Pagina 13 di 69

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 16 novembre 2020, 19:42
da Patate
noel ha scritto: lunedì 16 novembre 2020, 19:22
jumbo ha scritto: lunedì 16 novembre 2020, 19:06 Quando quello dietro aspetta aiuto, già vuol dire che ne ha di meno di quello davanti.
E in genere si fa aiutare da qualcun altro che è rimasto indietro pure lui, cioè tutti e due ne hanno di meno di quello davanti.
Infatti...nelle tappe di montagna è così, per questo mandano in fuga i gregari, per farli avvantaggiare e trovarli per strada
Il concetto che voglio dire è che in una tappa di montagna che si rispetti se sei forte attacchi e vai, guadagni se la salita è dura, se è facile, sul falsopiano, nel fondovalle, forse non guadagni in discesa ma kelderman, in una tappa di montagna disegnata in una qualsivoglia maniera avrebbe preso comunque di brutto...
Lo scopo delle tappe con la penultima salita dura è quello di costringere gli scalatori da GT (forse di tutti i ciclisti la razza più propensa a centellinare gli sforzi) a muoversi lontano dal traguardo, cosa che non avviene praticamente mai con gli arrivi in salita, indipendentemente da ciò che si inserisce prima

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 16 novembre 2020, 20:53
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: lunedì 16 novembre 2020, 19:40 Il Corriere Fiorentino di oggi parla di arrivo a Firenze e della gia' chiacchierata cronoscalata Sesto Fiorentino-Monte Morello. Allego screenshot annebbiato dato che, almeno per me, e' impossibile recuperare l'articolo.
https://www.pressreader.com/italy/corri ... 7041759726

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 16 novembre 2020, 22:52
da nurseryman
Fedaia ha scritto: lunedì 16 novembre 2020, 9:07 Dipende tutto dal percorso e dagli interpreti. Se il giorno dopo ci piazzi una bella crono finale, e la classifica e’ corta , lo Zoncolan puo’ divenire un’arena da corrida.
Penso anche io comunque che il top sia l’accoppiata salita dura salita pedalabile.
ma non è detto come ho accennato solo alcuni post fa arrivare sullo zoncolan facendo prima il passo della forcella sarebbe fattibile
e non credo che lo zoncolan anestetizzerebbe il passo della forcella
in definitiva sono uno di fronte all'altro entrambe ex strade militari
la salita del passo della forcella da Ovaro è asfaltata fino in cima e viene affrontata spesso da coraggiosi che amano confrontarsi con le pendenze più ardue
la discesa dalla forcella nella valle di sauris verso la strada che porta alla sella di razzo è dolce e in parte asfaltata in parte no ma non sarebbe un grande problema stendere un mc adam per pochissimi km. Sicuramente meno impattante che asfaltare la strada per Lussari

boh a me piacerebbe la successione forcella-zoncolan magari con in mezzo la sella di razzo

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 2:00
da herbie
nurseryman ha scritto: lunedì 16 novembre 2020, 22:52
Fedaia ha scritto: lunedì 16 novembre 2020, 9:07 Dipende tutto dal percorso e dagli interpreti. Se il giorno dopo ci piazzi una bella crono finale, e la classifica e’ corta , lo Zoncolan puo’ divenire un’arena da corrida.
Penso anche io comunque che il top sia l’accoppiata salita dura salita pedalabile.
ma non è detto come ho accennato solo alcuni post fa arrivare sullo zoncolan facendo prima il passo della forcella sarebbe fattibile
e non credo che lo zoncolan anestetizzerebbe il passo della forcella
in definitiva sono uno di fronte all'altro entrambe ex strade militari
la salita del passo della forcella da Ovaro è asfaltata fino in cima e viene affrontata spesso da coraggiosi che amano confrontarsi con le pendenze più ardue
la discesa dalla forcella nella valle di sauris verso la strada che porta alla sella di razzo è dolce e in parte asfaltata in parte no ma non sarebbe un grande problema stendere un mc adam per pochissimi km. Sicuramente meno impattante che asfaltare la strada per Lussari

boh a me piacerebbe la successione forcella-zoncolan magari con in mezzo la sella di razzo
aggiungerei che questo passo della Forcella è una di quelle salite dove nemmeno con tutta la buona volontà si riesce a tenere un gruppo compatto di più di 10 corridori, per fortuna ancora i rapporti corti un limite ce l'hanno....esattamente come lo Zoncolan.
Basterebbe riportare il limite ai rapporti da salita a quello che era 30 anni fa e non ci sarebbe bisogno di niente di particolare per ritrovarsi in 10 corridori dopo due salite lunghe, qualunque sia la successione.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 11:01
da Pafer1
Ieri anche "Il Tirreno" ha rilasciato un articolo, anche questo non sono riuscito ad aprirlo. Si parla nuovamente della mozione per far passare una tappa in Valdera (ormai, specie in questo particolare periodo storico, si sta diffondendo in politica l'abitudine di premere per un qualcosa gia' in cantiere, facendo credere di averne avuto l'idea, e penso anche questo sia il caso).
Qui pero' si parla anche di Valdicecina, ergo tenendo conto di cio' che ha scritto ieri il CorFiorentino, si profilerebbe una tappa tutta toscana dal mare al fiorentino, e successivamente la frazione dedicata a Martini.

https://www.google.it/amp/s/iltirreno.g ... mp/?espv=1

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 0:07
da Direzione01
Non certezza assoluta ma 'smart spifferi'.... Verbania non sarà una cronometro e da Borgomanero il giorno dopo non partirà una cronometro...
A Verbania quasi certamente si arriverà dalla Vallee, tappa in linea probabilmente col Valico della Colma (o il Mottarone che andrebbe ad unirsi al discorso Pasquale Fornara celebrato il giorno dopo a Borgomanero) e una salita sopra Verbania: l'Alpe Segletta oppure (ma difficile) ancora il Monte Ologno, non da disdegnare l'ipotesi della salita di Ungiasca, breve ma dura... Tappa da fuga direi.. che nel finale può certamente fare spettacolo.... Ripeto nessuna certezza, solo spifferi...

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 0:47
da udra
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/397048

Mi ero avventurato in una roba di questo tipo una settimana fa circa, vedo che non sono andato troppo lontano da una prima ipotesi di percorso :D .

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 0:54
da Direzione01
udra ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:47 https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/397048

Mi ero avventurato in una roba di questo tipo una settimana fa circa, vedo che non sono andato troppo lontano da una prima ipotesi di percorso :D .
Non riesco a vedere

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 0:56
da nibali-san baronto
Direzione01 ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:54
udra ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:47 https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/397048

Mi ero avventurato in una roba di questo tipo una settimana fa circa, vedo che non sono andato troppo lontano da una prima ipotesi di percorso :D .
Non riesco a vedere
Nemmeno io, mi sa che l'hai lasciata privata

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 6:59
da Maìno della Spinetta
se S 15/5: Foligno-Perugia ITT

D 16/5: Sesto Fiorentino?-Gaiole in Chianti? Strade Bianche?


L 17/5: riposo toscano.


M 18/5: Toscana-Emilia. tappa Appenninica da fuga o volatona stile Giro 19?

M 19/5: Emilia-Mondovì? Alba? Cuneo? Comunque volatona

G 20/5: Cuneo-Cuneo? Cuneo-Limone Piemonte? Se fanno il Fauniera spiace vederlo di giovedì. Ma se fosse nel WEnd sarebbe poi una terza settimana troppo affollata. In ogni caso sarebbe una tappa vera in mezzo al Giro, una rarità nella cosmogonia vegniana :diavoletto:

V 21/5: ???-Pila?Cervinia? Mi sa che sarà un bel singolone, stile Montecampione 2014, o al limite qualche ricamo valligiano (champremiere, o Saint Pantaleone, insomma i soliti sospetti)

S 22/5: Aosta-Verbania duretta (segletta o ologno nel finale).

D 23/5: Borgomanero-??? Escludo la crono se c'è già a Perugia (tosta) e Verona. Un bel Singolone al Montespluga? Oppure tappa "onore a Bergamo" come si ventilava?


L 24/5: riposo. Il nodo è capire il riposo. Chi ospita i girini nel riposo più ambito?? Vegni ormai vende il pacchetto riposo, lo sappiamo, in Friuli quest'anno. Nel Giro 17 fu bergamo-riposo-ripartenza da Rovetta. Replichiamo?Questo 21 potrebbe essere analogo. Oppure Montespluga, riposo, si riparte dalla provincia di Sondrio. Meno probabile, ci son già tante salite sulla carta.
Difficile che il riposo sia piemontese, perché dalla VCO o da Novara non ci arrivi a fare un tappone valtellinese, che invece si dà per certo.
Quindi darei per assodato che la tappa cuneese sia di giovedì (Fosse di venerdì non ci sarebbe posto dopo per VdA e Verbania.). E che il riposo sia lombardo.

M 25/5: Lombardia-Lombardia? Valtellina da morire.

M 26/5: qua per me si va diretto verso est per consentire una tappa tra Zoncolan e la crono finale. Lo Zoncolan è davvero lontano da Verona, e non è agevole spostarsi tra le due località come spostarsi da Sestriere a Milano (tutto autostrada per i pullman). Una Cortina tradizionale, con molte Dolomiti classiche (finale del tipo Sella, Pordoi, Giau) secondo me ci starebbe bene.

G 27/5: ???-Cormons? Gorizia? Tappa mossa.

V 28/5: ???-Zoncolan Singolo è impossibile, se si parte da Cormons e dintorni. Quindi sarà tappona friulana, stile Piancavallo di quest'anno.

S 29/5: ???-Trentino. Ecco, manca il tappone Trentino da gran finale. Se no c'è sempre la doppietta da brivido Grappa+Foza :)

D 30/5: Verona-Verona ITT

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 8:11
da udra
Direzione01 ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:54
udra ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:47 https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/397048

Mi ero avventurato in una roba di questo tipo una settimana fa circa, vedo che non sono andato troppo lontano da una prima ipotesi di percorso :D .
Non riesco a vedere
Ha ragione nibali, adesso dovrebbe essere a posto

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 8:27
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 6:59 M 18/5: Toscana-Emilia. tappa Appenninica da fuga o volatona stile Giro 19?
Qui sicuramente arrrivano a Ravenna
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 6:59 M 19/5: Emilia-Mondovì? Alba? Cuneo? Comunque volatona
Per raggiungere la località di partenza inevitabile un trasferimento, che va ad evitare un doppio piattone in Pianura Padana.

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 12:36
da Stress
Direzione01 ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:07 Non certezza assoluta ma 'smart spifferi'.... Verbania non sarà una cronometro e da Borgomanero il giorno dopo non partirà una cronometro...
A Verbania quasi certamente si arriverà dalla Vallee, tappa in linea probabilmente col Valico della Colma (o il Mottarone che andrebbe ad unirsi al discorso Pasquale Fornara celebrato il giorno dopo a Borgomanero) e una salita sopra Verbania: l'Alpe Segletta oppure (ma difficile) ancora il Monte Ologno, non da disdegnare l'ipotesi della salita di Ungiasca, breve ma dura... Tappa da fuga direi.. che nel finale può certamente fare spettacolo.... Ripeto nessuna certezza, solo spifferi...
Bieno, Ungiasca Segletta sarebbe un bel trittico.
Col mottarone prima viene una tappa bella tosta.
Ma quanti Km verrebbe partendo anche solo da Pont S. Martin?

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 13:00
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 6:59 se S 15/5: Foligno-Perugia ITT

D 16/5: Sesto Fiorentino?-Gaiole in Chianti? Strade Bianche?


L 17/5: riposo toscano.


M 18/5: Toscana-Emilia. tappa Appenninica da fuga o volatona stile Giro 19?

M 19/5: Emilia-Mondovì? Alba? Cuneo? Comunque volatona

G 20/5: Cuneo-Cuneo? Cuneo-Limone Piemonte? Se fanno il Fauniera spiace vederlo di giovedì. Ma se fosse nel WEnd sarebbe poi una terza settimana troppo affollata. In ogni caso sarebbe una tappa vera in mezzo al Giro, una rarità nella cosmogonia vegniana :diavoletto:

V 21/5: ???-Pila?Cervinia? Mi sa che sarà un bel singolone, stile Montecampione 2014, o al limite qualche ricamo valligiano (champremiere, o Saint Pantaleone, insomma i soliti sospetti)

S 22/5: Aosta-Verbania duretta (segletta o ologno nel finale).

D 23/5: Borgomanero-??? Escludo la crono se c'è già a Perugia (tosta) e Verona. Un bel Singolone al Montespluga? Oppure tappa "onore a Bergamo" come si ventilava?


L 24/5: riposo. Il nodo è capire il riposo. Chi ospita i girini nel riposo più ambito?? Vegni ormai vende il pacchetto riposo, lo sappiamo, in Friuli quest'anno. Nel Giro 17 fu bergamo-riposo-ripartenza da Rovetta. Replichiamo?Questo 21 potrebbe essere analogo. Oppure Montespluga, riposo, si riparte dalla provincia di Sondrio. Meno probabile, ci son già tante salite sulla carta.
Difficile che il riposo sia piemontese, perché dalla VCO o da Novara non ci arrivi a fare un tappone valtellinese, che invece si dà per certo.
Quindi darei per assodato che la tappa cuneese sia di giovedì (Fosse di venerdì non ci sarebbe posto dopo per VdA e Verbania.). E che il riposo sia lombardo.

M 25/5: Lombardia-Lombardia? Valtellina da morire.

M 26/5: qua per me si va diretto verso est per consentire una tappa tra Zoncolan e la crono finale. Lo Zoncolan è davvero lontano da Verona, e non è agevole spostarsi tra le due località come spostarsi da Sestriere a Milano (tutto autostrada per i pullman). Una Cortina tradizionale, con molte Dolomiti classiche (finale del tipo Sella, Pordoi, Giau) secondo me ci starebbe bene.

G 27/5: ???-Cormons? Gorizia? Tappa mossa.

V 28/5: ???-Zoncolan Singolo è impossibile, se si parte da Cormons e dintorni. Quindi sarà tappona friulana, stile Piancavallo di quest'anno.

S 29/5: ???-Trentino. Ecco, manca il tappone Trentino da gran finale. Se no c'è sempre la doppietta da brivido Grappa+Foza :)

D 30/5: Verona-Verona ITT
Ma hai messo quasi tutte le tappe di montagna in settimana..
E due Crono nel weekend
Crono che hanno audience bassissime
Per la rai ..sarebbe disastroso

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 13:09
da Pafer1
Se l'ultimo riposo non sara' in Piemonte, per il martedi' calzerebbe a pennello la famosa crono Sondrio-Teglio che, peraltro, in caso di prima tappa in linea, andrebbe a pareggiare il conto degli approssimativi 80 km complessivi di cronometro.

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 14:47
da Direzione01
Stress ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 12:36
Direzione01 ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 0:07 Non certezza assoluta ma 'smart spifferi'.... Verbania non sarà una cronometro e da Borgomanero il giorno dopo non partirà una cronometro...
A Verbania quasi certamente si arriverà dalla Vallee, tappa in linea probabilmente col Valico della Colma (o il Mottarone che andrebbe ad unirsi al discorso Pasquale Fornara celebrato il giorno dopo a Borgomanero) e una salita sopra Verbania: l'Alpe Segletta oppure (ma difficile) ancora il Monte Ologno, non da disdegnare l'ipotesi della salita di Ungiasca, breve ma dura... Tappa da fuga direi.. che nel finale può certamente fare spettacolo.... Ripeto nessuna certezza, solo spifferi...
Bieno, Ungiasca Segletta sarebbe un bel trittico.
Col mottarone prima viene una tappa bella tosta.
Ma quanti Km verrebbe partendo anche solo da Pont S. Martin?
Non credo vogliano fare una tappa troppo dura, al massimo ci saranno due salite se non una..da quanto ho capito se c'è Segletta non c'è Ologno, se c'è Ologno non cè Segletta, se c'è Ungiasca non c'è nessuna delle altre ma tenendo conto che si vorrebbe passare da Vignone............. Detto questo ripeto... sono spifferi...anche xke con i fatto che Rcs non puà andare a 'vedere'...potrebbero esserci stravolgimenti...

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 15:13
da jumbo
Il fatto che RCS non può anbdare a vedere non è che mi torni tanto. Un sopralluogo è chiaramente un comprovato motivo di lavoro anche in zona rossa.

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 16:51
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 13:00
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 6:59 se S 15/5: Foligno-Perugia ITT

D 16/5: Sesto Fiorentino?-Gaiole in Chianti? Strade Bianche?


L 17/5: riposo toscano.


M 18/5: Toscana-Emilia. tappa Appenninica da fuga o volatona stile Giro 19?

M 19/5: Emilia-Mondovì? Alba? Cuneo? Comunque volatona

G 20/5: Cuneo-Cuneo? Cuneo-Limone Piemonte? Se fanno il Fauniera spiace vederlo di giovedì. Ma se fosse nel WEnd sarebbe poi una terza settimana troppo affollata. In ogni caso sarebbe una tappa vera in mezzo al Giro, una rarità nella cosmogonia vegniana :diavoletto:

V 21/5: ???-Pila?Cervinia? Mi sa che sarà un bel singolone, stile Montecampione 2014, o al limite qualche ricamo valligiano (champremiere, o Saint Pantaleone, insomma i soliti sospetti)

S 22/5: Aosta-Verbania duretta (segletta o ologno nel finale).

D 23/5: Borgomanero-??? Escludo la crono se c'è già a Perugia (tosta) e Verona. Un bel Singolone al Montespluga? Oppure tappa "onore a Bergamo" come si ventilava?


L 24/5: riposo. Il nodo è capire il riposo. Chi ospita i girini nel riposo più ambito?? Vegni ormai vende il pacchetto riposo, lo sappiamo, in Friuli quest'anno. Nel Giro 17 fu bergamo-riposo-ripartenza da Rovetta. Replichiamo?Questo 21 potrebbe essere analogo. Oppure Montespluga, riposo, si riparte dalla provincia di Sondrio. Meno probabile, ci son già tante salite sulla carta.
Difficile che il riposo sia piemontese, perché dalla VCO o da Novara non ci arrivi a fare un tappone valtellinese, che invece si dà per certo.
Quindi darei per assodato che la tappa cuneese sia di giovedì (Fosse di venerdì non ci sarebbe posto dopo per VdA e Verbania.). E che il riposo sia lombardo.

M 25/5: Lombardia-Lombardia? Valtellina da morire.

M 26/5: qua per me si va diretto verso est per consentire una tappa tra Zoncolan e la crono finale. Lo Zoncolan è davvero lontano da Verona, e non è agevole spostarsi tra le due località come spostarsi da Sestriere a Milano (tutto autostrada per i pullman). Una Cortina tradizionale, con molte Dolomiti classiche (finale del tipo Sella, Pordoi, Giau) secondo me ci starebbe bene.

G 27/5: ???-Cormons? Gorizia? Tappa mossa.

V 28/5: ???-Zoncolan Singolo è impossibile, se si parte da Cormons e dintorni. Quindi sarà tappona friulana, stile Piancavallo di quest'anno.

S 29/5: ???-Trentino. Ecco, manca il tappone Trentino da gran finale. Se no c'è sempre la doppietta da brivido Grappa+Foza :)

D 30/5: Verona-Verona ITT
Ma hai messo quasi tutte le tappe di montagna in settimana..
E due Crono nel weekend
Crono che hanno audience bassissime
Per la rai ..sarebbe disastroso
la crono centrale è stata pressoché sempre nel wend.
Quella finale è di domenica per forza, meglio del volatone almeno.

La crono di Teglio se confermiamo Perugia e Verona non ci sta: tre crono in 15 giorni? Piuttosto due crono da 45 km, con quella di Verona tosta. E poi in Valtellina dopo lo spettacolo di quest'anno (e, diciamocelo, di pressoché tutte le tappe che passano da quelle parti) non si vorrà rinunciare a una tappona. Visto che quest'anno si parlava di piano B col Padrio, sarebbe bello se nel 2021 ci fosse questa pepata novità (scusate il fantaciclismo).

per puro Fantaciclismo ho anche messo un pin su Cassano Magnago, Aprica, Padrio e Bormio. Una Cassano Magnago-Bormio passando da Como e Menaggio, con quelle salite nel finale, sarebbe di ca. 235 km. Allora si potrebbe arrivare domenica a Verbania, Sabato a Pila/Cervinia, Venerdì a Cuneo, gioved' e mercoledì est-ovest (meno tirato), e martedì Firenze-Ravenna.

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 18:22
da presa 2 del Montello
Intervista del "Messaggero Veneto" a Ganna(penso sia a firma di Simeoli ma non lo trovo scritto):

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search


"Nel 2021 al Giro dicono tornerà lo Zoncolan. Preoccupato?
«Beh, è una salita durissima, magari la piazzeranno nell’ultima settimana. Ma lì non ha vinto nel 2014 un cronoman come Rogers "

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 0:21
da Direzione01
jumbo ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 15:13 Il fatto che RCS non può anbdare a vedere non è che mi torni tanto. Un sopralluogo è chiaramente un comprovato motivo di lavoro anche in zona rossa.
Si ma è anche causa di assembramento... qquando arriva Rcs già loro sono almeno una decina di persone, che incontrano tutto il possibile comitato, il sindaco e assessori competenti, i dirigenti comunali..... non è che arrivano in 3 con giacca, cappello ed occhiali neri in incognito... è qualcosa di più complicato... :drink:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 9:18
da jumbo
Direzione01 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 0:21
jumbo ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 15:13 Il fatto che RCS non può anbdare a vedere non è che mi torni tanto. Un sopralluogo è chiaramente un comprovato motivo di lavoro anche in zona rossa.
Si ma è anche causa di assembramento... qquando arriva Rcs già loro sono almeno una decina di persone, che incontrano tutto il possibile comitato, il sindaco e assessori competenti, i dirigenti comunali..... non è che arrivano in 3 con giacca, cappello ed occhiali neri in incognito... è qualcosa di più complicato... :drink:
Va be' quello si può fare prima o dopo in videoconferenza.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 16:36
da Direzione01
jumbo ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 9:18
Direzione01 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 0:21
jumbo ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020, 15:13 Il fatto che RCS non può anbdare a vedere non è che mi torni tanto. Un sopralluogo è chiaramente un comprovato motivo di lavoro anche in zona rossa.
Si ma è anche causa di assembramento... qquando arriva Rcs già loro sono almeno una decina di persone, che incontrano tutto il possibile comitato, il sindaco e assessori competenti, i dirigenti comunali..... non è che arrivano in 3 con giacca, cappello ed occhiali neri in incognito... è qualcosa di più complicato... :drink:
Va be' quello si può fare prima o dopo in videoconferenza.
En no.... è li il problema.... devi vedere i piazzali, i viali, le strutture, con tutta questa gente... misurare, controllare, vedere.... fidati, non si può, altrimenti lo avrebbero fatto

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 18:59
da udra
Beppe Conti pronto a rivelare la partenza del giro a radiocorsa

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 18:59
da Pafer1
Se avete modo di sintonizzarvi su Radiocorsa, il buon Beppe ci dira' da dove partira' il Giro (ma non lo aveva gia' detto due settimane fa? :diavoletto: ).

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:11
da Pafer1
Partenza da Torino :dunce:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:12
da Pafer1
Secondo Beppe ci sara' la cronoscalata del Monte Morello, Zoncolan, finale importante nel Triveneto e arrivo finale ancora a Milano.

EDIT: niente Cuneo-Cuneo e Fauniera, che passera' al Giro U23

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:13
da udra
Sono abbastanza confuso :D

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:14
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:12 Secondo Beppe ci sara' la cronoscalata del Monte Morello, Zoncolan, finale importante nel Triveneto e arrivo finale ancora a Milano.

EDIT: niente Cuneo-Cuneo e Fauniera, che passera' al Giro U23
Aggiungo, tappa 20 in Valtellina. Secondo Beppe c'è anche il Lussari. Bho. Sono stordito.

EDIT: a me sta cronoscalata continua a sembrare un po' una supercazzola.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:15
da Pafer1
udra ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:13 Sono abbastanza confuso :D
Sara' una serata di duro lavoro :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:17
da presa 2 del Montello
Ha anche parlato di Nevegal e Lussari, che abbiamo già detto che non ci saranno, e che la tappa del Fauniera sarà rinviata per via della partenza a Torino :uhm:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:19
da presa 2 del Montello
Comunque la Sardegna come Grande partenza l'avevo quasi azzeccata.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:19
da Pafer1
A me non convince un'altra cosa, se parti da Torino e arrivi a Milano ti dirigi subito a Sud o SE, ergo...di Verbania e Borgomanero dove abbiamo forse gli unici aggiornamenti continui in tempo reale cosa ce ne facciamo?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:20
da udra
Quando si parla di Piemonte raramente sbaglia, due anni fa anticipò tutti sulla tappa del Nivolet

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:21
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:19 A me non convince un'altra cosa, se parti da Torino e arrivi a Milano ti dirigi subito a Sud o SE, ergo...di Verbania e Borgomanero dove abbiamo forse gli unici aggiornamenti continui in tempo reale cosa ce ne facciamo?
Beppe ha detto 2a tappa a Verbania

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:22
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:19 A me non convince un'altra cosa, se parti da Torino e arrivi a Milano ti dirigi subito a Sud o SE, ergo...di Verbania e Borgomanero dove abbiamo forse gli unici aggiornamenti continui in tempo reale cosa ce ne facciamo?
A Verbania ha detto che arriva la seconda tapppa...però così si "spreca" il Nord Ovest nella prima settimana, non mi convince sta cosa.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:23
da Pafer1
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:21
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:19 A me non convince un'altra cosa, se parti da Torino e arrivi a Milano ti dirigi subito a Sud o SE, ergo...di Verbania e Borgomanero dove abbiamo forse gli unici aggiornamenti continui in tempo reale cosa ce ne facciamo?
Beppe ha detto 2a tappa a Verbania
Pardon, mi e' sfuggito per loggarmi :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:23
da nibali-san baronto
Diciamo che a questo punto ritorna in gioco un passaggio sullo Stelvio per il tappone finale... Merano-Aprica?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:25
da Direzione01
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:19 A me non convince un'altra cosa, se parti da Torino e arrivi a Milano ti dirigi subito a Sud o SE, ergo...di Verbania e Borgomanero dove abbiamo forse gli unici aggiornamenti continui in tempo reale cosa ce ne facciamo?
Ce ne facciamo che ci sono....su questo puoi scommetterci....

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:27
da Pafer1
Tornerebbe in auge la tappa Ravenna-Verona che era stata data per certa da un quotidiano locale, ma al tempp stesso si perderebbe per la terza volta la crono umbra.
Al tempo stesso troverebbe un senso la direzionalita' della tappa del Chianti.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:30
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:27 Tornerebbe in auge la tappa Ravenna-Verona che era stata data per certa da un quotidiano locale, ma al tempp stesso si perderebbe per la terza volta la crono umbra.
Al tempo stesso troverebbe un senso la direzionalita' della tappa del Chianti.
Stavo pensando le stesse cose.
Certo che mai come quest'anno si rischia che il sud venga saltato. Almeno che non si riproponga un'assurdità tipo il 2011... Che in ogni caso somiglierebbe molto, fosse solo per Torino e Milano.

EDIT. Ovviamente non è per far polemica, ma soltanto una considerazione.

EDIT2: E se proprio come nel 2011 si ritornasse a NO nell'ultima settimana? In questo modo Verbania trasla all'ultima settimana permettendo di partire subito verso sud alla 2a tappa e alla 20a tappa ricompare la Val d'Aosta o Cuneo.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:33
da Eshnar
qualcuno mi scrive cosa ha detto nel dettaglio? Qua in Germania Radiocorsa non me lo passano :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:36
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:33 qualcuno mi scrive cosa ha detto nel dettaglio? Qua in Germania Radiocorsa non me lo passano :diavoletto:
1) Torino-Torino
2) Verbania
x) Sesto-MonteMorello ITT
x) Lussari
x) Zoncolan
20) Valtellina
21) Milano

Fauniera al Giro U23

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:38
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:36
Eshnar ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:33 qualcuno mi scrive cosa ha detto nel dettaglio? Qua in Germania Radiocorsa non me lo passano :diavoletto:
1) Torino-Torino
2) Verbania
x) Sesto-MonteMorello ITT
x) Lussari
x) Zoncolan
20) Valtellina
21) Milano

Fauniera al Giro U23
grazie :cincin:
che dire, mi sembra una supercazzola, pero' lui di solito e' affidabile sul Piemonte...

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:39
da udra
Io per quanto riguarda Nevegal, Lussari ma anche sul finale a Milano mi tengo delle riserve.
Per non dire che al momento non mi convince per niente, a differenza della partenza.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:46
da nibali-san baronto
Secondo me Beppe ha messo insieme la novità della 1a tappa di Torino con quelle due o tre notizieche circolano da tempo, ma di fatto già smentite (Monte Morello, Lussari, ecc.). Qui c'è da lavorare.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:48
da Luca90
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:36
Eshnar ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:33 qualcuno mi scrive cosa ha detto nel dettaglio? Qua in Germania Radiocorsa non me lo passano :diavoletto:
1) Torino-Torino
2) Verbania
x) Sesto-MonteMorello ITT
x) Lussari
x) Zoncolan
20) Valtellina
21) Milano

Fauniera al Giro U23
ho visto il fauniera su salite da incubo (sky)

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 19:57
da Pafer1
Visto che, causa distrazione, mi ero perso la citazione di Verbania, per caso Beppe ha detto anche quante saranno le tappe piemontesi? 3 o 4?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 20:00
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:57 Visto che, causa distrazione, mi ero perso la citazione di Verbania, per caso Beppe ha detto anche quante saranno le tappe piemontesi? 3 o 4?
Purtroppo no

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 20:02
da Nasdon33
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 19 novembre 2020, 19:46 Secondo me Beppe ha messo insieme la novità della 1a tappa di Torino con quelle due o tre notizieche circolano da tempo, ma di fatto già smentite (Monte Morello, Lussari, ecc.). Qui c'è da lavorare.
Ti confermo dalla mia fonte che il Monte Morello è saltato definitivamente e da Sesto Fiorentino ci sarà la tappa che avevi preannunciato

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 20:09
da udra
Le città pluricitate in quella serie di articoli, quasi su spinta politica, usciti il giorno dopo la fine dell'ultima edizione erano Torino, Alba, Verbania e Borgomanero
Per cui mi aspetto una cosa del tipo:
1) Torino
2) Alba-Verbania
3) Borgomanero-X