Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)
Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 20:08
É verissimo. É la teoria dei giochi.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Eddai, è una pena vedere uno che non ha il coraggio di ammettere di aver detto una minchiata. Non c'è niente di male, le diciamo tutti, basta saperlo accettare. Io non mi aspettavo certo questo Quintana, ma non vado in giro a negare la realtà per dimostrare che ho ragione.
E chi erano quelli piu’ forti?!Winter ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 19:28Mi pare sia successo in diversi giri.. Il giro di dumoulinSalvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 17:50 Clamorosa classifica generale a due tappe di salita dal termine.
La maglia gialla è palese che ha più o meno 5/6 corridori più forti di lui in salita, senza squadra ed ha 1 minuto e mezzo sugli altri.
C'è qualcosa che non va.
Io ricordo l ultima tappa non andare più avanti..su una salita al sei di mediaFedaia ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 20:16E chi erano quelli piu’ forti?!Winter ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 19:28Mi pare sia successo in diversi giri.. Il giro di dumoulinSalvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 17:50 Clamorosa classifica generale a due tappe di salita dal termine.
La maglia gialla è palese che ha più o meno 5/6 corridori più forti di lui in salita, senza squadra ed ha 1 minuto e mezzo sugli altri.
C'è qualcosa che non va.
Maddai.. ricordo un Dumoulin andare a riprendere di passo sul Gardena quelli che si erano avvantaggiati.. per dirne una eh..
Senza citare Oropa o Umbrail...
Savoldelli 2005Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 19:51Oltre al giro di Dumoulin?Winter ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 19:28Mi pare sia successo in diversi giri.. Il giro di dumoulinSalvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 17:50 Clamorosa classifica generale a due tappe di salita dal termine.
La maglia gialla è palese che ha più o meno 5/6 corridori più forti di lui in salita, senza squadra ed ha 1 minuto e mezzo sugli altri.
C'è qualcosa che non va.
L'ultima volta che mi è capitato di vederla è stata alla Roubaix con Lampaert che per ritornare su Gilbert si riporta appresso Vanmarcke ed ero talmente d'accordo che stavo per tirare il telecomando addosso al televisore
Hai ragione, non ci credevo più ma oggi è andato forte forte.
vediamo che gamba ha domani. ormai con lui pare tutto senza logica, come scegliere rosso o nero alla roulette.galliano ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:01Hai ragione, non ci credevo più ma oggi è andato forte forte.
Ho finito di vedere la tappa adesso e mi rileggo i commenti un po' alla volta![]()
Oggi Movistar da denuncia, però per capire se Nairo è tornato voglio aspettare domani.
Se si fosse ripreso potrebbe essere l'ago della bilancia a favore di Bernal, credo sia troppo lontano per rientrare in lotta per la vittoria.
La vera delusione è la mancanza di coraggio di gran parte dei ciclisti attuali.
Mi pare sia già successo a Nairo in un'altra tappa di montagna, però non ricordo in quale occasione.
Il sei era per dire..non era certo il mprtirolo la salita verso asiagibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:18 Scusami Winter, a parte che Piancavallo e' all'8% di media e quella del giorno dopo al 7%...ma chi ha vinto un giro non ha mai avuto un giorno di crisi?
Nibali ad Andalo? Froome prima delle Finestre(Zoncolan a parte)?Mi ricordo la cotta di Tonkov sulla Marmolada nel 1996...Nibali alla Vuelta 2010..Contador sulle Finestre 2015..Mi sembra che il caso Dumoulin 2017 possa rientrare in queste casistiche, non credi?
Alaphilippe, che comunque per me potrebbe anche andare a podio,ultimamente sta palesando delle difficolta' in salita..Ma magari il Tour lo vince lo stesso, eh...ma non si puo' dire che sia il piu' forte in salita.
E' come il calabrone.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 19:06L'hanno staccato tutti però in salita. Ed è la seconda volta che soffre. Non vedo come possa reggere.
Savoldelli in quel giro è andato più forte dei suoi avversari per tutto il giro tranne una tappa.
Ma no Winter, dai....Sullo Stelvio ebbe quel problema...prova ne sia che salvo' il suo Giro, perche' li' lo salvo', sul Gardena, quando da solo ando' a riprendere Nibali e Quintana...Uno o due giorni dopoWinter ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:25Il sei era per dire..non era certo il mprtirolo la salita verso asiagibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:18 Scusami Winter, a parte che Piancavallo e' all'8% di media e quella del giorno dopo al 7%...ma chi ha vinto un giro non ha mai avuto un giorno di crisi?
Nibali ad Andalo? Froome prima delle Finestre(Zoncolan a parte)?Mi ricordo la cotta di Tonkov sulla Marmolada nel 1996...Nibali alla Vuelta 2010..Contador sulle Finestre 2015..Mi sembra che il caso Dumoulin 2017 possa rientrare in queste casistiche, non credi?
Alaphilippe, che comunque per me potrebbe anche andare a podio,ultimamente sta palesando delle difficolta' in salita..Ma magari il Tour lo vince lo stesso, eh...ma non si puo' dire che sia il piu' forte in salita.
Era più in crisi Dumoulin a Piancavallo o oggi ala?
Venne staccato da undici corridori
Ed era già andato in crisi sullo stelvio
non ci sarà la semplice spiegazione che sopra 2000 metri rende meglio essendosi preparato in altura Colombia ?
Diciamo anche che a 1 km dalla cima del Galibier nessuno aveva ancora provato a vedere se Alaphilippe poteva cedere e si poteva rischiare che poi fosse proprio lui ad attaccare in discesa. Thomas si aspettava che qualcuno seguisse Bernal, si aspettava che qualcuno scattasse e vedendo che non succedeva nulla magari ha perso un po' di freddezza e si è mosso lui per primo: per me è comprensibile come cosa anche senza pensare a giochi tattici.rizz23 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 21:45 Su Thomas-Bernal dinamica molto classica.
Ore a discuterne tutti, poi arriva lui e con un sorriso chiarisce: "Sì sai, è una squadra: non facciamo nulla senza che il DS ci dia l'ok".
Candido e chiaro e illuminante quel passaggio.
Poi si può essere d'accordo o meno, ma è una tattica che si può capire: lanciare Bernal per costringere gli altri sulla difensiva, poi provare a raggiungerlo e a fare distacchi insieme verso il traguardo.
Tatticamente ci sono un paio di errori. Bernal doveva partire prima eppoi thomas seguire gli altri. Ne e' uscito un pasticcio. Il primo errore e' grave nel caso ala vinca il tour. Il secondo errore e' un errore sempre.Seb ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 0:27Diciamo anche che a 1 km dalla cima del Galibier nessuno aveva ancora provato a vedere se Alaphilippe poteva cedere e si poteva rischiare che poi fosse proprio lui ad attaccare in discesa. Thomas si aspettava che qualcuno seguisse Bernal, si aspettava che qualcuno scattasse e vedendo che non succedeva nulla magari ha perso un po' di freddezza e si è mosso lui per primo: per me è comprensibile come cosa anche senza pensare a giochi tattici.rizz23 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 21:45 Su Thomas-Bernal dinamica molto classica.
Ore a discuterne tutti, poi arriva lui e con un sorriso chiarisce: "Sì sai, è una squadra: non facciamo nulla senza che il DS ci dia l'ok".
Candido e chiaro e illuminante quel passaggio.
Poi si può essere d'accordo o meno, ma è una tattica che si può capire: lanciare Bernal per costringere gli altri sulla difensiva, poi provare a raggiungerlo e a fare distacchi insieme verso il traguardo.
E poi sono anche convinto che la Movistar abbia sì sbagliato, ma che se Soler non avesse fatto quella tirata sarebbe cambiato poco alla fine: quello che Quintana avrebbe guadagnato sull'Izoard, l'avrebbe perso (magari anche con gli interessi) dopo tra fondovalle, Lautaret e Galibier
A me nn sembra in calandoSalvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:46Savoldelli in quel giro è andato più forte dei suoi avversari per tutto il giro tranne una tappa.
Alaphilippe invece è dai Pirenei che sta calando e nessuno riesce a dare il colpo decisivo.
In salita ultime due tappe ne aveva tanti davanti a luibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:50Ma no Winter, dai....Sullo Stelvio ebbe quel problema...prova ne sia che salvo' il suo Giro, perche' li' lo salvo', sul Gardena, quando da solo ando' a riprendere Nibali e Quintana...Uno o due giorni dopoWinter ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:25Il sei era per dire..non era certo il mprtirolo la salita verso asiagibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:18 Scusami Winter, a parte che Piancavallo e' all'8% di media e quella del giorno dopo al 7%...ma chi ha vinto un giro non ha mai avuto un giorno di crisi?
Nibali ad Andalo? Froome prima delle Finestre(Zoncolan a parte)?Mi ricordo la cotta di Tonkov sulla Marmolada nel 1996...Nibali alla Vuelta 2010..Contador sulle Finestre 2015..Mi sembra che il caso Dumoulin 2017 possa rientrare in queste casistiche, non credi?
Alaphilippe, che comunque per me potrebbe anche andare a podio,ultimamente sta palesando delle difficolta' in salita..Ma magari il Tour lo vince lo stesso, eh...ma non si puo' dire che sia il piu' forte in salita.
Era più in crisi Dumoulin a Piancavallo o oggi ala?
Venne staccato da undici corridori
Ed era già andato in crisi sullo stelvio
Winter ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 6:34In salita ultime due tappe ne aveva tanti davanti a luibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:50Ma no Winter, dai....Sullo Stelvio ebbe quel problema...prova ne sia che salvo' il suo Giro, perche' li' lo salvo', sul Gardena, quando da solo ando' a riprendere Nibali e Quintana...Uno o due giorni dopo
Fu fortunato a trovare tanti amici..ad aiutarlo
Piancavallo una decina davanti a lui
Ad Asiago si staccò subito
Con una salita più dura come val thorens avrebbe perso il giro. Come temo succederà ad ala
Ti sta proprio simpatico devo direWinter ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 6:34In salita ultime due tappe ne aveva tanti davanti a luibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:50Ma no Winter, dai....Sullo Stelvio ebbe quel problema...prova ne sia che salvo' il suo Giro, perche' li' lo salvo', sul Gardena, quando da solo ando' a riprendere Nibali e Quintana...Uno o due giorni dopo
Fu fortunato a trovare tanti amici..ad aiutarlo
Piancavallo una decina davanti a lui
Ad Asiago si staccò subito
Con una salita più dura come val thorens avrebbe perso il giro. Come temo succederà ad ala
no ieri mi hanno corretto ed è un gel probabilmente alla rapa o al mirtillo.
Grazie !!!castelli ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 13:12https://www.gandrs.eu/outdoor-food-and- ... berry-30g/
sì ma viene molto usata. produttori di gel meno perché il gusto è improponibile ma frullati etc vengono molto usati. anche il mirtillo etc per i forti poteri antiossidanti di cui un fisico sottostress ha potenzialmente bisogno per recuperare prima.nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 13:17Grazie !!!castelli ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 13:12https://www.gandrs.eu/outdoor-food-and- ... berry-30g/
Rapa mischiata a frutti di bosco.
Così va meglio.![]()
Beetroot = barbabietola. Molti atleti di endurance ne usano il succo per vere o presunte proprietà favorevoli https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5295087/. Gusto dolciastro quindi in linea con il gel medio. Niente a che vedere con le rape usate per zuppe e simili che sono molto amare.castelli ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 13:20sì ma viene molto usata. produttori di gel meno perché il gusto è improponibile ma frullati etc vengono molto usati. anche il mirtillo etc per i forti poteri antiossidanti di cui un fisico sottostress ha potenzialmente bisogno per recuperare prima.nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 13:17Grazie !!!castelli ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 13:12
https://www.gandrs.eu/outdoor-food-and- ... berry-30g/
Rapa mischiata a frutti di bosco.
Così va meglio.![]()
della rapa dovrebbe essere proprio la parte liquida quella che viene maggiormente sfruttata a fini sportivi, anche pre/durante sforzo.
E' andato più forte a Zoldo Alto e a Ortisei (ma in quest'ultimo caso nella misura in cui Alaphilippe è andato più forte sul Tourmalet diciamo).Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2019, 22:46 Savoldelli in quel giro è andato più forte dei suoi avversari per tutto il giro tranne una tappa.