Pagina 13 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:05
da Leonardo Civitella
andriusskerla ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:59
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:53
andriusskerla ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 11:17 Il campione nazionale polacco Stanislaw Aniolkowski torna (meritatamente) tra i professionisti. Abbastanza sorprendente la squadra (almeno per me), visto che si tratta della Bingoal-WB.
Mah non proprio.
Da un paio di anni i Valloni hanno deciso di aprire ai vivai orientali e credo che lo faranno sempre di più, visti i buoni risultati ottenuti con Liepins e in parte con Nommela.

Diciamo che la continental non gli riesce a garantire ancora un buon apporto di gente pronta al professionismo.

Saluti,Leonardo
SI tratta comunque del primo polacco.
Nommela comunque già correva nella BEAT, squadra neerlandese, e Liepins aveva vinto una corsa in Belgio l'anno precedente all'approdo nel team.
Aniolkowski ha corso molto poco al nord e, soprattutto, sembrava indirizzato alla Israel
Però considera che Wallonie non corre solamente al nord e soprattutto non incentra una stagione solo su quelle.
Non di rado scende in Francia, in Spagna e in Italia.(dove alla Coppi e Bartali hanno forse raggiunto due dei loro successi più autorevoli.)

La Bingoal non è l'alterego vallone della ex topsport, la quale difetta abbastanza di "cosmopolitismo ciclistico"

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:05
da Slegar
Posto anche qui.

Manca l'ufficializzazione, ma Riis in questa intervista conferma che il Team NTT chiuderà i battenti al termine della stagione:
https://www.cyclingnews.com/news/riis-i ... -be-saved/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:16
da Benny1
Pozzovivo 2021????

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 23:48
da team opc
Cavendish deve aver qualche buon santo in paradiso.
Ci sono voci che lo accostano a Lefevre.
Da tempo immemore non ottiene un risultato, nemmeno riesce piu a piazzarsi nei 10 in volata.
Eppure un contratto lo trova sempre.
Il buon Rebellin che pure avrà una decina di anni in piu è sicuramente piu performante eppure la strada la ha sbarrata da tempo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 8:20
da rob
Benny1 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:16 Pozzovivo 2021????
Pozzovivo potrebbe essere un ottimo affare per una professional che ambisca la Wilde card. Ha ancora un anno di contratto con gli Africani e l'accordo potrebbe essere molto vantaggioso... Savio sicuramente sarà interessato....

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 8:24
da pietro
team opc ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 23:48 Cavendish deve aver qualche buon santo in paradiso.
Ci sono voci che lo accostano a Lefevre.
Da tempo immemore non ottiene un risultato, nemmeno riesce piu a piazzarsi nei 10 in volata.
Eppure un contratto lo trova sempre.
Il buon Rebellin che pure avrà una decina di anni in piu è sicuramente piu performante eppure la strada la ha sbarrata da tempo
Lefevere aveva detto su Cavendish:" Il cuore dice sì, la testa no"

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 8:49
da 21marco21
Lefevre ha confermato che il rooster per la prossima stagione é completo perché ha terminato il budget a disposizione ma é stato contattato da molteplici atleti in cerca di un contratto per la prossima stagione tra cui anche Cavendish

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 10:36
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 8:24
team opc ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 23:48 Cavendish deve aver qualche buon santo in paradiso.
Ci sono voci che lo accostano a Lefevre.
Da tempo immemore non ottiene un risultato, nemmeno riesce piu a piazzarsi nei 10 in volata.
Eppure un contratto lo trova sempre.
Il buon Rebellin che pure avrà una decina di anni in piu è sicuramente piu performante eppure la strada la ha sbarrata da tempo
Lefevere aveva detto su Cavendish:" Il cuore dice sì, la testa no"
Pure la tasca dice no. Onestamente non so cosa se ne farebbe la Deceuninck di un Mark Cavendish ormai finito da 3 stagioni e che nel 2021 compirà 36 anni. Vista la condizione fisica palesata nell'ultimo biennio, Cavendish forse sarebbe di troppo anche in una professional.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 11:28
da sceriffo
Davide Martinelli aveva il contratto con Astana Team solo per il 2020. Questa stagione su strada ha corso molto poco

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:20
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:56
da Skyscrapers
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 10:36
pietro ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 8:24
team opc ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 23:48 Cavendish deve aver qualche buon santo in paradiso.
Ci sono voci che lo accostano a Lefevre.
Da tempo immemore non ottiene un risultato, nemmeno riesce piu a piazzarsi nei 10 in volata.
Eppure un contratto lo trova sempre.
Il buon Rebellin che pure avrà una decina di anni in piu è sicuramente piu performante eppure la strada la ha sbarrata da tempo
Lefevere aveva detto su Cavendish:" Il cuore dice sì, la testa no"
Pure la tasca dice no. Onestamente non so cosa se ne farebbe la Deceuninck di un Mark Cavendish ormai finito da 3 stagioni e che nel 2021 compirà 36 anni. Vista la condizione fisica palesata nell'ultimo biennio, Cavendish forse sarebbe di troppo anche in una professional.
La continental Mazowsze si era offerta di prenderlo. Sarebbe una bella mossa mediatica. Tra l'altro, a proposito di tasca, non so se ho letto bene, però Cavendish si sarebbe offerto gratis pur di continuare a correre.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11
da bartoli
Mi sa che il mercato Bardiani non è finito

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 6:57
da Benny1
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Alla faccia... ma allora qualcuno ha trovato davvero il petrolio :lol:
Scherzi a parte.. il vostro invece è iniziato o come gli ultimi anni verranno comunicati acquisti e rinnovi tutti insieme??

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 7:44
da Mario Rossi
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Modo elegante per dirci che Aru va da loro? Una frase del genere è giustificata solo dal suo acquisto...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 7:48
da edobs
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 7:44
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Modo elegante per dirci che Aru va da loro? Una frase del genere è giustificata solo dal suo acquisto...
O forse Pozzovivo?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 8:17
da pietro
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 7:44
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Modo elegante per dirci che Aru va da loro? Una frase del genere è giustificata solo dal suo acquisto...
Sarebbe un ritorno per Pozzovivo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 8:53
da marco_graz
diciamo che sia Aru che Pozzo giustificano un extra budget anche solo per la visibilita' che ti portano, per quanto sia piu' Pozzo a dare certezze che Aru

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:09
da mattia_95
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Sei in trattativa per andare in Bardiani? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:48
da rob
Tenendo conto che l'ingaggio di Pozzovivo lo dovrebbe versare Douglas Ryder (ancora un anno di contratto...) si possono negoziare accordi vantaggiosi. La soluzione sarebbe perfetta sia per la squadra sia per il corridore... Io penso (!)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:51
da Basso

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:57
da il_panta
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 7:44
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Modo elegante per dirci che Aru va da loro? Una frase del genere è giustificata solo dal suo acquisto...
:D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:57
da rob
Basso ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:51 Questa è una grossa sorpresa

http://www.cicloweb.it/2020/11/04/giova ... f-faizane/
Grandissima sorpresa...!!! Del tutto inaspettata....
A questo punto viene da chiedersi ma il prossimo anno la squadra di Citracca ci sarà...? Non è che tutto il budget è stato dirottato su una sorprendente soluzione...?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:01
da pietro
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Ah ecco...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:07
da Benny1
Basso ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:51 Questa è una grossa sorpresa

http://www.cicloweb.it/2020/11/04/giova ... f-faizane/
X il mercato nostrano grande bomba questa :clap:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:16
da ciclistapazzo
Anche se l'età conta, quest'anno si è mostrato sempre competitivo. La Bardiani si è rinforzata molto, anche se questi acquisti di big di ritorno (Visconti a parte) sono da valutare. Battaglin con il terzo posto ha dato un segnale di vita dopo un periodo di totale scomparsa, vedremo.

Certo che senza Visconti e con Wackerman in partenza il livello della Vini Zabu è quello di una continental.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:27
da Benny1
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:16 Anche se l'età conta, quest'anno si è mostrato sempre competitivo. La Bardiani si è rinforzata molto, anche se questi acquisti di big di ritorno (Visconti a parte) sono da valutare. Battaglin con il terzo posto ha dato un segnale di vita dopo un periodo di totale scomparsa, vedremo.

Certo che senza Visconti e con Wackerman in partenza il livello della Vini Zabu è quello di una continental.
Visconti Wackermann Garosio Marengo e Rota.. squadra smantellata x ora... o il già scarso budget è stato dimezzato o qualcosa deve bollire x forza in pentola.. ma è certo che fan la squadra 2021?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:34
da ciclistapazzo
Benny1 ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:27
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:16 Anche se l'età conta, quest'anno si è mostrato sempre competitivo. La Bardiani si è rinforzata molto, anche se questi acquisti di big di ritorno (Visconti a parte) sono da valutare. Battaglin con il terzo posto ha dato un segnale di vita dopo un periodo di totale scomparsa, vedremo.

Certo che senza Visconti e con Wackerman in partenza il livello della Vini Zabu è quello di una continental.
Visconti Wackermann Garosio Marengo e Rota.. squadra smantellata x ora... o il già scarso budget è stato dimezzato o qualcosa deve bollire x forza in pentola.. ma è certo che fan la squadra 2021?
Androni e Vini Zabù hanno l'organico incompleto, ma non mi aspetterei colpi clamorosi come Aru o Pozzovivo. Il primo no di sicuro, parliamo di un ciclista ancora giovane, al massimo c'è una speranza del 1% di vederlo in Androni, dato che Savio come capacità di lavorare con gli atleti è il numero 1 nel panorama nazionale, non certo in una squadra come la Vini Zabù. Pozzovivo è in una situazione peggiore, con i problemi fisici e l'età che avanza potrebbe essere anche spinto ad accettare un'offerta di una squadra che intorno può mettergli poco o nulla. Ma ci sono ancora squadra wt a cui farebbe comodo (la Wanty dovrà ben potenziare il reparto scalatori, e Hirt da solo non dà enormi garanzie).

Sono preoccupato più per l'Androni, che di fatto è stata l'unica squadra italiana interessante negli ultimi tempi. Vorrei vederla crescere, perché è l'unica che può fare un giorno un salto di qualità.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:35
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Questa di Visconti non me la sarei mai aspettata. Ma voi invece. Ci dai qualche news?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:46
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:35
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Questa di Visconti non me la sarei mai aspettata. Ma voi invece. Ci dai qualche news?
Soprattutto la separazione da Scinto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:48
da andriusskerla
Con l'arrivo di Visconti la Bardiani ha comunicato i nomi dei corridori che faranno parte della squadra 2021: Covili resta, mentre rimangono fuori Albanese, Benfatto, Filosi, Orsini, Pelucchi, Pessot, Romano e Senni.

Novità dall'estero: Lasse Norman Hansen non sarà confermato dalla Alpecin perché la squadra non riesce a conciliare l'attività su strada con quella su pista, mentre sull'Equipe dovrebbe esserci un articolo in cui Yoann Offredo annuncia il ritiro per problemi fisici.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:52
da mattia_95
mattia_95 ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 11:05 La Bardiani con Zanoncello ha chiuso la propria campagna acquisti ma oggi ha in rosa ben 11 corridori senza un contratto per il 2021: Albanese, Benfatto, Covili, Filosi, Orsini, Pelucchi, Pessot, Romano, Savini, Senni e Tonelli.

Per me un paio, al massimo tre, rinnoveranno con la Bardiani ma non penso di più perché hanno già in rosa 18 corridori per il 2021.

Per gli altri non sarà facilissimo trovare una squadra perché, a parte qualcuno, gli altri non sono stati autori di una buona stagione.
Quindi rimangono: Covili, Savini e Tonelli.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:54
da ciclistapazzo
andriusskerla ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:48 Con l'arrivo di Visconti la Bardiani ha comunicato i nomi dei corridori che faranno parte della squadra 2021: Covili resta, mentre rimangono fuori Albanese, Benfatto, Filosi, Orsini, Pelucchi, Pessot, Romano e Senni.

Novità dall'estero: Lasse Norman Hansen non sarà confermato dalla Alpecin perché la squadra non riesce a conciliare l'attività su strada con quella su pista, mentre sull'Equipe dovrebbe esserci un articolo in cui Yoann Offredo annuncia il ritiro per problemi fisici.
alcuni degli esclusi della Bardiani magari andranno alla Vini Zabù o all'Androni... Albanese, Benfatto, Pelucchi, Filosi e Senni non alzano certo il loro livello ma per completare l'organico ci stanno (Pelucchi e Benfatto qualche vittoria/piazzamento lo possono portare a casa).

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:55
da rob
Per adesso l'unica squadra esistente in Italia è Bardiani. Il gruppo Savio ogni anno a metà novembre suole fare il primo raduno .in Romagna: ci siamo quasi. Vero che in epoca covid tutto è stravolto ma qualche notizia dovranno pur darla. La speranza che non si ridimensionino, se si vuole sopravvivere necessario crescere di livello. La Zabù sembrava crescere sia in buget sia in "visione" ma hanno lasciato andare proprio tutti.... Grande punto interrogativo...

Ps: se a Bardiani fossero rimasti un po' di fondi io li spenderei per un buon grafico. Va bene il pupo di famiglia ma la maglia deve essere decente, dai...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:59
da bartoli
Anticipazioni sul futuro non ve le do perché non le ho neanche io. Tutto qua

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 11:43
da Stylus
Quello di Visconti è uno degli acquisti più sorprendenti di questo mercato.

Ma che è successo in Bardiani? Hanno trovato la pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 11:45
da Benny1
Stylus ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 11:43 Quello di Visconti è uno degli acquisti più sorprendenti di questo mercato.

Ma che è successo in Bardiani? Hanno trovato la pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno?
Si narra che in Bardiani ora le valvole vengano smaltate nell'oro....

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 11:47
da sceriffo
rob ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:55
Ps: se a Bardiani fossero rimasti un po' di fondi io li spenderei per un buon grafico. Va bene il pupo di famiglia ma la maglia deve essere decente, dai...
Sarebbe?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 11:49
da Benny1
vedremo alla fine i roster definitivi...ma ad oggi la Bardiani fa le scarpe pure a Basso/Contador.... ma le licenze uci quando vengono rilasciate? Giusto x capire le intenzioni di Savio/Citracca.. io li vedo tremendamente in difficoltà

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 12:01
da rob
sceriffo ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 11:47
rob ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:55
Ps: se a Bardiani fossero rimasti un po' di fondi io li spenderei per un buon grafico. Va bene il pupo di famiglia ma la maglia deve essere decente, dai...
Sarebbe?
È una battuta. Se non ricordo male c'è il figlio di Roberto che fa il grafico e che ha contribuito al disegno della maglia dello scorso anno... Un mio vago ricordo, adesso non trovo riscontri. Comunque solo una battuta, mi scuso con gli interessati...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 12:21
da Luca90
I 40 anni di attività li vogliono festeggiare bene insomma...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 13:15
da andriusskerla
La Burgos BH dovrebbe far passare il classe 2000 Mario Aparicio. Non lo conosco e, a quanto vedo, non ha nessun risultati in corse UCI.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 13:17
da Mario Rossi
il_panta ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:57
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 7:44
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Modo elegante per dirci che Aru va da loro? Una frase del genere è giustificata solo dal suo acquisto...
:D
Potenzialmente per una professional miglior acquisto non poteva essere fatto. Anche a 45 anni riuscirebbe a portare risultati. Più invecchia migliora, e quando si abbassa il livello emerge la sua classe. Perdonatemi la battuta ma per loro meglio Visconti di Aru.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 13:47
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:35
bartoli ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 3:11 Mi sa che il mercato Bardiani non è finito
Questa di Visconti non me la sarei mai aspettata. Ma voi invece. Ci dai qualche news?
Soprattutto la separazione da Scinto
Certo, è proprio quello che non mi sarei mai aspettato. Scinto in questi anni ha visto partire diversi corridori di buon livello, però Visconti ormai era il punto di riferimento, il grande corridore d'esperienza che era tornato da Scinto e Citracca dopo gli anni in Movistar e Bahrain per fare anche da chioccia ai tanti giovani. Che potesse andare via, in un'altra Professional, alla soglia dei 38 anni (che farà a gennaio), non me lo sarei mai aspettato.

Soprattutto, inizio a temere che nel 2021 la squadra di Scinto possa chiudere i battenti e la cosa mi spiacerebbe tantissimo. L'alternativa è che abbiano deciso di investire buona parte del budget su qualche nome ancora più altisonante (Aru o Pozzovivo).

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 13:48
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 11:49 vedremo alla fine i roster definitivi...ma ad oggi la Bardiani fa le scarpe pure a Basso/Contador.... ma le licenze uci quando vengono rilasciate? Giusto x capire le intenzioni di Savio/Citracca.. io li vedo tremendamente in difficoltà
La Eolo per il momento non ha comunicato neanche un nome, quindi certo che la Bardiani gli fa le scarpe. Nel 2021 sarà nettamente la migliore Professional italiana.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 13:54
da team opc
Visconti alla Bardiani non me lo sarei mai aspettato.
Soprattutto per il rapporto che ha con Scinto.
Mi fa pensare male per il futuro.
E pensare che recentemente avevano pure uno sponsor nuovo, Brado

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 14:05
da Benny1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 13:47
sceriffo ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 10:35

Questa di Visconti non me la sarei mai aspettata. Ma voi invece. Ci dai qualche news?
Soprattutto la separazione da Scinto
Certo, è proprio quello che non mi sarei mai aspettato. Scinto in questi anni ha visto partire diversi corridori di buon livello, però Visconti ormai era il punto di riferimento, il grande corridore d'esperienza che era tornato da Scinto e Citracca dopo gli anni in Movistar e Bahrain per fare anche da chioccia ai tanti giovani. Che potesse andare via, in un'altra Professional, alla soglia dei 38 anni (che farà a gennaio), non me lo sarei mai aspettato.

Soprattutto, inizio a temere che nel 2021 la squadra di Scinto possa chiudere i battenti e la cosa mi spiacerebbe tantissimo. L'alternativa è che abbiano deciso di investire buona parte del budget su qualche nome ancora più altisonante (Aru o Pozzovivo).
Più che sparire potrebbe essere probabile una stagione nello stile Bardiani ultima annata.. in attesa di tempi migliori.. credo che confermando più o meno gli altri componenti della squadra arrivino a 15/16 e con quel che resta o qualche neo pro si arriva a 20 in attesa di tempi migliori... il main sponsor è Sciotti il secondo sponsor è stato annunciato 1 mese fa mi sembra strano che di punto in bianco si chiuda la squadra..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 17:29
da Oudenaarde
Non è che Visconti si porta via anche lo sponsor siciliano?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 18:32
da sceriffo
Oudenaarde ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 17:29 Non è che Visconti si porta via anche lo sponsor siciliano?
Di proprietà di Sciotti, Vini Farnese

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 18:42
da matter
:bll:
sceriffo ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 18:32
Oudenaarde ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 17:29 Non è che Visconti si porta via anche lo sponsor siciliano?
Di proprietà di Sciotti, Vini Farnese
Ah non lo sapevo quindi Sciotti con 2 marchi é sia nel WT che tra le Professional.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 18:47
da Winter
https://www.eltiempo.com/deportes/cicli ... smo-546968

Education First pare sia vicina ad un accordo con il ministero dello sport colombiano
per la creazione di una squadra continental o under 23 ,vivaio dell'ef first

la cifra 1,8 ml di euro

mi sembra molto elevata per una squadra continental (con.. una marca di bici e un piccolo co sponsor.. facevi una professional)
Peccato.. sto possibile accordo non l'abbiano fatto con Savio