Pagina 121 di 121

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 17:44
da drake
Sì anche per quelle invernali c'erano da fare solo quattro cosette a costo quasi zero (cit) e ora sono già costate sei miliardi per opere che nemmeno verranno completate (sicuramente non per febbraio, probabilmente per mai)
E infatti...

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 18:25
da lemond
drake ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 17:44 Sì anche per quelle invernali c'erano da fare solo quattro cosette a costo quasi zero (cit) e ora sono già costate sei miliardi per opere che nemmeno verranno completate (sicuramente non per febbraio, probabilmente per mai)
E infatti...
By Gimbatbu

Beh, l' indotto generato dai GO estivi a Roma e quelli invernali a Cervinia avrebbe dimensione parecchio diversa. Poi se pensiamo che non possiamo fare nulla perché tutto riuscirebbe sbagliato allora amen.

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 18:44
da drake
lemond ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 18:25
drake ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 17:44 Sì anche per quelle invernali c'erano da fare solo quattro cosette a costo quasi zero (cit) e ora sono già costate sei miliardi per opere che nemmeno verranno completate (sicuramente non per febbraio, probabilmente per mai)
E infatti...
By Gimbatbu

Beh, l' indotto generato dai GO estivi a Roma e quelli invernali a Cervinia avrebbe dimensione parecchio diversa. Poi se pensiamo che non possiamo fare nulla perché tutto riuscirebbe sbagliato allora amen.
Non è che lo penso. È che è...
Roma è la città dove sono riusciti a non completare la piscina per i mondiali di nuoto. E poi a farla delle dimensioni sbagliate (!!). Per dire

A Milano dovevano rifare il palaSharp, hanno mollato subito, la funivia di Cortina non l'hanno manco iniziata, non sparo sulla croce rossa parlando della celeberrima pista dello slittino e di tutte le infrastrutture che non saranno fatte

Le olimpiadi sono bagni di sangue dove sono organizzate da gente seria, in Italia le faremmo pagare alle prossime venti generazioni

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 19:26
da lemond
drake ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 18:44
lemond ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 18:25
drake ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 17:44 Sì anche per quelle invernali c'erano da fare solo quattro cosette a costo quasi zero (cit) e ora sono già costate sei miliardi per opere che nemmeno verranno completate (sicuramente non per febbraio, probabilmente per mai)
E infatti...
By Gimbatbu

Beh, l' indotto generato dai GO estivi a Roma e quelli invernali a Cervinia avrebbe dimensione parecchio diversa. Poi se pensiamo che non possiamo fare nulla perché tutto riuscirebbe sbagliato allora amen.
Non è che lo penso. È che è...
Roma è la città dove sono riusciti a non completare la piscina per i mondiali di nuoto. E poi a farla delle dimensioni sbagliate (!!). Per dire

A Milano dovevano rifare il palaSharp, hanno mollato subito, la funivia di Cortina non l'hanno manco iniziata, non sparo sulla croce rossa parlando della celeberrima pista dello slittino e di tutte le infrastrutture che non saranno fatte

Le olimpiadi sono bagni di sangue dove sono organizzate da gente seria, in Italia le faremmo pagare alle prossime venti generazioni
By Gimbatbu

Ok, allora per aver sbagliato la piscina, che poi era quella di Ostia dove non si dovevano disputare le gare dei mondiali non facciamo più nulla.
Mentre a detta della stragrande maggioranza degli atleti proprio riguardo il nuoto lol' impianto del Foro Italico è considerato il migliore in assoluto. Roma ripeto, organizza eventi di tutti i tipi, gestisce manifestazioni e cortei di migliaia di persone con cadenza più o meno settimanale e resta in piedi tranquillamente. Per me era in grado di organizzare i giochi né più né meno come Londra o Parigi.

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 23:22
da drake
E vabbè, così è se vi pare dicono i saggi
Tanto grazie a dio non avremo il problema per almeno un'altra decina di anni, inutile parlare di qualcosa che non esiste