Pagina 13 di 21

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 15:40
da castelli
puoi programmare di arrivare ultimo non di fare 350 watt per tre ore. li devi prima avere poi puoi programmare. e il difficile è la prima parte. difficile è un eufemismo.
posso programmare di battere il record del lungo di powell ma se salto tre metri indietro resta un programma.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 15:45
da Divanista
castelli ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 15:40 puoi programmare di arrivare ultimo non di fare 350 watt per tre ore. li devi prima avere poi puoi programmare. e il difficile è la prima parte. difficile è un eufemismo.
posso programmare di battere il record del lungo di powell ma se salto tre metri indietro resta un programma.
Infatti secondo me hanno programmato l'azione proprio perché erano "sicuri" di poterla portare a termine.
Di certo non l'avrebbero nemmeno pensata se non avessero avuto in mano dei dati secondo i quali c'era una ragionevole certezza di riuscire nell'intento.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 15:48
da Strong
io credo che abbia semplicemente provato a fare l'unica cosa che avrebbe potuto permettergli di vincere
pensando che come minimo, dopo lo zoncolan, si sarebbe portato a casa la "cima coppi".
Gli è andata bene che i suoi avversari non hanno accettato la sfida (nibali, mgari poi perdendola come è sempre accaduto nei GT con froome, avrebbe accettato la sfida).

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 15:59
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 15:48 io credo che abbia semplicemente provato a fare l'unica cosa che avrebbe potuto permettergli di vincere
pensando che come minimo, dopo lo zoncolan, si sarebbe portato a casa la "cima coppi".
Gli è andata bene che i suoi avversari non hanno accettato la sfida (nibali, mgari poi perdendola come è sempre accaduto nei GT con froome, avrebbe accettato la sfida).
Concordo. Sicuramente la squadra si è organizzata, ma non credo che fosse un'organizzazione risalente a mesi fa. Si sono ritrovati con una classifica deficitaria e allora Froome ha deciso di provare con l'unico attacco che gli avrebbe potuto dare la vittoria. Se vogliamo un attacco 'disperato', ma necessario. Posti in una condizione del genere hanno preparato al meglio l'azione, 'spargendo' i loro uomini lungo il percorso. Ma non è mica una roba da ciclismo 2.0. Son cose che si potevano fare anche 30 anni fa.

Froome è stato più che bravo e anche fortunato perchè Dumoulin non c'ha capito una sega (altro che lucidissimo...). Ricordiamo che il distacco in cima al Finestre era di 40 secondi, lievitati a 2:30 al Sestriere. L'olandese ha perso il Giro scendendo dal Finestre, mentre aspettava un Reichenbach che in discesa è più scarso del sottoscritto (sono una emerita pippa).

Non credo che in casa Sky fossero sicuri di riuscirci. Certo, se c'hanno provato una ragionevolissima speranza la coltivavano, ma da qui a parlare di sicurezza ce ne passa.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 16:05
da castelli
probabilmente hanno pensato di prendere qualcosa a dumoulin eppoi eventualmente riprovare il giorno dopo.
se dumoulin avesse resistito sarebbe saltato pinot e sarebbe stato un buon secondo posto o podio se pozzo e td avessero resistito a cervinia. meglio che niente

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 16:21
da chinaski89
castelli ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 16:05 probabilmente hanno pensato di prendere qualcosa a dumoulin eppoi eventualmente riprovare il giorno dopo.
se dumoulin avesse resistito sarebbe saltato pinot e sarebbe stato un buon secondo posto o podio se pozzo e td avessero resistito a cervinia. meglio che niente
Esatto, non credo ci fossero certezze neanche di vincere la tappa, ma i fuoriclasse del piazzamento giustamente se ne fregano e ha rischiato.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 16:41
da White Mamba
castelli ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 16:05 probabilmente hanno pensato di prendere qualcosa a dumoulin eppoi eventualmente riprovare il giorno dopo.
se dumoulin avesse resistito sarebbe saltato pinot e sarebbe stato un buon secondo posto o podio se pozzo e td avessero resistito a cervinia. meglio che niente
l'ha detto lo stesso froome al processo: l'idea era di vincere la tappa e recuperare in classifica, è stata una grande sorpresa indossare già la maglia.
ha fatto intendere che avrebbe attaccato anche il giorno dopo per prendersi la generale.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 16:55
da albopaxo
Sul finestre Froome ha pensato o salto io o salta il giro, uno che ha vinto 4 tour di un 5 posto non se ne faceva nulla...
poi diciamo che è stato bravo ad arrivare in cima con quel vantaggio che gli ha tolto il dubbio se aspettare gli altri o meno (secondo me se scollinava con meno di 30'' li avrebbe aspettati).
Da li in poi ha continuato a guadagnare intelligentemente spendendo meno energie degli altri, chi è dietro spende sempre di più...

Diciamo che il Froome dal 2016 in poi è un signor corridore rispetto a quello fino al 2015:
quello fino al 2015 dominava ma non emozionava
quello post vince ed emoziona

Re: Chris Froome 2018

Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 10:25
da Lee Boon
Be', Froome ogni anno sembra compiere uno step in avanti.
Prima del GIro si pensava che potesse fare la differenza soltanto nelle tappe piatte come una tavola da biliardo e con erta finale.
Ebbene, al Giro ha fatto l'impresa in una tappa infarcita di salite e discese, laddove in un recente passato avremmo detto che sarebbe stato in difficoltà o perlomeno vulnerabile.

Ormai è migliorato un po' ovunque. Con la pioggia e il freddo rende meno (pure lui l'ha ammesso), e secondo me nelle discese asciutte è veramente forte ma in quelle bagnate è ancora scarsino. Però al Giro più che la pioggia o il freddo ha pagato le cadute.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 15:35
da Maìno della Spinetta
Froome ha dimostrato tante cose che prima non aveva mai affrontato - si è mostrato per quello che è, un campione.
Ventolin o no, doping o no, ci vuole testa a gestire una vicenda come quella del Salbutamolo,
ci vuole carattere e gambe per gestire un Giro che parte con una brutta caduta, ci vuole coraggio per buttare il cuore oltre l'ostacolo.
Mi spiacerebbe se gli levassero il Giro per la vicenda Salbutamolo.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 20:12
da matteo.conz
Sono capitato sul sito di velon e ci sono dati di froome durante il giro. 397w medi su 3km di attacco sullo sterrato del finestre sono un numero altissimo! Il grosso lo ha guadagnato dopo ma con quel attacco ha sfinito gli altri https://velon.cc/en/news/2018/05/why-39 ... lia-number

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 8:39
da castelli
matteo.conz ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 20:12 Sono capitato sul sito di velon e ci sono dati di froome durante il giro. 397w medi su 3km di attacco sullo sterrato del finestre sono un numero altissimo! Il grosso lo ha guadagnato dopo ma con quel attacco ha sfinito gli altri https://velon.cc/en/news/2018/05/why-39 ... lia-number
bah. se ne fa 350 rimane con gli altri. per froome si parla di valori sui 30 minuti ben ben sopra i 400 watt.
sullo jafferau dovrebbe essere salito sui 410 watt nel primo tratto duro della salita. l'ho letto da qualche parte dovrebbero essere sempre numeri da pm, non estrapolati.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 13:39
da raf81
la sky ha dichiarato che froome era pure sovrappeso all'inizio e la tattica era farlo arrivare al massimo alla terza settimana. al tour 2017 sapevano che froome voleva vincere pure la vuelta e hanno programmato una preparazione come quella di quest'anno sapendo poi di andare al tour. ce' da dire che alla vuelta non aveva tutti gli sfidanti che avra' al tour. nibali ma sopratutto porte landa e il punto interrogativo quintana lo stanno preparando a puntino. froome ha corso pochissimo si puo' dire abbia usato il giro come preparazione per il tour. sara' molto ma molto interessante vedere se riuscira' nell'impresa. io non riesco a credere come uno che esce da una fatica del genere possa battere corridori freschi che hanno puntato tutto sul tour sapendo che lui poteva essere squalificato. di sicuro solo froome puo' farcela, ma vediamo anche doumolin come andra'.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 13:41
da raf81
castelli ha scritto: sabato 2 giugno 2018, 8:39
matteo.conz ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 20:12 Sono capitato sul sito di velon e ci sono dati di froome durante il giro. 397w medi su 3km di attacco sullo sterrato del finestre sono un numero altissimo! Il grosso lo ha guadagnato dopo ma con quel attacco ha sfinito gli altri https://velon.cc/en/news/2018/05/why-39 ... lia-number
bah. se ne fa 350 rimane con gli altri. per froome si parla di valori sui 30 minuti ben ben sopra i 400 watt.
sullo jafferau dovrebbe essere salito sui 410 watt nel primo tratto duro della salita. l'ho letto da qualche parte dovrebbero essere sempre numeri da pm, non estrapolati.
tiralongo l'anno scorso disse che aru ha i 7 watt kg...

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 13:58
da Eroica
raf81 ha scritto: sabato 2 giugno 2018, 13:39 la sky ha dichiarato che froome era pure sovrappeso all'inizio e la tattica era farlo arrivare al massimo alla terza settimana. al tour 2017 sapevano che froome voleva vincere pure la vuelta e hanno programmato una preparazione come quella di quest'anno sapendo poi di andare al tour. ce' da dire che alla vuelta non aveva tutti gli sfidanti che avra' al tour. nibali ma sopratutto porte landa e il punto interrogativo quintana lo stanno preparando a puntino. froome ha corso pochissimo si puo' dire abbia usato il giro come preparazione per il tour. sara' molto ma molto interessante vedere se riuscira' nell'impresa. io non riesco a credere come uno che esce da una fatica del genere possa battere corridori freschi che hanno puntato tutto sul tour sapendo che lui poteva essere squalificato. di sicuro solo froome puo' farcela, ma vediamo anche doumolin come andra'.
Che Froome fosse sovrappeso ad inizio giro non mi pare molto credibile sinceramente

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 16:54
da il_panta
Eroica ha scritto: sabato 2 giugno 2018, 13:58
raf81 ha scritto: sabato 2 giugno 2018, 13:39 la sky ha dichiarato che froome era pure sovrappeso all'inizio e la tattica era farlo arrivare al massimo alla terza settimana. al tour 2017 sapevano che froome voleva vincere pure la vuelta e hanno programmato una preparazione come quella di quest'anno sapendo poi di andare al tour. ce' da dire che alla vuelta non aveva tutti gli sfidanti che avra' al tour. nibali ma sopratutto porte landa e il punto interrogativo quintana lo stanno preparando a puntino. froome ha corso pochissimo si puo' dire abbia usato il giro come preparazione per il tour. sara' molto ma molto interessante vedere se riuscira' nell'impresa. io non riesco a credere come uno che esce da una fatica del genere possa battere corridori freschi che hanno puntato tutto sul tour sapendo che lui poteva essere squalificato. di sicuro solo froome puo' farcela, ma vediamo anche doumolin come andra'.
Che Froome fosse sovrappeso ad inizio giro non mi pare molto credibile sinceramente
A me pare che dalla scorsa stagione sia meno tirato di quanto fosse in precedenza. Il concetto di "sovrappeso" nel caso di un chiodo come Froome andrebbe soppesato.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 15:09
da darwinism
Un intervista molto interessante di Brailsford sulla BBC, che parla della tattica usata per attaccare alla Finestre.

https://www.bbc.com/sport/cycling/44372328

Froome lo dice chiaramente che non era interessato di arrivare secondo. O primo, o niente

:clap:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 15:38
da il_panta
Chi parla di poco romanticismo dietro a quest'impresa ha sicuramente ragione.
Io ammiro la preparazione, ma capisco chi non riesce ad emozionarsi fino in fondo.
Comunque intervista fantastica, straordinariamente approfondita. Grazie per averla postata!

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 1:54
da Maìno della Spinetta
darwinism ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:09 Un intervista molto interessante di Brailsford sulla BBC, che parla della tattica usata per attaccare alla Finestre.

https://www.bbc.com/sport/cycling/44372328

Froome lo dice chiaramente che non era interessato di arrivare secondo. O primo, o niente

:clap:
Grazie fantastica.
Evans nel 2011 va a prendersi il Tour, Tom nel 2018 non ha il coraggio di prendersi il Giro

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 9:30
da beppesaronni
E niente, non va bene neanche la fuga di 80km da solo perché non c'era il romanticismo.
Ora speriamo che al tour scatti alla 16esima tappa e stia in fuga fino alla fine della 18esima, recitando ad alta voce qualche bel poema romantico .... magari in rima baciata AB-AB

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 9:39
da jumbo
ma credete che coppi ai suoi tempi partisse senza una minima preparazione strategica e la sua squadra non si organizzasse (per come si poteva 70 anni fa) per avere rifornimenti e riparazioni al meglio possibile?

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 9:43
da Caba
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 9:30 E niente, non va bene neanche la fuga di 80km da solo perché non c'era il romanticismo.
Dalla pipa in bocca alla rosa in bocca il passo dovrebbe essere breve... Chris, non capisci una beata minki@!

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 9:48
da nino58
il_panta ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:38 Chi parla di poco romanticismo dietro a quest'impresa ha sicuramente ragione.
Io ammiro la preparazione, ma capisco chi non riesce ad emozionarsi fino in fondo.
Comunque intervista fantastica, straordinariamente approfondita. Grazie per averla postata!
Una fuga di 80 Km in solitaria (poi possiamo parlare quanto vogliamo della superorganizzazione della squadra) e gli 80 km da solo con tre salite li ha fatti lui, non li ha fatti ne' Brailford ne' nessuno degli altri coequipiers.
Questo è il dato tecnico-romantico.
Poi, se Froome dovesse o non dovesse correre, questa è la questione dell'assenza di regole certe sulle tempistiche dei giudizi disciplinari, questione che si protrae tristemente senza alcuna proposta UCI per il futuro (e questo è pure peggio della non soluzione del caso Froome).

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 11:50
da Niи
Dai, però ammettete che la prima fase in cui calcolano come prendere forte i tornanti per mettere alle corde yates ed il calcolo di quanti grammi di glucidi è in grado di assorbire e il posizionare diversi uomini per rifornire borracce in modo che anche quei 500g di acqua non appesantissero il dispendio energetico, nessun altro corridore della storia l'ha mai sfruttato. Io ne sono affascinato, ma non so se tutti questi calcoli servissero più da effetto placebo per convincere froome o se alla vecchia maniera con 2 borracce e tasche piene di cibo, avrebbe sortito lo stesso effetto in tempi cronometrici.
Cmq la parte più interessante, oltre ai calcoli, è quella di Tosatto sulla discesa: buttati giù a kamikaze che è la cosa migliore per quella discesa. È appurato che Tom, la maglia l'ha buttata lì.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 12:01
da beppesaronni
Quello che ancora non vi è entrato in testa, è che Froome fa e disfa a suo piacimento.
Se non avesse preso la maglia li, l'avrebbe presa (attaccando) la tappa successiva.
Se nei tour precedenti non ha attaccato, è perché non ne ha avuto bisogno. Ne avesse avuto bisogno, avrebbe attaccato.
Quand'è che vi renderete conto che stiamo parlando di uno che (per i GT) va inserito nella stessa riga di Coppi, Mercks e Hinault?
Quanti aspettate che ne vinca, consecutivamente ... 15?

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 12:29
da Niи
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 12:01 Quello che ancora non vi è entrato in testa, è che Froome fa e disfa a suo piacimento.
Se non avesse preso la maglia li, l'avrebbe presa (attaccando) la tappa successiva.
Se nei tour precedenti non ha attaccato, è perché non ne ha avuto bisogno. Ne avesse avuto bisogno, avrebbe attaccato.
Quand'è che vi renderete conto che stiamo parlando di uno che (per i GT) va inserito nella stessa riga di Coppi, Mercks e Hinault?
Quanti aspettate che ne vinca, consecutivamente ... 15?
Vero sul fatto che un corridore attacca se ne ha necessità. Sulla posizione storica, allarga pure la lista. Negli anni 2000 metti pure Armstrong e Contador. Lo spagnolo poi ha vinto anche senza squadra in più occasioni, cosa ancora non capitata a Froome. Anche se non possiamo farne una colpa.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 12:58
da Luisito84
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 12:01 Quello che ancora non vi è entrato in testa, è che Froome fa e disfa a suo piacimento.
Se non avesse preso la maglia li, l'avrebbe presa (attaccando) la tappa successiva.
Se nei tour precedenti non ha attaccato, è perché non ne ha avuto bisogno. Ne avesse avuto bisogno, avrebbe attaccato.
Quand'è che vi renderete conto che stiamo parlando di uno che (per i GT) va inserito nella stessa riga di Coppi, Mercks e Hinault?
Quanti aspettate che ne vinca, consecutivamente ... 15?
Pero sarebbe stato bello che questa spavalderia l'avessi espressa prima della grande impresa, ora è facile.
Comunque sono d'accordo che la maglia l'avrebbe presa nella tappa successiva.
Sul metterlo sullo stesso piano di corridori di altre epoche in cui il ciclismo era molto più romantico, manco per niente. Di romantico il suo modo di correre non ha nulla.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 13:00
da Brogno
Luisito84 ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 12:58
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 12:01 Quello che ancora non vi è entrato in testa, è che Froome fa e disfa a suo piacimento.
Se non avesse preso la maglia li, l'avrebbe presa (attaccando) la tappa successiva.
Se nei tour precedenti non ha attaccato, è perché non ne ha avuto bisogno. Ne avesse avuto bisogno, avrebbe attaccato.
Quand'è che vi renderete conto che stiamo parlando di uno che (per i GT) va inserito nella stessa riga di Coppi, Mercks e Hinault?
Quanti aspettate che ne vinca, consecutivamente ... 15?
Pero sarebbe stato bello che questa spavalderia l'avessi espressa prima della grande impresa, ora è facile.
Comunque sono d'accordo che la maglia l'avrebbe presa nella tappa successiva.
Sul metterlo sullo stesso piano di corridori di altre epoche in cui il ciclismo era molto più romantico, manco per niente. Di romantico il suo modo di correre non ha nulla.
Ma Beppe questo concetto lo esprime da anni, basta guardare addietro. Lo ha sempre detto. Se Froome avesse necessita' di attaccare attacherebbe. E puntualmente cio' si e' verificato. Ma lo dice da anni..

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 13:42
da Luisito84
Sì, ma il ciclismo non è matematica, stavolta ha avuto le gambe per poter attaccare, ma non è che ha corso tutta la sua carriera con un margine di sicurezza, Tour 2015-2016 e Vuelta 2017 era giusto.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 13:49
da Brogno
Luisito84 ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:42 Sì, ma il ciclismo non è matematica, stavolta ha avuto le gambe per poter attaccare, ma non è che ha corso tutta la sua carriera con un margine di sicurezza, Tour 2015-2016 e Vuelta 2017 era giusto.
il giro dice che non era giusto, ma era in controllo. il giro porta fatti, il resto sono supposizioni.
fatti > supposizioni :D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 14:03
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:49
Luisito84 ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:42 Sì, ma il ciclismo non è matematica, stavolta ha avuto le gambe per poter attaccare, ma non è che ha corso tutta la sua carriera con un margine di sicurezza, Tour 2015-2016 e Vuelta 2017 era giusto.
il giro dice che non era giusto, ma era in controllo. il giro porta fatti, il resto sono supposizioni.
fatti > supposizioni :D
Ma proprio per niente. Il Giro dice qualcosa di valido per il giro, porta i fatti del Giro 2018. Il Tour 2017 porta i fatti del Tour 2017 e così via. Ogni stagione e ogni corsa ha un suo andamento. Altrimenti ognuno prende come riferimento la corsa che più gli fa comodo per affermare le proprie idee. Mi sembra pure una cosa banale questa.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 14:07
da beppesaronni
Brogno ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:00
Luisito84 ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 12:58
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 12:01 Quello che ancora non vi è entrato in testa, è che Froome fa e disfa a suo piacimento.
Se non avesse preso la maglia li, l'avrebbe presa (attaccando) la tappa successiva.
Se nei tour precedenti non ha attaccato, è perché non ne ha avuto bisogno. Ne avesse avuto bisogno, avrebbe attaccato.
Quand'è che vi renderete conto che stiamo parlando di uno che (per i GT) va inserito nella stessa riga di Coppi, Mercks e Hinault?
Quanti aspettate che ne vinca, consecutivamente ... 15?
Pero sarebbe stato bello che questa spavalderia l'avessi espressa prima della grande impresa, ora è facile.
Comunque sono d'accordo che la maglia l'avrebbe presa nella tappa successiva.
Sul metterlo sullo stesso piano di corridori di altre epoche in cui il ciclismo era molto più romantico, manco per niente. Di romantico il suo modo di correre non ha nulla.
Ma Beppe questo concetto lo esprime da anni, basta guardare addietro. Lo ha sempre detto. Se Froome avesse necessita' di attaccare attacherebbe. E puntualmente cio' si e' verificato. Ma lo dice da anni..
Ma infatti!
E aggiungo
A differenza di TUTTI gli altri, Froome sono anni che prepara doppiette.
A volte gli è andata male anche solo per sfortuna (2016), altre volte gli è andata bene (e ve lo scrivo a caratteri cubitali perché spesso fingete di non capire IL FATTO CHE ABBIA VINTO IL TOUR DI POCO E FATICANDO, è DOVUTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER UNA PREPARAZIONE ALLA DOPPIETTA. Se volesse, ancora oggi a 33 anni, preparando solo il tour de France, lo vincerebbe con 4 minuti sul secondo).
E quest'anno solo chi non ha voluto vedere, non ha visto che la sua preparazione è stata per la doppietta giro-tour, quindi è normale che abbia pagato nelle prime due settimane. Poi lo ripeto, la controprova non l'abbiamo (ma ho ragione io :D ) si fosse trovato a due minuti da Tom all'ultima tappa, glie li avrebbe ripresi. Nella terza settimana andava il doppio di tutti

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 14:15
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 14:03
Brogno ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:49
Luisito84 ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:42 Sì, ma il ciclismo non è matematica, stavolta ha avuto le gambe per poter attaccare, ma non è che ha corso tutta la sua carriera con un margine di sicurezza, Tour 2015-2016 e Vuelta 2017 era giusto.
il giro dice che non era giusto, ma era in controllo. il giro porta fatti, il resto sono supposizioni.
fatti > supposizioni :D
Ma proprio per niente. Il Giro dice qualcosa di valido per il giro, porta i fatti del Giro 2018. Il Tour 2017 porta i fatti del Tour 2017 e così via. Ogni stagione e ogni corsa ha un suo andamento. Altrimenti ognuno prende come riferimento la corsa che più gli fa comodo per affermare le proprie idee. Mi sembra pure una cosa banale questa.
Vabbe tranchee..mi devi dare corda dai.
Allora su Froome al prossimo Tour, possiamo dire che potrebbe arrivare primo o ultimo con stessa probabilita? Mi pare di no, ci sono fior di statistiche a dire che ha alte probabilita di podio. Non e' vero che il Giro 2018 dice qualcosa solo sul Giro 2018 e non conta per il resto. Il giro 2018, come gli altri giri, dice qualcosa anche sugli altri giri. E' anche ovvio che non vi e' matematica certezza, ma qualcosa la dice..

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 14:36
da beppesaronni
E' un fatto poi che mentre gli altri corridori (tutti) vanno a volte si e a volte no (Quintana è andato forte in alcuni GT e piano in altri, Aru non ne parliamo, a volte viene fuori Bardet, altre volte Uran, sembra il momento di Yates, Porte ha la pipa in bocca), mentre Froome guarda caso, lui va sempre.
SEMPRE.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:07
da Patate
il_panta ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:38 Chi parla di poco romanticismo dietro a quest'impresa ha sicuramente ragione.
Non capisco chi vuole cercare a tutti i costi il rovello esistenziale, l'antefatto poetico, l'ispirazione divina come componente necessaria alla valorizzazione di un qualcosa.
Già fatico a capire chi, in un'arte come la musica, pensi che i capolavori partoriti da, chessò, Chopin o Mozart vengano partoriti in non so quale stato di oltreumana trance creativa senza il minimo tipo di "artigianato", figurarsi in uno sport come il ciclismo che, tra ricerca dei materiali, studi aerodinamici in galleria del vento, sedute psicologiche, regimi alimentari calibrati al millimetro, stimolazioni transcraniche, rende impossibile qualsiasi tipo di improvvisazione.
La Sky è stata brava ad organizzare e a concertare, ma è stato Froome ad avere gambe e, soprattutto, due palle grosse così.
Il che non sarà romantico, ma è quantomeno bartaliano :D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:11
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 14:36 E' un fatto poi che mentre gli altri corridori (tutti) vanno a volte si e a volte no (Quintana è andato forte in alcuni GT e piano in altri, Aru non ne parliamo, a volte viene fuori Bardet, altre volte Uran, sembra il momento di Yates, Porte ha la pipa in bocca), mentre Froome guarda caso, lui va sempre.
SEMPRE.
Perche' Froome pensa solo ai Gt..gli altri no..
Abbiamo visto nel 2014 se un corridore a caso pensa solo al Tour cosa ne consegue... :diavoletto:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:20
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:11
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 14:36 E' un fatto poi che mentre gli altri corridori (tutti) vanno a volte si e a volte no (Quintana è andato forte in alcuni GT e piano in altri, Aru non ne parliamo, a volte viene fuori Bardet, altre volte Uran, sembra il momento di Yates, Porte ha la pipa in bocca), mentre Froome guarda caso, lui va sempre.
SEMPRE.
Perche' Froome pensa solo ai Gt..gli altri no..
Abbiamo visto nel 2014 se un corridore a caso pensa solo al Tour cosa ne consegue... :diavoletto:
ma che castronata che hai detto, dai .....
Vedrai come se lo mangiano Nibali, al tour, contro tutti quelli che hanno preparato solo quello
E guarda, non ho nominato manco il fenomeno.
Ti dico solo che almeno 4 corridori gli arriveranno davanti

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:26
da max
Froome nell'ultima settimana del Giro è arrivato al top della condizione e l'unica cosa che avrebbe salvato gli avversari da quello che è successo sul Colle delle Finestre era quella di incollarsi alla ruota e tenere lo scatto, nessun'altra soluzione tattica li avrebbe salvati, per fare ciò ci voleva un Contador(stile Vuelta 2014) o un Quintana(stile Vuelta 2016) che s'incollarono alla ruota senza dare cambi e rispondendo agli attacchi, purtroppo per Dumoulin le sue caratteristiche lo rendono ideale per Froome.
A Froome non gli puoi concedere i 10 secondi di vantaggio dello scatto e poi cercare di recuperarlo con il ritmo, questa strategia va bene contro il 99% degli altri corridori che fanno lo scatto e poi calano l'andatura ma non contro Froome che dopo lo scatto sale sempre di ritmo, e infatti pur salendo forte Dumoulin in cima si è ritrovato con 40 secondi e poi dopo la fatica del Finestre vaglieli a riprendere a Froome che è anche un cronoman eccellente(due medaglie Olimpiche + tappe a crono sia al Tour che alla Vuelta).
Comunque in ogni caso anche se Froome non fosse riuscito a prendere la maglia a Bardonecchia non ci sarebbe stata storia nella tappa di Cervinia e anche Dumoulin mi è sembrato più conscio e meno arrabbiato del giorno precedente, si è accorto dei valori in campo quando ha cercato tre allunghi e Froome lo ha seguito senza affanno e poi invece Froome con un solo allungo dimostrativo gli aveva preso 20 metri

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:32
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 14:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 14:03
Brogno ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 13:49
il giro dice che non era giusto, ma era in controllo. il giro porta fatti, il resto sono supposizioni.
fatti > supposizioni :D
Ma proprio per niente. Il Giro dice qualcosa di valido per il giro, porta i fatti del Giro 2018. Il Tour 2017 porta i fatti del Tour 2017 e così via. Ogni stagione e ogni corsa ha un suo andamento. Altrimenti ognuno prende come riferimento la corsa che più gli fa comodo per affermare le proprie idee. Mi sembra pure una cosa banale questa.
Vabbe tranchee..mi devi dare corda dai.
Allora su Froome al prossimo Tour, possiamo dire che potrebbe arrivare primo o ultimo con stessa probabilita? Mi pare di no, ci sono fior di statistiche a dire che ha alte probabilita di podio. Non e' vero che il Giro 2018 dice qualcosa solo sul Giro 2018 e non conta per il resto. Il giro 2018, come gli altri giri, dice qualcosa anche sugli altri giri. E' anche ovvio che non vi e' matematica certezza, ma qualcosa la dice..
E io mica ho detto che le probabilità di vederlo primo o ultimo sono le stesse. Dimmi dove avrei detto una cosa del genere e non scriverò mai più sul forum. Lo prometto....ma purtroppo mi dovrete sopportare ancora perchè na cosa del genere non è uscita dalla mia bocca o dalla mia tastiera :diavoletto:

Il Giro 2018 ci dice che Froome nell'ultima settimana ha fatto un'impresa memorabile, roba da almanacco, da vederla e rivederla per apprezzarla sempre di più. Ci dice pure che Froome nei GT è il migliore e questo lo sapevamo alla luce delle ultime stagioni. Ma il Giro 2018 non ci dice che Froome allo scorso Tour avrebbe vinto allo stesso modo se si fosse trovato indietro e non ci dice nulla neanche sul prossimo Tour. Lo sai che coi se e coi ma non arrivi neanche al portone di casa. Condizione fisica, avversari, percorso, imprevisti...sono tutti elementi diversi di corsa in corsa e che impediscono di fare questi ragionamenti.

Sicuramente Froome sarà uno degli uomini da battere, uno dei principali favoriti e molto probabilmente lo vedremo sul podio. Queste sono cose che possiamo dire alla luce degli ultimi 6-7 anni di grandi giri. Questo si, fin qui siam tutti daccordo. Ma poi...ogni ulteriore estrapolazione lascia il tempo che trova.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:37
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:20
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:11
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 14:36 E' un fatto poi che mentre gli altri corridori (tutti) vanno a volte si e a volte no (Quintana è andato forte in alcuni GT e piano in altri, Aru non ne parliamo, a volte viene fuori Bardet, altre volte Uran, sembra il momento di Yates, Porte ha la pipa in bocca), mentre Froome guarda caso, lui va sempre.
SEMPRE.
Perche' Froome pensa solo ai Gt..gli altri no..
Abbiamo visto nel 2014 se un corridore a caso pensa solo al Tour cosa ne consegue... :diavoletto:
ma che castronata che hai detto, dai .....
Vedrai come se lo mangiano Nibali, al tour, contro tutti quelli che hanno preparato solo quello
E guarda, non ho nominato manco il fenomeno.
Ti dico solo che almeno 4 corridori gli arriveranno davanti
Infatti per me Nibali non fara' un buon Tour..
Quanto alle castronate, ha parlato quello del Chaves garagista e del Nibali che prende 4 minuti a km normalmente da Froome in 40 km.
Pudore, Beppe, pudore. non ti sei fatto vedere da mesi sprofondato nella vergogna del caso salbutamolo.Ora dopo le Finestre riappari.Folkloristico ma abbastanza
discutibile.
Abbi la decenza di rispettare gli altri.Quelli che non perdono la password e sono sempre presenti.Aldila' dei risultati della strada.
Che tra l'altro hanno applaudito all'impresa di Froome con la dovuta ammirazione.
Cosa che non capita ai peones odiatori di Nibali quando questi vince.

Ps:non sto scherzando.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 15:40
da barrylyndon
max ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:26 Froome nell'ultima settimana del Giro è arrivato al top della condizione e l'unica cosa che avrebbe salvato gli avversari da quello che è successo sul Colle delle Finestre era quella di incollarsi alla ruota e tenere lo scatto, nessun'altra soluzione tattica li avrebbe salvati, per fare ciò ci voleva un Contador(stile Vuelta 2014) o un Quintana(stile Vuelta 2016) che s'incollarono alla ruota senza dare cambi e rispondendo agli attacchi, purtroppo per Dumoulin le sue caratteristiche lo rendono ideale per Froome.
A Froome non gli puoi concedere i 10 secondi di vantaggio dello scatto e poi cercare di recuperarlo con il ritmo, questa strategia va bene contro il 99% degli altri corridori che fanno lo scatto e poi calano l'andatura ma non contro Froome che dopo lo scatto sale sempre di ritmo, e infatti pur salendo forte Dumoulin in cima si è ritrovato con 40 secondi e poi dopo la fatica del Finestre vaglieli a riprendere a Froome che è anche un cronoman eccellente(due medaglie Olimpiche + tappe a crono sia al Tour che alla Vuelta).
Comunque in ogni caso anche se Froome non fosse riuscito a prendere la maglia a Bardonecchia non ci sarebbe stata storia nella tappa di Cervinia e anche Dumoulin mi è sembrato più conscio e meno arrabbiato del giorno precedente, si è accorto dei valori in campo quando ha cercato tre allunghi e Froome lo ha seguito senza affanno e poi invece Froome con un solo allungo dimostrativo gli aveva preso 20 metri
Froome nell'ultima settimana non era affatto al top..e' migliorato ma non era la top.
Erano gli altri che erano cotti.
Sfiniti da un Giro corso a 1000.
Ha vinto quello che ha osato con un'impresa da altri tempi..che restera' negli annali del ciclismo.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 16:03
da max
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:40 Froome nell'ultima settimana non era affatto al top..e' migliorato ma non era la top.
Erano gli altri che erano cotti.
Sfiniti da un Giro corso a 1000.
Ha vinto quello che ha osato con un'impresa da altri tempi..che restera' negli annali del ciclismo.
non sono d'accordo per me il Froome delle ultime due tappe era al top, certamente gli altri erano cotti ma lui secondo me aveva calcolato bene come dosare le energie nel corso delle tre settimane(ragionando anche in prospettiva 3 settimane Tour), secondo me l'unica cosa che è andata storta nei suoi piani è stata la tappa di Sappada dove ha lasciato 1'30" , dopo lo Zoncolan fatto a tutta non si aspettava uno Yates così aggressivo.
Dopo lo Zoncolan Froome era a 3'10" con la crono a favore su Yates e i due tapponi finali dove aveva programmato il picco di forma, col senno di poi stava andando tutto bene sulla tabella, poi dopo la prestazione di Yates a Sappada per me anche Froome aveva iniziato a pensare ad uno Yates imbattibile, la riapertura c'è stata a Prato Nevoso dove Yates ha mostrato le crepe e Froome ha capito che il leader era improvvisamente calato e poteva ancora vincere.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 16:22
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:37
beppesaronni ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:20
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:11

Perche' Froome pensa solo ai Gt..gli altri no..
Abbiamo visto nel 2014 se un corridore a caso pensa solo al Tour cosa ne consegue... :diavoletto:
ma che castronata che hai detto, dai .....
Vedrai come se lo mangiano Nibali, al tour, contro tutti quelli che hanno preparato solo quello
E guarda, non ho nominato manco il fenomeno.
Ti dico solo che almeno 4 corridori gli arriveranno davanti
Infatti per me Nibali non fara' un buon Tour..
Quanto alle castronate, ha parlato quello del Chaves garagista e del Nibali che prende 4 minuti a km normalmente da Froome in 40 km.
Pudore, Beppe, pudore. non ti sei fatto vedere da mesi sprofondato nella vergogna del caso salbutamolo.Ora dopo le Finestre riappari.Folkloristico ma abbastanza
discutibile.
Abbi la decenza di rispettare gli altri.Quelli che non perdono la password e sono sempre presenti.Aldila' dei risultati della strada.
Che tra l'altro hanno applaudito all'impresa di Froome con la dovuta ammirazione.
Cosa che non capita ai peones odiatori di Nibali quando questi vince.

Ps:non sto scherzando.
nO FERMET!
Solo due cose.
Chaves E' un garagista! I suoi (scadenti) risultati nei GT lo confermano
Non ho mai detto che Nibali prenderebbe 4 minuti in una crono di 40km. Ho scritto (vatti a leggere a modo) che non è detto prenda + distacco in una cronosquadre, piuttosto che in una crono individuale dallo stesso kilometraggio. Ti quantifico ... per me il distacco medio, onesto, su 40km a crono (a parità di forma) tra Froome e Nibali è tra 1.30 e 2 minuti.
Io dubito che la Barhein prenda + di 2 minuti.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 16:39
da barrylyndon
Chaves garagista e' blasfemia ciclistica, Beppe.
Tu hai detto che normalmente Nibali prenderebbe di piu' dei 2.30 presi nella cronosquadre.
Se dopo tu vuoi cambiare le carte in tavola..
Come le hai cambiate sul doping.
Non mi sorprende.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 16:41
da barrylyndon
max ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 16:03
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:40 Froome nell'ultima settimana non era affatto al top..e' migliorato ma non era la top.
Erano gli altri che erano cotti.
Sfiniti da un Giro corso a 1000.
Ha vinto quello che ha osato con un'impresa da altri tempi..che restera' negli annali del ciclismo.
non sono d'accordo per me il Froome delle ultime due tappe era al top, certamente gli altri erano cotti ma lui secondo me aveva calcolato bene come dosare le energie nel corso delle tre settimane(ragionando anche in prospettiva 3 settimane Tour), secondo me l'unica cosa che è andata storta nei suoi piani è stata la tappa di Sappada dove ha lasciato 1'30" , dopo lo Zoncolan fatto a tutta non si aspettava uno Yates così aggressivo.
Dopo lo Zoncolan Froome era a 3'10" con la crono a favore su Yates e i due tapponi finali dove aveva programmato il picco di forma, col senno di poi stava andando tutto bene sulla tabella, poi dopo la prestazione di Yates a Sappada per me anche Froome aveva iniziato a pensare ad uno Yates imbattibile, la riapertura c'è stata a Prato Nevoso dove Yates ha mostrato le crepe e Froome ha capito che il leader era improvvisamente calato e poteva ancora vincere.
Tempi di scalata altini..nel 3 tappe nelle Alpi occidentali.
Froome al top a Cervinia avrebbe staccato tutti.
Questo non va a demerito di Froome sia chiaro.
Ma come ho gia' detto, e' stato un Giro vinto sul fondo e non sulle potenze(come lo era stato sino a Sappada)

Re: Chris Froome 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 16:59
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 16:39 Chaves garagista e' blasfemia ciclistica, Beppe.
Tu hai detto che normalmente Nibali prenderebbe di piu' dei 2.30 presi nella cronosquadre.
Se dopo tu vuoi cambiare le carte in tavola..
Come le hai cambiate sul doping.
Non mi sorprende.
Hanno preso 2.05, dai .... e io mi sono solo chiesto se non ne prenderebbe di più.
Perché, è un utopia che a parità di condizioni, possa prendere + di 2.05 in 40km di crono?

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 6:58
da Winter
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 16:41
max ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 16:03
barrylyndon ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:40 Froome nell'ultima settimana non era affatto al top..e' migliorato ma non era la top.
Erano gli altri che erano cotti.
Sfiniti da un Giro corso a 1000.
Ha vinto quello che ha osato con un'impresa da altri tempi..che restera' negli annali del ciclismo.
non sono d'accordo per me il Froome delle ultime due tappe era al top, certamente gli altri erano cotti ma lui secondo me aveva calcolato bene come dosare le energie nel corso delle tre settimane(ragionando anche in prospettiva 3 settimane Tour), secondo me l'unica cosa che è andata storta nei suoi piani è stata la tappa di Sappada dove ha lasciato 1'30" , dopo lo Zoncolan fatto a tutta non si aspettava uno Yates così aggressivo.
Dopo lo Zoncolan Froome era a 3'10" con la crono a favore su Yates e i due tapponi finali dove aveva programmato il picco di forma, col senno di poi stava andando tutto bene sulla tabella, poi dopo la prestazione di Yates a Sappada per me anche Froome aveva iniziato a pensare ad uno Yates imbattibile, la riapertura c'è stata a Prato Nevoso dove Yates ha mostrato le crepe e Froome ha capito che il leader era improvvisamente calato e poteva ancora vincere.
Tempi di scalata altini..nel 3 tappe nelle Alpi occidentali.
Froome al top a Cervinia avrebbe staccato tutti.
Questo non va a demerito di Froome sia chiaro.
Ma come ho gia' detto, e' stato un Giro vinto sul fondo e non sulle potenze(come lo era stato sino a Sappada)
d'accordissimo
ma gia' il Froome 2017 era sceso di livello (d'altronde l'età c'e' per tutti)
hai detto giusto piu' fondo che potenza
oltre a qualche errore di dumoulin

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 6:59
da Winter
si chaves uomo garagista.. non si puo sentire

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 8:05
da Maìno della Spinetta
Patate ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 15:07
il_panta ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:38 Chi parla di poco romanticismo dietro a quest'impresa ha sicuramente ragione.
Non capisco chi vuole cercare a tutti i costi il rovello esistenziale, l'antefatto poetico, l'ispirazione divina come componente necessaria alla valorizzazione di un qualcosa.
Già fatico a capire chi, in un'arte come la musica, pensi che i capolavori partoriti da, chessò, Chopin o Mozart vengano partoriti in non so quale stato di oltreumana trance creativa senza il minimo tipo di "artigianato", figurarsi in uno sport come il ciclismo che, tra ricerca dei materiali, studi aerodinamici in galleria del vento, sedute psicologiche, regimi alimentari calibrati al millimetro, stimolazioni transcraniche, rende impossibile qualsiasi tipo di improvvisazione.
La Sky è stata brava ad organizzare e a concertare, ma è stato Froome ad avere gambe e, soprattutto, due palle grosse così.
Il che non sarà romantico, ma è quantomeno bartaliano :D
Ma soprattutto in quella intervista si capisce l'abilità di brailsford nel non fare sentire solo e scoraggiato il suo campione. Prima corsa post doping case, crollo verticale, le cadute, il campione dice "ci voglio provare" e non gli viene detto "vedremo come evolve la corsa" ma gli mettono davanti giornalisti cuochi nutrizionisti o bidelli del team dicendogli "ci saremo anche noi". Essere un grande scalatore e un eccellente passista fa poi si che quella sia la tua tappa. Quella tappa era perfetta per Froome come lui stesso sosteneva. Quintana in pianura perde tendenzialmente, sul passo Froome guadagna.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 16:52
da beppesaronni
Winter ha scritto: sabato 9 giugno 2018, 6:59 si chaves uomo garagista.. non si puo sentire
I fatti dicono questo