Non vedo perche' non si debba dare un voto. Si prendono i complimenti quando si vince, si prendono le critiche quando si va al di sotto delle aspettative, fa parte del gioco.el_condor ha scritto:io sarei per non dare alcun voto.Walter_White ha scritto:Stagione da 3,5. Dal Giro 2014 non è cresciuto per nulla. Quest'anno forse è regredito....
Aru 2016 non e' nemmeno parente degli Aru 2014 e 2015: vediamo cosa fa nel 2017.
Sparare sulla Croce Rossa non mi piace, inoltre mi chiedo se ci siano motivi, che non conosciamo, che hanno avuto come conseguenza questo rendimento inadeguato.
Sinceramente sono dispiaciuto per I sostenitori di Aru.
ciao
el_condor
Come ho gia detto sopra per me stagione che ha mostrato dei limiti evidenti di Fabio non solo nelle gambe, ma anche nella gestione della squadra, cosa che per uno con la sua esperienza e' preoccupante. Per me e' un 4 per diversi mositivi:
- ha puntato tutto sul Tour sostanzialmente lasciando passare la prima meta di stagione, strategia rivalatasi FALLIMENTARE
- al Tour non e' stato capace di leggere la corsa, si e' intestardito con la strategia Astana di tirare e chiudere gli occhi, di fatto portando a spasso Froome e gli altri
- ha mostrato dei limiti nella lettura della sua gamba, spesso facendo tirare la squadra quando non era in grado di fare la differenza. Come ha detto qualcuno questo e' un limite perche' i gregari dopo una, due, tre volte, poi non sono piu disposti a sacrificarsi
- qualcuno diceva, se Aru si concentrasse sulle classiche. Be, anche nelle classiche ha mostrato gli stessi limiti dei GT'. E' sempre li, ma c'e sempre qualcuno che e' leggermente piu in li di lui, cioe piu forte
Fabio e' giovane, quindi il margine per dare una svolta c'e' e non si discute, ma la stagione passata e' da 4, non penso si possa sfuggire.