Pagina 13 di 23
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 15:24
da Slegar
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 22:53
da nino58
Slegar ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:24
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Non ha detto che è stato un guasto alla moto a fargli perdere il controllo ?
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 6:54
da granfondista
nino58 ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 22:53
Slegar ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:24
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Non ha detto che è stato un guasto alla moto a fargli perdere il controllo ?
.
E che altro poteva dire? Raccontiamo la balla del guasto tecnico e cospargiamoci il capo di cenere.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 8:24
da Gimbatbu
granfondista ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 6:54
nino58 ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 22:53
Slegar ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:24
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Non ha detto che è stato un guasto alla moto a fargli perdere il controllo ?
.
E che altro poteva dire? Raccontiamo la balla del guasto tecnico e cospargiamoci il capo di cenere.
A me sembra ormai fuori controllo. Per mascherare l' insufficienza del mezzo ricorre ad ogni espediente, anche in prova hanno tutti minimizzato, ma ha fatto la pole in maniera quantomeno discutibile. In gara corre rischi potenzialmente disastrosi.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 8:52
da luketaro
granfondista ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 6:54
nino58 ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 22:53
Slegar ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:24
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Non ha detto che è stato un guasto alla moto a fargli perdere il controllo ?
.
E che altro poteva dire? Raccontiamo la balla del guasto tecnico e cospargiamoci il capo di cenere.
Ha dichiarato che è stato un suo errore, nessun guasto.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 9:16
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 8:24
granfondista ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 6:54
nino58 ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 22:53
Non ha detto che è stato un guasto alla moto a fargli perdere il controllo ?
.
E che altro poteva dire? Raccontiamo la balla del guasto tecnico e cospargiamoci il capo di cenere.
A me sembra ormai fuori controllo. Per mascherare l' insufficienza del mezzo ricorre ad ogni espediente, anche in prova hanno tutti minimizzato, ma ha fatto la pole in maniera quantomeno discutibile. In gara corre rischi potenzialmente disastrosi.
Sono robe che succedono spesso, Marquez sta solo più sui coglioni della media per i noti motivi e quindi quando lo fa lui ci si indigna di più e si parte con lamentele e improperi. Addirittura ha fatto la pole in maniera discutibile buahahahah. Sbagliare a quelle velocità è un attimo, soprattutto se hai un triciclo e duelli con astronavi è pacifico che si debbano prendere rischi maggiori. Comunque errore a parte anche quest'anno prevedo botte da orbi per il malcapitato compagno di turno, a sto giro Mir, nonostante acciacchi e problematiche varie resta un fenomeno fuori categoria e lo dimostra ogni volta. Uno dei tre-quattro piloti più grandi di sempre. Per il resto quest'anno Ducati pare veramente un'altra galassia, una superiorità quasi imbarazzante. Ci va forte letteralmente chiunque. Intanto sempre forza Marc, speriamo nel proseguo della stagione faccia esplodere fegati come se piovesse

Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 9:23
da chinaski89
Slegar ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:24
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Sarà squartato in pubblica piazza per la gioia del popolo italico
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:34
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 9:16
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 8:24
granfondista ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 6:54
.
E che altro poteva dire? Raccontiamo la balla del guasto tecnico e cospargiamoci il capo di cenere.
A me sembra ormai fuori controllo. Per mascherare l' insufficienza del mezzo ricorre ad ogni espediente, anche in prova hanno tutti minimizzato, ma ha fatto la pole in maniera quantomeno discutibile. In gara corre rischi potenzialmente disastrosi.
Sono robe che succedono spesso, Marquez sta solo più sui coglioni della media per i noti motivi e quindi quando lo fa lui ci si indigna di più e si parte con lamentele e improperi. Addirittura ha fatto la pole in maniera discutibile buahahahah. Sbagliare a quelle velocità è un attimo, soprattutto se hai un triciclo e duelli con astronavi è pacifico che si debbano prendere rischi maggiori. Comunque errore a parte anche quest'anno prevedo botte da orbi per il malcapitato compagno di turno, a sto giro Mir, nonostante acciacchi e problematiche varie resta un fenomeno fuori categoria e lo dimostra ogni volta. Uno dei tre-quattro piloti più grandi di sempre. Per il resto quest'anno Ducati pare veramente un'altra galassia, una superiorità quasi imbarazzante. Ci va forte letteralmente chiunque. Intanto sempre forza Marc, speriamo nel proseguo della stagione faccia esplodere fegati come se piovesse
Sono cose che succedono spesso, sempre allo stesso...
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:05
da chinaski89
No. Se vuoi ti faccio l'elenco di entrate assassine/ errori da matto non di Marquez. Anzi no perchè sarebbe troppo lunga.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:19
da luketaro
Intanto salterà il GP di argentina per la frattura della mano. Ormai sono più i gp che salta
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:20
da Slegar
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 9:23
Slegar ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:24
Ma l’entrata da kamikaze di Marquez sarà sanzionata o derubricata a “normale incidente di gara”?
Sarà squartato in pubblica piazza per la gioia del popolo italico
Anche no, sono contro la pena di morte; ciò non toglie che il sorpasso di ieri sia stata un'entrata da kamikaze.
Quella modalità di sorpasso è tipica di Marquez: punta l'avversario costringendolo a raddrizzare la moto e rallentarne notevolmente la velocità, riuscendo a tenere la propria moto più piegata e più veloce mentre gli taglia la strada. Saranno manovre ruvid e bisogna saperle eseguire senza andare a gambe all'aria; però un conto è compierle quando si è in due in lotta per la vittoria, un altro quando sei in un trenino con altri.
Nel primo caso, quando l'avversario è superato, fisicamente non trova nessuno. Ieri era il quarto del trenino e ha compiuto la manovra sul terzo; peccato che, "sfortunatamente", c'era il secondo in "mezzo alle scatole" e l'ha centrato in pieno.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:24
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 12:19
Intanto salterà il GP di argentina per la frattura della mano. Ormai sono più i gp che salta
Vabbè ma ormai è un reduce, dopo tutti i casini che ha avuto è già un miracolo che sia ancora lì. Resta che uno Zarco fa le stesse cose da sempre senza che ci siano tutte ste polemiche. Se avesse evitato di mettersi contro Rossi e circo mediatico al seguito sarebbe amato da tutti e gli si perdonerebbe questo ed altro. Poi ha fatto una minchiata ovvio.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 13:32
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 12:24
luketaro ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 12:19
Intanto salterà il GP di argentina per la frattura della mano. Ormai sono più i gp che salta
Vabbè ma ormai è un reduce, dopo tutti i casini che ha avuto è già un miracolo che sia ancora lì. Resta che uno Zarco fa le stesse cose da sempre senza che ci siano tutte ste polemiche. Se avesse evitato di mettersi contro Rossi e circo mediatico al seguito sarebbe amato da tutti e gli si perdonerebbe questo ed altro. Poi ha fatto una minchiata ovvio.
Quando Zarco ha fatto le stesse cose le polemiche ci sono state eccome, come ci sono state anche per D. Binder. Tra l'altro a Zarco diedero una penalità anche più pesante per l'austria 2020.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 13:59
da Gimbatbu
luketaro ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 13:32
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 12:24
luketaro ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 12:19
Intanto salterà il GP di argentina per la frattura della mano. Ormai sono più i gp che salta
Vabbè ma ormai è un reduce, dopo tutti i casini che ha avuto è già un miracolo che sia ancora lì. Resta che uno Zarco fa le stesse cose da sempre senza che ci siano tutte ste polemiche. Se avesse evitato di mettersi contro Rossi e circo mediatico al seguito sarebbe amato da tutti e gli si perdonerebbe questo ed altro. Poi ha fatto una minchiata ovvio.
Quando Zarco ha fatto le stesse cose le polemiche ci sono state eccome, come ci sono state anche per D. Binder. Tra l'altro a Zarco diedero una penalità anche più pesante per l'austria 2020.
Le proteste più vibranti sono da parte dei piloti. Gareggiare con una mina vagante tra loro sicuramente non fa piacere.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 14:07
da chinaski89
Una? Sono tante le mine vaganti lì dentro. I piloti si lamentano sempre ed è anche abbastanza comprensibile. La cattiva stampa di Marquez ed i giudizi più severi quando combina qualcosa però dipendono quasi esclusivamente dall'essere andato contro Rossi
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 14:43
da drake
Ormai è indifendibile, 3 anni passati a rotolare per terra e buttare giù avversari
E sta facendo tutto da solo soprattutto, non è più sfortuna
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 18:00
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 14:07
Una? Sono tante le mine vaganti lì dentro. I piloti si lamentano sempre ed è anche abbastanza comprensibile. La cattiva stampa di Marquez ed i giudizi più severi quando combina qualcosa però dipendono quasi esclusivamente dall'essere andato contro Rossi
Le mine vaganti in motogp saranno forse 3. Lui però è l'unico tra questi che ha vinto 6 mondiali motogp. Per quanto riguarda l'avversione del mondo intero (fischiato ovunque tranne in spagna), si raccoglie ciò che si semina...
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 23:33
da max
Secondo me voleva restituire a Martin, l'entrataccia che gli aveva fatto alla seconda curva dopo la partenza, dove Marquez è rimasto in piedi per miracolo.
Quando se l'è ritrovato davanti, lo voleva passare duro ma purtroppo poco davanti c'era anche Oliveira ed è uscito fuori un casino.
Peccato perché nonostante la Honda sia il peggior mezzo del lotto, era partito bene con il podio nella sprint race e anche in gara probabilmente sarebbe stato fra 3-5 posto.
Così invece perderà l'argentina e ad Austin bisognerà vedere in che condizioni si ripresenterà.
Mi aspetto un Marquez combattivo durante questa stagione, perché tutti lo stanno attaccando, ma lui è uno che più gli dai contro e più si fa forza, vorrà dimostrare a molti chiacchieroni, che in carriera non faranno mai 1/10 di quello che ha fatto lui, che nonostante tutto è ancora in grado di vincere.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 0:27
da drake
Combattivo non ha mai smesso di esserlo, il problema è proprio quello, solo che ora non è più fisicamente a posto e non ha più il supporto della moto, con risultati spesso disastrosi.
In altre parole, cerca di combattere come se fosse il 2017-2019, senza ficcarsi in testa che è arrivato il 2023 e da qualche anno sono cambiate un po' di cose
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 9:14
da chinaski89
max ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:33
Secondo me voleva restituire a Martin, l'entrataccia che gli aveva fatto alla seconda curva dopo la partenza, dove Marquez è rimasto in piedi per miracolo.
Quando se l'è ritrovato davanti, lo voleva passare duro ma purtroppo poco davanti c'era anche Oliveira ed è uscito fuori un casino.
Peccato perché nonostante la Honda sia il peggior mezzo del lotto, era partito bene con il podio nella sprint race e anche in gara probabilmente sarebbe stato fra 3-5 posto.
Così invece perderà l'argentina e ad Austin bisognerà vedere in che condizioni si ripresenterà.
Mi aspetto un Marquez combattivo durante questa stagione, perché tutti lo stanno attaccando, ma lui è uno che più gli dai contro e più si fa forza, vorrà dimostrare a molti chiacchieroni, che in carriera non faranno mai 1/10 di quello che ha fatto lui, che nonostante tutto è ancora in grado di vincere.
Ad Austin fa bene anche bendato Marc. Se ci arriva in maniera appena decente fa podio pure col triciclo. Incredibile comunque come Honda da quando hanno provato a fare la moto per tutti seguendo Pol Espargaro con Marquez fuori sia diventata la peggior moto del lotto o quasi.
Comunque ricordare sempre che dissero Cal e Pedrosa (mio pilota preferito all time e imho vero fuoriclasse) sulla moto 2016 con cui Marc vinse il mondiale. In sostanza dicevano che era una merda inguidabile e che non si spiegano come quello riuscisse a lottare con Yamaha e Ducati con quella robaccia. Lottare e vincere.
Ovviamente non sarai mai più quel Marc, però con una moto un po' meglio che decente questo Marquez basterebbe e avanzerebbe per lottare per il mondiale. Con una Ducati anche non ufficiale vincerebbe anche correndo due gare su tre. Ciò detto auguri di pronta guarigione e speriamo di rivederlo presto dove gli compete.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 11:13
da nino58
Insomma, la pellaccia la rischiano tutti ad ogni gara.
E' ovvio che se qualcuno di loro esagera una, due, più volte, gli altri puntino il dito.
Anche se è il più veloce del lotto.
Se sei già il più bravo, non fare minchiate.
Il punto è che negli sport motoristici se il più bravo ha un mezzo molto inferiore agli altri non può vincere, se ce l'ha un poco inferiore, si rischiano queste cose qui.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 16 aprile 2023, 21:36
da drake
Bagnaia è incredibile
Nemmeno vincendo il mondiale è migliorato di testa
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 16 aprile 2023, 22:03
da luketaro
drake ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 21:36
Bagnaia è incredibile
Nemmeno vincendo il mondiale è migliorato di testa
Per me non è un problema di testa...
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 16 aprile 2023, 22:50
da drake
luketaro ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 22:03
drake ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 21:36
Bagnaia è incredibile
Nemmeno vincendo il mondiale è migliorato di testa
Per me non è un problema di testa...
Cosa pensi?
Cioè, io non so davvero quale sia il problema, però è abbastanza assurdo, ha per le mani uno dei mezzi più dominanti di sempre forse, e niente....
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 12:24
da luketaro
drake ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 22:50
luketaro ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 22:03
drake ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 21:36
Bagnaia è incredibile
Nemmeno vincendo il mondiale è migliorato di testa
Per me non è un problema di testa...
Cosa pensi?
Cioè, io non so davvero quale sia il problema, però è abbastanza assurdo, ha per le mani uno dei mezzi più dominanti di sempre forse, e niente....
Per me lui va più forte perché ricerca il limite più degli altri.
Ma non ha la sensibilità/precisione per evitare di sforarlo.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 12:49
da Walter_White
drake ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 22:50
luketaro ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 22:03
drake ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 21:36
Bagnaia è incredibile
Nemmeno vincendo il mondiale è migliorato di testa
Per me non è un problema di testa...
Cosa pensi?
Cioè, io non so davvero quale sia il problema, però è abbastanza assurdo, ha per le mani uno dei mezzi più dominanti di sempre forse, e niente....
Ha un bonus di 5/6 gp sugli altri proprio in virtù della clamorosa superiorità Ducati, considerando anche la sfiga di Bastianini che comunque non sembrava ancora a suo agio con la moto. Certo 2 cadute in 3 gp non son il massimo..
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: martedì 18 aprile 2023, 20:11
da Slegar
La Ferrari di F1 che a promesse tradite è peggio del PD, Bagnaia che cade tre gare su due; ma vogliamo iniziare a parlare della Ferrari 499P, la grande sorpresa dei motori made in Italy per questo 2023?

Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: martedì 18 aprile 2023, 21:55
da luketaro
Slegar ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 20:11
La Ferrari di F1 che a promesse tradite è peggio del PD, Bagnaia che cade tre gare su due; ma vogliamo iniziare a parlare della Ferrari 499P, la grande sorpresa dei motori made in Italy per questo 2023?
Visto che domenica, complice il risultato più scontato dei fuoritutto di telemarket, agli ultimi 60 km dell'Amstel ho preferito il wec, scrivo io 2 righe.
La Ferrari è sicuramente nata bene, meglio di Porsche, Cadillac o Peugeot, altre comprimarie di un campionato che, complice anche la presenza delle rosse, sta ricevendo un boom di attenzioni.
Le Toyota sono però troppo avanti, forti di un'esperienza decennale, con gli ultimi anni dove sostanzialmente erano gli unici.
La Ferrari sta migliorando a vista d'occhio (sono passate da prendere un giro ogni 3 ore a prenderne uno in 5), ma temo che Lemans 2023 sia troppo vicina per puntare alla vittoria quest'anno.
Tra gli altri, anche Porsche è molto migliorata (ma sembra avere meno margine della Ferrari), Cadillac invece non sembra aver fatto lo stesso step, mentre grande miglioramento di Peugeot (da impresentabili a mediocri) il cui progetto a me continua a non convincere. Wanwall e Glickenhaus l'Eolo e Bardiani della classe Hypercar.
Nella classe lmp2 (monomarca Oreca) bella lotta tra team privati di prestigio (c'è Prema dominatrice di F2, F3, F4; WRT vincitrice di molti campionati GT3, Jota...), Mentre nelle GT3 dipenderà da chi favorirà il bop che, complice anche 2 vetture nuove (Porsche e Ferrari) e la Corvette che si vede raramente in Europa, sicuramente sarà sballato.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 10:16
da Slegar
Penso che neanche il più ottimista degli ottimisti abbia mai pensato che la Ferrari possa vincere a Le Mans quest'anno, se non approfittando dei guai altrui che possono sempre capitare: dal 2018 il circuito della Sarthe è il giardino di casa Toyota ma fino al 2017 la casa nipponica ha collezzionato una serie di guai che al confronto Paperino sembra l'emblema della fortuna (quello che è succeso nel 2015 penso che se lo ricorderanno a lungo sia a Colonia che nell'omonima città giappoenese). Ciò non toglie che il debutto della 499P a Sebring sia stato incredibile, su un circuito a metà strada tra una pista di velocità ed una da motocross, segno che le qualità ci sono.
Capitolo Peugeot: a mio avviso è una macchina troppo "estrema", pensata per vincere a Le Mans (prima o poi), però a Sebring ha mostrato una serie di limiti preoccupanti. Personalmente la Peugeot 9x8 ricorda la WM P88 (motorizzata Peogeot) che alla 24 ore del 1988 raggiunse in gara i 405 km/h (si disse 407 ma fu abbassato per motivi commerciali) ma girava 26" più lenta delle Porsche 962 ufficiali:
Sempre in tema di amarcord; la Porsche 963 è in gara con la scuderia di Roger Penske. L'unione dei due nomi non può che ricordare l'icredibile Porsche 917/30 Sunoco che gareggiò nel campionato Can-Am nel periodo 1972/75 (fino al 1973 in forma ufficiale), 1100 Cv di potenza, con il pilota Mark Donohue che riusciva a far pattinare le ruote fino al termine dei rettilinei (si racconta):
In LMP2 la grandissima delusione è l'Alpine, scesa quest'anno di categoria in attesa di debuttare con la nuova LMDh la prossima stagione; da rivale delle Toyota la scorsa stagione è passata alle ultime posizioni di categoria.
Nella GTEAm, a mio avviso, la Chevrolet sarà favorita nel campionato come "contentino" da parte della FIA, visto che era l'unica casa (dopo il ritiro di Porsche e Ferarri) che si era iscritta alla categoria GTEPro. 2023 che sarà l'ultimo anno della categoria GTE; dalla prossima stagione la categoria Gran Turismo sarà corsa dalle GT3 e probabilmente oltre alle quattro case presenti (Aston Martin, Chevrolet, Ferrari e Porsche) qualcun'altra potrà presentarsi al via anche se non in forma ufficiale (penso ad Audi, BMW, Lamborghini e McLaren, mentre Ferrari e Porsche hanno omologato le nuove vetture).
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 23:43
da max
Ieri Jeffrey Herlings ha superato il record di vittorie di Stefan Everts nel Mondiale Motocross, ottenendo la vittoria n°102 in carriera, 61 in MX2 e 41 in MXGP.
Incredibile il dato di 102 gare vinte su 169 disputate nel Mondiale, peccato abbia vinto solo 5 titoli mondiali, ma ha subito talmente tanti gravi infortuni che è un miracolo che sia ancora il pilota più veloce al mondo.
Nella classifica del mondiale 2023 comanda Jorge Prado con 6 punti di vantaggio su Herlings, dal 3° in giù sono già staccati con più di 70 punti di ritardo, quest'anno manca all'appello il campione uscente nonché 5 volte campione del mondo, lo sloveno Tim Gajser che si è rotto il femore nella pre-season e la cui data di rientro alle gare non è ancora fissata.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 20:49
da Slegar
Finirà come dovrà finire con la probabile vittoria della Toyota, ma intanto nella Hyperpole a Le Mans la Ferrari ha letteralmente asfaltato gli avversari.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 16:11
da granfondista
Slegar ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 20:49
Finirà come dovrà finire con la probabile vittoria della Toyota, ma intanto nella Hyperpole a Le Mans la Ferrari ha letteralmente asfaltato gli avversari.
E invece....

Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 21:51
da Slegar
granfondista ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 16:11
Slegar ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 20:49
Finirà come dovrà finire con la probabile vittoria della Toyota, ma intanto nella Hyperpole a Le Mans la Ferrari ha letteralmente asfaltato gli avversari.
E invece....
Non sai quanto sono felice. Son quelle cose che vorresti vedere almeno una volta nella vita e fino tre anni fa neanche ci speravo.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 8:59
da nino58
....con le loro Land Rover, con le loro Toyota (cit. R.Vecchioni)
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 18 giugno 2023, 1:09
da drake
Comunque qualcuno fermi marquez
Davvero basta, passa più tempo a rotolare che a guidare
Sta diventando una macchietta, anzi ormai lo è, non si può vedere il pilota più forte di sempre in queste condizioni
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 18 giugno 2023, 12:50
da drake
drake ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 1:09
Comunque qualcuno fermi marquez
Davvero basta, passa più tempo a rotolare che a guidare
Sta diventando una macchietta, anzi ormai lo è, non si può vedere il pilota più forte di sempre in queste condizioni
Ecco appunto
Altra fratturina
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 18 giugno 2023, 18:11
da max
8 Ducati nei primi 9 posti, penso sia un record in una gara della top class MotoGP/500, nemmeno negli anni'90 con il dominio Honda, non credo sia accaduta una cosa del genere.
Complimenti a Gigi Dall'Igna che è il vero artefice di questa super moto, già con l'Aprilia Superbike del 2010 si capì che eravamo di fronte a un genio perché la moto di Biaggi andava 20 km/h più forte in rettilineo degli altri, poi brava Ducati a prenderlo e dargli carta bianca con il progetto sia MotoGP che SBK perché anche in Superbike c'è un dominio di Bautista(ovviamente grazie anche ai soldi Audi perché senza investimenti non si ottiene nulla).
Di contro c'è una crisi dei marchi giapponesi mai vista e quasi impensabile fino a poco tempo fa.
Suzuki ritirata, Honda con tutti i piloti infortunati e che si lamentano delle performance e Yamaha con due moto che sono sempre in fondo alla griglia.
I prossimi mesi saranno decisivi perché o c'è una risalita o altrimenti hanno deciso che non è il caso d'investire le stesse cifre che mettono sul piatto Ducati e KTM/GasGas che ormai è la seconda forza in griglia e appare come l'unico potenziale antagonista Ducati.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: domenica 18 giugno 2023, 22:40
da albopaxo
Dall'igna sta alla motogp come newey sta alla F1
Sono due geni
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 0:37
da drake
Beh, per scomodare Newey (che vince da oltre trent'anni e in contesti e scuderie diverse) aspetterei un pochino
Forse segnali di risveglio dell'altra rossa, vedremo se è un fuoco di paglia o una cosa seria
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 8:40
da chinaski89
drake ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 1:09
Comunque qualcuno fermi marquez
Davvero basta, passa più tempo a rotolare che a guidare
Sta diventando una macchietta, anzi ormai lo è, non si può vedere il pilota più forte di sempre in queste condizioni
Si è veramente indecoroso, ma temo il mezzo ci metta molto del suo. Dovrebbe sbattersene e arrivare in fondo come fa Quartararo, inutile rischiare di ammazzarsi senza poter ottenere niente, ma è un po' la storia della rana e dello scorpione. Tra una caduta e l'altra continua a mostrare un manico fuori scala, ma c'è un limite ai miracoli.
È vero che va in Ducati il prossimo anno o era una sparata giornalistica?
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 10:01
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 8:40
drake ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 1:09
Comunque qualcuno fermi marquez
Davvero basta, passa più tempo a rotolare che a guidare
Sta diventando una macchietta, anzi ormai lo è, non si può vedere il pilota più forte di sempre in queste condizioni
Si è veramente indecoroso, ma temo il mezzo ci metta molto del suo. Dovrebbe sbattersene e arrivare in fondo come fa Quartararo, inutile rischiare di ammazzarsi senza poter ottenere niente, ma è un po' la storia della rana e dello scorpione. Tra una caduta e l'altra continua a mostrare un manico fuori scala, ma c'è un limite ai miracoli.
È vero che va in Ducati il prossimo anno o era una sparata giornalistica?
Ha un contratto con Honda anche per l'anno prossimo, con penali importanti. Il problema è che la moto fa talmente schifo che anche quelle penali potrebbero non essere così insormontabili.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:10
da albopaxo
luketaro ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 10:01
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 8:40
drake ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 1:09
Comunque qualcuno fermi marquez
Davvero basta, passa più tempo a rotolare che a guidare
Sta diventando una macchietta, anzi ormai lo è, non si può vedere il pilota più forte di sempre in queste condizioni
Si è veramente indecoroso, ma temo il mezzo ci metta molto del suo. Dovrebbe sbattersene e arrivare in fondo come fa Quartararo, inutile rischiare di ammazzarsi senza poter ottenere niente, ma è un po' la storia della rana e dello scorpione. Tra una caduta e l'altra continua a mostrare un manico fuori scala, ma c'è un limite ai miracoli.
È vero che va in Ducati il prossimo anno o era una sparata giornalistica?
Ha un contratto con Honda anche per l'anno prossimo, con penali importanti. Il problema è che la moto fa talmente schifo che anche quelle penali potrebbero non essere così insormontabili.
che poi per lui vorrebbe dire riuscire a vincere dove non ha vinto valentino
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 11:41
da luketaro
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 11:10
luketaro ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 10:01
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 8:40
Si è veramente indecoroso, ma temo il mezzo ci metta molto del suo. Dovrebbe sbattersene e arrivare in fondo come fa Quartararo, inutile rischiare di ammazzarsi senza poter ottenere niente, ma è un po' la storia della rana e dello scorpione. Tra una caduta e l'altra continua a mostrare un manico fuori scala, ma c'è un limite ai miracoli.
È vero che va in Ducati il prossimo anno o era una sparata giornalistica?
Ha un contratto con Honda anche per l'anno prossimo, con penali importanti. Il problema è che la moto fa talmente schifo che anche quelle penali potrebbero non essere così insormontabili.
che poi per lui vorrebbe dire riuscire a vincere dove non ha vinto valentino
Vabbe, tra vincere con ducati nel 2011 e vincere con ducati nel 2024 ci sarebbe una certa differenza...
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 14:44
da nino58
Il patron di Pramac Ducati ha detto che da lui non c'è posto per Marquez mentre ha riconfermato Martin di corsa.
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 15:20
da luketaro
nino58 ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 14:44
Il patron di Pramac Ducati ha detto che da lui non c'è posto per Marquez mentre ha riconfermato Martin di corsa.
Di Martin si è sempre detto che se avesse smesso di cadere sarebbe diventato temibile. Sembra abbia smesso...
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 19:50
da Winter
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 11:40
da chinaski89
Vedo solo il titolo perchè dovrei pagare ma direi che evitabile, Miller ha perso un'ottima occasione per tacere se è come da titolo, tutto si può dire di Marquez meno che è una principessa o uno che ha paura, anzi gli unici difetti che ha come pilota derivano dall'essere tutto il contrario di una mammoletta e fin troppo voglioso di rischiare
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 20:22
da Winter
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 22 giugno 2023, 11:40
Vedo solo il titolo perchè dovrei pagare ma direi che evitabile, Miller ha perso un'ottima occasione per tacere se è come da titolo, tutto si può dire di Marquez meno che è una principessa o uno che ha paura, anzi gli unici difetti che ha come pilota derivano dall'essere tutto il contrario di una mammoletta e fin troppo voglioso di rischiare
L articolo lo trovi da altre parti
Marquez non ci fa una gran figura
La critica si riferisce a tutto quello che ha fatto la Honda per accontentarlo e assecondarlo
Con risultati disastrosi
Mi ricorda molto l ultimo cr7..
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 0:23
da drake
Ha già ritrattato comunque
In generale ora tutti lo attaccano perché va di moda, un po' come i cani che festeggiano sul cadavere del leone ma rimangono sempre cani, il problema è che lui e il suo entourage ce l'hanno messa tutta per arrivare a questa situazione... e insomma, io se fossi pilota MotoGP ad avere uno come questo Marquez in pista non sarei tanto sereno
Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 0:27
da max
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 giugno 2023, 20:22
L articolo lo trovi da altre parti
Marquez non ci fa una gran figura
La critica si riferisce a tutto quello che ha fatto la Honda per accontentarlo e assecondarlo
Con risultati disastrosi
Mi ricorda molto l ultimo cr7..
Miller in conferenza stampa ha parzialmente ritrattato.
Su Marquez, tutti i campioni dettano legge all'interno dei team, non avviene casualmente, lui è un 8 volte campione del mondo, Miller non ha mai vinto un titolo.
La differenza nel poter imporre una certa linea sta nel curriculum, Miller corre in MotoGP da 9 stagioni e ha vinto 4 gare, ha guidato per 5 anni Ducati(di cui due da ufficiale), ma mentre il compagno Bagnaia vinceva il Mondiale, lui non è stato mai in lotta per il titolo.
Quest'anno guida KTM che è la seconda forza del campionato e al momento è dietro in classifica al compagno Binder.
Può essere che si sia agitato perché ci sono continue voci di Marquez in KTM e anche di Acosta che vorrebbe già passare in MotoGP nel 2024, magari sente la sella traballante, se non per l'anno prossimo per il 2025.