Pagina 13 di 32
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 20:30
da barrylyndon
nunziol ha scritto:barrylyndon ha scritto:Ma che ha detto oggi Fabretti?
3) De Marchi corre alla Movistar e quando Pancani gli ha fatto notare la stronzata gli ha risposto di farsi i cazzi suoi
Eh?????
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 21:44
da Visconte85
E lo chiamano sempre «Processo». Continuano ineffabili, ogni anno, cocciutamente. Si ostinano a tenere in vita artificialmente il glorioso marchio, attaccato al tubo dell’ossigeno. Si accontentano di questa vita puramente vegetativa, come se bastasse averlo ancora lì, alla fine della tappa, per assaporare gli stessi piaceri e le stesse emozioni di un’altra epoca.
La Zia in piedi con le sue nuove capigliature, al fianco un Davide Cassani che prova a snocciolare qualche opinione, dall’altra parte don Garzelli, che parla bene, si presenta bene, si comporta bene, si pettina bene, anche se alla fine ci si chiede sempre quando riuscirà a dire qualcosa sul serio.
Quando la telecamera allarga, la desolazione: sedie il più delle volte vuote (giocano col morto), qualche tifoso sullo sfondo che alza il cartello lecchino (“De Stefano quanto sei bella”), scenografia da spending review cattiva, neanche l’avesse disegnata con tanta cura Mario Monti in persona.
Ogni tanto, sbuca un ospite e va a sedersi: qualche chiacchiera, clima da circolo dell’uncinetto, quant’è bravo questo, quant’è simpatico l’altro. Per fortuna, a un certo punto, c’è sempre l’angolo comico: l’«Indiscreto» di Beppe Conti, paleontologo del ciclismo di altre ere, qui riciclato come esperto di mercato, presumibilmente del pesce, viste le risate generali che sbocciano quando le spara. Tutti in carovana vorrebbero tramutare il titolo della rubrica in un «Indiscreto» – diciamo così - più piccolo.
Unici momenti realmente interessanti, che valgono il prezzo del biglietto, le interviste a caldo dai pullman e dal palco premiazioni, decorosamente condotte dai De Luca e dai Severini.
Tutto, si inventano di tutto, purchè nessuno si azzardi a innescare un vero «Processo». Con qualche imputato, con qualche reato, con un’accusa e una difesa, così che alla fine ciascuno possa stilare il proprio giudizio. Niente, non se ne parla proprio.
Esempio sublime in occasione della tappa più bella del Giro (finora). Salta Dumoulin, Valverde infiamma il pubblico degli sterrati, Nibali tiene botta benissimo, tre italiani ai primi tre posti, tappa e maglia per Brambilla. E loro, i geniali del Processo? Invitati Oss, Tosatto che compie gli anni, Cancellara e Pozzato (con torta). Tanti auguri e un bel cin cin.
Io lo dico da anni: basta, finiamola di usurpare e deturpare la memoria del «Processo» di Zavoli. Fatelo pure così, con tanti baci e tanti brindisi. Ma chiamatelo col suo vero nome: «Prosecco alla tappa». Ogni riferimento alla Zia è puramente casuale.
di Cristiano Gatti

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 21:45
da Fabruz
nunziol ha scritto:barrylyndon ha scritto:Ma che ha detto oggi Fabretti?
1)Che finora non hanno vinto grandi nomi (Kittel,Greipel,Domoulin,Ulissi infatti sono degli sconosciuti carneadi...)
2)Che Valverde non può vincere sulle Dolomiti (uno che ha fatto podi e vittorie a Tour,Vuelta,Liegi,Delfinato,Romandia,Pa-Ni non può vincere?)
3) De Marchi corre alla Movistar e quando Pancani gli ha fatto notare la stronzata gli ha risposto di farsi i cazzi suoi
Hai dimenticato la perla assoluta: senza la caduta di Montalcino Nibali avrebbe vinto il giro (2010)
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 22:02
da trecentobalene
e' sufficiente passare di la' .
brambillino .
gode' .
alessandro brambilla .
passiamo di qua' .
alessandra . no .
cycling hub .
radio stagi .
radio varsavia .
radio cillia .
radio radianti .
manca guccini che ke karaoka
bakelantz .
e' miseria nera nelle parole .
nella scienza di cosenza e co.senza.
stiamo sembra .
e' deserto di tutta la sua lingua .
e' una lingieri' e' anghiari' ,
e' unoscontro fra cska e real madird
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 22:41
da Fabruz
Visconte85 ha scritto:E lo chiamano sempre «Processo». Continuano ineffabili, ogni anno, cocciutamente. Si ostinano a tenere in vita artificialmente il glorioso marchio, attaccato al tubo dell’ossigeno. Si accontentano di questa vita puramente vegetativa, come se bastasse averlo ancora lì, alla fine della tappa, per assaporare gli stessi piaceri e le stesse emozioni di un’altra epoca.
La Zia in piedi con le sue nuove capigliature, al fianco un Davide Cassani che prova a snocciolare qualche opinione, dall’altra parte don Garzelli, che parla bene, si presenta bene, si comporta bene, si pettina bene, anche se alla fine ci si chiede sempre quando riuscirà a dire qualcosa sul serio.
Quando la telecamera allarga, la desolazione: sedie il più delle volte vuote (giocano col morto), qualche tifoso sullo sfondo che alza il cartello lecchino (“De Stefano quanto sei bella”), scenografia da spending review cattiva, neanche l’avesse disegnata con tanta cura Mario Monti in persona.
Ogni tanto, sbuca un ospite e va a sedersi: qualche chiacchiera, clima da circolo dell’uncinetto, quant’è bravo questo, quant’è simpatico l’altro. Per fortuna, a un certo punto, c’è sempre l’angolo comico: l’«Indiscreto» di Beppe Conti, paleontologo del ciclismo di altre ere, qui riciclato come esperto di mercato, presumibilmente del pesce, viste le risate generali che sbocciano quando le spara. Tutti in carovana vorrebbero tramutare il titolo della rubrica in un «Indiscreto» – diciamo così - più piccolo.
Unici momenti realmente interessanti, che valgono il prezzo del biglietto, le interviste a caldo dai pullman e dal palco premiazioni, decorosamente condotte dai De Luca e dai Severini.
Tutto, si inventano di tutto, purchè nessuno si azzardi a innescare un vero «Processo». Con qualche imputato, con qualche reato, con un’accusa e una difesa, così che alla fine ciascuno possa stilare il proprio giudizio. Niente, non se ne parla proprio.
Esempio sublime in occasione della tappa più bella del Giro (finora). Salta Dumoulin, Valverde infiamma il pubblico degli sterrati, Nibali tiene botta benissimo, tre italiani ai primi tre posti, tappa e maglia per Brambilla. E loro, i geniali del Processo? Invitati Oss, Tosatto che compie gli anni, Cancellara e Pozzato (con torta). Tanti auguri e un bel cin cin.
Io lo dico da anni: basta, finiamola di usurpare e deturpare la memoria del «Processo» di Zavoli. Fatelo pure così, con tanti baci e tanti brindisi. Ma chiamatelo col suo vero nome: «Prosecco alla tappa». Ogni riferimento alla Zia è puramente casuale.
di Cristiano Gatti

Gatti è sempre stato molto pungente con la Rai, fin dai tempi di Bulbarelli (Dinosauro lo chiamava), e non ha nemmeno torto.
Ma a voler pensar male, mi chiedo come mai nelle ultime stagioni si era calmato, guardacaso quando il suo direttore Stagi "finalmente" compariva in Rai
Quest'anno è sparito Stagi e sono tornate le invettive di Gatti
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 22:57
da peek
Visconte85 ha scritto:
io avrei provato la coppia Benincasa-Lelli
Ma stai scherzando? Toglieresti De Luca che è una spanna sopra gli altri due?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 23:38
da el_condor
Fabruz ha scritto:[
Hai dimenticato la perla assoluta: senza la caduta di Montalcino Nibali avrebbe vinto il giro (2010)[/quote]
ho sentito anch'io..so che non e' elegante storpiare i cognomi ma, pe runa volta, lasciatemi dire che Beppe tonti le spara grosse.. E ha aggiunto" non me ne voglia il buon Basso.."
Il dilettantismo RAI supera limiti impensabili. Stamani hanno intervistato un meccanico della Bardiani. Non hanno fatto vedere una bici, non hanno parlato di ruote, pnenumatici, freni etc..Abbiamo appreso che i meccanci si alzano alla sette e controllano le bici, poi le controllano la sera...Assieme all'intervistatore c'era Savio che personalmente apprezzo come la Littizzetto o un sassolino in una scarpa...
ciao
el_condor
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 0:12
da barrylyndon
Considero quella caduta una benedizione per la spettacolarita' di quel Giro..
Senza caduta_----------------------Maglia rosa Nibali-
Maglia rosa Liquigas--------------Niente blitz della tappa de L'Aquila.
Niente blitz------------------------ Corsa bloccata
Dopo avrebbe vinto sicuramente il piu' forte di allora, cioe' Basso..ma che pallosa sarebbe stata?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 2:16
da xwait
Basso ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:e che dire di questa RAI che mette il banner della neri sottoli a coprire Brambilla mentre taglia il traguardo? ma chi c'e' in regia?
Concordo, una roba fuori da ogni logica.
Telecamera ben lontana dal vincitore è banner pubblicitario a coprire quel poco che si vedeva.
La prima cosa che ho pensato è stata: pensa se a casa Brambilla hanno voluto registrare l'arrivo per ricordare la giornata storica...

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 3:56
da Visconte85
peek ha scritto:Visconte85 ha scritto:
io avrei provato la coppia Benincasa-Lelli
Ma stai scherzando? Toglieresti De Luca che è una spanna sopra gli altri due?
no, gli farei condurre il processo

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 7:18
da TestaBassa
Cristiano Gatti rispecchia con il suo articolo l'opinione comune, anche questo "nuovo" Processo/Prosecco non si può sentire. La ADS con tutti i suoi limiti quando conduce, sempre in totale confusione, Garzelli che sembra pensare più a l'aspetto che alla sostanza che purtroppo per lui non ha, Cassani che probabile si stia accorgendo giorno dopo giorno di aver sbagliato accettando di esserci. Al Processo/Prosecco si può abbinare Prima Diretta, dove l'improvvisazione regna padrona, ieri Fabretti esilarante nella sua incompetenza, stucchevole. La telecronaca riesce a farmi ritornare la serenità, siamo in buone mani, Pancani e Martinello sono una garanzia, sempre, De Luca dalla moto risulta piacevole, non come in telecronaca dove invece è impresentabile, e Benincasa sta facendo bene in moto cronaca 2, Lelli, simpatico finché volete, ma non era trombato, c'è poco da fare.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 7:19
da TestaBassa
Cristiano Gatti rispecchia con il suo articolo l'opinione comune, anche questo "nuovo" Processo/Prosecco non si può sentire. La ADS con tutti i suoi limiti quando conduce, sempre in totale confusione, Garzelli che sembra pensare più a l'aspetto che alla sostanza che purtroppo per lui non ha, Cassani che probabile si stia accorgendo giorno dopo giorno di aver sbagliato accettando di esserci. Al Processo/Prosecco si può abbinare Prima Diretta, dove l'improvvisazione regna padrona, ieri Fabretti esilarante nella sua incompetenza, stucchevole. La telecronaca riesce a farmi ritornare la serenità, siamo in buone mani, Pancani e Martinello sono una garanzia, sempre, De Luca dalla moto risulta piacevole, non come in telecronaca dove invece è impresentabile, e Benincasa sta facendo bene in moto cronaca 2, Lelli, simpatico finché volete, ma non era trombato, c'è poco da fare.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 11:42
da Fabruz
Il processo di quest'anno con la sfilata di corridori italiani che vanno a rendere omaggio al ct Cassani in una processione che sembra l'inizio del Padrino è davvero grottesco
Il teatrino degli scorsi anni con Garzelli e Conti che inscenavano due opinioni opposte era meglio, e ho detto tutto.
Sono pure spariti i vari giornalisti (Gialanella, Bergonzi, i gemelli, Stagi e gli altri) ed ex corridori che almeno portavano qualche briciolo di argomento di discussione
Siamo a livello davvero basso sotto tutti i punti di vista
Il Giro, che pure ha un respiro internazionale e un seguito notevole all'estero, in Italia è ormai presentato alla stregua di una sagra paesana.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 11:44
da tetzuo
Da quest'anno ho deciso che il post-tappa, per quanto abbia ancora voglia di quei colori e quelle emozioni che solo la diretta del Giro ti sa dare, viene fatto attendendo su internet foto di riviste specializzate, video vari, tweet dei ciclisti e gli articoli di cicloweb. Vedere il post tappa di raitre, fa male alla salute, digli di smettere.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 13:31
da andrea82
Ma Iafrate su Raisport non sa che l'ultimo vincitore di una crono del Giro dedicata al vino italiano è stato Kiryenka l'anno scorso a Valdobbiadene (Prosecco) e non Uran due anni fa (Barbaresco e Barolo)?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 13:56
da kasper^
..del vino nero

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 13:59
da andrea82
kasper^ ha scritto:..del vino nero

In questo caso ha ragione, ma non mi sembra che abbia precisato se vino bianco o nero, credo che abbia detto vino italiano in generale.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 17:22
da kasper^
La mia voleva solo esser una battuta

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 18:24
da miky70
Questo Servizio Rai dalla mattina al dopo corsa è patetico.
Purtroppo penso che non ci siano più i soldi e quelli che ci sono li spendono male
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 20:13
da fra2000
Ho visto per la I volta il programma prima diretta: non è male, per fortuna non ci sono più geologhe, dietologi, ecc. ecc ma se le immagini, che tanto decantavano in esclusiva sono quelle, sono un po pochine (non l'ho visto per le altre tappe, quindi non so dire a livello generale). Giro diretta e giro all'arrivo: non so che dire, ieri sono partiti con l'ultima parte della diretta appena hanno cominciato la salita (non si poteva fare prima, tanto che sulla rai si è perso l'attacco di brambilla). Per queste ultime 2 ci vorrebbe un po più di coordinamento con rai3 e il coordinatore, bortuzzo, deve conoscere meglio i tempi (domenica scors ha fatto dire a pancani pochi minuti e cominciamo anche su rai3, quando doveva partire il tg3 lis).
Processo: non ancora visto. Tgiro: troppo corta la sintesi: dovrebbero fare una differita per chi non può stare in piedi fino alle 02. Giro notte: mai visto.
Una cosa interessante è il fatto di poter vedere sul sito di raisport giro all'arrivo la sera, quando arrivo a casa. Zona11 pm poteva andare in onda su un solo canale. Per fortuna il campionato di calcio è finito
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 21:10
da sceriffo
Piccolo OT: io non capisco Sky, sono title sponsor di uno dei più importanti team e nello sport del notiziario a ciclo continuo, il Giro lo ignorano completamente. C'è naturalmente il calcio in ogni salsa, i motori e persino i tuffi.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 22:49
da Manuel
sceriffo ha scritto:Piccolo OT: io non capisco Sky, sono title sponsor di uno dei più importanti team e nello sport del notiziario a ciclo continuo, il Giro lo ignorano completamente. C'è naturalmente il calcio in ogni salsa, i motori e persino i tuffi.
Sottoscrivo. Ok che i soldi per il team li cacciano gli inglesi, ma cercare di sfruttarne l'investimento per un ritorno d'immagine significativo anche in Italia non sarebbe una cattiva idea.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 8:36
da sceriffo
Manuel ha scritto:sceriffo ha scritto:Piccolo OT: io non capisco Sky, sono title sponsor di uno dei più importanti team e nello sport del notiziario a ciclo continuo, il Giro lo ignorano completamente. C'è naturalmente il calcio in ogni salsa, i motori e persino i tuffi.
Sottoscrivo. Ok che i soldi per il team li cacciano gli inglesi, ma cercare di sfruttarne l'investimento per un ritorno d'immagine significativo anche in Italia non sarebbe una cattiva idea.
che poi, volendo, parlare del Giro d'Italia (evento sportivo e di costume) in un canale d'informazione h24, sarebbe semplicemente normalità
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 21:25
da Bomby
Leggo sull'arretrato di Repubblica Affari e Finanza che la Rai ha intenzione di sperimentare le riprese con nuovo codec video DVB-T2 HEVC HDR per l'ultima tappa del Giro, potrebbe essere propedeutico al 4K (nello stesso articolo i vertici Rai -quelli dell'innovazione tecnologica, che si spera ci capiscano un ninin- vedevano un'orizzonte di qui a 5 anni per l'inizio delle trasmissioni in DVB-T2 HEVC e 4K).
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 21:26
da superalvi
Per onestà intellettuale, il viaggio nell'italia del Giro la sera su Rai 3 è veramente un ottimo servizio pubblico
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 7:22
da Montana Miller
sceriffo ha scritto:Piccolo OT: io non capisco Sky, sono title sponsor di uno dei più importanti team e nello sport del notiziario a ciclo continuo, il Giro lo ignorano completamente. C'è naturalmente il calcio in ogni salsa, i motori e persino i tuffi.
Al Giro di 3 anni fa ricordo che concedevano un discreto spazio (alla vigilia e nei primi giorni...) e avevano un entusiasmo fuori controllo,Wiggins era un Messia inattaccabile...il suo "disimpegno" forse ha smorzato i toni del "Team Sky".Anche in quell'occasione erano costretti a servirsi di esterni,ricordo Magrini prestarsi poco al gioco e dubitare che Wiggins avrebbe non vinto ma stravinto,e giustamente diradare i propri interventi.L'idea che mi sono fatto io è che in un discorso di questo tipo incida sia l'interesse personale nel trattare direttamente lo sport in questione ma anche l'avere il giornalista specializzato che riesca ad imporsi,per dire gli sport acquatici trovano spazio perché forse Lia Capizzi glielo trova,avendo un certo livello di anzianità e la pratica personale della disciplina.Il Ciclismo potrebbe contare su Giovanni Bruno,che però credo debba occuparsi anche di altre cose,allora il servizio sul Ciclismo lo cura il classico giornalista di Calcio.Ed è brEvissimo.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 8:41
da nino58
Bomby ha scritto:Leggo sull'arretrato di Repubblica Affari e Finanza che la Rai ha intenzione di sperimentare le riprese con nuovo codec video DVB-T2 HEVC HDR per l'ultima tappa del Giro, potrebbe essere propedeutico al 4K (nello stesso articolo i vertici Rai -quelli dell'innovazione tecnologica, che si spera ci capiscano un ninin- vedevano un'orizzonte di qui a 5 anni per l'inizio delle trasmissioni in DVB-T2 HEVC e 4K).
Kekkazzè starobba ?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 9:55
da CicloSprint
Montana Miller ha scritto:sceriffo ha scritto:Piccolo OT: io non capisco Sky, sono title sponsor di uno dei più importanti team e nello sport del notiziario a ciclo continuo, il Giro lo ignorano completamente. C'è naturalmente il calcio in ogni salsa, i motori e persino i tuffi.
Al Giro di 3 anni fa ricordo che concedevano un discreto spazio (alla vigilia e nei primi giorni...) e avevano un entusiasmo fuori controllo,Wiggins era un Messia inattaccabile...il suo "disimpegno" forse ha smorzato i toni del "Team Sky".Anche in quell'occasione erano costretti a servirsi di esterni,ricordo Magrini prestarsi poco al gioco e dubitare che Wiggins avrebbe non vinto ma stravinto,e giustamente diradare i propri interventi.L'idea che mi sono fatto io è che in un discorso di questo tipo incida sia l'interesse personale nel trattare direttamente lo sport in questione ma anche l'avere il giornalista specializzato che riesca ad imporsi,per dire gli sport acquatici trovano spazio perché forse Lia Capizzi glielo trova,avendo un certo livello di anzianità e la pratica personale della disciplina.Il Ciclismo potrebbe contare su Giovanni Bruno,che però credo debba occuparsi anche di altre cose,allora il servizio sul Ciclismo lo cura il classico giornalista di Calcio.Ed è brEvissimo.
Quel Giro fu condizionato dal maltempo, ed era troppo duro per Wiggins...
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 15:51
da sceriffo
ma il Salone del Libro non poteva durare fino al 1 di Giugno?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 16:48
da Admin
sceriffo ha scritto:ma il Salone del Libro non poteva durare fino al 1 di Giugno?
Concordo!
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 16:57
da criab
Montana Miller ha scritto:sceriffo ha scritto:Piccolo OT: io non capisco Sky, sono title sponsor di uno dei più importanti team e nello sport del notiziario a ciclo continuo, il Giro lo ignorano completamente. C'è naturalmente il calcio in ogni salsa, i motori e persino i tuffi.
Al Giro di 3 anni fa ricordo che concedevano un discreto spazio (alla vigilia e nei primi giorni...) e avevano un entusiasmo fuori controllo,Wiggins era un Messia inattaccabile...il suo "disimpegno" forse ha smorzato i toni del "Team Sky".Anche in quell'occasione erano costretti a servirsi di esterni,ricordo Magrini prestarsi poco al gioco e dubitare che Wiggins avrebbe non vinto ma stravinto,e giustamente diradare i propri interventi.L'idea che mi sono fatto io è che in un discorso di questo tipo incida sia l'interesse personale nel trattare direttamente lo sport in questione ma anche l'avere il giornalista specializzato che riesca ad imporsi,per dire gli sport acquatici trovano spazio perché forse Lia Capizzi glielo trova,avendo un certo livello di anzianità e la pratica personale della disciplina.Il Ciclismo potrebbe contare su Giovanni Bruno,che però credo debba occuparsi anche di altre cose,allora il servizio sul Ciclismo lo cura il classico giornalista di Calcio.Ed è brEvissimo.
Inoltre i conduttori di sky sport 24 in genere sono lì più per la bella presenza che altro (Diletta Leotta idolo indiscusso

) e a parte il calcio, formula1 e valentino rossi non sanno niente di altri sport e passano il tempo a leggere twitter e facebook ... io in inverno seguo lo sci e quando per esempio devono pronunciare il cognome Neureuther o Kristoffersen c'è sempre il panico ....

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 17:36
da Visconte85
DeLuca pensa che la Bardiani sia una Continental

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 17:37
da Spartacus
Visconte85 ha scritto:DeLuca pensa che la Bardiani sia una Continental

lo ha confuso la De Stefano che lo aveva detto poco prima
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 18:37
da guidobaldo de medici
la butto lì, con le sillabe che si mangia stefano garzelli si possono fare dei bellissimi pannelli in truciolato, e avanza anche qualcosa.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 21:30
da galliano
Mi spiegate una cosa,
come si pronuncia Jungels?
Sento che la de Stefano lo pronuncia come "young" in inglese.
Fosse stato inglese avrei capito una pronuncia come "jungle" ma essendo lussemburghese
davo per scontato si pronunciasse come il noto psichiatra svizzero.
Qual è la verità? È la de Stefano che come al solito crede di sapere una pagina più del libro?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 21:35
da meriadoc
galliano ha scritto:Mi spiegate una cosa,
come si pronuncia Jungels?
Sento che la de Stefano lo pronuncia come "young" in inglese.
Fosse stato inglese avrei capito una pronuncia come "jungle" ma essendo lussemburghese
davo per scontato si pronunciasse come il noto psichiatra svizzero.
Qual è la verità? È la de Stefano che come al solito crede di sapere una pagina più del libro?
http://forvo.com/word/bob_jungels/
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 21:41
da meriadoc
in pratica: u come gli italiani, j come i francesi
vedasi
"/j/ is frequently realized as [ʒ], e.g. Juni [ˈjuːniː] or [ˈʒuːniː] ('June')."
in
https://en.wikipedia.org/wiki/Luxembourgish_phonology
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 22:18
da galliano
Chiarissimo, grazie. Quindi in Rai non c'è uno che lo pronuncia correttamente.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 17 maggio 2016, 22:18
da meriadoc
galliano ha scritto:
Grazie, quindi in Rai non c'è uno che lo pronuncia correttamente.
direi che la de stefano c'è andata il più lontano possibile
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 14:19
da Bomby
nino58 ha scritto:Bomby ha scritto:Leggo sull'arretrato di Repubblica Affari e Finanza che la Rai ha intenzione di sperimentare le riprese con nuovo codec video DVB-T2 HEVC HDR per l'ultima tappa del Giro, potrebbe essere propedeutico al 4K (nello stesso articolo i vertici Rai -quelli dell'innovazione tecnologica, che si spera ci capiscano un ninin- vedevano un'orizzonte di qui a 5 anni per l'inizio delle trasmissioni in DVB-T2 HEVC e 4K).
Kekkazzè starobba ?
Prossima tecnologia TV digitale. Ho voluto fare troppo l'ingegnere... Non so se cercano di arrivarci prima dei francesi, magari!
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 16:24
da galliano
quest'anno troppa pubblicità, troppe sigle e siglette.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 16:29
da nino58
galliano ha scritto:quest'anno troppa pubblicità, troppe sigle e siglette.
Tutti gli anni , ahimè.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 17:30
da Visconte85
Vai Pippo

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 17:31
da nino58
Superpippo al Processo.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:28
da CicloSprint
La gaffe mostruosa del direttore Rai, il microfono è acceso e...sentite cosa dice
Una gaffe clamorosa per il direttore Rai Sport Gabriele Romagnoli. Tutta colpa del microfono lasciato acceso sotto il naso. Lo scivolone è raccontato dal Corriere della Sera che ricostuisce quanto accaduto a Romagnoli, subito dopo aver presentato il suo piano editoriale. Forse infastidito da un giornalista della sede di Milano, che in collegamento audio-video con Saxa Rubra gli rimproverava di non essersi mai fatto vedere in tre mesi, prima ha risposto brusco. Poi ci ha aggiunto un "Vaff...". Peccato che appunto il microfono fosse accesso e quella parola di troppo non sia sfuggita. E' stata convocata immediatamente un'assemblea con tanto di documento con cui la redazione dice che "il vaff.. è inaccettabile e inaudito". Le critiche riguardano anche il fatto che a Roma i vicedirettori sono cinque e Milano nemmno uno.
da
http://www.liberoquotidiano.it/news/sfo ... affe-.html
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:31
da CicloSprint
Il nuovo direttore di Rai Sport, Gabriele Romagnoli, stamane ha presentato il suo piano editoriale al cda e nel pomeriggio alla redazione (110 giornalisti). Il piano, come noto, è slittato di una settimana, e questo aveva provocato critiche da parte del cdr. La vera rivoluzione Romagnoli l'ha fatta sui vicedirettori, non ancora sui contenuti: confermato solo Franzelli, promossi la Scarnati, Mazzocchi, Gentili e Valeri che viene dal Tg2 ed è un bravissimo giornalista. Escono Volpi, la Vaccari, Maurizi e Civoli. La redazione di Milano non avrà alcun vice (qualche anno fa erano due, Losa e Bulbarelli) e questo potrebbe provocare non pochi mal di pancia. A sorpresa fatto fuori anche Jacopo Volpi, che da oltre 10 anni era vicedirettore di Rai Sport. Losa è stato promosso caporedattore centrale. Il piano adesso dovrà essere votato dalla redazione: il predecessore di Romagnoli, Carlo Paris, era stato bocciato. Ma il giudizio dei redattori non è vincolante. Spazio ai giovani (Rimedio, Antinelli, Lollobrigida). Per quanto riguarda gli Europei di Francia, come da noi anticipato, Walter Zenga tornerà in azzurro e sarà la "seconda voce" della Nazionale, in coppia con il telecronista Alberto Rimedio. Zenga prende il posto di Giovanni Trapattoni, che non ha salvato la panchina come sosteneva qualcuno: in Rai avevano già deciso di avvicendare il Trap prima ancora della partita amichevole con la Germania che aveva fatto molto discutere per il linguaggio usato dal tecnico puridecorato. Altri opinionisti Rai in Francia saranno Panucci, Amoruso e Rambaudi, a rotazione. Ora si aspetta la qualità dallo sport Rai. Forse il prossimo anno non ci sarà più il Processo del Lunedì di Enrico Varriale. Un errore abolirlo: faceva discreti ascolti in seconda serata su Rai 3, pur in tempi di calcio-spezzatino. Ma ora ci si aspetta qualità dallo sport Rai.
da
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 140062144/
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:52
da xwait
Qualche tempo fa si parlava di Pier Bergonzi in Rai. Niente?

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:36
da Strong
ma l'automa che hanno messo in moto al posto di Lelli chi sarebbe?
è una persona in carne ed ossa oppure è vocal software ?
se dovevano mettere uno ingessato come questo potevano tranquillamente lasciare il buon lelli.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:55
da galliano
Strong ha scritto:ma l'automa che hanno messo in moto al posto di Lelli chi sarebbe?
è una persona in carne ed ossa oppure è vocal software ?
se dovevano mettere uno ingessato come questo potevano tranquillamente lasciare il buon lelli.
Benincasa, gIornalista RAI della sede di Trento, quindi a costo zero.
Mi pare che sia commentatore dell'hockey ghiaccio.
Comunque impossibile fare peggio di Lelli.
CicloSprint ha scritto:Forse il prossimo anno non ci sarà più il Processo del Lunedì di Enrico Varriale. Un errore abolirlo: faceva discreti ascolti in seconda serata su Rai 3, pur in tempi di calcio-spezzatino. Ma ora ci si aspetta qualità dallo sport Rai.
Buonissima news, finalmente Napoli e Roma Channel chiudono i battenti. Un obrobrio.
Ma non mi illudo, da qualche altra parte rispunteranno fuori.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 14:42
da CicloSprint
Forse la tappa di oggi non verrà trasmessa su Rai 3 per gli speciali sulla morte di Pannella.