galliano ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 14:40
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 14:31
comunque, SECONDO ME, l'umorismo di pancani e martinello è mediocre e grossolano. non va oltre il livello "osteria con gli amici".
Grossolano non lo puoi dire. Forse devi frequentare le osterie per capire cosa vuol dire grossolano. Sei mai andato alle iniziative scolastiche in cui devono partecipare i genitori?
Ecco lì ne trovi a bizzeffe di esempi di umorismo mediocre e grossolano.
Diciamo che è un umorismo talvolta un po' scontato, ma grossolano no.
grossolano non dico volgare. sono entrambi al riparo dalla volgarità. ma è tutta una cosa tipo io prendo in giro te che sei scarso, tu prendi in giro me che dormo in macchina, hi-hi, hi-ho. grossolano, grana grossa. poi chiaro, l'umorismo è una faccenda personale. quando ero bambino vedevo la gente che rideva guardando i film di ciccio e franco o bud spencer che tirava le sberle.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 14:54
da guidobaldo de medici
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 10:58
Rizzato si conferma un professionista moto preparato: ottima padronanza della lingua italiana (eh già, dovrebbe essere un presupposto per un giornalista. Dovrebbe, appunto), così come dell'inglese. L'enfasi che spesso usa, non guasta mai. Credo sia uno dei miglior giornalisti sportivi in Rai.
Laura Betto: il grande enigma del Giro 2018. Fuori tempo, fuori tema, fuori dalla grammatica. Chi ha avvallato la sua collaborazione in Rai?
quando dai la linea a rizzato la metti in banca. vai sul sicuro.
d'accordo anche sulla betto. sembrava infastidita per il fatto di essere lì. allora vai a essere infastidita da un'altra parte.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 14:55
da galliano
Sì certo guido capisco perfettamente cosa intendi, però non si può pretendere che siano due cabarettisti di alto livello.
Sono peccati veniali.
Per esempio de luca è più abile in questo ambito, ma poi prende grosse sbandate nel suo lavoro principale.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 15:02
da guidobaldo de medici
sì, sono peccati veniali, però hanno tante ore di diretta... solito problema, se non muovi un po' la cronaca si dorme. almeno pancani riesce a modulare la voce, sa essere espressivo nelle fasi importanti. notevole professionista, ha capito che deve "alleggerire" martinello (non dico scongelarlo, ma alleggerirlo, umanizzarlo) e almeno ci prova. speriamo che de luca stia meglio.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 15:03
da galliano
Veniamo a Rizzato
Il voto non può essere che positivo, i fondamentali sono più che buoni e al contrario di alcuni suoi colleghi/colleghe non è affetto da manie di protagonismo. Raramente dice banalità se non proprio quando è inevitabile dirle perché la situazione le chiama.
Ha margine di miglioramento ma quello è scontato. Ad oggi è più valido nelle interviste e nei servizi di approfondimento che nella telecronaca (ovviamente mi riferisco ad altre corse non al Giro), ma quella è un'abilità che si costruisce sopratutto con la pratica.
Piuttosto della Betto era meglio portare la ragazza che commenta le corse femminili con Rizz, quella meriterebbe maggiore considerazione al Giro.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 15:10
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 15:03
Veniamo a Rizzato
Ad oggi è più valido nelle interviste e nei servizi di approfondimento che nella telecronaca (ovviamente mi riferisco ad altre corse non al Giro), ma quella è un'abilità che si costruisce sopratutto con la pratica.
vero, in telecronaca è monotono, scialbo.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 17:32
da cauz.
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 15:03
Veniamo a Rizzato
Il voto non può essere che positivo, i fondamentali sono più che buoni e al contrario di alcuni suoi colleghi/colleghe non è affetto da manie di protagonismo. Raramente dice banalità se non proprio quando è inevitabile dirle perché la situazione le chiama.
Ha margine di miglioramento ma quello è scontato. Ad oggi è più valido nelle interviste e nei servizi di approfondimento che nella telecronaca (ovviamente mi riferisco ad altre corse non al Giro), ma quella è un'abilità che si costruisce sopratutto con la pratica.
Piuttosto della Betto era meglio portare la ragazza che commenta le corse femminili con Rizz, quella meriterebbe maggiore considerazione al Giro.
avevo pensato la stessa cosa: serve per forza una donna in studio alla grande corsa? che chiamino giada borgato che è bravissima.
poi però ho pensato che sarebbe stata sprecata. la Betto serviva per far tutti quei servizi autoreferenziali sul backstage e nulla più, la sua figura era proprio quella di chi non si doveva occupare di ciclismo. chiamare Borgato avrebbe significato modificare proprio la struttura della Grande Corsa, il che non sarebbe una cattiva idea.
Certo, già che si modifica, tanto varrebbe proprio abolirlo e far vedere la corsa, o almeno un'altra decina di repliche Sangemini, comunque più interessanti di Fabbretti & co.
(il mio sogno segreto è saligari che fa la ricognizione sangemini della coppa agostoni 2002)
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 18:23
da Admin
cauz. ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 17:32
(il mio sogno segreto è saligari che fa la ricognizione sangemini della coppa agostoni 2002)
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 20:34
da sceriffo
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 15:03
Piuttosto della Betto era meglio portare la ragazza che commenta le corse femminili con Rizz, quella meriterebbe maggiore considerazione al Giro.
Oddio, la Borgato: parla con un'inflessione così forte, da sembrare dialetto veneto. Va bene tutto, ma saper parlare ed avere una pronuncia corretta. dev'essere un prerequisito per un giornalista, tanto quanto essere intonati per un cantante.
Resta da capire con quali criteri abbiano scelto la Betto, a patto che un'azienda dello Stato sia tenuta ad esplicitarli.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 20:44
da bartoli
A livello di pubblico per le strade conta tanto l'acqua che abbiamo sempre preso nei finali di corsa. In Sicilia ma anche ieri a Roma cornice super nonostante i tanti checkpoint di sicurezza
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 22:57
da Fabian von Paterberg
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 15:03
Veniamo a Rizzato
Il voto non può essere che positivo, i fondamentali sono più che buoni e al contrario di alcuni suoi colleghi/colleghe non è affetto da manie di protagonismo. Raramente dice banalità se non proprio quando è inevitabile dirle perché la situazione le chiama.
Ha margine di miglioramento ma quello è scontato. Ad oggi è più valido nelle interviste e nei servizi di approfondimento che nella telecronaca (ovviamente mi riferisco ad altre corse non al Giro), ma quella è un'abilità che si costruisce sopratutto con la pratica.
Piuttosto della Betto era meglio portare la ragazza che commenta le corse femminili con Rizz, quella meriterebbe maggiore considerazione al Giro.
D’accordo in toto. Sottolineo come, a mio modesto parere, Rizzato sia riuscito a dare alle interviste ciclistiche ritmo e concretezza, ben lontano dai soliti teatrini classici e scontati a cui eravamo abituati in precedenza, riuscendo a dare una dimensione nuova alle interviste che diventano quasi confidenziali ed in amicizia.
Tanto per far notare come questa cosa sia entrata in profondità alla gente a casa, subito dopo aver concluso la registrazione del live buongiorno giro con garzelli alla tappa che si concludeva a iseo, mi trovavo a curiosare con 4 “anzianotti” del pedale che non solo lo hanno riconosciuto all’istante ma dopo essersi fermati a fargli i complimenti e a scattare un paio di foto quando Rizzato è tornato al camper Rai continuavano a parlare impressionati dallo stesso cambiamento che ha saputo imporre al rapporto giornalista rai - ciclista oltre ovviamente alla compresione delle lingue.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 7:25
da sceriffo
Ecco, uno dei motivi per cui mi spiace che il governo 5S-Lega non sia operativo, è che Vicaretti rimanga al suo posto. La sua rassegna stampa è inascoltabile, ma non per quello che legge dai giornali, ma per i suoi continui commenti faziosi. Scusate l'OT, ma è sempre Rai.
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 10:58
Rizzato si conferma un professionista moto preparato: ottima padronanza della lingua italiana (eh già, dovrebbe essere un presupposto per un giornalista. Dovrebbe, appunto), così come dell'inglese. L'enfasi che spesso usa, non guasta mai. Credo sia uno dei miglior giornalisti sportivi in Rai.
Laura Betto: il grande enigma del Giro 2018. Fuori tempo, fuori tema, fuori dalla grammatica. Chi ha avvallato la sua collaborazione in Rai?
quando dai la linea a rizzato la metti in banca. vai sul sicuro.
d'accordo anche sulla betto. sembrava infastidita per il fatto di essere lì. allora vai a essere infastidita da un'altra parte.
Per quanto ne sappiamo noi potrebbero averle proposto "vieni alla grande corsa a crearti uno spazio tecnico tutto tuo" e invece le hanno fatto fare quei siparietti dementi, alcuni dei quali erano davvero stucchevoli, tipo "oh, ma questa transenna è troppo pesante per me da sollevare!"
Non che questo giustifichi l'atteggiamento (che peraltro io non ho neanche notato).
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 19:36
da TestaBassa
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 15:02
sì, sono peccati veniali, però hanno tante ore di diretta... solito problema, se non muovi un po' la cronaca si dorme. almeno pancani riesce a modulare la voce, sa essere espressivo nelle fasi importanti. notevole professionista, ha capito che deve "alleggerire" martinello (non dico scongelarlo, ma alleggerirlo, umanizzarlo) e almeno ci prova. speriamo che de luca stia meglio.
Immancabili le perle del de medici al termine del Giro, la coppia Pancani/Martinello riceve complimenti a destra e a manca, ma.....l'invidia è proprio una brutta bestia da gestire....un suggerimento, paga e guarda il ciclismo su ES, troverai simpatia un tanto al kg, e soprattutto tanta competenza....
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 23:03
da guidobaldo de medici
TestaBassa ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 19:36
Immancabili le perle del de medici al termine del Giro, la coppia Pancani/Martinello riceve complimenti a destra e a manca, ma.....l'invidia è proprio una brutta bestia da gestire....un suggerimento, paga e guarda il ciclismo su ES, troverai simpatia un tanto al kg, e soprattutto tanta competenza....
ma su dai, non mi sembrano critiche cattive. e nel caso di pancani nemmeno sono critiche. pancani mi dà fastidio solo quando va a cercare 200 eufemismi o giri di parole pur di non pronunciare la parola "doping". il resto è tutto ok. almeno per me.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 0:33
da guidobaldo de medici
un nome che mi piacerebbe sentire in cronaca (forse l'ho già detto) è purito rodriguez. non so se sia possibile... come ospite, o in qualsiasi altra forma... magari è impegnato, magari sta già lavorando in spagna, non lo so... però è davvero un grande. lo ricordo nelle interviste, nei commenti a fine corsa... e raramente diceva una cosa banale. anzi, ogni volta ti insegnava qualcosa. purito è uno che ha un valore umano fuori dal comune, direi quasi un valore spirituale.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 8:41
da 34x27
TestaBassa ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 19:36
paga e guarda il ciclismo su ES, troverai simpatia un tanto al kg, e soprattutto tanta competenza....
Basso ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 11:22
Aggiornamento dati: non c'è partita fra una passerella mezza cancellata e una tappa, per quanto a cronometro, decisiva.
I dati postati qua, nel thread del giro 2018, dicono però Zoncolan sui 3200 000 spettatori
Fabian von Paterberg ha scritto: ↑giovedì 31 maggio 2018, 9:42
800mil su 21 tappe generano una media di 38mil di spettatori a tappa.
1.jpg
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 20:12
da Basso
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 31 maggio 2018, 19:25
I dati postati qua, nel thread del giro 2018, dicono però Zoncolan sui 3200 000 spettatori
Il comunicato di RCS su cui è basato quell'articolo parla, infatti, del risultato dello Zoncolan, ossia dei 40'. Non del segmento Giro all'arrivo, partito grossomodo una mezzoretta prima
Concordo quasi su tutto, meno che su Villaggio di partenza, che continuo a non sopportare, anche solo per l'idea che è un programma in differita; preferisco seguirmi un live text sulla fuga che non viene lasciata andare che vedermi un'ora di programma come quello.
Per il resto, ci sono troppe, troppe interruzioni che spezzano la narrazione. Non ho mai capito quale sia il senso di avere 3 "programmi" per la diretta, ovvero Prima diretta, Giro in diretta e Giro all'arrivo. Non sarebbe molto meglio se ci fosse un'unica linea programmatica? O sono escamotage per farci sorbire le "ricognizioni" ad ogni passaggio di "programma"?
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 20:24
da Basso
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 31 maggio 2018, 20:17
Concordo quasi su tutto, meno che su Villaggio di partenza, che continuo a non sopportare, anche solo per l'idea che è un programma in differita; preferisco seguirmi un live text sulla fuga che non viene lasciata andare che vedermi un'ora di programma come quello.
Per il resto, ci sono troppe, troppe interruzioni che spezzano la narrazione. Non ho mai capito quale sia il senso di avere 3 "programmi" per la diretta, ovvero Prima diretta, Giro in diretta e Giro all'arrivo. Non sarebbe molto meglio se ci fosse un'unica linea programmatica? O sono escamotage per farci sorbire le "ricognizioni" ad ogni passaggio di "programma"?
Villaggio di partenza non è sempre stato in differita. Anzi: su 17 tappe è andato in diretta per 7 occasioni, ovvero ove possibile
La ragione dello "spacchettamento" della trasmissione è per motivi di ascolti tv.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 20:47
da Fabian von Paterberg
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 31 maggio 2018, 20:17
Concordo quasi su tutto, meno che su Villaggio di partenza, che continuo a non sopportare, anche solo per l'idea che è un programma in differita; preferisco seguirmi un live text sulla fuga che non viene lasciata andare che vedermi un'ora di programma come quello.
Per il resto, ci sono troppe, troppe interruzioni che spezzano la narrazione. Non ho mai capito quale sia il senso di avere 3 "programmi" per la diretta, ovvero Prima diretta, Giro in diretta e Giro all'arrivo. Non sarebbe molto meglio se ci fosse un'unica linea programmatica? O sono escamotage per farci sorbire le "ricognizioni" ad ogni passaggio di "programma"?
Va bene tutto ma non toccatemi lo spacchettamento! Che delle tappe “tranquille” mi guardo la sera giro all’arrivo mentre se fosse un unico programma dovrei mandare avanti la smart tv di 15’ alla volta per 3 ore
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 21:31
da Bomby
Lo spacchettamento lo fanno tutti i programmi che hanno una lunga durata.
Faccio l'esempio del programma di Fazio la domenica: dalle 20:40 (quando inizia, più o meno) alle 21:10 circa c'è l'anteprima, poi il programma vero e proprio, dalle 23:00 alla fine il tavolo. Il programma è grossomodo sempre quello, solo che viene diviso in più programmi. Ovviamente la suddivisione avviene o negli stacchi pubblicitari (anteprima-programma) o tramite una scritta in sovraimpressione mentre Fazio presenta gli ospiti del tavolo. Ergo, la scritta ci deve essere, ma non è fondamentale che ci siano minuti e minuti di sigle e siglette.
Per il resto perfettemente concorde, alla lettera, con l'articolo di cicloweb.
Aggiungo, vedrei benissimo Rizz al Processo: spero che quello di quest'anno a TGiro sia stato un test.
La De Stefano, potrebbe confezionare Cronache Rosa (in cui credo sia maestra assoluta), magari anche con ritratti ben curati per far conoscere i corridori del Giro, magari quelli con le storie più interessanti, che sono sicuro lei saprebbe raccontare benissimo. Anzi, lei potrebbe anche curare gli interventi sulla cronaca durante le telecronache: si interessa abitualmente di notizie (basta guardare il suo profilo twitter).
La Grande Corsa, 15 minuti massimo, sfrangiata e di molto. Tipo gli interventi di Bortuzzo e Garzelli che facevano su Raisport alle 12:50 circa.
Ieri non ho capito cos'hanno e come lo hanno trasmesso il golden gala di Roma....
Ma non potevano farlo integralmente su raisport? Sarebbe stata una mossa troppo prevedibile?
La gara di salto in lungo non s'è vista, ogni tanto qualche salto in alto femminile...
Praticamente hanno fatto la diretta su raidue per la finale dei 100 mt. che peraltro ricordo dura 10 secondi
E' un pò OT però è il manifesto di un'organizzazione approssimativa della rai (se escludiamo olimpiadi)
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 10:47
da CicloSprint
riddler ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 9:41
Ieri non ho capito cos'hanno e come lo hanno trasmesso il golden gala di Roma....
Ma non potevano farlo integralmente su raisport? Sarebbe stata una mossa troppo prevedibile?
La gara di salto in lungo non s'è vista, ogni tanto qualche salto in alto femminile...
Praticamente hanno fatto la diretta su raidue per la finale dei 100 mt. che peraltro ricordo dura 10 secondi
E' un pò OT però è il manifesto di un'organizzazione approssimativa della rai (se escludiamo olimpiadi)
Tanto che è stata battuto dallo Speciale Governo di Rete4!!!
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 3 giugno 2018, 15:07
da guidobaldo de medici
oggi pancani ha pronunciato la parola "doping". non so se me lo sono sognato ma credo di no, sembrava proprio "doping".
poi ha detto una cosa tipo "speriamo che froome venga accolto bene al tour con affetto come è stato accolto in italia", anche se l'aria che tira, riconosce lui stesso, è un po' diversa.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 18:46
da Lambohbk
Ieri Alessandra de Stefano ha inaspettatamente condotto Radiocorsa (di solito c'è De Luca o Bortuzzo).
Ha subito esordito con "Fabio Aru 6 giorni in maglia gialla al Tour 2017" e al primo intervento di Beppe Conti si sentiva solo il rumore di lei che muoveva dei fogli. Unica
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 19:08
da Basso
L'inaspettatamente diventerà consuetudine fra poco e per la durata di tre settimane
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 8:51
da 34x27
Basso ha scritto: ↑venerdì 29 giugno 2018, 19:08
L'inaspettatamente diventerà consuetudine fra poco e per la durata di tre settimane
Quindi al Tour da inviato ci sarà solo De Luca per interviste, ecc?
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 12:47
da cauz.
la rai al tour farà un approfondimento ogni giorno dedicato al '98 di pantani, curato da beppe conti
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 12:54
da rizz23
cauz. ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 12:47
la rai al tour farà un approfondimento ogni giorno dedicato al '98 di pantani, curato da beppe conti
Ma dove l’ho già vista sta cosa?
(Scherzo eh)
Al Tour ci saranno due inviati “sul campo”, il secondo a partire dalla seconda settimana perché prima c’è il Giro Rosa
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 13:10
da sceriffo
6 ore di diretta dalla Granfondo Dolomiti, con elicotteri, moto etc. Che bellooooo!
cauz. ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 12:47
la rai al tour farà un approfondimento ogni giorno dedicato al '98 di pantani, curato da beppe conti
Ma dove l’ho già vista sta cosa?
(Scherzo eh)
Al Tour ci saranno due inviati “sul campo”, il secondo a partire dalla seconda settimana perché prima c’è il Giro Rosa
Ci sei quindi Rizz???
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 14:41
da Basso
sceriffo ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 13:10
6 ore di diretta dalla Granfondo Dolomiti, con elicotteri, moto etc. Che bellooooo!
Sceriffo, lasciatelo dire: che due palle che sei quanto ti impunti. Ogni anno è sempre la stessa storia: la provincia di Bolzano paga TUTTE le spese. Per quale motivo non dovrebbero trasmettere un prodotto per loro gratis per 6 ore (per dire, in questo caso mandare le repliche di Stanlio&Ollio sarebbe più costoso).
sceriffo ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 13:10
6 ore di diretta dalla Granfondo Dolomiti, con elicotteri, moto etc. Che bellooooo!
Sceriffo, lasciatelo dire: che due palle che sei quanto ti impunti. Ogni anno è sempre la stessa storia: la provincia di Bolzano paga TUTTE le spese. Per quale motivo non dovrebbero trasmettere un prodotto per loro gratis per 6 ore (per dire, in questo caso mandare le repliche di Stanlio&Ollio sarebbe più costoso).
Infatti non mi sono perso un minuto. Stamattina non sono nemmeno uscito in bici per vedere i campionissimi
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 18:17
da holland
cauz. ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 12:47
la rai al tour farà un approfondimento ogni giorno dedicato al '98 di pantani, curato da beppe conti
Mi direte giustamente che posso spegnere la tv,ma senza voler offendere nessuno dico per me nato negli anni 90 che non ne ha potuto seguire in diretta la sua carriera , che noia con questa ripoprosizione stucchevole di Pantani ad ogni occasione .
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 19:12
da sceriffo
holland ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 18:17
cauz. ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 12:47
la rai al tour farà un approfondimento ogni giorno dedicato al '98 di pantani, curato da beppe conti
Mi direte giustamente che posso spegnere la tv,ma senza voler offendere nessuno dico per me nato negli anni 90 che non ne ha potuto seguire in diretta la sua carriera , che noia con questa ripoprosizione stucchevole di Pantani ad ogni occasione .
Un po' come la ventina di libri scritti su di lui: carriera, morte, trame complottistiche etc etc
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 8:50
da 34x27
Ieri sera per la presentazione devo dire bene la ADS, molto meglio che in altre occasioni.
Mi aspettavo qualche polemica in più dal Peta sul caso Froome, invece mutismo quasi totale.
Ottimo De Luca nelle interviste, as usual.
Sui corridori: non sapevo che Howson (26 da compiere) fosse brizzolato
Sempre sui capelli: Zakarin il top con la sua pettinatura vintage ; Sagan no contest
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 10:50
da Patate
34x27 ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:50
Sui corridori: non sapevo che Howson (26 da compiere) fosse brizzolato
Sempre sui capelli: Zakarin il top con la sua pettinatura vintage ; Sagan no contest
Credo che Howson si tinga, non ho visto ieri la presentazione ma il suo colorito nelle foto mi pare un po' "strano"
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 10:58
da Bomby
C'entra poco la Rai, ma che tristezza il palco della presentazione ieri... Il telone dietro spiegazzato, manco alla sagra del mio paese!
E comunque De Luca si sta avvicinando al Santini dell'imitazione della Gialappa's...
[Durante le telecronache l'imitatore Butinar (non ricordo il nome) imita De Zan intento nella telecronaca di improbabili corse in bicicletta (quest'anno il giro di Russia con maglia di leader color senape e Jalabert che scompare regolarmente "non si trova"), con collegamenti con Santini dall'elicottero, in cui il segnale è regolarmente disturbato: si captano solo sprazzi degli interventi, in cui o dà notizie tragiche o si altera per le domande cretine che fa de Zan]
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:04
da Seb
Bomby ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 10:58
E comunque De Luca si sta avvicinando al Santini dell'imitazione della Gialappa's...
[Durante le telecronache l'imitatore Butinar (non ricordo il nome) imita De Zan intento nella telecronaca di improbabili corse in bicicletta (quest'anno il giro di Russia con maglia di leader color senape e Jalabert che scompare regolarmente "non si trova"), con collegamenti con Santini dall'elicottero, in cui il segnale è regolarmente disturbato: si captano solo sprazzi degli interventi, in cui o dà notizie tragiche o si altera per le domande cretine che fa de Zan]
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:20
da 34x27
Bomby ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 10:58
C'entra poco la Rai, ma che tristezza il palco della presentazione ieri... Il telone dietro spiegazzato, manco alla sagra del mio paese!
L'avevo notato anch'io...in effetti è abbastanza triste, magari l'han tenuto in un magazzino per mesi
Personalmente mi son piaciuti molto i bambini in bici che accompagnavano ai piedi del palco le squadre: un paio di loro avevano un sogghigno come a dire "potrò raccontarlo al mondo intero"
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: sabato 7 luglio 2018, 18:16
da maurofacoltosi
Se in Italia abbiamo Marco Saligari, al Tour 2018 ha fatto il suo debutto come telecronista in moto l'ex professionista Thomas Voeckler
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: sabato 7 luglio 2018, 22:02
da sceriffo
maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 7 luglio 2018, 18:16
Se in Italia abbiamo Marco Saligari, al Tour 2018 ha fatto il suo debutto come telecronista in moto l'ex professionista Thomas Voeckler
Non era l'addetto al protocollo premiazioni al posto di Hinault?
maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 7 luglio 2018, 18:16
Se in Italia abbiamo Marco Saligari, al Tour 2018 ha fatto il suo debutto come telecronista in moto l'ex professionista Thomas Voeckler
Non era l'addetto al protocollo premiazioni al posto di Hinault?
Oggi altra perla di ads..
su gaviria
Sembra aver quel colpo di pedalata..che non aveva avuto nelle precedenti edizioni
Solo che è il primo tour di gaviria
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 11 luglio 2018, 8:48
da 34x27
Winter ha scritto: ↑martedì 10 luglio 2018, 22:06
Oggi altra perla di ads..
su gaviria
Sembra aver quel colpo di pedalata..che non aveva avuto nelle precedenti edizioni
Solo che è il primo tour di gaviria
Domenica ha chiamato Samuel almeno un paio/tre volte Luis Leon... corretta poi da Bonarrigo in collegamento dalla sala stampa.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 11 luglio 2018, 17:05
da giorgio ricci
I telecronisti Rai ricordano la vittoria di Santambrogio a Lorient nel 77, dopodiché lo salutano cordialmente nel caso in cui stia ascoltando.
Poco più tardi Martinello imbarazzato ricorda la sua scomparsa nel 2012. Penso che io faccio il ganassa sul divano ma questi devono commentare 4 ore di nulla, non li invidio.