Ciclomercato 2017/2018
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ad ogni modo, penso che se c'è di mezzo un ex segretario di stato, non sia un crowdfunding veramente spontaneo, ma piuttosto il modo per far convergere sul progetto i fondi di alcuni grandi investitori (che non necessariamente avrebbero interesse a sponsorizzare una squadra di ciclismo, e che più che a Vaughters sono interessati a fare un favore a Kerry, riparandosi dietro la cortina fumogena di un crowdfunding aperto a tutti) cui aggiungere le donazioni spontanee dei singoli, buone giusto ad arrotondare e soprattutto, a questo punto, a fidelizzare.
Perché se no, se non hai già la parola di qualche grande donatore disponibile a contribuire, non ti esponi al rischio di una brutta figura. Sperando, poi, che abbiano optato per la formula che implica il raggiungimento del target per incassare la cifra, e non quella che se anche raccolgono quattro spiccioli e non riescono a fare il team, si tengono cmq i soldi.
Altrimenti sarebbero proprio peracottari.
Perché se no, se non hai già la parola di qualche grande donatore disponibile a contribuire, non ti esponi al rischio di una brutta figura. Sperando, poi, che abbiano optato per la formula che implica il raggiungimento del target per incassare la cifra, e non quella che se anche raccolgono quattro spiccioli e non riescono a fare il team, si tengono cmq i soldi.
Altrimenti sarebbero proprio peracottari.
Re: Ciclomercato 2017/2018
No, altrimenti farebbero proprio schifoMarco Gaviglio ha scritto:
Altrimenti sarebbero proprio peracottari.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27585
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2017/2018
Patate ha scritto:No, altrimenti farebbero proprio schifoMarco Gaviglio ha scritto:
Altrimenti sarebbero proprio peracottari.


Marco, probabilmente è come dici tu. E infatti col crownfunding l'obiettivo è raccogliere "solo" 2 mln su 7.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
ok, ma almeno se si sono dati l'obiettivo dei 2 milioni, che rinuncino ad incassarne eventualmente 1,5... spero!Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Marco, probabilmente è come dici tu. E infatti col crownfunding l'obiettivo è raccogliere "solo" 2 mln su 7.
Re: Ciclomercato 2017/2018
no, prenderanno comunque i soldi.Marco Gaviglio ha scritto:ok, ma almeno se si sono dati l'obiettivo dei 2 milioni, che rinuncino ad incassarne eventualmente 1,5... spero!Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Marco, probabilmente è come dici tu. E infatti col crownfunding l'obiettivo è raccogliere "solo" 2 mln su 7.
se passate col mouse sulla scritta flexible goal sotto la cifra, lo dice chiaro.
ma magari è come dici tu, e il crowfunding è più una trovata pubblicitaria mentre qualche finanziatore ce l'hanno già.
Re: Ciclomercato 2017/2018
C'è scritto che se il team non continuerà le donazioni saranno rimborsate.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Patate ha scritto:No, altrimenti farebbero proprio schifoMarco Gaviglio ha scritto:
Altrimenti sarebbero proprio peracottari.![]()
![]()
Marco, probabilmente è come dici tu. E infatti col crownfunding l'obiettivo è raccogliere "solo" 2 mln su 7.
Comunque il tutto non è chiarissimo. Da nessuna parte è stato comunicato se hanno trovato altri sponsor e in base a questa immagine che c'è scorrendo nella nella pagina sembra che l'obiettivo sia ancora di 7 milioni.

O in queste settimane pensano di trovare altri sponsor o hanno messo un primo obiettivo più fattibile a 2 milioni per non scoraggiare la gente che vuole donare.

Re: Ciclomercato 2017/2018
Diciamo che probabilmente 7 milioni è quanto manca al budget che era stato preventivato, ma con le eventuali partente di corridori dallo stipendio "pesante" (magari Vanmarcke e Uran) la squadra potrebbe continuare l'attività anche con molto meno di 7 milioni
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ma nel caso dovrebbero pagare una penale ad Uran viso che ha rinnovato??Seb ha scritto:Diciamo che probabilmente 7 milioni è quanto manca al budget che era stato preventivato, ma con le eventuali partente di corridori dallo stipendio "pesante" (magari Vanmarcke e Uran) la squadra potrebbe continuare l'attività anche con molto meno di 7 milioni
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Re: Ciclomercato 2017/2018
Pure ioTranchée d'Arenberg ha scritto:intanto il crownfunding di Vaughters è giunto a quasi 235.000 dollari. Ogni volta che faccio un salto sul sito, resto sempre più sorpreso.
Entro mezzanotte van oltre i 300 mila
impressionante quanti giapponesi han dato dei soldi (a occhio tra il 5 e il 10 per cento del totale)
al posto della Cina. .o i paesi del golfo..io se fossi l uci punterei sul sol levante
che ha già una buona base
Re: Ciclomercato 2017/2018
Non so se sia così.Marco Gaviglio ha scritto:Ad ogni modo, penso che se c'è di mezzo un ex segretario di stato, non sia un crowdfunding veramente spontaneo, ma piuttosto il modo per far convergere sul progetto i fondi di alcuni grandi investitori (che non necessariamente avrebbero interesse a sponsorizzare una squadra di ciclismo, e che più che a Vaughters sono interessati a fare un favore a Kerry, riparandosi dietro la cortina fumogena di un crowdfunding aperto a tutti) cui aggiungere le donazioni spontanee dei singoli, buone giusto ad arrotondare e soprattutto, a questo punto, a fidelizzare.
Dopo un paio di giorni hanno raccolto 330k$ e come prevedibile la raccolta comincia a rallentare, i a questo punto non credo possano raggiungere il target di 2M$.
A meno che non abbiano lanciato la raccolta e adesso stiano finalizzando i contatti con gli investitori più grossi che potrebbero scganciare un 100k$ l'uno senza batter ciglio.
Nel frattempo vanmarcke si sta attivando per emigrare altrove.
http://www.cyclingnews.com/news/vanmarc ... dollar-7m/
BMC directeur sportif Valerio Piva told Nieuwsblad that their team is looking for two more recruits and would be open signing Cannondale riders, though such a move would surely see Vanmarcke play second fiddle to Olympic champion Greg Van Avermaet, who won Paris-Roubaix, E3-Harelbeke, and Gent-Wevelgem this spring.
Piva si dice disponibile, ma ovviamente chiarische che Vanmarcke dovrebbe fare il secondo di Van Avermaet.
NOn c'erano dubbi. Greg non può accettare di avere qualcuno con cui condividere il ruolo di capitano. Come sempre.
Re: Ciclomercato 2017/2018
E perché dovrebbe? Perché quello che è stato il più forte corridore di classiche quest'anno dovrebbe condividere il ruolo di leader con uno che è sempre stato un buon piazzato nelle classiche?galliano ha scritto: Nel frattempo vanmarcke si sta attivando per emigrare altrove.
http://www.cyclingnews.com/news/vanmarc ... dollar-7m/
BMC directeur sportif Valerio Piva told Nieuwsblad that their team is looking for two more recruits and would be open signing Cannondale riders, though such a move would surely see Vanmarcke play second fiddle to Olympic champion Greg Van Avermaet, who won Paris-Roubaix, E3-Harelbeke, and Gent-Wevelgem this spring.
Piva si dice disponibile, ma ovviamente chiarische che Vanmarcke dovrebbe fare il secondo di Van Avermaet.
NOn c'erano dubbi. Greg non può accettare di avere qualcuno con cui condividere il ruolo di capitano. Come sempre.
Ad occhio la destinazione di Vanmarcke sembra la Lotto.
Re: Ciclomercato 2017/2018
E per fortuna che va alla Lotto.peek ha scritto:E perché dovrebbe? Perché quello che è stato il più forte corridore di classiche quest'anno dovrebbe condividere il ruolo di leader con uno che è sempre stato un buon piazzato nelle classiche?galliano ha scritto: Nel frattempo vanmarcke si sta attivando per emigrare altrove.
http://www.cyclingnews.com/news/vanmarc ... dollar-7m/
BMC directeur sportif Valerio Piva told Nieuwsblad that their team is looking for two more recruits and would be open signing Cannondale riders, though such a move would surely see Vanmarcke play second fiddle to Olympic champion Greg Van Avermaet, who won Paris-Roubaix, E3-Harelbeke, and Gent-Wevelgem this spring.
Piva si dice disponibile, ma ovviamente chiarische che Vanmarcke dovrebbe fare il secondo di Van Avermaet.
NOn c'erano dubbi. Greg non può accettare di avere qualcuno con cui condividere il ruolo di capitano. Come sempre.
Ad occhio la destinazione di Vanmarcke sembra la Lotto.
Greg ha vinto la sua prima classica quest'anno, non dovrebbe fare tanto il galletto e dettare condizioni, come sua abitudine.
Nelle grandi squadre, quali vorrebbe essere la BMC, è normale che ci siano atleti che possono partire alla pari.
Piva mi pare troppo succube di Van Avermaet.
E rispetto al budget non è che i risultati della BMC siano da lustrarsi gli occhi.
- Walter_White
- Messaggi: 30843
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclomercato 2017/2018
Con la stagione di quest'anno GVA ha tutto il diritto d'imporsi, senza Philippe avrebbe fatto un filotto impressionante. Va bene essere anti, ma così è troppo, sembra ti stia sulle palle più di Arugalliano ha scritto:E per fortuna che va alla Lotto.peek ha scritto:E perché dovrebbe? Perché quello che è stato il più forte corridore di classiche quest'anno dovrebbe condividere il ruolo di leader con uno che è sempre stato un buon piazzato nelle classiche?galliano ha scritto: Nel frattempo vanmarcke si sta attivando per emigrare altrove.
http://www.cyclingnews.com/news/vanmarc ... dollar-7m/
BMC directeur sportif Valerio Piva told Nieuwsblad that their team is looking for two more recruits and would be open signing Cannondale riders, though such a move would surely see Vanmarcke play second fiddle to Olympic champion Greg Van Avermaet, who won Paris-Roubaix, E3-Harelbeke, and Gent-Wevelgem this spring.
Piva si dice disponibile, ma ovviamente chiarische che Vanmarcke dovrebbe fare il secondo di Van Avermaet.
NOn c'erano dubbi. Greg non può accettare di avere qualcuno con cui condividere il ruolo di capitano. Come sempre.
Ad occhio la destinazione di Vanmarcke sembra la Lotto.
Greg ha vinto la sua prima classica quest'anno, non dovrebbe fare tanto il galletto e dettare condizioni, come sua abitudine.
Nelle grandi squadre, quali vorrebbe essere la BMC, è normale che ci siano atleti che possono partire alla pari.
Piva mi pare troppo succube di Van Avermaet.
E rispetto al budget non è che i risultati della BMC siano da lustrarsi gli occhi.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27585
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2017/2018
Giusto peek. Perchè dovrebbe? Galliano purtroppo ha in antipatia Van Avermaet e non riesce ad avere neanche un briciolo di obiettività.peek ha scritto:E perché dovrebbe? Perché quello che è stato il più forte corridore di classiche quest'anno dovrebbe condividere il ruolo di leader con uno che è sempre stato un buon piazzato nelle classiche?galliano ha scritto: Nel frattempo vanmarcke si sta attivando per emigrare altrove.
http://www.cyclingnews.com/news/vanmarc ... dollar-7m/
BMC directeur sportif Valerio Piva told Nieuwsblad that their team is looking for two more recruits and would be open signing Cannondale riders, though such a move would surely see Vanmarcke play second fiddle to Olympic champion Greg Van Avermaet, who won Paris-Roubaix, E3-Harelbeke, and Gent-Wevelgem this spring.
Piva si dice disponibile, ma ovviamente chiarische che Vanmarcke dovrebbe fare il secondo di Van Avermaet.
NOn c'erano dubbi. Greg non può accettare di avere qualcuno con cui condividere il ruolo di capitano. Come sempre.
Ad occhio la destinazione di Vanmarcke sembra la Lotto.
Sul serio, perchè uno che ha vinto tra l'altro
1 Roubaix
1 Olimpiade
1 Gand-Wevelgem
1 Harelbeke
2 Het Volk
1 Tirreno-Adriatico
1 Parigi-Tours
1 GP di Montreal
e poi Giro del Belgio, Giro del Lussemburgo, Giro di Vallonia
2 tappe al Tour de France (con tanto di maglia gialla)
dovrebbe condividere la leadershep con uno che di importante ha vinto solo 1 Het Volk e 1 Ster ZLM Toer.
Sono 36 vittorie da professionista contro 5. Il confronto non regge ne dal punto di vista quantitativo ne dal punto di vista della qualità delle vittorie... è semplicemente impietoso.
Inoltre, Van Avermaet è nel pieno della sua carriera, non era mai andato così forte come nelle ultime due stagioni e quest'anno ha proprio dominato la primavara, arrivando secondo solo al Fiandre. Per contro Vanmarcke non ha ancora fatto il salto di qualità, rimanendo il solito pasticcione che nei finali di corsa trova sempre il modo per perdere la corsa anche quando sembra favorito. Una specie di Fantozzi delle classiche.
gallià, certe volte scrivi certe cose che non stanno ne in cielo, ne in terra. Finchè mi parli di Gilbert e del veto che impose GvA (in un momento in cui Pippo però non andava così forte) mi trovi pure d'accordo. Ma se si parla di Vanmarcke e dici che GvA dovrebbe condividere la leadership con lui, diventi assolutamente poco credibile.
con affetto e stima

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27585
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2017/2018
Anche qui distorci la realtà. Semmai quest'anno la BMC dovrebbe innalzare una stele a Greg perchè è stato l'uomo che ha portato a casa i risultati più importanti. Stessa cosa l'anno scorso.galliano ha scritto: Piva mi pare troppo succube di Van Avermaet.
E rispetto al budget non è che i risultati della BMC siano da lustrarsi gli occhi.
Non so se ti ricordi, ma Greg avrebbe vinto in primavera una Roubaix, dopo aver vinto Het Volk, Gand-Wevelgem e Harelbeke. Se non fosse stato per l'impresa di Gilbert avrebbe vinto pure il Fiandre, infilando un filotto che solo Boonen ha centrato in precedenza (ma senza Het Volk). E a momenti si giocava pure l'Amstel.
L'anno scorso dopo la sfiga del Fiandre che gli precluse tutte le classiche, fece un Tour della madonna, vincendo in montagna, prendendosi la gialla e andando in fuga per difenderla. Andò all'Olimpiade e vinse dopo una gara maestosa in mezzo ad una selva di scalatori.
Se la BMC ha vinto qualcosa di serio, deve dire grazie al fiammingo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2017/2018
No scusate, aspettate un attimo.
GVA ha posto il veto quando non era praticamente nessuno e ora che ha cominciato ad essere qualcuno pretende di far fare il luogotenente a Vanmarcke.
Nella BMC, non nella Bardiani.
Con lo stesso ragionamento anni fa avrebbero potuto relegarlo allo stesso ruolo.
Comunque ovviamente è liberissimo di imporre condizioni, come Piva è libero di accettarle, come io sono libero di trovarlo antipatico e di non essere d'accordo con Piva.
Mica ho scritto che è un brocco, o no?
Io vanmarcke lo prenderei e lo lascerei libero di giocarsi le sue carte, con buona pace di Greg.
GVA ha posto il veto quando non era praticamente nessuno e ora che ha cominciato ad essere qualcuno pretende di far fare il luogotenente a Vanmarcke.
Nella BMC, non nella Bardiani.
Con lo stesso ragionamento anni fa avrebbero potuto relegarlo allo stesso ruolo.
Comunque ovviamente è liberissimo di imporre condizioni, come Piva è libero di accettarle, come io sono libero di trovarlo antipatico e di non essere d'accordo con Piva.
Mica ho scritto che è un brocco, o no?
Io vanmarcke lo prenderei e lo lascerei libero di giocarsi le sue carte, con buona pace di Greg.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Vanmarcke, comunque, se cambia squadra, sarà con tutta probabilità per i rubli/franchi svizzeri di una squadra a caso 
Intanto, quarto vincitore di tappa all'Avenir per la Sky http://www.cicloweb.it/2017/09/01/ciclo ... -team-sky/

Intanto, quarto vincitore di tappa all'Avenir per la Sky http://www.cicloweb.it/2017/09/01/ciclo ... -team-sky/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Ciclomercato 2017/2018
Macché distorcere, se vai a vedere quello che hanno vinto squadre con budget inferiore alla BMC concorderai con me che i risultati non sono stati all'altezza.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Anche qui distorci la realtà. Semmai quest'anno la BMC dovrebbe innalzare una stele a Greg perchè è stato l'uomo che ha portato a casa i risultati più importanti. Stessa cosa l'anno scorso.galliano ha scritto: Piva mi pare troppo succube di Van Avermaet.
E rispetto al budget non è che i risultati della BMC siano da lustrarsi gli occhi.
Non so se ti ricordi, ma Greg avrebbe vinto in primavera una Roubaix, dopo aver vinto Het Volk, Gand-Wevelgem e Harelbeke. Se non fosse stato per l'impresa di Gilbert avrebbe vinto pure il Fiandre, infilando un filotto che solo Boonen ha centrato in precedenza (ma senza Het Volk). E a momenti si giocava pure l'Amstel.
L'anno scorso dopo la sfiga del Fiandre che gli precluse tutte le classiche, fece un Tour della madonna, vincendo in montagna, prendendosi la gialla e andando in fuga per difenderla. Andò all'Olimpiade e vinse dopo una gara maestosa in mezzo ad una selva di scalatori.
Se la BMC ha vinto qualcosa di serio, deve dire grazie al fiammingo.
Poi non ho mica detto che la mancanza di risultati è colpa di Van Avermaet o che deve fare il gregario, ho solo scritto che, a mio avviso, la BMC avrebbe solo da guadagnare a prendersi in casa uno come vanmarcke, a patto di non ridurlo al ruolo di scudiero.
edit: dimenticavo..
sempre con con affetto e stima, ci mancherebbe

comunque voglio chiarire che le vittorie di Greg non mi danno così tanto fastidio,
diciamo in rapporto 1 a 5 con quelle di fabio
Ultima modifica di galliano il venerdì 1 settembre 2017, 12:25, modificato 2 volte in totale.
- UribeZubia
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Ciclomercato 2017/2018
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Giusto peek. Perchè dovrebbe? Galliano purtroppo ha in antipatia Van Avermaet e non riesce ad avere neanche un briciolo di obiettività.peek ha scritto:E perché dovrebbe? Perché quello che è stato il più forte corridore di classiche quest'anno dovrebbe condividere il ruolo di leader con uno che è sempre stato un buon piazzato nelle classiche?galliano ha scritto: Nel frattempo vanmarcke si sta attivando per emigrare altrove.
http://www.cyclingnews.com/news/vanmarc ... dollar-7m/
BMC directeur sportif Valerio Piva told Nieuwsblad that their team is looking for two more recruits and would be open signing Cannondale riders, though such a move would surely see Vanmarcke play second fiddle to Olympic champion Greg Van Avermaet, who won Paris-Roubaix, E3-Harelbeke, and Gent-Wevelgem this spring.
Piva si dice disponibile, ma ovviamente chiarische che Vanmarcke dovrebbe fare il secondo di Van Avermaet.
NOn c'erano dubbi. Greg non può accettare di avere qualcuno con cui condividere il ruolo di capitano. Come sempre.
Ad occhio la destinazione di Vanmarcke sembra la Lotto.
Sul serio, perchè uno che ha vinto tra l'altro
1 Roubaix
1 Olimpiade
1 Gand-Wevelgem
1 Harelbeke
2 Het Volk
1 Tirreno-Adriatico
1 Parigi-Tours
1 GP di Montreal
e poi Giro del Belgio, Giro del Lussemburgo, Giro di Vallonia
2 tappe al Tour de France (con tanto di maglia gialla)
dovrebbe condividere la leadershep con uno che di importante ha vinto solo 1 Het Volk e 1 Ster ZLM Toer.
Sono 36 vittorie da professionista contro 5. Il confronto non regge ne dal punto di vista quantitativo ne dal punto di vista della qualità delle vittorie... è semplicemente impietoso.
Inoltre, Van Avermaet è nel pieno della sua carriera, non era mai andato così forte come nelle ultime due stagioni e quest'anno ha proprio dominato la primavara, arrivando secondo solo al Fiandre. Per contro Vanmarcke non ha ancora fatto il salto di qualità, rimanendo il solito pasticcione che nei finali di corsa trova sempre il modo per perdere la corsa anche quando sembra favorito. Una specie di Fantozzi delle classiche.
gallià, certe volte scrivi certe cose che non stanno ne in cielo, ne in terra. Finchè mi parli di Gilbert e del veto che impose GvA (in un momento in cui Pippo però non andava così forte) mi trovi pure d'accordo. Ma se si parla di Vanmarcke e dici che GvA dovrebbe condividere la leadership con lui, diventi assolutamente poco credibile.
con affetto e stima


PALESTINA LIBERA
Re: Ciclomercato 2017/2018
Galliano, quando una squadra ha la fortuna di avere il n. 1 della classifica mondiale costruisce la squadra attorno a lui, è logico. Piva ha detto semplicemente questo, vale a dire ciò che chiunque non abbia pregiudizi direbbe.
Io non avrei neanche mai pensato che uno diverso da Sagan potesse diventare il n. 1 delle classifiche mondiali prima del pensionamento di Sagan. Eppure van Avermaet c'è riuscito. Poi magari ci è riuscito solo quest'anno perché dal prossimo anno tornerà primo Sagan che è più forte e più simpatico.
Poi magari sono anche d'accordo che rilasciare una dichiarazione pubblica come quella di Piva sia di dubbia eleganza. Stiamo parlando di Vanmarcke non di un gregario qualsiasi e quindi potevi spiegargli al telefono: guarda che noi puntiamo tutto su Greg, ma saremmo felici di averti in appoggio a lui. E non dichiarare alla stampa: siccome Vanmarcke e la sua squadra sono alla canna del gas noi saremmo anche disposti a pigliarlo per pochi soldi per fare il gregario a Van Avermaet.
Io non avrei neanche mai pensato che uno diverso da Sagan potesse diventare il n. 1 delle classifiche mondiali prima del pensionamento di Sagan. Eppure van Avermaet c'è riuscito. Poi magari ci è riuscito solo quest'anno perché dal prossimo anno tornerà primo Sagan che è più forte e più simpatico.
Poi magari sono anche d'accordo che rilasciare una dichiarazione pubblica come quella di Piva sia di dubbia eleganza. Stiamo parlando di Vanmarcke non di un gregario qualsiasi e quindi potevi spiegargli al telefono: guarda che noi puntiamo tutto su Greg, ma saremmo felici di averti in appoggio a lui. E non dichiarare alla stampa: siccome Vanmarcke e la sua squadra sono alla canna del gas noi saremmo anche disposti a pigliarlo per pochi soldi per fare il gregario a Van Avermaet.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Galliano, Tranché, peek e naturalmente il mio amico amico Uri (perché lo conosco di persona e se capitate in toscana mi farebbe piacere ...) siete dei grandi, però Galliano ha il difetto di non amare Greg e di scrivere succube (popolare) invece del *più migliore^
*succubo*.
Succubo risulta più vicino all’etimo latino (e esisteva il femminile sùccubam ‘concubina’) ma oggi è meno diffuso e può essere percepito come letterario e formale e infatti "Ero il suo succubo, il suo esecutore" (A. Moravia, Io e lui).


Succubo risulta più vicino all’etimo latino (e esisteva il femminile sùccubam ‘concubina’) ma oggi è meno diffuso e può essere percepito come letterario e formale e infatti "Ero il suo succubo, il suo esecutore" (A. Moravia, Io e lui).

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
in effetti, se Van Avermaet deve condividere i gradi di capitano con Vanmarcke, perché non dovrebbe fare altrettanto anche con Drucker o Elmiger?
scherzi a parte, direi che quand'anche dovesse venire ingaggiato come "secondo" di GVA in Bmc, Vanmarcke se ne possa stare alla grande: perché si è visto che è sì forte, ma finalizzatore non lo è di certo, e allora potrebbe anche avere maggior gloria personale con azioni dalla media distanza in compagnia di altre seconde linee, che magari a volte vanno anche in porto, piuttosto che rimanere coperto fino al finale in attesa di essere bastonato appunto dai GVA, Gilbert, Sagan, Kwiatkowski, Stannard o Boasson Hagen di turno
ad ogni modo, il vero pezzo pregiato in uscita dalla Cannondale, se la squadra chiude, mi sa che è Van Baarle.
scherzi a parte, direi che quand'anche dovesse venire ingaggiato come "secondo" di GVA in Bmc, Vanmarcke se ne possa stare alla grande: perché si è visto che è sì forte, ma finalizzatore non lo è di certo, e allora potrebbe anche avere maggior gloria personale con azioni dalla media distanza in compagnia di altre seconde linee, che magari a volte vanno anche in porto, piuttosto che rimanere coperto fino al finale in attesa di essere bastonato appunto dai GVA, Gilbert, Sagan, Kwiatkowski, Stannard o Boasson Hagen di turno

ad ogni modo, il vero pezzo pregiato in uscita dalla Cannondale, se la squadra chiude, mi sa che è Van Baarle.
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Ciclomercato 2017/2018
Secondo me state sottovalutando abbastanza il buon Sep.
Vederlo paragonato a Stannard e EBH sul pavè
Stiamo parlando di uno dei pochissimi che abbia dato l'impressione di poter mettere in difficoltà Cancellara. Per ora ha concretizzato poco (quasi nulla) sia per demeriti suoi ma anche per una dose di sfiga non da poco (come GVA lo scorso anno)
Secondo me non andrà in BMC ma nel caso dovrebbe essere più di un ultimo uomo per Greg.
Vederlo paragonato a Stannard e EBH sul pavè

Stiamo parlando di uno dei pochissimi che abbia dato l'impressione di poter mettere in difficoltà Cancellara. Per ora ha concretizzato poco (quasi nulla) sia per demeriti suoi ma anche per una dose di sfiga non da poco (come GVA lo scorso anno)
Secondo me non andrà in BMC ma nel caso dovrebbe essere più di un ultimo uomo per Greg.
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
io invece lo paragono proprio a Stannard: l'unica classica che abbia vinto è proprio l'Het Nieuwsblad (e se è per questo, Stannard ne ha vinte due; Sep mettendo nel sacco Boonen, Ian mettendoci Tommeke e tutta la Quick Stepmatteo9502 ha scritto: Vederlo paragonato a Stannard e EBH sul pavè![]()

Quanto a Boasson Hagen, sia pure una vita fa, ma ha vinto una Gent-Wevelgem che è di gran lunga più importante del vecchio Het Volk e sono convinto che, potenzialmente, ne abbia ancora adesso più di Vanmarcke: anche perché, a differenza sua, può permettersi di vincere una classica anche in volata. Ed il BH visto tra Tour ed europeo, per dire, se avesse questa stessa condizione anche la prossima primavera, capace che torna vincente anche sulle pietre.
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Ciclomercato 2017/2018
L'ordine d'arrivo è importante ma le corse bisogna vederle per dare un giudizio completo. Quando mai Stannard è rimasto con i migliori del mondo sul pavè tra Fiandre e Roubaix? Solo nella Roubaix 2016 dove però la corsa si decise ben lontano dal traguardo e non andarono via solo di forza.Marco Gaviglio ha scritto:io invece lo paragono proprio a Stannard: l'unica classica che abbia vinto è proprio l'Het Nieuwsblad (e se è per questo, Stannard ne ha vinte due; Sep mettendo nel sacco Boonen, Ian mettendoci Tommeke e tutta la Quick Stepmatteo9502 ha scritto: Vederlo paragonato a Stannard e EBH sul pavè![]()
) ed è andato vicino alla Roubaix tanto quanto Stannard l'anno scorso.
Quanto a Boasson Hagen, sia pure una vita fa, ma ha vinto una Gent-Wevelgem che è di gran lunga più importante del vecchio Het Volk e sono convinto che, potenzialmente, ne abbia ancora adesso più di Vanmarcke: anche perché, a differenza sua, può permettersi di vincere una classica anche in volata. Ed il BH visto tra Tour ed europeo, per dire, se avesse questa stessa condizione anche la prossima primavera, capace che torna vincente anche sulle pietre.
Vanmarcke dalla Rouabix 2013 (tranne il 2015 quando mi pare che ebbe problemi fisici pre campagna del Nord) non esce dai 4 tra Fiandre e Roubaix quando conclude la corsa. E in mezzo ci sono state innumerevoli cadute/problemi meccanici/ecc.
A Boasson lascio un po' di margine in più ma anche per lui temo che la grande occasione sia stata la Roubaix dello scorso anno. Mai protagonista in altre occasioni nelle Monumento del pavè ma, ripeto, lui il talento lo avrebbe per vincere.
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
proprio perché le corse le ho viste: Stannard alla Het Nieuwsblad 2015 ha fatto un capolavoro contro i tre Quick Step e l'anno prima aveva addirittura battuto Van Avermaet in una volata testa a testa (e alle sue spalle si era destreggiato un ottimo EBH, a proposito dell'altro da me citato), mentre la Roubaix si decide spesso lontano dall'arrivo, per cui non parlerei di fuga bidone... e a quanti centimetri è arrivato da quella vittoria?matteo9502 ha scritto:L'ordine d'arrivo è importante ma le corse bisogna vederle per dare un giudizio completo. Quando mai Stannard è rimasto con i migliori del mondo sul pavè tra Fiandre e Roubaix? Solo nella Roubaix 2016 dove però la corsa si decise ben lontano dal traguardo e non andarono via solo di forza.Marco Gaviglio ha scritto:io invece lo paragono proprio a Stannard: l'unica classica che abbia vinto è proprio l'Het Nieuwsblad (e se è per questo, Stannard ne ha vinte due; Sep mettendo nel sacco Boonen, Ian mettendoci Tommeke e tutta la Quick Stepmatteo9502 ha scritto: Vederlo paragonato a Stannard e EBH sul pavè![]()
) ed è andato vicino alla Roubaix tanto quanto Stannard l'anno scorso.
Quanto a Boasson Hagen, sia pure una vita fa, ma ha vinto una Gent-Wevelgem che è di gran lunga più importante del vecchio Het Volk e sono convinto che, potenzialmente, ne abbia ancora adesso più di Vanmarcke: anche perché, a differenza sua, può permettersi di vincere una classica anche in volata. Ed il BH visto tra Tour ed europeo, per dire, se avesse questa stessa condizione anche la prossima primavera, capace che torna vincente anche sulle pietre.
Vanmarcke dalla Rouabix 2013 (tranne il 2015 quando mi pare che ebbe problemi fisici pre campagna del Nord) non esce dai 4 tra Fiandre e Roubaix quando conclude la corsa. E in mezzo ci sono state innumerevoli cadute/problemi meccanici/ecc.
A Boasson lascio un po' di margine in più ma anche per lui temo che la grande occasione sia stata la Roubaix dello scorso anno. Mai protagonista in altre occasioni nelle Monumento del pavè ma, ripeto, lui il talento lo avrebbe per vincere.
sul fatto poi che Vanmarcke sia spesso nei dieci quando non cade, eh beh, il problema è proprio questo: Vanmarcke è sempre in terra, e la sfiga c'entra fino ad un certo punto, soprattutto in quel tipo di gare in cui la capacità di saper guidare la bicicletta rappresenta un fondamentale. Anche perché il nostro cade spesso da solo, o cmq in situazioni di gruppo fatalmente allungato date le strade strette e le mille insidie planimetriche del Belgio... tutte situazioni nelle quali la sfiga conta decisamente meno della maggiore o minore abilità del corridore

Re: Ciclomercato 2017/2018
Anche secondo me Vanmarcke sulle pietre è nettamente superiore a Boasson Hagen e anche superiore a Stannard. Stannard però quando è in forma dà l'impressione di poter fare anche di più di quanto abbia fatto fin'ora.
Vanmarcke trova sempre qualcuno che gli è davanti, però bisogna dire che ha inanellato una serie di risultati di rilievo assoluto, podi a Roubaix e Fiandre. Con un pizzico di fortuna una monumento in carriera potrebbe anche portarla a casa, mentre gli altri due mi sembra molto improbabile, anche se alla Roubaix può sempre accadere di tutto.
Vanmarcke trova sempre qualcuno che gli è davanti, però bisogna dire che ha inanellato una serie di risultati di rilievo assoluto, podi a Roubaix e Fiandre. Con un pizzico di fortuna una monumento in carriera potrebbe anche portarla a casa, mentre gli altri due mi sembra molto improbabile, anche se alla Roubaix può sempre accadere di tutto.
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
possiamo convenire su un paragone Vanmarcke-Hoste?peek ha scritto:Anche secondo me Vanmarcke sulle pietre è nettamente superiore a Boasson Hagen e anche superiore a Stannard. Stannard però quando è in forma dà l'impressione di poter fare anche di più di quanto abbia fatto fin'ora.
Vanmarcke trova sempre qualcuno che gli è davanti, però bisogna dire che ha inanellato una serie di risultati di rilievo assoluto, podi a Roubaix e Fiandre. Con un pizzico di fortuna una monumento in carriera potrebbe anche portarla a casa, mentre gli altri due mi sembra molto improbabile, anche se alla Roubaix può sempre accadere di tutto.

Re: Ciclomercato 2017/2018
Sì, mi sembra azzeccato, entrambi forti, ma di quelli che hanno sempre qualcuno davanti.Marco Gaviglio ha scritto:possiamo convenire su un paragone Vanmarcke-Hoste?peek ha scritto:Anche secondo me Vanmarcke sulle pietre è nettamente superiore a Boasson Hagen e anche superiore a Stannard. Stannard però quando è in forma dà l'impressione di poter fare anche di più di quanto abbia fatto fin'ora.
Vanmarcke trova sempre qualcuno che gli è davanti, però bisogna dire che ha inanellato una serie di risultati di rilievo assoluto, podi a Roubaix e Fiandre. Con un pizzico di fortuna una monumento in carriera potrebbe anche portarla a casa, mentre gli altri due mi sembra molto improbabile, anche se alla Roubaix può sempre accadere di tutto.
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Ciclomercato 2017/2018
Mai parlato di fuga bidone, semplicemente non trovi tutti gli anni Boonen che spacca il gruppo a più di 100km dall'arrivo. Stannard è stato bravissimo in quel caso, ma in TUTTE le altre edizioni non è mai entrato nei 30.Marco Gaviglio ha scritto: proprio perché le corse le ho viste: Stannard alla Het Nieuwsblad 2015 ha fatto un capolavoro contro i tre Quick Step e l'anno prima aveva addirittura battuto Van Avermaet in una volata testa a testa (e alle sue spalle si era destreggiato un ottimo EBH, a proposito dell'altro da me citato), mentre la Roubaix si decide spesso lontano dall'arrivo, per cui non parlerei di fuga bidone... e a quanti centimetri è arrivato da quella vittoria?
sul fatto poi che Vanmarcke sia spesso nei dieci quando non cade, eh beh, il problema è proprio questo: Vanmarcke è sempre in terra, e la sfiga c'entra fino ad un certo punto, soprattutto in quel tipo di gare in cui la capacità di saper guidare la bicicletta rappresenta un fondamentale. Anche perché il nostro cade spesso da solo, o cmq in situazioni di gruppo fatalmente allungato date le strade strette e le mille insidie planimetriche del Belgio... tutte situazioni nelle quali la sfiga conta decisamente meno della maggiore o minore abilità del corridore
E' vero che Sep cade spesso, ma ricordo anche tante forature in momenti cruciali che c'entrano un po' meno con la sua bravura nel guidare la bici. Secondo me uno che quando arriva, arriva sempre nei primi 4 (non primi 10), quindi con i primi o subito a ridosso, vale più di uno che è arrivato terzo una volta.
Se sei sempre protagonista, una volta prima o poi la vittoria può scapparci. Se lo fai una volta, statisticamente è meno probabile.
Comunque la vediamo in maniera diversa, ci sta. Quando Vanmarcke vincerà la sua prima Monumento (alla faccia della scaramanzia



-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
dipende da chi avrò al fantaciclo, allora... perché Stannard ce l'ho da una vita, Vanmarcke l'ho sempre mancatomatteo9502 ha scritto: Quando Vanmarcke vincerà la sua prima Monumento (alla faccia della scaramanzia![]()
) io sarò assai contento, forse tu un po' meno. Il contrario per Stannard

Re: Ciclomercato 2017/2018
La vedo impossibile per Vaughters
credo arriveranno a 500..600mila
credo arriveranno a 500..600mila
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ma secondo voi Tinkov qualche rublo che ce lo mette, giusto per prenderlo per i fondelli?Winter ha scritto:La vedo impossibile per Vaughters
credo arriveranno a 500..600mila
A differenza di Jeremy Whittle di Cyclingnews, io sono tra quelli che se chiudde la squadra di Vaughters sono contento:
http://www.cyclingnews.com/features/why ... l-matters/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2017/2018
A me ogni squadra che chiude o fa fusione mi dispiace
vero che Vaughters ha rubato sponsor a varie squadre..
vero che Vaughters ha rubato sponsor a varie squadre..
Re: Ciclomercato 2017/2018
Sempre triste quando chiude una squadra ma Vaughters è il primo che sarei contento nel vedere fuori dai piedi, non c'è un solo corridore cresciuto nelle sue squadre, anzi, una fuga di sponsor un anno dopo un altro. Peccato perché quest'anno è l'unico in cui non è nata nessuna nuova squadra (salvo il progetto francese che rimane autoctono). Rolland tornerà da Bernabeau immagino, almeno un terzo della squadra rimarrà senza contratto 

Re: Ciclomercato 2017/2018
Solitamente quando una squadra chiude quasi tutti i ciclisti trovano una sistemazione ed il personale trova qualcos'altro da fare.
Personalmente mi è dispiacuto vedere chiudere quattro squadre: la Credit Agricole (per la storia ultracentenaria della squadra), la HTC-Highroad (una squadra con i due campioni del mondo in carica che chiude i battenti grida ancora vendetta), col senno di poi la Saeco (l'assorbimento nella Lampre ha dissipato un notevole bagaglio ciclistico) e col senno di prima la Liquigas (quando lo sponsor si è ritirato ho capito subito che la squadra era destinata alla chiusura, formazione di cui una delle tante radici è stata la Inoxpran, la mia "squadra del cuore").
Personalmente mi è dispiacuto vedere chiudere quattro squadre: la Credit Agricole (per la storia ultracentenaria della squadra), la HTC-Highroad (una squadra con i due campioni del mondo in carica che chiude i battenti grida ancora vendetta), col senno di poi la Saeco (l'assorbimento nella Lampre ha dissipato un notevole bagaglio ciclistico) e col senno di prima la Liquigas (quando lo sponsor si è ritirato ho capito subito che la squadra era destinata alla chiusura, formazione di cui una delle tante radici è stata la Inoxpran, la mia "squadra del cuore").
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27585
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2017/2018
367.000 in questo momento. Gli aficionados hanno tutti donato nelle prime ore e già da stamattina stanno raccogliendo sempre più lentamente. Forse arriveranno a 7-800mila.Winter ha scritto:La vedo impossibile per Vaughters
credo arriveranno a 500..600mila
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27585
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2017/2018
Anche io credo che Vanmarcke sia molto più forte di Stannard e Boasson sulle pietre. Non c'è dubbio. Il punto non è quello. Il discorso è che non puoi pensare di andare da Van Avermaet e dirgli "senti qua, quest'anno prendiamo Vanmarcke e dovete condividere la leadership nelle corse del pavè". Io fossi in Piva o Ochowitz una cosa del genere non la fare, sicuramente non quest'anno dopo che Greg ha dominato il pavè. In 15 giorni ha inanellato la sequeza:peek ha scritto:Anche secondo me Vanmarcke sulle pietre è nettamente superiore a Boasson Hagen e anche superiore a Stannard. Stannard però quando è in forma dà l'impressione di poter fare anche di più di quanto abbia fatto fin'ora.
Vanmarcke trova sempre qualcuno che gli è davanti, però bisogna dire che ha inanellato una serie di risultati di rilievo assoluto, podi a Roubaix e Fiandre. Con un pizzico di fortuna una monumento in carriera potrebbe anche portarla a casa, mentre gli altri due mi sembra molto improbabile, anche se alla Roubaix può sempre accadere di tutto.
1°Harelbeke
1° Gand
2° Fiandre (dove ricordo che è caduto per una disattenzione di Sagan...)
1° Roubaix.
E qualche settimana prima aveva vinto la sua seconda Het Volk.
Come fai a dire ad uno reduce da questa sequenza che dovrà condividere la leadership con un'altro, forte per carità, che al cospetto non ha vinto nulla?
Ad ogni modo condivido Marco quando dice che una condizione di "vice" farebbe più che bene a Vanmarcke, così come fece bene a Devolder l'esser il luogotenente di Boonen (fatte le debite proporzioni tra Tom e Greg). Sep potrebbe approfittare della presenza di un compagno del genere per agire alla distanza e beffare gli avversari.
Io comunque spero che vada altrove, starebbe bene alla Lotto-Soudal secondo me, più che in Katusha (ovviamente

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
Che poi mi pare che Piva abbia detto una cosa un po' diversa da "prenderemmo Vanmarcke ma solo come gregario di Van Avermaet".
Ha detto che il roster ed il budget per il 2018 sono chiusi ma, che se ci fosse la possibilità di prendere Sep, tornerebbero sul mercato. Ovvio, però, che nel contratto di Van Avermaet ci saranno nero su bianco determinate garanzie dal punto di vista della gerarchia, e che queste non possono essere messe in discussione a contratto firmato. Senza contare, appunto, che mettere in discussione la leadership di Van Avermaet sarebbe cmq discutibile.
Ma torno a dire: al di là di Vanmarcke, chi si piglia Van Barle? Che per completezza mi ricorda un Kwiatkowski in piccolo...
Ha detto che il roster ed il budget per il 2018 sono chiusi ma, che se ci fosse la possibilità di prendere Sep, tornerebbero sul mercato. Ovvio, però, che nel contratto di Van Avermaet ci saranno nero su bianco determinate garanzie dal punto di vista della gerarchia, e che queste non possono essere messe in discussione a contratto firmato. Senza contare, appunto, che mettere in discussione la leadership di Van Avermaet sarebbe cmq discutibile.
Ma torno a dire: al di là di Vanmarcke, chi si piglia Van Barle? Che per completezza mi ricorda un Kwiatkowski in piccolo...
- Walter_White
- Messaggi: 30843
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ma Jan Van Ship cambia squadra? Dopo quello che ha fatto quest'anno direi che il salto almeno tra le Professional ci sta tutto...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27585
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2017/2018
lo spero vivamente. Se non in LottoNL o Sunweb, spero almeno che possa passare con la Roompot.Walter_White ha scritto:Ma Jan Van Ship cambia squadra? Dopo quello che ha fatto quest'anno direi che il salto almeno tra le Professional ci sta tutto...
intanto la raccolta fondi di Vaughters è arrivata a circa 413.000 dollari.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2017/2018
Mah, io non ci vedo nulla di pregiato in Van Baarle, ciclista che, al netto dei piazzamenti degli ultimi due anni al Fiandre, i migliori risultati li ha ottenuti nei primi anni da pro. E' un gran piazzato, buono per il Tour of Britain (e come ultimo gregario di Sagan al Fiandre).Marco Gaviglio ha scritto:ad ogni modo, il vero pezzo pregiato in uscita dalla Cannondale, se la squadra chiude, mi sa che è Van Baarle.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2017/2018
Un sesto ed un quarto posto alla Ronde rispettivamente a 23 e 24 anni, per di più in maglia Cannondale, non mi paiono da buttare, così come le altre prestazioni fra pietre e rimanenti corse. Se penso che si parla di Benoot come un incrocio fra Merckx e De Vlaeminck, qualcosa non quadra... (Benoot che non ha vinto nulla, ma proprio nulla, dal luglio 2013 ad oggi)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
Eh, infattiBasso ha scritto:Un sesto ed un quarto posto alla Ronde rispettivamente a 23 e 24 anni, per di più in maglia Cannondale, non mi paiono da buttare, così come le altre prestazioni fra pietre e rimanenti corse. Se penso che si parla di Benoot come un incrocio fra Merckx e De Vlaeminck, qualcosa non quadra... (Benoot che non ha vinto nulla, ma proprio nulla, dal luglio 2013 ad oggi)

Poi non volevo dire che già adesso Van Baarle sia più forte di Vanmarcke, ma che Sep ormai si sa quello che vale, e si sa anche che ci si può fare relativamente affidamento (dato che spesso, per un motivo o per l'altro, non è della partita) solo per pochissime corse all'anno.
Di Van Baarle, invece, non si conoscono i limiti e mi pare molto più duttile: non uno buono solo per un mesetto scarso tra marzo e aprile... E sicuramente, Van Baarle to chiede anche meno di ingaggio e non rivendica da subito i gradi di capitano.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ma con Aru alla UAE Emirates , l astana punterà su Lopez? O cercherà altri?
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Ciclomercato 2017/2018
Aru ufficiale alla UAE anche se hanno preso Martin e Kristoff?Winter ha scritto:Ma con Aru alla UAE Emirates , l astana punterà su Lopez? O cercherà altri?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Non so se è ufficiale, se non lo fosse per me rimane all'Astana e fa beneWinter ha scritto:Ma con Aru alla UAE Emirates , l astana punterà su Lopez? O cercherà altri?
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ufficiale no..
Re: Ciclomercato 2017/2018
Ah ok pensavo di si, mah stiamo a vedere ,ma alla fine chi avrebbe come gregari alla Uae, Rui cota, Atapuma, poi........Winter ha scritto:Ufficiale no..
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
- Walter_White
- Messaggi: 30843
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclomercato 2017/2018
Daniel Martinantani ha scritto:Ah ok pensavo di si, mah stiamo a vedere ,ma alla fine chi avrebbe come gregari alla Uae, Rui cota, Atapuma, poi........Winter ha scritto:Ufficiale no..
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY