Pagina 123 di 127

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:03
da herbie
Liars75 ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:08 Questi si basano sull’ignoranza e dabbenaggine media degli sportivi. E ci azzeccano visto i commenti.
non ho ancora capito quale sia la fonte del consumo energetico di cui sopra. Che sono due cifre alquanto ridotte rispetto a quello che dovrebbe essere reale....

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 8:32
da Liars75
Il belga consuma meno vista la taglia fisica. Il dato dello sloveno è davvero troppo basso. Da qui i dubbi visto anche la pedalata che visivamente è troppo leggerà per le velocità espresse.
Guarda come pedalava al Tour e come alla crono mondiale. Cazz ma osservate o siete imbambolati dai commenti di Magrini?
Che poi gli dicano che non può vincer tutto e allora torna terrestre in certi appuntamenti o li diserta é li da vedere.
Specialized son seri RedBull pure, ma non sono scemi. Il prossimo anno game over per lo Sloveno.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:13
da criab
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:03
Liars75 ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:08 Questi si basano sull’ignoranza e dabbenaggine media degli sportivi. E ci azzeccano visto i commenti.
non ho ancora capito quale sia la fonte del consumo energetico di cui sopra. Che sono due cifre alquanto ridotte rispetto a quello che dovrebbe essere reale....
Ben Healy che pubblica i dati ha consumato 5.028 kj, Sivakov, più pesante, 6.512 kj.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:47
da herbie
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 9:13
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:03
Liars75 ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:08 Questi si basano sull’ignoranza e dabbenaggine media degli sportivi. E ci azzeccano visto i commenti.
non ho ancora capito quale sia la fonte del consumo energetico di cui sopra. Che sono due cifre alquanto ridotte rispetto a quello che dovrebbe essere reale....
Ben Healy che pubblica i dati ha consumato 5.028 kj, Sivakov, più pesante, 6.512 kj.
i dati del Garmin col consumo STIMATO ce li ho anch'io e sono del tutto SPANNOMETRICI.
Spannometrici perchè dipendono molto dalla ftp che hai impostato, quindi da quello che lui riconosce come frequenza di soglia. Personalmente non ho mai impostato alcuna ftp, ma non credo che sia la priorità di un corridore di livello internazionale farsi dire dal Garmin il consumo energetico preciso, impostando una ftp precisa...

Poi Pogacar non pubblica mai i dati, quindi da dove viene quella cifra?
Evenepoel non so se pubblichi i suoi dati ma visto il carattere ne dubito....

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23
da criab
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 9:47
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 9:13
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:03

non ho ancora capito quale sia la fonte del consumo energetico di cui sopra. Che sono due cifre alquanto ridotte rispetto a quello che dovrebbe essere reale....
Ben Healy che pubblica i dati ha consumato 5.028 kj, Sivakov, più pesante, 6.512 kj.
i dati del Garmin col consumo STIMATO ce li ho anch'io e sono del tutto SPANNOMETRICI.
Spannometrici perchè dipendono molto dalla ftp che hai impostato, quindi da quello che lui riconosce come frequenza di soglia. Personalmente non ho mai impostato alcuna ftp, ma non credo che sia la priorità di un corridore di livello internazionale farsi dire dal Garmin il consumo energetico preciso, impostando una ftp precisa...

Poi Pogacar non pubblica mai i dati, quindi da dove viene quella cifra?
Evenepoel non so se pubblichi i suoi dati ma visto il carattere ne dubito....
Ma ti rileggi quando scrivi ?
1) i dati non sono spannometrici, vengono dal loro misuratore di potenza.
2) I kj consumati sono indipendenti dalla FTP che hai impostato. E' l'energia che hai speso per muovere la bici.
3) Gli allenamenti moderni si basano anche sul consumo dei kj, per esempio in protocolli che prevedono di effettuare certi sforzi dopo tot kj consumati.
I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 19:45
da herbie
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 9:47
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 9:13
Ben Healy che pubblica i dati ha consumato 5.028 kj, Sivakov, più pesante, 6.512 kj.
i dati del Garmin col consumo STIMATO ce li ho anch'io e sono del tutto SPANNOMETRICI.
Spannometrici perchè dipendono molto dalla ftp che hai impostato, quindi da quello che lui riconosce come frequenza di soglia. Personalmente non ho mai impostato alcuna ftp, ma non credo che sia la priorità di un corridore di livello internazionale farsi dire dal Garmin il consumo energetico preciso, impostando una ftp precisa...

Poi Pogacar non pubblica mai i dati, quindi da dove viene quella cifra?
Evenepoel non so se pubblichi i suoi dati ma visto il carattere ne dubito....
Ma ti rileggi quando scrivi ?
1) i dati non sono spannometrici, vengono dal loro misuratore di potenza.
2) I kj consumati sono indipendenti dalla FTP che hai impostato. E' l'energia che hai speso per muovere la bici.
3) Gli allenamenti moderni si basano anche sul consumo dei kj, per esempio in protocolli che prevedono di effettuare certi sforzi dopo tot kj consumati.
I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Sì. Mi spieghi come faceva l'utente A CUI STAVO RISPONDENDO, a confrontare il consumo energetico tra Evenepoel e POgacar, e infatti non nominava i dati del misuratore di potenza di Evenepoel, del quale io per altro non ho mai visto pubblicati i dati?

Il consumo energetico REALE del corpo, quello di cui si stava parlando, a casa mia dipende anche da svariati fattori fisici, che variano di giornata in giornata da corridore a corridore, e non è deducibile direttamente dal wattaggio totale prodotto.
Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i.

Stavo parlando per altro del consumo STIMATO dal Garmin.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
da Atlantic
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23 I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 20:43
da sceriffo
Liars75 ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 8:32 Il belga consuma meno vista la taglia fisica. Il dato dello sloveno è davvero troppo basso. Da qui i dubbi visto anche la pedalata che visivamente è troppo leggerà per le velocità espresse.
Guarda come pedalava al Tour e come alla crono mondiale. Cazz ma osservate o siete imbambolati dai commenti di Magrini?
Che poi gli dicano che non può vincer tutto e allora torna terrestre in certi appuntamenti o li diserta é li da vedere.
Specialized son seri RedBull pure, ma non sono scemi. Il prossimo anno game over per lo Sloveno.
Cioè?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 22:15
da herbie
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23 I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
dove ha pubblicato i dati Pogacar? Sono curioso di leggerli per stimare questo consumo calorico....

I pesi dove li trovi? Tutto quello che si legge sul peso degli atleti in internet normalmente è fuffa eh.
Li sai se li conosci di persona, ammesso che te lo dicano quello che pesano realmente prima di una corsa, e credo sia molto raro...per altro il peso varia sensibilmente anche di giorno in giorno e con la miglior condizione...
Healy SEMBRA, dico sembra, alto dieci cm. meno di Pogacar...è grasso?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 22:28
da Fiammingo
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:15
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23 I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
dove ha pubblicato i dati Pogacar? Sono curioso di leggerli per stimare questo consumo calorico....

I pesi dove li trovi? Tutto quello che si legge sul peso degli atleti in internet normalmente è fuffa eh.
Li sai se li conosci di persona, ammesso che te lo dicano quello che pesano realmente prima di una corsa, e credo sia molto raro...per altro il peso varia sensibilmente anche di giorno in giorno e con la miglior condizione...
Healy SEMBRA, dico sembra, alto dieci cm. meno di Pogacar...è grasso?
healy è alto circa come pogacar, forse un paio di cm in piu per pogacar. Ma potrei essere stato tradito da postura un pò ingobbita dell'irlandese. Fonte: miei occhi al tour di quest'anno. E no, non li ho visti in bici affiancati, proprio in piedi uno di fianco all'altro :D

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 1:19
da criab
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:45
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 9:47

i dati del Garmin col consumo STIMATO ce li ho anch'io e sono del tutto SPANNOMETRICI.
Spannometrici perchè dipendono molto dalla ftp che hai impostato, quindi da quello che lui riconosce come frequenza di soglia. Personalmente non ho mai impostato alcuna ftp, ma non credo che sia la priorità di un corridore di livello internazionale farsi dire dal Garmin il consumo energetico preciso, impostando una ftp precisa...

Poi Pogacar non pubblica mai i dati, quindi da dove viene quella cifra?
Evenepoel non so se pubblichi i suoi dati ma visto il carattere ne dubito....
Ma ti rileggi quando scrivi ?
1) i dati non sono spannometrici, vengono dal loro misuratore di potenza.
2) I kj consumati sono indipendenti dalla FTP che hai impostato. E' l'energia che hai speso per muovere la bici.
3) Gli allenamenti moderni si basano anche sul consumo dei kj, per esempio in protocolli che prevedono di effettuare certi sforzi dopo tot kj consumati.
I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Sì. Mi spieghi come faceva l'utente A CUI STAVO RISPONDENDO, a confrontare il consumo energetico tra Evenepoel e POgacar, e infatti non nominava i dati del misuratore di potenza di Evenepoel, del quale io per altro non ho mai visto pubblicati i dati?

Il consumo energetico REALE del corpo, quello di cui si stava parlando, a casa mia dipende anche da svariati fattori fisici, che variano di giornata in giornata da corridore a corridore, e non è deducibile direttamente dal wattaggio totale prodotto.
Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i.

Stavo parlando per altro del consumo STIMATO dal Garmin.
Vabbé, ci rinuncio .... tu non ci capisci veramente un cazzo, fai dei mischioni assurdi per salvarti e poi vuoi anche pontificare .... colpa mia che sto qui a discutere con un pagliaccio come te. Ah si .... se quello dei "no carbo" .... Se non ci capisci un cazzo non scrivere. E to lo assicuro, tu non ci hai ancora capito un cazzo. E mai lo capirai.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 1:21
da criab
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23 I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
Pogacar NON PUBBLICA i dati. Ma perché se non sapete un cazzo continuate a scrivere ?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 6:35
da Atlantic
criab ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 1:21
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23 I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
Pogacar NON PUBBLICA i dati. Ma perché se non sapete un cazzo continuate a scrivere ?
Non pubblica i dati di potenza.. il resto si
https://www.bicidastrada.it/i-numeri-de ... acar-2025/

Ogni tanto oscura qualcosa..ma il pavone lo fa sempre
Prima di dire agli altri che non sanno nulla .. controllerei

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 6:40
da Atlantic
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:15
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23 I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
dove ha pubblicato i dati Pogacar? Sono curioso di leggerli per stimare questo consumo calorico....

I pesi dove li trovi? Tutto quello che si legge sul peso degli atleti in internet normalmente è fuffa eh.
Li sai se li conosci di persona, ammesso che te lo dicano quello che pesano realmente prima di una corsa, e credo sia molto raro...per altro il peso varia sensibilmente anche di giorno in giorno e con la miglior condizione...
Healy SEMBRA, dico sembra, alto dieci cm. meno di Pogacar...è grasso?
Pesi tutto stimato da loro dichiarazioni
Remco è sui 61
Pogacar tra i 64 e i 65
Healy è alto 175 (quello è ufficiale)

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 18:18
da herbie
Atlantic ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 6:40
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:15
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
dove ha pubblicato i dati Pogacar? Sono curioso di leggerli per stimare questo consumo calorico....

I pesi dove li trovi? Tutto quello che si legge sul peso degli atleti in internet normalmente è fuffa eh.
Li sai se li conosci di persona, ammesso che te lo dicano quello che pesano realmente prima di una corsa, e credo sia molto raro...per altro il peso varia sensibilmente anche di giorno in giorno e con la miglior condizione...
Healy SEMBRA, dico sembra, alto dieci cm. meno di Pogacar...è grasso?
Pesi tutto stimato da loro dichiarazioni
Remco è sui 61
Pogacar tra i 64 e i 65
Healy è alto 175 (quello è ufficiale)
si ma se devo credere alle dichiarazione dei ciclisti su quanto pesano credo anche che domani vinco al superenalotto...infatti i pesi non sono molto verosimili.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 18:40
da herbie
criab ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 1:19
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:45
criab ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:23
Ma ti rileggi quando scrivi ?
1) i dati non sono spannometrici, vengono dal loro misuratore di potenza.
2) I kj consumati sono indipendenti dalla FTP che hai impostato. E' l'energia che hai speso per muovere la bici.
3) Gli allenamenti moderni si basano anche sul consumo dei kj, per esempio in protocolli che prevedono di effettuare certi sforzi dopo tot kj consumati.
I dati di Pogacar non li so, infatti ti ho dato 2 estremi che ho trovato, uno del terzo classificato che come taglia può essere assimilato a Remco. Pogacar starà lì in mezzo.
Sì. Mi spieghi come faceva l'utente A CUI STAVO RISPONDENDO, a confrontare il consumo energetico tra Evenepoel e POgacar, e infatti non nominava i dati del misuratore di potenza di Evenepoel, del quale io per altro non ho mai visto pubblicati i dati?

Il consumo energetico REALE del corpo, quello di cui si stava parlando, a casa mia dipende anche da svariati fattori fisici, che variano di giornata in giornata da corridore a corridore, e non è deducibile direttamente dal wattaggio totale prodotto.
Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i.

Stavo parlando per altro del consumo STIMATO dal Garmin.
Vabbé, ci rinuncio .... tu non ci capisci veramente un cazzo, fai dei mischioni assurdi per salvarti e poi vuoi anche pontificare .... colpa mia che sto qui a discutere con un pagliaccio come te. Ah si .... se quello dei "no carbo" .... Se non ci capisci un cazzo non scrivere. E to lo assicuro, tu non ci hai ancora capito un cazzo. E mai lo capirai.
e infatti, come volevasi dimostrare, le calorie sono quelle calcolate sul file Strava, che STIMA il consumo calorico TEORICO, semplicemente in base ai watt prodotti durante lo sforzo.
Infatti nella formula standard utilizzata immagino da Strava c'è una costante che corrisponde ad una EFFICIENZA MEDIA dell'atleta, che tuttavia può variare molto quando l'atleta in questione è un fuoriclasse, o comunque una persona con particolari caratteristiche fisiche, o ina giornata dove non sta bene per qualche motivo, situazione che variano da persona a persona e di giorno in giorno.
Quello reale è influenzato da una quantità di altri valori, sì, ivi compresa la durata dello sforzo, la situazione fisica contingente della giornata, e sì, anche parzialmente quanto sei distante dal tuo massimo.
Puoi fare tutte le equazioni che vuoi, produzione di watt - energia necessaria. Tuttavia se agli stessi 250 watt, pesando uguale, saliamo in due insieme per un'ora e io al quel wattaggio sto al 75% per un'ora e tu al 100% per un'ora, immagino che lei, signor preparatore atletico si farà il suo calcolino del farmacista watt-calorie e ci farà reintegrare mangiando esattamente lo stesso.
Poi, un'altra cosa, io non la insulto: se ha questa impellenza di insultare per motivi a me ignoti lo faccia con sua sorella, prego.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 19:51
da Atlantic
herbie ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 18:18 si ma se devo credere alle dichiarazione dei ciclisti su quanto pesano credo anche che domani vinco al superenalotto...infatti i pesi non sono molto verosimili.
Allora digli tu cm e altezze
Remco
Pogacar
Healy
Sivakov

Vai.. vediamo un po

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 20:11
da herbie
Atlantic ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 19:51
herbie ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 18:18 si ma se devo credere alle dichiarazione dei ciclisti su quanto pesano credo anche che domani vinco al superenalotto...infatti i pesi non sono molto verosimili.
Allora digli tu cm e altezze
Remco
Pogacar
Healy
Sivakov

Vai.. vediamo un po
sull'altezza niente da obiettare. Ho solo scritto che Haely mi SEMBRAVA (scritto in maiuscolo anche ieri) più basso.
E' al peso dichiarato che non credo.
Per altro il peso varia sensibilmente da una settimana all'altra, ma anche da un giorno all'altro. Non è mai un dato certo su cui fare calcoli, dall'esterno.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 20:17
da Atlantic
Ma io parlavo del peso
Vai con i numeri non fare il timidone


Concordo invece sui calcoli
Tipo watt/,kg... dicono poco o niente , se non si hanno o dati corretti

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 1:48
da herbie
Atlantic ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 19:51
herbie ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 18:18 si ma se devo credere alle dichiarazione dei ciclisti su quanto pesano credo anche che domani vinco al superenalotto...infatti i pesi non sono molto verosimili.
Allora digli tu cm e altezze
Remco
Pogacar
Healy
Sivakov

Vai.. vediamo un po
il peso si da in chili non in cm eh...
Il peso è estremamente variabile (non hai mai provato a pesarti tutte le mattine?) proprio in conseguenza di quello che dicevo o sei tu stesso che vedi il tuo oppure non ci puoi contare perchè non è stimabile in maniera affidabile.
A occhio per me tra Remco, Pogacar e Healy c'è pochissima differenza, forse un chilo o due di più Pogacar, avrei detto di meno Haely, ma se effettivamente è alto 1, 75 dovrebbe essere lì. Sivakov è il più pesante, forse di due o tre chili.
Però, proprio perchè è un dato estremamente variabile, che rilevanza hanno queste stime?

PS: in realtà secondo me Healy pesa meno di tutti comunque.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 12:24
da criab
herbie ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 18:40
e infatti, come volevasi dimostrare, le calorie sono quelle calcolate sul file Strava, che STIMA il consumo calorico TEORICO, semplicemente in base ai watt prodotti durante lo sforzo.
Infatti nella formula standard utilizzata immagino da Strava c'è una costante che corrisponde ad una EFFICIENZA MEDIA dell'atleta, che tuttavia può variare molto quando l'atleta in questione è un fuoriclasse, o comunque una persona con particolari caratteristiche fisiche, o ina giornata dove non sta bene per qualche motivo, situazione che variano da persona a persona e di giorno in giorno.
Quello reale è influenzato da una quantità di altri valori, sì, ivi compresa la durata dello sforzo, la situazione fisica contingente della giornata, e sì, anche parzialmente quanto sei distante dal tuo massimo.
Puoi fare tutte le equazioni che vuoi, produzione di watt - energia necessaria. Tuttavia se agli stessi 250 watt, pesando uguale, saliamo in due insieme per un'ora e io al quel wattaggio sto al 75% per un'ora e tu al 100% per un'ora, immagino che lei, signor preparatore atletico si farà il suo calcolino del farmacista watt-calorie e ci farà reintegrare mangiando esattamente lo stesso.
Poi, un'altra cosa, io non la insulto: se ha questa impellenza di insultare per motivi a me ignoti lo faccia con sua sorella, prego.
Allora .... i prof, immagino, non guardano le calorie, guardano i kj ... che, per convenzione, da quello che ho sempre letto/sentito, loro convertono in calorie in rapporto 1:1, avendo appunto un'alta efficienza di pedalata. Se hai gli strumenti Strava non fa nessuna stima, pesca esattamente quello che viene dal tuo computerino.
Ti faccio un piccolo esempio, sono appena rientrato da un giro, io ho il pm quindi sono dati REALI. Garmin mi da 2009 kj e 2254 calorie (rapporto 1:1,12 che è il fattore di conversione che usa di solito Gamin nelle mie uscite, in alcuni prof ho visto 1,08), Strava idem perché pesca TUTTO dal Garmin.
Secondo punto: 1 ora a 250 watt sono 900 kj ... per convenzione calcoleremo 900 calorie. Quello che cambia è il substrato energetico utilizzato, al 75% userai meno carbo rispetto all'intensità massima. Ergo le calorie da reintegrare saranno più o meno le stesse, cambierà la distribuzione dei macronutrienti.
Non sono ne preparatore ne nutrizionista, ma 2 nozioni di base riesco a comprenderle.
Mi scuso per averti darti del pagliaccio.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 12:26
da criab
Atlantic ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 6:35
criab ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 1:21
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:24
Pogacar li ha pubblicati lui..
Però healy pesa come Pogacar
Mentre sivakov un 4..5 kg in più..
Remco 3 o 4 in meno di healy
Pogacar NON PUBBLICA i dati. Ma perché se non sapete un cazzo continuate a scrivere ?
Non pubblica i dati di potenza.. il resto si
https://www.bicidastrada.it/i-numeri-de ... acar-2025/

Ogni tanto oscura qualcosa..ma il pavone lo fa sempre
Prima di dire agli altri che non sanno nulla .. controllerei
Lo so anch'io che pubblica le uscite su Strava, le gare quasi sempre, ma senza i dati potenza reali cade tutto il discorso.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 13:29
da Atlantic
Ma ha pubblicato le calorie
Da quello dovresti riuscire a fare i calcoli

Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 13:46
da criab
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
Mah ... qualcuno sostiene che sia per non "farsi studiare" dalle altre squadre. Penso anch'io possa essere questo il motivo.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 13:47
da Atlantic
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:46
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
Mah ... qualcuno sostiene che sia per non "farsi studiare" dalle altre squadre. Penso anch'io possa essere questo il motivo.
E invece la performance sul kwaremont
Tu come te la spieghi?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 14:06
da criab
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:47
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:46
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
Mah ... qualcuno sostiene che sia per non "farsi studiare" dalle altre squadre. Penso anch'io possa essere questo il motivo.
E invece la performance sul kwaremont
Tu come te la spieghi?
Cioè ? il Kom Pogacar l'ha fatto sul primo passaggio, quando ha staccato VDP ci ha impiegato 20" di più. Semplicemente ci arriva meno stanco degli altri avendo fatto corsa dura. Perché comunque stiamo parlando di un fenomeno epocale, perché è anche 10 kg in meno dei vari VDP, Van Aert, Pedersen. Se poi ci sono altri motivi inerenti a questa sezione, sinceramente a me personalmente interessa poco. :angelo: :)

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 14:34
da Fiammingo
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Ma ha pubblicato le calorie
Da quello dovresti riuscire a fare i calcoli

Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
ma le calorie sono stimate, se non pubblica dati potenza, non si puo calcolare nulla.
Le calorie e i joule sono misure di lavoro (o energia), possiamo usare una o l'altra unita di misura. Lavoro = potenza per tempo.
Come dice Criab, se io e pogacar facciamo la stessa salita nello stesso tempo, con stesso peso totale, stesso cx, attriti ecc...io e pogacar consumiamo, in output la stessa energia. Poi, semrpe corretto come dice criab, lui sara stato a passeggio, quindi avra bruciato piu grassi in proporzioni, io zuccheri. L'unico punto variabile è che sicuramente i nostri organismi sono diversi, il suo sara piu efficiente, quindi se abbiamo consumato 1000 Cal, lui magari per produrre quell'energia ha mangato 1100 Cal, io che sono poiu inefficiente, 1300 (numeri a caso per dare idea).

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 14:38
da Atlantic
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:06
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:47
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:46
Mah ... qualcuno sostiene che sia per non "farsi studiare" dalle altre squadre. Penso anch'io possa essere questo il motivo.
E invece la performance sul kwaremont
Tu come te la spieghi?
Cioè ? il Kom Pogacar l'ha fatto sul primo passaggio, quando ha staccato VDP ci ha impiegato 20" di più. Semplicemente ci arriva meno stanco degli altri avendo fatto corsa dura. Perché comunque stiamo parlando di un fenomeno epocale, perché è anche 10 kg in meno dei vari VDP, Van Aert, Pedersen. Se poi ci sono altri motivi inerenti a questa sezione, sinceramente a me personalmente interessa poco. :angelo: :)
Si quello che l algoritmo di strava ha indicato come anormale
Sulle varie sezioni del muro di huy.. hai mica i dati?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 14:42
da Atlantic
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:34
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Ma ha pubblicato le calorie
Da quello dovresti riuscire a fare i calcoli

Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
ma le calorie sono stimate, se non pubblica dati potenza, non si puo calcolare nulla.
Le calorie e i joule sono misure di lavoro (o energia), possiamo usare una o l'altra unita di misura. Lavoro = potenza per tempo.
Come dice Criab, se io e pogacar facciamo la stessa salita nello stesso tempo, con stesso peso totale, stesso cx, attriti ecc...io e pogacar consumiamo, in output la stessa energia. Poi, semrpe corretto come dice criab, lui sara stato a passeggio, quindi avra bruciato piu grassi in proporzioni, io zuccheri. L'unico punto variabile è che sicuramente i nostri organismi sono diversi, il suo sara piu efficiente, quindi se abbiamo consumato 1000 Cal, lui magari per produrre quell'energia ha mangato 1100 Cal, io che sono poiu inefficiente, 1300 (numeri a caso per dare idea).
Era per raffrontare i dati
Io non ho trovato i 7000 di remco
Ma se il belga, che pesa di meno ed è stato più a ruota , ha consumato più del 20 per cento rispetto a pogacar che è stato in fuga per 100 km
Considerando poi che remco è più aerodinamico anche con la bici normale
C è qualcosa che non quadra
Tu che spiegazioni ti sei dato?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 14:58
da Fiammingo
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:42
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:34
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Ma ha pubblicato le calorie
Da quello dovresti riuscire a fare i calcoli

Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
ma le calorie sono stimate, se non pubblica dati potenza, non si puo calcolare nulla.
Le calorie e i joule sono misure di lavoro (o energia), possiamo usare una o l'altra unita di misura. Lavoro = potenza per tempo.
Come dice Criab, se io e pogacar facciamo la stessa salita nello stesso tempo, con stesso peso totale, stesso cx, attriti ecc...io e pogacar consumiamo, in output la stessa energia. Poi, semrpe corretto come dice criab, lui sara stato a passeggio, quindi avra bruciato piu grassi in proporzioni, io zuccheri. L'unico punto variabile è che sicuramente i nostri organismi sono diversi, il suo sara piu efficiente, quindi se abbiamo consumato 1000 Cal, lui magari per produrre quell'energia ha mangato 1100 Cal, io che sono poiu inefficiente, 1300 (numeri a caso per dare idea).
Era per raffrontare i dati
Io non ho trovato i 7000 di remco
Ma se il belga, che pesa di meno ed è stato più a ruota , ha consumato più del 20 per cento rispetto a pogacar che è stato in fuga per 100 km
Considerando poi che remco è più aerodinamico anche con la bici normale
C è qualcosa che non quadra
Tu che spiegazioni ti sei dato?
siccome quei dati 5000 e 7000 non sono attendibili, non cerco spiegazioni a partire da quelli. Io non credo nel doping meccanico. Puo essere che ci sia qualcosa non rilevato, su quello non ci metto mano sul fuoco. Ma mi guardo lo spettacolo pensando possa essere un merckx, fino a prova contraria. Se uscira qualcosa ovviamente non mi stupiro piu di tanto, ma da quello che vedo non traggo certezza di inganno. Ripeto se vai a vedere nel periodo epo con che tempi facevano alpe, siamo ancora lontani...se conti progresso mezzo, abbigliamento alimentazioni...che margina dava allora? enorme

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:04
da Atlantic
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:58 siccome quei dati 5000 e 7000 non sono attendibili, non cerco spiegazioni a partire da quelli. Io non credo nel doping meccanico. Puo essere che ci sia qualcosa non rilevato, su quello non ci metto mano sul fuoco. Ma mi guardo lo spettacolo pensando possa essere un merckx, fino a prova contraria. Se uscira qualcosa ovviamente non mi stupiro piu di tanto, ma da quello che vedo non traggo certezza di inganno. Ripeto se vai a vedere nel periodo epo con che tempi facevano alpe, siamo ancora lontani...se conti progresso mezzo, abbigliamento alimentazioni...che margina dava allora? enorme
Ma allora perché li pubblicano?
Idem i dati su strava

Non l hanno più fatta l alpe..
Cadrà pure quella

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:35
da Fiammingo
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:04
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:58 siccome quei dati 5000 e 7000 non sono attendibili, non cerco spiegazioni a partire da quelli. Io non credo nel doping meccanico. Puo essere che ci sia qualcosa non rilevato, su quello non ci metto mano sul fuoco. Ma mi guardo lo spettacolo pensando possa essere un merckx, fino a prova contraria. Se uscira qualcosa ovviamente non mi stupiro piu di tanto, ma da quello che vedo non traggo certezza di inganno. Ripeto se vai a vedere nel periodo epo con che tempi facevano alpe, siamo ancora lontani...se conti progresso mezzo, abbigliamento alimentazioni...che margina dava allora? enorme
Ma allora perché li pubblicano?
Idem i dati su strava

Non l hanno più fatta l alpe..
Cadrà pure quella
Li pubblicano perche la vanita fa si che gli piaccia vedere i kom e i kudos su strava...tutto quello che strava da come stimato è un effetto collaterale.
Hautacam non è caduto pero... se prendi il rijs di quel giorno con bici e alimentazione in corsa di oggi, gli toglie 3 minuti.
Ripeto, a me piu che la prestazione su singola salita, che sia hautacam, huy o oude kwaremont, se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:38
da criab
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:38
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:06
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:47
E invece la performance sul kwaremont
Tu come te la spieghi?
Cioè ? il Kom Pogacar l'ha fatto sul primo passaggio, quando ha staccato VDP ci ha impiegato 20" di più. Semplicemente ci arriva meno stanco degli altri avendo fatto corsa dura. Perché comunque stiamo parlando di un fenomeno epocale, perché è anche 10 kg in meno dei vari VDP, Van Aert, Pedersen. Se poi ci sono altri motivi inerenti a questa sezione, sinceramente a me personalmente interessa poco. :angelo: :)
Si quello che l algoritmo di strava ha indicato come anormale
Sulle varie sezioni del muro di huy.. hai mica i dati?
Su Huy quest'anno il segmento di Pogacar non c'è, Vauquelin ha fatto 3'30" quindi Pogacar avrà fatto 3'20". Il kom è di Woods in 3'04" nel 2020.
Sul Kwaremont Lars Vanden Heede (20enne della Soudal) in agosto ha fatto 1" meglio di Pogacar .... fatto appena uscito di casa chiaramente :champion: Probabilmente Strava quando l'ha segnalato non era ancora entrata nel mood post 2019

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:43
da Atlantic
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:38 Su Huy quest'anno il segmento di Pogacar non c'è, Vauquelin ha fatto 3'30" quindi Pogacar avrà fatto 3'20". Il kom è di Woods in 3'04" nel 2020.
No il segmento più corto
Chissà perché ha oscurato?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:47
da Atlantic
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 Li pubblicano perche la vanita fa si che gli piaccia vedere i kom e i kudos su strava...tutto quello che strava da come stimato è un effetto collaterale.
Hautacam non è caduto pero... se prendi il rijs di quel giorno con bici e alimentazione in corsa di oggi, gli toglie 3 minuti.
Ripeto, a me piu che la prestazione su singola salita, che sia hautacam, huy o oude kwaremont, se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Ma su uno sforzo così breve (meno di 40 minuti) , date troppa importanza all alimentazione
3 minuti in meno è impossibile ma manco 1

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:51
da criab
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Secondo me (partendo dall'escludere eventuali pratiche illecite), il progresso sta a monte, proprio nelle metodologie di allenamento. Vedendo alcuni prof, anche nelle uscite lunghe di gennaio, ci mettono dentro comunque lavori in soglia soprasoglia. Magari anche dopo 4 ore di allenamento. Una volta invece si faceva il famoso "fondo", stavano in giro 5/6 ore così ad minchiam in z1/z2. Da questo punto di vista l'introduzione del PM ha dato un bello switch. Poi chiaramente ci vuole chi ci studia ed evolve la preparazione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 15:55
da Fiammingo
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:47
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 Li pubblicano perche la vanita fa si che gli piaccia vedere i kom e i kudos su strava...tutto quello che strava da come stimato è un effetto collaterale.
Hautacam non è caduto pero... se prendi il rijs di quel giorno con bici e alimentazione in corsa di oggi, gli toglie 3 minuti.
Ripeto, a me piu che la prestazione su singola salita, che sia hautacam, huy o oude kwaremont, se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Ma su uno sforzo così breve (meno di 40 minuti) , date troppa importanza all alimentazione
3 minuti in meno è impossibile ma manco 1
si mai i 40 minuti li fai dopo n ore di corsa..per quello alimentazione conta..vorrei vedere valore glicemia medio all'attacco di ultima salita oggi con quello dei tempi di rijs. Poi ematocrito a 55 permetteva di sopperire ecc... Per i mezzi, io ho una fondriest top di gamma di quando correvo (quella delal roslotto per capirci) e una canyon gravel race media gamma attuale....non ho misurazioni con powermeter..ma ti dico che scorre di piu la gravel con gomme da 40...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 16:00
da Fiammingo
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:51
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Secondo me (partendo dall'escludere eventuali pratiche illecite), il progresso sta a monte, proprio nelle metodologie di allenamento. Vedendo alcuni prof, anche nelle uscite lunghe di gennaio, ci mettono dentro comunque lavori in soglia soprasoglia. Magari anche dopo 4 ore di allenamento. Una volta invece si faceva il famoso "fondo", stavano in giro 5/6 ore così ad minchiam in z1/z2. Da questo punto di vista l'introduzione del PM ha dato un bello switch. Poi chiaramente ci vuole chi ci studia ed evolve la preparazione.
Si, quello sicuro. Chissa se è anche vero che nel periodo del covid si è potuto sperimentare un goccio di piu visti i tempi lunghi di inattivita per provare e validare metodologie nuove. Brambilla diceva che i biomeccanici, se un prof non ha dolori, non si prendono responsabilita di spostarlo, anche in caso vedano che sarebbe una miglioria. Perche in caso esca qualche dolore, ti bruci il nome. Penso che questo possa valere anche per i preparatori, in quel 2020 magari hanno osato un po di piu nei cambiamenti

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 16:02
da criab
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:47
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 Li pubblicano perche la vanita fa si che gli piaccia vedere i kom e i kudos su strava...tutto quello che strava da come stimato è un effetto collaterale.
Hautacam non è caduto pero... se prendi il rijs di quel giorno con bici e alimentazione in corsa di oggi, gli toglie 3 minuti.
Ripeto, a me piu che la prestazione su singola salita, che sia hautacam, huy o oude kwaremont, se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Ma su uno sforzo così breve (meno di 40 minuti) , date troppa importanza all alimentazione
3 minuti in meno è impossibile ma manco 1
Non conta solo l'alimentazione in corsa, è tutto, quello prima, quello dopo. Anche nei giorni di allenamento che fai a casa tua.
Basta sentire l'intervista di Aru, che andavano a letto con la fame .... e questo 10 anni fa, non 50.

In caso qui ci sono spunti interessanti:
https://bici.pro/training/alimentazione ... tto-covid/

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 16:25
da herbie
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:34
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Ma ha pubblicato le calorie
Da quello dovresti riuscire a fare i calcoli

Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
ma le calorie sono stimate, se non pubblica dati potenza, non si puo calcolare nulla.
Le calorie e i joule sono misure di lavoro (o energia), possiamo usare una o l'altra unita di misura. Lavoro = potenza per tempo.
Come dice Criab, se io e pogacar facciamo la stessa salita nello stesso tempo, con stesso peso totale, stesso cx, attriti ecc...io e pogacar consumiamo, in output la stessa energia. Poi, semrpe corretto come dice criab, lui sara stato a passeggio, quindi avra bruciato piu grassi in proporzioni, io zuccheri. L'unico punto variabile è che sicuramente i nostri organismi sono diversi, il suo sara piu efficiente, quindi se abbiamo consumato 1000 Cal, lui magari per produrre quell'energia ha mangato 1100 Cal, io che sono poiu inefficiente, 1300 (numeri a caso per dare idea).
il consumo REALE calorico dipende dall'efficienza energetica dell'atleta, e infatti nella formula c'è un coefficente standard che corrispondde ad una efficienza MEDIA. Tuttavia l'efficienza enrgetica dell'atleta varia in base a svariate caratteristiche fisiche anche del momento, oltre che in base alla caratteristiche intrinseche dell'atleta. D'altra parte da che mondo è mondo un atleta si spegne come una candela dopo tot e un'altro sembra avere energia infinita, a parità di condizione, velocità, peso, ecc. ecc.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 16:38
da Fiammingo
herbie ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 16:25
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:34
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:29 Ma ha pubblicato le calorie
Da quello dovresti riuscire a fare i calcoli

Tu come ti spieghi il motivo nell oscurare la potenza?
ma le calorie sono stimate, se non pubblica dati potenza, non si puo calcolare nulla.
Le calorie e i joule sono misure di lavoro (o energia), possiamo usare una o l'altra unita di misura. Lavoro = potenza per tempo.
Come dice Criab, se io e pogacar facciamo la stessa salita nello stesso tempo, con stesso peso totale, stesso cx, attriti ecc...io e pogacar consumiamo, in output la stessa energia. Poi, semrpe corretto come dice criab, lui sara stato a passeggio, quindi avra bruciato piu grassi in proporzioni, io zuccheri. L'unico punto variabile è che sicuramente i nostri organismi sono diversi, il suo sara piu efficiente, quindi se abbiamo consumato 1000 Cal, lui magari per produrre quell'energia ha mangato 1100 Cal, io che sono poiu inefficiente, 1300 (numeri a caso per dare idea).
il consumo REALE calorico dipende dall'efficienza energetica dell'atleta, e infatti nella formula c'è un coefficente standard che corrispondde ad una efficienza MEDIA. Tuttavia l'efficienza enrgetica dell'atleta varia in base a svariate caratteristiche fisiche anche del momento, oltre che in base alla caratteristiche intrinseche dell'atleta. D'altra parte da che mondo è mondo un atleta si spegne come una candela dopo tot e un'altro sembra avere energia infinita, a parità di condizione, velocità, peso, ecc. ecc.
Non capisco se stai concordando o contraddicendo :D

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 7:18
da Atlantic
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:55
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:47
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 Li pubblicano perche la vanita fa si che gli piaccia vedere i kom e i kudos su strava...tutto quello che strava da come stimato è un effetto collaterale.
Hautacam non è caduto pero... se prendi il rijs di quel giorno con bici e alimentazione in corsa di oggi, gli toglie 3 minuti.
Ripeto, a me piu che la prestazione su singola salita, che sia hautacam, huy o oude kwaremont, se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Ma su uno sforzo così breve (meno di 40 minuti) , date troppa importanza all alimentazione
3 minuti in meno è impossibile ma manco 1
si mai i 40 minuti li fai dopo n ore di corsa..per quello alimentazione conta..vorrei vedere valore glicemia medio all'attacco di ultima salita oggi con quello dei tempi di rijs. Poi ematocrito a 55 permetteva di sopperire ecc... Per i mezzi, io ho una fondriest top di gamma di quando correvo (quella delal roslotto per capirci) e una canyon gravel race media gamma attuale....non ho misurazioni con powermeter..ma ti dico che scorre di piu la gravel con gomme da 40...
Cambia poco per i pro
D altronde lance mica ha battuto il record dell alpe con la crono
Riis cmq aveva l ematocrito a 61

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 7:20
da Atlantic
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 16:02
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:47
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:35 Li pubblicano perche la vanita fa si che gli piaccia vedere i kom e i kudos su strava...tutto quello che strava da come stimato è un effetto collaterale.
Hautacam non è caduto pero... se prendi il rijs di quel giorno con bici e alimentazione in corsa di oggi, gli toglie 3 minuti.
Ripeto, a me piu che la prestazione su singola salita, che sia hautacam, huy o oude kwaremont, se c'è qualcosa che fatico piu a compredere è la durabilita, lo stare 2h30 vento in faccia con cali minimi di prestazione. I 140 grammi di carbo/ora e l'aerodinamica attuale sicuramente conteranno, non so se sono la sola cosa
Ma su uno sforzo così breve (meno di 40 minuti) , date troppa importanza all alimentazione
3 minuti in meno è impossibile ma manco 1
Non conta solo l'alimentazione in corsa, è tutto, quello prima, quello dopo. Anche nei giorni di allenamento che fai a casa tua.
Basta sentire l'intervista di Aru, che andavano a letto con la fame .... e questo 10 anni fa, non 50.

In caso qui ci sono spunti interessanti:
https://bici.pro/training/alimentazione ... tto-covid/
Ma certamente
Però parliamo di guadagni limitati
Specie tra il 2019 e il dopo covid , quindi in 2 anni (con avvisaglie già alla vuelta)
Qui ricorda molto l entrata dell epo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 9:17
da castelli
Atlantic ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 7:20
criab ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 16:02
Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:47
Ma su uno sforzo così breve (meno di 40 minuti) , date troppa importanza all alimentazione
3 minuti in meno è impossibile ma manco 1
Non conta solo l'alimentazione in corsa, è tutto, quello prima, quello dopo. Anche nei giorni di allenamento che fai a casa tua.
Basta sentire l'intervista di Aru, che andavano a letto con la fame .... e questo 10 anni fa, non 50.

In caso qui ci sono spunti interessanti:
https://bici.pro/training/alimentazione ... tto-covid/
Ma certamente
Però parliamo di guadagni limitati
Specie tra il 2019 e il dopo covid , quindi in 2 anni (con avvisaglie già alla vuelta)
Qui ricorda molto l entrata dell epo
aru non sta in piedi la mattina ma froome vince. froome è comuqnue scarso perché non sa andare in bici.
quindi aru è magrissimo come wiggo e quindi non si allena bene e non fa risultati.
ma la sky vincente è sporca mentre aru segue un protocollo suicida che semplicemente lo sfavorisce.

vanno piano quindi se c'è doping è marginale.

ora con i petrodollari, vanno a cannone e stanno 100 km al vento da soli perché mangiano e perché le bici sono aero.
mangiare, come non averci pensato prima.
a letto con la panza piena ma formolo ti fa vedere che in altura mangia come un canarino. niente morsi di fame alla sera.

pinot prende 5 minuti sia prima che dopo. niente bici per lui.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 11:52
da herbie
Fiammingo ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:55

si mai i 40 minuti li fai dopo n ore di corsa..per quello alimentazione conta..vorrei vedere valore glicemia medio all'attacco di ultima salita oggi con quello dei tempi di rijs. Poi ematocrito a 55 permetteva di sopperire ecc... Per i mezzi, io ho una fondriest top di gamma di quando correvo (quella delal roslotto per capirci) e una canyon gravel race media gamma attuale....non ho misurazioni con powermeter..ma ti dico che scorre di piu la gravel con gomme da 40...
esattamente....sensazione di scorrevolezza imparagonabile, e poi vai a vedere in pianura hai vent'anni in più e fai il 35 senza spingere o quasi. Quando ne avevo 20 in pianura i 35 se non ero a ruota dovevo faticare a farli anche appena partito. Poi io non sono un passista. Sulla storia dei copertoncini da 30 che sono più scorrevoli di quelli del 19 o 21 che si usavano allora alzo le mani perchè anche spaccando il capello quattro non vedo risposte chiare. L'asfalto è duro e liscio oggi come allora...
La differenza su una uscita lunga tra bandire i gel dalle tasche come faccio io o prenderne uno quando ti manca un'ora, e iniziare dopo un'ora a prenderne uno ogni quaranta minuti è abissale comunque. Una volta ti dicevano di non esagerare perchè si potevano avere problemi di stomaco, oggi è stato risolto questo problema. Però ribadisco che l'assunzione di gel a profusione all'occorrenza è la stessa logica del doping. Ho bisogno di un boost di energia, ce l'ho in tasca ogni mezz'ora, e non è l'energia che ti da il fruttino o la crostatina.

Da qui a dire che dietro certe prestazioni mostruose non ci sia null'altro ne passa. Io personalmente vedendo la continuità di rendimento penso sempre a qualcosa che ha funzionato a monte: il fatto che possano reggere coperture che coprono mesi e mesi di doping ogni anno senza che il fisico ne risenta, mi sbaglierò, ma non lo trovo convincente. TUttavia una CERTA parte dei record e dei wattaggi fatti si spiega con quello di cui sopra, ovvero calorie assunte a profusione in corsa e bici che non hanno paragone con quelle di vent'anni fa, più che con le metodologie di allenamento. Magari anche col fatto che un Merckx o un Pantani ogni tanto possono ancora nascere, forse.
Perchè ogni due o tre anni ti dicono che tutto quanto si faceva prima erano stupidaggini , invece bisogna fare le SFR. Salvo che dopo altri due anni ti dicono che fare le SFR serve solo a scaldare la sella. Prima la palestra d'inverno era un must...ora? QUando ero un bambino si facevano le ripetute sugli strappi in salita, dopo pochi anni ti dissero che erano inutilmente logoranti e bisognava allenarsi con più "intelligenza". Recentemente siamo tornati alle ripetute 40-20 in salita come se fossero la soluzione ad ogni problema. Son cose che si facevano anche trent'anni fa e vennero bandite dalla moderna "tecnologia" dell'allenamento...
Io dico sempre che se fai tanta salita alleni tutto, vai forte in salita ma vai forte anche in pianura. Se fai tanta pianura vai forte in pianura ma in salita non vai avanti. Se fai due ore con tutte le tabelle del mondo, hai sempre fatto due ore e poi in corsa ne devi fare cinque o sei., devi allenarti benissimo e tornare finito nel modo giusto se vuoi avere un qualche vantaggio. Se fai sette ore in giro puoi allenarti bene o allenarti male, ma qualche vantaggio ne trai sempre.
Sono un troglodita, lo so. Tuttavia questo continuo smentire le "tecnologie" di allenamento che si susseguono negli anni mi ha fortemente dato la sensazione della "fuffa". Quando ho sentito quella delle Haribo ho avuto la sensazione definitiva della presa per i fondelli...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 11:52
da cycling_chrnicles
castelli ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:17 aru non sta in piedi la mattina ma froome vince. froome è comuqnue scarso perché non sa andare in bici.
quindi aru è magrissimo come wiggo e quindi non si allena bene e non fa risultati.
ma la sky vincente è sporca mentre aru segue un protocollo suicida che semplicemente lo sfavorisce.

vanno piano quindi se c'è doping è marginale.

ora con i petrodollari, vanno a cannone e stanno 100 km al vento da soli perché mangiano e perché le bici sono aero.
mangiare, come non averci pensato prima.
a letto con la panza piena ma formolo ti fa vedere che in altura mangia come un canarino. niente morsi di fame alla sera.

pinot prende 5 minuti sia prima che dopo. niente bici per lui.
Considerando che Aru era tiratissimo già ai tempi di Locatelli, è durato praticamente quanto Froome.

Fai 2011-2017 il sardo e 2011-2018 Froome.

Chi ha veramente pagato lo scotto di quel sistema è il povero Dumoulin, due anni da top barattati con un mucchio di problemi.

Pure l'epo a secchiate era più sano di quella roba.

Intanto Pogacar, per non saper né leggere né scrivere, ha già eguagliato il numero di anni al top di Froome. E non mi pare voglia fermarsi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 13:02
da Atlantic
castelli ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:17
ora con i petrodollari, vanno a cannone e stanno 100 km al vento da soli perché mangiano e perché le bici sono aero.
mangiare, come non averci pensato prima.
a letto con la panza piena ma formolo ti fa vedere che in altura mangia come un canarino. niente morsi di fame alla sera.

pinot prende 5 minuti sia prima che dopo. niente bici per lui.
Già..
Poi mi oscura lo strava del muro di huy (era stato un po tonto con il.kwaremont.. e strava se n era accorto.. ma non i giornalisti che seguono il ciclismo da anni ma non si pongono mai domande)
Chissà come mai..
Era interessante vedere la velocità del passaggio tra i 300 metri e i 200.. dove da seduto , a occhio , si vede che va il doppio degli altri.. su in tratto al 20 per cento

Una volta aspettavano gli ultimi 5 km con fatica mentre adesso partono a 100 all arrivo.. senza faticare
Tutto normale

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 13:25
da castelli
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 11:52
castelli ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:17 aru non sta in piedi la mattina ma froome vince. froome è comuqnue scarso perché non sa andare in bici.
quindi aru è magrissimo come wiggo e quindi non si allena bene e non fa risultati.
ma la sky vincente è sporca mentre aru segue un protocollo suicida che semplicemente lo sfavorisce.

vanno piano quindi se c'è doping è marginale.

ora con i petrodollari, vanno a cannone e stanno 100 km al vento da soli perché mangiano e perché le bici sono aero.
mangiare, come non averci pensato prima.
a letto con la panza piena ma formolo ti fa vedere che in altura mangia come un canarino. niente morsi di fame alla sera.

pinot prende 5 minuti sia prima che dopo. niente bici per lui.
Considerando che Aru era tiratissimo già ai tempi di Locatelli, è durato praticamente quanto Froome.

Fai 2011-2017 il sardo e 2011-2018 Froome.

Chi ha veramente pagato lo scotto di quel sistema è il povero Dumoulin, due anni da top barattati con un mucchio di problemi.

Pure l'epo a secchiate era più sano di quella roba.

Intanto Pogacar, per non saper né leggere né scrivere, ha già eguagliato il numero di anni al top di Froome. E non mi pare voglia fermarsi.
sì froome ha fatto il trentino 19 eppoi si è schiantato ed è finito per quello non perché aveva finito la roba.

poi paragonare in termini di rendimento la carriera di froome a quella di aru è semplicemente ridicolo.

tranquillo che pogi con i petrodollari dietro fa il culo anche ad armstrong col sorriso di basso sul bondone.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 13:32
da cycling_chrnicles
castelli ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 13:25
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 11:52
castelli ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:17 aru non sta in piedi la mattina ma froome vince. froome è comuqnue scarso perché non sa andare in bici.
quindi aru è magrissimo come wiggo e quindi non si allena bene e non fa risultati.
ma la sky vincente è sporca mentre aru segue un protocollo suicida che semplicemente lo sfavorisce.

vanno piano quindi se c'è doping è marginale.

ora con i petrodollari, vanno a cannone e stanno 100 km al vento da soli perché mangiano e perché le bici sono aero.
mangiare, come non averci pensato prima.
a letto con la panza piena ma formolo ti fa vedere che in altura mangia come un canarino. niente morsi di fame alla sera.

pinot prende 5 minuti sia prima che dopo. niente bici per lui.
Considerando che Aru era tiratissimo già ai tempi di Locatelli, è durato praticamente quanto Froome.

Fai 2011-2017 il sardo e 2011-2018 Froome.

Chi ha veramente pagato lo scotto di quel sistema è il povero Dumoulin, due anni da top barattati con un mucchio di problemi.

Pure l'epo a secchiate era più sano di quella roba.

Intanto Pogacar, per non saper né leggere né scrivere, ha già eguagliato il numero di anni al top di Froome. E non mi pare voglia fermarsi.
sì froome ha fatto il trentino 19 eppoi si è schiantato ed è finito per quello non perché aveva finito la roba.

poi paragonare in termini di rendimento la carriera di froome a quella di aru è semplicemente ridicolo.

tranquillo che pogi con i petrodollari dietro fa il culo anche ad armstrong col sorriso di basso sul bondone.
Sarebbe finito lo stesso da lì a breve Froome.

Nessuno paragona il rendimento di Aru a Froome.

Semplicemente Aru, con gli stessi dogmi, alla fine è durato 7 stagioni. Manco così poche.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 13:39
da herbie
Atlantic ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 13:02
castelli ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:17
ora con i petrodollari, vanno a cannone e stanno 100 km al vento da soli perché mangiano e perché le bici sono aero.
mangiare, come non averci pensato prima.
a letto con la panza piena ma formolo ti fa vedere che in altura mangia come un canarino. niente morsi di fame alla sera.

pinot prende 5 minuti sia prima che dopo. niente bici per lui.
Già..
Poi mi oscura lo strava del muro di huy (era stato un po tonto con il.kwaremont.. e strava se n era accorto.. ma non i giornalisti che seguono il ciclismo da anni ma non si pongono mai domande)
Chissà come mai..
Era interessante vedere la velocità del passaggio tra i 300 metri e i 200.. dove da seduto , a occhio , si vede che va il doppio degli altri.. su in tratto al 20 per cento

Una volta aspettavano gli ultimi 5 km con fatica mentre adesso partono a 100 all arrivo.. senza faticare
Tutto normale
sono d'accordo con FIammingo...il picco in sè di watt sui due-cinque-dieci(?) minuti lo puoi trovare ovunque anche con numeri abnormi. Vai a vedere i watt di Cipollini negli sprint o quelli teorici di Purito sugli strappi al 20%, anche per un paio di chilometri e trovi valori abnormi.
Queste note che fanno impressione a colpo occhio van bene per chi segue il ciclismo da fuori e si meraviglia, ma sono altre le cose che fanno davvero riflettere. E' la cultura della "produzione" della notizia di oggi, si pubblica il fotogramma o il breve video che fa impressione per far pensare ciò che non è, come la foto (stretta) della spruzzata di neve sulla strada in cima alla salita della TIrreno anni fa, per giustificare l'annullamento della tappa.
Chi ha grande talento sul breve ti fa cose che a te sembrano impossibili. E' sulla durata e sul lungo periodo che le cose diventano molto più complesse anche per il genio.