Pagina 13 di 16

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:44
da Tranchée d'Arenberg
avete notizie di galliano? :diavoletto:

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:45
da Scattista
Tranchée d'Arenberg ha scritto:avete notizie di galliano? :diavoletto:
è al minuto del replay in cui Valverde attacca, preludio alla grande offensiva di Quintana. Si sta fregando le mani ignaro di ciò che si abbatterà su di lui :D

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:47
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto:avete notizie di galliano? :diavoletto:
Ha detto che si vede Tour di sera, speriamo che la dèbacle del fumatore andino arrivato dietro ad Aru non lo lasci troppo sconvolto :diavoletto:

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:50
da giorgio ricci
Il Tour è una macchina gigantesca con i pro e i contro.
Sicuramente non è molto spettacolare, almeno nello svolgimento delle prime due settimane, rimane però un contenitore di livello unico ; Superiore alle classiche e non paragonabile nemmeno lontanamente a Giro è Vuelta .
Alto livello e gigantismo non vogliono dire certamente spettacolo ma , disastri a parte, è il vero campionato mondiale di ciclismo, per tutte le specialità.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:54
da Scattista
giorgio ricci ha scritto:Il Tour è una macchina gigantesca con i pro e i contro.
Sicuramente non è molto spettacolare, almeno nello svolgimento delle prime due settimane, rimane però un contenitore di livello unico ; Superiore alle classiche e non paragonabile nemmeno lontanamente a Giro è Vuelta .
Alto livello e gigantismo non vogliono dire certamente spettacolo ma , disastri a parte, è il vero campionato mondiale di ciclismo, per tutte le specialità.
vero. Quindi se gli organizzatori non sono palesemente all'altezza del livello della competizione che hanno in mano, si prendano le loro responsabilità. Invece l'evento massimo del ciclismo, il campionato mondiale come dici tu, è gestito come una sagra di paese. Una cosa che grida vendetta

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 23:12
da Winter
Se si vogliono evitare problemi
l unica possibilità è limitare il numero di persone in determinate salite
è impopolare
però è l unica soluzione

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 23:22
da Walter_White
Winter ha scritto:Se si vogliono evitare problemi
l unica possibilità è limitare il numero di persone in determinate salite
è impopolare
però è l unica soluzione
Ma anche in questo caso è stato un'evento imprevisto. Tutta la gente che voleva assistere alla corsa nella parte delle pietre è scesa giù, creando molto più caos. Io le ascese al Ventoux che ho visto anche nelle registrazioni, ho sempre visto molta gente, ma mai muri di folla clamorosi come oggi, o come sull'Alpe d'Huez. Se però un giorno si dovesse arrivare alla limitazione dei tifosi, quella per me sarebbe la morte del ciclismo.

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 8:58
da nino58
Winter ha scritto:Se si vogliono evitare problemi
l unica possibilità è limitare il numero di persone in determinate salite
è impopolare
però è l unica soluzione
Ma non so quanto realizzabile, se non con una lievitazione di costi che poi vanno a carico di ...
La soluzione che, invece, temo è l'ingresso a pagamento sulle salite con biglietto nominativo e tornelli volanti.
Questo faranno.
E lì il ciclismo muore definitivamente.

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 18:45
da nemecsek.
Oude Kwaremont ha scritto:La cosa peggiore di questo Tour non è nemmeno l' attendismo ancora più esasperato del solito.

E' che stavolta c' è la diretta integrale, anche se limitata ad alcune tappe.
Con questo "spettacolo", chi avrà voglia di seguire questo sport? E non parlo in questo caso di spettatori, ma di investitori, sponsor...?

me pare er tour de Simpson

no de Tom

de Abram


Immagine

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 18:48
da Walter_White
nemecsek. ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:La cosa peggiore di questo Tour non è nemmeno l' attendismo ancora più esasperato del solito.

E' che stavolta c' è la diretta integrale, anche se limitata ad alcune tappe.
Con questo "spettacolo", chi avrà voglia di seguire questo sport? E non parlo in questo caso di spettatori, ma di investitori, sponsor...?

me pare er tour de Simpson

no de Tom

de Abram


Immagine
:D

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 11:16
da Felice
Qualche considerazione prima dei responsi delle Alpi, cominciando da Nairo Quintana.

Come al solito si eccede, in un senso e nell'altro. Fino a qualche giorno fa era considerato come il migliore scalatore al mondo. Il tutto perché in una tappa del Tour dell'anno scorso (una!) ha nettamente battuto Froome. Ma in quello stesso Tour era pure stato, e altrettanto nettamente, battuto dallo stesso Froome. Quindi, al più, si sarebbe dovuto concludere con un verdetto di parità, anche se poi il Tour lo ha portato a casa Froome e magari questo qualcosa vorrà pur dire.

Ora invece viene brutalmente ridimensionato. Anche qui si eccede: l'anno scorso ha provato di essere ad un passo della vittoria nella massima corsa a tappe del mondo. Non è di sicuro diventato una pippa nel frattempo. Quest'anno (fino ad ora) non va. I suoi scatti sul Ventoux avevano le polveri bagnate e non hanno messo in croce nessuno. Però non gli si possono negare le qualità, che credo verranno fuori, magari già nel prosieguo di questo Tour, oppure in altre occasioni.

PS: Non é che l'assenza di suoi attacchi sui Pirenei fosse dovuto al fatto che le gambe non giravano come avrebbero dovuto?

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 11:46
da Felice
Capitolo Aru. Lui é italiano e, come tale, beneficia in questo forum di innumerevoli estimatori (beh, c'è anche qualche detrattore... :D :D ).

A mio parere, lui ha molto più da dimostrare di Quintana. Gli si fa credito di grandi, magari eccezionali possibilità. Si parla del "vero" Aru, del "miglior" Aru, dimenticandosi che questo vero o miglior Aru ad un certo momento bisogna pur vederlo all'opera contro avversari di livello.

Il ragazzo corre poco, e non si può far altro che basarsi su quanto visto sulla strada per esprimere giudizi. L'anno scorso ha corso il Giro, ove non è stato in grado di impensierire Contador e questo ci sta. Ma è parso pure nettamente inferiore a Landa, suo gragario, e questo ci sta un po' meno. Ma le sue condizioni fisiche non erano ottimali, si dice. Certo, certo... si dice sempre così quando non si raggiungono i risultati che si vorrebbero raggiungere. Non mi sembra però che sia stato male come è lo è stato Quintana alla scorsa Vuelta, altrimenti, volontà di ferro o no, sarebbe naufragato in maniera ben più netta.

E poi c'é stata la Vuelta. Vinta certo. Ma col dubbio fino all'ultimo e con gli avversari di più alto livello messi fuori gioco da un provvidenziale "effetto Nibali". Ad ogni modo, su questa Vuelta mi sono già espresso, inutile insistere.

Ora è al Tour, primo appuntamento serio stagionale. Staremo a vedere cosa ci riserverà quest'ultima settimana. Nella situazione in cui si trova, se vuole arrivare a podio, deve attaccare e farlo di brutto. Non certo fare lo scatto Aru-style all'ultimo chilometro. Ha l'occasione di mostrarci, una volta per tutte, quale sia il "vero" Aru: che lo faccia e se è quello che si dice è vero non potrà che ricevere applausi da tutti quanti (insomma... quasi! :D )

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 11:54
da Felice
Capitolo "Pinco Pallino non é al top".

L'ho già scritto in un'altra occasione, ma apparire o meno al top é anche una conseguenza degli avversari che si incontrano. Se uno se le prende di brutto, non significa necessariamente che non é al top, può anche essere semplicemente che ha incontrato gente più forte di lui. Soprattutto se in genere gli capita di essere al top quando gli avversari più forti non ci sono.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 12:15
da Felice
Sciveva molti anni fa nel vecchio forum Aranciata_Bottecchia:

Chi pensa di essere in grado di vincere il Tour, va al Tour. Chi pensa di non essere in grado di vincere il Tour, ma di poter vincere il Giro, va al Giro. Chi ritiene che lotterebbe comunque per un piazzamento, allora cercherà di ottenerlo al Tour, perché è la corsa più ricca e prestigiosa. Questo al netto delle preferenze nazionali (italiani per il Giro, francesi per il Tour, ecc.).

Tutti pensano che l'anno scorso Contador abbia tentato la doppietta. Io credo invece che abbia pensato di avere poche possibilità di aggiudicarsi il Tour e, per questa ragione, abbia deciso di partecipare al Giro che, giustamente, riteneva di poter vincere senza troppe difficoltà. Poi è andato al Tour, magari sperando in un "effetto Nibali" a suo favore: un cagotto qua, una caduta là e magari ci usciva pure la doppietta.

Storia simile per Nibali quest'anno. Certo, c'erano gli ordini di squadra. Ma il Nibali visto al Giro non é stato un granchè, il che spiega anche la rinuncia al tentativo di realizzare una storica doppietta.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 12:22
da pereiro2982
da domenica parte la 3 settimana sulle alpi, ora negli anni passati si è sempre verificata il salire di condizione di Quintana
Aru tendenzialmente va bene nella terza settimana
dovrebbero calare Froome (ma quest'anno dice che si è preparato diversamente)
Mollema di solito non si esalta sulle alpi
porte , d. martin , dovrebbero calare
Van gardner (è un po' un incognita ma non è uno scalatore)

valverde dopo il giro non si sa dove puo arrivare,
ADAMs altra incognita
poi ce bardet che dovrebbe attaccare
in piu ci sono nibali che dovrebbe essere in condizioni di fare attacchi e rodriguez che vorra vincere una tappa
o fare qualcosa al suo ultimo tuor


a me non sembra di vedere una situazione cosi sotto controllo come sembra la vediate voi

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 12:24
da Felice
Capitolo effetto Nibali: :D :D

Poveretto, lui ci sta provando in tutti i modi a far vincere il Tour ad Aru:

- Caduta di Contador alla prima tappa
- Foratura di Porte alla seconda (e sono meno due...)
- Vento forte sul Ventoux e salita dimezzata (altrimenti sai che scoppola per molti...)
- Folle di scalmanati sul Ventoux e capitombolo di quelli che stavano facendo la differenza
- Attentato a Nizza e proposta di soppressione della cronometro. Ma qui gli organizzatori non han proprio voluto saperne di collaborare...

Non si può dire che non stia facendo un gran lavoro! :D :D

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 13:39
da Bomby
Da notare l'escalation di sfighe. Io inizio ad avere paura! :mrgreen:

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 15:33
da Montana Miller
Felice ha scritto:Sciveva molti anni fa nel vecchio forum Aranciata_Bottecchia:

Chi pensa di essere in grado di vincere il Tour, va al Tour. Chi pensa di non essere in grado di vincere il Tour, ma di poter vincere il Giro, va al Giro. Chi ritiene che lotterebbe comunque per un piazzamento, allora cercherà di ottenerlo al Tour, perché è la corsa più ricca e prestigiosa. Questo al netto delle preferenze nazionali (italiani per il Giro, francesi per il Tour, ecc.).

Tutti pensano che l'anno scorso Contador abbia tentato la doppietta. Io credo invece che abbia pensato di avere poche possibilità di aggiudicarsi il Tour...
Il discorso di Aranciata Bottecchia è molto condivisibile,quello tuo sull'ultimo Contador visto al Giro un po' meno,a mio parere fu un'ottima presa da parte di RCS,immagino neanche a gratis.Veniva da un 2014 in cui aveva vinto Vuelta,Tirreno e Paesi Baschi,precedendo sempre nello scontro diretto Froome tra Catalogna,Delfinato e Vuelta appunto.Fallendo giusto il Tour per caduta e tappa del pavè,altrimenti avrebbe detto la sua anche lì.Insomma era stato l'uomo più competitivo dei grandi giri dell'anno precedente.Lui peraltro,oltre a un discorso economico da non sottovalutare a maggior ragione negli ultimi anni di carriera,potrebbe essere stato spinto anche a cercare di ampliare il proprio bottino e perché no,provare l'accoppiata.Ci sta di trovare l'annata fortunata e poco competitiva.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 15:44
da Visconte85
Felice ha scritto:Capitolo effetto Nibali: :D :D

Poveretto, lui ci sta provando in tutti i modi a far vincere il Tour ad Aru:

- Caduta di Contador alla prima tappa
- Foratura di Porte alla seconda (e sono meno due...)
- Vento forte sul Ventoux e salita dimezzata (altrimenti sai che scoppola per molti...)
- Folle di scalmanati sul Ventoux e capitombolo di quelli che stavano facendo la differenza
- Attentato a Nizza e proposta di soppressione della cronometro. Ma qui gli organizzatori non han proprio voluto saperne di collaborare...

Non si può dire che non stia facendo un gran lavoro! :D :D
Felice, con tutto il rispetto, l'attentato di Nizza lo potevi evitare.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 15:58
da Felice
Visconte85 ha scritto:
Felice ha scritto:Capitolo effetto Nibali: :D :D

Poveretto, lui ci sta provando in tutti i modi a far vincere il Tour ad Aru:

- Caduta di Contador alla prima tappa
- Foratura di Porte alla seconda (e sono meno due...)
- Vento forte sul Ventoux e salita dimezzata (altrimenti sai che scoppola per molti...)
- Folle di scalmanati sul Ventoux e capitombolo di quelli che stavano facendo la differenza
- Attentato a Nizza e proposta di soppressione della cronometro. Ma qui gli organizzatori non han proprio voluto saperne di collaborare...

Non si può dire che non stia facendo un gran lavoro! :D :D
Felice, con tutto il rispetto, l'attentato di Nizza lo potevi evitare.
Sì, hai ragione. Chiedo scusa. C'é grande tristezza per quanto successo e per quanto sta succedendo in questi ultimi anni, non solo qui in Francia (particolarmente colpita qui in Europa, chissà per quale ragione...), ma anche in svariati angoli di questo nostro povero mondo. A cominciare da Siria e Iraq, ove fatti come quello di Nizza fanno ormai parte della vita quotidiana.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 13:41
da giorgio ricci
Io non sono un tifoso di Nibali nel vero senso della parola. Sono contento quando vince , soprattutto al Tour, perché ritengo che un Tour da protagonista valga tre volte una vittoria in altre corse.
Ritengo che la fortuna abbia giocato un ruolo fondamentale in molti frangenti dell carriera di Nibali, in primis al Tour 2014.
Detto questo , e aggiunto che ora ritengo inconfutabile il parere che la carriera di Nibali sia in fase calante e ciò spiega l'alternanza delle prestazioni e soprattutto il non riuscire più a controllare lo stato dell forma vorrei ricordare che la fortuna è stata molte volte determinante nell'assegnare Tour , a volte altrimenti gia scritti.
1967 Pingeon vinse in quanto Gimondi si ammalò e perse molti minuti.
1980 Zoetemelk senza ritiro di Hinault il Tour lo vinceva nei sogni.
1983 Fignon non avrebbe avuto vita facile senzA il ritiro di Pascal Simon
1988 Delgado vince ( positivo all'antidoping), in quanto ne Lemond ne Roche partecipano , e Fignon è ancora alle prese con problemi fisici.
È molte altre.
È quando si parla di Tour noiosi nessuno ricorda i Tour di Hinault , vinti senza avversari e con percorsi farciti di cronometro?
Io ricordo 1981 e 82 , percorsi indecorosi , una sola tappa pirenaica, posta all'inizio , prologo , cronosquadre di 80 km, 3 crono in piano . Il secondo arrivava a 10 minuti e Hinault nell'82 non fece una pedalata in più del necessario per stravincere il Tour.
Non era noia quella ?

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 14:57
da meriadoc
non vidi i Tour di Hinault, ma anche quelli di Indurain e Armstrong non erano male
altro che Poels, li c'erano Heras, Landis, Hamilton, probabilmente anche Merckx e Gimondi che facevano l'andatura per Lance. Arrivavano in 8 in cima alla salita di turno, Armstrong, 4 suoi compagni (5 se contiamo Basso come tale) più Beloki e Ullrich
sperimentai l'uso delle droghe per sopravvivere al torpore di quei Tour

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 15:18
da Brogno
meriadoc ha scritto: sperimentai l'uso delle droghe per sopravvivere al torpore di quei Tour
infatti mi pareva strano che dicessi tutte quelle robe da sobrio :diavoletto:

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 18:27
da Oude Kwaremont
Che Tour noioso, vincono sempre gli stessi :crazy:

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 21:39
da barrylyndon
Cosi parlo' dott.Ferrari..

tour de France - Parte I

Solo scaramucce sui Pirenei : nonostante il dominio assoluto della sua squadra, Chris Froome non è riuscito a fare la differenza in salita.

Solo con uno spettacolare attacco in discesa riesce a guadagnare una ventina di secondi sui rivali più pericolosi, Nairo Quintana su tutti.



Nel tappone di Andorra, dopo un attacco in partenza di Contador e Valverde, subito controllato facilmente dal Team Sky, il ritmo sulle salite è stato solo discreto con VAM attorno ai 1400-1500 m/h, complice anche il caldo torrido.

Sulla scalata finale ad Andorra (10 km al 7.2%) i numerosi scatti dei migliori determinano una VAM di 1630 m/h (6.03 w/kg), nonostante una forte grandinata che ha raffreddato le temperature corporee, ma gelato i muscoli delle gambe.



In generale finora il livello mostrato dai corridori in salita è stato solo discreto, con un agonismo frenato dalla prudenza: nessuno si è mosso lontano dal traguardo, aspettando sempre i km finali, favorendo così il gioco di Froome, comunque apparso sempre estremamente brillante. Quintana non ha mai messo fuori il naso dalla scia del capitano Sky,

forse in attesa di un calo del britannico nell‘ ultima settimana.



Solo alla 7° tappa c’è stato il primo corridore costretto al ritiro, indizio di un inizio TdF meno esigente del solito.

Alberto Contador è costretto ad abbandonare la corsa nella stessa tappa di Andorra, dopo aver testato le sue condizioni nella prima parte della frazione stessa. Due cadute nelle prime tappe più un attacco febbrile costringono al ritiro uno dei protagonisti più attesi, che comunque nelle corse pre-TdF non aveva mostrato la forma migliore.
10 Lug 2016

Da 53X12.com

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 21:44
da Winter
Considerazioni condivisibili

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 19:45
da nino58
Brutto tempo previsto per venerdì e sabato (forse anche giovedì) .

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 19:53
da barrylyndon
Io confido sempre, lo confesso, nella regola del 6
E per certi versi Froome se lo anche meriterebbe.. ;)

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 20:05
da el_condor
barrylyndon ha scritto:Cosi parlo' dott.Ferrari..
[ .

Alberto Contador è costretto ad abbandonare la corsa nella stessa tappa di Andorra, dopo aver testato le sue condizioni nella prima parte della frazione stessa. Due cadute nelle prime tappe più un attacco febbrile costringono al ritiro uno dei protagonisti più attesi, che comunque nelle corse pre-TdF non aveva mostrato la forma migliore.
10 Lug 2016[/b]
Da 53X12.com
difatti nelle gare disputate era sempre stato tra i protagonisti (vittoria ai Paesi Baschi, 2 posto alla Parigi Nizza a 4 secondi, vittoria della cronoscalata al delfinato etc. etc)...
Cosa dire allora di un Aru che al delfinato ha perso 40 minuti in due tappe ?
dott.Ferrari ovvero l'obbiettività ad personam
ciao
el_condor

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 20:09
da AntiGazza
nino58 ha scritto:Brutto tempo previsto per venerdì e sabato (forse anche giovedì) .
:( :( :( io salgo sul joux plan giovedì notte......

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 20:11
da Brogno
el_condor ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Cosi parlo' dott.Ferrari..
[ .

Alberto Contador è costretto ad abbandonare la corsa nella stessa tappa di Andorra, dopo aver testato le sue condizioni nella prima parte della frazione stessa. Due cadute nelle prime tappe più un attacco febbrile costringono al ritiro uno dei protagonisti più attesi, che comunque nelle corse pre-TdF non aveva mostrato la forma migliore.
10 Lug 2016[/b]
Da 53X12.com
difatti nelle gare disputate era sempre stato tra i protagonisti (vittoria ai Paesi Baschi, 2 posto alla Parigi Nizza a 4 secondi, vittoria della cronoscalata al delfinato etc. etc)...
Cosa dire allora di un Aru che al delfinato ha perso 40 minuti in due tappe ?
dott.Ferrari ovvero l'obbiettività ad personam
ciao
el_condor
ahaha ma dai fai polemica anche con Ferrari :diavoletto: :clap:

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 22:27
da el_condor
Brogno ha scritto: ahaha ma dai fai polemica anche con Ferrari :diavoletto: :clap:
stabilire la verità non ha niente a che vedere con la polemica...

ciao

el_condor

Classement UCI WorldTour 2016
2016 UCI WorldTour Ranking
Détails des points acquis
Detailed gained points
Mise à jour / update: 18.07.2016
Pays / Country
Equipe / Team
Points / Points
1 Peter SAGAN SVK TNK 343 89 0 60 80 100 0 14
2 Alberto CONTADOR VELASCO ESP TNK 337 86 85 109 57
3 Richie PORTE AUS BMC 290 86 73 63 0 0 68
4 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV 285 104 74 107
5 Vincenzo NIBALI ITA AST 231 40 0 0 191
6 Jon IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV 220 51 0 0 0 80 89
7 Ilnur ZAKARIN RUS KAT 219 66 30 50 65 8
8 Thibaut PINOT FRA FDJ 206 50 61 89 6
9 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 205 1 80 124
10 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY 204 74 41 89 0 0
11 Daniel MARTIN IRL EQS 204 76 0 50 0 78
12 Sep VANMARCKE BEL TLJ 201 1 0 10 60 70 60 0
13 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR LAM 182 4 34 0 2 70 42 30
14 Fabian CANCELLARA SUI TFS 176 6 0 40 40 80 0 2 8
15 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 163 106 50 6 0 1
16 Arnaud DEMARE FRA FDJ 153 7 100 0 30 0 16
17 Jhoan Esteban CHAVES RUBIO COL OBE 150 0 0 150
18 Bob JUNGELS LUX EQS 149 70 0 0 2 77 0
19 Wout POELS NED SKY 148 0 7 0 40 100 1
20 Romain BARDET FRA ALM 138 10 42 0 0 86
21 Christopher FROOME GBR SKY 136 20 0 7 109
22 Tim WELLENS BEL LTS 130 6 0 2 0 0 16 0 106

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 23:41
da Niи
Domani Cavendish non partirà, quindi (anche se ormai non vi erano più dubbi) Sagan vincerà per la quinta volta di fila la maglia verde. Portandosi ad un solo record dalle 6 di Zabel.
La cosa curiosa è che Zabel vinse la prima nel 1996 a 26 anni, l'età attuale di Sagan. A spodestare il tedesco arrivò McEwen. Chissà chi potrà essere l'anti Sagan. A patto che la giuria non si inventi un nuovo sistema di punteggio (cosa che troverei veramente squallida).

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 1:47
da guidobaldo de medici
il ciclismo è uno sport di squadra e uno sport individuale allo stesso tempo. solo che variano le proporzioni. nelle corse di un giorno è più sport individuale, nei giri è più forte il fattore squadra. e poi si arriva all'estremo: a volte una squadra è talmente forte da rendere del tutto insignificante il valore dei singoli corridori. che aru o adam yates o mollema siano inferiori o superiori a froome non ha comunque alcuna importanza. è un dettaglio, ma non conta niente. tanto il risultato sarà lo stesso. il valore della squadra spiana e annulla il valore dei singoli. sia di quelli che si trovano all'interno della squadra, sia di quelli che stanno fuori. e chi si ostina a parlare dei singoli corridori in realtà parla del nulla.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 6:20
da Montana Miller
Una squadra forte serve a difendersi durante l'intero arco di una tappa,ma se non hai il corridore con il grande cambio di ritmo sullo sforzo breve di una salita finale e di una crono le corse non le vinci lo stesso,anche perché il singolo da qualche parte il tempo lo deve guadagnare.

Da oggi credo che Froome sarà ancor più a disposizione di Porte,al quale deve volere molto bene,per fargli guadagnare il podio.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 8:59
da nino58
AntiGazza ha scritto:
nino58 ha scritto:Brutto tempo previsto per venerdì e sabato (forse anche giovedì) .
:( :( :( io salgo sul joux plan giovedì notte......
Mi raccomando le foto (che sei bravissimo). ;)

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:01
da nino58
Niи ha scritto:Domani Cavendish non partirà, quindi (anche se ormai non vi erano più dubbi) Sagan vincerà per la quinta volta di fila la maglia verde. Portandosi ad un solo record dalle 6 di Zabel.
La cosa curiosa è che Zabel vinse la prima nel 1996 a 26 anni, l'età attuale di Sagan. A spodestare il tedesco arrivò McEwen. Chissà chi potrà essere l'anti Sagan. A patto che la giuria non si inventi un nuovo sistema di punteggio (cosa che troverei veramente squallida).
Per quanto possano provarci, non riusciranno mai ad eguagliare quello che la FIS fece a Stenmark.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:25
da Stylus
Niи ha scritto:Domani Cavendish non partirà, quindi (anche se ormai non vi erano più dubbi) Sagan vincerà per la quinta volta di fila la maglia verde. Portandosi ad un solo record dalle 6 di Zabel.
La cosa curiosa è che Zabel vinse la prima nel 1996 a 26 anni, l'età attuale di Sagan. A spodestare il tedesco arrivò McEwen. Chissà chi potrà essere l'anti Sagan. A patto che la giuria non si inventi un nuovo sistema di punteggio (cosa che troverei veramente squallida).
I rivali di Sagan per la maglia verde ci sarebbero già (tant'è che lo scorso anno non vinse una tappa e Cavendish quest'anno ha dominato le volate), basterebbero portassero a termine il Tour. Pure il più scarso vincerebbe se tutti quelli che lo precedessero si ritirassero

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:30
da udra
Può avere quanti rivali vuole, ma anche lo scorso anno dove non vinse una volta andò in fuga per tre tappe consecutive, fece una quantità di podi imbarazzante in diverse tipologie di percorso.
Se poi vince anche come quest'anno tanti saluti

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:35
da Strong
Stylus ha scritto:
Niи ha scritto:Domani Cavendish non partirà, quindi (anche se ormai non vi erano più dubbi) Sagan vincerà per la quinta volta di fila la maglia verde. Portandosi ad un solo record dalle 6 di Zabel.
La cosa curiosa è che Zabel vinse la prima nel 1996 a 26 anni, l'età attuale di Sagan. A spodestare il tedesco arrivò McEwen. Chissà chi potrà essere l'anti Sagan. A patto che la giuria non si inventi un nuovo sistema di punteggio (cosa che troverei veramente squallida).
I rivali di Sagan per la maglia verde ci sarebbero già (tant'è che lo scorso anno non vinse una tappa e Cavendish quest'anno ha dominato le volate), basterebbero portassero a termine il Tour. Pure il più scarso vincerebbe se tutti quelli che lo precedessero si ritirassero
cav ne ha vinte 5 e sagan ha più di 100pt di vantaggio
sagan è pressochè imbattibile.
va in fuga nelle tappe di montagna si piazza sempre in tutti ggli arrivi per velocisti, non calando mai di rendimento.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:48
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:
Stylus ha scritto:
Niи ha scritto:Domani Cavendish non partirà, quindi (anche se ormai non vi erano più dubbi) Sagan vincerà per la quinta volta di fila la maglia verde. Portandosi ad un solo record dalle 6 di Zabel.
La cosa curiosa è che Zabel vinse la prima nel 1996 a 26 anni, l'età attuale di Sagan. A spodestare il tedesco arrivò McEwen. Chissà chi potrà essere l'anti Sagan. A patto che la giuria non si inventi un nuovo sistema di punteggio (cosa che troverei veramente squallida).
I rivali di Sagan per la maglia verde ci sarebbero già (tant'è che lo scorso anno non vinse una tappa e Cavendish quest'anno ha dominato le volate), basterebbero portassero a termine il Tour. Pure il più scarso vincerebbe se tutti quelli che lo precedessero si ritirassero
cav ne ha vinte 5 e sagan ha più di 100pt di vantaggio
sagan è pressochè imbattibile.
va in fuga nelle tappe di montagna si piazza sempre in tutti ggli arrivi per velocisti, non calando mai di rendimento.
Cav ne ha vinte 4 ;) la cosa ovviamente non cambia una virgola del tuo ragionamento: Sagan fa quel che vuole, è imbattibile. Infatti condivido lo stesso timore di Niи, ovvero temo che l'organizzaione cambi ancora il regolamento a favore dei velocisti, cosa che già ha fatto mettendo molti punti in più per le tappe piatte rispetto alle altre frazioni. Se è il migliore c'è poco da cambiare le regole, è giusto che domini lui.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:06
da l'Orso
guidobaldo de medici ha scritto:il ciclismo è uno sport di squadra e uno sport individuale allo stesso tempo. solo che variano le proporzioni. nelle corse di un giorno è più sport individuale, nei giri è più forte il fattore squadra. e poi si arriva all'estremo: a volte una squadra è talmente forte da rendere del tutto insignificante il valore dei singoli corridori. che aru o adam yates o mollema siano inferiori o superiori a froome non ha comunque alcuna importanza. è un dettaglio, ma non conta niente. tanto il risultato sarà lo stesso. il valore della squadra spiana e annulla il valore dei singoli. sia di quelli che si trovano all'interno della squadra, sia di quelli che stanno fuori. e chi si ostina a parlare dei singoli corridori in realtà parla del nulla.
chi si ostina a parlar di ciclismo basandosi "solo" sulle quotazioni delle scommesse e delle sue sensazioni da neofita senza aver mai fatto una corsa in bici, in realtà parla del nulla.

Ovviamente non lo penso (parlare del "nulla" è alquanto complesso ;) ), ma un'iperbole al quadrato ci stava bene come risposta al tuo post "estremista".

In realtà i singoli contano anche nella squadra: Poels, Nieve, Landa, etc. etc. son dei signori corridori, sarebbe bello potessero far pure loro classifica, ma in ogni caso son (quasi) tutti lontani dal poter rimpiazzare Froome. In ogni caso, del lavoro della SKY non beneficia solo Froome ma anche Porte e qualche altro "regolarista" per costituzione (es.: Yates, perlomeno pare) o per necessità (es.: Quintana che sembra non essere in forma)
Il problema per lo spettacolo non è il numero di corridori (lo è per la sicurezza), ma il piattume tattico messo in campo dai DS.
Poi quest'anno secondo me c'è anche il problema "olimpiadi" a condizionare la corsa di diversi atleti che a mio avviso sono un po' sottotono rispetto alle loro solite prestazioni (non è solo Nibali che perde le ruote da mezzi passisti scalatori).

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:25
da guidobaldo de medici
l'Orso ha scritto:... ma un'iperbole al quadrato ci stava bene come risposta al tuo post "estremista".
ma va bene. ho espresso un'idea secondo me sensata ma estremizzandola, e quindi rendendola criticabile.

"il problema è il piattume tattico dei DS", dici tu. può darsi. ma i DS non è che vanno in base a come si svegliano la mattina. fanno ragionamenti di pro e contro, costi e benefici. vantaggi possibili e rischi inutili. penso che siano persone pragmatiche. se non rischiano vuol dire che non rischiando ottengono dei risultati sicuri e soddisfacenti in termini economici per le loro squadre.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:46
da Brogno
guidobaldo de medici ha scritto:
l'Orso ha scritto:... ma un'iperbole al quadrato ci stava bene come risposta al tuo post "estremista".
ma va bene. ho espresso un'idea secondo me sensata ma estremizzandola, e quindi rendendola criticabile.

"il problema è il piattume tattico dei DS", dici tu. può darsi. ma i DS non è che vanno in base a come si svegliano la mattina. fanno ragionamenti di pro e contro, costi e benefici. vantaggi possibili e rischi inutili. penso che siano persone pragmatiche. se non rischiano vuol dire che non rischiando ottengono dei risultati sicuri e soddisfacenti in termini economici per le loro squadre.
Poco ma sicuro. Se mandi un Quintana all'attacco senza che abbia la gamba rischi che ti esca di classifica, mentre tenendolo a galla puoi avere la speranza che nella terza settimana cresca di condizione e faccia il miracolo. Per noi che seguiamo ovviamente, un primo posto vale tutto, il resto niente, quindi fosse per noi la tattica sarebbe sempre chiara, attacco sempre e comunque. Come dici bene tu, magari i DS fanno altri ragionamenti, non ultimo il tenersi il posto di lavoro. :diavoletto:

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 19:19
da Scattista
qual'è stato l'ultimo Tour senza vittorie francesi ??
Quest'anno si rischia grosso. Forse forse un Bardet a Morzine potrebbe salvare. Anche per le fughe non hanno nomi da spendere.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 19:23
da nino58
Scattista ha scritto:qual'è stato l'ultimo Tour senza vittorie francesi ??
Quest'anno si rischia grosso. Forse forse un Bardet a Morzine potrebbe salvare. Anche per le fughe non hanno nomi da spendere.
L'unico potrebbe essere Coquard a Parigi

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 19:27
da Scattista
nino58 ha scritto:
Scattista ha scritto:qual'è stato l'ultimo Tour senza vittorie francesi ??
Quest'anno si rischia grosso. Forse forse un Bardet a Morzine potrebbe salvare. Anche per le fughe non hanno nomi da spendere.
L'unico potrebbe essere Coquard a Parigi
eventualmente anche Alaphilippe in fuga a Morzine... ma quando è stato l'ultimo Tour in bianco per i francesi??

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 19:31
da nino58
Scattista ha scritto:
nino58 ha scritto:
Scattista ha scritto:qual'è stato l'ultimo Tour senza vittorie francesi ??
Quest'anno si rischia grosso. Forse forse un Bardet a Morzine potrebbe salvare. Anche per le fughe non hanno nomi da spendere.
L'unico potrebbe essere Coquard a Parigi
eventualmente anche Alaphilippe in fuga a Morzine... ma quando è stato l'ultimo Tour in bianco per i francesi??
Credo mai

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 19:33
da Scattista
nino58 ha scritto:
Scattista ha scritto:
nino58 ha scritto:
L'unico potrebbe essere Coquard a Parigi
eventualmente anche Alaphilippe in fuga a Morzine... ma quando è stato l'ultimo Tour in bianco per i francesi??
Credo mai
sono andato a vedere su PCS. Mi sembra 1999

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 7:42
da Montana Miller
Una volta il wrestler Chris Jericho raccontò come ad inizio carriera,poco prima di combattere un incontro,fece un promo contro il proprio avversario,che sintetizzando fece passare per l'ultimo dei fessi senza nessun valore.Al ritorno negli spogliatoi questo veterano lo rimproverò duramente,dicendogli che se svalorizzava l'avversario in quel modo avrebbe sminuito anche la propria vittoria,ottenuta contro uno che non valeva niente.Analogamente penso si abbia una percezione migliore dei multicampioni del Tour in particolare quando gli avversari della generale ottengono risultati parziali di livello,mentre quando questi raccolgono poco in termini di tappe e maglie scattano discorsi in merito a scarsa concorrenza,che si può anche non applicare a targhe alterne.Personalmente mi piace fare un esercizio statistico per capire la qualità media del Tour,basato sul sommare il numero di tappe e maglie complessive ad appannaggio degli avversari diretti del vincitore,nel rispetto di parametri quali il podio finale,quelli dei Tour precedenti e di altri GT,della top 5 e 10 e le assegnazioni finali delle 2 maglie secondarie se in top 5 (a pois) e 10 (verde):e così si scopre che Froome,in 3 Tour vinti o quasi,ha lasciato appena 7 tappe e 1 maglia a pois ai suoi avversari diretti,per un coefficiente medio di 2.7 a Tour.Armstrong,non un tipo generoso,è a quota 4 con peraltro molti più Tour in esame.Merckx a 5.1,Indurain a 6 con il record di tappe (10) ai compagni di podio e Lemond addirittura a 8.3,indice di grande equilibrio nelle proprie vittorie.Hinault e Anquetil a 6.7.Questo può portare a molte considerazioni,come che gli avversari di Froome non siano ma stati dei fenomeni né che goda di troppa fiducia nei loro confronti,con la corsa che non viene mai tenuta troppo cucita per paura di rimanere al traguardo con un pugno di mosche.