
intanto, per chi l'avesse persa, l'esultanza di toupalik con un giro d'anticipo:
Da trasferire nel Thread "Parliamo di gnocca"Admin ha scritto:E direi che con questo titolo possiamo svelare il giochino di qualche settimana fa.
Puck Moonen, la prima tifosa di Iserbyt, oggi sarà felicissima del suo boyfriend. Lui era felicissimo della sua fidanzata già da tempo...![]()
![]()
![]()
facci il riassunto!scile ha scritto:http://bvls2016.sc/stream3.html
ora tutti su Sporza per lo studio post gara. Tra gli ospiti un commosso Nys.
Van Der Poel ha detto che non era in grande giornata. Ha reso merito a Van Aert ammettendo la sua superiorità di oggi. L'ultimo giro non ne aveva più e non è riuscito a difendere il podio.cauz. ha scritto:facci il riassunto!scile ha scritto:http://bvls2016.sc/stream3.html
ora tutti su Sporza per lo studio post gara. Tra gli ospiti un commosso Nys.
ps- corsa clamorosa, ancora tutta da digerire. sarò di parte, ma sven è stato incredibile, nel suo ultimo giorno di gara in carriera.. ma qualcuno ha capito cosa è successo a van der poel?
Winter ha scritto:Leggevo che in Belgio temono la crisi del dopo Nys
Non certo a livello di risultati
ma a livello di spettatori , merchandising ecc
Si aspettano la prossima stagione una diminuzione del 30%
Certo che il due Van Aert - Van der Poel (hanno il talento per smentire le previsioni)
L'equipe cita lo speaker Rene Vermeiren (non so chi sia.. suppongo il Mangeas Belga) il quale racconta chescile ha scritto:Winter ha scritto:Leggevo che in Belgio temono la crisi del dopo Nys
Non certo a livello di risultati
ma a livello di spettatori , merchandising ecc
Si aspettano la prossima stagione una diminuzione del 30%
Certo che il due Van Aert - Van der Poel (hanno il talento per smentire le previsioni)
30% mi sembra tanto ma un calo ci sarà sicuramente e mi sembra anche normale (pensiamo, prendendo come esempio l'Italia, allo sci dopo Tomba o a quello che sarà la MotoGP dopo Rossi) . Anche se come scrivi giustamente in questo caso ci sono i protagonisti per mantenere alto l'interesse.
Winter ha scritto: L'equipe cita lo speaker Rene Vermeiren (non so chi sia.. suppongo il Mangeas Belga) il quale racconta che
Nella gara di Overijse (con Nys assente) c'erano quattro volte meno gente dell'anno prima
Il ritiro di Tomba è stato un colpo durissimo
Ricordo che a Campiglio c'erano 50mila spettatori
al Sestriere ventimila.. (poi meno di 2mila)
Gli ascolti tv passati da una media di 6 ml a 2..
veramente bravo ha fatto una gran gara il ''vecchio''Lars, chissa' se nella prossima stagione l'Astana lo lascera' prepararsi come si deve per provare a rientrare nei bigholland ha scritto:Lars Boom chiude con una dignitosa quattordicesima posizione, non male.
Ho notato con piacere diversi spagnoli nelle categorie Junior ed U23 , non ero a conoscenza della vitalità del ciclocross in quel paese.
PS Hanno schierato anche due Elite a me sconosciuti ed arrivati a meta classifica,mah che strana scelta![]()
http://www.rfec.com/pcalendario2015?mod ... ciclocross
bisogna dire che era da due giri che faceva sempre lo stesso errore in quella curva, dove li scivolava la ruota posteriore verso l'esterno . Nelle tornate precedenti si era salvato solo avendo scelto la traiettoria più larga.mtb?NOgrazie ha scritto:ecco il momento in cui M.Van Der Poel ,che era nel gruppetto di testa, si e; giocato il mondiale andando a incastrare il piede nella ruota di Van Aert,poi al contrario del belga non e'piu' riuscito a rientrare
Bertolini ha detto che ha forato e che la caduta è stata causata dal copertone se non ho capito male.mtb?NOgrazie ha scritto:un campionato del mondo entusiasmante oggi, un po meno ieri
tantissime le cose da dire, la spedizione azzurra mutilata degli elite torna con una prestazione complessiva digitosa e sfortunata, bellissima e generosa (forse troppo) gara di Bertolini negli U23 che ,grazie a Toupalik,incredibilmente esultante in anticipo, si e'trovato a medaglia all'ultimo giro,la sua caduta,in un punto del genere e'davvero strana,c'e' da dire che anche all'inizio era caduto,percio'merita la palma del piu sfortunato, e un 10 e lode,bravo anche Colledani 15mo.
bove ha scritto:Che dire. Commosso per Nys, contento pet wva che ha stra meritato. Questa stagione è praticamente tutta sua. Giù il cappello per Pawels, quest'anno l'unico della vecchia guardia che riesce a tenere i ragazzini tertibili. I nostri alla fine portano a casa delle buonissime prestazioni
Peccato per Eva. In effetti lo scorso anno arrivò al mondiale in crescendo, invece quest'anno nelle ultime due settimane è calata. Non tutti gli anni sono uguali. Bertolini sono onesto, mi ha sorpreso. Era l'azzurro su cui puntavo meno, ma devo dire che è cresciuto molto sui percorsi pesanti. Sono curioso di vedere la comparazione dei tempi sul giro. Tornando a The King inutile dirlo ci mancherà. Sono convinto però che l'internazionalizzazione del cross avvera per merito suo. Non credo che giù dalla bici si ritirerà in una vita dorata e insipida. Sarà un talento anche fuori dal fango.
Van der Poel ha pero' spiegato nelle interviste di non sentirsi in gran giornatamtb?NOgrazie ha scritto:ecco il momento in cui M.Van Der Poel ,che era nel gruppetto di testa, si e; giocato il mondiale andando a incastrare il piede nella ruota di Van Aert,poi al contrario del belga non e'piu' riuscito a rientrare
i primi due giri però non erano quelli di un atleta non in giornata.Winter ha scritto:Van der Poel ha pero' spiegato nelle interviste di non sentirsi in gran giornatamtb?NOgrazie ha scritto:ecco il momento in cui M.Van Der Poel ,che era nel gruppetto di testa, si e; giocato il mondiale andando a incastrare il piede nella ruota di Van Aert,poi al contrario del belga non e'piu' riuscito a rientrare
e'la stessa impressione che ha fatto a me, l'imprevisto che ti fa innervosire a tal punto da non trovare piu' la concentrazione neccessaria per fare la grande impresa,al contrario Van Aert, che tra l'altro ha aiutato Mathieu a divincolare la gamba incastrata nella sua ruota e che avra'visto bene in faccia il suo avversario sembra che ne ha tratto lo stimolo per fare la grande impresa,con una bellissima rimonta,agevolata (bisogna dirlo)anche da qualche momento di stallo davanti a lui.cauz. ha scritto:i primi due giri però non erano quelli di un atleta non in giornata.Winter ha scritto:Van der Poel ha pero' spiegato nelle interviste di non sentirsi in gran giornatamtb?NOgrazie ha scritto:ecco il momento in cui M.Van Der Poel ,che era nel gruppetto di testa, si e; giocato il mondiale andando a incastrare il piede nella ruota di Van Aert,poi al contrario del belga non e'piu' riuscito a rientrare
di certo non aveva la forma devastante delle ultime vittorie in CdM, e forse nemmeno la condizione di un van aert che correva con la calcolatrice in mano da un mese per risparmiarsi in chiave mondiale, però l'impressione mia è che dopo quell'incidente sia proprio partito di testa, tanto che ha fatto altri due errori marchiani nel corso del giro successivo e ha sbagliato pure completamente la gestione delle energie nell'inseguimento trovandosi svuotato nel finale (e non è da lui).
sono cose che capitano, magari pure sconfitte da cui si può imparare. tante volte ci dimentichiamo che questo ha poco più di 20 anni...
van aert dopo la gara ha quasi ringraziato VdP per l'incidente, sostenendo di aver trovato il ritmo giusto solo grazie alla ripartenza forzata.mtb?NOgrazie ha scritto:e'la stessa impressione che ha fatto a me, l'imprevisto che ti fa innervosire a tal punto da non trovare piu' la concentrazione neccessaria per fare la grande impresa,al contrario Van Aert, che tra l'altro ha aiutato Mathieu a divincolare la gamba incastrata nella sua ruota e che avra'visto bene in faccia il suo avversario sembra che ne ha tratto lo stimolo per fare la grande impresa,con una bellissima rimonta,agevolata (bisogna dirlo)anche da qualche momento di stallo davanti a lui.cauz. ha scritto:i primi due giri però non erano quelli di un atleta non in giornata.
di certo non aveva la forma devastante delle ultime vittorie in CdM, e forse nemmeno la condizione di un van aert che correva con la calcolatrice in mano da un mese per risparmiarsi in chiave mondiale, però l'impressione mia è che dopo quell'incidente sia proprio partito di testa, tanto che ha fatto altri due errori marchiani nel corso del giro successivo e ha sbagliato pure completamente la gestione delle energie nell'inseguimento trovandosi svuotato nel finale (e non è da lui).
sono cose che capitano, magari pure sconfitte da cui si può imparare. tante volte ci dimentichiamo che questo ha poco più di 20 anni...
sì e come dicevi tu sarebbe meglio a questo punto fare il weekend Guerciotti/Brugherio. Il 4 c'è un'internazionale in Svizzera ma del resto il 26 c'è la Coppa in Germania. In quest'ultimo caso per Brugherio collocazione simile a quella di due anni fa quando la gara si svolse il giorno dopo la prova Cdm in terra inglese. Non è il massimo come collocazione in effettibove ha scritto:Come al solito non sarà semplice trovare una collocazione appetibile per le gare italiane. Spero che gli organizzatori dell SMP concentrino le tre gare int. Nella prima settimana di dicembre. Credo che oltre agli ingaggi sia l'unico sistema per attrarre stranieri di livello.
Credo che la collocazione ottimale sia
04.12 Brugherio ( e non 27 )
08.12 Faè
11.12 Schio
Insomma la settimana italiana del cross.
l'importante e'che si facciano tutte e 4!bove ha scritto:e già
pensa se facessero
03-12 Guerciotti
04-12 Brugherio
08-12 Faè
11-12 Schio
4 gare italiane internazionali BELLE in 9 giorni
Speriamo ci legga qualcuno![]()
![]()
ottima cosa l'ho già segnata sul calendario. Magari ci scappa qualche nome buono tra gli svizzero bikers/crossisti tipo Vogel che spesso bazzica gli Internazionali d'Italia o Fluckiger. In generale gli Internazionali di Mtb raccolgono molti più corridori stranieri di spessore rispetto alle internazionali italiane di crossbove ha scritto:Non è esattamente il posto giusto, ma lo scrivo comunque anche quì.
il 28 marzo tutti a Milano alla montagnetta di San Siro per la 2° prova degli int. d'Italia di MTB
L'evento è comunque storico dopo anni di nulla ritorna il ciclismo alla Montagnetta. Ricordo che circa un milione di anni fa, si faceva anche una prova di ciclocross. Chissà che magari a quelli della Guerciotti, vedendo la prova di MTB non venga la nostalgia.
se posso aumentare il tuo rammarico, direi che è stata una gran garamarc ha scritto:due cose
1) purtroppo non ho visto la gara di oggi, sembrava bella cavolo. Chi l'ha vista mi spiega che è successo a Matteuccio Vdp????
me lo chiedevo pure io. non ho risposte, ma apprezzo e spero sia un ritorno definitivo al disegno classico.2) Curiosità: come mai la maglia iridata è tornata agli antichi splendori senza il disegno dell'omino con la bici in spalla? Si torna all'antico dunque anche per i prossime maglie di Mtb e pista? A me piacerebbe, le maglie arcobaleno declinate in base alle specialità non mi garbavano granché![]()
sul montestella io ho vaghi ricordi di gare pure nei primi anni 80. non chiedetemi i protagonisti perchè ero proprio un fanciullo, favorito dal vivere a poche centinaia di metri di distanzaLe immagini del Mondiale di Cavaria, così come quelle dell'italiano alla Montagnetta di San Siro, mi inducono a pensare che anche in Italia il cross abbia vissuto una stagione di popolarità. Non lunga quanto lo è stata per il ciclismo su pista, ancora con un certo seguito negli anni 80.
Oppure può essere che il cross negli anni 60 abbia vissuto di popolarità riflessa, visto che il ciclismo era ancora lo sport nazionale almeno nel centro-nord. Però non ha saputo radicarsi nella passione e nell'immaginario degli appassionati, crescere, non come in Francia o in Svizzera almeno. Non saprei.
Articolo interessante! Ma sarebbe davvero una gran cosa, questa specializzazione esasperata degli ultimi tempi mi ha proprio rotto! Con qualche nome importante della strada ci sarebbe un gran ritorno di pubblico, possibile sia così difficilebove ha scritto:Motivato da mtbNograzie, stavo cercando immagini di Antonio Saronni e ho trovato quest'articolo. Che dire. Se solo venisse letto dai interessati....
http://www.valleolona.com/ciclocross/20 ... rnardi.htm
K
Diciamocelo. Chi non andrebbe ad un cross dove avrebbe la possibilità di vedere per esempio, Aru, Nibali, Trentin, Rosa e perché no Cunego, Pozzato, ecc ecc
Ovviamente senza pretendere prestazioni, ma il solo fatto di averli lì, attirerebbe una valanga di gente.
Trentin farebbe anche la sua figura, come ha fatto ogni gara a cui ha presenziato in queste ultime stagioni.held ha scritto:Articolo interessante! Ma sarebbe davvero una gran cosa, questa specializzazione esasperata degli ultimi tempi mi ha proprio rotto! Con qualche nome importante della strada ci sarebbe un gran ritorno di pubblico, possibile sia così difficilebove ha scritto:Motivato da mtbNograzie, stavo cercando immagini di Antonio Saronni e ho trovato quest'articolo. Che dire. Se solo venisse letto dai interessati....
http://www.valleolona.com/ciclocross/20 ... rnardi.htm
K
Diciamocelo. Chi non andrebbe ad un cross dove avrebbe la possibilità di vedere per esempio, Aru, Nibali, Trentin, Rosa e perché no Cunego, Pozzato, ecc ecc
Ovviamente senza pretendere prestazioni, ma il solo fatto di averli lì, attirerebbe una valanga di gente.
contento per Joeri, se lo merita. Non credo però fosse stata un'operazione a tavolino, le dichiarazioni post gara erano quelle di una persona disoccupata e preoccupata per il suo futuro. Cmq è finita bene, ottima cosa!mtb?NOgrazie ha scritto:MVDP oggi c'era...e come , ha vinto alla sua maniera con un Van Aert che solo nell'ultimo giro ha ceduto una quindicina di secondi complice anche qualche piccolo intoppo sul tracciato,bellissima lotta su un tracciato piatto ma ugualmente valido. Meeusen terzo e'l'unico terminato sotto il minuto, bravi Nys 4. e Sweeck 5. ma distacchi piuttosto ampi, oltre i 2'....
intanto Joeri Adams, campione belga Elite S.C. ha firmato con Crelan-Vastgoedservice , a dire il vero me l'aspettavo...e sembrava piu un operazione per portare a casa una maglia.