galliano ha scritto:
Quindi, sempre che i dati siano veri, siamo passati dal fare la Cipressa a 80km/h come sostiene tic a guadagnare 17 secondi. Per uno penalizzato da una propria caduta e forse anche da quella successiva di ulissi, non mi pare un guadagno clamoroso.
la Cipressa sono 5-6 chilometri di salita giusto? se il gruppo sale a 40km/h e tu vai a 80km/h (come dice Capecchi) in 5-6 chilometri guadagni 4 minuti, è matematica.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:02
da Seb
herbie ha scritto:
Bisognerebbe capire con quanto distacco ha preso la salita Demare
25" esatti dalla coda del gruppo
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:03
da jianji
È stata dura ma ce l'abbiamo fatta. Cliccandoci sopra diventa più grande. Non è una prova ovviamente però secondo voi è possibile contestualizzarla in un tratto della salita?
È molto brutto fare questi ragionamenti, però la Sanremo spesso la vince chi ha più energia nel finale e fare un pezzo di salita (e farla più veloce del gruppo) senza fare fatica può cambiare la corsa.
EDIT: il casco non sono sicuro che sia quello di Demare ma come vedete la qualità è bassa.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:06
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto:
galliano ha scritto:
Quindi, sempre che i dati siano veri, siamo passati dal fare la Cipressa a 80km/h come sostiene tic a guadagnare 17 secondi. Per uno penalizzato da una propria caduta e forse anche da quella successiva di ulissi, non mi pare un guadagno clamoroso.
la Cipressa sono 5-6 chilometri di salita giusto? se il gruppo sale a 40km/h e tu vai a 80km/h (come dice Capecchi) in 5-6 chilometri guadagni 4 minuti, è matematica.
dal link di cui sopra, che mostra il segmento relativo AL SOLO TRATTO IN FALSOPIANO IN CIMA alla Cipressa, si evince che i 20 secondi siano stati recuperati tutti là.
Anche perchè se avesse fatto registrare tempi migliori del gruppo anche negli altri intermedi, sarebbe mostrato tra i "KOM". Invece c'è solo quello del tratto in cima.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:09
da herbie
jianji ha scritto:
È stata dura ma ce l'abbiamo fatta. Cliccandoci sopra diventa più grande. Non è una prova ovviamente però secondo voi è possibile contestualizzarla in un tratto della salita?
certo che è possibile!
C'è Street View....molto semplice.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:09
da Nievole
herbie ha scritto:
matteo9502 ha scritto:
Nievole ha scritto:Su Twittwr gira lo screenshot dello Strava di Demare, che ha fatto la Cipressa 7 secondi più veloce di Visconti e 20 del gruppo. I dati sono stati cancellati subito dopo essere stati caricati, stranezze...
Quindi 17 secondi meglio del gruppo e lui è rientrato proprio in prossimità dello scollinamento. Assai probabile che ci sia stato un bidon collè abbastanza prolungato.
Beh, Demare potrebbe anche avere avuto veramente una gamba straordinaria e, spronato dalla visione del gruppo da riprendere, tra le ammiraglie sfruttando varie scie, mettiamoci anche che davanti sono andati abbastanza regolari e gli facevano da punto di riferimento....Per me 20 secondi in meno del gruppo con una ottima condizione ci potrebbero anche stare, non sono 2 minuti.
Però, più che il tempo di scalata sarebbero da controllare le "sgasate", ovvero se c'è una "produzione" di watt (o comunque dei cambi di velocità) regolare e compatibile con le curve, i rettilinei, le pendenze maggiori e minori, oppure compaiono dei picchi prolungati molto fuori dal range accettabile.
PS: dico questo immaginando che avesse solo il computerino GPS e non l'SRM. Perchè con i dati di questo si capirebbe subito se ai watt "spinti" effettivamente corrisponde la giusta velocità, oppure la velocità è doppia o tripla....
Nom sto a fare le pulci e non mi interessano eventuali polemiche, cmq secondo me l'SRM ce l'hanno quasi tutti, solo i dati li nascondono (giustamente).
Riguardo lo screenshot: tratta solo della parte finale, più semplice, della Cipressa. Lì Demare ha fatto segnare un KOM (miglior tempo di sempre), e pochi minuti dopo quei dati sono stati camcellati. O forse resi privati. Perché?
C'erano altri settori da poter valutare, in primis quello relativo all'intera ascesa, che avrebbero fornito qualche dato in più.
Sono comunque pienamente d'accordo con te: senza watt potremo dire tutto ed il suo contrario.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:27
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:DeMare va a terra alle 16:19:38 e torna in corsa alle 16:20:01, ha perso 23 secondi.
ora io non so se ricordo bene, ma mi sembra che Matthews sia stato fermo di più, con tutti i compagni intorno che aspettavano lui. o sbaglio
Non sbagli.
A me non interessa difendere Demare o un altro, mi preme che ci sia equità nel giudizio.
Se è ampiamente tollerato stare in scia delle ammiraglie e farsi sistemare il freno in salita per 30/40 secondi, non darei per scontato che Demare abbia ricevuto un aiuto decisamente maggiore.
Se invece si è fatto 3/4 minuti di puro traino allora la questione sarebbe diversa, ma mi pare strano che la cosa non sia venuta fuori subito nel dopogara.
ma infatti. ci vuole un po' di buon senso. che Demare abbia ricevuto un aiuto mi sembra più che possibile, ma bisogna capire se questo aiuto rientra in una serie di comportamenti che di norma sono tollerati. parliamo di 23-25 secondi... un'assistenza tecnica o medica con DeMare attaccato all'amiraglia sono già diversi secondi... poi qualcosa ci avrà messo di suo e qualcosa ci ha messo Bonnet...
non so come sia stata la vicenda di Nibali alla Vuelta... certo lì c'erano le immagini.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:30
da Visconte85
in una corsa di un giorno è più grave rispetto ad un GT, anche se il gesto è identico ha un significato totalmente diverso
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:34
da TIC
Alle 17.30 il corridore parlerà alla televisione francese -(fonte gazzetta)
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:40
da matteo9502
Bisogna capire quello che è accaduto. Se si è attaccato alla macchina per 20 secondi abbondanti e c'è un video che lo prova la squalifica avrebbe un senso (Nibali Vuelta).
Ma se parliamo di un aiuto dell'ammiraglia di 5-10 secondi. si è montato un polverone per nulla. Sono cose che sono sempre accadute e che sempre accadranno. E nel caso Tosatto e Capecchi avrebbero fatto davvero una figura meschina.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:41
da Fabioilpazzo
Non è Demare nella foto.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:42
da Admin
jianji ha scritto:
È stata dura ma ce l'abbiamo fatta. Cliccandoci sopra diventa più grande. Non è una prova ovviamente però secondo voi è possibile contestualizzarla in un tratto della salita?
È molto brutto fare questi ragionamenti, però la Sanremo spesso la vince chi ha più energia nel finale e fare un pezzo di salita (e farla più veloce del gruppo) senza fare fatica può cambiare la corsa.
EDIT: il casco non sono sicuro che sia quello di Demare ma come vedete la qualità è bassa.
Non sembra il casco di Démare, che come vedete dall'immagine in basso non aveva le "fiancate" blu.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:47
da TIC
Guesdon dice che non avrebbe potuto neanche andare a 80 all'ora o comunque a velocita' esagerata all'interno della fila di auto.
O mente Guesdon o mente Tosatto/Capecchi.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:49
da herbie
herbie ha scritto:
jianji ha scritto:
È stata dura ma ce l'abbiamo fatta. Cliccandoci sopra diventa più grande. Non è una prova ovviamente però secondo voi è possibile contestualizzarla in un tratto della salita?
certo che è possibile!
C'è Street View....molto semplice.
in realtà, questo fermo immagine mi puzzava un po' perchè non sembrava la Cipressa....e in effetti ci troviamo A MASONE...
Dovrebbero essere i dati del francese. 18s meglio del gruppo nella lunghezza totale della Cipressa. Massima velocità: 52km/h (simile a quella del gruppo). Non smette mai di pedalare.
Dati che evidenziano dietro macchina ma niente traini. Montato polverone inutile.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 16:58
da nemecsek.
Certo che coll SRM coi dati obbligatoriamente in chiaro nelle gare ufficiali ce sarebbe da rìde, ce sarebbe
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:01
da jianji
Ecco, non trovavo foto laterali di Démare per verificare
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:05
da barrylyndon
Matteo, scusa.Non ti arrabbiare...ma gia' la Cipressa e' stata fatta ad ottimo ritmo..Onestamente non reputo Demare in grado di fare un Cipressa cosi' ad alto ritmo..
E qui ci si attacca anche ai modi di dire..chiaro che non sara' andato a 80 all'ora, chiaro che non e' restato attaccato per tutta la Cipressa.
Credo che vi siano indizi che il Francece non ha percorso tutta la Cipressa con la farina del suo sacco..
Ricordo inoltre, che Nibali e' stato squalificato, giustamente, per 10 secondi di traino..
Anche sul Poggio Demare è andato forte. Ottavo tempo di scalata, 10 secondi peggio di mister K.
Quindi ricapitolando:
Cipressa: miglior tempo, 3 secondi meglio di Visconti, 16-18 meglio del gruppo; velocità massima alta ma in linea con il resto del gruppo; pedalata continua (niente traini);
Poggio: ottavo tempo di scalata, tra i migliori del gruppo dietro il polacco.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:08
da dietzen
massì, avrà fatto un po' di dietro macchina, magari la cipressa l'ha fatta tutta o quasi fra le ammiraglie al seguito del gruppo... i secondi recuperati mi sembrano in linea con un normale comportamento post caduta/problema meccanico, può essere che abbia preso anche una borraccia per una decina di secondi o qualcosa del genere, ma a meno che non escano immagini di traini clamorosi dai dati non mi sembra niente di inusuale.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:09
da matteo9502
barrylyndon ha scritto:Matteo, scusa.Non ti arrabbiare...ma gia' la Cipressa e' stata fatta ad ottimo ritmo..Onestamente non reputo Demare in grado di fare un Cipressa cosi' ad alto ritmo..
E qui ci si attacca anche ai modi di dire..chiaro che non sara' andato a 80 all'ora, chiaro che non e' restato attaccato per tutta la Cipressa.
Credo che vi siano indizi che il Francece non ha percorso tutta la Cipressa con la farina del suo sacco..
Ricordo inoltre, che Nibali e' stato squalificato, giustamente, per 10 secondi di traino..
Di seguito i record di scalata della Cipressa...
9.49 e' un tempone..Pantani fece 9.37
Non è 9.49 ma 10.02.
E' andato 18 secondi meglio del gruppo principale, non di Visconti.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:10
da dietzen
TIC ha scritto:Alle 17.30 il corridore parlerà alla televisione francese -(fonte gazzetta)
se esiste ancora stade 2, una volta invitavano sempre in diretta la domenica gli atleti francesi che avevano raccolto successi il sabato, immagino sia quello.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:12
da herbie
jianji ha scritto:Ecco, non trovavo foto laterali di Démare per verificare
più che altro....non è la Cipressa ma l'inizio del Turchino, a Masone!
Il casco, inusuale, ma per qualche motivo potrebbe anche averlo cambiato, magari a favore di uno meno aerato (era una giornata non fredda), ma più aerodinamico.
per la consulenza topografica di 45 minuti in giornata festiva, il team FDJ può senz'altro contattarmi attraverso la mail collegata a questo sito.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:13
da barrylyndon
matteo9502 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Matteo, scusa.Non ti arrabbiare...ma gia' la Cipressa e' stata fatta ad ottimo ritmo..Onestamente non reputo Demare in grado di fare un Cipressa cosi' ad alto ritmo..
E qui ci si attacca anche ai modi di dire..chiaro che non sara' andato a 80 all'ora, chiaro che non e' restato attaccato per tutta la Cipressa.
Credo che vi siano indizi che il Francece non ha percorso tutta la Cipressa con la farina del suo sacco..
Ricordo inoltre, che Nibali e' stato squalificato, giustamente, per 10 secondi di traino..
Di seguito i record di scalata della Cipressa...
9.49 e' un tempone..Pantani fece 9.37
Non è 9.49 ma 10.02.
E' andato 18 secondi meglio del gruppo principale, non di Visconti.
Visconti aveva 15 secondi di vantaggio sul gruppo?
Andro' verificare con la registrazione..
In ogni modo un trainetto se lo sara' fatto,magari proprio quando passava davanti a Tosatto e Capecchi..
Nibali e' stato crocefisso per la stessa ragione..giustamente, per colpa dell'ammiraglia.
Almeno la FDJ,che evidentemente e' ricca,non come l'Astana e puo' permettersi una tv in ammiraglia, se l'ha fatta, l'ha fatta bene...
Shefer impara..
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:14
da TIC
dietzen ha scritto:massì, avrà fatto un po' di dietro macchina, magari la cipressa l'ha fatta tutta o quasi fra le ammiraglie al seguito del gruppo... i secondi recuperati mi sembrano in linea con un normale comportamento post caduta/problema meccanico, può essere che abbia preso anche una borraccia per una decina di secondi o qualcosa del genere, ma a meno che non escano immagini di traini clamorosi dai dati non mi sembra niente di inusuale.
Qui c'e' la parola di Tosatto che si dice disgustato, e sicuramente ne ha viste di tutti i colori in 20 anni da pro'.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:18
da matteo9502
barrylyndon ha scritto:
matteo9502 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Matteo, scusa.Non ti arrabbiare...ma gia' la Cipressa e' stata fatta ad ottimo ritmo..Onestamente non reputo Demare in grado di fare un Cipressa cosi' ad alto ritmo..
E qui ci si attacca anche ai modi di dire..chiaro che non sara' andato a 80 all'ora, chiaro che non e' restato attaccato per tutta la Cipressa.
Credo che vi siano indizi che il Francece non ha percorso tutta la Cipressa con la farina del suo sacco..
Ricordo inoltre, che Nibali e' stato squalificato, giustamente, per 10 secondi di traino..
Di seguito i record di scalata della Cipressa...
9.49 e' un tempone..Pantani fece 9.37
Non è 9.49 ma 10.02.
E' andato 18 secondi meglio del gruppo principale, non di Visconti.
Visconti aveva 15 secondi di vantaggio sul gruppo?
Andro' verificare con la registrazione..
In ogni modo un trainetto se lo sara' fatto,magari proprio quando passava davanti a Tosatto e Capecchi..
Nibali e' stato crocefisso per la stessa ragione..giustamente, per colpa dell'ammiraglia.
Almeno la FDJ,che evidentemente e' ricca,non come l'Astana e puo' permettersi una tv in ammiraglia, se l'ha fatta, l'ha fatta bene...
Shefer impara..
Il tempo è 10.02, è scritto sui dati del link postato.
I dati di Demare sulla Cipressa, comparati anche con quelli ottimi del Poggio, sono giustificabili con i soliti dietro macchina che si fanno in fase di recupero.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:19
da matteo.conz
nemecsek. ha scritto:Certo che coll SRM coi dati obbligatoriamente in chiaro nelle gare ufficiali ce sarebbe da rìde, ce sarebbe
Quella sarebbe una vera riforma del ciclismo ma pericolosissima: se di colpo tutti non si mettono a rigar dritto, potrebbe esser il quinto chiodo della bara dunque continueremo con finte fughe di dati, dati incompleti ad arte,ecc.
Al momento la vittoria è incontestabile ma che tosatto(che di traini ne ha fisti e fatti di certo) faccia una dichiarazione così pesante però, mi fa credere che qualcosa è successo.
Bel video dell'orica che a tratti da l'impressione di esser nella corsa
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:22
da barrylyndon
matteo9502 ha scritto:[
Il tempo è 10.02, è scritto sui dati del link postato.
I dati di Demare sulla Cipressa, comparati anche con quelli ottimi del Poggio, sono giustificabili con i soliti dietro macchina che si fanno in fase di recupero.[/quote]
Allora Tosatto e Capecchi cosa han visto?
Guarda che 10.00 netti in ogni caso mica e' un tempo da poco eh...
Comunque si', sara' come dici tu...
Dovrebbero essere i dati del francese. 18s meglio del gruppo nella lunghezza totale della Cipressa. Massima velocità: 52km/h (simile a quella del gruppo). Non smette mai di pedalare.
Dati che evidenziano dietro macchina ma niente traini. Montato polverone inutile.
anche per me 18 secondi meglio del gruppo con una ottima gamba (che sicuramente aveva),considerando il tempo relativo a tutta la salita,ci possono stare benissimo. Avendo lì davanti la coda del gruppo a fare da punto di riferimento, sicuramente con qualche compagno ad aiutare nella prima parte, e in mezzo alle scie della ammiraglie.
Quello che tuttavia lascia più dubbi è che questi 20 secondi siano stati recuperati tutti nel falsopiano in cima alla Cipressa, parte percorsa in 2 minuti e mezzo.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:27
da TIC
Guesdon :
'Cela fait partie des subtilités des courses italiennes, surtout quand le vainqueur n'est pas italien. Il n'y a pas eu tricherie», poursuit-il'
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:29
da matteo9502
barrylyndon ha scritto:
matteo9502 ha scritto:
Il tempo è 10.02, è scritto sui dati del link postato.
I dati di Demare sulla Cipressa, comparati anche con quelli ottimi del Poggio, sono giustificabili con i soliti dietro macchina che si fanno in fase di recupero.
Allora Tosatto e Capecchi cosa han visto?
Guarda che 10.00 netti in ogni caso mica e' un tempo da poco eh...
Comunque si', sara' come dici tu...
Che il 10.02 non sia solo frutto delle gambe di Demare mi sembra evidente. Penso che nessuno lo metta in dubbio. Però stiamo parlando di un tempo ottimo, ma non straordinario. Poi i dati su Strava evidenziano che il francese non abbia mai superato i 53km/h e che non abbia mai smesso di pedalare. Tutti questi dati escludono traini importanti.
Per quanto mi riguarda, Capecchi ha perso di ogni credibilità nel momento in cui parla di 80km/h, giusto 30 di differenza rispetto a quello che è realmente accaduto.
I dati sono stati analizzati da alcuni "esperti" su twitter e sono realistici rispetto a quanto visto in televisione ed ai tempi presi. Per me il caso si chiude qua a meno che non spunti qualche video che vada controcorrente a questi dati e/o i dati pubblicati siano manovrati.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:32
da guidobaldo de medici
TIC ha scritto:
Qui c'e' la parola di Tosatto che si dice disgustato, e sicuramente ne ha viste di tutti i colori in 20 anni da pro'.
la parola di Tosatto? e chi è, il profeta Isaia?
Tosatto è quello che 2 anni fa è finito sui giornali perché aveva retwittato questo tweet di Salvini:
"Mi sono ROTTO I COGLIONI di mantenere migliaia di immigrati!"
senza fare polemica. resto calmo dico solo che uno così potrebbe benissimo essere imbufalito perché ha vinto un francese.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:34
da Mystogan
Gombloddo.....
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:35
da barrylyndon
Quindi Matteo, se Capecchi e Tosatto han visto Demare attaccato all'ammiraglia per qualche secondo, diciamo a 50 all'ora, va tutto bene?
Se va bene, chi diceva che cosi' fan tutti, ed e' stato per questo deriso, attaccato e quant'alto, merita una riabilitazione, quantomeno...
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:37
da galliano
TIC ha scritto:
dietzen ha scritto:massì, avrà fatto un po' di dietro macchina, magari la cipressa l'ha fatta tutta o quasi fra le ammiraglie al seguito del gruppo... i secondi recuperati mi sembrano in linea con un normale comportamento post caduta/problema meccanico, può essere che abbia preso anche una borraccia per una decina di secondi o qualcosa del genere, ma a meno che non escano immagini di traini clamorosi dai dati non mi sembra niente di inusuale.
Qui c'e' la parola di Tosatto che si dice disgustato, e sicuramente ne ha viste di tutti i colori in 20 anni da pro'.
Bisogna vedere se Tosatto avrebbe detto la stessa cosa se al posto di Demare ci fosse stato, che so, Cipollini (un nome a caso, ovviamente )
Perché se poi gli amici degli amici non li tocca mai nessuno.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:40
da Lazzaro
guidobaldo de medici ha scritto:
TIC ha scritto:
Qui c'e' la parola di Tosatto che si dice disgustato, e sicuramente ne ha viste di tutti i colori in 20 anni da pro'.
la parola di Tosatto? e chi è, il profeta Isaia?
Tosatto è quello che 2 anni fa è finito sui giornali perché aveva retwittato questo tweet di Salvini:
"Mi sono ROTTO I COGLIONI di mantenere migliaia di immigrati!"
senza fare polemica. resto calmo dico solo che uno così potrebbe benissimo essere imbufalito perché ha vinto un francese.
non credo che la credibilità di Tosatto possa dipendere dalle sue posizioni politiche, poi non mi sembra che si riferisse a francesi ..
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:40
da matteo9502
barrylyndon ha scritto:Quindi Matteo, se Capecchi e Tosatto han visto Demare attaccato all'ammiraglia per qualche secondo, diciamo a 50 all'ora, va tutto bene?
Se va bene, chi diceva che cosi' fan tutti, ed e' stato per questo deriso, attaccato e quant'alto, merita una riabilitazione, quantomeno...
50 km/h è la velocità massima raggiunta da Demare (e anche dal gruppo), plausibile nei tratti spianati della Cipressa. Se Demare ha approfittato di un leggero traino (magari nel passaggio di una borraccia) durato pochi secondi, sì, penso che vada tutto bene perchè è un evento normale nel ciclismo che accade decine di volte in una gara. E' giusto? No, ma non penso che fare dichiarazioni del genere contro un tuo singolo collega vincitore della corsa sia il modo di risolvere il problema.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:40
da TIC
guidobaldo de medici ha scritto:
TIC ha scritto:
Qui c'e' la parola di Tosatto che si dice disgustato, e sicuramente ne ha viste di tutti i colori in 20 anni da pro'.
la parola di Tosatto? e chi è, il profeta Isaia?
Tosatto è quello che 2 anni fa è finito sui giornali perché aveva retwittato questo tweet di Salvini:
"Mi sono ROTTO I COGLIONI di mantenere migliaia di immigrati!"
senza fare polemica. resto calmo dico solo che uno così potrebbe benissimo essere imbufalito perché ha vinto un francese.
Tosatto e' considerato da tutti uno dei corridori piu seri del gruppo. E data la sua esperienza non avrebbe mai e poi mai parlato di cose disgustose con leggerezza.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:45
da galliano
barrylyndon ha scritto:Quindi Matteo, se Capecchi e Tosatto han visto Demare attaccato all'ammiraglia per qualche secondo, diciamo a 50 all'ora, va tutto bene?
Se va bene, chi diceva che cosi' fan tutti, ed e' stato per questo deriso, attaccato e quant'alto, merita una riabilitazione, quantomeno...
Scusa Barry, non mi ero accanito su Nibali all'epoca e non ricordo bene, ma sul serio il traino era durato solo 10 secondi?
Buttarlo fuori per 10 secondi mi pare come minimo un'esagerazione
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:47
da matteo9502
Demare ha detto che non ha nulla da rimproverarsi perchè non ha fatto nulla di sbagliato. Ha negato traini, ha solo utilizzato la scia delle auto. Ha detto che Matthews ha fatto la stessa identica cosa ma che, non avendo vinto, non importa a nessuno.
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:52
da barrylyndon
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Quindi Matteo, se Capecchi e Tosatto han visto Demare attaccato all'ammiraglia per qualche secondo, diciamo a 50 all'ora, va tutto bene?
Se va bene, chi diceva che cosi' fan tutti, ed e' stato per questo deriso, attaccato e quant'alto, merita una riabilitazione, quantomeno...
Scusa Barry, non mi ero accanito su Nibali all'epoca e non ricordo bene, ma sul serio il traino era durato solo 10 secondi?
Buttarlo fuori per 10 secondi mi pare come minimo un'esagerazione
Si, lui parlo' di 200 metri,dal filmato sembra che questo sia plausibile.
Ma, a scanso di equivoci, quella squalifica fu giusta..viste le circostanze..
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:55
da nemecsek.
matteo9502 ha scritto:Demare ha detto che non ha nulla da rimproverarsi perchè non ha fatto nulla di sbagliato. Ha negato traini, ha solo utilizzato la scia delle auto. Ha detto che Matthews ha fatto la stessa identica cosa ma che, non avendo vinto, non importa a nessuno.
terminando con pour servir, tradotto fatte servì
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:00
da Winter
barrylyndon ha scritto:
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Quindi Matteo, se Capecchi e Tosatto han visto Demare attaccato all'ammiraglia per qualche secondo, diciamo a 50 all'ora, va tutto bene?
Se va bene, chi diceva che cosi' fan tutti, ed e' stato per questo deriso, attaccato e quant'alto, merita una riabilitazione, quantomeno...
Scusa Barry, non mi ero accanito su Nibali all'epoca e non ricordo bene, ma sul serio il traino era durato solo 10 secondi?
Buttarlo fuori per 10 secondi mi pare come minimo un'esagerazione
Si, lui parlo' di 200 metri,dal filmato sembra che questo sia plausibile.
Ma, a scanso di equivoci, quella squalifica fu giusta..viste le circostanze..
ma in realta' il fimato s'interrompe con Nibali ancora attaccato..
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:00
da andriusskerla
Non so se Demare si sia attaccato alla macchina o meno, ma sicuramente non andava ad 80 all'ora. Quindi l'accusa non è credibile...
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:05
da barrylyndon
Winter ha scritto:
ma in realta' il fimato s'interrompe con Nibali ancora attaccato..
si parlava di 10-14 secondi..non credo di piu' altrimenti li avrebbe presi nel giro di mezzo km, vista la velocita'
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:05
da matteo.conz
andriusskerla ha scritto:Non so se Demare si sia attaccato alla macchina o meno, ma sicuramente non andava ad 80 all'ora. Quindi l'accusa non è credibile...
Se fossero stati 60 all'ora era credibile?
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:05
da Winter
Prima volta a Sanremo (ero dove è caduto Gaviria)
Buona affluenza di pubblico all'arrivo (mi han spiegato che al Poggio ormai non ci va piu' nessuno..)
Corsa incerta pero' spettacolo , per me , non all'altezzza (è la Sanremo non la Milano - Vignola)
Demare conferma tutto quello che aveva fatto a livello giovanile e nei primi anni di carriera
Quoto Nemeczek sarebbe interessante vedere i tempi su ogni km delle salite del giro , tour ecc..
ne vedremmo del belle (un anno al Tour lo fecero sulla salita finale di ogni tappa , dopo la prima salita pirenaica.. decisero che era meglio lasciar perdere.. Casper era salito al 60 kmh in un km al 8% )
Anche quest'anno vincitore che esce dalla Parigi - Nizza , ormai una regola
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:06
da barrylyndon
andriusskerla ha scritto:Non so se Demare si sia attaccato alla macchina o meno, ma sicuramente non andava ad 80 all'ora. Quindi l'accusa non è credibile...
Ma che discorso eh, scusa...perche' se andava a 30 attaccato all'ammiraglia mentre gli altri andavano a 20, faccio un esempio, va bene?
Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:06
da Winter
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:
ma in realta' il fimato s'interrompe con Nibali ancora attaccato..
si parlava di 10-14 secondi..non credo di piu' altrimenti li avrebbe presi nel giro di mezzo km, vista la velocita'