Pagina 13 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 18:26
da Luisito84
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:32
Luisito84 ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:15 E comunque per chi parla del bene della nazionale, chiarisco che per me un oro o una medaglia in più o in meno dell'Italia, mi interessa poco, una medaglia, possibilmente d'oro per Nibali varrebbe l'intera olimpiade.
aNCHE io spero tanto che la nazionale di basket vinca l'oro, ma non siamo nel 2004, siamo nel 2021.
Gli unici 2 eventi al mondo + improbabili che la nazionale vinca l'oro, o che lo vince Nibali, sono:
- Esco dal lavoro tra mezz'ora e nevica a correggio.
- Arrivo a casa e trovo Keira Kneghtley sotto casa che mi chiede di mettere il naso in mezzo alle sue meravigliose tettine.
Mi auguro che accadano tutte queste cose
Oh, che paragoni divertenti e iperbolici, mi hai convinto, te ne faccio uno anche io.

Il fatto che tu reputi impossibile che Nibali faccia una buona olimpiade, mi interessa tanto quanto il numero dei fiorellini sulla federa del cuscino, cioè nulla

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 18:47
da beppesaronni
Luisito84 ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 18:26
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:32
Luisito84 ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:15 E comunque per chi parla del bene della nazionale, chiarisco che per me un oro o una medaglia in più o in meno dell'Italia, mi interessa poco, una medaglia, possibilmente d'oro per Nibali varrebbe l'intera olimpiade.
aNCHE io spero tanto che la nazionale di basket vinca l'oro, ma non siamo nel 2004, siamo nel 2021.
Gli unici 2 eventi al mondo + improbabili che la nazionale vinca l'oro, o che lo vince Nibali, sono:
- Esco dal lavoro tra mezz'ora e nevica a correggio.
- Arrivo a casa e trovo Keira Kneghtley sotto casa che mi chiede di mettere il naso in mezzo alle sue meravigliose tettine.
Mi auguro che accadano tutte queste cose
Oh, che paragoni divertenti e iperbolici, mi hai convinto, te ne faccio uno anche io.

Il fatto che tu reputi impossibile che Nibali faccia una buona olimpiade, mi interessa tanto quanto il numero dei fiorellini sulla federa del cuscino, cioè nulla
Io li conto sempre......

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 19:19
da matter
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 18:47
Luisito84 ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 18:26
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:32

aNCHE io spero tanto che la nazionale di basket vinca l'oro, ma non siamo nel 2004, siamo nel 2021.
Gli unici 2 eventi al mondo + improbabili che la nazionale vinca l'oro, o che lo vince Nibali, sono:
- Esco dal lavoro tra mezz'ora e nevica a correggio.
- Arrivo a casa e trovo Keira Kneghtley sotto casa che mi chiede di mettere il naso in mezzo alle sue meravigliose tettine.
Mi auguro che accadano tutte queste cose
Oh, che paragoni divertenti e iperbolici, mi hai convinto, te ne faccio uno anche io.

Il fatto che tu reputi impossibile che Nibali faccia una buona olimpiade, mi interessa tanto quanto il numero dei fiorellini sulla federa del cuscino, cioè nulla
Io li conto sempre......
Come sostituto delle pecore potrebbero essere utili per addormentarsi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 21:35
da pietro
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20 Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)(
Secondo dietro Remco e davanti a Hirschi nel 2019 e terzo nel 2011

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 23:06
da simociclo
pietro ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 21:35
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20 Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)(
Secondo dietro Remco e davanti a Hirschi nel 2019 e terzo nel 2011
L'anno in cui ha vinto A Yates era davanti ed è stato tirato giù da una moto....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 23:07
da pietro
simociclo ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 23:06
pietro ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 21:35
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20 Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)(
Secondo dietro Remco e davanti a Hirschi nel 2019 e terzo nel 2011
L'anno in cui ha vinto A Yates era davanti ed è stato tirato giù da una moto....
Era l'anno in cui non si è visto nulla?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 23:10
da simociclo
pietro ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 23:07
simociclo ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 23:06
pietro ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 21:35

Secondo dietro Remco e davanti a Hirschi nel 2019 e terzo nel 2011
L'anno in cui ha vinto A Yates era davanti ed è stato tirato giù da una moto....
Era l'anno in cui non si è visto nulla?
Poco...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 23:14
da pietro
GVA dovrebbe difendere il titolo. Secondo i giornali del Belgio i 3 convocati, oltre ai già ufficializzati Van Aert ed Evenepoel, saranno il campione in carica, Vansevenant e Benoot

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 7:28
da matter
pietro ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 21:35
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20 Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)(
Secondo dietro Remco e davanti a Hirschi nel 2019 e terzo nel 2011
Ecco,mi ricordavo qualche podio ma avevo dubbi su una sua vittoria.E non va dimenticato che fu steso da una moto in salita mentre era in testa nell'edizione vinta da Yates.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 8:11
da GregLemond
matter ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 7:28
pietro ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 21:35
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20 Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)(
Secondo dietro Remco e davanti a Hirschi nel 2019 e terzo nel 2011
Ecco,mi ricordavo qualche podio ma avevo dubbi su una sua vittoria.E non va dimenticato che fu steso da una moto in salita mentre era in testa nell'edizione vinta da Yates.
Quello con la moto ero io

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
da Tranchée d'Arenberg
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09
jumbo ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:00

Anche a Rio si diceva lo stesso e ha vinto GVA.
Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 9:46
da Divanista
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38 Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Ovazione :clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 9:58
da ilgiulio90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09

Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Amen

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 10:03
da jan80
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09

Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
[/quote
Paragonare Colbrelli a Van Avermat veramente assurdo.......il belga non mi piace,ma siamo veramente su 2 mondi diversi

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 10:19
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09

Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Era da qualche giorno che cercavo le parole giuste per dirlo, evitando discussioni inutili. (Colbrelli mi sta pure simpatico)
Bravo!


PS: quando Nibali andrà in meritata pensione, su chi riverseranno tutto questo astio?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 10:22
da matter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09

Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Lo so,è assurdo.Ci speri sempre di farli ragionare,ma non c'è speranza.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 10:29
da nino58
Kwaremont ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 10:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Era da qualche giorno che cercavo le parole giuste per dirlo, evitando discussioni inutili. (Colbrelli mi sta pure simpatico)
Bravo!


PS: quando Nibali andrà in meritata pensione, su chi riverseranno tutto questo astio?
Su quello più bravo nato più a sud degli altri.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 10:35
da Andrea93
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09

Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Messaggio perfetto :clap:

Nonostante Colbrelli mi piaccia, il suo livello è esattamente quello che hai descritto, potrebbe sicuramente ottenere qualcosa in più di quello che ha ottenuto finora, ma mai e poi mai potrebbe essere competitivo in queste Olimpiadi

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 10:44
da Tranchée d'Arenberg
Kwaremont ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 10:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Era da qualche giorno che cercavo le parole giuste per dirlo, evitando discussioni inutili. (Colbrelli mi sta pure simpatico)
Bravo!
Grazie :cincin:

Aggiungo una cosa rispetto a quello che hai appena scritto su Colbrelli. Non ho nessuna antipatia nei suoi confronti. Lo reputo un ottimo corridore e infatti ho già scritto in precedenza che se conservasse la gamba di giugno fino a settembre, sicuramente sarebbe uno degli uomini di punta per il mondiale di Leuvan che si disputerà su un percorso stavolta adatto alle sue caratteristiche (assomiglia un pò al Brabantse Pijl che è una delle sue corse preferite). Ma Tokyo è proprio un'altra questione.
Kwaremont ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 10:19 PS: quando Nibali andrà in meritata pensione, su chi riverseranno tutto questo astio?
Ah, non lo so. Ma con le prospettive attuali sarà difficile trovare un valido rimpiazzo :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 11:30
da luketaro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 9:38
matter ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 17:20
beppesaronni ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 15:09

Per questo va portato Colbrelli.
Vedi che alla fine ho sempre ragione io? :D
Bisogna vedere se Colbrelli ci arriva in fondo ad una olimpiade.Gva non è un fenomeno assoluto,ma è un signor corridore che si gioca diverse tipologie di classiche e pure in montagna non è uno da gruppetto,infatti era dietro al gruppo di testa a Rio.Sonny va bene su percorsi vallonati ,anche duretti,ma alla Liegi e a San Sebastian manco partecipa,il belga si piazza .(ho pure il dubbio che abbia vinto in Spagna)
Colbrelli non è GvA. Van Avermaet in carriera ha vinto un'Olimpiade, una Roubaix, una Gand-Wevelgem, Harelbeke, 2 volte l'Het Volk, la Parigi-Tours, il GP di Montreal, una Tirreno, 2 tappe al Tour, 1 tappa alla vuelta. Un totale di 41 vittorie.
Colbrelli ha 30 vittorie, quasi tutte in corse minori. Non è mai salito sul podio di una classica, non ne ha mai vinta una, non ha mai vinto una tappa al Giro, al Tour o alla Vuelta. A parte i campionati italiani, la sua vittoria pià bella è quella alla Freccia del Brabante.
Paragone tra i due impietoso.

Detto fuori dai denti, Colbrelli qui fino a l'altro giorno non se lo cacava nessuno anche perchè a 31 anni ha già dimostrato di che livello è. Adesso è bastata la vittoria al campionato italiano e all'improvviso è diventato la bandiera di quelli che odiano Nibali, l'ennesima occasione per dire che il l'unico campione vero che l'italia ha avuto dal ritiro di Bettini ad oggi, deve essere lasciato a casa per far spazio ad un buon corridore, ma niente di più. All'improvviso scopriamo che Colbrelli potrebbe spianare una salita di 6,8 km al 10,2%. Incredibile dove possa arrivare il tifo contro.
Il vero livello di Caruso l'ha dimostrato a 34 anni, quello di Thomas a 32.
In quest'ultimo mese, Colbrelli ha palesato una gamba di svariati livelli superiore a quanto fatto vedere nel resto della sua carriera, forse soltanto quella del podio all'amstel è comparabile. Chi guarda al suo palmares fa lo stesso errore di chi nel tour 2018 dava come certo il crollo di Thomas, perchè in questo mese è stato capace di cose che prima gli erano impossibili, tipo reggere sul mur de bretagne (nel 2018 prese 2 minuti).

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 20:49
da schwoch83
Ribadisco quanto detto giorni fa, questo Cattaneo nel quintetto olimpico ci sarebbe stato benissimo. Ottimo uomo di fatica per la prova in linea e in grado di lottare per una top 5 a cronometro (e con un bel po' di fortuna anche sognare una medaglia). Crono che tra l'altro si adattava benissimo alle sue caratteristiche

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 20:57
da TheArchitect99
schwoch83 ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 20:49 Ribadisco quanto detto giorni fa, questo Cattaneo nel quintetto olimpico ci sarebbe stato benissimo. Ottimo uomo di fatica per la prova in linea e in grado di lottare per una top 5 a cronometro (e con un bel po' di fortuna anche sognare una medaglia). Crono che tra l'altro si adattava benissimo alle sue caratteristiche
Boh su 5 uomini non so quanto possa servire uno come Cattaneo se non come carta da fuga, nella crono potrebbe fare una discreta prova ma ce ne sono molti più accreditati. Secondo me Sobrero aveva più argomenti a suo favore.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 6:17
da noel
E Colbrelli ne aveva presi più di 40 da Nibali il giorno prima sul muro di landerneau....
Il cambio nibali-colbrelli non c'entra niente. Al limite doveva rimanere a casa ciccone e la nazionale, sperando in una giornata di grazia di sonny, avrebbe dovuto impostare una certa tattica per favorirlo, tattica che sarebbe stata molto azzardata.
Il livello di colbrelli comunque lo stiamo vedendo in questi giorni: grande gamba, saltato il primo giorno, ignorantissimo e inconcludente il secondo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 7:16
da ciclistapazzo
noel ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 6:17 E Colbrelli ne aveva presi più di 40 da Nibali il giorno prima sul muro di landerneau....
Il cambio nibali-colbrelli non c'entra niente. Al limite doveva rimanere a casa ciccone e la nazionale, sperando in una giornata di grazia di sonny, avrebbe dovuto impostare una certa tattica per favorirlo, tattica che sarebbe stata molto azzardata.
Il livello di colbrelli comunque lo stiamo vedendo in questi giorni: grande gamba, saltato il primo giorno, ignorantissimo e inconcludente il secondo.
Ciccone a casa avrebbe poco senso, dei nostri attuali scalatori è il più rapido e il più scattante, anche se non credo possa giocarsela con questi rivali nemmeno per un podio. Comunque inutile fare filosofismi, Cassani fa quello che può e in questo percorso siamo lontanissimi dalle nazionali migliori. Speriamo in un giorno di grazia di Moscon, non vedo alternative. Nibali ormai non è competitivo per vincere certe corse.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 15:27
da Walter_White
Slovenia per i Giochi

In linea

Pogacar
Roglic
Tratnik
Polanc

Crono

Roglic

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 15:33
da barrylyndon
schwoch83 ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 20:49 Ribadisco quanto detto giorni fa, questo Cattaneo nel quintetto olimpico ci sarebbe stato benissimo. Ottimo uomo di fatica per la prova in linea e in grado di lottare per una top 5 a cronometro (e con un bel po' di fortuna anche sognare una medaglia). Crono che tra l'altro si adattava benissimo alle sue caratteristiche
Chiunque, basta far fuori Nibali..no?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 23:21
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:27 Slovenia per i Giochi

In linea

Pogacar
Roglic
Tratnik
Polanc

Crono

Roglic
La Slovenia ha un solo posto per la crono?
In ogni caso vedo l'assenza di Pogacar come un indizio sulla sua futura partecipazione alla Vuelta.
Vorrei vederlo però in una prova contro il tempo secca, non durante un GT, per vedere quanto può andare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 0:29
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:33
schwoch83 ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 20:49 Ribadisco quanto detto giorni fa, questo Cattaneo nel quintetto olimpico ci sarebbe stato benissimo. Ottimo uomo di fatica per la prova in linea e in grado di lottare per una top 5 a cronometro (e con un bel po' di fortuna anche sognare una medaglia). Crono che tra l'altro si adattava benissimo alle sue caratteristiche
Chiunque, basta far fuori Nibali..no?
Ho scritto che avrei messo Cattaneo al posto di Nibali? Non mi sembra, ma i tifosi di Nibali cominciano ad esagerare con il vittimismo :D

Ciò detto, penso di non sbagliare dicendo che Cattaneo è stato l'italiano più brillante in questi primi giorni di tour: sempre presentissimo ed attivo come gregario per cav e alaphilippe ed autore di un'ottima cronometro.

Per chi chiedeva cosa può fare un Cattaneo nella prova in linea, rispondo che poteva essere l'uomo per la fuga da lontanissimo o per chiudere su una fuga con l'italia esclusa, nonché il compagno che ti aiuta a rientrare dopo una caduta o una foratura. Ha l'indole del gregario a differenza degli altri (Caruso a parte). Mi sembra invece che con 5 galli nel pollaio nessuno avrà troppa voglia di sacrificarsi per gli altri, ma spero di sbagliarmi : in fondo cassani è sempre stato bravo nel fare gruppo.

Di certo, l'esclusione di Cattaneo o di Formolo non sono uno scandalo, così come non lo sarebbero state quelle di Nibali, Bettiol o Ciccone. Io che sono tifoso di Rebellin ricordo bene quando alle olimpiadi nel 2004 fu lasciato a casa quello che quell'anno aveva vinto amstel, freccia e liegi...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 5:14
da Claudio84
schwoch83 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 0:29
barrylyndon ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:33
schwoch83 ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 20:49 Ribadisco quanto detto giorni fa, questo Cattaneo nel quintetto olimpico ci sarebbe stato benissimo. Ottimo uomo di fatica per la prova in linea e in grado di lottare per una top 5 a cronometro (e con un bel po' di fortuna anche sognare una medaglia). Crono che tra l'altro si adattava benissimo alle sue caratteristiche
Chiunque, basta far fuori Nibali..no?
Ho scritto che avrei messo Cattaneo al posto di Nibali? Non mi sembra, ma i tifosi di Nibali cominciano ad esagerare con il vittimismo :D

Ciò detto, penso di non sbagliare dicendo che Cattaneo è stato l'italiano più brillante in questi primi giorni di tour: sempre presentissimo ed attivo come gregario per cav e alaphilippe ed autore di un'ottima cronometro.

Per chi chiedeva cosa può fare un Cattaneo nella prova in linea, rispondo che poteva essere l'uomo per la fuga da lontanissimo o per chiudere su una fuga con l'italia esclusa, nonché il compagno che ti aiuta a rientrare dopo una caduta o una foratura. Ha l'indole del gregario a differenza degli altri (Caruso a parte). Mi sembra invece che con 5 galli nel pollaio nessuno avrà troppa voglia di sacrificarsi per gli altri, ma spero di sbagliarmi : in fondo cassani è sempre stato bravo nel fare gruppo.

Di certo, l'esclusione di Cattaneo o di Formolo non sono uno scandalo, così come non lo sarebbero state quelle di Nibali, Bettiol o Ciccone. Io che sono tifoso di Rebellin ricordo bene quando alle olimpiadi nel 2004 fu lasciato a casa quello che quell'anno aveva vinto amstel, freccia e liegi...
Eh qui mi sento di dare ragione a Schwoch...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 5:58
da Road Runner
pietro ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:21
Walter_White ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:27 Slovenia per i Giochi

In linea

Pogacar
Roglic
Tratnik
Polanc

Crono

Roglic
La Slovenia ha un solo posto per la crono?
In ogni caso vedo l'assenza di Pogacar come un indizio sulla sua futura partecipazione alla Vuelta.
Vorrei vederlo però in una prova contro il tempo secca, non durante un GT, per vedere quanto può andare
Questi sono quelli che l'anno scorso a Imola han fatto fare a Pogacar il gregario all'arrotino Roglic. Buffoni.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 7:09
da Walter_White
Road Runner ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 5:58
pietro ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:21
Walter_White ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:27 Slovenia per i Giochi

In linea

Pogacar
Roglic
Tratnik
Polanc

Crono

Roglic
La Slovenia ha un solo posto per la crono?
In ogni caso vedo l'assenza di Pogacar come un indizio sulla sua futura partecipazione alla Vuelta.
Vorrei vederlo però in una prova contro il tempo secca, non durante un GT, per vedere quanto può andare
Questi sono quelli che l'anno scorso a Imola han fatto fare a Pogacar il gregario all'arrotino Roglic. Buffoni.
Non mi sento di gettare le croci addosso al ct sloveno per quel mondiale. Roglic a quel punto della carriera aveva dimostrato molto più di Pogacar nelle gare di un giorno (anche per ovvi motivi anagrafici). Quest'anno sono sicuro che a Tokyo partiranno con gli stessi gradi, se non addirittura con Primoz nel ruolo di gregario dall'inizio.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 7:48
da simociclo
Walter_White ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:27 Slovenia per i Giochi

In linea

Pogacar
Roglic
Tratnik
Polanc

Crono

Roglic
Ma Mohoric ha problemi con la nazionale? Lo chiedo non tanto per Tokyo (anche se come gregario potrebbe fare lo stesso lavoro di tratnik o polanc) ma perché non ho capito la sua esclusione da Imola: pochi gg dopo andò fortissimo alla Liegi e nel circuito iridato sarebbe stato utilissimo anche per un tentativo nel.penultimo giro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:23
da barrylyndon
E' vero...potrebbe essere anche uno di quei corridori che pesca il Jolly...cosa che non penso possa fare Polanc..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:24
da barrylyndon
Claudio84 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 5:14
schwoch83 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 0:29
barrylyndon ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:33

Chiunque, basta far fuori Nibali..no?
Ho scritto che avrei messo Cattaneo al posto di Nibali? Non mi sembra, ma i tifosi di Nibali cominciano ad esagerare con il vittimismo :D

Ciò detto, penso di non sbagliare dicendo che Cattaneo è stato l'italiano più brillante in questi primi giorni di tour: sempre presentissimo ed attivo come gregario per cav e alaphilippe ed autore di un'ottima cronometro.

Per chi chiedeva cosa può fare un Cattaneo nella prova in linea, rispondo che poteva essere l'uomo per la fuga da lontanissimo o per chiudere su una fuga con l'italia esclusa, nonché il compagno che ti aiuta a rientrare dopo una caduta o una foratura. Ha l'indole del gregario a differenza degli altri (Caruso a parte). Mi sembra invece che con 5 galli nel pollaio nessuno avrà troppa voglia di sacrificarsi per gli altri, ma spero di sbagliarmi : in fondo cassani è sempre stato bravo nel fare gruppo.

Di certo, l'esclusione di Cattaneo o di Formolo non sono uno scandalo, così come non lo sarebbero state quelle di Nibali, Bettiol o Ciccone. Io che sono tifoso di Rebellin ricordo bene quando alle olimpiadi nel 2004 fu lasciato a casa quello che quell'anno aveva vinto amstel, freccia e liegi...
Eh qui mi sento di dare ragione a Schwoch...
Onore a lui...forse ho esagerato

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:25
da lemond
Walter_White ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 7:09
Road Runner ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 5:58
pietro ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:21
La Slovenia ha un solo posto per la crono?
In ogni caso vedo l'assenza di Pogacar come un indizio sulla sua futura partecipazione alla Vuelta.
Vorrei vederlo però in una prova contro il tempo secca, non durante un GT, per vedere quanto può andare
Questi sono quelli che l'anno scorso a Imola han fatto fare a Pogacar il gregario all'arrotino Roglic. Buffoni.
Non mi sento di gettare le croci addosso al ct sloveno per quel mondiale. Roglic a quel punto della carriera aveva dimostrato molto più di Pogacar nelle gare di un giorno (anche per ovvi motivi anagrafici). Quest'anno sono sicuro che a Tokyo partiranno con gli stessi gradi, se non addirittura con Primoz nel ruolo di gregario dall'inizio.
Se anche all'Olimpiade, gare individuale per eccellenza (i vincitore di Olimpia diventava un eroe) si fanno tattiche di squadra ... Ma è una partita persa in anticipo, perché poi la ragion di Stato vince sempre! :x

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 9:00
da Tranchée d'Arenberg
schwoch83 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 0:29
Di certo, l'esclusione di Cattaneo o di Formolo non sono uno scandalo, così come non lo sarebbero state quelle di Nibali, Bettiol o Ciccone. Io che sono tifoso di Rebellin ricordo bene quando alle olimpiadi nel 2004 fu lasciato a casa quello che quell'anno aveva vinto amstel, freccia e liegi...
Ecco, quell'esclusione fu veramente clamorosa, solo che poi vinse Bettini e quindi...
Diciamo che erano anni in cui il ct era messo veramente in difficoltà dall'abbondanza di corridori forti

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 10:29
da Slegar
pietro ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:21
Walter_White ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:27 Slovenia per i Giochi

In linea

Pogacar
Roglic
Tratnik
Polanc

Crono

Roglic
La Slovenia ha un solo posto per la crono?
In ogni caso vedo l'assenza di Pogacar come un indizio sulla sua futura partecipazione alla Vuelta.
Vorrei vederlo però in una prova contro il tempo secca, non durante un GT, per vedere quanto può andare
I dieci posti supplementari per la crono sono stati distribuiti sulla base del mondiale di Harrogate, dove Roglic si piazzò 12° a 14" da Küng (10°). Sul fatto che schierino Roglic al posto di Pogacar potrebbe essere, forse, una semplice questione di logistica; il contingente sloveno del ciclismo sarà composto solamente da quattro maschi per la prova su strada (con un posto per la cronometro), una femmina sempre per la strada (senza cronometro) ed una femmina per la MTB. La squadra slovena potrebbe appoggiarsi, ad esempio, direttamente alla Cervélo che già trasporterà il materiale per Dumoulin; non so chi schiererà la Colnago nella prova a cronometro. Per lo stesso motivo è probabile che sia Moscon ad affiancare Ganna nella cronometro, dato che la Pinarello schiererà parecchi atleti di punta.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 9:00
schwoch83 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 0:29
Di certo, l'esclusione di Cattaneo o di Formolo non sono uno scandalo, così come non lo sarebbero state quelle di Nibali, Bettiol o Ciccone. Io che sono tifoso di Rebellin ricordo bene quando alle olimpiadi nel 2004 fu lasciato a casa quello che quell'anno aveva vinto amstel, freccia e liegi...
Ecco, quell'esclusione fu veramente clamorosa, solo che poi vinse Bettini e quindi...
Diciamo che erano anni in cui il ct era messo veramente in difficoltà dall'abbondanza di corridori forti
Vinse Bettini e quindi le polemiche furono smorzate, ma quelli che prima delle olimpiadi erano indirizzati verso una nazionale targata Mapei, erano più che mugugni (Ballerini, Bettini, Nardello, Paolini e Pozzato + Moreni campione italiano in carica e convocato per non essere troppo sfacciati). Il raddoppio, ancora più clamoroso, fu l'esclusione di Rebellin dalla nazionale dei mondiali di Verona e la mancata partecipazione del leoniceno con la nazionale argentina per la mancanza di un documento originale.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 11:24
da ilgiulio90
schwoch83 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 0:29
barrylyndon ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 15:33
schwoch83 ha scritto: mercoledì 30 giugno 2021, 20:49 Ribadisco quanto detto giorni fa, questo Cattaneo nel quintetto olimpico ci sarebbe stato benissimo. Ottimo uomo di fatica per la prova in linea e in grado di lottare per una top 5 a cronometro (e con un bel po' di fortuna anche sognare una medaglia). Crono che tra l'altro si adattava benissimo alle sue caratteristiche
Chiunque, basta far fuori Nibali..no?
Ho scritto che avrei messo Cattaneo al posto di Nibali? Non mi sembra, ma i tifosi di Nibali cominciano ad esagerare con il vittimismo :D

Ciò detto, penso di non sbagliare dicendo che Cattaneo è stato l'italiano più brillante in questi primi giorni di tour: sempre presentissimo ed attivo come gregario per cav e alaphilippe ed autore di un'ottima cronometro.

Per chi chiedeva cosa può fare un Cattaneo nella prova in linea, rispondo che poteva essere l'uomo per la fuga da lontanissimo o per chiudere su una fuga con l'italia esclusa, nonché il compagno che ti aiuta a rientrare dopo una caduta o una foratura. Ha l'indole del gregario a differenza degli altri (Caruso a parte). Mi sembra invece che con 5 galli nel pollaio nessuno avrà troppa voglia di sacrificarsi per gli altri, ma spero di sbagliarmi : in fondo cassani è sempre stato bravo nel fare gruppo.

Di certo, l'esclusione di Cattaneo o di Formolo non sono uno scandalo, così come non lo sarebbero state quelle di Nibali, Bettiol o Ciccone. Io che sono tifoso di Rebellin ricordo bene quando alle olimpiadi nel 2004 fu lasciato a casa quello che quell'anno aveva vinto amstel, freccia e liegi...
Secondo me è evidente che Cassani per Rio ha in mente qualcosa di diverso da quello a cui siamo abituati ultimamente: una nazionale d'attacco, semplicemente perchè non siamo i favoriti e non abbiamo da perdere, risulteremmo sconfitti altrimenti (a meno di Mosconiani miracoli).
Io non vedrei tanto una nazionale a cui serve un gregario per chiudere qua e la sui vari attacchi, ma una nazionale che attacca in prima persona costringendo gli altri a chiudere. Non so se servirà e se sarà la cosa giusta, ma secondo me l'idea è questa. E Cattaneo, alla fine, è un ottimo gregario che tiene bene in percorsi duri, ma non è quel tipo di corridore adatto per il tipo di nazionale che secondo me ha in mente il CT.
Di contro, tolto Nibali (che comunque già in altre occasioni si è reso disponibile per i compagni, comunque poche visto che spesso risulta essere il capitano della propria squadra) e Ciccone che è un attaccante puro, tutti gli altri 3 hanno un passato/presente da gregari decisamente importante nei loro rispettivi team, quindi nello spirito di gruppo se ci sarà da sacrificarsi si farà.

Poi per Cassani pare sia inderogabile la questione fuso orario, ampiamente discussa qua: può essere anche che in quick-step non abbiano dato il "via libera" ad un ritiro anticipato di Cattaneo dal Tour (come UAE per Formolo, presumo), a differenza di una Trek per Nibali (gli altri 4 non sono al Tour).

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 2:19
da schwoch83
Mi ripeto ancora una volta : siete sempre così sicuri che questo Cattaneo (anche oggi grande tappa, miglior italiano in classifica ed entrato in top 20 nonostante abbia fatto il gregario fin dal primo giorno per ala e cav) sarebbe stato così inutile nella prova in linea?

ps: il discorso fuso orario non fa molto testo visto che anche gli italiani fuori dal tour partiranno per il Giappone il 17

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 3:20
da Lambohbk
schwoch83 ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 2:19 Mi ripeto ancora una volta : siete sempre così sicuri che questo Cattaneo (anche oggi grande tappa, miglior italiano in classifica ed entrato in top 20 nonostante abbia fatto il gregario fin dal primo giorno per ala e cav) sarebbe stato così inutile nella prova in linea?

ps: il discorso fuso orario non fa molto testo visto che anche gli italiani fuori dal tour partiranno per il Giappone il 17

Cattaneo è un ottimo corridore, su questo non ci piove.

Però se ne possono chiamare 5 e quindi è rimasto fuori, tutto qua.

Comunque oggi sì, bella azione però è arrivato ottavo della fuga, raggiunto praticamente dal gruppo Carapaz.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 14:45
da simociclo
ADL in cronaca ha detto che il Belgio ha ufficializzato i 5 per la gara in linea.
Chi va insieme a Evanepoel e Van Aert, che fanno anche la crono?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 14:49
da Walter_White
simociclo ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 14:45 ADL in cronaca ha detto che il Belgio ha ufficializzato i 5 per la gara in linea.
Chi va insieme a Evanepoel e Van Aert, che fanno anche la crono?
Vansevenant, GVA e Benoot

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 14:50
da Pafer1
simociclo ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 14:45 ADL in cronaca ha detto che il Belgio ha ufficializzato i 5 per la gara in linea.
Chi va insieme a Evanepoel e Van Aert, che fanno anche la crono?
Benoot
Van Avermaet
Vansevenant

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 14:54
da simociclo
Grazie a entrambi.

Mi aspettavo un Ben Hermans, che poteva essere ottimo in quel percorso.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 17:39
da Fiandre
Che scandalo non portare Cattaneo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 17:53
da team opc
Fiandre ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 17:39 Che scandalo non portare Cattaneo
Cattaneo e Colbrelli

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 18:02
da udra
Cattaneo, scandalo.
Avessi detto Di Luca o Rebellin, suvvia

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 18:02
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 18:02 Cattaneo, scandalo.
Avessi detto Di Luca o Rebellin, suvvia
gombloddo! :grr: :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 18:04
da Pafer1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 18:02
udra ha scritto: domenica 4 luglio 2021, 18:02 Cattaneo, scandalo.
Avessi detto Di Luca o Rebellin, suvvia
gombloddo! :grr: :diavoletto:
Pensate se sapessero che pure Rota e' arrivato prima :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 18:07
da rododendro
Colbrelli non è un semplice velocista e Cattaneo sta andando veramente forte, la questione è la solita, come arriveranno i reduci del Tour alle Olimpiadi ??
Penso che i nomi alla fine fossero i cinque fatti con, al massimo, il dubbio Formolo, le ironie su Colbrelli dopo le prime tappe mi son sembrate veramente esagerate, i segnali del Delfinato e del Campionato italiano erano davvero ottimi....