Per me il vero Aru lo abbiamo visto solo alla prima settimana del Giro, e poi si alla Vuelta, ma essendo il secondo GT stagionale penso che al Giro la prima settimana fosse più in palla. Poi magari finisce sto Your e scopriamo che il vero Aru non vale un Valverde che fa Giro e Tour, ma per me non è realistico pensarlo per ora.Felice ha scritto:Ma guarda che io non ho fatto discorsi del tipo x ha battuto y, y ha battuto z, ergo x è più forte di z.Brogno ha scritto: Non hai capito il succo del mio discorso, o forse non mi sono espresso bene io.
Quello che voglio dire e' che a fare il gioco "ma ha battuto x, cosi siamo bravi tutti" sono bravo anche io, perche' ti prendo x e ti dimostro che x a sua volta e' capace di battere y, z e tutto l'alfabeto. Quintana, per esempio ha vinto un Giro, ha battuto Uran e Fabio Aru.
Alla Vuelta dell'anno scorso, ha dimostrato che se non e' al 100%, le puo' prendere anche da Fabio Aru, e anche da molti alti. Quindi, ribadisco, se si fa il gioco "eh ma si, ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, ma guarda chi ha battuto", lo posso rigirare facile.
Per me questo ragionamento semplicemente non ha senso.
Edit. Aggiungo che per me la prestazione forse che mi fa meglio sperare, e' la Vuelta 2014. Fabio era al secondo appuntamento stagionale, e li vedemmo Contador e Froome, sicuramente non al top, ma sostanzialmente al primo GT stagionale. Fabio si comporto' bene, considerato anche che era due anni fa. I primi erano piu forti, ma non su un altro pianeta. Insomma, per me il giudizio va rivisto sulle Alpi. Ora basta perche' sto ripetendo sto concetto un po troppo
Tutto é partito da una frase di Barry: "Ci vorrebbe il vero Aru".
Io ho chiesto quale sarebbe il "vero" Aru. Domanda assai difficile a cui rispondere, visto che veder correre Aru, quello falso o quello vero poco importa, sta diventando un privilegio raro.
Quest'anno ad esempio, in vero Aru non sembra avere ancora corso. Bisogna quindi andare all'anno scorso. Giro o Vuelta? Vuelta ha detto Barry. Ed io gli ho detto che quanto fatto da Aru alla Vuelta non mi é sembrato trascendentale. Poiché poi di solito quando si fanno delle affermazioni è bene giustificarle, io l'ho fatto dicendo che battere Dumoulin all'ultima occasione utile e per di più avvalendosi dell'aiuto di tutta la squadra contro un uomo che correva praticamente solo non mi sembrava una grande impresa.
Mi sembra che sia un'opinione rispettabile non ti pare? Che opinione resta. Se poi altri hanno fatto i salti di gioia vedendo quella Vuelta, tanto meglio per loro.
Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis
Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis
Quoto anche le virgoleFelice ha scritto:Ma guarda che io non ho fatto discorsi del tipo x ha battuto y, y ha battuto z, ergo x è più forte di z.Brogno ha scritto: Non hai capito il succo del mio discorso, o forse non mi sono espresso bene io.
Quello che voglio dire e' che a fare il gioco "ma ha battuto x, cosi siamo bravi tutti" sono bravo anche io, perche' ti prendo x e ti dimostro che x a sua volta e' capace di battere y, z e tutto l'alfabeto. Quintana, per esempio ha vinto un Giro, ha battuto Uran e Fabio Aru.
Alla Vuelta dell'anno scorso, ha dimostrato che se non e' al 100%, le puo' prendere anche da Fabio Aru, e anche da molti alti. Quindi, ribadisco, se si fa il gioco "eh ma si, ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, ma guarda chi ha battuto", lo posso rigirare facile.
Per me questo ragionamento semplicemente non ha senso.
Edit. Aggiungo che per me la prestazione forse che mi fa meglio sperare, e' la Vuelta 2014. Fabio era al secondo appuntamento stagionale, e li vedemmo Contador e Froome, sicuramente non al top, ma sostanzialmente al primo GT stagionale. Fabio si comporto' bene, considerato anche che era due anni fa. I primi erano piu forti, ma non su un altro pianeta. Insomma, per me il giudizio va rivisto sulle Alpi. Ora basta perche' sto ripetendo sto concetto un po troppo
Tutto é partito da una frase di Barry: "Ci vorrebbe il vero Aru".
Io ho chiesto quale sarebbe il "vero" Aru. Domanda assai difficile a cui rispondere, visto che veder correre Aru, quello falso o quello vero poco importa, sta diventando un privilegio raro.
Quest'anno ad esempio, in vero Aru non sembra avere ancora corso. Bisogna quindi andare all'anno scorso. Giro o Vuelta? Vuelta ha detto Barry. Ed io gli ho detto che quanto fatto da Aru alla Vuelta non mi é sembrato trascendentale. Poiché poi di solito quando si fanno delle affermazioni è bene giustificarle, io l'ho fatto dicendo che battere Dumoulin all'ultima occasione utile e per di più avvalendosi dell'aiuto di tutta la squadra contro un uomo che correva praticamente solo non mi sembrava una grande impresa.
Mi sembra che sia un'opinione rispettabile non ti pare? Che opinione resta. Se poi altri hanno fatto i salti di gioia vedendo quella Vuelta, tanto meglio per loro.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis
A me questi tempi non sembrano proprio male...considerando la grandine..
Sono andati piu' forte rispetto a Contador 2009..che non mi sembrava proprio fermo...
2016:10,0 km@7,0%---26:42---average speed 22.47 km/h(A.Yates-Froome-Quintana-Porte-D.Martin)
---29:40---average speed 20.22 km/h(Tom Dumoulin)
2009:10,0 km@7,0%---26:53---average speed 22.32 km/h(Alberto Contador)
---29:30---average speed 20.34 km/h(Brice Feillu)
2007:10,0 km@7,0%---27:08---average speed 22.11 km/h(Menchov-Evans-S.Sanchez-Beltran-Sastre-V.Efimkin-Piepoli)
2005:10,0 km@7,0%---26:30---average speed 22.64 km/h(Mancebo-Heras-Menchov)
2000:10,0 km@7,0%---26:14---average speed 22.87 km/h(Roberto Heras)
---26:49---average speed 22.37 km/h(Manolo Beltran)
---27:06---average speed 22.14 km/h(Pavel Tonkov)
---27:34---average speed 21.77 km/h(Roberto Laiseka)
1997:10,0 km@7,0%---24:55---average speed 24.08 km/h(Jan Ullrich)-RECORD
---26:03---average speed 23.03 km/h(Pantani-Virenque)
Sono andati piu' forte rispetto a Contador 2009..che non mi sembrava proprio fermo...
2016:10,0 km@7,0%---26:42---average speed 22.47 km/h(A.Yates-Froome-Quintana-Porte-D.Martin)
---29:40---average speed 20.22 km/h(Tom Dumoulin)
2009:10,0 km@7,0%---26:53---average speed 22.32 km/h(Alberto Contador)
---29:30---average speed 20.34 km/h(Brice Feillu)
2007:10,0 km@7,0%---27:08---average speed 22.11 km/h(Menchov-Evans-S.Sanchez-Beltran-Sastre-V.Efimkin-Piepoli)
2005:10,0 km@7,0%---26:30---average speed 22.64 km/h(Mancebo-Heras-Menchov)
2000:10,0 km@7,0%---26:14---average speed 22.87 km/h(Roberto Heras)
---26:49---average speed 22.37 km/h(Manolo Beltran)
---27:06---average speed 22.14 km/h(Pavel Tonkov)
---27:34---average speed 21.77 km/h(Roberto Laiseka)
1997:10,0 km@7,0%---24:55---average speed 24.08 km/h(Jan Ullrich)-RECORD
---26:03---average speed 23.03 km/h(Pantani-Virenque)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"