Pagina 13 di 24

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 14:49
da Tranchée d'Arenberg
raf81 ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 14:43 quintana sembra aver azzeccato la forma giusta. i 3 favoriti sono lui,porte e froome. ma quintana in queste crono perdera' parecchio quindi dico froome e porte.
Questa è una conclusione che secondo me è un tantino affrettata anche perchè il TdS è terminato 21 giorni prima dell'inizio del Tour e non è detto che quelli che in Svizzera/Delfinato erano indietro con la condizione non possano presentarsi in Francia in forma smagliante.
Soprattutto questo tipo di considerazioni le abbiamo già fatte altre volte a proposito di Quintana. Alzi la mano chi l'anno scorso, dopo la tappa del Blockhaus, non ha pensato che Quintana avrebbe dominato in lungo e in largo su tutte le salite del Giro. Sembrava in grande forma e destinato a portare a casa la maglia rosa con margine su Dumo e Nibali. Invece poi andò molto meno forte di quel che ci si aspettava e dovette accontentarsi del 2° posto (che a momenti diventava 3°).

Può darsi che spacccherà le reni a tutti, ma non è da escludere neanche un'altra prova opaca.

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 15:00
da nino58
raf81 ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 14:43 quintana sembra aver azzeccato la forma giusta. i 3 favoriti sono lui,porte e froome. ma quintana in queste crono perdera' parecchio quindi dico froome e porte.
Ancora Porte?
Ma dai!! :no:

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 16:21
da beppesaronni
Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 16:26
da il_panta
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:21 Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?
E' un'ottima squadra. Ci saranno, oltre al fuoriclasse Dumoulin, buoni corridori come Andersen, Kelderman e Matthews. In generale credo che sarà una squadra di passisti, anche per struttura della squadra stessa. L'unico capace di stare vicino a Dumoulin in salita sarà Kelderman stesso che è un ottimo passista, anche se in Svizzera ha deluso.

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 16:27
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:21 Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?
Ma come, tu non sei il superesperto depositario di tutte le certezze, quello che già uno-due mesi prima sa come finiranno le corse deridendo chiunque faccia un pronostico diverso? Dall'alto della tua conoscenza e della tua superbia, dovresti conoscere a menadito la rosa del Team Sunweb, non fare queste domande da bimbo della 3a elementare. :diavoletto:

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 16:29
da beppesaronni
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:27
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:21 Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?
Ma come, tu non sei il superesperto depositario di tutte le certezze, quello che già uno-due mesi prima sa come finiranno le corse deridendo chiunque faccia un pronostico diverso? Dall'alto della tua conoscenza e della tua superbia, dovresti conoscere a menadito la rosa del Team Sunweb, non fare queste domande da bimbo della 3a elementare. :diavoletto:
Non è vero.
Io mi professo (IO SONO!!!!!) il + grande conoscitore dei ciclisti che contano e so sempre chi vincerà :D ma ho sempre ammesso di conoscere poco i gregari

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 16:33
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:27
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:21 Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?
Ma come, tu non sei il superesperto depositario di tutte le certezze, quello che già uno-due mesi prima sa come finiranno le corse deridendo chiunque faccia un pronostico diverso? Dall'alto della tua conoscenza e della tua superbia, dovresti conoscere a menadito la rosa del Team Sunweb, non fare queste domande da bimbo della 3a elementare. :diavoletto:
Non è vero.
Io mi professo (IO SONO!!!!!) il + grande conoscitore dei ciclisti che contano e so sempre chi vincerà :D ma ho sempre ammesso di conoscere poco i gregari
Certo, tranne quelle volte in cui poi sparisci per mesi per fare ritorno tanto tempo dopo facendo finta di nulla. Ti conosciamo ormai, eh :diavoletto:

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 17:12
da beppesaronni
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:33
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:27

Ma come, tu non sei il superesperto depositario di tutte le certezze, quello che già uno-due mesi prima sa come finiranno le corse deridendo chiunque faccia un pronostico diverso? Dall'alto della tua conoscenza e della tua superbia, dovresti conoscere a menadito la rosa del Team Sunweb, non fare queste domande da bimbo della 3a elementare. :diavoletto:
Non è vero.
Io mi professo (IO SONO!!!!!) il + grande conoscitore dei ciclisti che contano e so sempre chi vincerà :D ma ho sempre ammesso di conoscere poco i gregari
Certo, tranne quelle volte in cui poi sparisci per mesi per fare ritorno tanto tempo dopo facendo finta di nulla. Ti conosciamo ormai, eh :diavoletto:
Non voglio andare troppo indietro perché a volte non ricordo cos'ho mangiato la mattina ma, a memoria, gli ultimi tre vincitori dei GT li ho presi tutti :D

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 18:26
da Patate
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:21 Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?
diciamo bravini
Immagine

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 19:34
da Luca90
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 17:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:33
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:29

Non è vero.
Io mi professo (IO SONO!!!!!) il + grande conoscitore dei ciclisti che contano e so sempre chi vincerà :D ma ho sempre ammesso di conoscere poco i gregari
Certo, tranne quelle volte in cui poi sparisci per mesi per fare ritorno tanto tempo dopo facendo finta di nulla. Ti conosciamo ormai, eh :diavoletto:
Non voglio andare troppo indietro perché a volte non ricordo cos'ho mangiato la mattina ma, a memoria, gli ultimi tre vincitori dei GT li ho presi tutti :D
per ora per ora :sherlock:

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 22:06
da Walter_White
Grande Tom, giusto testarsi su due impegni
Molto curioso di vederlo sul pavè

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 17:07
da Patate
L'organizzazione è fiduciosa nel riuscire a mettere in sicurezza la discesa dell'Aubisque senza la necessità di dover modificare il percorso

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 11:30
da CicloSprint
Ma la tappa di Roubaix arriva nel Velodromo o no ?

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 14:43
da nibali-san baronto
CicloSprint ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 11:30 Ma la tappa di Roubaix arriva nel Velodromo o no ?
Sì, però non si affronta il circuito completo, per evitare il problema dei doppiaggi.

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 15:32
da galliano
il_panta ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:26
beppesaronni ha scritto: giovedì 21 giugno 2018, 16:21 Scusate, io sono ignorante ... la squadra di Doumulin com'è, in ottica cronosquadre?
E' un'ottima squadra. Ci saranno, oltre al fuoriclasse Dumoulin, buoni corridori come Andersen, Kelderman e Matthews. In generale credo che sarà una squadra di passisti, anche per struttura della squadra stessa. L'unico capace di stare vicino a Dumoulin in salita sarà Kelderman stesso che è un ottimo passista, anche se in Svizzera ha deluso.
Però kelderman ha problemi ai tendini del braccio che emergono soprattutto in posizione da crono, quindi in ottica cronosquadre non credo darà un gran contributo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 17:51
da CicloSprint
nibali-san baronto ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 14:43
CicloSprint ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 11:30 Ma la tappa di Roubaix arriva nel Velodromo o no ?
Sì, però non si affronta il circuito completo, per evitare il problema dei doppiaggi.
Il velodromo è lungo 525 metri, in tappe del Tour arrivate ai Velodromi fino agli anni '80 è stato usato il circuito completo o il mezzo giro ?

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 19:33
da castelli
comunque anche porte si sta ammazzando di dislivello...ma veramente ammazzando. non ci sono riferimenti agli anni precedenti certo che sta seguendo froome.
porte è uno che in anaerobico non teme nessuno, ossia sulla salita secca viaggia a frequenze che nessuno può tenere, è il più forte (salvo i nuovi arrivi tipo bernal). si sta spostando su un tipo di allenamento che gli faccia usare i grassi come benzina principale. per froome ha pagato (froome ha girato la boa da un paio di anni ad occhio). vediamo per richie.

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 20:09
da castelli
Hanno pedalato insieme porte e froome stamane.

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 20:14
da castelli
Porca puttana. Che dire? Una moto froome, una moto.

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 20:36
da beppesaronni
:champion:
castelli ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 19:33 comunque anche porte si sta ammazzando di dislivello...ma veramente ammazzando. non ci sono riferimenti agli anni precedenti certo che sta seguendo froome.
porte è uno che in anaerobico non teme nessuno, ossia sulla salita secca viaggia a frequenze che nessuno può tenere, è il più forte (salvo i nuovi arrivi tipo bernal). si sta spostando su un tipo di allenamento che gli faccia usare i grassi come benzina principale. per froome ha pagato (froome ha girato la boa da un paio di anni ad occhio). vediamo per richie.
Non so perche ma prevedo un calvario/tour per porte.
Quando uno cambia metodo di allenamento/preparazione, in tutti gli sport, se sei un fenomeno puoi avere altri ed ulteriori vantaggi, se sei solo bravo, spesso è il tracollo

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 11:13
da Faab
Ma Konig non c’è?

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 11:25
da Basso
Ecco la Groupama http://www.cicloweb.it/2018/06/25/group ... guarnieri/

No, König non ci sarà (mai fidarsi di PCS, episodio 1000 :)): i Bora annunciano il team fra oggi e domani, ma dovrebbe essere Sagan, Bodnar, Oss, Majka, Poljanski, Buchmann, Burghardt, Mühlberger ;)

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 11:27
da Lambohbk
Faab ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 11:13 Ma Konig non c’è?
Dopo un 2017 quasi nullo, nel 2018 non corre dalla Tirreno. Penso che non riesca a superare il problema al ginocchio

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 11:36
da il_panta
beppesaronni ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 20:36 :champion:
castelli ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 19:33 comunque anche porte si sta ammazzando di dislivello...ma veramente ammazzando. non ci sono riferimenti agli anni precedenti certo che sta seguendo froome.
porte è uno che in anaerobico non teme nessuno, ossia sulla salita secca viaggia a frequenze che nessuno può tenere, è il più forte (salvo i nuovi arrivi tipo bernal). si sta spostando su un tipo di allenamento che gli faccia usare i grassi come benzina principale. per froome ha pagato (froome ha girato la boa da un paio di anni ad occhio). vediamo per richie.
Non so perche ma prevedo un calvario/tour per porte.
Quando uno cambia metodo di allenamento/preparazione, in tutti gli sport, se sei un fenomeno puoi avere altri ed ulteriori vantaggi, se sei solo bravo, spesso è il tracollo
Finora non ha impressionato. Le corse di una settimana sono quelle dove si esprime al meglio, ed è stato sotto ai suoi livelli, pur vincendo in Svizzera.
Riguardo all'allenamento, non sappiamo come si allenasse gli scorsi anni quindi non c'è raffronto, magari è il suo solito programma.
Comunque anche io non sono molto fiducioso, uno come lui su un percorso poco lineare come questo deve essere superiore in salita per prevalere, e invece sembra essere a un buon livello ma non a un livello superiore.
Comunque c'è tempo anche per lui, il Tour non è ancora dietro l'angolo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 11:42
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 17:51
nibali-san baronto ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 14:43
CicloSprint ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 11:30 Ma la tappa di Roubaix arriva nel Velodromo o no ?
Sì, però non si affronta il circuito completo, per evitare il problema dei doppiaggi.
Il velodromo è lungo 525 metri, in tappe del Tour arrivate ai Velodromi fino agli anni '80 è stato usato il circuito completo o il mezzo giro ?
Dalla planimetria riportata sul sito del Tour sembra che arrivino fuori dal velodromo

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 12:24
da Faab
lambohbk ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 11:27
Faab ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 11:13 Ma Konig non c’è?
Dopo un 2017 quasi nullo, nel 2018 non corre dalla Tirreno. Penso che non riesca a superare il problema al ginocchio
Se portano Buchman comunque è forte!

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 15:10
da Faab
Assente anche Soler?

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 16:19
da bartoli
Che sorpresa l'assenza di Cimolai

Movistar

Quintana, Landa, Valverde, Amador, Bennati, Erviti, Rojas e Soler

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 16:22
da Basso

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 16:29
da il_panta
Basso ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:22 Questa la Movistar http://www.cicloweb.it/2018/06/25/ecco- ... e-bennati/
Una squadrona, ma per il pavè Bennati ed Erviti per quei tre potrebbero essere pochini.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 16:37
da Basso
il_panta ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:29 Una squadrona, ma per il pavè Bennati ed Erviti per quei tre potrebbero essere pochini.
Prospettiva interessante, ma mi permetto di aggiungere 2 punti:
1) c'è anche Amador, uno che ha top 15 alla Gand (10° nel 2013) e Dwars (13°nel 2015) nonché 5 Ronde portate a termine in altrettanti tentativi (top 33° nel 2014 a 1'43" da Cancellara)
2) Valverde lo vedo abbastanza autosufficiente, a differenza degli altri due

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 16:55
da galliano
galliano ha scritto: lunedì 18 giugno 2018, 14:40
Luca90 ha scritto: lunedì 18 giugno 2018, 14:15 la crono squadre saranno fondamentali i passisti che avranno ( sutterlin bennati oliveira e penso uno tra erviti e rojas), anche valverde può dare una grossa mano mentre meno landa quintana e soler...
sul pavè penso valverde farà la sua corsa e il resto della squadra aiuta il meglio messo tra landa e quintana...
dipende da quale sarà la squadra, a parte i tre tenori + soler, chi sono gli altri 4?
Bennati e Amador credo sicuri, Rojas fa comodo perché può entrare nelle fughe delle tappe alpine o pirenaiche.
Rimane un posto solo per i tre passistoni, erviti è il più forte sul pavè, quindi il rischio è che rimangano a casa i due più forti a cronometro.
Stavolta l'ho azzeccata.
Quindi a casa rimangono sutterlin e oliveira.
Perdono per cronosquadre e le prime tappe in pianura, ma Rojas può essere molto importante nel caso di attacchi da lontano.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 17:03
da il_panta
Basso ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:37
il_panta ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:29 Una squadrona, ma per il pavè Bennati ed Erviti per quei tre potrebbero essere pochini.
Prospettiva interessante, ma mi permetto di aggiungere 2 punti:
1) c'è anche Amador, uno che ha top 15 alla Gand (10° nel 2013) e Dwars (13°nel 2015) nonché 5 Ronde portate a termine in altrettanti tentativi (top 33° nel 2014 a 1'43" da Cancellara)
2) Valverde lo vedo abbastanza autosufficiente, a differenza degli altri due
Penso che anche Rojas, corridore resistente e abile a muoversi nei finali di corsa, possa aiutare Landa e Quintana a stare davanti.
Credo anch'io che Valverde sarà lasciato da solo, probabilmente starà sulla ruote di Nibali, Froome e Bardet che io per capacità e/o struttura di squadra vedo adatti a salvarsi o proprio ad attaccare. Ma se Valverde ha un incidente meccanico che succede?
Secondo me, per anzianità e rispetto verso il corridore, è più facile che la squadra dia un paio di uomini a un Valverde staccato che a un Landa staccato. Landa ha più potenziale, ma secondo me resterà sempre l'ultimo arrivato.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 17:14
da Patate
il_panta ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:29
Basso ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:22 Questa la Movistar http://www.cicloweb.it/2018/06/25/ecco- ... e-bennati/
Una squadrona, ma per il pavè Bennati ed Erviti per quei tre potrebbero essere pochini.
Anche Soler potrebbe dare una piccola mano

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 17:19
da il_panta
Patate ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 17:14
il_panta ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:29
Basso ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 16:22 Questa la Movistar http://www.cicloweb.it/2018/06/25/ecco- ... e-bennati/
Una squadrona, ma per il pavè Bennati ed Erviti per quei tre potrebbero essere pochini.
Anche Soler potrebbe dare una piccola mano
Ci credo poco. Sul passo è un valido corridore, ma per tenere uno alla tua ruota e salvarlo da situazioni complesse serve un'esperienza che lui non ha.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 22:50
da Divanista
Scusate, una domanda, da "ignorante".
Leggo tanti interventi sull'importanza di avere una squadra forte per il pavé, per aiutare i capitani in caso di bisogno.
Fatemi capire... poiché penso che sul pavé o uno ci va forte di suo oppure non lo puoi certo trainare, ovvero sopra le pietre servono ben poco i compagni se uno proprio non ci sa andare... i gregari forti servirebbero per "ricucire" una volta che si ritorna sull'asfalto?

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 23:16
da dietzen
Divanista ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 22:50 Scusate, una domanda, da "ignorante".
Leggo tanti interventi sull'importanza di avere una squadra forte per il pavé, per aiutare i capitani in caso di bisogno.
Fatemi capire... poiché penso che sul pavé o uno ci va forte di suo oppure non lo puoi certo trainare, ovvero sopra le pietre servono ben poco i compagni se uno proprio non ci sa andare... i gregari forti servirebbero per "ricucire" una volta che si ritorna sull'asfalto?
sicuramente l'aiuto per i tratti in asfalto, ma anche sul pavè avere un corridore forte ed esperto può dare una grossa mano, mettendosi a ruota il capitano poco pratico sulle pietre, scegliendo le traiettorie migliori e tenendo un ritmo magari non eccelso in assoluto ma più veloce di quello che il compagno farebbe da solo. un esempio perfetto fu cancellara con andy schleck al tour 2010.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 23:59
da Divanista
dietzen ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 23:16
Divanista ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 22:50 Scusate, una domanda, da "ignorante".
Leggo tanti interventi sull'importanza di avere una squadra forte per il pavé, per aiutare i capitani in caso di bisogno.
Fatemi capire... poiché penso che sul pavé o uno ci va forte di suo oppure non lo puoi certo trainare, ovvero sopra le pietre servono ben poco i compagni se uno proprio non ci sa andare... i gregari forti servirebbero per "ricucire" una volta che si ritorna sull'asfalto?
sicuramente l'aiuto per i tratti in asfalto, ma anche sul pavè avere un corridore forte ed esperto può dare una grossa mano, mettendosi a ruota il capitano poco pratico sulle pietre, scegliendo le traiettorie migliori e tenendo un ritmo magari non eccelso in assoluto ma più veloce di quello che il compagno farebbe da solo. un esempio perfetto fu cancellara con andy schleck al tour 2010.
Grazie per la risposta dietzen.
Andrò a rivedermi quella tappa del Tour 2010, che non ricordo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 0:01
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 11:42
CicloSprint ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 17:51
nibali-san baronto ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 14:43

Sì, però non si affronta il circuito completo, per evitare il problema dei doppiaggi.
Il velodromo è lungo 525 metri, in tappe del Tour arrivate ai Velodromi fino agli anni '80 è stato usato il circuito completo o il mezzo giro ?
Dalla planimetria riportata sul sito del Tour sembra che arrivino fuori dal velodromo

Per il regolarmento che vieta gli arrivi di tappa dei GT nei velodromi ?

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 9:31
da 34x27
Notato poco fa che da cronotabella il tappone del pavè finisce massimo per 16:30.... stesso giorno della finale di Mosca che comincia alle 17 :D :clap: Grande ASO :diavoletto:

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 10:44
da Oro&Argento
34x27 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 9:31 Notato poco fa che da cronotabella il tappone del pavè finisce massimo per 16:30.... stesso giorno della finale di Mosca che comincia alle 17 :D :clap: Grande ASO :diavoletto:
infatti hanno anticipato proprio per questo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 11:42
da Basso
Completata la Wanty (con un po' di sorprese, per quanto mi riguarda) http://www.cicloweb.it/2018/06/26/wanty ... selezione/

E arrivata la Quick Step: a Lefevere han detto "c'è il pavé" e non c'ha visto più. Magari proveranno a far andare tutti gli altri ftm a Roubaix, perché come gregari in salita siamo al vuoto assoluto :D http://www.cicloweb.it/2018/06/26/quick ... a-jungels/

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:13
da 34x27
Basso ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 11:42 E arrivata la Quick Step: a Lefevere han detto "c'è il pavé" e non c'ha visto più. Magari proveranno a far andare tutti gli altri ftm a Roubaix, perché come gregari in salita siamo al vuoto assoluto :D http://www.cicloweb.it/2018/06/26/quick ... a-jungels/
Per Jungels? Beh, passi il Giro, ma al Tour deve ancora dimostrare di "meritarseli" (best 27°)...

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:27
da Basso
34x27 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:13 Per Jungels? Beh, passi il Giro, ma al Tour deve ancora dimostrare di "meritarseli" (best 27°)...
Non mi pare sia complicato quanto ho scritto, eppure...

0 gregari in salita: è messa meglio, per dire, la Lotto Soudal con Vanendert e Marczynski a supporto di Benoot, uno di certo non superiore a Jungels in un grande giro. Ne ha di migliori la Groupama del debuttante ventunenne David Gaudu, che potrà contare sul sempre troppo poco pubblicizzato Molard e su Ludvigsson.

Ah, una cosa: bisogna analizzare meglio i dati che si portano, perché Jungels è sì giunto 27° nell'unico Tour a cui ha preso parte (non aveva neppure 23 anni) ma uscì subito di classifica prendendo 16' sul pavé. In un Tour nel quale manco era capitano (lo era Urán).

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:28
da Patate
34x27 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:13 Per Jungels? Beh, passi il Giro, ma al Tour deve ancora dimostrare di "meritarseli" (best 27°)...
A 'sto punto pure Dumoulin ha un 33° posto come miglior risultato al Tour :diavoletto: ma ciò non vuol dire che lui o -un po' meno- il lussemburghese non possano fare bene.

Comunque vedo pochino supporto anche per Gaviria, una formazione un po' strana

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:39
da Lopi90
Jungels puo` fare una top 10, non credo molto di piu`, ed in ogni caso non sara` mai lui a dover fare la corsa in salita. I gregari gli servono giusto se fora.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:47
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 11:42 Completata la Wanty (con un po' di sorprese, per quanto mi riguarda) http://www.cicloweb.it/2018/06/26/wanty ... selezione/

E arrivata la Quick Step: a Lefevere han detto "c'è il pavé" e non c'ha visto più. Magari proveranno a far andare tutti gli altri ftm a Roubaix, perché come gregari in salita siamo al vuoto assoluto :D http://www.cicloweb.it/2018/06/26/quick ... a-jungels/
Il problema della Quick Step è che ci sono tantissimi galli nel pollaio e la riduzione degli uomini per squadra da 9 ad 8 non ha fatto altro che complicare ulteriormente le scelte.

Jungels è il capitano per la salita; Gaviria il leader per le volate a cui ovviamente andava affiancato il suo apripista Richeze; Ala e Gilbert altrettaanto ovviamente sono gli uomini per le tappe con strappi o con altimetria mista. Difficile lasciare a casa Terpstra reduce da una gran primavere e con la tappa del pavè alle porte; difficile lasciare a casa pure Lampaert appena laureato campione di Belgio e che con Terpstra forma un'accoppiata temibile sul pavè. Arrivati a questo punto restava solo 1 posto, necessariamente da affidare ad un uomo di fatica. Qui potevano fare delle scelte diverse, ovvero scegliere uno scalatore al posto di Declercq che invece incarna perfettamente il ruolo del passistone che si sciroppa decine di km in testa al gruppo. Evidentemente hanno preferito mettere un uomo in grado di prendere la situazione in mano nelle tappe piatte a favore di Gaviria, piuttosto che assegnare un uomo a Jungels. La scelta risulta un pò discutibile, però a pensarci bene vale il discorso di Lopi
Lopi90 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:39 Jungels puo` fare una top 10, non credo molto di piu`, ed in ogni caso non sara` mai lui a dover fare la corsa in salita. I gregari gli servono giusto se fora.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:09
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:47
Basso ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 11:42 Completata la Wanty (con un po' di sorprese, per quanto mi riguarda) http://www.cicloweb.it/2018/06/26/wanty ... selezione/

E arrivata la Quick Step: a Lefevere han detto "c'è il pavé" e non c'ha visto più. Magari proveranno a far andare tutti gli altri ftm a Roubaix, perché come gregari in salita siamo al vuoto assoluto :D http://www.cicloweb.it/2018/06/26/quick ... a-jungels/
Il problema della Quick Step è che ci sono tantissimi galli nel pollaio e la riduzione degli uomini per squadra da 9 ad 8 non ha fatto altro che complicare ulteriormente le scelte.

Jungels è il capitano per la salita; Gaviria il leader per le volate a cui ovviamente andava affiancato il suo apripista Richeze; Ala e Gilbert altrettaanto ovviamente sono gli uomini per le tappe con strappi o con altimetria mista. Difficile lasciare a casa Terpstra reduce da una gran primavere e con la tappa del pavè alle porte; difficile lasciare a casa pure Lampaert appena laureato campione di Belgio e che con Terpstra forma un'accoppiata temibile sul pavè. Arrivati a questo punto restava solo 1 posto, necessariamente da affidare ad un uomo di fatica. Qui potevano fare delle scelte diverse, ovvero scegliere uno scalatore al posto di Declercq che invece incarna perfettamente il ruolo del passistone che si sciroppa decine di km in testa al gruppo. Evidentemente hanno preferito mettere un uomo in grado di prendere la situazione in mano nelle tappe piatte a favore di Gaviria, piuttosto che assegnare un uomo a Jungels. La scelta risulta un pò discutibile, però a pensarci bene vale il discorso di Lopi
Lopi90 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:39 Jungels puo` fare una top 10, non credo molto di piu`, ed in ogni caso non sara` mai lui a dover fare la corsa in salita. I gregari gli servono giusto se fora.
Jungels è un gran bel corridore, ma Gaviria ha le credenziali per essere il faro delle volate del Tour, mi sembra ovvio puntare su di lui.
Secondo me nelle tappe piatte, all'occorrenza, vedremo lo stesso Jungels a lavorare per Gaviria così come accadde al Giro nella famosa tappa di Tortona. Anche Terpstra e Lampaert secondo me li vedremo in testa al gruppo nei finali di corsa per Gaviria.
Io non vedo così tanti galli nel pollaio, l'unica vera sovrapposizione è quella tra Gilbert e Alaphilippe, ma ormai per un certo tipo di arrivi Alaphilippe è il riferimento principale. Gilbert dovrà essere bravo a ritagliarsi spazio in mezzo ai tanti specialisti della squadra.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:25
da 34x27
Basso ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:27
34x27 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:13 Per Jungels? Beh, passi il Giro, ma al Tour deve ancora dimostrare di "meritarseli" (best 27°)...
Non mi pare sia complicato quanto ho scritto, eppure...
Eppure ho scritto la mia; o dovevo darti ragione a prescindere?
Secondo me è una formazione che ci può stare, date le ambizioni della squadra (tra le quali dubito ci sia una top-15 per il Nostro).
Patate ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:28 A 'sto punto pure Dumoulin ha un 33° posto come miglior risultato al Tour :diavoletto: ma ciò non vuol dire che lui o -un po' meno- il lussemburghese non possano fare bene.
Paragone che più sbagliato non si può: Dumoulin ha già ampiamente dimostrato di tenere il passo in salita -e addirittura andare più forte a volte- di (quasi) tutti i big presenti al Tour 2018; si può dire lo stesso di Jungels?

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:37
da nikybo85
Un wolfpack da paura per la tappa del pavè...se piove spaccano il tour.
A questo punto una loro vittoria in quella tappa non si quota nemmeno....ah no c'è anche un tizio in magLia bianca con strisce colorate in corsa :mrgreen: