ogni regione, ma mi sa che la Val d'Aosta...).
Per i curiosi, partenza in Sardegna con cronosquadre in Costa Smeralda, arrivo a Nuoro con tappa piuttosto mossa, volata a Cagliari. Ripartenza dopo riposo dalla Sicilia con Cefalù-Messina con arrivo da classicomani, Scilla-Scalea (volatona-onaonaona), Sapri-Melfi (volata su strada in ascesa), Canosa di Puglia-Peschici (tappa mossa, da fughe), Apricena-Blockhaus (con Muro di Guardiagrele a far fuori buona parte dei gregari), Fara filorum Petri- Porto Sant'Elpidio (muri, muri e ancora muri). Riposo e poi Foligno-Firenze (volata). Ovviamente fin qui è -quasi- tutta farina del mio sacco. Però dà un'idea, ecco.
Ora ho un dubbio, è ancora in campo l'ipotesi Reggio Emilia? In Liguria ci sono richieste?
Per i curiosi, partenza in Sardegna con cronosquadre in Costa Smeralda, arrivo a Nuoro con tappa piuttosto mossa, volata a Cagliari. Ripartenza dopo riposo dalla Sicilia con Cefalù-Messina con arrivo da classicomani, Scilla-Scalea (volatona-onaonaona), Sapri-Melfi (volata su strada in ascesa), Canosa di Puglia-Peschici (tappa mossa, da fughe), Apricena-Blockhaus (con Muro di Guardiagrele a far fuori buona parte dei gregari), Fara filorum Petri- Porto Sant'Elpidio (muri, muri e ancora muri). Riposo e poi Foligno-Firenze (volata). Ovviamente fin qui è -quasi- tutta farina del mio sacco. Però dà un'idea, ecco.
Ora ho un dubbio, è ancora in campo l'ipotesi Reggio Emilia? In Liguria ci sono richieste?
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
- Walter_White
- Messaggi: 30814
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
Quindi Stelvio, e pure Pordoi senza prima il Fedaia? Bello schifo se sarà così...Maìno della Spinetta ha scritto:Sarebbe fantastico Venezia. A San Marco però, con le passerelle.oronzo2 ha scritto:L'arrivo a Roma è legato alla candidatura olimpica. Il 7 ottobre prossimo c'è una scadenza cruciale dove la candidatura romana potrebbe saltare. Basta leggere le ultime notizie per rendersi conto che il caos regna sovrano nella Capitale.
La presentazione del Giro è fissata per fine ottobre. Questo significa che Vegni & Co stanno lavorando su due alternative: Roma e ...... azzardo Venezia
Tra il fantascientifico e ilpossibile:
venerdì domenica, 3 giorni sarda.
Riposo 1.
MAR-DOMENICA SUD e risalita con Puglia, Giovinazzo.
LUN Marche/Romagna.
MAR Reggio Emilia
MER Montecatini
GIO Arrivo nrvoso a Novi
VEN Cronoscalata Biella Oropa
SAB Tappa aostan con Arlaz ZUccore e Cervinia
DOM Arrivo a Bergamo dopo Colle Brianza, Valcava, S.A. Abbandonato, Selvino.
LUN RIPOSO 2
MAR Rovetta-Stelvio
MER Tirano-Pordoi, con Aprica, Tonale, Mendolina, Costalunga, Pordoi. Fugona per la Maglia Verde.
GIOV Volata trevigiana
VEN Tappa di Maniago, col Piancavallo.
SAB Tappone dolomitico con Giau, Tre Croci e Tre Cime.
DOM Venezia, mini crono Mestre-San Marco.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017
Ma che bellezza!Bomby ha scritto:Domanda: mi sto divertendo a pensare a come potrebbe essere il Giro 2017 in base alle notizie giunte sinora (e cercando di toccare ogni regione, ma mi sa che la Val d'Aosta...).
Per i curiosi, partenza in Sardegna con cronosquadre in Costa Smeralda, arrivo a Nuoro con tappa piuttosto mossa, volata a Cagliari. Ripartenza dopo riposo dalla Sicilia con Cefalù-Messina con arrivo da classicomani, Scilla-Scalea (volatona-onaonaona), Sapri-Melfi (volata su strada in ascesa), Canosa di Puglia-Peschici (tappa mossa, da fughe), Apricena-Blockhaus (con Muro di Guardiagrele a far fuori buona parte dei gregari), Fara filorum Petri- Porto Sant'Elpidio (muri, muri e ancora muri). Riposo e poi Foligno-Firenze (volata). Ovviamente fin qui è -quasi- tutta farina del mio sacco. Però dà un'idea, ecco.
Ora ho un dubbio, è ancora in campo l'ipotesi Reggio Emilia? In Liguria ci sono richieste?

Non era però assodato il Terminillo come primo arrivo in salita?
Re: Giro 2017
Maino, come mai vuoi violentare la tappa del Pordoi? Che ti ha fatto la Marmolada? 
A parte quello, le tre cime non vanno assolutamente come ultima tappa di montagna...

A parte quello, le tre cime non vanno assolutamente come ultima tappa di montagna...
Re: Giro 2017
L'ordine perfetto sarebbe arrivo alle Tre Cime, Fedaia+Pordoi e Piancavallo lontano dall'arrivo alla fine, come avevano ipotizzato più in su
Re: Giro 2017
Patate, arrivare al Terminillo significa disputare una tappa nelle zone terremotate, per la gioia di CiclosprintPatate ha scritto:Ma che bellezza!Bomby ha scritto:Domanda: mi sto divertendo a pensare a come potrebbe essere il Giro 2017 in base alle notizie giunte sinora (e cercando di toccare ogni regione, ma mi sa che la Val d'Aosta...).
Per i curiosi, partenza in Sardegna con cronosquadre in Costa Smeralda, arrivo a Nuoro con tappa piuttosto mossa, volata a Cagliari. Ripartenza dopo riposo dalla Sicilia con Cefalù-Messina con arrivo da classicomani, Scilla-Scalea (volatona-onaonaona), Sapri-Melfi (volata su strada in ascesa), Canosa di Puglia-Peschici (tappa mossa, da fughe), Apricena-Blockhaus (con Muro di Guardiagrele a far fuori buona parte dei gregari), Fara filorum Petri- Porto Sant'Elpidio (muri, muri e ancora muri). Riposo e poi Foligno-Firenze (volata). Ovviamente fin qui è -quasi- tutta farina del mio sacco. Però dà un'idea, ecco.
Ora ho un dubbio, è ancora in campo l'ipotesi Reggio Emilia? In Liguria ci sono richieste?![]()
Non era però assodato il Terminillo come primo arrivo in salita?
Re: Giro 2017
Il Terminillo l'ho escluso un po' anche per quello. E perchè si dovevano fare o un trasferimento troppo lungo/tappa troppo lunga.
-
- Messaggi: 8224
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Ho fatto due calcoli per il pordoi, non sono masochista. Partenza da tirano e arrivo al pordoi =225 km. +12+9+10+16+14 sono a occhio 285 km. Quindi se si riparte da tirano o si arriva altrove, o si arriva a un pordoi insipido. Se si riparte da edolo vi sta il giro del Fedaia.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2017
Ma sono così certi due arrivi dolomitici?
- Walter_White
- Messaggi: 30814
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
A me basterebbe il Pordoi con il Fedaia, magari preceduti prima da Duron+Staulanza....Bomby ha scritto:Ma sono così certi due arrivi dolomitici?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017
ma il punto e' che nessuno ti obbliga ad andare al Pordoi subito dopo lo Stelvio eh. Vegni tra l'altro non ha mai messo due tappe di montagna di seguito all'inizio della terza settimana. Sempre solo una.Maìno della Spinetta ha scritto:Ho fatto due calcoli per il pordoi, non sono masochista. Partenza da tirano e arrivo al pordoi =225 km. +12+9+10+16+14 sono a occhio 285 km. Quindi se si riparte da tirano o si arriva altrove, o si arriva a un pordoi insipido. Se si riparte da edolo vi sta il giro del Fedaia.
Poi, se proprio ne vuoi mettere due, metti le Tre Cime no...
no che non lo sono. Il Pordoi e' piu' o meno sicuro, il secondo arrivo e' solo una supposizione nostra.Bomby ha scritto:Ma sono così certi due arrivi dolomitici?
Re: Giro 2017
Più che altro perchè fare due tappe dolomitiche rischia di inflazionare la zona. Ok che le dolomiti sono belle, ok che ci si può giostrare tra Bolzano e Veneto (per i soldi), però due tappe mi paiono eccessive. Oltretutto due tapponi a inizio settimana, mi convincono poco.
Re: Giro 2017
come ho gia' detto, due tapponi a inizio settimana non li fanno. La mia supposizione veniva dalla storia recente, dato che sono anni che Vegni mette 1 tappa tosta e 2 tappe di alta montagna di seguito alla fine del giro. Se Maniago e' la tappa tosta, le altre due saranno sulle Dolomiti. Ovviamente se invece di Maniago si arriva su Piancavallo (Dio ce ne scampi) il ragionamento crolla e le due tappe di montagna saranno Piancavallo e Pordoi con qualcosa di soft prima.Bomby ha scritto:Più che altro perchè fare due tappe dolomitiche rischia di inflazionare la zona. Ok che le dolomiti sono belle, ok che ci si può giostrare tra Bolzano e Veneto (per i soldi), però due tappe mi paiono eccessive. Oltretutto due tapponi a inizio settimana, mi convincono poco.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Caro Eshnar, pare proprio che la tappa friulana terminerà a Piancavallo(Dal Gazzettino di Pordenone di eri): http://www.ilgazzettino.it/pay/nazional ... 39638.htmlEshnar ha scritto:come ho gia' detto, due tapponi a inizio settimana non li fanno. La mia supposizione veniva dalla storia recente, dato che sono anni che Vegni mette 1 tappa tosta e 2 tappe di alta montagna di seguito alla fine del giro. Se Maniago e' la tappa tosta, le altre due saranno sulle Dolomiti. Ovviamente se invece di Maniago si arriva su Piancavallo (Dio ce ne scampi) il ragionamento crolla e le due tappe di montagna saranno Piancavallo e Pordoi con qualcosa di soft prima.Bomby ha scritto:Più che altro perchè fare due tappe dolomitiche rischia di inflazionare la zona. Ok che le dolomiti sono belle, ok che ci si può giostrare tra Bolzano e Veneto (per i soldi), però due tappe mi paiono eccessive. Oltretutto due tapponi a inizio settimana, mi convincono poco.
Re: Giro 2017
ecco, piove sul bagnato allora.presa 2 del Montello ha scritto:Caro Eshnar, pare proprio che la tappa friulana terminerà a Piancavallo(Dal Gazzettino di Pordenone di eri): http://www.ilgazzettino.it/pay/nazional ... 39638.htmlEshnar ha scritto:come ho gia' detto, due tapponi a inizio settimana non li fanno. La mia supposizione veniva dalla storia recente, dato che sono anni che Vegni mette 1 tappa tosta e 2 tappe di alta montagna di seguito alla fine del giro. Se Maniago e' la tappa tosta, le altre due saranno sulle Dolomiti. Ovviamente se invece di Maniago si arriva su Piancavallo (Dio ce ne scampi) il ragionamento crolla e le due tappe di montagna saranno Piancavallo e Pordoi con qualcosa di soft prima.Bomby ha scritto:Più che altro perchè fare due tappe dolomitiche rischia di inflazionare la zona. Ok che le dolomiti sono belle, ok che ci si può giostrare tra Bolzano e Veneto (per i soldi), però due tappe mi paiono eccessive. Oltretutto due tapponi a inizio settimana, mi convincono poco.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Eshnar, ipotizzo a partire dagli articoli. Se si dice partenza da Tirano in un giornale ci metto Tirano. Se si dice direzione Dolomiti immagino due cose: O un arrivo in Trentino con tappa mossa, o tappa scialba al Pordoi. In un post ho messo una, in un post ho messo l'altra possibilità. Sarebbe più logico e bello se dopo si facesse tappa mossa in Trentino piuttosto di uno scialbo Pordoi.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2017
Maino dopo anni di esperienza con le voci sul Giro dovresti sapere che "partenza da Tirano con direzione Dolomiti" ha la stessa valenza di "partenza da Firenze con direzione Alpi"Maìno della Spinetta ha scritto:Eshnar, ipotizzo a partire dagli articoli. Se si dice partenza da Tirano in un giornale ci metto Tirano. Se si dice direzione Dolomiti immagino due cose: O un arrivo in Trentino con tappa mossa, o tappa scialba al Pordoi. In un post ho messo una, in un post ho messo l'altra possibilità. Sarebbe più logico e bello se dopo si facesse tappa mossa in Trentino piuttosto di uno scialbo Pordoi.
Vanno da quella parte. Non vuol dire che arriveranno il giorno stesso. E' come l'articolo di Bergamo che diceva partenza da Bergamo in direzione dolomiti... Molti di questi giornalisti non sanno nemmeno esattamente dove siano le Dolomiti. Intendono Alpi nord-est.
Comunque mi sta passando la voglia di commentare questo insulto al ciclismo. Spero in buone notizie a breve.

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Nuove conferme sull'arrivo(in volata) a Reggio Emilia(da reggionline.com): http://www.reggionline.com/?q=content/r ... -tricolore
A questo punto è da capire se è saltato l'arrivo a Bagno di Romagna, anche se a dire il vero i due arrivi potrebbero starci entrambi. Il giorno dopo l'arrivo a Bagno, la partenza per Reggio potrebbe essere data da Forlì(biliardo lungo la Via Emilia), dove avevano fatto richiesta di una tappa.
A questo punto è da capire se è saltato l'arrivo a Bagno di Romagna, anche se a dire il vero i due arrivi potrebbero starci entrambi. Il giorno dopo l'arrivo a Bagno, la partenza per Reggio potrebbe essere data da Forlì(biliardo lungo la Via Emilia), dove avevano fatto richiesta di una tappa.
Re: Giro 2017
Ma Pistoia? Niente?presa 2 del Montello ha scritto:Nuove conferme sull'arrivo(in volata) a Reggio Emilia(da reggionline.com): http://www.reggionline.com/?q=content/r ... -tricolore
A questo punto è da capire se è saltato l'arrivo a Bagno di Romagna, anche se a dire il vero i due arrivi potrebbero starci entrambi. Il giorno dopo l'arrivo a Bagno, la partenza per Reggio potrebbe essere data da Forlì(biliardo lungo la Via Emilia), dove avevano fatto richiesta di una tappa.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Si si, ti spiegavo che in un altro post immaginavo la tappa nervosa in Trentino. In questo immaginavo una cagata, era un avvertimento a voi tracciatori: Volete il pordoi dopo lo Stelvio? Ecco cosa si rischia. Il giro del fedaia ci sta solo partendo da ponte di legno... Se no ci vuole una tappa nel mezzo, a meno di fregature col pordoi isolatoEshnar ha scritto:Maino dopo anni di esperienza con le voci sul Giro dovresti sapere che "partenza da Tirano con direzione Dolomiti" ha la stessa valenza di "partenza da Firenze con direzione Alpi"Maìno della Spinetta ha scritto:Eshnar, ipotizzo a partire dagli articoli. Se si dice partenza da Tirano in un giornale ci metto Tirano. Se si dice direzione Dolomiti immagino due cose: O un arrivo in Trentino con tappa mossa, o tappa scialba al Pordoi. In un post ho messo una, in un post ho messo l'altra possibilità. Sarebbe più logico e bello se dopo si facesse tappa mossa in Trentino piuttosto di uno scialbo Pordoi.
Vanno da quella parte. Non vuol dire che arriveranno il giorno stesso. E' come l'articolo di Bergamo che diceva partenza da Bergamo in direzione dolomiti... Molti di questi giornalisti non sanno nemmeno esattamente dove siano le Dolomiti. Intendono Alpi nord-est.
Comunque mi sta passando la voglia di commentare questo insulto al ciclismo. Spero in buone notizie a breve. :gluglu:
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2017
Accidenti, sta cosa che la tappa di reggio parte da Forlì mi guasta i piani del mio fantagiro.
Per i curiosi, viewtopic.php?f=2&t=7015&p=375517#p375517 qui ho pubblicato il link del mio Giro.
Per i curiosi, viewtopic.php?f=2&t=7015&p=375517#p375517 qui ho pubblicato il link del mio Giro.
Re: Giro 2017
Thibaut Pinot spera in un bel percorso del Giro 2017 per fare in modo di convincere (finalmente) Madiot a farlo venire http://www.leparisien.fr/sports/ca-a-et ... 090221.php
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Walter_White
- Messaggi: 30814
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
Non aveva una clausola contrattuale da lui voluta che diceva esplicitamente che lui sarà al Giro 2017?Basso ha scritto:Thibaut Pinot spera in un bel percorso del Giro 2017 per fare in modo di convincere (finalmente) Madiot a farlo venire http://www.leparisien.fr/sports/ca-a-et ... 090221.php
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017
Nel nordovest alla ipotesi Pramollo, possibile cronoscalata da Pinerolo, si affianca in alternativa Torre Pellice. Difficile, però, che si realizzi qualcosa per il 2017.
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2017
Per la tappa del Pordoi (nel caso non facessero il Fedaia) ci sarebbe un'ottima variante al Costalunga:
il passo Nigra. E' vero che resterebbe il fondovalle prima del Pordoi, ma il Nigra può sostituire il Fedaia senza grossi problemi a livello di difficoltà... E' anche vero che da un punto di vista della storicità il Fedaia non ha niente a che vedere, e nel 100° Giro sarebbe molto meglio il Fedaia del Nigra. Però sarebbe un Pordoi un po' meno insipido
P.S.Non è che hanno in mente di inserire il Pordoi in due tappe diverse? (Come fecero al Tour col Tourmalet nel 2010 e col Galibier nel 2011)
Però non mi sembrano ci siano anniversari particolari sotto questo punto di vista...
il passo Nigra. E' vero che resterebbe il fondovalle prima del Pordoi, ma il Nigra può sostituire il Fedaia senza grossi problemi a livello di difficoltà... E' anche vero che da un punto di vista della storicità il Fedaia non ha niente a che vedere, e nel 100° Giro sarebbe molto meglio il Fedaia del Nigra. Però sarebbe un Pordoi un po' meno insipido
P.S.Non è che hanno in mente di inserire il Pordoi in due tappe diverse? (Come fecero al Tour col Tourmalet nel 2010 e col Galibier nel 2011)
Però non mi sembrano ci siano anniversari particolari sotto questo punto di vista...

Re: Giro 2017
Il Pordoi e' stata la Cima Coppi piu' usata della storia del Giro, e se non ricordo male (ma potrei sbagliarmi) e' stata anche la prima salita alpina ad essere scalata nel Giro... Un arrivo sul Pordoi e' probabilmente l'unica tappa che ha davvero senso, in ottica centesimo giro, tra quelle che si vociferano.nibali-san baronto ha scritto:Per la tappa del Pordoi (nel caso non facessero il Fedaia) ci sarebbe un'ottima variante al Costalunga:
il passo Nigra. E' vero che resterebbe il fondovalle prima del Pordoi, ma il Nigra può sostituire il Fedaia senza grossi problemi a livello di difficoltà... E' anche vero che da un punto di vista della storicità il Fedaia non ha niente a che vedere, e nel 100° Giro sarebbe molto meglio il Fedaia del Nigra. Però sarebbe un Pordoi un po' meno insipido
P.S.Non è che hanno in mente di inserire il Pordoi in due tappe diverse? (Come fecero al Tour col Tourmalet nel 2010 e col Galibier nel 2011)
Però non mi sembrano ci siano anniversari particolari sotto questo punto di vista...
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2017
Ecco l'ipotesi Tirano-Pordoi (quella insipida), nelle due versioni da me proposte.nibali-san baronto ha scritto:Per la tappa del Pordoi (nel caso non facessero il Fedaia) ci sarebbe un'ottima variante al Costalunga:
il passo Nigra. E' vero che resterebbe il fondovalle prima del Pordoi, ma il Nigra può sostituire il Fedaia senza grossi problemi a livello di difficoltà... E' anche vero che da un punto di vista della storicità il Fedaia non ha niente a che vedere, e nel 100° Giro sarebbe molto meglio il Fedaia del Nigra. Però sarebbe un Pordoi un po' meno insipido
P.S.Non è che hanno in mente di inserire il Pordoi in due tappe diverse? (Come fecero al Tour col Tourmalet nel 2010 e col Galibier nel 2011)
Però non mi sembrano ci siano anniversari particolari sotto questo punto di vista...


Comunque sarebbe decisamente meglio collocare diversamente il Pordoi.
Da un punto di vista dello spettacolo la versione migliore sarebbe fare un po' come la vuelta in questi due giorni:
Prima il tappone lungo e raccapricciante e poi una tappa breve con salite più facili. Il Pordoi è troppo lontano!
Che ne so... una tappa come questa potrebbe andare bene. (Ovviamente ho sparato a caso. Pejo non è mai stata citata da nessun articolo)
L'unico dubbio sotto questo punto di vista è che non siamo nel fine-settimana, ma all'indomani del giorno di riposo. Quindi alla fine ha più senso lasciare una tappa facile, punto e basta.

Non bisogna dimenticarci che Aprica, Tonale e Mendola (anche il Costalunga volendo) sono tra le salite scalate più volte dal Giro, nonché tra i primi GPM mai esistiti, e nella 100° edizione metterli tutti di fila sarebbe un "colpaccio" anche se insipidisssssssssssimo!
Ecco il primo anno in cui ciascuna salita è stata formalizzata come GPM
Aprica 1950
Tonale 1933
Mendola 1937
Costalunga 1937
Pordoi 1940
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2017
Questo invece è il numero di edizioni del Giro in cui ciascuna salita è stata GPM:
Aprica 11
Tonale 25
Mendola 14
Costalunga 12
Pordoi 34
Aprica 11
Tonale 25
Mendola 14
Costalunga 12
Pordoi 34
Re: Giro 2017
La prima salita alpina è stata il Sestriere diversi anni prima del Pordoi.Eshnar ha scritto:Il Pordoi e' stata la Cima Coppi piu' usata della storia del Giro, e se non ricordo male (ma potrei sbagliarmi) e' stata anche la prima salita alpina ad essere scalata nel Giro... Un arrivo sul Pordoi e' probabilmente l'unica tappa che ha davvero senso, in ottica centesimo giro, tra quelle che si vociferano.nibali-san baronto ha scritto:Per la tappa del Pordoi (nel caso non facessero il Fedaia) ci sarebbe un'ottima variante al Costalunga:
il passo Nigra. E' vero che resterebbe il fondovalle prima del Pordoi, ma il Nigra può sostituire il Fedaia senza grossi problemi a livello di difficoltà... E' anche vero che da un punto di vista della storicità il Fedaia non ha niente a che vedere, e nel 100° Giro sarebbe molto meglio il Fedaia del Nigra. Però sarebbe un Pordoi un po' meno insipido
P.S.Non è che hanno in mente di inserire il Pordoi in due tappe diverse? (Come fecero al Tour col Tourmalet nel 2010 e col Galibier nel 2011)
Però non mi sembrano ci siano anniversari particolari sotto questo punto di vista...
Re: Giro 2017
Vero. Forse mi sono confuso e intendevo la prima salita dolomitica? Boh, lasciamo starejumbo ha scritto: La prima salita alpina è stata il Sestriere diversi anni prima del Pordoi.

-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2017
La Stampa va controcorrente e dichiara che l'ultima salita sarà Oropa e il gran finale sarà a Milano anziché Roma
http://www.lastampa.it/2016/09/01/edizi ... straaccedi

http://www.lastampa.it/2016/09/01/edizi ... straaccedi
Re: Giro 2017
ognuno dice la sua ormai 

-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Presentazione il 25 ottobre all'ex Palaghiaccio di Via Piranesi a Milano
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
Sai se anticipano qualche tappa?maurofacoltosi ha scritto:Presentazione il 25 ottobre all'ex Palaghiaccio di Via Piranesi a Milano
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Per adesso no. L'anno scorso a settembre erano state svelate in anteprima le tappe del Chianti e di Cividale
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
Vedere il percorso del Lombardia mi ha ridato un po' di ossigeno. Riprendiamo.
Se davvero adesso vogliono finire a ovest Vegni piu' che un direttore del Giro mi sembra una banderuola.
Cmq sarebbe possibile... piu' o meno. Fanno Piancavallo e il Pordoi alla tappa 13 e 14 e alla 15 arrivano in qualche modo nel Bergamasco...
Stelvio alla 16, e alla 17 da Tirano si va a ovest. Starci ci sta.
Certo che Oropa ultima salita del centesimo Giro fa un po'...
Oronzo, che si dice in Piemonte? Ti prego non menzionare piu' Pramollo
Se davvero adesso vogliono finire a ovest Vegni piu' che un direttore del Giro mi sembra una banderuola.
Cmq sarebbe possibile... piu' o meno. Fanno Piancavallo e il Pordoi alla tappa 13 e 14 e alla 15 arrivano in qualche modo nel Bergamasco...
Stelvio alla 16, e alla 17 da Tirano si va a ovest. Starci ci sta.
Certo che Oropa ultima salita del centesimo Giro fa un po'...

Oronzo, che si dice in Piemonte? Ti prego non menzionare piu' Pramollo

-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Il Grand Departi del Giro 2017 sarà rivelato il 14 settembre alle 11
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
scusate sono in vena di ottimismi ingiustificati stamattina. Anche con lo schifo che si vocifera c'e' ancora spazio per fare un bel Giro.
Una cosa di questo tipo... considerando una nona tappa sul Terminillo e successivo riposo:
10 Perugia - Bagno di Romagna media montagna
11 Forli' - Reggio piattone
12 Crono Franciacorta (tra i 40 e i 50 km piu' piatti possibili)
13 Piancavallo (come prima presa di contatto con le Alpi un arrivo in salita puro me lo faccio andare bene)
14 Giau-Fedaia-Pordoi
15 Val di Fassa (Cavalese o Moena) - Clusone (dopo la Presolana, meglio se con Tonale e Vivione prima, ma non disdegnerei il Croce Domini e la Croce di Salven invece)
riposo
16 Bergamo - Stelvio (poco da fare qui...)
17 Tirano - bassa Lombardia o Piemonte
18 crono mista a Pinerolo. Magari un giro Pinerolo - Pinerolo via Pra'Martino. Sui 35 km sarebbe l'ideale. Se poi vogliono proprio arrivare a Pramollo, ok
19 Esischie - Sampeyre (mi basterebbe questa per essere felice...)
20 Tappa corta con arrivo a Oropa e stesso finale del 2014
21 Milano
Vabbe' basta non ci crede nessuno
Una cosa di questo tipo... considerando una nona tappa sul Terminillo e successivo riposo:
10 Perugia - Bagno di Romagna media montagna
11 Forli' - Reggio piattone
12 Crono Franciacorta (tra i 40 e i 50 km piu' piatti possibili)
13 Piancavallo (come prima presa di contatto con le Alpi un arrivo in salita puro me lo faccio andare bene)
14 Giau-Fedaia-Pordoi
15 Val di Fassa (Cavalese o Moena) - Clusone (dopo la Presolana, meglio se con Tonale e Vivione prima, ma non disdegnerei il Croce Domini e la Croce di Salven invece)
riposo
16 Bergamo - Stelvio (poco da fare qui...)
17 Tirano - bassa Lombardia o Piemonte
18 crono mista a Pinerolo. Magari un giro Pinerolo - Pinerolo via Pra'Martino. Sui 35 km sarebbe l'ideale. Se poi vogliono proprio arrivare a Pramollo, ok
19 Esischie - Sampeyre (mi basterebbe questa per essere felice...)
20 Tappa corta con arrivo a Oropa e stesso finale del 2014
21 Milano
Vabbe' basta non ci crede nessuno

Re: Giro 2017
Non essendo di quelle parti, vi chiedo: ma che salita è il Pramollo?
E' una salita a fondo chiuso? Non è forse un po' troppo piccola come località per farci arrivare una tappa del Giro?
La mia è mera curiosità.
E' una salita a fondo chiuso? Non è forse un po' troppo piccola come località per farci arrivare una tappa del Giro?
La mia è mera curiosità.
Re: Giro 2017
dipende da dove si arriva... fino in cima sono 10 km al 7%, con pendenze crescenti.BSN ha scritto:Non essendo di quelle parti, vi chiedo: ma che salita è il Pramollo?
E' una salita a fondo chiuso? Non è forse un po' troppo piccola come località per farci arrivare una tappa del Giro?
La mia è mera curiosità.
Re: Giro 2017
Nassfeldpass da Pontebba:BSN ha scritto:ma che salita è il Pramollo?
13,5 km al 7,2% (punte dell'11%) dislivello +1000 m circa.
In cima al passo, in Austria, c' è una località sciistica notevole, tanto spazio per un arrivo.
MG, sai solo fregare...
Re: Giro 2017
si parlava della salita verso il piccolo comune di Pramollo, da Pinerolo, non il passo alpinoCaba ha scritto:Nassfeldpass da Pontebba:BSN ha scritto:ma che salita è il Pramollo?
13,5 km al 7,2% (punte dell'11%) dislivello +1000 m circa.
In cima al passo, in Austria, c' è una località sciistica notevole, tanto spazio per un arrivo.
