Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:34

Premesso che la fisica è una delle mie passioni (ai tempi del liceo ero bravissimo e il professore mi invito varie volte a iscrivermi alla facoltà di fisica), io mi sforzo sempre di essere il più chiaro possibile e di farmi capire da tutti. Mi risulta veramente strano quello che mi dici, anzi, varie volte mi è capitato di essere accusato del contrario (di semplificare troppo). A gni modo, cercherò di essere ancora più chiaro per far sì che l'amore trionfi sempre sull'odio e sull'invidia.eliacodogno ha scritto:a Prince che ha individuato l'origine del mio nick; forse alcuni lo avevano capito ma altri mi avevano chiesto lumi via MP!
![]()
Però c'è una cosa che non capisco sul tuo modo di trattare qualunque argomento: quando sei nel tuo campo dai spiegazioni incomprensibili piene di tecnicismi, in modo da imbrogliare anche concetti molto semplici, mentre dove non sai dai spiegazioni di una banalità sconcertante (la storia di fulmini e tuoni me l'aveva spiegata la mamma quando forse non andavo ancora alle elementari)... Spero che la mia osservazione non ti offend ma ti sproni a...restare sul punto senza essere infantile
![]()
Sarai anche stato bravissimo, ma su questa faccenda dei neutrini continui a ripetere cose totalmente insensate. Anche se io resto convinto che fossero solo una grande presa in giro.Principe ha scritto:Premesso che la fisica è una delle mie passioni (ai tempi del liceo ero bravissimo e il professore mi invito varie volte a iscrivermi alla facoltà di fisica), io mi sforzo sempre di essere il più chiaro possibile e di farmi capire da tutti. Mi risulta veramente strano quello che mi dici, anzi, varie volte mi è capitato di essere accusato del contrario (di semplificare troppo). A gni modo, cercherò di essere ancora più chiaro per far sì che l'amore trionfi sempre sull'odio e sull'invidia.eliacodogno ha scritto:a Prince che ha individuato l'origine del mio nick; forse alcuni lo avevano capito ma altri mi avevano chiesto lumi via MP!
![]()
Però c'è una cosa che non capisco sul tuo modo di trattare qualunque argomento: quando sei nel tuo campo dai spiegazioni incomprensibili piene di tecnicismi, in modo da imbrogliare anche concetti molto semplici, mentre dove non sai dai spiegazioni di una banalità sconcertante (la storia di fulmini e tuoni me l'aveva spiegata la mamma quando forse non andavo ancora alle elementari)... Spero che la mia osservazione non ti offend ma ti sproni a...restare sul punto senza essere infantile
![]()
E probabilmente ce l'hanno veramente!eliacodogno ha scritto:Ma certo! E' anche pieno di simpatici pensionati che dopo aver visto per 20 anni le puntate di Forum si sono convinti di avere una competenza impareggiabile in diritto e giurisprudenza...
Avere successo non è una colpa. Specie se il successo viene raggiunto onestamente. Anzi, direi che è un merito perchè si creano posti di lavoro, si pagano tante tasse che vanno a finanziare scuole e ospedali, si regalano opportunità di crescita ai propri collaboratori e, se si è veramente bravi, si cambia l'Italia. L'odio e l'amore sono atteggiamenti mentali che non sono connessi al successo o all'insuccesso di una persona. Ricchi e poveri sono in grado di amare e odiare alla stessa maniera.herbie ha scritto: Comunque sono felice che ci sia qualcuno che si auguri che l'amore trionfi sull'odio e sull'invidia, vuol dire che ha capito quanta ingiustizia e sopraffazione c'è alla base di certi grandi successi folgoranti e quanta gente con la vita rovinata, poveri e ricchi non fa differenza, rimane sulla strada....
Ma io mica ho parlato di fisica! Sono salito di livello rispetto alla mera esperienza empirica. Ho parlato del fascino della scoperta, dell'importanza che potrebbe avere l'abbattimento di un nuovo muro, dell'importanza di usare la nostra fantasia...Deadnature ha scritto:Sarai anche stato bravissimo, ma su questa faccenda dei neutrini continui a ripetere cose totalmente insensate. Anche se io resto convinto che fossero solo una grande presa in giro.Principe ha scritto:Premesso che la fisica è una delle mie passioni (ai tempi del liceo ero bravissimo e il professore mi invito varie volte a iscrivermi alla facoltà di fisica), io mi sforzo sempre di essere il più chiaro possibile e di farmi capire da tutti. Mi risulta veramente strano quello che mi dici, anzi, varie volte mi è capitato di essere accusato del contrario (di semplificare troppo). A gni modo, cercherò di essere ancora più chiaro per far sì che l'amore trionfi sempre sull'odio e sull'invidia.eliacodogno ha scritto:a Prince che ha individuato l'origine del mio nick; forse alcuni lo avevano capito ma altri mi avevano chiesto lumi via MP!
![]()
Però c'è una cosa che non capisco sul tuo modo di trattare qualunque argomento: quando sei nel tuo campo dai spiegazioni incomprensibili piene di tecnicismi, in modo da imbrogliare anche concetti molto semplici, mentre dove non sai dai spiegazioni di una banalità sconcertante (la storia di fulmini e tuoni me l'aveva spiegata la mamma quando forse non andavo ancora alle elementari)... Spero che la mia osservazione non ti offend ma ti sproni a...restare sul punto senza essere infantile
![]()
mai detto il contrario.Principe ha scritto:Avere successo non è una colpa. Specie se il successo viene raggiunto onestamente. Anzi, direi che è un merito perchè si creano posti di lavoro, si pagano tante tasse che vanno a finanziare scuole e ospedali, si regalano opportunità di crescita ai propri collaboratori e, se si è veramente bravi, si cambia l'Italia. L'odio e l'amore sono atteggiamenti mentali che non sono connessi al successo o all'insuccesso di una persona. Ricchi e poveri sono in grado di amare e odiare alla stessa maniera.herbie ha scritto: Comunque sono felice che ci sia qualcuno che si auguri che l'amore trionfi sull'odio e sull'invidia, vuol dire che ha capito quanta ingiustizia e sopraffazione c'è alla base di certi grandi successi folgoranti e quanta gente con la vita rovinata, poveri e ricchi non fa differenza, rimane sulla strada....
Per la miseria, quante contorsioni!Principe ha scritto:
Ma io mica ho parlato di fisica! Sono salito di livello rispetto alla mera esperienza empirica. Ho parlato del fascino della scoperta, dell'importanza che potrebbe avere l'abbattimento di un nuovo muro, dell'importanza di usare la nostra fantasia...
Io sono già sceso in campo da tempo!herbie ha scritto:mai detto il contrario.Principe ha scritto:Avere successo non è una colpa. Specie se il successo viene raggiunto onestamente. Anzi, direi che è un merito perchè si creano posti di lavoro, si pagano tante tasse che vanno a finanziare scuole e ospedali, si regalano opportunità di crescita ai propri collaboratori e, se si è veramente bravi, si cambia l'Italia. L'odio e l'amore sono atteggiamenti mentali che non sono connessi al successo o all'insuccesso di una persona. Ricchi e poveri sono in grado di amare e odiare alla stessa maniera.herbie ha scritto: Comunque sono felice che ci sia qualcuno che si auguri che l'amore trionfi sull'odio e sull'invidia, vuol dire che ha capito quanta ingiustizia e sopraffazione c'è alla base di certi grandi successi folgoranti e quanta gente con la vita rovinata, poveri e ricchi non fa differenza, rimane sulla strada....
Ho solo detto che penso che anche tu abbia capito che nel far capitalistic west quando un uomo con degli scrupoli morali incontra uno senza scrupoli, a parità di capitale (o di talento) quello con degli scrupoli è un uomo morto. Homo homini lupus. Se ti auguri che l'amore trionfi ecc. ecc. ecco, da qui bisogna incominciare. I comandamenti li hai imparati bene, adesso vai, vendi la tua carriera e incomincia a raccogliere la gente che trovi per strada, quelli che la sopradetta legge della buona carriera ha lasciato feriti e depredati sulla via di Gerico....
E' prescrizione... l'ho sempre detto che era innocente!!!Principe ha scritto:E' con viva e vibrante soddisfazione che accolgo la sentenza resa oggi dal Tribunale di Milano che ha finalmente posto fine a una incredibile persecuzione giudiziaria nei confronti di Berlusconi.
Sono tutti innocenti fino a prova contraria e poi bisogna aspettare le motivazioni della sentenza per capire se i giudici hanno ritenuto le "presunte prove" insufficienti.Bitossi ha scritto:E' prescrizione... l'ho sempre detto che era innocente!!!Principe ha scritto:E' con viva e vibrante soddisfazione che accolgo la sentenza resa oggi dal Tribunale di Milano che ha finalmente posto fine a una incredibile persecuzione giudiziaria nei confronti di Berlusconi.
A Prince... vi è andata bene per l'ennesima volta (il tutto profondendo sforzi legislativi unidirezionali, mentre il paese, come si è visto, andava verso il disastro). Non ti basta?Principe ha scritto:Sono tutti innocenti fino a prova contraria e poi bisogna aspettare le motivazioni della sentenza per capire se i giudici hanno ritenuto le "presunte prove" insufficienti.Bitossi ha scritto:E' prescrizione... l'ho sempre detto che era innocente!!!Principe ha scritto:E' con viva e vibrante soddisfazione che accolgo la sentenza resa oggi dal Tribunale di Milano che ha finalmente posto fine a una incredibile persecuzione giudiziaria nei confronti di Berlusconi.
E allora te lo faccio dire dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite: http://www.altalex.com/index.php?idnot=47388Bitossi ha scritto: a casa mia prescrizione vuol dire che, all'odierno stato delle cose, il reato c'è stato. E prova, da avvocato, a dire il contario, per perdere l'ultimo barlume di credibilità.
Che fai, l'azzeccagarbugli con me?Principe ha scritto:E allora te lo faccio dire dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite: http://www.altalex.com/index.php?idnot=47388Bitossi ha scritto: a casa mia prescrizione vuol dire che, all'odierno stato delle cose, il reato c'è stato. E prova, da avvocato, a dire il contario, per perdere l'ultimo barlume di credibilità.
Non c'hai capito una mazza, invece. Il giudice deve assolvere (anzichè dichiarare la prescrizione) se c'è la prova evidente che il fatto non sussiste o che l'imputato non l'ha commesso. Invece, se le prove contro l'imputato sono insufficienti o contraddittorie oppure non dimostrano evidentemente che il reato non è stato commesso o che l'imputato non ne sia l'autore, il giudice deve dare la precedenza alla dichiarazione di intervenuta prescrizione. Ciò non vuol dire assolutamente che se il processo non si fosse prescritto l'imputato sarebbe stato condannato.Bitossi ha scritto:Che fai, l'azzeccagarbugli con me?Principe ha scritto:E allora te lo faccio dire dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite: http://www.altalex.com/index.php?idnot=47388Bitossi ha scritto: a casa mia prescrizione vuol dire che, all'odierno stato delle cose, il reato c'è stato. E prova, da avvocato, a dire il contario, per perdere l'ultimo barlume di credibilità.![]()
Lo so benissimo che la prescrizione è obbligatoria, anche laddove il procedimento avrebbe potuto portare ad una assoluzione, ed ha la "precedenza", ma guarda caso, ecco il passo importante della tua citazione:
"Il fondamento del principio - precisano gli ermellini - risiede nel contenuto dell'art. 531 c.p.p., nella parte in cui è espressamente previsto l'obbligo della pronuncia di sentenza di non doversi procedere in presenza di una causa estintiva del reato "salvo quanto disposto dall'art. 129, comma 2", vale a dire tranne nel caso in cui vi sia la prova evidente della insussistenza del fatto o della sua non commissione da parte dell'imputato".
Morale: comunque non c'è prova evidente dell'insussitenza del fatto e della non commissione. Ovvero, il reato è ancora presente, non è "cancellato" da un'innocenza sicura, cosa che avrebbe dovuto portare ad una assoluzione.
Ho scritto forse che il Berlusca è sicuramente colpevole? Casomai che non è sicuramente innocente, come l'uso strumentale dell'informazione su queste sentenze vorrebbe far credere.
Bada che io sono garantista, per chi mi hai preso, per Di Pietro?
Dopo 13 anni un reato contro l'amministrazione della giustizia si sarebbe prescritto in quasi tutti i paesi del mondo... Per capirci, stiamo parlando dei reati che commettono quei due che si mettono d'accordo affinchè uno testimoni che l'altro ha visto un incidente stradale... ora è una cosa sicuramente grave e da biasimare, ma dopo 13 anni non mi pare che abbia molto senso andare a processare penalmente questi due disgraziati quando c'è il rischio concreto che si prescrivano processi di mafia e vengano rimessi in libertà per decorrenza dei termini di custodia cautelare pericolosi criminali che hanno commesso reati di sangue, che hanno commesso rapine, stupri, aggressioni, furti negli appartamenti, scippi o che hanno venduto la droga ai ragazzini davanti le scuole... Anche perchè dopo 13 anni è difficile per chiunque raccogliere prove che dimostrino l'innocenza o la colpevolezza di una persona. Se domani ti accusano di aver commesso il delitto di Cogne, voglio vedere come fai a dimostrare dove ti trovavi la mattina del 30 gennaio 2002...desmoblu ha scritto:...grazie agli sforzi legislativi del partito dell'ammore.
Peccato, perché a B. avrebbe fatto SICURAMENTE piacere dimostrare la sua innocenza in tutti i gradi. Non devono essersi capiti lui e Castelli, lui e Alfano, lui e..
È sicuramente un problema di comunicazione, ma si sa: l'amore trascende i sensi.
Non è un giorno festivo nè una domenica mi pare dunque nel 90% dei casi è molto semplice dimostrarlo...Principe ha scritto:...voglio vedere come fai a dimostrare dove ti trovavi la mattina del 30 gennaio 2002...
Certo perchè dopo 10 anni i datori di lavoro ancora conservano i registri delle presenze e delle ferie dei propri lavoratori... Se poi uno è autonomo...eliacodogno ha scritto:Non è un giorno festivo nè una domenica mi pare dunque nel 90% dei casi è molto semplice dimostrarlo...Principe ha scritto:...voglio vedere come fai a dimostrare dove ti trovavi la mattina del 30 gennaio 2002...
Ci sono reati socialmente più pericolosi e reati socialmente meno pericolosi. Ti sentiresti più sicuri se domani venissero rimessi in libertà 1000 falsi testimoni di incidenti stradali o 1000 rapinatori?nino58 ha scritto:Ci sono reati da colletti bianchi e reati da pezzenti.
Quelli dei pezzenti si sanzionano.
Quelli dei colletti bianchi si articolano.
Guardate il caso Parmalat : condannato Tanzi, assolte le banche.
Si può dimostrare che quel mattino non ero a scuola? Ahia, allora potrei dovermi preoccupare...Principe ha scritto:Certo perchè dopo 10 anni i datori di lavoro ancora conservano i registri delle presenze e delle ferie dei propri lavoratori... Se poi uno è autonomo...eliacodogno ha scritto:Non è un giorno festivo nè una domenica mi pare dunque nel 90% dei casi è molto semplice dimostrarlo...Principe ha scritto:...voglio vedere come fai a dimostrare dove ti trovavi la mattina del 30 gennaio 2002...
Non so che processi stanno trattando. Il mio era un discorso generale sulla prescrizione. Mi spieghi a che è servito celebrare un processo che si sarebbe prescritto sicuramente addirittura prima della sentenza di primo grado? In Italia ci sono milioni di processi pendenti e si sprecano tempo e risorse preziose per fare udienze del tutto inutili... è come se nei pronto soccorso si curassero i pazienti in base al loro ordine di arrivo invece che in base alla gravità del loro codice... L'unica cosa di cui Berlusconi è colpevole è non aver fatto una riforma organica della giustizia per mettere fine a questa vergogna.desmoblu ha scritto:Quindi i giudici del processo Mills sono impegnati in processi di mafia, anzi hanno trascurato processi di mafia per dedicarsi al processo Mills. Puoi provarlo?
Il mio concetto della democrazia prevede che i governanti siano scelti dai cittadini e non dai magistrati. Si dovrebbe processare Berlusconi solo perchè è il leader del centrodestra? Berlusconi è meno uguale degli altri cittadini? I processi politici si fanno soltanto nei paesi dove c'è la dittatura...Admin ha scritto:Ah, quindi non sarebbe utilissimo arrivare a una sentenza riguardante un politico di spicco (e fino all'altro ieri premier)? Ma che concetto hai della democrazia?
La sede per questo tipo di giudizi (Berlusconi è innocente o colpevole, buono o cattivo, vittima o furbetto) è il seggio elettorale. Verità non ce ne sono. Nè storiche, nè processuali. Ognuno si farà la sua idea e voterà di conseguenza. Tu sei liberissimo di credere nell'imparzialità di un giudice a cui per poco non veniva da piangere mentre leggeva la sentenza di non luogo a procedere...Admin ha scritto:
Poi, al di là della prescrizione, anche qui c'è una verità storica che resterà.
si però alfiso ammetterai che questo è il bue che da del cornuto all'asino.alfiso ha scritto:Galliani: "... e adesso lamentatevi!"
Conte: "Da che pulpito, siete la mafia del calcio"
Conte si è sbagliato. Del calcio?!
Ps. azz sbagliato 3d, o no
I falsi testimoni di incidenti stradali non dovrebbero neppure entrarci in carcere.Principe ha scritto:Ci sono reati socialmente più pericolosi e reati socialmente meno pericolosi. Ti sentiresti più sicuri se domani venissero rimessi in libertà 1000 falsi testimoni di incidenti stradali o 1000 rapinatori?nino58 ha scritto:Ci sono reati da colletti bianchi e reati da pezzenti.
Quelli dei pezzenti si sanzionano.
Quelli dei colletti bianchi si articolano.
Guardate il caso Parmalat : condannato Tanzi, assolte le banche.
Prince... sei una sagoma, e stai diventando il mio idolo!Principe ha scritto:Non c'hai capito una mazza, invece. Il giudice deve assolvere (anzichè dichiarare la prescrizione) se c'è la prova evidente che il fatto non sussiste o che l'imputato non l'ha commesso. Invece, se le prove contro l'imputato sono insufficienti o contraddittorie oppure non dimostrano evidentemente che il reato non è stato commesso o che l'imputato non ne sia l'autore, il giudice deve dare la precedenza alla dichiarazione di intervenuta prescrizione. Ciò non vuol dire assolutamente che se il processo non si fosse prescritto l'imputato sarebbe stato condannato.Bitossi ha scritto: Lo so benissimo che la prescrizione è obbligatoria, anche laddove il procedimento avrebbe potuto portare ad una assoluzione, ed ha la "precedenza", ma guarda caso, ecco il passo importante della tua citazione:
"Il fondamento del principio - precisano gli ermellini - risiede nel contenuto dell'art. 531 c.p.p., nella parte in cui è espressamente previsto l'obbligo della pronuncia di sentenza di non doversi procedere in presenza di una causa estintiva del reato "salvo quanto disposto dall'art. 129, comma 2", vale a dire tranne nel caso in cui vi sia la prova evidente della insussistenza del fatto o della sua non commissione da parte dell'imputato".
Morale: comunque non c'è prova evidente dell'insussitenza del fatto e della non commissione. Ovvero, il reato è ancora presente, non è "cancellato" da un'innocenza sicura, cosa che avrebbe dovuto portare ad una assoluzione.
Ho scritto forse che il Berlusca è sicuramente colpevole? Casomai che non è sicuramente innocente, come l'uso strumentale dell'informazione su queste sentenze vorrebbe far credere.
Bada che io sono garantista, per chi mi hai preso, per Di Pietro?
A ogni modo, nel nostro paese vige il principio della presunzione di innocenza secondo il quale un imputato è considerato non colpevole sino a condanna definitiva. Qui non abbiamo neanche una sentenza di merito di primo grado...
Questo è totalmente sbagliato. L'assoluzione per non aver commesso il fatto o perchè l'imputato non l'ha commesso prevale sulla prescrizione che, a sua volta, prevale sull'assoluzione per insufficienza di prove.Bitossi ha scritto: Lo so benissimo che la prescrizione è obbligatoria, anche laddove il procedimento avrebbe potuto portare ad una assoluzione, ed ha la "precedenza"
Anche questo è totalmente sbagliato. Il fatto che l'imputato non venga assolto perchè il fatto non sussiste o l'imputato non l'ha commesso non vuol dire affatto che il reato "sia ancora presente" o che l'imputato non sia sicuramente innocente. La sentenza di assoluzione per insufficienza o contraddittorietà delle prove vuol dire che il pubblico ministero non è stato in grado di dimostrare che l'imputato è colpevole o che le argomentazioni difensive dell'imputato siano infondate.Bitossi ha scritto:
Morale: comunque non c'è prova evidente dell'insussitenza del fatto e della non commissione. Ovvero, il reato è ancora presente, non è "cancellato" da un'innocenza sicura, cosa che avrebbe dovuto portare ad una assoluzione.
Fenomeno!Principe ha scritto:Tu hai scritto:
Questo è totalmente sbagliato. L'assoluzione per non aver commesso il fatto o perchè l'imputato non l'ha commesso prevale sulla prescrizione che, a sua volta, prevale sull'assoluzione per insufficienza di prove.Bitossi ha scritto: Lo so benissimo che la prescrizione è obbligatoria, anche laddove il procedimento avrebbe potuto portare ad una assoluzione, ed ha la "precedenza"
1) non è verodesmoblu ha scritto:ha usufruito di prestazioni di prostitute
Della vita sessuale degli altri forumisti non mi preoccupo perchè loro non scrivono in continuazione post pieni di odio e di rancore. Gli altri - seppur in misura differente - dimostrano di sapere amare almeno un pochino e quindi di avere una vita (anche sessuale, mi verrebbe da supporre) soddisfacente. A ogni modo, se tu preferisci praticare l'astinenza (fortemente incoraggiata dalla Chiesa cattolica), esistono tanti altri modi per portare un pò di amore e di allegria nella propria vita. Potresti fare un pò di volontariato, scrivere poesie, avviare un percorso di analisi interiore, etc etc... basta che fai qualcosa per sconfiggere l'odio che è in te!desmoblu ha scritto: E sul punto 3.. io fossi in te mi preoccuperei. È una patologia, certo non grave, ma può nascondere problemi più complicati. Parliamo del voyeurismo, la pratica del guardone che si ricrea una vita sessuale rivivendo in terza persona quella degli altri. Tutta questa attenzione alle trombate degli altri forumisti è malsana, e oltretutto contagiosa: noto che anche Strong ti sta seguendo su questa via.
Hahhaha, toccato in pieno!!!!!!!! Il fatto è che durante i 20 anni di Berlusconi la gente si è "appassionata di politica" quando in realtà era solo attratta dalle boiate e gossip del Cavaliere.eliacodogno ha scritto:Ma certo! E' anche pieno di simpatici pensionati che dopo aver visto per 20 anni le puntate di Forum si sono convinti di avere una competenza impareggiabile in diritto e giurisprudenza...
Riporto il post pubblicato da Lupi su FB che rispecchia pienamente il mio pensiero:TIC ha scritto:Che ne dite di quello antiTav che e' caduto dal traliccio ?