Pagina 13 di 15

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 16:01
da Allabersagliera
Hirschi aveva fin sangue dal naso per la rabbia

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 16:13
da Tommeke92
driesciro ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 15:41 La UAE negli ultimi km della Milano Torino, con Christen, Hirschi e Ulissi che si corrono contro tra di loro e fanno 2o,3o e 4o
Per fortuna alla Sanremo non vedremo la stessa scena.
Comunque mi pare che sia successo spesso, nelle semi classiche ma non solo, mi sembra anche in qualche corsa a tappe, che in Uae quando non c'è Tadej (che mette tutti d'accordo) ognuno voglia fare un po' quello che gli pare!

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 16:45
da Gimbatbu
Tommeke92 ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 16:13
driesciro ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 15:41 La UAE negli ultimi km della Milano Torino, con Christen, Hirschi e Ulissi che si corrono contro tra di loro e fanno 2o,3o e 4o
Per fortuna alla Sanremo non vedremo la stessa scena.
Comunque mi pare che sia successo spesso, nelle semi classiche ma non solo, mi sembra anche in qualche corsa a tappe, che in Uae quando non c'è Tadej (che mette tutti d'accordo) ognuno voglia fare un po' quello che gli pare!
Mi ricordo un Laigueglia che si inseguivano tra loro però alla fine mi pare vinse comunque Polanc che era UAE.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 17:00
da Tommeke92
Gimbatbu ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 16:45
Tommeke92 ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 16:13
driesciro ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 15:41 La UAE negli ultimi km della Milano Torino, con Christen, Hirschi e Ulissi che si corrono contro tra di loro e fanno 2o,3o e 4o
Per fortuna alla Sanremo non vedremo la stessa scena.
Comunque mi pare che sia successo spesso, nelle semi classiche ma non solo, mi sembra anche in qualche corsa a tappe, che in Uae quando non c'è Tadej (che mette tutti d'accordo) ognuno voglia fare un po' quello che gli pare!
Mi ricordo un Laigueglia che si inseguivano tra loro però alla fine mi pare vinse comunque Polanc che era UAE.
Esatto

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 18:01
da driesciro
Gimbatbu ha scritto: giovedì 14 marzo 2024, 16:45 Mi ricordo un Laigueglia che si inseguivano tra loro però alla fine mi pare vinse comunque Polanc che era UAE.

Ayuso che scattava per riprendere Covi, meraviglioso

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 9:15
da galliano
Pure ieri a Denain non è che abbiano corso benissimo, con i fuggitivi davanti con 3' e passa di vantaggio e dietro un gruppetto ristretto con Molano, l'azione solitaria di Baroncini era velleitaria, era molto meglio se restava nel gruppetto a collaborare con gli altri. Quando poi l'hanno ripreso hanno cominciato a guadagnare vistosamente fino alla maxi caduta.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 9:40
da udra


Adam Hansen e le lotte contro i mulini a vento

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 11:27
da ntun
udra ha scritto: venerdì 15 marzo 2024, 9:40

Adam Hansen e le lotte contro i mulini a vento
questo tweet è puro riscaldamento per il 4 maggio a Superga, quando farà fermare il gruppo in segno di protesta e solidarietà alle vittime da alito pesante post bagna caoda

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:38
da kreuziger80
Menzione d'onore per i Trek che con un Van der Poel nervosissimo per l'attacco di Politt e Kung pensano bene di ammazzarsi nell'inseguimento per poi ritrovarsi incapaci di opporre la sia pur minima resistenza al primo scatto dell'olandese :diavoletto:

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 8:31
da sceriffo
Ieri sui social, l' algoritmo mi ha proposto un paio di scarpe race con prezzo al pubblico, così stava scritto, di 549. Ogni considerazione è superflua, credo

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 15:46
da sceriffo
70 km a 35 all' ora, dai tempi che furono non si vedeva. Sprint a punti si rompe il gruppo, viene fuori una faginata fuori i Polti, i prima a scattare ogni volta.
Il gruppo all' inseguimento tirato dai Polti

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 22:01
da Beppugrillo
Faccio molta fatica a comprendere la tattica delle squadre al Giro. Oggi sembrava che il finale fosse una questione privata tra Narvaez e la Lidl-Trek, quando in gruppo c'erano ancora diversi velocisti di prima fascia. Se non ci fosse stato Pogacar probabilmente non ci sarebbe stata volata. Prima sull'altro tentativo comunque solo due squadre coinvolte nell'inseguimento. Un sacco di squadre secondo me affrontano la corsa in modo completamente passivo, almeno in certe tappe. Pogacar sarà iperattivo, si farà dei nemici, etc. ma una Jumbo che guarda la corsa per 200 km e poi vince la tappa per me è molto più antipatica

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 15:51
da Walter_White
Riporto su giusto per evenienza...

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 16:42
da Walter_White
DSM-firmenich PostNL oggi!

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 16:44
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:42 DSM-firmenich PostNL oggi!
Ma io sono d'accordo che bisogna apprezzare chi ci prova in ogni caso, però qua veramente non si capisce cosa pensassero. Non ha provato l'attacco per la tappa né in salita né in discesa, non hanno mantenuto la fuga a tiro, non hanno continuato il forcing per mettere in difficoltà i rivali.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 16:50
da brunello
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:44
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:42 DSM-firmenich PostNL oggi!
Ma io sono d'accordo che bisogna apprezzare chi ci prova in ogni caso, però qua veramente non si capisce cosa pensassero. Non ha provato l'attacco per la tappa né in salita né in discesa, non hanno mantenuto la fuga a tiro, non hanno continuato il forcing per mettere in difficoltà i rivali.
Il problema è che non hanno proprio provato, hanno chiuso sulla fuga, fatto un po' di ritmo e buonanotte

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 17:07
da Mario Rossi
Suicidare Arensman per Thomas che al più fa terzo per come si sono messe le cose. Come direbbe un livornese oggi ci vogliono i dottori, quelli bravi.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 17:42
da qrier
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 17:07 Suicidare Arensman per Thomas che al più fa terzo per come si sono messe le cose. Come direbbe un livornese oggi ci vogliono i dottori, quelli bravi.
Infatti, alla fine stanno facendo un favore a Tiberi.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 11:11
da kreuziger80
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 17:07 Suicidare Arensman per Thomas che al più fa terzo per come si sono messe le cose. Come direbbe un livornese oggi ci vogliono i dottori, quelli bravi.
Infatti mi è sembrato nonnismo puro e semplice quello della Ineos. Molto peggio della DSM a mio modo di vedere.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 11:13
da Pino_82
Comunque Arensman il prossimo anno è pronto x fare il capitano Ineos al Giro
(detto questo spero portino Bernal, ma ci credo poco..)

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 13:21
da kreuziger80
Pino_82 ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 11:13 Comunque Arensman il prossimo anno è pronto x fare il capitano Ineos al Giro
(detto questo spero portino Bernal, ma ci credo poco..)
Arensman mi sta pure simpatico però mi sembra gli manchino gli attributi per fare il capitano.
Già prima del Giro non aveva avuto il coraggio di reclamare il suo ruolo da uomo di classifica, presentandosi come semplice gregario del 38enne gallese, ieri poi nell'intervista prima della tappa si è inginocchiato sui ceci dopo la ramanzina della squadra per non aver atteso Thomas sullo strappo al 12 per cento...

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 13:28
da Pino_82
Adesso ti rispondo meglio, la prima tappa nn c'entra (ho cancellato)
Che ti devo dire, aspettare G, ragazzi quest'anno G nn va come lo scorso
Per me, con teoricamente la maglia bianca da assegnare, ci sta faccia la sua corsa

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 17:56
da driesciro
La EF oggi: comica

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 18:59
da Winter
Inspiegabile

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 21:02
da Tranchée d'Arenberg
driesciro ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 17:56 La EF oggi: comica
Performance degna delle peggiori versioni della Movistar

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 10:48
da TIC
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 21:02
driesciro ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 17:56 La EF oggi: comica
Performance degna delle peggiori versioni della Movistar
Bettiol ha detto "non dovevamo far partire Healy". Ridicolo, semmai doveva partire prima , magari con Bardet...
E poi cosa ha fatto tirare la EF ? Compreso il povero Healy, fermato per dare qulache cambio.
Pensava davvero di poter competere in volata ?
Mi pare che Bettiol tema la rivalità interna di Healy come cacciatore di tappe.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 16:58
da Theakston
Anche oggi Healy...

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 17:59
da Salvatore77
Healy secondo me ha provato a prendere la maglia gialla, ma è andato in quella bizzarra fuga con 2 che gli erano davanti in classifica.
Bettiol oggi 157esimo. Secondo me Alberto ieri ha perso una grande occasione.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: sabato 6 luglio 2024, 15:53
da ntun
Bernard enfant du Pays che finisce addirittura sugli highlights per la sua "visita parenti" durante la crono, repostato su tutti i social dell'UCI
la multa UCI da 200 CHF

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 23 maggio 2025, 17:03
da sceriffo
Alpecin che tira per riprendere Bardet e Vaceck nella tappa di Vicenza, quando nel gruppo ci sono almeno 15 corridori il doppio più forti dei loro su un arrivo del genere

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 23 maggio 2025, 17:08
da Filarete
sceriffo ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 17:03 Alpecin che tira per riprendere Bardet e Vaceck nella tappa di Vicenza, quando nel gruppo ci sono almeno 15 corridori il doppio più forti dei loro su un arrivo del genere
In effetti non li ho capiti alla fine, Hermans non lo vedo nell'ordine d'arrivo :dubbio:

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 23 maggio 2025, 19:21
da Fuente
Filarete ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 17:08
sceriffo ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 17:03 Alpecin che tira per riprendere Bardet e Vaceck nella tappa di Vicenza, quando nel gruppo ci sono almeno 15 corridori il doppio più forti dei loro su un arrivo del genere
In effetti non li ho capiti alla fine, Hermans non lo vedo nell'ordine d'arrivo :dubbio:
'Na roba inspiegabile.
Io quando tiri una squadra e poi non riesca a finalizzare, vuoi per un motivo, vuoi perché alcuni altri sono troppo forti, cerco di non essere troppo impietoso.
E non intendo prettamente 2°-3° invece che primo: passi anche 5°, 6°, 7°.

Però in questo caso la dice lunga che nemmeno si capisse per chi tirassero:
in Rai supponevano appunto Hermans perché convinti per per Groves fosse un arrivo troppo difficile.
Sia come sia, alla fine dei conti:
Groves 38° a 27 secondi; Planckaert 39° a 35 secondi; Hermans 75° a 2 minuti e 5 secondi.
:dunce:
Al netto di cadute o eventi strani, una cosa così non so nemmeno se l'abbia mai vista.

https://www.procyclingstats.com/race/gi ... 5/stage-13

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 23 maggio 2025, 19:53
da rizz23
Hermans si è sfilato a inizio salita

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 23 maggio 2025, 23:53
da lemond
by Gimbatbu

Un caso di bipolarismo esemplare. Tiravano per Van der Poel.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: venerdì 23 maggio 2025, 23:57
da giorgio ricci
Alleanze e altre amenità in gruppo ci sono sempre state

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 0:07
da Filarete
Alleanze con altre squadre ci ho pensato, però non con la lIdl, visto che hanno chiuso su Vacek, perciò hanno lavorato per la Uae.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 0:39
da Tommeke92
lemond ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 23:53 by Gimbatbu

Un caso di bipolarismo esemplare. Tiravano per Van der Poel.
Chiaramente l'arrivo era perfetto per lui, avrebbe vinto per distacco su Mads e Wout :D

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 15:13
da sceriffo
La Polti che sulla salita del tonale tira il gruppo maglia rosa e la fuga davanti guadagna

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 15:31
da ntun
la Recta rifatta perfetta e la corsa che svolta

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:05
da Filarete
Pidcock oggi incomprensibile.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:09
da pietro
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:05 Pidcock oggi incomprensibile.
Stavo proprio per aggiungere al thread il comportamento della Q36.5 a questo Giro. Ogni 3/4 tappe si mettono a tirare come se avessero in squadra Pogacar e poi Pidcock prende i minuti :uhm:

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:11
da edobs
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:05 Pidcock oggi incomprensibile.
Pidcock in questo Giro direi. Alla fine farà 11°/12° senza riuscire a vincere una tappa. Dopo che per settimane è andato dicendo che la classifica non era un obiettivo e voleva ottenere almeno un successo di tappa. Mah

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 20:17
da udra
Direi che è la delusione più marcata di tutto il Giro.
Non capisco cosa gli serva tenere a fatica una top 15 invece di uscire di classifica e vincere qualche tappa, ammesso che abbia le gambe per farlo.
Non è neanche un ragionamento sensato in ottica punti UCI, perché i posti sotto il decimo posto valgono neanche due vittorie di tappa.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 0:38
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 20:17 Direi che è la delusione più marcata di tutto il Giro.
Non capisco cosa gli serva tenere a fatica una top 15 invece di uscire di classifica e vincere qualche tappa, ammesso che abbia le gambe per farlo.
Non è neanche un ragionamento sensato in ottica punti UCI, perché i posti sotto il decimo posto valgono neanche due vittorie di tappa.
Giro anonimo il suo e della sua squadra. Forse è stanco perché ha tirato la carretta da fine gennaio in poi, fermandosi un po' solo tra Tirreno e Ardenne (*). O forse è rimasto prigioniero della 'sindrome di Cunego' sacrificando la possibilità di giocarsi una tappa pur di insegure invano la classifica. Bocciato

(*) in tal caso, a maggior ragione, molla la classifica e pensa alle tappe.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 9:14
da rododendro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 0:38
udra ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 20:17 Direi che è la delusione più marcata di tutto il Giro.
Non capisco cosa gli serva tenere a fatica una top 15 invece di uscire di classifica e vincere qualche tappa, ammesso che abbia le gambe per farlo.
Non è neanche un ragionamento sensato in ottica punti UCI, perché i posti sotto il decimo posto valgono neanche due vittorie di tappa.
Giro anonimo il suo e della sua squadra. Forse è stanco perché ha tirato la carretta da fine gennaio in poi, fermandosi un po' solo tra Tirreno e Ardenne (*). O forse è rimasto prigioniero della 'sindrome di Cunego' sacrificando la possibilità di giocarsi una tappa pur di insegure invano la classifica. Bocciato

(*) in tal caso, a maggior ragione, molla la classifica e pensa alle tappe.
Delusione per me è troppo, sono per la versione della carretta, oltre al tris delle Ardenne ha fatto anche la Freccia del Brabante, ricevuto poi l'invito al Giro hanno deciso di mandarlo in Italia e non era previsto inizialmente nel suo calendario, del resto ha corso la Tirreno e vinto un Giro junior, credo che non abbia mollato perché si sente, e lo è, corridore di rango, però le forze sono quelle che sono ed ormai penso non abbia spazio per la fuga, può darsi che a questo punto in squadra gradiscano comunque un piazzamento, d'altronde si era capito che, cambiando squadra avrebbe gradito partecipare a più corse possibile ed avere potere decisionale sulle scelte, ma nel ciclismo odierno se non selezioni un po' poi è difficile emergere..

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 10:28
da pietro
Ma il problema secondo me non è tanto la gara di Pidcock in sé, che pur ampiamente criticabile sotto molti punti di vista non è certamente ridicola, ma il comportamento della sua squadra in diverse tappe

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 10:43
da udra
pietro ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 10:28 Ma il problema secondo me non è tanto la gara di Pidcock in sé, che pur ampiamente criticabile sotto molti punti di vista non è certamente ridicola, ma il comportamento della sua squadra in diverse tappe
Però la squadra la muove lui in sostanza, almeno in queste tappe.

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 11:05
da pietro
udra ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 10:43
pietro ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 10:28 Ma il problema secondo me non è tanto la gara di Pidcock in sé, che pur ampiamente criticabile sotto molti punti di vista non è certamente ridicola, ma il comportamento della sua squadra in diverse tappe
Però la squadra la muove lui in sostanza, almeno in queste tappe.
Sisi certo che il problema è Pidcock. Quello che dico è che non è il suo essere uno Zubeldia depotenziato la cosa ridicola del suo Giro, ma come muove la squadra in molte tappe pensando di essere il favorito per poi staccarsi puntualmente

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 11:26
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 0:38
udra ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 20:17 Direi che è la delusione più marcata di tutto il Giro.
Non capisco cosa gli serva tenere a fatica una top 15 invece di uscire di classifica e vincere qualche tappa, ammesso che abbia le gambe per farlo.
Non è neanche un ragionamento sensato in ottica punti UCI, perché i posti sotto il decimo posto valgono neanche due vittorie di tappa.
Giro anonimo il suo e della sua squadra. Forse è stanco perché ha tirato la carretta da fine gennaio in poi, fermandosi un po' solo tra Tirreno e Ardenne (*). O forse è rimasto prigioniero della 'sindrome di Cunego' sacrificando la possibilità di giocarsi una tappa pur di insegure invano la classifica. Bocciato

(*) in tal caso, a maggior ragione, molla la classifica e pensa alle tappe.
Cunego però faceva un po' meglio in classifica :D

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 11:38
da Mario Rossi
rododendro ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 9:14 Delusione per me è troppo, sono per la versione della carretta, oltre al tris delle Ardenne ha fatto anche la Freccia del Brabante, ricevuto poi l'invito al Giro hanno deciso di mandarlo in Italia e non era previsto inizialmente nel suo calendario, del resto ha corso la Tirreno e vinto un Giro junior, credo che non abbia mollato perché si sente, e lo è, corridore di rango, però le forze sono quelle che sono ed ormai penso non abbia spazio per la fuga, può darsi che a questo punto in squadra gradiscano comunque un piazzamento, d'altronde si era capito che, cambiando squadra avrebbe gradito partecipare a più corse possibile ed avere potere decisionale sulle scelte, ma nel ciclismo odierno se non selezioni un po' poi è difficile emergere..
Magari mi sbaglio ma secondo me è legata alla gestione dei punti. Oggi la Q36.5 è quarta a 100 punti dalla Tudor nella classifica per la corsa agli inviti. Il sorpasso si può fare. La Tudor ha Storer in classifica. Secondo me si sono fatti 2 conti e un decimo nella generale (sembra paradossale ma se i 2 UAE fanno i gragari sarebbe 10) vale più di due tappe. Poi ne possiamo discutere se a livello di popolarità non sia meglio il Giro di Fortunato ma questa è l'unica spiegazione plausibile. Fosse così ad essere ridicolo è il sistema. Non penso sia una questione di status