Pagina 13 di 35

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 12:58
da herbie
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 11:29
sceriffo ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 8:49 In tempi non sospetti, scrissi che i fuori giri a bocca spalancata e contorto in mille pieghe sulla bici che il Cavaliere etc etc fa anche solo per restare ai migliori, li avrebbe pagati. Quando sei sempre sopra il limite, prima o poi paghi. E' ancora giovane il Cavaliere, e come dice qualcuno, a lui non mancherà il tempo di godersi i soldi guadagnati
Io mi preoccupai subito quando lo dicesti perché mi pareva una obiezione più che sensata
Stara' ancora pagando la Vuelta dell'anno scorso
io invece penso il contrario. I corridori di un tempo correvano tanto anche con pochi chilometri nelle gambe proprio per questo motivo e faticare in questo modo, cosa che in allenamento non è fisicamente e psicologicamente semplice. Questa fatica col punto di riferimento davanti di un ritmo superiore alle tue attuali capacità è il primo principio dell'allenamento. Si migliora solo così, non certo facendo gli sforzi col 10% di margine.
Poi la mimica facciale di Aru è quella di Aru, e la mimica facciale di Indurain è quella di Indurain...sembra sempre a tutta Aru e Indurain invece sempre con grande margine, ma la fatica è esattamente la stessa. Il corridore è a tutta per decine e decine di minuti, sempre sugli arrivi così.
Un altro discorso è se un atleta è stato spremuto eccessivamente nelle categorie giovanili. Questo sì che è un eventuale problema, che però secondo me si manifesta prima, rispetto all'attuale stato della carriera di Aru. Si manifesta dopo uno o due anni massimo di professionismo, non dopo che uno ormai si è assestato/abituato ai ritmi e agli impegni del ciclismo che conta, come Aru.
Secondo me è proprio questione che quest'anno non ha ancora trovato una condizione accettabile, e questo è grave perchè il tempo per preparare l'appuntamento principale non è mancato.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 13:00
da nikybo85
herbie ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 12:58
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 11:29
sceriffo ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 8:49 In tempi non sospetti, scrissi che i fuori giri a bocca spalancata e contorto in mille pieghe sulla bici che il Cavaliere etc etc fa anche solo per restare ai migliori, li avrebbe pagati. Quando sei sempre sopra il limite, prima o poi paghi. E' ancora giovane il Cavaliere, e come dice qualcuno, a lui non mancherà il tempo di godersi i soldi guadagnati
Io mi preoccupai subito quando lo dicesti perché mi pareva una obiezione più che sensata
Stara' ancora pagando la Vuelta dell'anno scorso
io invece penso il contrario. I corridori di un tempo correvano tanto anche con pochi chilometri nelle gambe proprio per questo motivo e faticare in questo modo, cosa che in allenamento non è fisicamente e psicologicamente semplice. Questa fatica col punto di riferimento davanti di un ritmo superiore alle tue attuali capacità è il primo principio dell'allenamento. Si migliora solo così, non certo facendo gli sforzi col 10% di margine.
Poi la mimica facciale di Aru è quella di Aru, e la mimica facciale di Indurain è quella di Indurain...sembra sempre a tutta Aru e Indurain invece sempre con grande margine, ma la fatica è esattamente la stessa. Il corridore è a tutta per decine e decine di minuti, sempre sugli arrivi così.
Un'altro discorso è se un atleta è stato spremuto eccessivamente nelle categorie giovanili. Questo sì che è un eventuale problema, che però secondo me si manifesta prima, rispetto all'attuale stato della carriera di Aru. Si manifesta dopo uno o due anni massimo di professionismo, non dopo che uno ormai si è assestato/abituato ai ritmi e agli impegni del ciclismo che conta, come Aru.
Secondo me è proprio questione che quest'anno non ha ancora trovato una condizione accettabile, e questo è grave perchè il tempo per preparare l'appuntamento principale non è mancato.
Spero solo che tra Herbie e Sceriffo abbia ragione Herbie...e vediamo come prosegue il giro

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 13:10
da NibalAru
Io credo che dall'anno prossimo (e perchè no, già da quest'anno in previsione di Vuelta e Mondiale) debba prendere seriamente in considerazione un cambio di preparazione ed approccio alla stagione. Non tanto correre di più (perchè alla fine le corse di preparazione le ha fatte come tutti gli altri) ma correre meglio e con una condizione che gli possa permettere di essere competitivo anche al di fuori dei GT. Questa eccessiva e spasmodica ricerca della condizione perfetta e del picco di forma proprio in quelle tre settimane in cui si corre un GT alla fine nel caso di Aru mi pare che si sia rivelata piuttosto controproducente. I risultati degli ultimi 3 anni di GT sono sotto gli occhi di tutti. A questo punto vale la pena di cambiare approccio. Può essere l'ultimo disperato tentativo per invertire la piega che sta prendendo la carriera di Aru.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 13:19
da udra
C'era qualcuno che diceva già prima di inizio stagione (se non ricordo male Brogno). che non essersi portato dietro lo staff che lo seguiva abitualmente in Astana era un grosso rischio da accollarsi.
Mi pare che, viste le prestazioni recenti, quell'osservazione sia più che corretta perchè mi rifiuto di credere che Aru sia quello visto ieri.
Stavo riguardando il Lombardia dello scorso anno e, pure con una condizione approssimativa, era sempre nel vivo della corsa.
Quello di ieri sembrava un sacco di patate messo su una bici invece

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 13:26
da Brogno
udra ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 13:19 C'era qualcuno che diceva già prima di inizio stagione (se non ricordo male Brogno). che non essersi portato dietro lo staff che lo seguiva abitualmente in Astana era un grosso rischio da accollarsi.
Mi pare che, viste le prestazioni recenti, quell'osservazione sia più che corretta perchè mi rifiuto di credere che Aru sia quello visto ieri.
Stavo riguardando il Lombardia dello scorso anno e, pure con una condizione approssimativa, era sempre nel vivo della corsa.
Quello di ieri sembrava un sacco di patate messo su una bici invece
Per adesso sono stato un profeta porta sfiga..
Brogno ha scritto: martedì 3 ottobre 2017, 22:54 ovvio non e' che diventa un brocco dall'anno prossimo, pero' si sta andando a mettere nella situazione che per me e' proprio la peggiore e che avevo gia' preventivato mesi fa. La situazione in cui il team gli da carta bianca su tutto e lo tratta come il messia. Questo, a leggere Bicisport, sta avvenendo, e io non sono convinto sia il meglio per lui. Mi sembra di rivedere la parabola di Cunego, rimasto in una campana di vetro per anni (la Lampre), quando probabilmente in un altro ambiente avrebbe potuto dare di piu.
I segnali in questa direzione ci sono:
- lascia Mazzoleni
- si porta dietro Tiralongo (ok, ma Tiralongo che valore aggiunto a livello tecnico gli puo dare?)
- il suo massaggiatore (Valente) lo molla e resta in Astanta
- la UAE e' un team con poca esperienza nei GT
- UAE non mi pare stia costruendo uno squadrone per Aru (a dire il vero non ho visto nessuna pedina che potesse essere utile ad Aru)
- Aru si trovera' nei GT a essere l'unico a pero (e quindi a DOVER) fare risultato, situazione non ottimale
Questi i motivi della mia perplessita'. Sono a conoscenza dei motivi per cui Fabio lascia l'astana, e il cambio ci sta. Ma sono molto scettico su UAE. Spero di sbagliarmi e basta.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 13:52
da nikybo85
Macche' profeta porta sfiga Brogno..La trovo una perfetta analisi della situazione.
Il profeta è stato Vino :old:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 16:15
da Lee Boon
Ricordiamoci che Aru arriva da un Tour in cui è partito forte per poi scemare piano piano.
La terza settimana di questo Giro d'Italia sarà veramente durissima. Credo che Fabio abbia voluto fare un azzardo, cercando di essere al top proprio nel finale. Sicuramente nei piani sperava di avere una gamba migliore in questi giorni, però la prestazione di Plance des Belles Filles risale a meno di un anno fa. Io voglio ancora credere in un Aru competitivo in questo Giro d'Italia.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 16:28
da il_panta
Lee Boon ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 16:15 Ricordiamoci che Aru arriva da un Tour in cui è partito forte per poi scemare piano piano.
La terza settimana di questo Giro d'Italia sarà veramente durissima. Credo che Fabio abbia voluto fare un azzardo, cercando di essere al top proprio nel finale. Sicuramente nei piani sperava di avere una gamba migliore in questi giorni, però la prestazione di Plance des Belles Filles risale a meno di un anno fa. Io voglio ancora credere in un Aru competitivo in questo Giro d'Italia.
La penso anch'io come te, Aru non è un corridore finito ma è un corridore che ancora non riesce a essere sempre ben preparato ai grandi appuntamenti.
I corridori finiti non fanno un mese come quello che ha fatto lui tra Delfinato e prima settimana di Tour, probabilmente l'Aru più brillante di sempre dati anche gli avversari. Certo, ha dei limiti e non vincerà mai il Tour, ma non è questo che stiamo vedendo. Perchè vada così è una domanda importante a cui rispondere, così come lo è stato spesso in tempi recenti per Quintana e in alcuni casi anche per Nibali.
Io a questo giro ormai lo vedo male, ma non penso che debba mettere una pietra tombale sui suoi propositi di classifica nei GT.

Più in generale faccio un'osservazione già fatta in un altro thread che ora non ricordo: mi pare che arrivare al via del Giro con una condizione deficitaria e con l'idea di crescere non paghi. La corsa è esigente dall'inizio e invece di far fatica e supercompensare si tende ad accumulare una fatica extra data dalla condizione non ottimale, senza riuscire a recuperare e di conseguenza supercompensare.
Froome e Aru non sono cresciuti dall'inizio (beneficio del dubbio a Froome per le botte), e anche Quintana lo scorso anno è arrivato sicuramente in forma buona ma non ottimale, e ha chiuso in calando invece che in crescendo. Forse il modo migliore per fare la doppietta è proprio sgombrare la testa e pensare step by step, non ammazzandosi di corse fino a maggio ma nemmeno partendo a mezzo gas.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 16:57
da Eroica
In questo giro ogni tanto fa capolino la figura di tale Robert Gesink. Scalatore olandese filiforme che a 22 anni arrivò 7o alla vuelta 4o alla parigi-nizza, freccia vallone e delfinato. A 23 anni duellava con valverde per la vittoria della vuelta 2009 ma una caduta nella 17a tappa lo rimandò al sesto posto finale, quell'autunno vinse pure a montreal ed all'emilia (sul San Luca si riconfermò pure l'anno successivo). Nel 2010 a 24 anni fece sesto al tour.

Sembrava dovesse essere uno dei più forti, eppur oggi è divenuto un fantasma che aleggia sul gruppo. Dite che aru stia facendo un percorso simile? C'è da dire che Gesink ebbe infortuni molto seri ma è molto più scarso oggi a 32 anni che 10 or sono. Aru non ha molte scuse per questo Giro. Come può dire di aver sbagliato la preparazione dopo 2 anni che sbaglia?

Aru potrebbe essere il nuovo Gesink? che dire?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 17:01
da Walter_White
Eroica ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 16:57 In questo giro ogni tanto fa capolino la figura di tale Robert Gesink. Scalatore olandese filiforme che a 22 anni arrivò 7o alla vuelta 4o alla parigi-nizza, freccia vallone e delfinato. A 23 anni duellava con valverde per la vittoria della vuelta 2009 ma una caduta nella 17a tappa lo rimandò al sesto posto finale, quell'autunno vinse pure a montreal ed all'emilia (sul San Luca si riconfermò pure l'anno successivo). Nel 2010 a 24 anni fece sesto al tour.

Sembrava dovesse essere uno dei più forti, eppur oggi è divenuto un fantasma che aleggia sul gruppo. Dite che aru stia facendo un percorso simile? C'è da dire che Gesink ebbe infortuni molto seri ma è molto più scarso oggi a 32 anni che 10 or sono. Aru non ha molte scuse per questo Giro. Come può dire di aver sbagliato la preparazione dopo 2 anni che sbaglia?

Aru potrebbe essere il nuovo Gesink? che dire?
Oddio, Gesink ha dovuto operarsi al cuore....nel 2015 fece un buon Tour e sembrava essere in ripresa, invece poi non ha più ottenuto risultati

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 17:15
da nime
il_panta ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 16:28
Più in generale faccio un'osservazione già fatta in un altro thread che ora non ricordo: mi pare che arrivare al via del Giro con una condizione deficitaria e con l'idea di crescere non paghi. La corsa è esigente dall'inizio e invece di far fatica e supercompensare si tende ad accumulare una fatica extra data dalla condizione non ottimale, senza riuscire a recuperare e di conseguenza supercompensare.
sicuramente è così, soprattutto se consideriamo Etna e Gran Sasso subito, però nel caso di Aru penso che non si sia trattato di una scelta, non esiste che un corridore che ha saltato la primavera, che si è preparato per il giro come obiettivo primario dell'anno si presenti non al top programmando una condizione "in crescendo"

è una cosa che può essere comprensibile per un Froome, che ha come obiettivo dell'anno il tour e deve arrivare fino a li, nel caso di Aru penso proprio che ci sia stato un grave errore di preparazione o qualche problema di cui non siamo a conoscenza, fra l'altro pur considerando Aru un corridore sopravvalutato il vero Aru non è questo; l'Aru vero è quello del Delfinato e della prima settimana del tour, il problema qui è la difficoltà con cui riesce a raggiungere il top della condizione, le poche volte l'anno in cui la raggiunge e l'incapacità di mantenerla per un periodo sufficientemente utile

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 17:27
da nikybo85
Ha praticamente saltato il catalunya per l'infortunio delle prime tappe..
Possibile che già sia bastato per sballare la preparazione?!
Non poteva fare un'altra corsa appena ristabilito?!
Chi lo segue non riusciva a studiare un piano b ?!

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 17:31
da Oro&Argento
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 17:27 Ha praticamente saltato il catalunya per l'infortunio delle prime tappe..
Possibile che già sia bastato per sballare la preparazione?!
Non poteva fare un'altra corsa appena ristabilito?!
Chi lo segue non riusciva a studiare un piano b ?!
lo segue Tiralongo da quel che so...ora non so se ha la preparazione adeguata per fare da preparatore a questi livelli.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 17:40
da Brogno
Oro&Argento ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 17:31
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 17:27 Ha praticamente saltato il catalunya per l'infortunio delle prime tappe..
Possibile che già sia bastato per sballare la preparazione?!
Non poteva fare un'altra corsa appena ristabilito?!
Chi lo segue non riusciva a studiare un piano b ?!
lo segue Tiralongo da quel che so...ora non so se ha la preparazione adeguata per fare da preparatore a questi livelli.
Non esistono qeste scuse. Lui ha detto che la preparazione è andata bene.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 17:42
da nikybo85
Brogno ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 17:40
Oro&Argento ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 17:31
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 17:27 Ha praticamente saltato il catalunya per l'infortunio delle prime tappe..
Possibile che già sia bastato per sballare la preparazione?!
Non poteva fare un'altra corsa appena ristabilito?!
Chi lo segue non riusciva a studiare un piano b ?!
lo segue Tiralongo da quel che so...ora non so se ha la preparazione adeguata per fare da preparatore a questi livelli.
Non esistono qeste scuse. Lui ha detto che la preparazione è andata bene.
Per non sputtanare l'amico Tiralongo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 18:16
da davide182
Rispondo includendo un po di pensieri scritti sopra.
Nel settore di preparazioni sono abbastanza formato e posso quindi dare un parere scientifico.
In primis di preparatori improvvisati ce ne sono troppi in giro, il fatto di avere più esperienza sul campo non fa di te un preparatore se non ti sei formato in quel settore, faccio un esempio banale: tutti i ciclisti sanno che bisogna ingerire zuccheri quando ci si sente vuoti, ovvio che un ciclista a fine carriera saprà gestire meglio la situazione di un dilettante. Ma la sua maggior esperienza fa di lui un preparatore? Sa quali reazioni avvengono nel corpo in seguito ad un fattore scatenante? Vi assicuro che c'è grossa differenza tra sapere cosa fare e sapere perché fare quella cosa. Detto ciò, valutare la condizione di un corridore dalla tv è molto difficile perché questa dipende da molteplici fattori endogeni ed esogeni. Se proprio devo sbilanciarmi ho l’impressione che ad aru non sia riuscita la peak week, e quella, se si sbaglia, si sbaglia di qualche giorno.. dopodiché bisogna riprogrammarla e in un grande giro te la scordi, io aspetterei comunque metà giro per valutare meglio, li le forme bene o male si equivalgono.
Sfrutto questo argomento per aprire una parentesi sul tentativo di doppietta. Per quella che è la mia opinione, ad oggi, in un ciclismo molto livellato, fare una doppietta giro/tour puntando solo su parametri fisici è al limite dell’impossibile.. mi sorprenderebbe vedere un corridore riuscire a tenere un condizionamento fisico tale da essere superiore agli altri sia al giro che al tour. Quale è la strategia migliore da attuare? Evitare i picchi di condizione, a queste fasi estreme segue sempre un calo netto e li ti giochi tutto, meglio optare per un approccio che ti dia più fondo, cercare di capitalizzare al massimo ogni occasione, e giocare più di tattica che di fisico.. perché se tenti la doppietta, qualcuno che andrà più forte di te in 3 settimane lo troverai di sicuro.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 18:47
da lupin90
Eroica ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 16:57 In questo giro ogni tanto fa capolino la figura di tale Robert Gesink. Scalatore olandese filiforme che a 22 anni arrivò 7o alla vuelta 4o alla parigi-nizza, freccia vallone e delfinato. A 23 anni duellava con valverde per la vittoria della vuelta 2009 ma una caduta nella 17a tappa lo rimandò al sesto posto finale, quell'autunno vinse pure a montreal ed all'emilia (sul San Luca si riconfermò pure l'anno successivo). Nel 2010 a 24 anni fece sesto al tour.

Sembrava dovesse essere uno dei più forti, eppur oggi è divenuto un fantasma che aleggia sul gruppo. Dite che aru stia facendo un percorso simile? C'è da dire che Gesink ebbe infortuni molto seri ma è molto più scarso oggi a 32 anni che 10 or sono. Aru non ha molte scuse per questo Giro. Come può dire di aver sbagliato la preparazione dopo 2 anni che sbaglia?

Aru potrebbe essere il nuovo Gesink? che dire?
assurdo, mi hai letto nel pensiero, ieri pensavo la stessa cosa, anche Gesink era partito come uomo da classifica e ha perso praticamente 10 anni a tentare e ritentare di fare classifica, solo dall'anno scorso ha capito che deve incanalare le energie per tentare di vincere una tappa

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 19:44
da Luca90
lupin90 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 18:47
Eroica ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 16:57 In questo giro ogni tanto fa capolino la figura di tale Robert Gesink. Scalatore olandese filiforme che a 22 anni arrivò 7o alla vuelta 4o alla parigi-nizza, freccia vallone e delfinato. A 23 anni duellava con valverde per la vittoria della vuelta 2009 ma una caduta nella 17a tappa lo rimandò al sesto posto finale, quell'autunno vinse pure a montreal ed all'emilia (sul San Luca si riconfermò pure l'anno successivo). Nel 2010 a 24 anni fece sesto al tour.

Sembrava dovesse essere uno dei più forti, eppur oggi è divenuto un fantasma che aleggia sul gruppo. Dite che aru stia facendo un percorso simile? C'è da dire che Gesink ebbe infortuni molto seri ma è molto più scarso oggi a 32 anni che 10 or sono. Aru non ha molte scuse per questo Giro. Come può dire di aver sbagliato la preparazione dopo 2 anni che sbaglia?

Aru potrebbe essere il nuovo Gesink? che dire?
assurdo, mi hai letto nel pensiero, ieri pensavo la stessa cosa, anche Gesink era partito come uomo da classifica e ha perso praticamente 10 anni a tentare e ritentare di fare classifica, solo dall'anno scorso ha capito che deve incanalare le energie per tentare di vincere una tappa
perso 10 anni gesink mi pare ingeneroso... 4° al tour a 24 anni non è da tutti, più 3 top ten alla vuelta e 1 al tour... buon corridore che con più fortuna un podio in un GT lo meritava...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 21:57
da nikybo85
Prendo spunto da un altro 3d per sottolineare un altro punto.
Posto che anch'io da ieri sono molto critico su Fabio,come si può vedere sopra,io dico che per lui c'è anche il fattore sfortuna.
Per uno che soffre pioggia e freddo andare a beccare un maggio così è un'ulteriore fregatura. Soprattutto perché il maltempo sembra poter continuare.
Spero in un po di sole e caldo,in quel caso lo vedrei ancora in lotta per un bel piazzamento in classifica. Più difficile la vittoria di tappa perché questo attuale ingolfamento difficilmente lo porterà ad avere lo spunto per primeggiare..diesel.

Aggiungo e concludo..uno che soffre cosi il maltempo è paragonabile a Mareckzo con le salite

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 22:53
da NibalAru
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 21:57 Prendo spunto da un altro 3d per sottolineare un altro punto.
Posto che anch'io da ieri sono molto critico su Fabio,come si può vedere sopra,io dico che per lui c'è anche il fattore sfortuna.
Per uno che soffre pioggia e freddo andare a beccare un maggio così è un'ulteriore fregatura. Soprattutto perché il maltempo sembra poter continuare.
Spero in un po di sole e caldo,in quel caso lo vedrei ancora in lotta per un bel piazzamento in classifica. Più difficile la vittoria di tappa perché questo attuale ingolfamento difficilmente lo porterà ad avere lo spunto per primeggiare..diesel.

Aggiungo e concludo..uno che soffre cosi il maltempo è paragonabile a Mareckzo con le salite
Beh, essendo il ciclismo uno sport che si corre all'aperto, questo è un grosso limite del corridore più che una sfortuna. Perchè beccare dei giorni di pioggia e freddo lungo tre settimane di gara è la normalità delle cose, non si tratta di sfortuna, specialmente al Giro d'Italia dove negli arrivi ad alta quota capita anche di trovare la neve ogni tanto. E' normale che piova durante un GT, specialmente in uno che si corre a maggio. Ciò che non è normale è vedere un corridore così metereopatico, specialmente se si tratta di uno dei nomi più importanti del gruppo. Se fosse vero che le prestazioni di Aru nei GT negli ultimi tre anni siano state condizionate così pesantemente dal maltempo, allora a maggior ragione mi sa che è meglio che in futuro si concentri di più sulle corse di un giorno più dure e nelle brevi corse a tappe, sperando che quei giorni non piova e non faccia freddo. Magari può anche scegliere la corsa in cui andare a correre all'ultimo momento in base alle previsioni meteo. Ad esempio può scegliere tra Tirreno Adriatico e Parigi Nizza in base a ciò che dicono le previsioni pochi giorni prima, ecc. ecc. Perchè sperare di non prendere mai la pioggia in tre settimane di corsa è difficilissimo, e le previsioni meteo non sono mai affidabili su tre settimane. E se proprio vuole continuare a correre i GT invece, allora meglio che eviti il Giro come la peste, perchè tra i tre GT è sicuramente il più freddo e più piovoso ogni anno :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 15:38
da nikybo85
NibalAru ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 22:53
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 21:57 Prendo spunto da un altro 3d per sottolineare un altro punto.
Posto che anch'io da ieri sono molto critico su Fabio,come si può vedere sopra,io dico che per lui c'è anche il fattore sfortuna.
Per uno che soffre pioggia e freddo andare a beccare un maggio così è un'ulteriore fregatura. Soprattutto perché il maltempo sembra poter continuare.
Spero in un po di sole e caldo,in quel caso lo vedrei ancora in lotta per un bel piazzamento in classifica. Più difficile la vittoria di tappa perché questo attuale ingolfamento difficilmente lo porterà ad avere lo spunto per primeggiare..diesel.

Aggiungo e concludo..uno che soffre cosi il maltempo è paragonabile a Mareckzo con le salite
Beh, essendo il ciclismo uno sport che si corre all'aperto, questo è un grosso limite del corridore più che una sfortuna. Perchè beccare dei giorni di pioggia e freddo lungo tre settimane di gara è la normalità delle cose, non si tratta di sfortuna, specialmente al Giro d'Italia dove negli arrivi ad alta quota capita anche di trovare la neve ogni tanto. E' normale che piova durante un GT, specialmente in uno che si corre a maggio. Ciò che non è normale è vedere un corridore così metereopatico, specialmente se si tratta di uno dei nomi più importanti del gruppo. Se fosse vero che le prestazioni di Aru nei GT negli ultimi tre anni siano state condizionate così pesantemente dal maltempo, allora a maggior ragione mi sa che è meglio che in futuro si concentri di più sulle corse di un giorno più dure e nelle brevi corse a tappe, sperando che quei giorni non piova e non faccia freddo. Magari può anche scegliere la corsa in cui andare a correre all'ultimo momento in base alle previsioni meteo. Ad esempio può scegliere tra Tirreno Adriatico e Parigi Nizza in base a ciò che dicono le previsioni pochi giorni prima, ecc. ecc. Perchè sperare di non prendere mai la pioggia in tre settimane di corsa è difficilissimo, e le previsioni meteo non sono mai affidabili su tre settimane. E se proprio vuole continuare a correre i GT invece, allora meglio che eviti il Giro come la peste, perchè tra i tre GT è sicuramente il più freddo e più piovoso ogni anno :diavoletto:
Questo è ovvio..infatti vedi come chiudo il post..Lo dico da quando sono entrato nel forum dico che questo è il più grande problema per Aru.
Certo quest'anno non c'era proprio possibilità di cercare di aspettare il sole..diciamo che piove sul bagnato :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 15:47
da NibalAru
nikybo85 ha scritto: martedì 15 maggio 2018, 15:38
Questo è ovvio..infatti vedi come chiudo il post..Lo dico da quando sono entrato nel forum dico che questo è il più grande problema per Aru.
Certo quest'anno non c'era proprio possibilità di cercare di aspettare il sole..diciamo che piove sul bagnato :diavoletto: :diavoletto:
Ma quando vinse la Vuelta non c'è stata pioggia per tutte e tre le settimane? Qualcuno se lo ricorda?

Quando ha fatto i due podi al Giro invece?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 15:51
da nikybo85
Vuelta vinta forse..
Giro 15 ci fu la pioggia a Vicenza poco prima del mortirolo..Forse senza quella poteva giocarsela per la vittoria
Ma nel 14' la famosa tappa di val martello non era proprio tranquilla come meteo
Mah :boh:

Edit aggiungo , peggiorato anche sulla gestione del maltempo

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 15:55
da skawise
nikybo85 ha scritto: martedì 15 maggio 2018, 15:51 Vuelta vinta forse..
Giro 15 ci fu la pioggia a Vicenza poco prima del mortirolo..Forse senza quella poteva giocarsela per la vittoria
Ma nel 14' la famosa tappa di val martello non era proprio tranquilla come meteo
Mah :boh:

Edit aggiungo , peggiorato anche sulla gestione del maltempo
Il primo grande piazzamento lo fece nel 2013 (primo anno tra i Pro) nella tappa delle Tre Cime di Lavaredo.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 15:57
da nikybo85
Ecco allora sempre più inspiegabile questo ragazzo

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 16:11
da Walter_White
Non è che è stato fuso da under?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 16:29
da nikybo85
Un utente che non ricordo disse che in caso di "fusione" si dovrebbe manifestare già nei primi anni da pro'
Può comunque essere un opzione

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 17:56
da herbie
nikybo85 ha scritto: martedì 15 maggio 2018, 16:29 Un utente che non ricordo disse che in caso di "fusione" si dovrebbe manifestare già nei primi anni da pro'
Può comunque essere un opzione
l'ho scritto io, ma non è che detengo la verità assoluta, sono opinioni....normalmente un corridore "finito" da certi metodi esageratamente competitivi nelle categorie giovanili, non riesce a sopportare il cambio di ritmo ulteriore e drastico cambio di chilometraggio che impone il professionismo. Nel caso di uno che invece si adatta bene, fa varie stagioni con risultati tra i pro, mi sembra difficile pensare che un calo di prestazioni di un anno possa essere dovuto all'usura da giovane.
Semmai, mi sembra più probabile che sia qualcosa che ha fatto o sta facendo nei pro, ad avergli causato qualche problema.
Si parla di Cunego. Ecco, il caso di Cunego mi sembra un po' differente, dovuto ad un orientamento della carriera verso ciò che era meno adatto alle caratteristiche del corridore, dove poi comunque i risultati non sono mancati.
Viceversa, non credo si possa pensare che Aru non sia un corridore da corse a tappe....

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 18:21
da CarbonaraJazz
Ma non è il caso ancora di fare certi discorsi...aspettiamo ALMENO la fine della stagione (se non proprio l'anno prossimo) per una valutazione della situazione

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 2:37
da guidobaldo de medici
guidobaldo de medici ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:20
nikybo85 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:09 tutto al contrario, mi sembrava nervosetto invece..La sua intervista migliore..non è riuscito a tenersi dentro un "il giro è ancora lungo" ma almeno ha detto, con fastidio, le gambe non giravano,e risposto stizzito anche alla domanda (stupida) sul ritorno in funivia
sicuramente lo conosci meglio di me. bisognerebbe capire qualcosa di più, ma come si fa... è sfuggente. anche quando risponde risponde già voltato dall'altra parte.
nelle ultime interviste aru super-disponibile... molto sorridente... ostentatamente sorridente direi... a volte mi chiedo se qualcuno legge questo forum :uhm: vabbè... dice che la tappa di gualdo è la più dura che abbia mai fatto, una tappa folle per il vattaggio e per lo sforzo prolungato dei corridori. ma dice che non ha avuto problemi perché aveva riposato bene la notte prima (che forse è il grande segreto di tutti i GT). ragazzo comunque molto intelligente aru, che a caso non parla mai.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 9:15
da nino58
Il Giro è ancora lungo, e Giro vuol dire che tutto può girare.
Per tutti, beninteso.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 13:43
da nikybo85
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 2:37
guidobaldo de medici ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:20
nikybo85 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:09 tutto al contrario, mi sembrava nervosetto invece..La sua intervista migliore..non è riuscito a tenersi dentro un "il giro è ancora lungo" ma almeno ha detto, con fastidio, le gambe non giravano,e risposto stizzito anche alla domanda (stupida) sul ritorno in funivia
sicuramente lo conosci meglio di me. bisognerebbe capire qualcosa di più, ma come si fa... è sfuggente. anche quando risponde risponde già voltato dall'altra parte.
nelle ultime interviste aru super-disponibile... molto sorridente... ostentatamente sorridente direi... a volte mi chiedo se qualcuno legge questo forum :uhm: vabbè... dice che la tappa di gualdo è la più dura che abbia mai fatto, una tappa folle per il vattaggio e per lo sforzo prolungato dei corridori. ma dice che non ha avuto problemi perché aveva riposato bene la notte prima (che forse è il grande segreto di tutti i GT). ragazzo comunque molto intelligente aru, che a caso non parla mai.
Ma tu lo dici nel senso che leggendo il forum possa aver capito di essere antipatico nelle interviste? ;)

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 13:51
da guidobaldo de medici
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 13:43 Ma tu lo dici nel senso che leggendo il forum possa aver capito di essere antipatico nelle interviste? ;)
;) magari non lui ma qualcuno che lo segue, manager, ufficio stampa, cose così. l'immagine è molto importante quando sei a quei livelli. e poi, in fondo, questa famosa "antipatia" di aru è solo un fondo di timidezza... tutto qua :)

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 13:54
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 13:51
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 13:43 Ma tu lo dici nel senso che leggendo il forum possa aver capito di essere antipatico nelle interviste? ;)
;) magari non lui ma qualcuno che lo segue, manager, ufficio stampa, cose così. l'immagine è molto importante quando sei a quei livelli. e poi, in fondo, questa famosa "antipatia" di aru è solo un fondo di timidezza... tutto qua :)
Non è timidezza...non dice mai niente oltre a "ringrazio la squadra" "c'è tempo per recuperare", "mi sento bene, vedremo nei prossimi giorni"
Non prende mai una posizione
Il democristiano

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 15:11
da White Mamba
io mi sono abbastanza sbellicato quando è stato ospite al processo di qualche tappa fa
yates che intervistato lo definisce "consistent" :D
e lui che parlando della strategia michelton con due punte dice una cosa tipo "anche a me è capitato in astana al giro 2015 di essere due capitani e ognuno si poteva giocare le sue carte" :D

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 15:26
da skawise
White Mamba ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 15:11 e lui che parlando della strategia michelton con due punte dice una cosa tipo "anche a me è capitato in astana al giro 2015 di essere due capitani e ognuno si poteva giocare le sue carte" :D
Questa ha fatto sbellicare pure me quando l'ho sentita :D

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 15:27
da guidobaldo de medici
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 13:54 Non è timidezza...non dice mai niente oltre a "ringrazio la squadra" "c'è tempo per recuperare", "mi sento bene, vedremo nei prossimi giorni"
Non prende mai una posizione
Il democristiano
sai, non sempre è facile distinguere la persona timida da quella educata, o signorile, o distaccata, o piuttosto falsa, o ipocrita. a volte è questione di sfumature. penso che questo rientri anche nella tua esperienza di vita.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 15:38
da davide182
White Mamba ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 15:11 io mi sono abbastanza sbellicato quando è stato ospite al processo di qualche tappa fa
yates che intervistato lo definisce "consistent" :D
e lui che parlando della strategia michelton con due punte dice una cosa tipo "anche a me è capitato in astana al giro 2015 di essere due capitani e ognuno si poteva giocare le sue carte" :D
Lol. :D
Effettivamente si vedeva come tra lui e landa ci fosse molta coesione nel giocarsi le proprie carte :stretta:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 15:47
da il_panta
Secondo me questo forum nel panorama nazionale è abbastanza importante da ritenere credibile che almeno una delle persone intorno a lui lo legga.
Sicuramente (oltre ovviamente a Rizz) lo leggono in Rai.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 17:29
da Otto Kruger
C'è ancora una chance: forse non ci sarà Pensionaru, magari un Esodaru può ancora pensare alla Top5

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 17:32
da Tonno di Montagna
Il problema di Aru è che oltre a essere indietro ci sarà pure la cronometro. In questo momento è come se avesse 5 minuti da Dumoulin o giù di lì

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 17:33
da el_condor
Lee Boon ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 16:15 Ricordiamoci che Aru arriva da un Tour in cui è partito forte per poi scemare piano piano.
La terza settimana di questo Giro d'Italia sarà veramente durissima. Credo che Fabio abbia voluto fare un azzardo, cercando di essere al top proprio nel finale. Sicuramente nei piani sperava di avere una gamba migliore in questi giorni, però la prestazione di Plance des Belles Filles risale a meno di un anno fa. Io voglio ancora credere in un Aru competitivo in questo Giro d'Italia.
la prestazione dell' Angliru e' ancora piu' recente...


ciao

el_condor

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 17:37
da el_condor
Eroica ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 1:43 [

Ha poco da smadonnare, tutti in UAE stanno andando piano
gia', Ulissi ad esempio..Cosa gli e' successo ? E' irriconoscibile...
ciao

el_condor

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 12:56
da galliano
Otto Kruger ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 17:29 C'è ancora una chance: forse non ci sarà Pensionaru, magari un Esodaru può ancora pensare alla Top5
C'è da considerare che i suoi rivali per il quinto posto sono spesso vittima della malasorte, cadute, forature nei momenti topici, ecc.
a lui finora va tutto bene, ha sempre tre compagni attorno pronto ad aiutarlo.
Speriamo che la dea bendata cominci a guardare in un'altra direzione, anche perché a forza di guardare Aru sulla bici potrebbe pure accusare un mancamento :hippy:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 14:02
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: giovedì 17 maggio 2018, 12:56
Otto Kruger ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 17:29 C'è ancora una chance: forse non ci sarà Pensionaru, magari un Esodaru può ancora pensare alla Top5
C'è da considerare che i suoi rivali per il quinto posto sono spesso vittima della malasorte, cadute, forature nei momenti topici, ecc.
a lui finora va tutto bene, ha sempre tre compagni attorno pronto ad aiutarlo.
Speriamo che la dea bendata cominci a guardare in un'altra direzione, anche perché a forza di guardare Aru sulla bici potrebbe pure accusare un mancamento :hippy:
Sei senza pietà. Infierisci pure su un Aru chiaramente in difficoltà :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 15:23
da galliano
Il nemico va stroncato prima che possa rialzare la cresta.
Certo il flop di chaves e froome rappresentano una brutta botta per chi come me aveva pronosticato un nono posto per fabio.

Ho sempre paura che Yates e Bennet saltino per aria.
In compenso spero che MA Lopez si dia una svegliata, perché finora è stato praticamente nullo.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 16:20
da Eroica
Tranquillo Galliano, non c'è bisogno di infierire. Ormai il podio è andato e credo anche le velleità di competere nei grandi giri. Sullo Zoncolan soffrirà, perderà a crono e pure il miglior Aru in salita non ha quasi mai attaccato a più di 3 km dal traguardo e mai prima dell'ultima salita.
Un'azione alla Nibali sulla Croix-de-fer da 60 km non la può fare, non perché sia un pavido ma perché non ha il motore, salterebbe per aria.

Certo una top 5 comunque sarebbe miracolosa per lui, ne dovrebbero saltare diversi. Pozzovivo, Pinot e Il Duca (Dumoulin) non dovrebbero in condizioni normali. Yates potrebbe calare, ma miciole clamorose non le ha mai prese quando lottava per la classifica. Bennet e Lopez hanno già sopravanzato il cavaliere alla scorsa Vuelta. Bilbao sembrerebbe l'erede designato di Zubeldia.

E poi c'è Formolo! Davide deve assolutamente tentare un assalto alla top 10 se la gamba è quella buona, vada in fuga nella tappa di Sappada e mostri di che pasta è fatto accipicchia :angelo:

Sia dannato l'Etna, se per Pozzovivo è fatta ho pure scommesso su Formolo sopra il cavaliere a Roma! :diavoletto:

Comunque credo che una top 10 Aru potrebbe ancora tranquillamente farla, ma non deve avere crisi. Fossi in lui andrei per tappe. Ben contento se poi ci stupirà con qualche bella prestazione.

P.S:Ho sentito che Scirea (ds UAE) l'ha criticato. Come ho già scritto: ma con che faccia! Questi hanno speso milioni e vanno tutti piano! Non va Aru, non va Ulissi, va male Kristoff, non va Rui Costa, non va Martin, non vanno Atapuma e Polanc, Consonni, Ganna, Conti, Ravasi e giovani presunti talenti vari combinano poco niente. Mohoric se ne va ed esplode, Cattaneo se ne va e torna rilevante, Guardini l'unico anno senza vittorie della sua carriera l'ha fatto con loro, Cunego e Pozzato sappiamo come sono stati ridotti,.... ma con che coraggio criticano costoro, hanno una gestione vergognosa che farebbe andare piano pure Sagan e criticano? Ma la stampa "specializzata" due domande sulla gestione di Saronni non se le fa mai??

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 16:35
da Tranchée d'Arenberg
Eroica ha scritto: giovedì 17 maggio 2018, 16:20
P.S:Ho sentito che Scirea (ds UAE) l'ha criticato. Come ho già scritto: ma con che faccia! Questi hanno speso milioni e vanno tutti piano! Non va Aru, non va Ulissi, va male Kristoff, non va Rui Costa, non va Martin, non vanno Atapuma e Polanc, Consonni, Ganna, Conti, Ravasi e giovani presunti talenti vari combinano poco niente. Mohoric se ne va ed esplode, Cattaneo se ne va e torna rilevante, Guardini l'unico anno senza vittorie della sua carriera l'ha fatto con loro, Cunego e Pozzato sappiamo come sono stati ridotti,.... ma con che coraggio criticano costoro, hanno una gestione vergognosa che farebbe andare piano pure Sagan e criticano? Ma la stampa "specializzata" due domande sulla gestione di Saronni non se le fa mai??
Eh, credo che a fine Giro, cioè dopodomani, si potranno tirare le somme sulla prima metà di stagione della UAE e se l'andazzo non dovesse cambiare, il bilancio sarebbe a dir poco negativo. Una squadra che si rinforza con corridori del calibro di Kristoff, Martin e Aru, avendo già buoni ciclisti in rosa e che arriva a metà stagione con la miseria di 3 vittorie di Kristoff (Francoforte e tappe in Oman e Abu Dhabi) più le 3 di Banihammad (i campionati nazionali dell'UAE e i Campionati Asiatici) dovrebbe porsi delle domande.

Rui Costa ha raccolto solo qualche piazzamento intorno alla decima posizione in qualche corsa a tappe.
Ulissi è sparito dopo un buon inizio di stagione tra Down Under e Abu Dhabi.
Daniel Martin è andato ancora peggio, lontano dai suoi standard sia sulle Ardenne che nelle piccole corse a tappe.
Aru sulla stessa linea. Puntava tutto sul Giro e adesso ben che vada si accontenterà di una top ten.
Kristoff, pur essendo il salvatore della patria finora, si è dimostrato un pò sotto rispetto alle attese.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 16:36
da NibalAru
Ecco qua, hai dato Pozzovivo per fatto e si è staccato oggi in una tappa insulsa. Adesso rischia di perdere parecchio, mannaggia mannaggia

Edit. Per fortuna pare che siano riusciti a rientrare Pozzovivo e company. Avrei rosicato troppo se avesse compromesso le sue chance di podio in una tappa come questa

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 16:47
da chinaski89
NibalAru ha scritto: giovedì 17 maggio 2018, 16:36 Ecco qua, hai dato Pozzovivo per fatto e si è staccato oggi in una tappa insulsa. Adesso rischia di perdere parecchio, mannaggia mannaggia

Edit. Per fortuna pare che siano riusciti a rientrare Pozzovivo e company. Avrei rosicato troppo se avesse compromesso le sue chance di podio in una tappa come questa
Io ho rosicato perchè è rientrato l'uomo sul water :diavoletto: