No, di queste cose ne so poco, la mia esperienza si limita agli aspetti matematici della diffusione di malattie infettive, ma di conoscenza specifica sul covid non ne ho molta. Mi sembra che Felice in passato battesse sul tasto dei danni anche a persone relativamente giovani. La differenza è che i giovani intubati sopravvivono e prima o poi ne escono, gli anziani invece muoiono. A tal proposito mi è saltato all'occhio comunque un articolo di oggi sui danni a chi esce dal covid: https://www.open.online/2021/02/02/long ... imonianze/.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 14:52 In realtà non è proprio così. Ho sentito di gente abbastanza giovane (trentenni, per capirci) finire intubati. Poi quando ne sono usciri hanno comunque vissuto (o stanno ancora vivendo) una lenta convalescenza da cui non è così facile riprendersi. Quindi non è completamente vero che il problema riguarda solo gli anziani che finiscono in terapia intensiva e poi al creatore.
Ad ogni modo chiedo conferma di quanto dico a il_panta che di sicuro ne sa di più di me![]()
Coronavirus
Re: Coronavirus
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Non metto in dubbio che ci siano anche casi gravi tra persone abbastanza o relativamente giovani, rimane il fatto che sono un numero piuttosto esiguo e che non potendo vaccinare tutti nello stesso giorno, ha più senso dare la priorità alle categorie che rischiano di più.
Re: Coronavirus
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Coronavirus
Conosco una decina di persone vaccinate con la prima dose, una metà con la seconda. Gli effetti sono molto simili: prima dose abbastanza liscia, alla seconda invece febbre per quasi tutti per un giorno o due. A quanto pare questa reazione è più presente nei giovani.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Coronavirus
Confermo anche dalle mie fonti. È anche logico che i giovani con sistema immunitario più funzionale abbiano più reazione alla seconda dose.. comunque nulla di tragicoil_panta ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 21:39Conosco una decina di persone vaccinate con la prima dose, una metà con la seconda. Gli effetti sono molto simili: prima dose abbastanza liscia, alla seconda invece febbre per quasi tutti per un giorno o due. A quanto pare questa reazione è più presente nei giovani.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Coronavirus
Ho sentito anche di persone che hanno fatto il Covid che si sono vaccinate, che hanno reazioni più forti al vaccino rispetto a chi non lo ha avuto. Niente di grave ma comunque un segnale del fatto che il loro sistema immunitario probabilmente del vaccino potrebbe tranquillamente fare a meno, e quindi quei vaccini li si potrebbe più efficacemente usare su altre persone, come dice da giorni Galli.
E sì che si potrebbe fare una scrematura con un semplice pungidito. Non darebbe risultati certi al 100% ma meglio che niente.
E sì che si potrebbe fare una scrematura con un semplice pungidito. Non darebbe risultati certi al 100% ma meglio che niente.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Grafici interessanti. Ad ogni modo, io so di persone giovani che hanno preso il virus e non sono finite in ospedale, quindi tutto sommato senza gravi conseguenze nell'immediato. Peccato che poi hanno avvertito problemi nella fase successiva come il senso di spossatezza, perdita di capelli, fatica a respirare...Pare che la convalescenza sia piuttosto lunga. Non so se questi sintomi legati alla convalescenza siano in qualche modo inclusi in qualche modo nei grafici che hai postato.jumbo ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 19:44 da ilsegnalatore.info
Decessi per fasce d'età
decessi cumulativi.png
Stato clinico per fasce d'età
stato clinico.png
Ecco, alla luce di questo a me non basta che mi dicano "prenditi il vaccino astrazeneca perchè comunque anche se ti prendi il covid non finisci in terapia intensiva". Non è una motivazione che mi convince soprattutto perchè siamo in presenza di vaccini, come quello di Pfizer e Moderna oppure quello russo che in Europa abbiamo deriso, che hanno efficacia oltre il 90%. Troppa differenza tra chi ha la fortuna di riceverne uno con efficacia del 95 % e quello che si deve acconententare del 59,5%.
Tra l'altro, si vive in una società dove del bene collettivo non importa un cazzo a nessuno. Perchè in questo caso dobbiamo accettare questa logica altamente discriminatoria?
Ecco, a me onestamente questi aspetti stanno creando un evidente fastidio. L'Europa quanto meno dovrebbe ammettere che si è sbagliata a puntare tutto o quasi sul cavallo sbagliato e ad impegnarsi ad acquisire altri vaccini che sicuramente sono migliori della roba prodotta dai geni di Oxford (che hanno fatto pasticci incredibili). Però visto che è una questione molto delicata e assolutamente poco banale, sono veramente interessato a sentire le opinioni degli altri forumisti. Magari in questo caso qualcuno riesce a farmi cambiare idea.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Coronavirus
da un'idea del partito comunista cinese.
zero covid un anno dopo.
zero covid un anno dopo.
- Allegati
-
- Cattura.PNG (131.25 KiB) Visto 3236 volte
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Coronavirus
Sarebbe interessante anche conoscere i provvedimenti per quelli trovati senza certificazione. Penso che il nostro Road Runner in Cina avrebbe rischiato la deportazione perpetua.
Re: Coronavirus
Perchè invece pensate che a Taiwan o in Corea del Sud facciano in maniera molto differente ?
Re: Coronavirus
Osservazione interessante, ma è possibile saperlo con un certa approssimazione, però non troppo?

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Coronavirus
ciò non toglie che se le persone, in Cina, avessero continuato a lavorare, i contagi sarebbero continuati esattamente come altrove.
Si vuole la clausura totale? Assolutamente totale deve essere.
In Cina ha continuato a lavorare almeno il personale medico, tanto per dirne una... quella esigua percentuale di persone, è già più che sufficiente per diffondere un contagio.
SI possono ottenere risultati molto simili, senza provvedimenti inutili e stupidi.
Poi, dei dati ufficiali della Cina, sinceramente, c'è da fidarsi meno che di quelli ufficiali del barbiere.
PS: detto per inciso (e non mi rivolgo a castelli, che credo lo sappia bene....) più della metà delle patologie virali lasciano sfumate, o più serie sintomatologie, perduranti per mesi o anni.
Sappiatelo.
E non entriamo nel discorso delle patologie croniche, che molto spesso hanno origine virale remota, oggi esponenzialmente aumentate rispetto anche solo a un paio di decenni fa.
La vita e i pericoli da contagio qualunque, sono SEMPRE leggermente maggiori di quelli che forse ci hanno fatto dimenticare, con questo virus.
Re: Coronavirus
E chi lo dice che hanno zero covid adesso?
Il partito comunista cinese?
La statistica ufficiale da per la cina
89mila contagiati
E 4500 morti..
Per un miliardo di persone..
I morti son la metà del piemonte
Per te son dati credibili?
Re: Coronavirus
E poi quei filmati che passavano nei TG dove vedevamo gente cadere in mezzo alla strada evocando scenari da peste manzoniana dove erano girati? Nella Hollywood cinese? Penso che di quasi tutte le patologie più comuni ogni anno in Cina ci siano ben più che 89000 casi.
- UribeZubia
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Coronavirus
https://pod.radiopopolare.it/37e2_1_04_02_2021.mp3
Dal minuto 33'25" una testimonianza su come è stata gestita la pandemia in Viet Nam,Paese con 95 milioni di abitanti.
Dalla trasmissione 37 e 2 con Vittorio Agnoletto di stamattina. Nella parte iniziale della trasmissione attorno al minuto 8'50" si parla del vaccino Astra Zeneca e della differenza con gli altri vaccini.
Dal minuto 33'25" una testimonianza su come è stata gestita la pandemia in Viet Nam,Paese con 95 milioni di abitanti.
Dalla trasmissione 37 e 2 con Vittorio Agnoletto di stamattina. Nella parte iniziale della trasmissione attorno al minuto 8'50" si parla del vaccino Astra Zeneca e della differenza con gli altri vaccini.
PALESTINA LIBERA
Re: Coronavirus
assolutamente no. ma questo al di là del covid, eh.
cioè credo mentano su tutto.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Coronavirus
Abbiate pazienza, ma funzionate sulla base di pregiudizi.castelli ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 17:16assolutamente no. ma questo al di là del covid, eh.
cioè credo mentano su tutto.
Taiwan
Popolazione: 23,57 milioni
Decessi covid: 9 (da worldometers di oggi) Leggasi nove. Uno,due, tre, quattro, cinque, sei sette, otto, nove, stop. Su 23 milioni e mezzo di abitanti.
Corea del Sud
Popolazione: 51,64 milioni
Decessi covid: 1448
Però chi mente sono i Cinesi, che sono brutti e cattivi. Invece questi altri, che hanno il merito di essere sotto l'ala protettiva americana, dicono il vero.
Re: Coronavirus
TaiwanFelice ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 17:51Abbiate pazienza, ma funzionate sulla base di pregiudizi.
Taiwan
Popolazione: 23,57 milioni
Decessi covid: 9 (da worldometers di oggi) Leggasi nove. Uno,due, tre, quattro, cinque, sei sette, otto, nove, stop. Su 23 milioni e mezzo di abitanti.
Corea del Sud
Popolazione: 51,64 milioni
Decessi covid: 1448
Però chi mente sono i Cinesi, che sono brutti e cattivi. Invece questi altri, che hanno il merito di essere sotto l'ala protettiva americana, dicono il vero.
Nel 2020
https://www.france24.com/en/live-news/2 ... me-in-2020
173816 morti
Nel 2019
https://en.wikipedia.org/wiki/Demographics_of_Taiwan
176296 morti
Son una delle poche nazioni al mondo che han avuto meno morti tra il 2019 e il 2020
China
2019
https://en.wikipedia.org/wiki/Demographics_of_China
9.980.000
2018.. 9930.000
2017..9860000
Il trend dovrebbe dare intorno ai 10.030.000..10050.000
Vedremo
Sud Corea
https://en.wikipedia.org/wiki/Demograph ... outh_Korea
2019
295132
2020
307764
La popolazione coreana sta invecchiando molto
Nel 2018 i morti erano stati 298820
Nel 2017 285534
Il 2019 un po atipico in decrescita
Il dato 2020 ci sta ampiamente
Re: Coronavirus
A me riguardo alla situazione della Cina ha impressionato il reportage di Filippo Santelli, inviato di Repubblica in Cina, trovato positivo al suo ritorno nel paese a ottobre (l'avevo letto su cartaceo, forse online si trova): con quelle misure, applicate in maniera rigida a tutti, non mi sembra così incredibile che ad oggi ci siano pochissimi casi attivi nel paese. Poi vabbé, sul fatto che nel complesso i dati ufficiali cinesi non siano affidabili dire che non ci piove
Re: Coronavirus
pero' sono piu di un miliardo..
oggi danno 20 contagiati
ieri 30
l'altro ieri 25
prima 30 .. 42..92.. 52

oggi danno 20 contagiati
ieri 30
l'altro ieri 25
prima 30 .. 42..92.. 52

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Intanto il Sud Africa interrompe la somministrazione del vaccino Astra-Zeneca, a quanto pare risultato poco efficiace sulla variabile locale.
https://www.repubblica.it/esteri/2021/0 ... 1-P7-S2-T1
mio parere: dal basso della mia ignoranza in materia, continuo a pensare che il vaccino astra-zeneca non andrebbe somministrato da nessuna parte. Già fa abbastanza schifo di suo, se poi perde ancora di efficacia con le varianti più pericolose, vuol dire che si sta solo perdendo tempo somministrando una goccia d'acqua a gente che poi magari crede pure d'essere vaccinata.
I vaccini di Pfizer e Moderna, anche qualora dovessero perdere d'efficacia di fronte alle varianti sudafrica e brasiliane, resterebbero comunque molto efficaci.
Io ci vedo un bel problema. Peccato che l'UE abbia puntato (come sempre) sul cavallo sbagliato...
https://www.repubblica.it/esteri/2021/0 ... 1-P7-S2-T1
mio parere: dal basso della mia ignoranza in materia, continuo a pensare che il vaccino astra-zeneca non andrebbe somministrato da nessuna parte. Già fa abbastanza schifo di suo, se poi perde ancora di efficacia con le varianti più pericolose, vuol dire che si sta solo perdendo tempo somministrando una goccia d'acqua a gente che poi magari crede pure d'essere vaccinata.
I vaccini di Pfizer e Moderna, anche qualora dovessero perdere d'efficacia di fronte alle varianti sudafrica e brasiliane, resterebbero comunque molto efficaci.
Io ci vedo un bel problema. Peccato che l'UE abbia puntato (come sempre) sul cavallo sbagliato...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus
Comunque si parla di 70% di efficacia per Astrazeneca contro infezione da Covid in generale, e 100% contro infezioni gravi da Covid.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Non so chi lo dica.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:23 Comunque si parla di 70% di efficacia per Astrazeneca contro infezione da Covid in generale, e 100% contro infezioni gravi da Covid.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
Io provo a rifarmi ai dati ufficiali, quelli forniti da AstraZeneca e valutati dall'EMA.
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/ ... strazeneca
I numeri, ahinoi, sono abbastanza chiari:
"These showed a 59.5% reduction in the number of symptomatic COVID-19 cases in people given the vaccine (64 of 5,258 got COVID-19 with symptoms) compared with people given control injections (154 of 5,210 got COVID-19 with symptoms). This means that the vaccine demonstrated around a 60% efficacy in the clinical trials."
Il 70% di cui parli tu era un numero 'vecchio' e se non ho capito male era una media pesata dei test fatti sullo schema del trial sbagliato (1/2 dose + 1 dose intera), che aveva un'efficacia di circa 90%, e quella dello schema classico (1 dose + 1 dose) che dimostrava un'efficacia del 62%.
Nel frattempo da 62% si è scesi a 59,5%, ma poco cambia. Resta comunque una roba che io non vorrei.
Per quanto riguarda gli altri vaccini, quello di Johnson&Johnson è un'altra ciofeca (circa 66%) anche se è in un'unica dose, quindi più comodo.
Lo Sputnik pare che abbia un'efficacia del 91%. A dirlo non è il giornale di Putin, ma una rivista scientifica Britannica, quindi tenderei a crederci.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus
L'avevo trovato quiTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 17:19Non so chi lo dica.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:23 Comunque si parla di 70% di efficacia per Astrazeneca contro infezione da Covid in generale, e 100% contro infezioni gravi da Covid.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
Io provo a rifarmi ai dati ufficiali, quelli forniti da AstraZeneca e valutati dall'EMA.
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/ ... strazeneca
I numeri, ahinoi, sono abbastanza chiari:
"These showed a 59.5% reduction in the number of symptomatic COVID-19 cases in people given the vaccine (64 of 5,258 got COVID-19 with symptoms) compared with people given control injections (154 of 5,210 got COVID-19 with symptoms). This means that the vaccine demonstrated around a 60% efficacy in the clinical trials."
Il 70% di cui parli tu era un numero 'vecchio' e se non ho capito male era una media pesata dei test fatti sullo schema del trial sbagliato (1/2 dose + 1 dose intera), che aveva un'efficacia di circa 90%, e quella dello schema classico (1 dose + 1 dose) che dimostrava un'efficacia del 62%.
Nel frattempo da 62% si è scesi a 59,5%, ma poco cambia. Resta comunque una roba che io non vorrei.
Per quanto riguarda gli altri vaccini, quello di Johnson&Johnson è un'altra ciofeca (circa 66%) anche se è in un'unica dose, quindi più comodo.
Lo Sputnik pare che abbia un'efficacia del 91%. A dirlo non è il giornale di Putin, ma una rivista scientifica Britannica, quindi tenderei a crederci.
https://www.infovac.ch/it/infovac/attua ... -sicurezza
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Eh, ma non mi sembra del tutto affidabile. Si rifà a stime del 23 novembre, quindi ci sta che siano dati parziali. Purtroppo da allora le cose sono andate più che male. Tra l'altro non capisco perchè non abbiano battuto la strada: 1/2 dose + 1 dose intera che aveva dato risultati migliori.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 17:26L'avevo trovato quiTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 17:19Non so chi lo dica.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:23 Comunque si parla di 70% di efficacia per Astrazeneca contro infezione da Covid in generale, e 100% contro infezioni gravi da Covid.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
Io provo a rifarmi ai dati ufficiali, quelli forniti da AstraZeneca e valutati dall'EMA.
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/ ... strazeneca
I numeri, ahinoi, sono abbastanza chiari:
"These showed a 59.5% reduction in the number of symptomatic COVID-19 cases in people given the vaccine (64 of 5,258 got COVID-19 with symptoms) compared with people given control injections (154 of 5,210 got COVID-19 with symptoms). This means that the vaccine demonstrated around a 60% efficacy in the clinical trials."
Il 70% di cui parli tu era un numero 'vecchio' e se non ho capito male era una media pesata dei test fatti sullo schema del trial sbagliato (1/2 dose + 1 dose intera), che aveva un'efficacia di circa 90%, e quella dello schema classico (1 dose + 1 dose) che dimostrava un'efficacia del 62%.
Nel frattempo da 62% si è scesi a 59,5%, ma poco cambia. Resta comunque una roba che io non vorrei.
Per quanto riguarda gli altri vaccini, quello di Johnson&Johnson è un'altra ciofeca (circa 66%) anche se è in un'unica dose, quindi più comodo.
Lo Sputnik pare che abbia un'efficacia del 91%. A dirlo non è il giornale di Putin, ma una rivista scientifica Britannica, quindi tenderei a crederci.
https://www.infovac.ch/it/infovac/attua ... -sicurezza
ChAdOx1
70% (62%-78%, stima del 23.11.2020)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus
My 2 cents: parliamo di roba che costa 10 euri o poche decine di euri a dose, proviamo tutto purchè non faccia danno.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:23 Comunque si parla di 70% di efficacia per Astrazeneca contro infezione da Covid in generale, e 100% contro infezioni gravi da Covid.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
Lo stato di fermo del Paese costa altro che 10 euri a cranio...
Se a me che ho 36 anni fanno l'Astrazeneca adesso e lo Pfizer chennesò tra un anno, va benissimo.
Chissà che anche in campo di vaccinazioni il meglio sia nemico del bene.
Sul vaccinare vecchi vs vaccinare giovani: il problema è qual è l'obbiettivo.
Se l'obbiettivo è avere meno morti possibile, forse vaccinare prima i vecchi è la strada.
Se l'obbiettivo è ridurre il contagio e riportare la pandemia sotto controllo asap, bisogna dare priorità a chi è più vettore di contagio: chi è a contatto col pubblico (cassieri del supermercato, impiegati delle poste ecc.), chi viaggia tanto per lavoro ecc.
Io non penso che la variabile "morti" sia l'unica che conta. Credo che delle 91mila morti ufficiali di covid molte siano state anticipate di pochi anni: se nel 2022-23 avremo un crollo delle morti avrò avuto ragione io.
Bisogna far ripartire il mondo sennò soprattutto le giovani generazioni (dalle quali sto uscendo) ne patiranno per tutto il resto della loro vita.
Re: Coronavirus
Credo che l'orizzonte vada allungato almeno a 5 anni (l'aspettativa di vita di un 80enne è circa 10 anni mi pare), ma sicuramente le morti di oggi sono morti in meno in futuro, è pura aritmetica. L'orizzonte ci aiuterà a stimare gli YLL (years lost due to disease). Io sto cambiando opinione sulla strategia di vaccinazione: date le difficoltà l'immunità di gregge pare obiettivo difficile, meglio limitare il danno, a patto che dopo aver protetto le fasce a rischio si riapra la società accettando la circolazione del virus come inevitabile.cassius ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 9:35My 2 cents: parliamo di roba che costa 10 euri o poche decine di euri a dose, proviamo tutto purchè non faccia danno.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:23 Comunque si parla di 70% di efficacia per Astrazeneca contro infezione da Covid in generale, e 100% contro infezioni gravi da Covid.
Pfizer e Moderna fanno meglio, ma proprio da buttare non sembra nemmeno questo.
Poi ora si vedrà se verranno validati anche Sputnik, Johnson & Johnson e Novavax, e quali saranno le loro % di efficacia.
Lo stato di fermo del Paese costa altro che 10 euri a cranio...
Se a me che ho 36 anni fanno l'Astrazeneca adesso e lo Pfizer chennesò tra un anno, va benissimo.
Chissà che anche in campo di vaccinazioni il meglio sia nemico del bene.
Sul vaccinare vecchi vs vaccinare giovani: il problema è qual è l'obbiettivo.
Se l'obbiettivo è avere meno morti possibile, forse vaccinare prima i vecchi è la strada.
Se l'obbiettivo è ridurre il contagio e riportare la pandemia sotto controllo asap, bisogna dare priorità a chi è più vettore di contagio: chi è a contatto col pubblico (cassieri del supermercato, impiegati delle poste ecc.), chi viaggia tanto per lavoro ecc.
Io non penso che la variabile "morti" sia l'unica che conta. Credo che delle 91mila morti ufficiali di covid molte siano state anticipate di pochi anni: se nel 2022-23 avremo un crollo delle morti avrò avuto ragione io.
Bisogna far ripartire il mondo sennò soprattutto le giovani generazioni (dalle quali sto uscendo) ne patiranno per tutto il resto della loro vita.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Ma infatti, si tratta di limitare il danno.
Perché teniamo tutto chiuso? Per evitare diffusione virus che a certe persone causa sintomi gravi, strascichi che durano settimane e /o morte.
Se limitiamo questi casi gravi con il vaccino, non c'è più ragione di limitare le attività nel modo visto in questi mesi.
Perché teniamo tutto chiuso? Per evitare diffusione virus che a certe persone causa sintomi gravi, strascichi che durano settimane e /o morte.
Se limitiamo questi casi gravi con il vaccino, non c'è più ragione di limitare le attività nel modo visto in questi mesi.
Re: Coronavirus



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Coronavirus
Sai qual è la mia preoccupazione? Che la riapertura non sia così immediata anche quando i più anziani saranno vaccinati, fintanto che la circolazione sarà molto sostenuta, e con questa strategia la circolazione sarà sempre sostenuta. Spero di sbagliarmi.jumbo ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 9:53 Ma infatti, si tratta di limitare il danno.
Perché teniamo tutto chiuso? Per evitare diffusione virus che a certe persone causa sintomi gravi, strascichi che durano settimane e /o morte.
Se limitiamo questi casi gravi con il vaccino, non c'è più ragione di limitare le attività nel modo visto in questi mesi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Penso che le restrizioni non verranno rilasciate fino a che non si vedrà un calo quasi a zero del numero di decessi giornalieri per un periodo discretamente lungo.il_panta ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 10:13Sai qual è la mia preoccupazione? Che la riapertura non sia così immediata anche quando i più anziani saranno vaccinati, fintanto che la circolazione sarà molto sostenuta, e con questa strategia la circolazione sarà sempre sostenuta. Spero di sbagliarmi.jumbo ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 9:53 Ma infatti, si tratta di limitare il danno.
Perché teniamo tutto chiuso? Per evitare diffusione virus che a certe persone causa sintomi gravi, strascichi che durano settimane e /o morte.
Se limitiamo questi casi gravi con il vaccino, non c'è più ragione di limitare le attività nel modo visto in questi mesi.
Re: Coronavirus
Le due cose dovrebbero coincidere.
Con vaccinazione ampia e celere il numero dei morti dovrebbe drasticamente calare.
Con vaccinazione ampia e celere il numero dei morti dovrebbe drasticamente calare.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Coronavirus
Caleranno indubbiamente, ma non penso che questo accadrà prima di un anno (ad essere ottimisti). In una società aperta, in cui solo gli anziani saranno protetti, ci saranno molti più sessantenni e settantenni ospedalizzati, perché la vaccinazione degli anziani ha un impatto quasi nullo sulla diffusione. Se non siamo pronti ad accettare questo fatto riaprire la società è un miraggio, perché i vaccini efficaci al momento sono solo Pfizer e Moderna, non si sa quanto dura la copertura e le varianti minacciano la stabilità che sembravamo aver raggiunto in Italia negli ultimi due mesi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Intanto, dove sono più avanti, i risultati del vaccino già si vedono:
https://www.telegraph.co.uk/global-heal ... -campaign/
https://www.telegraph.co.uk/global-heal ... -campaign/
Re: Coronavirus
Quando scrivo ampia e celere includo necessariamente sessantenni e settantenni.il_panta ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 10:47Caleranno indubbiamente, ma non penso che questo accadrà prima di un anno (ad essere ottimisti). In una società aperta, in cui solo gli anziani saranno protetti, ci saranno molti più sessantenni e settantenni ospedalizzati, perché la vaccinazione degli anziani ha un impatto quasi nullo sulla diffusione. Se non siamo pronti ad accettare questo fatto riaprire la società è un miraggio, perché i vaccini efficaci al momento sono solo Pfizer e Moderna, non si sa quanto dura la copertura e le varianti minacciano la stabilità che sembravamo aver raggiunto in Italia negli ultimi due mesi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Il mio timore è che prima che si possa riaprire davvero passeranno ancora mesi. Gli anziani ancora devono iniziare a vaccinarli. Inoltre finchè i giovani non lo saranno, il virus continuerà a circolare liberamente. Se riapriamo tutto, rischiamo di nuovo un effetto estate-2020.il_panta ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 10:13Sai qual è la mia preoccupazione? Che la riapertura non sia così immediata anche quando i più anziani saranno vaccinati, fintanto che la circolazione sarà molto sostenuta, e con questa strategia la circolazione sarà sempre sostenuta. Spero di sbagliarmi.jumbo ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 9:53 Ma infatti, si tratta di limitare il danno.
Perché teniamo tutto chiuso? Per evitare diffusione virus che a certe persone causa sintomi gravi, strascichi che durano settimane e /o morte.
Se limitiamo questi casi gravi con il vaccino, non c'è più ragione di limitare le attività nel modo visto in questi mesi.
Uno dei problemi della vaccinazione come è concepita attualmente è che con il vaccino AstraZeneca tu lascerai il 40% degli under 60 scoperti. Questi si potranno ammalare e sicuramente potranno fare da veicolo. Nel frattempo con ogni probabilità l'efficacia anche dei vaccini buoni (Pfizer e Moderna) sarà svanita e bisognerà rivaccinare tutti. Se torneranno a vaccinare una parte della popolazione con pfizer e moderna e gli altri con la soluzione fisiologica venduta dagli inglesi di Oxford, non ne usciremo più.
Dunque, come dice Cassius, se al primo giro ci danno AstraZeneca e poi Pfizer/Moderna, forse ne usciamo. Ma se si propinerà questa fregatura di AstraZeneca ancora fra un anno, qui sto virus ce lo teniamo per 10 anni. Adesso siamo in emergenza, vaccini ce ne sono pochi e quindi capisco anche che si debba prendere tutto quello che viene. Se fra 6-8 mesi gireranno ancora ciofeche come il vaccino inglese, saremo letteralmente fottuti.
Il tutto senza considerare la questione delle varianti alcune delle quali è stato già chiarito che del vaccino inglese se ne fregano.
ps: si vede che sono particolarmente ottimista?

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus
No,sei realista.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 12:10Il mio timore è che prima che si possa riaprire davvero passeranno ancora mesi. Gli anziani ancora devono iniziare a vaccinarli. Inoltre finchè i giovani non lo saranno, il virus continuerà a circolare liberamente. Se riapriamo tutto, rischiamo di nuovo un effetto estate-2020.il_panta ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 10:13Sai qual è la mia preoccupazione? Che la riapertura non sia così immediata anche quando i più anziani saranno vaccinati, fintanto che la circolazione sarà molto sostenuta, e con questa strategia la circolazione sarà sempre sostenuta. Spero di sbagliarmi.jumbo ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 9:53 Ma infatti, si tratta di limitare il danno.
Perché teniamo tutto chiuso? Per evitare diffusione virus che a certe persone causa sintomi gravi, strascichi che durano settimane e /o morte.
Se limitiamo questi casi gravi con il vaccino, non c'è più ragione di limitare le attività nel modo visto in questi mesi.
Uno dei problemi della vaccinazione come è concepita attualmente è che con il vaccino AstraZeneca tu lascerai il 40% degli under 60 scoperti. Questi si potranno ammalare e sicuramente potranno fare da veicolo. Nel frattempo con ogni probabilità l'efficacia anche dei vaccini buoni (Pfizer e Moderna) sarà svanita e bisognerà rivaccinare tutti. Se torneranno a vaccinare una parte della popolazione con pfizer e moderna e gli altri con la soluzione fisiologica venduta dagli inglesi di Oxford, non ne usciremo più.
Dunque, come dice Cassius, se al primo giro ci danno AstraZeneca e poi Pfizer/Moderna, forse ne usciamo. Ma se si propinerà questa fregatura di AstraZeneca ancora fra un anno, qui sto virus ce lo teniamo per 10 anni. Adesso siamo in emergenza, vaccini ce ne sono pochi e quindi capisco anche che si debba prendere tutto quello che viene. Se fra 6-8 mesi gireranno ancora ciofeche come il vaccino inglese, saremo letteralmente fottuti.
Il tutto senza considerare la questione delle varianti alcune delle quali è stato già chiarito che del vaccino inglese se ne fregano.
ps: si vede che sono particolarmente ottimista?![]()

Re: Coronavirus
Posto che il vaccino di Astra/Zeneca vale quello che vale, cioè poco, prima di valutare i risultati degli altri (Pfizer/Moderna) a mio avviso bisogna ancora aspettare. Il 2 febbraio postavo:
Guardando la categoria di persone con la più alta percentuale di vaccinati (percentuale altissima, per la verità), ovvero gli "over 60" notano una riduzione del 35% dei casi, del 30% dei ricoveri e del 20% dei casi gravi.
Ora non so cosa ne pensiate voi, ma questa riduzione è certo un "marked impact" come viene scritto nell'articolo, ma a me sembra che da vaccini con un'efficacia dichiarata del 95% ci si potesse aspettare di meglio. Molto meglio direi. Probabilmente è presto per tirare delle conclusioni. Vedremo fra un mesetto, quando in Israele avranno vaccinato tutti o quasi.
Ora jumbo posta quest'articolo del Telegraph del 5 febbraio:Felice ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 13:34 Secondo gli ultimi dati, 3.165.400 di israeliani hanno ricevuto la prima dose di vaccino e 1.824.525 hanno ricevuto la seconda.
Ovviamente Israele è un vero e proprio laboratorio su scala nazionale per verificare l'efficienza del vaccino Pfizer-BioNTech. Dei commenti in proposito possono essere trovati qui:
https://www.francetvinfo.fr/sante/malad ... 79349.html
Si tratta di un'intervista a un immunologo che lavora in Israele. Nella parte finale dell'articolo dice "più o meno, per il momento, l'efficacità è del 90%. Più sopra invece dice: "nei luoghi dove si sono fatti vaccinare praticamente al 100%, per le persone aventi più di 60 anni che sono la nostra priorità abbiamo constatato una diminuzione delle infezioni del 50%, una riduzione dei ricoveri ospedalieri del 40% e del numero dei pazienti in stato critico del 15%."
Il tutto, ovviamente è da seguire e da confermare. Tanto più che in Israele sono in lockdown, i cui effetti si sommano a quelli del vaccino.
il quale, sostanzialmente, dice le stesse cose. Anche loro, intervistando altri esponenti del mondo biologico/medico israeliano, parlano di un'efficacia dell' 87-96% nel prevenire casi gravi e del 65-85% nel prevenire i contagi.jumbo ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 11:06 Intanto, dove sono più avanti, i risultati del vaccino già si vedono:
https://www.telegraph.co.uk/global-heal ... -campaign/
Guardando la categoria di persone con la più alta percentuale di vaccinati (percentuale altissima, per la verità), ovvero gli "over 60" notano una riduzione del 35% dei casi, del 30% dei ricoveri e del 20% dei casi gravi.
Ora non so cosa ne pensiate voi, ma questa riduzione è certo un "marked impact" come viene scritto nell'articolo, ma a me sembra che da vaccini con un'efficacia dichiarata del 95% ci si potesse aspettare di meglio. Molto meglio direi. Probabilmente è presto per tirare delle conclusioni. Vedremo fra un mesetto, quando in Israele avranno vaccinato tutti o quasi.
Re: Coronavirus
Ci sono anche dei tempi tecnici per vaccinare tutti e i tempi di sviluppo dell'immunità dopo il vaccino, che è qualche settimana dopo la seconda dose.
Non è che gli ultra sessantenni israeliani sono tutti vaccinati da un mese.
Non è che gli ultra sessantenni israeliani sono tutti vaccinati da un mese.
Re: Coronavirus
Sì certo. Ma stando a quanto si legge qui :
https://www.lefigaro.fr/sciences/en-isr ... e-20210209
al 6 di febbraio, l'80% delle persone di 60 anni e più avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Se ben ricordo ci vuole una settimana circa dopo la seconda iniezione perchè il vaccino abbia la sua massima efficacia. Quindi, se non c'è ancora stato, nel giro di poco tempo dovremmo assistere ad un crollo verticale delle ospedalizzazioni in questa categoria di persone. Speriamo.
https://www.lefigaro.fr/sciences/en-isr ... e-20210209
al 6 di febbraio, l'80% delle persone di 60 anni e più avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Se ben ricordo ci vuole una settimana circa dopo la seconda iniezione perchè il vaccino abbia la sua massima efficacia. Quindi, se non c'è ancora stato, nel giro di poco tempo dovremmo assistere ad un crollo verticale delle ospedalizzazioni in questa categoria di persone. Speriamo.
Re: Coronavirus
gli us hanno contenuto come l'europa o gli europa come gli usa.
nel dubbio su strateghi e strategie, grafici e contrografici, evidenze scientifiche e non evidenze scientifiche.
il dubbio (bel giornale di sansonetti). certo c'è chi avrà la verità in tasca per qualsiasi cosa (e senza bias ideologici che, è noto, hanno solo i liberali).
nel dubbio su strateghi e strategie, grafici e contrografici, evidenze scientifiche e non evidenze scientifiche.
il dubbio (bel giornale di sansonetti). certo c'è chi avrà la verità in tasca per qualsiasi cosa (e senza bias ideologici che, è noto, hanno solo i liberali).
- Allegati
-
- Et7oZNUXUAMY8Qt.png (26.74 KiB) Visto 2408 volte
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Coronavirus
Dopodichè, se rapporti alla popolazione trovi invece questo:castelli ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 10:23 gli us hanno contenuto come l'europa o gli europa come gli usa.
nel dubbio su strateghi e strategie, grafici e contrografici, evidenze scientifiche e non evidenze scientifiche.
il dubbio (bel giornale di sansonetti). certo c'è chi avrà la verità in tasca per qualsiasi cosa (e senza bias ideologici che, è noto, hanno solo i liberali).
che racconta tutta un'altra storia.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Beh, è chiaro. Gli Statunitensi sono circa 330 milioni, gli Europeri 446 se consideri solo l'UE, altrimenti molto dì più.Felice ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 12:13Dopodichè, se rapporti alla popolazione trovi invece questo:castelli ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 10:23 gli us hanno contenuto come l'europa o gli europa come gli usa.
nel dubbio su strateghi e strategie, grafici e contrografici, evidenze scientifiche e non evidenze scientifiche.
il dubbio (bel giornale di sansonetti). certo c'è chi avrà la verità in tasca per qualsiasi cosa (e senza bias ideologici che, è noto, hanno solo i liberali).
Schermata 2021-02-11 alle 12.07.50.png
che racconta tutta un'altra storia.
Questo è il grafico che veramente ci racconta come è andata e che Trump è stato peggio del virus.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus
gli usa hanno valori molto vicini ai maggiori stati europei tranne la germania.
qui le morti.
che in fin dei conti è il dato più importante. va detto che gli usa hanno pop più giovane ma anche lo stile di vita... diverso a pareggiare.
qui le morti.
che in fin dei conti è il dato più importante. va detto che gli usa hanno pop più giovane ma anche lo stile di vita... diverso a pareggiare.
- Allegati
-
- Et8A74yWYAEMcrl.jpeg (614.32 KiB) Visto 2335 volte
-
- Et7osXqXYAAJhWG.png (37.51 KiB) Visto 2335 volte
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Coronavirus
In USA se non sbaglio l'obesità è molto più diffusa che in Europa, e questo sicuramente aumenta i decessi.
Il confronto va fatto su realtà con popolazioni dello stesso ordine di grandezza numerica. Se confronti USA e Francia o Germania non ha molto senso. Al massimo puoi confrontare California o Stato di NY con un paese europeo. E' ovvio che in una realtà di 300 o 400 M di persone ci saranno zone con incidenza bassa ed altre con incidenza molto più elevata, e quindi non ha molto senso confrontare un paese di 300 M di persone con uno di 50 M.
Il confronto va fatto su realtà con popolazioni dello stesso ordine di grandezza numerica. Se confronti USA e Francia o Germania non ha molto senso. Al massimo puoi confrontare California o Stato di NY con un paese europeo. E' ovvio che in una realtà di 300 o 400 M di persone ci saranno zone con incidenza bassa ed altre con incidenza molto più elevata, e quindi non ha molto senso confrontare un paese di 300 M di persone con uno di 50 M.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Coronavirus
https://www.corriere.it/salute/muscoli- ... 072e.shtmlFelice ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 22:36 Sì certo. Ma stando a quanto si legge qui :
https://www.lefigaro.fr/sciences/en-isr ... e-20210209
al 6 di febbraio, l'80% delle persone di 60 anni e più avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Se ben ricordo ci vuole una settimana circa dopo la seconda iniezione perchè il vaccino abbia la sua massima efficacia. Quindi, se non c'è ancora stato, nel giro di poco tempo dovremmo assistere ad un crollo verticale delle ospedalizzazioni in questa categoria di persone. Speriamo.
Buone notizie sull'efficacia del vaccino anche direttamente dall'Italia.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Coronavirus
Scusami se puntualizzo, ma è giusto farlo. Questi dati si riferiscono ai primi 2 milioni di vaccinati, tutta gente che ha avuto il vaccino Pfizer o Moderna. Ci sarà da rivedere i numeri quando avranno somministrato anche la ciofeca di Oxfordjumbo ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 14:45https://www.corriere.it/salute/muscoli- ... 072e.shtmlFelice ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 22:36 Sì certo. Ma stando a quanto si legge qui :
https://www.lefigaro.fr/sciences/en-isr ... e-20210209
al 6 di febbraio, l'80% delle persone di 60 anni e più avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Se ben ricordo ci vuole una settimana circa dopo la seconda iniezione perchè il vaccino abbia la sua massima efficacia. Quindi, se non c'è ancora stato, nel giro di poco tempo dovremmo assistere ad un crollo verticale delle ospedalizzazioni in questa categoria di persone. Speriamo.
Buone notizie sull'efficacia del vaccino anche direttamente dall'Italia.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale