Pagina 13 di 28
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 14:27
da marc
Io avrei una domanda per Jader, plis: se può consigliarmi una bella tintura per i capelli, però realizzata con prodotti a chilometro zero, biologici, biodinamici e biostenibili, così, per nutrire il bulbo in modo sano. Grazie
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:16
da Visconte85
ma Rai3 oggi fa TG ad orario continuato?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:20
da Bridge184
Buongiorno a tutti,
Manco da un po' di tempo.
Ma vorrei chiedere a voi cosa ne pensate di Martinello e Lelli.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:38
da Visconte85
Bridge184 ha scritto:Buongiorno a tutti,
Manco da un po' di tempo.
Ma vorrei chiedere a voi cosa ne pensate di Martinello e Lelli.
Martinello è un grande
Lelli sinceramente comincia a piacermi, è migliorato molto rispetto l'anno scorso, 10.000 volte meglio lui che DeLuca
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:46
da Bridge184
Visconte85 ha scritto:Bridge184 ha scritto:Buongiorno a tutti,
Manco da un po' di tempo.
Ma vorrei chiedere a voi cosa ne pensate di Martinello e Lelli.
Martinello è un grande
Lelli sinceramente comincia a piacermi, è migliorato molto rispetto l'anno scorso, 10.000 volte meglio lui che DeLuca
Ok io ho un parere totalmente opposto...
Perché dici che Martinello è un grande?
Lui è il commentatore tecnico RAI. Cosa ha il suo commento di tecnico?
Io lo sento parlare solo di meteo e banalità varie. Sempre pronto a scherzare e a ridere ma non ha fare il suo lavoro da tecnico.
Per Lelli mi sembra che non ne imbrocchi mezza oltre ad essere saccente con frasi del tipo "Non capisco perché faccia così...", "Non ha senso quello che fa..." salvo poi venire sempre smentito dai fatti.
Tu come la vedi? Sono curioso!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 16:03
da Visconte85
Lelli l'anno scorso era una comica, ora qualcosa in più la becca
Silvio non è un maniaco dei rapporti/rapportini e rapportoni ma fa un buon lavoro
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:28
da Fabruz
Che bello sentire Bruno Pizzul, indimenticata voce del calcio e, a quanto pare, discretamente competente anche sul ciclismo
Voci incomparabili
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:31
da scile
Facciamo condurre il processo a Pizzul!!!!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:34
da Bitossi
La De Stefano che chiede ad Amador se parla spagnolo...
(in effetti però un senso ce l'ha: dopo un assenso, avrebbe avuto l'occasione di controbattere "io invece no"...

)
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:41
da Visconte85
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:43
da matteo9502
Chavanel parla per 30 secondi e la De Stefano traduce con 2 parole contate

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:51
da GiacomoXT
scile ha scritto:Facciamo condurre il processo a Pizzul!!!!
Sarebbe una cosa meravigliosa.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:59
da CicloSprint
Pizzul ha commentato con De Zan Atlanta 1996.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 18:09
da marc
CicloSprint ha scritto:Pizzul ha commentato con De Zan Atlanta 1996.
io non esalterei il Pizzul versione ciclismo. Ricordo bene quella telecronaca, il brunone nazionale non fece altro che limitarsi a ripetere in continuazione la composizione dei gruppi citando i relativi dorsali. Niente altro. Apporto alla telecronaca di De Zan: Meno di Zero. Non una nota di colore, non una considerazione degna di nota, nulla di nulla. Per favore, va bene che siamo messi male male (a mio avviso Ads e De Luca inadeguati), ma non esageriamo. Certo se penso alle conduzioni di Mazzocchi e Galeazzi ci sta che pure Pizzullo possa condurre il processo per carità di dio...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 18:21
da l'Orso
marc ha scritto:CicloSprint ha scritto:Pizzul ha commentato con De Zan Atlanta 1996.
io non esalterei il Pizzul versione ciclismo. Ricordo bene quella telecronaca, il brunone nazionale non fece altro che limitarsi a ripetere in continuazione la composizione dei gruppi citando i relativi dorsali. Niente altro. Apporto alla telecronaca di De Zan: Meno di Zero. Non una nota di colore, non una considerazione degna di nota, nulla di nulla. Per favore, va bene che siamo messi male male (a mio avviso Ads e De Luca inadeguati), ma non esageriamo. Certo se penso alle conduzioni di Mazzocchi e Galeazzi ci sta che pure Pizzullo possa condurre il processo per carità di dio...
una cosa è la telecronaca, un'altra è la conduzione del processo... non so se Pizzul possa far bene, ma secondo me meglio della Deste... che se tornasse "a caccia" di corridori...miglioreremmo (un pelino) anche sul lato interviste
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 18:34
da lemond
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 18:36
da marc
secondo me il processo è il luogo della Ads fa meno danni. Scusate ma proprio non rimpiango le sue interviste. Almeno al processo, quelle poche volte che l'ho visto, cerca di darsi un contegno, mi pare
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 19:15
da Bomby
Hai ragione, Basso. Il regista del Tour (e delle altre corse quantomeno francesi ASO) dovrebbe chiamarsi Jean-Maurice-Ooche, o qualcosa del genere.
Il regista dei Giri '98 e '99 fu Giancarlo Tommasetti, che diresse anche i giri degli anni dispari (se non ricordo male) degli anni '80 e '90 (all'epoca un anno il giro lo dirigeva la squadra del TG1, l'anno dopo la squadra del TG2, di cui Tommasetti faceva parte); dato che il medesimo si occupava -come Balani, d'altronde- sia di atletica, di sci e di calcio (capo regista ai mondiali di Italia '90), nel giro '90 per ogni settimana i registi dei vari TG si alternarono tra le prove di ripresa sui vari campi e al Giro. Tommassetti fu il regiosta dei Mondiali di ciclismo sino a Verona 2004 e mi pare diresse pure i Giri di Lombardia fino al 2006. Sul sito
http://www.sportregiatv.it/ c'è scritto tutto comunque (anche come si realizzavano le riprese fino a 15 anni fa, non solo del calcio, ma pure del ciclismo, e vengono spiegate le microcamere usate all'epoca).
Il sito francese che citavo ieri è questo, purtroppo non più aggiornato:
http://www.mediaunautreregard.com/2011/ ... e-dossier/ qui c'è un po' da cercare tra le pagine, tutte molto tecniche ma sufficientemente chiare (se si sa il francese!).
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 19:45
da Winter
1) Anche oggi poche immagini sul paesaggio , monumenti ecc
e la zona meritava alla grande (domani si arriva da me.. spero che l'elicottero faccia qualche inquadratura..)
Poi non si lamentino se non trovano piu' regioni , province o citta' che voglion investire nel giro..
2) ma perché lo chiamano Landa Meana (alla radio mai una volta Landa) ?
Contador Velasco ? Mai
Amador ecc ? Amador e stop..
3) Anche oggi disastrosi quelli della radio
Per i primi dieci minuti al posto di parlare della corsa.. han parlato del giro 1978
Landa caduto.. mai detto
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 20:30
da CicloSprint
Bomby ha scritto:Hai ragione, Basso. Il regista del Tour (e delle altre corse quantomeno francesi ASO) dovrebbe chiamarsi Jean-Maurice-Ooche, o qualcosa del genere.
Il regista dei Giri '98 e '99 fu Giancarlo Tommasetti, che diresse anche i giri degli anni dispari (se non ricordo male) degli anni '80 e '90 (all'epoca un anno il giro lo dirigeva la squadra del TG1, l'anno dopo la squadra del TG2, di cui Tommasetti faceva parte); dato che il medesimo si occupava -come Balani, d'altronde- sia di atletica, di sci e di calcio (capo regista ai mondiali di Italia '90), nel giro '90 per ogni settimana i registi dei vari TG si alternarono tra le prove di ripresa sui vari campi e al Giro. Tommassetti fu il regiosta dei Mondiali di ciclismo sino a Verona 2004 e mi pare diresse pure i Giri di Lombardia fino al 2006. Sul sito
http://www.sportregiatv.it/ c'è scritto tutto comunque (anche come si realizzavano le riprese fino a 15 anni fa, non solo del calcio, ma pure del ciclismo, e vengono spiegate le microcamere usate all'epoca).
Il sito francese che citavo ieri è questo, purtroppo non più aggiornato:
http://www.mediaunautreregard.com/2011/ ... e-dossier/ qui c'è un po' da cercare tra le pagine, tutte molto tecniche ma sufficientemente chiare (se si sa il francese!).
Balani c'era nel 1999 alla regia italiana.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 20:44
da Bomby
Leggi il sito. Se Tommassetti dice di aver fatto la regia del Giro '99, credo sia molto più affidabile lui di te, caro Ciclosprint. Anche perchè credo che un giro del genere sia difficile da scordare.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:02
da cauz.
Winter ha scritto:2) ma perché lo chiamano Landa Meana (alla radio mai una volta Landa) ?
Contador Velasco ? Mai
Amador ecc ? Amador e stop..
nel caso di amador, credo che la risposta venga dal cognome materno: bikkazakova. te lo immagini lelli a dovrelo citare in collegamento?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:08
da mastraa
l'Orso ha scritto:marc ha scritto:CicloSprint ha scritto:Pizzul ha commentato con De Zan Atlanta 1996.
io non esalterei il Pizzul versione ciclismo. Ricordo bene quella telecronaca, il brunone nazionale non fece altro che limitarsi a ripetere in continuazione la composizione dei gruppi citando i relativi dorsali. Niente altro. Apporto alla telecronaca di De Zan: Meno di Zero. Non una nota di colore, non una considerazione degna di nota, nulla di nulla. Per favore, va bene che siamo messi male male (a mio avviso Ads e De Luca inadeguati), ma non esageriamo. Certo se penso alle conduzioni di Mazzocchi e Galeazzi ci sta che pure Pizzullo possa condurre il processo per carità di dio...
una cosa è la telecronaca, un'altra è la conduzione del processo... non so se Pizzul possa far bene, ma secondo me meglio della Deste... che se tornasse "a caccia" di corridori...miglioreremmo (un pelino) anche sul lato interviste
Io penso che serva prima la professionalità e la capacità di fare il mestiere in generale, e Pizzul ne ha molto di più degli attuali in Rai. La competenza sui nomi e sui ritmi (che ovviamente gli manca non avendolo mai fatto) credo la possa acquisire in breve...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:09
da CicloSprint
Bomby ha scritto:Leggi il sito. Se Tommassetti dice di aver fatto la regia del Giro '99, credo sia molto più affidabile lui di te, caro Ciclosprint. Anche perchè credo che un giro del genere sia difficile da scordare.
Io ho visto un video su YouTube del Giro '99 che diceva Regia di Nazareno Balani.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:14
da Visconte85
Bomby ha scritto:Leggi il sito. Se Tommassetti dice di aver fatto la regia del Giro '99, credo sia molto più affidabile lui di te, caro Ciclosprint. Anche perchè credo che un giro del genere sia difficile da scordare.
Ti fidi più di Tommassetti che di CicliSprint

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:15
da dietzen
Winter ha scritto:
2) ma perché lo chiamano Landa Meana (alla radio mai una volta Landa) ?
Contador Velasco ? Mai
Amador ecc ? Amador e stop..
vabbè, porelli, ma con amador come fanno...

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:36
da andrea82
cauz. ha scritto:Winter ha scritto:2) ma perché lo chiamano Landa Meana (alla radio mai una volta Landa) ?
Contador Velasco ? Mai
Amador ecc ? Amador e stop..
nel caso di amador, credo che la risposta venga dal cognome materno: bikkazakova. te lo immagini lelli a dovrelo citare in collegamento?
Prova a farlo dire a Sgarbozza

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 22:14
da xwait
Basso ha scritto:xwait ha scritto:Parlando di ascolti, secondo me contano ben poco. Nel senso che in Rai penso sappiano gia' l'ascolto del Giro trasmesso in quegli orari e su quelle reti. Credo dal loro punto di vista l'obiettivo del Giro sia quello di accrescere gli ascolti di rete, senza andare a rompere le scatole alla rete ammiraglia.
E pensi male, dato che ieri il solo ascolto di Rai 3 è stato superiore a quello registrato in contemporanea da Rai 1

Lesa maesta'!
Winter ha scritto:1) Anche oggi poche immagini sul paesaggio , monumenti ecc
e la zona meritava alla grande (domani si arriva da me.. spero che l'elicottero faccia qualche inquadratura..)
Poi non si lamentino se non trovano piu' regioni , province o citta' che voglion investire nel giro..
Da questo punto di vista il Giro e' davvero un'occasione mancata
, dato che lsi parla cmq di mostrare il paese a quasi di mezzo miliardo di persone.
Tra ieri e oggi, di tutta la zona turistica dei laghi lombardi si e' visto davvero poco. Praticamente niente
Inoltre le immagini scelte per le cartoline incorniciate lasciano spesso a desiderare in quanto troppo dettagliate. Un portone, un balcone, un campanile, una piazza, uno che passa in bicicletta

(con quelle descrizioni giganti che insieme alla cornice rubano gran parte dell'immagine)
Anteprima Giro e' decisamente il peggiore dei programmi dedicati al Giro, solo noia e banalita'. Avrebbe senso su una generalista ma su RaiSport, se proprio si deve fare un'anteprima, sarebbe forse meglio mostrare altro (la gara?).
Il Processo sarebbe da ripensare da zero, cosi' proprio non ci siamo. Eppure, nell'epoca AdS, qualche anno fa c'erano ospiti fissi come Mercks e Gianni Mura... mentre ora siamo arrivati al teatrino sul temi come "e' il Giro piu' duro degli ultimi 20 anni?" e alle telefonate della nonna.
Il meglio del meglio rimane il TGiro, sia per il servizio che fa che per il contenitore.
Qualcuno ha visto stasera la premiazione di Lelli in maglia Rosa?

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:02
da lemond
Winter ha scritto:
2) ma perché lo chiamano Landa Meana (alla radio mai una volta Landa) ?
Contador Velasco ? Mai
Amador ecc ? Amador e stop..
Lan-da-me-a-na sono cinque sillabe, tendenti a quattro e non si dura troppa fatica, mentre con-ta-dor-ve-la-sco è troppo
duro da
dire 
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:40
da l'Orso
,
lemond ha scritto:Winter ha scritto:
2) ma perché lo chiamano Landa Meana (alla radio mai una volta Landa) ?
Contador Velasco ? Mai
Amador ecc ? Amador e stop..
Lan-da-me-a-na sono cinque sillabe, tendenti a quattro e non si dura troppa fatica, mentre con-ta-dor-ve-la-sco è troppo
duro da
dire 
aggiungerei che è anche meno scorrevole come suono da inserire in una frase... si corre il rischio di "ingripparsi" la lingua nel resto dell'enunciazione

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:41
da tetzuo
Scusate, Basso o chi è ben informato, dato che devo fissare un appuntamento dopo pranzo, ma lo faccio a seconda dell'orario della tappa, sareste così gentili da dirmi verso che ora arriverà ''il segnale'' ovvero le prime immagini in diretta?
ringrazio in anticipo
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:58
da Basso
tetzuo ha scritto:Scusate, Basso o chi è ben informato, dato che devo fissare un appuntamento dopo pranzo, ma lo faccio a seconda dell'orario della tappa, sareste così gentili da dirmi verso che ora arriverà ''il segnale'' ovvero le prime immagini in diretta?
ringrazio in anticipo
Fissa pure prima delle 14

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:59
da tetzuo
ottimo, grazie mille come sempre
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 11:32
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.579 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 598 mila. Totale di 2.177 mila persone con lo share complessivo del 19,44%.
Riepilogo
sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
martedì 26 maggio: Pinzolo-Aprica, Rai 3 (1.790.000) + Rai Sport 1 (887.000). Totale 2.677.000, share 21,47%
mercoledì 27 maggio: Tirano-Lugano, Rai 3 (1.261.000) + Rai Sport 1 (580.000). Totale 1.841.000, share 16,03%
giovedì 28 maggio: Melide-Verbania, Rai 3 (1.579.000) + Rai Sport 1 (598.000). Totale 2.177.000, share 19,44%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Tappa 16: + 180.000 spettatori. - 0,70% share
Tappa 17: + 29.000 spettatori. - 0,17% share
Tappa 18: + 42.000 spettatori. + 0,50% share
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:07
da nino58
Con i corridori sulla prima salita, fanno vedere la registrazione della partenza.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:10
da Basso
nino58 ha scritto:Con i corridori sulla prima salita, fanno vedere la registrazione della partenza.

Non c'è ancora la diretta internazionale; francamente non so se si partirà alle 14.15 o alle 14.30.
Ovviamente superfluo ricordare che anche quella di oggi è una scelta miope e totalmente errata.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:11
da nino58
Basso ha scritto:nino58 ha scritto:Con i corridori sulla prima salita, fanno vedere la registrazione della partenza.

Non c'è ancora la diretta internazionale; francamente non so se si partirà alle 14.15 o alle 14.30.
Almeno facciano radiocronaca invece di ciarlare.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:14
da tetzuo
anche oggi, scelta ridicola, sottolineiamolo
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:16
da udra
Ridateci il bulbasauro
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:18
da tetzuo
de stefano permalosissima
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:18
da jianji
Ma questa regia internazionale da chi è gestita?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:19
da Fabruz
Manca la regia internazionale
Come se la regia internazionale la facesse qualche sconosciuto e non la Rai
Ma perché non si vergognano?
Ipocriti e arroganti
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:19
da Basso
jianji ha scritto:Ma questa regia internazionale da chi è gestita?
Rai (guidata da Nazareno Balani). Ma gli orari di inizio vengono stabiliti mesi prima della corsa assieme da Rai e RCS.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:20
da jenaser
La De a momenti si incazza!!...finalmente uno scatto!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:24
da galliano
Basso ha scritto:nino58 ha scritto:Con i corridori sulla prima salita, fanno vedere la registrazione della partenza.

Non c'è ancora la diretta internazionale; francamente non so se si partirà alle 14.15 o alle 14.30.
Ovviamente superfluo ricordare che anche quella di oggi è una scelta miope e totalmente errata.
Spiegatemi una cosa, ADS dice che non ci sono le immagini perché la diretta internazionale non è partita, come se la colpa fosse dei burocrati dell'UE; ma non è la RAI che decide a che ora far partire sta diretta?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:26
da jianji
Basso ha scritto:jianji ha scritto:Ma questa regia internazionale da chi è gestita?
Rai (guidata da Nazareno Balani). Ma gli orari di inizio vengono stabiliti mesi prima della corsa assieme da Rai e RCS.
Perfetto.
Ma quindi perchè non dice 'la diretta inizierà tra x minuti per accordi presi mesi fa con RCS' invece che 'appena la regia internazionale ha le immagini ve le facciamo vedere'?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:27
da Basso
jianji ha scritto:Basso ha scritto:jianji ha scritto:Ma questa regia internazionale da chi è gestita?
Rai (guidata da Nazareno Balani). Ma gli orari di inizio vengono stabiliti mesi prima della corsa assieme da Rai e RCS.
Perfetto.
Ma quindi perchè non dice 'la diretta inizierà tra x minuti per accordi presi mesi fa con RCS' invece che 'appena la regia internazionale ha le immagini ve le facciamo vedere'?
Bella domanda

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:37
da Bradipone
Altra giornata pesantemente negativa per la RAI, che non segue il giro in modo sufficiente, ma fa ore di trasmissione col nome giro e parlano d'altro.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:40
da tetzuo
e guai a farglielo notare alla tizia che conduce
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:46
da Fabruz
Oltretutto spiegatemi il senso del TG proprio quando è iniziata la diretta internazionale
Ma mandarlo prima o sul canale Rai Sport 2?
In Rai sono proprio profondamente incompetenti