Pagina 13 di 21
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:03
da Walter_White
Ma Beppe Conti quanto ha rotto i coglioni con "non commette errori"? Qualcuno gli faccia rivedere la Gand
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:04
da matteo9502
Io non ho ascoltato bene Moscon ma ha detto che dopo è riuscito a rientrare su Ala, giusto?
Nel caso proprio cotto non era.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:04
da Scattista
galliano ha scritto:Argentin mi pare stia criticando cassani, nemmeno troppo velatamente.
Gli imputa una tattica troppo attendista e pure di aver fatto correre troppo moscon a questo mondiale.
era Argentin? non lo conscevo. Sembrava un ignorante qualunque con zero conoscenza ciclistica. Che figuraccia.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:04
da Brogno
Scattista ha scritto:superalvi ha scritto:Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
esatto. Hai descritto l'esecuzione perfetta di una grande tattica. Non avevamo il favorito per nessun tipo di corsa. L'unica cosa che potevamo fare è quello che abbiamo fatto. Il quarto posto di Trentin è un risultato eccellente, considerando il livello suo e della nazionale italiana, e i nomi dei primi tre.
per unica pecca, e' stato il far rientrare da solo Moscon dopo la caduta, almeno da quello che ho visto. Con questa gamba, andava assolutamente protetto e riportato sotto con minore sforzo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:05
da Winter
Scattista ha scritto:antani ha scritto:Scattista ha scritto:
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
ma perchè,e allora il Belgio??'
te lo spiego: Vista la gamba di Alaphilippe potevano giocarsi meglio le occasioni di fare selezione, per esempio bruciando a caso la fiammata di Barguil invece che inserirlo collaborativo in una fuga pericolosa.
Ovviamente dal divano è facile, ma è quello che facciamo qui. Nelle loro intenzioni ci hanno provato a rendere la corsa dura, soprattutto con Gallopin.
L'altro grande errore è stato staccare nettamente Moscon, di fatto portando allo 0% le possibilità di arrivare al traguardo. Con Moscon sarebbero salite al 2%

Ma nessuno li considerava..
E alla fine son gli unici che ci han provato..
poi vero conta il risultato..
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:05
da giorgio ricci
Non sono per velocisti ma oggi era una Sanremo Salmon style.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:06
da Bomby
Brogno ha scritto:Scattista ha scritto:superalvi ha scritto:Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
esatto. Hai descritto l'esecuzione perfetta di una grande tattica. Non avevamo il favorito per nessun tipo di corsa. L'unica cosa che potevamo fare è quello che abbiamo fatto. Il quarto posto di Trentin è un risultato eccellente, considerando il livello suo e della nazionale italiana, e i nomi dei primi tre.
per unica pecca, e' stato il far rientrare da solo Moscon dopo la caduta, almeno da quello che ho visto. Con questa gamba, andava assolutamente protetto e riportato sotto con minore sforzo.
Oddio, traino Nibali-Style...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:06
da kreuziger80
Mi spiace per Alaphilippe ma la colpa è sola sua: avrebbe dovuto tenersi Moscon che tanto era più lento in volata ed aveva anche meno energie, l'Italia non avrebbe tirato con Gianni davanti.
Nel momento in cui ha staccato Moscon le sue chances di vittoria sono scese a zero, ovviamente l'Italia si è messa a tirare per Trentin.
Penso che Kwiatkowski per dirne uno non avrebbe mai fatto una fesseria del genere.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:06
da Road Runner
matteo9502 ha scritto:Io non ho ascoltato bene Moscon ma ha detto che dopo è riuscito a rientrare su Ala, giusto?
Nel caso proprio cotto non era.
Esatto, li hanno ripresi poco prima dell'ultimo chilomeytro. Pensa te se fossero andati via di accordo, col cacchio che li riprendevano !
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:06
da antani
matteo9502 ha scritto:Io non ho ascoltato bene Moscon ma ha detto che dopo è riuscito a rientrare su Ala, giusto?
Nel caso proprio cotto non era.
anche io ho capito cosi
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:06
da Arme
Chi ha scritto il copione di questa fantastica corsa? Tutti danno tutto, ognuno ci prova e si muove nel momento a lui più congeniale, nessuno con un solo rimpianto, finché i quaranta uomini da classiche più forti del mondo si presentano insieme all'ultimo dei 270 km e rotti, e negli ultimi 50 metri il testa a testa tra l'idolo di casa e la star indiscussa del gruppo, bi-campione uscente e favorito dai pronostici, che vince per un soffìo. Ancora Sagan, ora è immortale, anche se le montagne austriache gli negheranno la quarta. E il primo nome a cui pensa è Michele Scarponi. #bergen2017
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:07
da Scattista
Brogno ha scritto:Scattista ha scritto:superalvi ha scritto:Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
esatto. Hai descritto l'esecuzione perfetta di una grande tattica. Non avevamo il favorito per nessun tipo di corsa. L'unica cosa che potevamo fare è quello che abbiamo fatto. Il quarto posto di Trentin è un risultato eccellente, considerando il livello suo e della nazionale italiana, e i nomi dei primi tre.
per unica pecca, e' stato il far rientrare da solo Moscon dopo la caduta, almeno da quello che ho visto. Con questa gamba, andava assolutamente protetto e riportato sotto con minore sforzo.
ecco forse si.
Secondo me in una corsa in linea incide parecchio dovre rientrare all'ultimo giro col gruppo lanciato. Sì, avrà beneficiato di un pò di traino, ma sarebbe stato meglio nella pancia del gruppo
Moscon ha dimostrato di essere una bestia. Potrà vincere corse dalla Sanremo alla Vuelta!
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:07
da Arme
Chi ha scritto il copione di questa fantastica corsa? Tutti danno tutto, ognuno ci prova e si muove nel momento a lui più congeniale, nessuno con un solo rimpianto, finché i quaranta uomini da classiche più forti del mondo si presentano insieme all'ultimo dei 270 km e rotti, e negli ultimi 50 metri il testa a testa tra l'idolo di casa e la star indiscussa del gruppo, bi-campione uscente e favorito dai pronostici, che vince per un soffìo. Ancora Sagan, ora è immortale, anche se le montagne austriache gli negheranno la quarta. E il primo nome a cui pensa è Michele Scarponi.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:07
da udra
Ma Colbrelli che fine ha fatto poi?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:08
da TIC
Scattista ha scritto:galliano ha scritto:Argentin mi pare stia criticando cassani, nemmeno troppo velatamente.
Gli imputa una tattica troppo attendista e pure di aver fatto correre troppo moscon a questo mondiale.
era Argentin? non lo conscevo. Sembrava un ignorante qualunque con zero conoscenza ciclistica. Che figuraccia.
Do perfettamente ragione a Moreno. Uomini molto veloci non ne avevamo, il massimo che potevamo fare era un quarto o quinto posto, come e' poi avvenuto. Ma avevamo Moscon, era giusto fare corsa piu dura.
Eppoi non doveva portare Viviani, come ho sempre detto. Non e' servito a niente.
CASSANI DEVE DIMETTERSI
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:08
da Fabruz
Brogno ha scritto:Fabruz ha scritto:Terzo mondiale per velocisti de che? Richmond era brutto ma non era per velocisti. E nemmeno quello di oggi, altrimenti Kittel e compagnia ci sarebbero stati
Brutto mondiale? Mah, il finale non l'ho visto ma a sentire com'è andata il finale mi sembrava più che interessante e incerto. Se nei giri prima squadroni come il Belgio hanno fatto la figura da peracottari non è colpa del percorso. Non mi pare che nemmeno a Firenze sia successo qualcosa prima dell'ultimo giro, ormai è così.
Poi di che parliamo, è tre anni che i percorsi non ci piacciono (ma pure Ponferrada non è che fosse chissà cosa) ed è tre anni che vince l'indiscusso numero UNO.
L'Italia squadra più forte senza una punta all'altezza. Moscon quasi, ma se Alaphilippe lo ha staccato vuol dire che non era da vittoria. Non ancora quantomeno
Moscon e' caduto al penultimo giro, rientrato da solo..scusate se e' poco..
Ma non intendevo criticarlo, anzi, per la prima volta mi stavo gasando per un italiano che scattava in un momento decisivo.
Però bisogna ammettere che deve fare un salto di qualità ancora. Io tifo per lui comunque
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:08
da il_panta
Scattista ha scritto:UribeZubia ha scritto:Scattista ha scritto:
Falso. Almeno il "mai". Io inqiadrature in cui stava davanti ne ho viste.
Stava davanti per pochi metri poi tornava dietro.
vabbeh dai. Allora c'ha ragione Alaphilippe. Infatti ha vinto il Mondiale!
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
Vince solo uno, non è che per forza tutti gli altri hanno corso male.
Io sulla velocità di Moscon ho poche certezze, perchè mi sembra un corridore in divenire. Se è così più lento probabilmente alla fine smette di dare cambi, si guardano, Alaphilippe si gira, Moscon fa no con la testa perchè ha anche Trentin dietro, e li riprendono.
Non c'è bisogno di stuprare la logica come hai fatto tu nella frase grassettata per avvalorare le proprie idee.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:09
da galliano
galliano ha scritto:giorgio ricci ha scritto:Sagan corre alla Freire
Fa bene. È l'unica tattica che gli conviene, sperare che lo portino in volata.
Se entra in un gruppetto non ha speranze.
Mi autoquoto
Personalmente non mi sarebbe dispiaciuta una vittoria di kristoff come omaggio al grande pubblico.
Tra l'altro per sapere chi aveva vinto non serviva il fotofinish, bastava vedere i gesti di delusione dei tifosi assiepati vicino all'arrivo.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:09
da barrylyndon
Mondiale da 7...secondo me..
Mi aspettavo che l'azione fatta da Alaphilippe, la facesse Dumoulin.evidentemente oggi non era in giornata.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:10
da matteo9502
Scattista ha scritto:superalvi ha scritto:Ma scusate la grande tattica dell'italia dove la vedete. Mai fatto un forcing davanti.
Siamo solo andati dietro agli altri. Mai un attacco, mai un azione in prima persona, sempre ad inseguire gli altri. Sempre davanti a marcare gli altri
esatto. Hai descritto l'esecuzione perfetta di una grande tattica. Non avevamo il favorito per nessun tipo di corsa. L'unica cosa che potevamo fare è quello che abbiamo fatto. Il quarto posto di Trentin è un risultato eccellente, considerando il livello suo e della nazionale italiana, e i nomi dei primi tre.
Presenti in tutti i tentativi importanti.
Moscon che stacca tutti tranne Ala (compreso GILBERT) dopo essere caduto 20km prima e aver inseguito.
In volata Trentin ha perso da 3 corridori che sono più veloci, stop. Forse ha perso qualche posizione di troppo in preparazione della volata, ma può succedere.
Ulissi e Bettiol sono andati forte ma di più non potevano fare.
Gli unici che sono andati meno forte del previsto sono Colbrelli (ma il risultato azzurro non sarebbe cambiato) e Viviani (che purtroppo era effettivamente in calo di condizione).
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:10
da TIC
Scattista ha scritto:
...
Moscon ha dimostrato di essere una bestia. Potrà vincere corse dalla Sanremo alla Vuelta!
Si, ma adesso deve cominciare a vincere qualcosa.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:10
da GregLemond
Tutti i ciclisti piu forti c erano.
C era uno piu forte di loro.
Gran mondiale.
Ci lamentiamo dei circuiti, ok... ma villach? Colorado springs? Goodwood?
Questo non era malaccio.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:11
da Winter
TIC ha scritto:Scattista ha scritto:galliano ha scritto:Argentin mi pare stia criticando cassani, nemmeno troppo velatamente.
Gli imputa una tattica troppo attendista e pure di aver fatto correre troppo moscon a questo mondiale.
era Argentin? non lo conscevo. Sembrava un ignorante qualunque con zero conoscenza ciclistica. Che figuraccia.
Do perfettamente ragione a Moreno. Uomini velici non be avevamo, il massimo che potevamo fare era un quarto o quinto posto, come e' poi avvenuto. Ma avevamo Moscon, era giusto fare corsa piu dura.
Eppoi non doveva portare Viviani, come ho sempre detto. Non e' servito a niente.
CASSANI DEVE DIMETTERSI
la penso come te
io nn capisco perché dobbiamo correre così attendisti
può farlo sagan non noi
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:11
da Walter_White
udra ha scritto:Ma Colbrelli che fine ha fatto poi?
A 2'32" con Viviani
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:12
da superalvi
Moscon l'uomo più forte spremuto alla cronosquadre e alla crono individuale. Sagan è arrivato ieri a bergen
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:12
da antani
lo dico??? si: Alcuni(cosi Tranche è contento

e non generalizzo) mi attacca dicendo,che mi piace sparare senmtenze sulla crosa prima che parta,lo credo a questi alcuni piace lanciare fango e criticare quando tutto è fatto,facile parlare dal divano
Abbiamo corso bene,quando hai davanti uno dei 5 ciclisti più talentuosi della storia,non c'è un cazzo da faree,e il prossimo anno non mi sorprenderei vedergli vincere tappe di montagna al Tour per preparare Innbruck
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:12
da CarbonaraJazz
Moscon era abbastanza cotto. Anche giustamente visto che era caduto ed in più aveva fatto già due prove al mondiale. Alaphilippe era chiaramente più fresco di lui ed avrebbe vinto se fossero arrivati in due. Se Moscon fosse stato più fresco invece se la sarebbe giocata alla grande visto che alla Vuelta a Burgos era già arrivato davanti al francese in volata.
Per il resto bravissimi Bettiol e Ulissi mentre abbastanza deluso da Kwiatkowski e Dumoulin che ha provato solo a 2 giri dal termine senza troppa convinzione.
Percorso sopravvalutato. Poteva uscire corsa più dura solo in caso di pioggia.
Sulla regia stendiamo un velo pietoso
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:13
da Scattista
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:13
da Salvatore77
galliano ha scritto:Argentin mi pare stia criticando cassani, nemmeno troppo velatamente.
Gli imputa una tattica troppo attendista e pure di aver fatto correre troppo moscon a questo mondiale.
E' vero. Non è da lui.
Argentin dice che la tattica di Cassani non c'è stata.
Però la nostra nazionale ha fatto una tattica davvero impalpabile.
Se decidi a priori che non "tiri un metro" (detto da Cassani) non ha senso mandare in fuga solo De Marchi che non è veloce, non è vincente su questo tipo di percorsi,e poi si è visto, uno dei primi a staccarsi di quel gruppetto.
Moscon ha salvato la faccia ai nostri, e pensare che la caduta ha rischiato di farlo fuori.
Molto bene Bettiol, discreto Ulissi.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:13
da TIC
Winter ha scritto:TIC ha scritto:Scattista ha scritto:
...
era Argentin? non lo conscevo. Sembrava un ignorante qualunque con zero conoscenza ciclistica. Che figuraccia.
Do perfettamente ragione a Moreno. Uomini velici non be avevamo, il massimo che potevamo fare era un quarto o quinto posto, come e' poi avvenuto. Ma avevamo Moscon, era giusto fare corsa piu dura.
Eppoi non doveva portare Viviani, come ho sempre detto. Non e' servito a niente.
CASSANI DEVE DIMETTERSI
la penso come te
io nn capisco perché dobbiamo correre così attendisti
può farlo sagan non noi
Stesso discorso l'anno scorso, dove abbiamo corso per la volata e abbiamo fatto quinto con Nizzolo. Cioe' quello che poteva ottimisticamente fare con i vari Cav, Boonen, Sagan , Mattwes e compagnia. Anzi era andata anche bene di aver preceduto i due Norvegesi
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:16
da Gianluca Fidene
galliano ha scritto:Argentin mi pare stia criticando cassani, nemmeno troppo velatamente.
Gli imputa una tattica troppo attendista e pure di aver fatto correre troppo moscon a questo mondiale.
Beh si. Che cazzata fargli fare la cronometro dove ha rischiato di andare a podio.
Argentin farebbe meglio a stare zitto
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:16
da Salvatore77
superalvi ha scritto:Moscon l'uomo più forte spremuto alla cronosquadre e alla crono individuale. Sagan è arrivato ieri a bergen
I ciclisti fanno gare di tre settimane e la cronometro di 32 km fatta mercoledì ha spremuto Moscon? Non credo.
Secondo me oggi è stato il secondo più forte, mettendosi dietro tanti pezzi grossi.
Alaphilippe aveva una gamba stratosferica.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:18
da nikybo85
kreuziger80 ha scritto:Mi spiace per Alaphilippe ma la colpa è sola sua: avrebbe dovuto tenersi Moscon che tanto era più lento in volata ed aveva anche meno energie, l'Italia non avrebbe tirato con Gianni davanti.
Nel momento in cui ha staccato Moscon le sue chances di vittoria sono scese a zero, ovviamente l'Italia si è messa a tirare per Trentin.
Penso che Kwiatkowski per dirne uno non avrebbe mai fatto una fesseria del genere.
quoto, miglior lettura dl corsa
a proposito, K dov'è finito?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:18
da galliano
barrylyndon ha scritto:Mondiale da 7...secondo me..
Mi aspettavo che l'azione fatta da Alaphilippe, la facesse Dumoulin.evidentemente oggi non era in giornata.
Io non credevo a dumoulin (vabbe' che non ci credevo nemmeno al Giro

)
Non è che abbia tutto questo curriculum nelle corse di un giorno.
Comunque le delusioni del giorno sono:
EBH
kwiatkowski
GVA
Colbrelli
mi ha un po' deluso anche Gilbert che speravo potesse scollinare assieme ad Alaphilippe, invece si è piantato proprio alla fine. peccato.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:19
da Fabruz
superalvi ha scritto:Moscon l'uomo più forte spremuto alla cronosquadre e alla crono individuale. Sagan è arrivato ieri a bergen
La Sky ti uccide. Kwiatkowski come è arrivato, e Poels?
In Sky si può pensare di andar forte a inizio stagione. Ma dopo i grandi giri sono morti tutti.
Argentin ha la lingua piccante, da sempre, e non ha nemmeno torto
Ma io voglio difendere Cassani.
Senza corridori i miracoli non si possono fare
Potevamo anche fare qualcosa i giri prima ma siamo onesti, non sarebbe servito a nulla
Ha preferito tenersi i suoi per sperare in una medaglia nel caso l'azione di Moscon non fosse andata
Se si può criticare Cassani è di aver portato Viviani che si capiva che era in calo.
Se si può criticare i nostri è di essere stati troppo sparpaglati nella volata finale (ma vai a capire poi senza immagini fino ai meno 800)
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:19
da Scattista
i "Cassani dimettiti" posso sopportarli su facebook, ma su un forum che si presume popolato da persone esperte, oltre che con capacità di analisi, sono incredibili.
Non abbiamo uno straccio di risultato nelle classiche, e al Mondiale dovremmo improvvisamente trasformarci in mattatori in grado di fare il bello e il cattivo tempo e di rendere la corsa dura a piacimento. Per chi, poi??
Il quarto posto è ORO. C'è un pò di rammarico per una medaglia sfumata, ma il bronzo avrebbe avuto del miracoloso. Anche prendendo alla perfezione l'ultima curva, Trentin da quei tre perderebbe 10 volate su 10.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:19
da UribeZubia
il_panta ha scritto:Scattista ha scritto:
vabbeh dai. Allora c'ha ragione Alaphilippe. Infatti ha vinto il Mondiale!
la Francia si conferma tatticamente scandalosa
Vince solo uno, non è che per forza tutti gli altri hanno corso male.
Io sulla velocità di Moscon ho poche certezze, perchè mi sembra un corridore in divenire. Se è così più lento probabilmente alla fine smette di dare cambi, si guardano, Alaphilippe si gira, Moscon fa no con la testa perchè ha anche Trentin dietro, e li riprendono.
Non c'è bisogno di stuprare la logica come hai fatto tu nella frase grassettata per avvalorare le proprie idee.
Quoto.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:19
da TIC
galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:Mondiale da 7...secondo me..
Mi aspettavo che l'azione fatta da Alaphilippe, la facesse Dumoulin.evidentemente oggi non era in giornata.
Io non credevo a dumoulin (vabbe' che non ci credevo nemmeno al Giro

)
Non è che abbia tutto questo curriculum nelle corse di un giorno.
Comunque le delusioni del giorno sono:
EBH
kwiatkowski
GVA
Colbrelli
mi ha un po' deluso anche Gilbert che speravo potesse scollinare assieme ad Alaphilippe, invece si è piantato proprio alla fine. peccato.
E Viviani

?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:19
da Walter_White
nikybo85 ha scritto:kreuziger80 ha scritto:Mi spiace per Alaphilippe ma la colpa è sola sua: avrebbe dovuto tenersi Moscon che tanto era più lento in volata ed aveva anche meno energie, l'Italia non avrebbe tirato con Gianni davanti.
Nel momento in cui ha staccato Moscon le sue chances di vittoria sono scese a zero, ovviamente l'Italia si è messa a tirare per Trentin.
Penso che Kwiatkowski per dirne uno non avrebbe mai fatto una fesseria del genere.
quoto, miglior lettura dl corsa
a proposito, K dov'è finito?
11°
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:21
da BSN
TIC ha scritto:Scattista ha scritto:
...
Moscon ha dimostrato di essere una bestia. Potrà vincere corse dalla Sanremo alla Vuelta!
Si, ma adesso deve cominciare a vincere qualcosa.
Per iniziare a vincere deve cambiare squadra.
La Sky ha attenzioni solo per i corridori britannici.
Moscon deve fare una scelta: guadagnare di meno magari, ma avere più libertà in altre squadre.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:21
da antani
Scattista ha scritto:i "Cassani dimettiti" posso sopportarli su facebook, ma su un forum che si presume popolato da persone esperte, oltre che con capacità di analisi, sono incredibili.
Non abbiamo uno straccio di risultato nelle classiche, e al Mondiale dovremmo improvvisamente trasformarci in mattatori in grado di fare il bello e il cattivo tempo e di rendere la corsa dura a piacimento. Per chi, poi??
Il quarto posto è ORO. C'è un pò di rammarico per una medaglia sfumata, ma il bronzo avrebbe avuto del miracoloso. Anche prendendo alla perfezione l'ultima curva, Trentin da quei tre perderebbe 10 volate su 10.
Assurdo,ma per metterci chi poi Qulonso???
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:22
da padoaschioppa
Cassani nell'intervista ha detto che Trentin era il Capitano

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:22
da udra
Ma secondo quelli che Cassani ha sbagliato tutto, in Belgio cosa dovrebbero fare adesso esattamente? Preparare il patibolo per il ct?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:22
da barrylyndon
galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:Mondiale da 7...secondo me..
Mi aspettavo che l'azione fatta da Alaphilippe, la facesse Dumoulin.evidentemente oggi non era in giornata.
Io non credevo a dumoulin (vabbe' che non ci credevo nemmeno al Giro

)
Non è che abbia tutto questo curriculum nelle corse di un giorno.
Comunque le delusioni del giorno sono:
EBH
kwiatkowski
GVA
Colbrelli
mi ha un po' deluso anche Gilbert che speravo potesse scollinare assieme ad Alaphilippe, invece si è piantato proprio alla fine. peccato.
Kwiat e' arrivato con il gruppo..
Vedere Moscon che svernicia GVA e' un bel guardare..
Su Colbrelli non ponevo eccessive speranze.
EBh, si proprio deludente..
Poels a due settimane dall'Angrilu che si stacca su uno strappo di 500 metri..non me l'aspettavo..

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:23
da Celun
analisi molto semplice
era un mondiale cucito su misura per Kristoff.
è cosi è stato.fallendo solo per 20-30 centimetri.
Sagan molto meno carico(meno fame) che nei primi due mondiali.
qui si è limitato ad entrare in gioco gli ultimi 5 km(o meglio gli ultimi 500 metri)
e mettersi a ruota di kristoff per bruciarlo quel tanto che basta.
se arrivavano moscon o alaphille o qualsiasi altro(kyrienka) non avrebbe mosso un dito
1)ne ha già vinti due
2)non ha squadra
ma un italiano che tiene il gruppo tirato l'ultimo km lo trova sempre

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:23
da Scattista
padoaschioppa ha scritto:Cassani nell'intervista ha detto che Trentin era il Capitano

e chi doveva esserlo? Puccio?

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:23
da Merlozoro
Ma dai ragazzi...più di così cosa doveva fare. Ha due campioncini ancora acerbi come Moscon e Bettiol...da Innsbruck in poi vedremo cosa combinerà con dei favoriti nelle fila italiane.
Oggi, rispetto a Geelong dove Pozzato fece quarto, intravedo un futuro più roseo per la nostra nazionale grazie a Bettiol e Moscon....bravi ragazzi
Ah oggi mi sono pure esaltato...grazie Gianni

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:23
da Scattista
è uscito il video:
GIANNI si è attaccato ben bene, e a velocità elevatissima, stile Nibali alla Vuelta

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:24
da antani
udra ha scritto:Ma secondo quelli che Cassani ha sbagliato tutto, in Belgio cosa dovrebbero fare adesso esattamente? Preparare il patibolo per il ct?
si infatti,chi oggi deve fare mea culpa è il Belgio,non Cassani,ma siamo in Italia ,prima leone poi .....
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:24
da Bomby
Sinceramente, ci sono altri che devono essere molto più delusi di noi. Non abbiamo preso l'iniziativa, è vero, ma eravamo dentro a tutti i tentativi seri ed eravamo dentro anche all'ultimo tentativo, quello che poteva arrivare al traguardo, con l'italiano che -in prospettiva- potrebbe essere il migliore dei nostri per le classiche e chissà che altro, ovverosia Moscon. Poi, sfighe varie (caduta, tattica non proprio lucida di Alaphilippe) gli hanno impedito di arrivare alla fine. In volata non avevamo a disposizione i più forti, ma fino all'ultima curva avevamo ottime chances di finire almeno a podio. Le volate sono una lotteria, Trentin ha perso posizioni e ha perso da gente comunque più forte di lui, ma bastava un nonnulla a ribaltare la situazione (e se a perdere posizione fossero stati Kristoff e Sagan?).
Secondo me l'Italia ha fatto un buon lavoro, ognuno grossomodo ha fatto il suo. Non è che avessimo poi alternative molto migliori agli uomini che abbiamo portato, eh.