Re: Servizio Rai 2019
Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 21:31
TouchéBomby ha scritto: ↑venerdì 15 marzo 2019, 22:40 Galliano, però anche tu, fai le pulci a De Luca e Ballan e poi mi cadi sul San Remo, che in realtà è tutto attaccato, Sanremo.
Tranquillo, sei in buona compagnia, anche le care vecchie FS sui cartelli della vecchia stazione scrissero San Remo staccato...
Chi c'era prima lavorava con un computer davanti e se aveva dubbi su nomi/cose/città, consultava i Db prima di inventarsi un immaginario gregario di Pantani di cognome Maestroni.Pat McQuaid ha scritto: ↑venerdì 15 marzo 2019, 20:56 Bravi, proseguite con la caccia all'errore.
Chi c'era prima invece non ha mai sbagliato, vero??
io ho sentito parlare degli "scientifici" (scienziati? esperti? semplici medici dell'antidoping?) che interpretano i dati del passaporto biologicogalliano ha scritto: ↑venerdì 15 marzo 2019, 20:52 Oggi ho visto la replica saltando parecchi chilometri ma ho fatto in tempo a sentir parlare di:
Treni "schiarati" in testa al gruppo
Gaviria che "limita" nel team uae
Modolo che era stato danneggiato da Nizzolo nell'ultima tappa del Giro 2016, così la tappa era stata vinta da Arndt che era arrivanto solo terzo.![]()
![]()
Sarò particolarmente ingenuo, ma non capisico a chi si stia riferedendo di preciso e perchésceriffo ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 18:28 Dal profilo FB di Silvio Martinello (e io sono totalmente d'accordo)
el ciclismo, nonostante siano gli attori protagonisti, i corridori da sempre rappresentano l’anello debole del meccanismo. Quando diventano ex, spesso non si accorgono che qualcuno continua ad approfittare della loro inconsapevole ingenuità. “Il rispetto è un valore che qualifica le persone”
#TirrenoAdriatico #Raisport
Ha spiegato in un commento: "la penso proprio come te, ed il mio post fa riferimento alla totale mancanza di rispetto nei confronti di Ballan. Gettato nella mischia, in balia di critiche e sfottò per le prevedibili difficoltà a cui un nuovo arrivato senza esperienza va inevitabilmente incontro, ed oggi “ridicolizzato” dalla presenza di Cassani che con il microfono è un fuoriclasse. Al posto di Ballan lasciavo li tutto e me ne andavo".Arme ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 23:24Sarò particolarmente ingenuo, ma non capisico a chi si stia riferedendo di preciso e perchésceriffo ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 18:28 Dal profilo FB di Silvio Martinello (e io sono totalmente d'accordo)
el ciclismo, nonostante siano gli attori protagonisti, i corridori da sempre rappresentano l’anello debole del meccanismo. Quando diventano ex, spesso non si accorgono che qualcuno continua ad approfittare della loro inconsapevole ingenuità. “Il rispetto è un valore che qualifica le persone”
#TirrenoAdriatico #Raisport
Ehhh ciaoooo! Ballan che lascia tutto e se ne vaandriusskerla ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 2:39Ha spiegato in un commento: "la penso proprio come te, ed il mio post fa riferimento alla totale mancanza di rispetto nei confronti di Ballan. Gettato nella mischia, in balia di critiche e sfottò per le prevedibili difficoltà a cui un nuovo arrivato senza esperienza va inevitabilmente incontro, ed oggi “ridicolizzato” dalla presenza di Cassani che con il microfono è un fuoriclasse. Al posto di Ballan lasciavo li tutto e me ne andavo".Arme ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 23:24Sarò particolarmente ingenuo, ma non capisico a chi si stia riferedendo di preciso e perchésceriffo ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 18:28 Dal profilo FB di Silvio Martinello (e io sono totalmente d'accordo)
el ciclismo, nonostante siano gli attori protagonisti, i corridori da sempre rappresentano l’anello debole del meccanismo. Quando diventano ex, spesso non si accorgono che qualcuno continua ad approfittare della loro inconsapevole ingenuità. “Il rispetto è un valore che qualifica le persone”
#TirrenoAdriatico #Raisport
se martinello ha scritto questo è veramente di cattivo gusto. sembra difendere ballan e invece ne rimarca le difficoltà, il fatto che sarebbe stato "ridicolizzato" da cassani eccetera. poteva fare a meno.andriusskerla ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 2:39 Ha spiegato in un commento: "la penso proprio come te, ed il mio post fa riferimento alla totale mancanza di rispetto nei confronti di Ballan. Gettato nella mischia, in balia di critiche e sfottò per le prevedibili difficoltà a cui un nuovo arrivato senza esperienza va inevitabilmente incontro, ed oggi “ridicolizzato” dalla presenza di Cassani che con il microfono è un fuoriclasse. Al posto di Ballan lasciavo li tutto e me ne andavo".
ma infatti. Prima cosa, non ha affatto sfigurato, anzi. Secondo, Ballan mi pare uno degli innesti meglio riusciti di ex corridori da qualche tempo a questa parte.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 9:27se martinello ha scritto questo è veramente di cattivo gusto. sembra difendere ballan e invece ne rimarca le difficoltà, il fatto che sarebbe stato "ridicolizzato" da cassani eccetera. poteva fare a meno.andriusskerla ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 2:39 Ha spiegato in un commento: "la penso proprio come te, ed il mio post fa riferimento alla totale mancanza di rispetto nei confronti di Ballan. Gettato nella mischia, in balia di critiche e sfottò per le prevedibili difficoltà a cui un nuovo arrivato senza esperienza va inevitabilmente incontro, ed oggi “ridicolizzato” dalla presenza di Cassani che con il microfono è un fuoriclasse. Al posto di Ballan lasciavo li tutto e me ne andavo".
sì.
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 10:15 Vorrei dire una cosa, Cassani anche da quando è ct della nazionale, continua qualche volta a fare l'opinionista per la RAI.
Certo, però non ha mai fatto il telecronista nelle gare di primo piano.CicloSprint ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 10:15 Vorrei dire una cosa, Cassani anche da quando è ct della nazionale, continua qualche volta a fare l'opinionista per la RAI.
herbie ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 10:07ma infatti. Prima cosa, non ha affatto sfigurato, anzi. Secondo, Ballan mi pare uno degli innesti meglio riusciti di ex corridori da qualche tempo a questa parte.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 9:27se martinello ha scritto questo è veramente di cattivo gusto. sembra difendere ballan e invece ne rimarca le difficoltà, il fatto che sarebbe stato "ridicolizzato" da cassani eccetera. poteva fare a meno.andriusskerla ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 2:39 Ha spiegato in un commento: "la penso proprio come te, ed il mio post fa riferimento alla totale mancanza di rispetto nei confronti di Ballan. Gettato nella mischia, in balia di critiche e sfottò per le prevedibili difficoltà a cui un nuovo arrivato senza esperienza va inevitabilmente incontro, ed oggi “ridicolizzato” dalla presenza di Cassani che con il microfono è un fuoriclasse. Al posto di Ballan lasciavo li tutto e me ne andavo".
Che Cassani fosse quasi l'optimum per fornire dati sulla corsa, sul percorso, e far vivere al meglio lo svolgimento della gara, si sa. Martinello era migliore nel parlare dei corridori...Però non vedo perchè uno dovrebbe offendersi se gli affiancano un collega molto bravo. Rende le cose più semplici per tutti, anzi.
Quindi non sarà disponibile on demand?34x27 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 11:51sì.
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 10:15 Vorrei dire una cosa, Cassani anche da quando è ct della nazionale, continua qualche volta a fare l'opinionista per la RAI.
ok.
Assolutamente! Oltretutto, a leggere i commenti di qualcuno, sembra che Ballan sia stato bullizzato. Non è il suo lavoro, non lo sa fare, punto. Impacciato, ripete in continuazione lo stesso soggetto in una frase: bicicletta, corridore etc, oppure lo stesso verbo, fateci caso. Così come quel lavoro non lo sa fare Garzelli, così come nemmeno Lelli ne era all'altezza . Non è che sei stato un buon corridore, ci sai pure fare con un microfono in mano.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 12:24herbie ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 10:07ma infatti. Prima cosa, non ha affatto sfigurato, anzi. Secondo, Ballan mi pare uno degli innesti meglio riusciti di ex corridori da qualche tempo a questa parte.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 9:27
se martinello ha scritto questo è veramente di cattivo gusto. sembra difendere ballan e invece ne rimarca le difficoltà, il fatto che sarebbe stato "ridicolizzato" da cassani eccetera. poteva fare a meno.
Che Cassani fosse quasi l'optimum per fornire dati sulla corsa, sul percorso, e far vivere al meglio lo svolgimento della gara, si sa. Martinello era migliore nel parlare dei corridori...Però non vedo perchè uno dovrebbe offendersi se gli affiancano un collega molto bravo. Rende le cose più semplici per tutti, anzi.
Ha ragione invece, e comunque se è vero fa benone a togliersi i sassolini dalle scarpe visto il trattamento riservatogli
Il punto è un altro e lo ribadisco: ogni lavoro non può prescindere da determinati requisiti. Se fai il cantante devi essere intonato, possibilmente; lo scrittore, banalmente devi saper scrivere. Se fai il commentatore TV, l'opinionista o come lo si vuole chiamare, devi saper parlare la lingua italiana, oltre che, nella fattispecie, conoscere il nome e cognome degli atleti. Oltretutto, visto che la Rai è un'azienda di Stato e quindi pagata con i nostri soldi, credo sia giusto criticare, quando ci sono delle evidenti incompetenze. Un po' come quando riteniamo, per riscontro oggettivo, non per turbe personale, che il medico dell'AST non sia sufficientemente valido, oppure l'insegnante della scuola pubblica non sia sufficientemente preparato. Poi se vogliamo dire che Ballan l'han messo lì perché tiene famiglia e questo quindi è un buonissimo motivo, allora W Ballan!barrylyndon ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 14:16 Posto che Martinello resta Martinello..e Cassani resta Cassani..
A me non sembra che Ballan sia cosi' disastroso..
In fin dei conti si parla di ciclismo, non siamo l'accademia della crusca..
Ogni tanto sembriamo molto snob..
Ogni tanto?barrylyndon ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 14:16 Posto che Martinello resta Martinello..e Cassani resta Cassani..
A me non sembra che Ballan sia cosi' disastroso..
In fin dei conti si parla di ciclismo, non siamo l'accademia della crusca..
Ogni tanto sembriamo molto snob..
"Pendenze ostie", per la precisione, non muri. Si sta deluchizzando, fa crasi tra parole che denominano e sentimenti evocati da ciò che è denominato dalle parole.
Sei anche leghista?Bomby ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 15:26 Ha il mio stesso difetto: parto con l'idea di dire una cosa, ma a metà frase o mi rendo conto che sto dicendo una cavolata o mi scordo quello che sto dicendo, oppure so dove parto ma non dove arrivo, ci ragiono nel frattempo. Oppure non mi viene la parola che fino a quel momento avevo sulla punta della lingua. E quindi capita che non sappia come chiudere la frase che nel frattempo ho iniziato... Lo so, sono strano.![]()
Solo io trovo De Luca insopportabile ? Per me era il peggiore in moto cronaca, non sa dare pathos, e quando ci prova lo fa solo gridando. Vi giuro delle volte mi sembra una brutta copia di Piccinini, che non sopporto. È incapace, anche per merito/colpa di Ballan, di fare un discorso organico e approfondito. Spara 4/5 argomenti e non ne approfondisce uno. E infine il difetto peggiore: la voce. Per me non ha una voce da telecronaca, troppo nasale. Molto ma molto meglio Pancani. Quando stamattina ho sentito il suo commento della Parigi Nizza mi veniva quasi da piangere per la differenza di qualità che passa tra uno e l'altro.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 17:11 Le telecronache sono lunghe , gli inciampi verbali ci stanno, considerando che si tratta di telecronisti in rodaggio.
De luca mi piace , modula la voce e ha il senso del pathos , riesce a catturare l'attenzione degli spettatori nei momenti salienti. La coppia é squilibrata verso De luca , questo non è un male perché le incertezze di Ballan passano talvolta inosservate.
Detto questo , é un tipo di cronaca diverso da quello a cui eravamo abituati . Non so se Pancani ritornerà ma non lo vedo in coppia con Ballan. Martinello ha sicuramente colto le difficoltà della spalla trevigiana verso il piu esperto Cassani , ma nulla di drammatico , a volte dialogavano a volte Ballan spariva ma non percepivo imbarazzo o eccessiva difficoltà
Capita spessissimo anche a me. Però non sono pagato per parlare in pubblico (e meno male, direi).Bomby ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 15:26 Ha il mio stesso difetto: parto con l'idea di dire una cosa, ma a metà frase o mi rendo conto che sto dicendo una cavolata o mi scordo quello che sto dicendo, oppure so dove parto ma non dove arrivo, ci ragiono nel frattempo. Oppure non mi viene la parola che fino a quel momento avevo sulla punta della lingua. E quindi capita che non sappia come chiudere la frase che nel frattempo ho iniziato... Lo so, sono strano.![]()
Hai vintoMr. MM ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 17:30Capita spessissimo anche a me. Però non sono pagato per parlare in pubblico (e meno male, direi).Bomby ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 15:26 Ha il mio stesso difetto: parto con l'idea di dire una cosa, ma a metà frase o mi rendo conto che sto dicendo una cavolata o mi scordo quello che sto dicendo, oppure so dove parto ma non dove arrivo, ci ragiono nel frattempo. Oppure non mi viene la parola che fino a quel momento avevo sulla punta della lingua. E quindi capita che non sappia come chiudere la frase che nel frattempo ho iniziato... Lo so, sono strano.![]()
Credo che un professionista saprebbe dare anche un nome a disturbi del linguaggio come quello che hai descritto.
è bravo, è signorile, non è ingombrante o eccessivamente retorico, non fa lo show di sé stesso... a me piace, ma può anche migliorare. quando vede "Yates che sgambetta" funziona bene, ma quando urla nel finale di tappa si sente che è un po' innaturale, un po' forzato. però vabbè. ha intelligenza, che poi è l'unica cosa che serve per mettersi a punto, togliere i difetti e migliorare.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 17:11 De luca mi piace , modula la voce e ha il senso del pathos , riesce a catturare l'attenzione degli spettatori nei momenti salienti.