Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: martedì 22 settembre 2020, 20:35
Ma da te, Verrès e val d'Ayas, quale lista non nazionale ha preso di più ?
Ma da te, Verrès e val d'Ayas, quale lista non nazionale ha preso di più ?
ma la politica nazionale non c'entra nullaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:32Io non ricordo un segno così netto della politica nazionale nelle cifre dei partiti in VDA, ma magari ricordo male (l'ho sempre guardata rapidamente...)
https://elezioni.regione.vda.it/elezion ... 06&idsez=0
O fare favori..jerrydrake ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:34Direi più positive: stai scegliendo un amministratore, il colore politico pesa meno, contano più le capacità di gestire la macchina amministrativa.
Winter ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:37ma la politica nazionale non c'entra nullaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:32Io non ricordo un segno così netto della politica nazionale nelle cifre dei partiti in VDA, ma magari ricordo male (l'ho sempre guardata rapidamente...)
Non si vota per la scritta lega o sinistra
È sempre un discorso di persone
O contro un determinato partito
Ma di fuoriusciti..ce ne sono in entrambi i partiti
In generale in queste amministrative (cosa che succede spesso nelle Regioni) si è dato molto più peso al candidato che al colore politico, e non mi sembra per nulla una cosa negativajerrydrake ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:34Direi più positive: stai scegliendo un amministratore, il colore politico pesa meno, contano più le capacità di gestire la macchina amministrativa.
Winter ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:38https://elezioni.regione.vda.it/elezion ... 06&idsez=0
Union
Penso che queste cose dimostrino che il fascismo sia dentro la testa di ogni persona, in Italia ed ovunque.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 21:09 A Macerata il centrosinistra è riuscito a perdere pesantissimamente sia il Comune che la Regione (tenevano entrambe le cose da più di vent'anni). La Lega è il primo partito da quando il suo militante Traini ha provato a mettere in atto una rappresaglia contro la razza africana per un omicidio avvenuto qualche giorno prima e in più adesso il secondo partito è Fratelli d'Italia. Il trend era già quello, ma da una città ti aspetti un altro tipo di reazione di fronte a certi fatti (terrorismo) e a certe prese di posizione (apologia del terrorismo)
E invece quando gli stessi che ora votano lega e FdI votavano sinistra, erano tutti intelligenti e pienamente ragionevoli?nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 8:10Penso che queste cose dimostrino che il fascismo sia dentro la testa di ogni persona, in Italia ed ovunque.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 21:09 A Macerata il centrosinistra è riuscito a perdere pesantissimamente sia il Comune che la Regione (tenevano entrambe le cose da più di vent'anni). La Lega è il primo partito da quando il suo militante Traini ha provato a mettere in atto una rappresaglia contro la razza africana per un omicidio avvenuto qualche giorno prima e in più adesso il secondo partito è Fratelli d'Italia. Il trend era già quello, ma da una città ti aspetti un altro tipo di reazione di fronte a certi fatti (terrorismo) e a certe prese di posizione (apologia del terrorismo)
E' compito della Ragione (di ciascuno) tenerlo lì in un angolino e non dargli campo.
Altrimenti sappiamo cosa produca il sonno della Ragione.
E' esattamente quello che dico io.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:04E invece quando gli stessi che ora votano lega e FdI votavano sinistra, erano tutti intelligenti e pienamente ragionevoli?nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 8:10Penso che queste cose dimostrino che il fascismo sia dentro la testa di ogni persona, in Italia ed ovunque.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 21:09 A Macerata il centrosinistra è riuscito a perdere pesantissimamente sia il Comune che la Regione (tenevano entrambe le cose da più di vent'anni). La Lega è il primo partito da quando il suo militante Traini ha provato a mettere in atto una rappresaglia contro la razza africana per un omicidio avvenuto qualche giorno prima e in più adesso il secondo partito è Fratelli d'Italia. Il trend era già quello, ma da una città ti aspetti un altro tipo di reazione di fronte a certi fatti (terrorismo) e a certe prese di posizione (apologia del terrorismo)
E' compito della Ragione (di ciascuno) tenerlo lì in un angolino e non dargli campo.
Altrimenti sappiamo cosa produca il sonno della Ragione.
Io inorridisco rispetto a vicende come quella di Traini, ma penso che se la sinistra la piantasse di buttarla sul "noi siamo i buoni, e gli altri sono i cattivi" a prescindere, e la mettesse sul piano della qualità e dell'efficacia delle politiche che propone, magari eviterebbe che chi l'ha votata finora finisca per votare l'esatto opposto, evidentemente deluso.
L'Italia fascista era piena di paraculi incapaci piazzati un po' ovunque, come adesso del resto. Penso che i padri costituzionali questo lo avevano bene in mente e l'idea che mi sono fatto dall'andazzo preso in questi ultimi trent'anni è che un sistema bicamerale perfetto, più che bloccare un ritorno del fascismo, difenda l'Italia dai troppi danni che potrebbero essere provocati da una classe politica di deficienti.Walter_White ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 14:28Il proporzionale è l'ennesima dimostrazione che l'Italia non andrà mai avanti perché si ritornerà ad una situazione da prima Repubblica
Hanno tutti troppo paura dell'uninominale secco o di re introdurre un premio di maggioranza modificando la costituzione, unici modi che garantirebbero la governabilità
Sì ma perdonami, per quale motivo allora dovremmo attenderci che la sinistra ed in generale le forze politiche "presentabili" migliorino le proprie politiche, se poi "bisogna" votare per loro comunque???nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:29E' esattamente quello che dico io.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:04E invece quando gli stessi che ora votano lega e FdI votavano sinistra, erano tutti intelligenti e pienamente ragionevoli?nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 8:10
Penso che queste cose dimostrino che il fascismo sia dentro la testa di ogni persona, in Italia ed ovunque.
E' compito della Ragione (di ciascuno) tenerlo lì in un angolino e non dargli campo.
Altrimenti sappiamo cosa produca il sonno della Ragione.
Io inorridisco rispetto a vicende come quella di Traini, ma penso che se la sinistra la piantasse di buttarla sul "noi siamo i buoni, e gli altri sono i cattivi" a prescindere, e la mettesse sul piano della qualità e dell'efficacia delle politiche che propone, magari eviterebbe che chi l'ha votata finora finisca per votare l'esatto opposto, evidentemente deluso.
Il fascismo è presente nella testa di ognuno (di chi è a sinistra, al centro, a destra, da nessuna parte), sta alla Ragione non farlo diventare ideologia e stile di vita.
Poi, se per far dispetto alla moglie, ci si taglia tutto il pacco, entriamo nel campo della scemenza pura.
Si possono criticare le puttanate fatte dalla sinistra continuando ad essere di sinistra, non necessariamente votando fascista.
Non è che devi votare per forza loro (e la fortuna elettorale dei 5 stelle è nata proprio dagli "errori" - errori per essere educati - del PD, leggasi Fornero e abolizione art.18), ma puoi evitare di votare, per ripicca, i fascioleghisti.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:58Sì ma perdonami, per quale motivo allora dovremmo attenderci che la sinistra ed in generale le forze politiche "presentabili" migliorino le proprie politiche, se poi "bisogna" votare per loro comunque???nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:29E' esattamente quello che dico io.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:04
E invece quando gli stessi che ora votano lega e FdI votavano sinistra, erano tutti intelligenti e pienamente ragionevoli?
Io inorridisco rispetto a vicende come quella di Traini, ma penso che se la sinistra la piantasse di buttarla sul "noi siamo i buoni, e gli altri sono i cattivi" a prescindere, e la mettesse sul piano della qualità e dell'efficacia delle politiche che propone, magari eviterebbe che chi l'ha votata finora finisca per votare l'esatto opposto, evidentemente deluso.
Il fascismo è presente nella testa di ognuno (di chi è a sinistra, al centro, a destra, da nessuna parte), sta alla Ragione non farlo diventare ideologia e stile di vita.
Poi, se per far dispetto alla moglie, ci si taglia tutto il pacco, entriamo nel campo della scemenza pura.
Si possono criticare le puttanate fatte dalla sinistra continuando ad essere di sinistra, non necessariamente votando fascista.
Soprattutto quando la sinistra per anni ha sempre spalato merda su qualunque forza politica non fosse nel proprio schieramento, e talvolta anche su alcune del proprio schieramento, e quindi avesse sostanzialmente circoscritto l'ambito dei presentabili a sé stessa.
I 5S sono i meno presentabili in assoluto per mio conto, nemmeno li avevo contemplati.nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 11:06Non è che devi votare per forza loro (e la fortuna elettorale dei 5 stelle è nata proprio dagli "errori" - errori per essere educati - del PD, leggasi Fornero e abolizione art.18), ma puoi evitare di votare, per ripicca, i fascioleghisti.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:58Sì ma perdonami, per quale motivo allora dovremmo attenderci che la sinistra ed in generale le forze politiche "presentabili" migliorino le proprie politiche, se poi "bisogna" votare per loro comunque???nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:29
E' esattamente quello che dico io.
Il fascismo è presente nella testa di ognuno (di chi è a sinistra, al centro, a destra, da nessuna parte), sta alla Ragione non farlo diventare ideologia e stile di vita.
Poi, se per far dispetto alla moglie, ci si taglia tutto il pacco, entriamo nel campo della scemenza pura.
Si possono criticare le puttanate fatte dalla sinistra continuando ad essere di sinistra, non necessariamente votando fascista.
Soprattutto quando la sinistra per anni ha sempre spalato merda su qualunque forza politica non fosse nel proprio schieramento, e talvolta anche su alcune del proprio schieramento, e quindi avesse sostanzialmente circoscritto l'ambito dei presentabili a sé stessa.
Lì, mi ripeto, sei nel campo del masochismo.
a me pare la tua una affermazione da ultras da stadio, che sottintende il principio "chiunque non è d'accordo con me va denigrato"
così...ma a leggere certi post mi viene da pensare a questa cosa...
fosse stato al governo il centrodestra, avresti avuto l'impressione analoga a parti invertite. o pensi che i politici-ultras stiano tutti dalla stessa parte?Strong ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 15:11così...ma a leggere certi post mi viene da pensare a questa cosa...
però magari ho l'impressione sbagliata
cioè, per le forze politiche di centro destra sembra che il governo non abbia fatto una cosa giusta. nemmeno una
qualsiasi cosa fa, sbaglia
adesso sta accadendo questo, non posso sapere cosa sarebbe accaduto a parti invertite.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 15:23fosse stato al governo il centrodestra, avresti avuto l'impressione analoga a parti invertite. o pensi che i politici-ultras stiano tutti dalla stessa parte?Strong ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 15:11così...ma a leggere certi post mi viene da pensare a questa cosa...
però magari ho l'impressione sbagliata
cioè, per le forze politiche di centro destra sembra che il governo non abbia fatto una cosa giusta. nemmeno una
qualsiasi cosa fa, sbaglia
basta vedere in alcune regioni come l'opposizione locale si sia attaccata a qualunque cosa per attaccare il governo regionale su come è stata gestita l'emergenza sanitaria causata da un virus sconosciuto.Strong ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 15:40adesso sta accadendo questo, non posso sapere cosa sarebbe accaduto a parti invertite.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 15:23fosse stato al governo il centrodestra, avresti avuto l'impressione analoga a parti invertite. o pensi che i politici-ultras stiano tutti dalla stessa parte?Strong ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 15:11
così...ma a leggere certi post mi viene da pensare a questa cosa...
però magari ho l'impressione sbagliata
cioè, per le forze politiche di centro destra sembra che il governo non abbia fatto una cosa giusta. nemmeno una
qualsiasi cosa fa, sbaglia
e mi auguro proprio che nessun altro governo si trovi a dover gestire l'emergenza sanitaria causata da un virus sconoscito.
Però qui nessuno la butta su niente, l'estrema destra cittadina si è stretta attorno al terrorista in termini di manifestazioni, sostegno economico e legale. Non c'è nessun dubbio sul fatto che loro siano dei cattivi (non il nuovo sindaco, per carità, non ha certo vinto solo per questo, ma non si può far finta che non abbia contato).jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:04 E invece quando gli stessi che ora votano lega e FdI votavano sinistra, erano tutti intelligenti e pienamente ragionevoli?
Io inorridisco rispetto a vicende come quella di Traini, ma penso che se la sinistra la piantasse di buttarla sul "noi siamo i buoni, e gli altri sono i cattivi" a prescindere, e la mettesse sul piano della qualità e dell'efficacia delle politiche che propone, magari eviterebbe che chi l'ha votata finora finisca per votare l'esatto opposto, evidentemente deluso.
Anche il fatto che nessuno delle istituzioni si sia messo accanto alla famiglia delle vittime non ha aiutato.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 21:43Però qui nessuno la butta su niente, l'estrema destra cittadina si è stretta attorno al terrorista in termini di manifestazioni, sostegno economico e legale. Non c'è nessun dubbio sul fatto che loro siano dei cattivi (non il nuovo sindaco, per carità, non ha certo vinto solo per questo, ma non si può far finta che non abbia contato).jumbo ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 10:04 E invece quando gli stessi che ora votano lega e FdI votavano sinistra, erano tutti intelligenti e pienamente ragionevoli?
Io inorridisco rispetto a vicende come quella di Traini, ma penso che se la sinistra la piantasse di buttarla sul "noi siamo i buoni, e gli altri sono i cattivi" a prescindere, e la mettesse sul piano della qualità e dell'efficacia delle politiche che propone, magari eviterebbe che chi l'ha votata finora finisca per votare l'esatto opposto, evidentemente deluso.
Per me avere la possibilità di riconoscere una qualche dignità politica ed etica alla destra italiana sarebbe bello, se esistesse un partito di centrodestra equilibrato magari sarei pure un potenziale elettore, ma la mia generazione questa possibilità non ce l'ha mai avuta. Abbiamo visto solo Berlusconi e Salvini e penso che il loro squallore e la loro bassezza siano due delle poche cose oggettive di questo universo. A livello locale ovviamente è diverso, ma associare il proprio nome e il proprio volto a personaggi di quel tipo quantifica bene cosa si è disposti a fare per comandare e con chi ci tiene così tanto parto già molto prevenuto
Risponderei qui
Bene, ma tu devi sapere che, secondo me nella storia italiana quasi nessuno è stato di sinistra a parte Giacinto, detto Marco, Pannella, anche se aveva molti difetti e tutto sommato era solo un politico in senso teorico; però con le idee ha sempre guardato verso l'indirizzo giusto e sosteneva che per essere per il popolo, occorre avere il coraggio di apparire anti-popolari (l'esatto contrario del BerlusKa e di Togliatti per esempio).aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 21:11Risponderei qui
Errata corrige alle ultime regionali ho votato centro sinistra, anche se la lista di sinistra aveva poco e nulla, diciamo che ho votato contro il centro destra , che tra berlusconiani e leghisti rasenta il male assoluto, e forse anche in qualche altra votazione locale , ma parliamo di liste civiche.
Il problema sono i meccanismi elettorali in primis per le liste bloccate in cui viene automaticamente eletto anche chi non assomma preferenze (tragicamente more solito dei veri delinquenti) a scapito di chi invece potrebbe aver raccolto del consenso. Ma anche il misto tra maggioritario e proporzionale con basi differenti tra le due camere e scorporo/recupero serve solo come paracadute per non scontentare nessuno uccidendo la democrazia.
Come già scritto preferirei maggioritario puro (anche a doppio turno) o proporzionale con preferenze (senza pluricandidature).
Venendo al personale sarei tra il liberale per le tematiche economiche , ma il nostro centrodestra nella c.d. seconda repubblica è esattamente l' opposto, e il socialdemocratico per il sociale e i diritti civili, ma di questo il centrosinistra si è completamente dimenticato vedi periodo Renziano o i restauratori attuali.
Ma certo, son due cose diverse.nemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 12:31 Se oggi a Genova si passa sul Polcevera in auto e camion si deve ringraziare Bucci; se ci fosse stato l'inetto sindaco precedente erano ancora ad attaccare i francobolli dei solleciti ad autostrade. Altro che destra e sinistra, di percezione della realtà parliamo.
l' art 18 è superato nei fatti dato la tendenza a configurare come consulenze o assimilabili (P.IVA/ritenuta d' acconto) anche il lavoro dipendente, quindi si finirebbe per "supertutelare" una minoranza e lasciando senza assistenza la maggioranza. In compenso ci sono tutta una serie di nuove figure ,vedi il recapito cibo e tutti i lavoretti da Uber in su, mal regolamentati anche nelle forme di assunzione e avvio all' attività così come nella vendita di servizi.
Il PD merita di perdere. Altro che Trump fascista, la vera destra è l'establishment democratico e Biden è solo un pupazzo.Slegar ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 10:43 Ho visto le immagini che circolano sui social del primo confronto tra i due candidati alla presidenza USA: all'ingresso di Biden ho pensato che il partito democratico è veramente alla frutta se non riesce a presentare un personaggio migliore. Questo è stato il mio secondo pensiero sui canditati alla casa bianca in casa democratica.
Il primo è stato alla presentazione di Kamala Harris; premesso che non conosco nulla della sua storia politica, mi ha subito colpito la fisionomia del viso ed il colore della pelle, neanche si fossero affidati a Veltroni per la scelta. Afro ma anche indiana, colored ma anche bianca; Carlo Conti o Kim Kardashan hanno sicuramente la pelle più scura: il trionfo della mediocrità (almeno dall'aspetto esteriore).
Più che di accezione comune, parlerei di immagine mediatica attuale. In ogni caso, se accettassimo tale accezione allora dobbiamo anche accettare che le politiche di sinistra sono quelle che vediamo. Proprio per questo o cambiamo la considerazione di cosa voglia dire fare qualcosa di sinistra o prendiamo atto che l'attuale sinistra tale non è e andiamo a ripescare la corretta, a mio avviso, lettura fatta prima da Lenin nel 1920, sviluppata da Zinoviev e infine adottata nel '28 dalla Terza Internazionale. Piaccia o no la socialdemocrazia è soltanto una diversa forma di destra. Unica alternativa è considerare politiche di sinistra quelle proposte dal duo Biden/Harris oppure il bombardamento della Serbia oppure di sinistra i Freikorps che repressero nel sangue la rivoluzione tedesca di novembre e la Repubblica Bavarese.aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 23:20
@jerrydrake nell' accezione comune è considerata sinistra tutta la parte dei parlamentari che appunto siedono da quella parte rispetto al presidente della camera o del senato, storicamente anche se non hanno indirizzato nulla comprendeva anche i socialdemocratici e successivamente l' ala degli ex DC alleata con l' allora PDS. Però convengo che questi ultimi non abbiano mai avuto nulla nemmeno di riformista
Molto più semplicemente chiamerei destra quello che porta valore dal lavoro al capitale e sinistra quello che ri-porta valore dal capitale al lavoro.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 14:27Più che di accezione comune, parlerei di immagine mediatica attuale. In ogni caso, se accettassimo tale accezione allora dobbiamo anche accettare che le politiche di sinistra sono quelle che vediamo. Proprio per questo o cambiamo la considerazione di cosa voglia dire fare qualcosa di sinistra o prendiamo atto che l'attuale sinistra tale non è e andiamo a ripescare la corretta, a mio avviso, lettura fatta prima da Lenin nel 1920, sviluppata da Zinoviev e infine adottata nel '28 dalla Terza Internazionale. Piaccia o no la socialdemocrazia è soltanto una diversa forma di destra. Unica alternativa è considerare politiche di sinistra quelle proposte dal duo Biden/Harris oppure il bombardamento della Serbia oppure di sinistra i Freikorps che repressero nel sangue la rivoluzione tedesca di novembre e la Repubblica Bavarese.aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 23:20
@jerrydrake nell' accezione comune è considerata sinistra tutta la parte dei parlamentari che appunto siedono da quella parte rispetto al presidente della camera o del senato, storicamente anche se non hanno indirizzato nulla comprendeva anche i socialdemocratici e successivamente l' ala degli ex DC alleata con l' allora PDS. Però convengo che questi ultimi non abbiano mai avuto nulla nemmeno di riformista
guardando questi dati, https://apple.news/A49vhHO1USlGU_mOrv_mLZQ, possiamo dire che Trump è di sinistra e il PD era di destranino58 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 14:52Molto più semplicemente chiamerei destra quello che porta valore dal lavoro al capitale e sinistra quello che ri-porta valore dal capitale al lavoro.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 14:27Più che di accezione comune, parlerei di immagine mediatica attuale. In ogni caso, se accettassimo tale accezione allora dobbiamo anche accettare che le politiche di sinistra sono quelle che vediamo. Proprio per questo o cambiamo la considerazione di cosa voglia dire fare qualcosa di sinistra o prendiamo atto che l'attuale sinistra tale non è e andiamo a ripescare la corretta, a mio avviso, lettura fatta prima da Lenin nel 1920, sviluppata da Zinoviev e infine adottata nel '28 dalla Terza Internazionale. Piaccia o no la socialdemocrazia è soltanto una diversa forma di destra. Unica alternativa è considerare politiche di sinistra quelle proposte dal duo Biden/Harris oppure il bombardamento della Serbia oppure di sinistra i Freikorps che repressero nel sangue la rivoluzione tedesca di novembre e la Repubblica Bavarese.aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 23:20
@jerrydrake nell' accezione comune è considerata sinistra tutta la parte dei parlamentari che appunto siedono da quella parte rispetto al presidente della camera o del senato, storicamente anche se non hanno indirizzato nulla comprendeva anche i socialdemocratici e successivamente l' ala degli ex DC alleata con l' allora PDS. Però convengo che questi ultimi non abbiano mai avuto nulla nemmeno di riformista
L'eliminazione delle classi è un qualcosa di ancor più avanzato e possiamo chiamarlo come vogliamo.
Generalmente viene chiamato comunismo ma se il termine spaventa o urta possiamo chiamarlo Luigino, Francesco, Mario, ecc.
Non cambia la sostanza.
E' il rapporto tra valore prodotto e percentuale che va al Capitale o al Lavoro ciò di cui parlavo.
fox che notoriamente fa propaganda pro-Trump. Possiamo fidarci di quello che dicono questi dati?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 21:02guardando questi dati, https://apple.news/A49vhHO1USlGU_mOrv_mLZQ, possiamo dire che Trump è di sinistra e il PD era di destranino58 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 14:52Molto più semplicemente chiamerei destra quello che porta valore dal lavoro al capitale e sinistra quello che ri-porta valore dal capitale al lavoro.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 14:27
Più che di accezione comune, parlerei di immagine mediatica attuale. In ogni caso, se accettassimo tale accezione allora dobbiamo anche accettare che le politiche di sinistra sono quelle che vediamo. Proprio per questo o cambiamo la considerazione di cosa voglia dire fare qualcosa di sinistra o prendiamo atto che l'attuale sinistra tale non è e andiamo a ripescare la corretta, a mio avviso, lettura fatta prima da Lenin nel 1920, sviluppata da Zinoviev e infine adottata nel '28 dalla Terza Internazionale. Piaccia o no la socialdemocrazia è soltanto una diversa forma di destra. Unica alternativa è considerare politiche di sinistra quelle proposte dal duo Biden/Harris oppure il bombardamento della Serbia oppure di sinistra i Freikorps che repressero nel sangue la rivoluzione tedesca di novembre e la Repubblica Bavarese.
L'eliminazione delle classi è un qualcosa di ancor più avanzato e possiamo chiamarlo come vogliamo.
Generalmente viene chiamato comunismo ma se il termine spaventa o urta possiamo chiamarlo Luigino, Francesco, Mario, ecc.
Non cambia la sostanza.
Concordo. E quindi possiamo affermare senza possibilità di essere smentiti che sono di destra sia il PD (e prima il PDS) italiano che, in generale, qualunque governo della sinistra riformista.
Certamente.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 10:47Concordo. E quindi possiamo affermare senza possibilità di essere smentiti che sono di destra sia il PD (e prima il PDS) italiano che, in generale, qualunque governo della sinistra riformista.
Sì, puoi fidarti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:45fox che notoriamente fa propaganda pro-Trump. Possiamo fidarci di quello che dicono questi dati?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 21:02guardando questi dati, https://apple.news/A49vhHO1USlGU_mOrv_mLZQ, possiamo dire che Trump è di sinistra e il PD era di destranino58 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 14:52
Molto più semplicemente chiamerei destra quello che porta valore dal lavoro al capitale e sinistra quello che ri-porta valore dal capitale al lavoro.
L'eliminazione delle classi è un qualcosa di ancor più avanzato e possiamo chiamarlo come vogliamo.
Generalmente viene chiamato comunismo ma se il termine spaventa o urta possiamo chiamarlo Luigino, Francesco, Mario, ecc.
Non cambia la sostanza.