Pagina 13 di 60
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:18
da jumbo
Qualcuno farebbe gentilmente un riepilogo delle presunte tappe tratte da indiscrezioni e notizie di stampa?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:23
da Pino_82
Partenza da Budapest, come da deroga Uci
Tappa in Sicilia
Crotone , Rutigliano di Bari e Monte di Procida
Isernia verso il Blockhaus , e Pescara e /o Francavilla per una seconda tappa abruzzese
Tappa nelle Marche in commemorazione di scarponi
Faenza e Reggio insieme a Carpi come sedi
La Liguria che ha provato a chiedere, come Acqui terme
Santena di Chieri
La Valle d'Aosta con Cogne
La Valtellina conferma il passaggio
Il gardesano
Martellago
Le valli del Natisone
Il Fedaia
La crono a Verona
(la qualità

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:37
da pereiro2982
07-mag 1 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 2 BUDAPEST - GYŐR
09-mag 3 SZÉKESFEHÉRVÁR - NAGYKANIZSA
10-mag 4 ??? - ???(Sicilia)
11-mag 5 ??? - crotone
12-mag 6 ??? - rutigliano
13-mag 7 ??? - ???
14-mag 8 ??? - Campi Flegrei
15-mag 9 ??? - Majeletta "Mamma Rosa"
16-mag riposo
17-mag 10 Pescara - Jesi
18-mag 11 Jesi? - Faenza
19-mag 12 Faenza? - Reggio Emilia
20-mag 13 Carpi - Savonese(secondo me limando per qualche salita si può fare come chilometraggio)
21-mag 14 Acqui Terme - Cuneese
22-mag 15 Santena - Cogne
23-mag riposo
24-mag 16 ??? - Valtellina
25-mag 17 ??? - sponda Garda bresciano(lo scorso anno si era parlato molto di Desenzano)
26-mag 18 ??? - Martellago o Treviso
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Castelmonte)
28-mag 20 ??? - Maromlada-Passo Fedaia
29-mag 21 Verona - Verona ITT
se non sbaglio questo è tutto quello che si è ricostruito fino ad oggi
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:41
da Pino_82
Ecco perché in quella tappa che avanza io ci metto la seconda abruzzese : così il conto delle tappe torna e anche il ritaglio che fu l'anno scorso, con tre di montagna nella prima settimana.
(Il cunese è un mistero : guarda se da Aqui non vanno al prato nevoso ed ecco la tappa.)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:44
da presa 2 del Montello
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:37
12-mag 6 ??? - rutigliano
Rutigliano da dove è uscita?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:46
da Pino_82
Da un link
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:48
da Pino_82
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:49
da jumbo
Grazie.
Considerando che le tappe ungheresi se ricordo bene saranno praticamente piatte, verosimilmente al sud si deve inserire qualche tappa con arrivo in salita anche prima della Majelletta, altrimenti è una prima settimana molto scialba. Crotone e Rutigliano non si prestano geograficamente a questo, quindi sarà nella 4 e/o nella 7.
Anche tra Jesi, Faenza e Reggio Emilia mi aspetto almeno una tappa molto mossa.
La tappa cuneese potrebbe avere un arrivo in salita duro, se il giorno dopo si arriva a Cogne.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:50
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:48
Eccole
Prima accusi gli utenti del thread di elucubrare ipotesi improbabili e poi ripeschi indiscrezioni ormai tramontate per via della partenza dall'Ungheria?
La qualita'

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:54
da Pino_82
Tramontate ?
Prati di tivo è lì, Rutigliano , Ungheria o no, si può fare risalendo dalla Sicilia.
A me di tasca non entra niente e io al sud neanche ci vado, facilmente.
Ma se vi è, come adesso rileggendo vi era il montespluga ad ottobre 2020 che ha voluto dire alpe Motta : ecco perché vi dico occhio al campomoro di Bernina ; spesso le tre competizioni si mischiano in prove di percorso.
Livigno è sempre stata un po' hors, con le vette ben oltre i 2000.
Per un arrivo in quota, senza catastrofi ambientali, la strada la "tengono calda" con i passaggio dei mezzi
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 11:57
da presa 2 del Montello
07-mag 1 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 2 BUDAPEST - GYŐR
09-mag 3 SZÉKESFEHÉRVÁR - NAGYKANIZSA
10-mag 4 ??? - Etna
11-mag 5 ??? - Taormina
12-mag 6 ??? - Crotone
13-mag 7 ??? - ???
14-mag 8 ??? - Campi Flegrei
15-mag 9 ??? - Majeletta "Mamma Rosa"
16-mag riposo
17-mag 10 Pescara - Jesi
18-mag 11 Jesi(?) - Faenza
19-mag 12 Faenza? - Reggio Emilia
20-mag 13 Carpi(?) - savonese
21-mag 14 Acqui Terme - Cuneo
22-mag 15 Santena - Cogne
23-mag riposo
24-mag 16 ??? - Livigno o Desenzano
25-mag 17 ??? - Trentino o AA
26-mag 18 ??? - Martellago
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Castelmonte)
28-mag 20 Treviso(?) - Marmolada(passo Fedaia, qui Pino potrebbe aver ragione su Treviso)
29-mag 21 Verona - Verona ITT
Per quanto riguarda l'Etna, oltre all'articolo di Simeoli sulla Tribuna, anche un sito locale ne da notizia:
https://sportwebsicilia.it/2021/10/02/r ... -6-maggio/
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 12:00
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:54
Tramontate ?
Prati di tivo è lì, Rutigliano , Ungheria o no, si può fare risalendo dalla Sicilia.
A me di tasca non entra niente e io al sud neanche ci vado, facilmente.
Ma se vi è, come adesso rileggendo vi era il montespluga ad ottobre 2020 che ha voluto dire alpe Motta : ecco perché vi dico occhio al campomoro di Bernina ; spesso le tre competizioni si mischiano in prove di percorso.
Livigno è sempre stata un po' hors, con le vette ben oltre i 2000.
Per un arrivo in quota, senza catastrofi ambientali, la strada la "tengono calda" con i passaggio dei mezzi
Mi rifiuto di perdere altro tempo a spiegare come funziona DA ANNI questo thread, sempre con ottimi risultati.
La vita e' gia' dura di suo, complicarla equivale a puro masochismo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 12:08
da Pino_82
Abbiamo L'Etna, la seconda salita sembra starci : io il carpinone (che ha il suo link datato

), che è una salitella, come arrivo di tappa, ce lo vedo poco, hanno fatto l'altipiano del matese lungo la selva quest'anno : si potrebbe fare un forca d'acero e prendere qualche montagna dal sangro per una tappa mossa, molto meglio seguire a Francavilla un altra tappa di montagna al Blockhaus.
Vedremo : certo, Crotone , Rutigliano e Monte di Procida, fanno quelle tre tappe dove se si arriva in volata nessuno rimbrotta i selezionatori dei percorsi.
Giusto la Serre nel calabrese, molto lontane, qualche strappetto in Puglia e Campania.
Quindi la seconda tappa di montagna ci sta eccome.
Con cinque tappe di pianura proposte nella prima settimana.
Per Treviso, vale il discorso di quegli accordi multipli, con le provincie, non lo darei come probabile dato che dal fatto già lo scorso anno sono venuti con la crocetta nell'altipiano del Cansiglio.
Possibile, come Carpi a Martellago invece che andare in una Liguria che ha solo avanzato, tardi una proposta.
Certo venire dal friuli, e cainero non è uno che si fa sfuggire eventi anche se di partenza, può venire fuori una tappa un po' più dura, per quanto salire al Fedaia è già tanta roba.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 12:15
da Pino_82
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 12:51
da noel
Cioè nulla, sembra un articolo scritto da giacobbo
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 12:59
da Pino_82
noel ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 12:51
Cioè nulla, sembra un articolo scritto da giacobbo
Quello che va a fare un articolo sulla statua della libertà e finisce a parlare del San Carlo ad Arona?
Un personaggio
Parla di Taormina e non dell'Etna, si può scendere verso lì e unire le due cose (farla a cinquanta dal traguardo sarebbe una novità): ci sono più versanti, uno non e' lontano
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 13:04
da Pino_82
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:57
07-mag 1 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 2 BUDAPEST - GYŐR
09-mag 3 SZÉKESFEHÉRVÁR - NAGYKANIZSA
10-mag 4 ??? - Etna
11-mag 5 ??? - Taormina
12-mag 6 ??? - Crotone
13-mag 7 ??? - ???
14-mag 8 ??? - Campi Flegrei
15-mag 9 ??? - Majeletta "Mamma Rosa"
16-mag riposo
17-mag 10 Pescara - Jesi
18-mag 11 Jesi(?) - Faenza
19-mag 12 Faenza? - Reggio Emilia
20-mag 13 Carpi(?) - savonese
21-mag 14 Acqui Terme - Cuneo
22-mag 15 Santena - Cogne
23-mag riposo
24-mag 16 ??? - Livigno o Desenzano
25-mag 17 ??? - Trentino o AA
26-mag 18 ??? - Martellago
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Castelmonte)
28-mag 20 Treviso(?) - Marmolada(passo Fedaia, qui Pino potrebbe aver ragione su Treviso)
29-mag 21 Verona - Verona ITT
Per quanto riguarda l'Etna, oltre all'articolo di Simeoli sulla Tribuna, anche un sito locale ne da notizia:
https://sportwebsicilia.it/2021/10/02/r ... -6-maggio/
Ma si è parlato e letto di due nell'abruzzo non in Sicilia..
Due ipotesi, datatissime.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 13:15
da Pino_82
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 12:00
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:54
Tramontate ?
Prati di tivo è lì, Rutigliano , Ungheria o no, si può fare risalendo dalla Sicilia.
A me di tasca non entra niente e io al sud neanche ci vado, facilmente.
Ma se vi è, come adesso rileggendo vi era il montespluga ad ottobre 2020 che ha voluto dire alpe Motta : ecco perché vi dico occhio al campomoro di Bernina ; spesso le tre competizioni si mischiano in prove di percorso.
Livigno è sempre stata un po' hors, con le vette ben oltre i 2000.
Per un arrivo in quota, senza catastrofi ambientali, la strada la "tengono calda" con il passaggio dei mezzi
Mi rifiuto di perdere altro tempo a spiegare come funziona DA ANNI questo thread, sempre con ottimi risultati.
La vita e' gia' dura di suo, complicarla equivale a puro masochismo.
Pafer, la risposta la hai nel link stesso che parlava del montespluga : viene da dire Madesimo, il Passo dello Spluga al massimo, esce fuori l'Alpe Motta.
Insomma due tre salite ogni anno il giro di nuove ce ne propone, e come vi ho detto vengono indescritti più che dai quotidiani da chi è interno all'ambiente.
L'Aquila ha avuto nella provincia quest'anno, di certo il gran sasso fa parte dei monti della laga, L'Aquila può essere riguardata da un passaggio, così come Carpinone, quello che ha detto Ciccone al riguardo conterà più dei siti porta novelle, qualcosa sui prati di tivo si è letto e scritto.
Rutigliano lo stesso, se non sopraggiungono di nuove, a oggi sono queste le indicazioni
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:14
da noel
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 13:15
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 12:00
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:54
Tramontate ?
Prati di tivo è lì, Rutigliano , Ungheria o no, si può fare risalendo dalla Sicilia.
A me di tasca non entra niente e io al sud neanche ci vado, facilmente.
Ma se vi è, come adesso rileggendo vi era il montespluga ad ottobre 2020 che ha voluto dire alpe Motta : ecco perché vi dico occhio al campomoro di Bernina ; spesso le tre competizioni si mischiano in prove di percorso.
Livigno è sempre stata un po' hors, con le vette ben oltre i 2000.
Per un arrivo in quota, senza catastrofi ambientali, la strada la "tengono calda" con il passaggio dei mezzi
Mi rifiuto di perdere altro tempo a spiegare come funziona DA ANNI questo thread, sempre con ottimi risultati.
La vita e' gia' dura di suo, complicarla equivale a puro masochismo.
Pater, la risposta la hai nel link stesso che parlava del montespluga : viene da dire Madesimo, il Passo dello Spluga al massimo, esce fuori l'Alpe Motta.
Insomma due tre salite ogni anno il giro di nuove ce ne propone, e come vi ho detto vengono indescritti più che dai quotidiani da chi è interno all'ambiente.
L'Aquila ha avuto nella provincia quest'anno, di certo il gran sasso fa parte dei monti della laga, L'Aquila può essere riguardata da un passaggio, così come Carpinone, quello che ha detto Ciccone al riguardo conterà più dei siti porta novelle, qualcosa sui prati di tivo di è letto e scritto.
Rutigliano lo stesso, se non sopraggiungono di nuove, a oggi sono queste le indicazioni
Questa farebbe impallidire Il conte mascetti
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:21
da nibali-san baronto
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 13:15
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 12:00
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 11:54
Tramontate ?
Prati di tivo è lì, Rutigliano , Ungheria o no, si può fare risalendo dalla Sicilia.
A me di tasca non entra niente e io al sud neanche ci vado, facilmente.
Ma se vi è, come adesso rileggendo vi era il montespluga ad ottobre 2020 che ha voluto dire alpe Motta : ecco perché vi dico occhio al campomoro di Bernina ; spesso le tre competizioni si mischiano in prove di percorso.
Livigno è sempre stata un po' hors, con le vette ben oltre i 2000.
Per un arrivo in quota, senza catastrofi ambientali, la strada la "tengono calda" con il passaggio dei mezzi
Mi rifiuto di perdere altro tempo a spiegare come funziona DA ANNI questo thread, sempre con ottimi risultati.
La vita e' gia' dura di suo, complicarla equivale a puro masochismo.
Pater, la risposta la hai nel link stesso che parlava del montespluga : viene da dire Madesimo, il Passo dello Spluga al massimo, esce fuori l'Alpe Motta.
Mi limito a correggere nel merito. L'articolo che dette la notizia quasi definitiva parlava di Madesimo e dell'anniversario della Strada del Donegani. Tutti pensammo ad un arrivo a Madesimo dopo San Bernardino e Spluga. Subito qualcuno ipotizzo che si potesse arrivare più in alto e infatti uscì (in tempi abbastanza brevi) la notizia dell'Alpe Motta. Quando escono fuori delle sorprese vanno a tappare dei buchi, non a correggere tappe già certe (celeberrimo ormai il caso del mezzo Nivolet nel 2019, che si infilò in uno spazio che semplicemente era vuoto).
Poniamoci delle tesi solo in base alle ipotesi che abbiamo, come ci ha insegnato Galileo Galilei per le scienze naturali e i filosofi greci per i teoremi. Nessuno vieta agli altri di fantasticare: basta usare i thread corretti. Altrimenti si chiama da sempre "off-topic".
Aggiungo che questo è si un forum, ma è un forum associato ad una stimata testata giornalistica, che in un paio di occasioni ha fatto fortuna proprio grazie agli spoiler del percorso operati dai forumisti. Avere un atteggiamento serio ed evitare le chiacchere da bar mi sembra un nobile intento da portare avanti, anche considerando che lo stesso Beppe Conti legge qua dentro prima di parlare a Radiocorsa.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:39
da Pino_82
Bene, riporto i fatti : un sito frequentato e attendibile come il nostro (altrimenti qui si passa nella saccenza e l'arroganza, Conti come Simone, Marco o altri non risporteranno mai un indiscrezione venuta qui, può essere argomento di discussione, ma loro le notizie le prendono dall'ambiente), le gruppetto, riporta l'ipotesi di un arrivo ai Prati di tivo, come già un link della regione Abruzzo, con assessori citati coinvolti, parla di una seconda tappa abruzzese ; qui nel thread si è aggiunto che Ciccone era a conoscenza di un tappone da fare nella regione.
Notizie di fine di questa estate
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:53
da Pino_82
E che non è andare off topic avute due località di possibili sedi, ipotizzare e cercare di sentire le soffiate che possono arrivare al riguardo.
Esce un link con la valsabbia, una salitella a ridosso del gardesano, dobbiamo mettere la testa sotto la sabbia e non domandarci che tipo di tappa sarà?
Della ricorrenza del vittoriale interessa fino ad un certo punto, delle iniziative di cainero lo stesso, che si salga dove si può, permetti interessa i favoriti della corsa, che tranne eccezioni come di una o una paio di cronometro e qualche iniziativa stile eroica, si fa in salita.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:55
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 14:21
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 13:15
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 12:00
Mi rifiuto di perdere altro tempo a spiegare come funziona DA ANNI questo thread, sempre con ottimi risultati.
La vita e' gia' dura di suo, complicarla equivale a puro masochismo.
Pater, la risposta la hai nel link stesso che parlava del montespluga : viene da dire Madesimo, il Passo dello Spluga al massimo, esce fuori l'Alpe Motta.
Mi limito a correggere nel merito. L'articolo che dette la notizia quasi definitiva parlava di Madesimo e dell'anniversario della Strada del Donegani. Tutti pensammo ad un arrivo a Madesimo dopo San Bernardino e Spluga. Subito qualcuno ipotizzo che si potesse arrivare più in alto e infatti uscì (in tempi abbastanza brevi) la notizia dell'Alpe Motta. Quando escono fuori delle sorprese vanno a tappare dei buchi, non a correggere tappe già certe (celeberrimo ormai il caso del mezzo Nivolet nel 2019, che si infilò in uno spazio che semplicemente era vuoto).
Poniamoci delle tesi solo in base alle ipotesi che abbiamo, come ci ha insegnato Galileo Galilei per le scienze naturali e i filosofi greci per i teoremi. Nessuno vieta agli altri di fantasticare: basta usare i thread corretti. Altrimenti si chiama da sempre "off-topic".
Aggiungo che questo è si un forum, ma è un forum associato ad una stimata testata giornalistica, che in un paio di occasioni ha fatto fortuna proprio grazie agli spoiler del percorso operati dai forumisti. Avere un atteggiamento serio ed evitare le chiacchere da bar mi sembra un nobile intento da portare avanti, anche considerando che lo stesso Beppe Conti legge qua dentro prima di parlare a Radiocorsa.
Eh nulla mio buon Nibali....
Anche tu, come noi tutti, hai sprecato del fiato..
Facciamocene una ragione e lasciamolo fantasticare.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:02
da Pino_82
Luck ti, vi ho risposto sopra.
Non sono off topic, da diciassette anni commento sul giro, e sopra sono stato abbastanza chiaro.
Siete voi che vi sopravvalutate
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:20
da jumbo
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 17:02
Luck ti, vi ho risposto sopra.
Non sono off topic, da diciassette anni commento sul giro, e sopra sono stato abbastanza chiaro.
Siete voi che vi sopravvalutate
Pino_82, non è una questione personale o relativa alla qualità dei tuoi interventi, che al netto di una curiosa articolazione linguistica (sei madrelingua francese?) sono interessanti suggerimenti di percorsi possibili.
Questo topic aperto da presa 2 del montello ogni anno per le successive edizioni del Giro non è dedicato a evocare suggerimenti sui percorsi o possibilità logiche o desideri personali di vedere determinati percorsi nella prossima edizione, ma a raccogliere NOTIZIE sulle sedi di tappa, che a questo punto dell'anno non possono essere semplici dichiarazioni di intenti o promesse elettorali dell'amministratore locale di turno, ma informazioni confermate e documentate.
Quindi i tuoi suggerimenti ad esempio su Campo Moro o sulla salita del Garda bresciano, per quanto interessanti (anch'io ogni anno penso a Campo Moro come possibile arrivo del Giro, nonostante tutte le difficoltà logistiche), non sono pertinenti a questo topic.
Nessuno ce l'ha con te per te stesso o per quello che scrivi in sé, semplicemente non è questo il posto in cui scrivere quelle cose per come l'ha pensato chi ha creato il thread.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:27
da Pino_82
Ho riportato altrettanti link, tre o quattro, anche più di tanti altri.
Ci sono 625 discussioni nei neanche trenta che riportano qualche indiscrezione, dieci che commentano una partenza di Carpi e così via ogni link, io faccio quello che fanno gli altri.
La valsabbia è una salita, quindi domandarci come sarà accostata mi sembra ovvio, sentire quello che chi va in bici può sapere in più: io vi riporto che sono stato un mese fa a Vigo di Cadore, e il passo Rioda che non conoscevo potrebbe essere un inserimento di cainero nella tappa del Fedaia, venendo dal friuli, come probabile, se finiscono a Cividale, come se prendete la cartina vedrete essere la soluzione più logica ; il giro donne arriva al matajur, lo scorso anno e adesso si traccia fino Montemaggiore, con circuito montano intorno Cividale; a campomoro c'è stato il giro under 23 dello scorso anno, e l'Enel è lo sponsor principale.
Tra l'altro e'anche una salita piuttosto facile.
Di certo io non sceglierei quella.
Ma riporto ciò che è probabile.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:29
da Pino_82
Se poi mi dite, è meglio ridurre a una riga un intervento in un forum, andate contro lo spirito del forum stesso.
I post da una riga, cerco di minimarli, mi sembrano vuoti e deprezzevoli.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:34
da Direzione01
Sito che lo scorso anno scriveva che il Giro partiva dalle Marche quando il mondo sapeva che si partiva da Torino, poco credibili, alquanto superficiali...
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:46
da Pino_82
L'ho postato perché ci riportava a Taormina.
Sono un sito aggiornato, può sbagliare, ma è un modo per spaziare, visto che noi di aggiornamenti al riguardo non ne facciamo.
Bel Nick (guarda di lá

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 19:18
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 17:27
Ho riportato altrettanti link, tre o quattro, anche più di tanti altri.
Ci sono 625 discussioni nei neanche trenta che riportano qualche indiscrezione, dieci che commentano una partenza di Carpi e così via ogni link, io faccio quello che fanno gli altri.
La valsabbia è una salita, quindi domandarci come sarà accostata mi sembra ovvio, sentire quello che chi va in bici può sapere in più: io vi riporto che sono stato un mese fa a Vigo di Cadore, e il passo Rioda che non conoscevo potrebbe essere un inserimento di cainero nella tappa del Fedaia, venendo dal friuli, come probabile, se finiscono a Cividale, come se prendete la cartina vedrete essere la soluzione più logica ; il giro donne arriva al matajur, lo scorso anno e adesso si traccia fino Montemaggiore, con circuito montano intorno Cividale; a campomoro c'è stato il giro under 23 dello scorso anno, e l'Enel è lo sponsor principale.
Tra l'altro e'anche una salita piuttosto facile.
Di certo io non sceglierei quella.
Ma riporto ciò che è probabile.
Lasciando perdere le difficoltà logistiche di un arrivo eventuale a campo moro...
Ma definirla salita facile, questa è bella! Ma ci sei mai stato?
Io la faccio in bici una/due volte all'anno.
Mi chiedo se ti sei mai preso almeno la briga di controllarne l'altimetria prima di scrivere roba simile.
Detto questo, ben difficilmente arriveranno lassù (a meno di sorprese stile alpe di Mera), ci sono anche un paio di anguste galleria a rompere le scatole.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 19:59
da Pino_82
È lunga, ma chiariamo, le gallerie sono tredici, tutte illuminate dall'enel l'anno scorso per il giro under 23.
Ed è stato un evento : si è vista la logistica, e il resto.
Visto che sei della zona; sei salito anche a predarossa, prasomaso/ boirolo, anche la stessa trivigno da Tirano è altra roba.
Montecampione è più dura , Goletto delle Crocette da Bagolino (ma anche da Collio) anche, il Vivione anche etc.
Non è questo il punto : l'under l'hanno fatta, l'Enel ci ha investito, un ritorno se si parla di Valtellina, lo ritengo credibile chiudere un progetto che è costato ed è garantito nella logistica.
Poi oltre molto bello, come e più di Cogne, per il ghiacciaio del Bernina etc.
Il passo Bernina è più duro, la Forcola anche, e non cito Mortirolo o Padrio, ma anche il Santa Cristina da tresenda, il San Marco, più duro da entrambi il lati etc.
Questo propone la Valtellina ; molto più logico e credibile di un progetto verva che è come sistemare il tremalzo , con dieci e più km di discesa da asfaltare.
Poi capita, come al giro 2008 che scendono da trivigno a Tirano, e la mollano li, non ci salgono più, quando farla al contrario è nello spirito della corsa più dura, logistica permettendo.
Spesso, chiudono il progetto.
Vedi Sestola, bissata anche dagli under quest'anno.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 20:25
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 19:59
È lunga, ma chiariamo, le gallerie sono tredici, tutte illuminate dall'enel l'anno scorso per il giro under 23.
Ed è stato un evento : si è vista la logistica, e il resto.
Visto che sei della zona; sei salito anche a predarossa, prasomaso/ boirolo, anche la stessa trivigno da Tirano è altra roba.
Montecampione è più dura , Goletto delle Crocette da Bagolino (ma anche da Collio) anche, il Vivione anche etc.
Non è questo il punto : l'under l'hanno fatta, l'Enel ci ha investito, un ritorno se si parla di Valtellina, lo ritengo credibile chiudere un progetto che è costato ed è garantito nella logistica.
Poi oltre molto bello, come e più di Cogne, per il ghiacciaio del Bernina etc.
Il passo Bernina è più duro, la Forcola anche, e non cito Mortirolo o Padrio, ma anche il Santa Cristina da tresenda, il San Marco, più duro da entrambi il lati etc.
Questo propone la Valtellina ; molto più logico e credibile di un progetto verva che è come sistemare il tremalzo , con dieci e più km di discesa da asfaltare.
Poi capita, come al giro 2008 che scendono da trivigno a Tirano, e la mollano li, non ci salgono più, quando farla al contrario è nello spirito della corsa più dura, logistica permettendo.
Spesso, chiudono il progetto.
Vedi Sestola, bissata anche dagli under quest'anno.
Non parlo delle galleria a metà salita, prima di Campo Franscia. Parlo di quelle in vetta. Proprio prima del piazzale di arrivo (che fu opportunamente asfaltato circa due/tre anni fa, in occasione dell'arrivo della crono del giro Rosa).
Quelle sono davvero strette, difficile farci passare i mezzi dell'organizzazione, tra Giro Rosa, Under 23 e Giro d'Italia professionisti c'è una certa differenza di ingombri, diciamo che è la differenza che c'è tra il mediterraneo e l'atlantico.
Predarossa è completamente infattibile per una corsa ciclistica (oltre a essere quasi sempre chiusa per rischio frana) per gli spazi che offre in cima, come pure boirolo.
Il goletto delle crocette da Bagolino non è assolutamente più duro di Campomoro, è molto irregolare, e non è in valtellina, come pure Montecampione e il vivione, che comunque tanto più duro non è.
Gli ultimi 6/7 km di campomoro sono tosti, e li affronti già dopo più di 20 km di salita.
Poi se mi parli di Mortirolo e Santa Cristina alzo le mani, visto che sono le die salite più dure della valtellina affrontabili da una corsa come il Giro.
Il San Marco è più duro lato Bergamo, di qua da Morbegno è paragonabile a un campo moro, a tratti impegnativi invertiti (il san marco è più semplice da metà in poi).
Il trivigno non pensare che lo abbiano asfaltato apposta per il giro 2010 e poi mollato al suo destino, l'ho fatto lo scorso anno a maggio e l'asfalto non è poi cosi male, se non passano di lì è perché hanno altre idee in origine, altrimenti se vogliono passarci ci passano.
Bernina e Forcola non so cosa tu li stia nominando a fare, visto che SONO in svizzera e solo uno porta a Livigno (l'altro in engadina).
E a quanto sembra dalle ultime news a livigno difficile che ci si arrivi.
P. S. Le gallerie di campomoro sono state illuminate per l'occasione del passaggio dei Giro Rosa e Under 23, a settembre erano di nuovo come sempre, investimento minimo per la giornata di corsa in questione, e da Campo Moro il ghiacciaio del Bernina lo vedi col telescopio.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 20:26
da Pino_82
Sarebbe una buona soluzione, una tantum, come provarono con la val Martello.
Se non la fanno il prossimo anno non ci andranno più: che poi con il solo San Marco, l'unico grande valico nei paraggi, a ottanta km dall'arrivo, ce ne faremo una ragione.
Andiamo avanti

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 20:28
da Winter
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 19:59
Poi oltre molto bello, come e più di Cogne, per il ghiacciaio del Bernina etc.
Più di cogne...la vedo dura

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 20:37
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 20:26
Sarebbe una buona soluzione, una tantum, come provarono con la val Martello.
Se non la fanno il prossimo anno non ci andranno più: che poi con il solo San Marco, l'unico grande valico nei paraggi, a ottanta km dall'arrivo, ce ne faremo una ragione.
Andiamo avanti
Il punto è un altro, il solito: da dove sono usciti campo moro e il san marco?
Da nessuna parte, quindi su questo son d'accordo.
Andiamo avanti e facciamocene una ragione.
P. S.
Winter, battere il panorama di cogne è pressoché impossibile

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 21:05
da Pino_82
Ma il papa se ne va in Valsavarenche, e la Valgrisenche sarebbe anche meglio tecnicamente.
L'autostrada di Cogne, vabbè.
Luck e gli altri, hanno anticipato sei forse salite della corsa : Blockhaus, Cogne, Montemaggiore-mezzo Kolovrat e Castelmonte (colli non salite), il Fedaia; e mezza, la valsabbia; ne dovranno scoprire circa 25.
Ve ne saranno, molte, che non si sapranno fino alla presentazione
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 22:09
da Visconte85
ma in tutte queste ipotesi
ma nemmeno lo 0,00001% di vedere il Rifugio Calvanico?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 11:57
da Pino_82
07-mag 1 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 2 BUDAPEST - GYŐR
09-mag 3 SZÉKESFEHÉRVÁR - NAGYKANIZSA
10-mag 4 ??? - Taormina (con Etna?)
11-mag 5??? - Crotone
12-mag 6??? - Rutigliano di Bari
13-mag 7??? - Monte di Procida
14-mag 8 ??? Carpinone di Isernia? - Majelletta
15mag 9 Villafranca sul mare - prati di Tivo ?
16-mag riposo
17-mag 10 Pescara - Jesi
18-mag 11 Jesi(?) - Faenza
19-mag 12 Faenza(?)- Reggio Emilia
20-mag 13 Carpi(?) - savonese ?
21-mag 14 Acqui Terme - Cunese ?
22-mag 15 Santena - Cogne
23-mag riposo
24-mag 16 ??? - Valtellina
25-mag 17 ??? - Gardone Riviera ?
26-mag 18 ??? - Martellago
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Cividale del friuli )
28-mag 20 Trevigiano(?) - Marmolada(passo Fedaia, qui Pino potrebbe aver ragione su Treviso)
29-mag 21 Verona - Verona ITT
Io la vedo più cosi
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:08
da CicloSprint
C'è l'ipotesi che dopo la Sicilia andranno subito in Campania per fare la tappa di Monte di Procida ?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:10
da Pino_82
Sono quattrocento km : ci deve essere almeno una sede intermedia, qui ne ipotizzano due a sentire i link del web
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:29
da albopaxo
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 7 ottobre 2021, 11:57
07-mag 1 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 2 BUDAPEST - GYŐR
09-mag 3 SZÉKESFEHÉRVÁR - NAGYKANIZSA
10-mag 4 ??? - Taormina (con Etna?)
11-mag 5??? - Crotone
12-mag 6??? - Rutigliano di Bari
13-mag 7??? - Monte di Procida
14-mag 8 ??? Carpinone di Isernia? - Majelletta
15mag 9 Villafranca sul mare - prati di Tivo ?
16-mag riposo
17-mag 10 Pescara - Jesi
18-mag 11 Jesi(?) - Faenza
19-mag 12 Faenza(?)- Reggio Emilia
20-mag 13 Carpi(?) - savonese ?
21-mag 14 Acqui Terme - Cunese ?
22-mag 15 Santena - Cogne
23-mag riposo
24-mag 16 ??? - Valtellina
25-mag 17 ??? - Gardone Riviera ?
26-mag 18 ??? - Martellago
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Cividale del friuli )
28-mag 20 Trevigiano(?) - Marmolada(passo Fedaia, qui Pino potrebbe aver ragione su Treviso)
29-mag 21 Verona - Verona ITT
Io la vedo più cosi
nel punto evidenziato c'è a mio avviso una tappa di troppo quella di prati di tivo ... quindi o c'è qualche tappa intermedia nella prima settimana oppure bisogna shiftare tutte le tappe della seconda e si libererebbe un buco e le date indiziate sono il 19 o il 22
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:43
da Pino_82
Si potrebbe togliere, dato che le conferme estive non arrivano.
Partiamo da questa consapevolezza : è possibile che da scarponi se vi passano, ci restino anche un giorno, per onorarne la memoria.
Quindi la tappa delle majella va al sabato e la domenica pescara fa una tappa marchigiana.
L'Etna, l'unico altro arrivo in salita possibile alla prima settimana si candida più coscientemente quindi.
3 in Ungheria
Riposo
1)L'Etna al martedì, Taormina potrebbe essere la partenza
2)Crotone il mercoledì
3)Bari il giovedì
4)Monte di Procida il venerdì
5)Quindi Majelletta al sabato
6)E tappa marchigiana alla Domenica
Riposo nelle Marche
1)Tappa di Faenza
2)Tappa a Reggio Emilia
3)Candidatura in Liguria da Carpi
4)Tappa con partenza da Aqui Terme verso le montagne del Piemonte
5)Tappa a Santena (non credo un altra cronometro nell'astigiano)
6)Da Santena verso Cogne
Un'alternativa andare a Cogne il Sabato, e in Valtellina la domenica.
Vi è da aggiungere che l'alto Adige ha confermato la presenza al giro 2022 ; ergo qui , nell'ultima settimana , ci manca un tappone (non faranno il Pordoi troppo alto, e il fadaia non sarà da Canazei..)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:59
da Brakko
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 7 ottobre 2021, 12:43
...
Un'alternativa andare a Cogne il Sabato, e in Valtellina la domenica
Lo hai gia' suggerito una volta, ma direi che la distanza e' decisamente troppa. A partire da Ivrea, nemmeno dalla Valle, servono piu' di 200 km per arrivare a Morbegno! Ovviamente questo precluderebbe la possibilita' di avere una qualunque salita nella tappa.
Oltretutto, la tappa valtellinese al martedi' dell'ultima settimana non sarebbe certo una novita'.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 13:14
da Pino_82
Io farò sede di avventura nella campagna novarese, già prenotato : sono 120 km da Aosta, trasferimento in autostrada accettabile, da lì si può andare.
Ripeto, credo che sapere dove si potrebbe andare da Acqui terme e la tappa dell'alto Adige sia il buon percorso di snasare gli intenti svolti dall'organizzazione.
La Valtellina ad oggi la darei al 50%.
Certo che da Acqui si può andare diretti a Santena facendo i colli torinesi, e quindi a Cogne, perciò anche la tappa cunese è tale a non più della metà della possibilità concreta.
L'alto Adige se dice che vi sarà, vuol dire che hanno organizzato la tappa.
Vorrebbe dire fare una tappa Ligure piuttosto impegnativa, fino la zona di Campomorone, unendo un po' di pavese all'altipiano genovano è possibile, anche da Carpi (tappa lunga)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 23:01
da Direzione01
Una chicca, se ne parlava oggi al Piemonte... non è detto che Mauro sia alla direzione del Giro quando partirà il Giro...tempo di pensione... altro non si sa... almenpo in maniera ufficiale (e vi prego non sparate stupidate su come ha lavorato, su licenziamenti o cose così...
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 23:17
da Subsonico
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 7 ottobre 2021, 23:01
Una chicca, se ne parlava oggi al Piemonte... non è detto che Mauro sia alla direzione del Giro quando partirà il Giro...tempo di pensione... altro non si sa... almenpo in maniera ufficiale (e vi prego non sparate stupidate su come ha lavorato, su licenziamenti o cose così...
L'ho visto di recente a Trento, l'ho riconosciuto a stento....gli anni passano per tutti, ci sta un avvicendamento.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 23:20
da Direzione01
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 7 ottobre 2021, 23:17
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 7 ottobre 2021, 23:01
Una chicca, se ne parlava oggi al Piemonte... non è detto che Mauro sia alla direzione del Giro quando partirà il Giro...tempo di pensione... altro non si sa... almenpo in maniera ufficiale (e vi prego non sparate stupidate su come ha lavorato, su licenziamenti o cose così...
L'ho visto di recente a Trento, l'ho riconosciuto a stento....gli anni passano per tutti, ci sta un avvicendamento.
La salute è un bene prezioso... e nessuno può negare che questo uomo qui negli ultimi anni di salute al ciclismo ne ha regalata tanta
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 0:04
da CicloSprint
Vegni ha 62 anni.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 1:21
da Direzione01
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 8 ottobre 2021, 0:04
Vegni ha 62 anni.
Eh...e sta m.....??
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 8:33
da maurofacoltosi
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 7 ottobre 2021, 23:01
Una chicca, se ne parlava oggi al Piemonte... non è detto che Mauro sia alla direzione del Giro quando partirà il Giro...tempo di pensione... altro non si sa... almenpo in maniera ufficiale (e vi prego non sparate stupidate su come ha lavorato, su licenziamenti o cose così...
Sul pensionamento di Vegni se ne parlava da di più di anno e nello stesso tempo era girata la voce che Cairo volesse Cassani al suo posto. E ora Cassani è da considerarsi libero.
Per quel che riguarda il Giro del 2022, Carpi dovrebbe essere tolta dalla lista, perchè con grande probabilità non sarà sul percorso del prossimo Giro ma su quello del 2023
https://gazzettadimodena.gelocal.it/mod ... 1.40783476