Pagina 14 di 20
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 14:36
da Tranchée d'Arenberg
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:54
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:51
Pidcock va tenuto in considerazione perché l'anno scorso nel fango battagliava con onore nel ciclocross (grandissimo mondiale) contro MVDP WVA et financo Merlier......mai sottovalutare i ciclocrossisti.....Arndt per la Germania mi sembra indispensabile, convochiamo subito Viviani....
Certo, ma non è che ora basta essere ciclocrossista per poter vincere un mondiale su strada. Altrimenti il belgio perchè non convoca Toon Aerts che nelle gare di cross l'anno scorso batteva abitualmente Pidcock? Certi discorsi fatti così genericamente, hanno veramente poco senso
Quanto a Viviani, immagino sia una battuta.
Viviani battuta certo, per quanto riguarda pidcock sono io che ci vedo qualcosa di speciale anche lì però tutta da confermare, forse più che per questo mondiale per il pavè autunnale, sono sensazioni a pelle, a volte ci prendo, te lo dico sull base di un fanta che dura da 27 anni.....fanta in cui a febbraio ho comprato Vlasov Hirshi e Kamna per esempio....
Guarda, se dobbiamo fare sfoggio di fantaciclismi, io ho vinto due volte il Cobblestone, che è quello internazionale. Ma non per questo credo di capirne più di tanti altri dentro il forum solo per questo.
Venendo al ciclismo, Pidcock è sicuramente uno dei migliori giovani talenti in circolazione e non ho dubbio che raccoglierà grandi risultati nei prossimi anni. I miei dubbi si riferiscono al prossimo mondiale che si corre fra 12 giorni e al quale Pidcock arriverà da totale neofita. Daltronde neanche due fenomeni come Van der Poel e Van Aert hanno subito vinto la prima classica/mondiale a cui hanno preso parte benchè corressero con formazioni Professional.
Pidcock al momento corrre per il Trinity Road Racing, formazione che non è neanche continental, dunque, quest'anno le classiche del pavè autunnale dovrà godersele dal divano di casa.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 14:59
da paolo117
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:36
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:54
Certo, ma non è che ora basta essere ciclocrossista per poter vincere un mondiale su strada. Altrimenti il belgio perchè non convoca Toon Aerts che nelle gare di cross l'anno scorso batteva abitualmente Pidcock? Certi discorsi fatti così genericamente, hanno veramente poco senso
Quanto a Viviani, immagino sia una battuta.
Viviani battuta certo, per quanto riguarda pidcock sono io che ci vedo qualcosa di speciale anche lì però tutta da confermare, forse più che per questo mondiale per il pavè autunnale, sono sensazioni a pelle, a volte ci prendo, te lo dico sull base di un fanta che dura da 27 anni.....fanta in cui a febbraio ho comprato Vlasov Hirshi e Kamna per esempio....
Guarda, se dobbiamo fare sfoggio di fantaciclismi, io ho vinto due volte il Cobblestone, che è quello internazionale. Ma non per questo credo di capirne più di tanti altri dentro il forum solo per questo.
Per caso fai anche quello di Fantacycling di fanta ciclismo??
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 15:02
da Tranchée d'Arenberg
paolo117 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:36
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:15
Viviani battuta certo, per quanto riguarda pidcock sono io che ci vedo qualcosa di speciale anche lì però tutta da confermare, forse più che per questo mondiale per il pavè autunnale, sono sensazioni a pelle, a volte ci prendo, te lo dico sull base di un fanta che dura da 27 anni.....fanta in cui a febbraio ho comprato Vlasov Hirshi e Kamna per esempio....
Guarda, se dobbiamo fare sfoggio di fantaciclismi, io ho vinto due volte il Cobblestone, che è quello internazionale. Ma non per questo credo di capirne più di tanti altri dentro il forum solo per questo.
Per caso fai anche quello di Fantacycling di fanta ciclismo??
No, troppi impegnativi tutti sti fantacilismi

e dopo il lockdown (ma solo per quest'anno) ho mollato anche il cobblestone perchè mi sono completamente dimenticato le prime scadenze estive

Ero in ferie

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 15:34
da rododendro
Complimenti vivissimi per il cobblestone, doveva essere veramente difficile, scusami anche per le classiche sul pavè, gliele farei correre ad honorem, mi sono sbilanciato perché mi piace parecchio pero coi professionisti ha fatto lo scatto agli europei e stop, diciamo che gli auspico una grande carriera....avrei portato gli yates come capitani.....
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:08
da Leonardo Civitella
lemond ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 8:46
P.S. Scusami "a priori" per la curiosità, ma visto che c'è già Leonardo nel tuo soprannome di cicloweb, perché lo aggiungi anche dopo i saluti?
Amo il mio nome e gioisco ogni qualvolta che lo leggo o lo scrivo. Da buon Narcisio esalto il mio io fin donde mi è permesso.(Sperando naturalmente di allontanarmi il più possibile dalla visione del britannico Havelock).
Tralasciando le stupide illazioni: lo faccio principalmente per abitudine ed in parte per emulare le gesta del grandioso rapace americano
Saluti,Leonardo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:13
da galibier98
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:36
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 14:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:54
Certo, ma non è che ora basta essere ciclocrossista per poter vincere un mondiale su strada. Altrimenti il belgio perchè non convoca Toon Aerts che nelle gare di cross l'anno scorso batteva abitualmente Pidcock? Certi discorsi fatti così genericamente, hanno veramente poco senso
Quanto a Viviani, immagino sia una battuta.
Viviani battuta certo, per quanto riguarda pidcock sono io che ci vedo qualcosa di speciale anche lì però tutta da confermare, forse più che per questo mondiale per il pavè autunnale, sono sensazioni a pelle, a volte ci prendo, te lo dico sull base di un fanta che dura da 27 anni.....fanta in cui a febbraio ho comprato Vlasov Hirshi e Kamna per esempio....
Guarda, se dobbiamo fare sfoggio di fantaciclismi, io ho vinto due volte il Cobblestone, che è quello internazionale.
Anche io ho vinto un Cobblestone nel lontano 2005! L’unico a cui ho partecipato, troppo impegnativo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:44
da lautrec
Valverde esce bene dal Tour..secondo me un pensierino al bis lo sta facendo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:42
da pietro
lautrec ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:44
Valverde esce bene dal Tour..secondo me un pensierino al bis lo sta facendo
Quoto, certo che se aspetta la volata e si trova WVA...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:26
da Lambohbk
Non go letto tutto il topic per cui qualcuno potrebbe già averlo chiesto.
Ci sono notizie per quanto riguarda il pubblico?
Dentro e fuori dall'autodromo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:39
da Walter_White
So WVA mantiene sta gamba.... è dura batterlo
Certo, fare la crono 2 giorni prima forse gli bagnerà le polveri
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:45
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:39
So WVA mantiene sta gamba.... è dura batterlo
Certo, fare la crono 2 giorni prima forse gli bagnerà le polveri
E arriverà alla crono con le polveri bagnate, consideriamo pure quello.
Io credo nella doppietta comunque, so che sarà difficilmente realizzabile, ma ci credo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:49
da Oro&Argento
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:45
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:39
So WVA mantiene sta gamba.... è dura batterlo
Certo, fare la crono 2 giorni prima forse gli bagnerà le polveri
E arriverà alla crono con le polveri bagnate, consideriamo pure quello.
Io credo nella doppietta comunque, so che sarà difficilmente realizzabile, ma ci credo
Battere questo Ganna non sarà impresa facile
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 8:41
da lemond
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:08
lemond ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 8:46
P.S. Scusami "a priori" per la curiosità, ma visto che c'è già Leonardo nel tuo soprannome di cicloweb, perché lo aggiungi anche dopo i saluti?
Amo il mio nome e gioisco ogni qualvolta che lo leggo o lo scrivo. Da buon Narcisio esalto il mio io fin donde mi è permesso.(Sperando naturalmente di allontanarmi il più possibile dalla visione del britannico Havelock).
Tralasciando le stupide illazioni: lo faccio principalmente per abitudine ed in parte per emulare le gesta del grandioso rapace americano
Saluti,Leonardo
Non mi pare un grande esempio da seguire, anche se mi manca tanto.
P.S. Anche a me piace codesto nome, tant'è che se avessimo avuto un figlio maschio avevamo deciso di chiamarlo come il genio da Vinci,

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 8:43
da lemond
Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:49
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:45
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:39
So WVA mantiene sta gamba.... è dura batterlo
Certo, fare la crono 2 giorni prima forse gli bagnerà le polveri
E arriverà alla crono con le polveri bagnate, consideriamo pure quello.
Io credo nella doppietta comunque, so che sarà difficilmente realizzabile, ma ci credo
Battere questo Ganna non sarà impresa facile
Ma perché è di soli 30 km la crono?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 9:07
da barrylyndon
Ens e ecmwf mostrerebbero maltempo e fresco per domenica 27 settembre. Ovviamemte per ora è solo ina tenue linea di tendenza
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:50
da pietro
lemond ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 8:43
Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:49
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:45
E arriverà alla crono con le polveri bagnate, consideriamo pure quello.
Io credo nella doppietta comunque, so che sarà difficilmente realizzabile, ma ci credo
Battere questo Ganna non sarà impresa facile
Ma perché è di soli 30 km la crono?
Chi lo sa.
L'unico motivo a cui posso pensare è che non vogliano scoraggiare chi vuole puntare a crono e prova in linea, pochissimi in ogni caso
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:31
da Stylus
Rivedendolo oggi in fuga...ma Kwiatkowski? Fino un paio d'anni fa l'avremmo messo di diritto tra i primi 5 favoriti in un percorso simile, è pennellato perfettamente su di lui penso
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:49
da chinaski89
Stylus ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 16:31
Rivedendolo oggi in fuga...ma Kwiatkowski? Fino un paio d'anni fa l'avremmo messo di diritto tra i primi 5 favoriti in un percorso simile, è pennellato perfettamente su di lui penso
Vero, ci ho pensato anche io
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 17:07
da Fabioilpazzo
Stylus ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 16:31
Rivedendolo oggi in fuga...ma Kwiatkowski? Fino un paio d'anni fa l'avremmo messo di diritto tra i primi 5 favoriti in un percorso simile, è pennellato perfettamente su di lui penso
Se esce con questa gamba avoglia!
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 18:14
da Denb
Stylus ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 16:31
Rivedendolo oggi in fuga...ma Kwiatkowski? Fino un paio d'anni fa l'avremmo messo di diritto tra i primi 5 favoriti in un percorso simile, è pennellato perfettamente su di lui penso
Negli ultimi anni è spesso arrivato a fine stagione spompato, con il calendario di quest'anno e il Tour corso in crescendo potrebbe fare molto bene
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 18:37
da henny5
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 18:56
da Bomby
Domanda: sarà messa a disposizione il feed di radiocorsa in modo liberamente accessibile?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 20:02
da Slegar
Non c'è l'Equador: sono molto sorpreso.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 20:03
da Walter_White
Ma questo Alaphilippe secondo voi ha speranze? Perché al Tour anche se attaccava non ha mostrato una condizione buonissima
Per me esagerato metterlo come 2° favorito
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 20:09
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:03
Ma questo Alaphilippe secondo voi ha speranze? Perché al Tour anche se attaccava non ha mostrato una condizione buonissima
Per me esagerato metterlo come 2° favorito
Speranze si, ma neanche io lo metterei tra i primissimi favoriti
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 20:55
da Stylus
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:02
da torcia86
Kuss come lo vedete? Potrebbe essere una sorpresa? Al contrario bennet lo vedo in netta fase calante
Altra stranezza Vlasov non sembra essere presente nella preselezione russa
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:02
da paolo117
Ma la Russia non porta vlasov??
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:14
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:02
Kuss come lo vedete? Potrebbe essere una sorpresa? Al contrario bennet lo vedo in netta fase calante
Altra stranezza Vlasov non sembra essere presente nella preselezione russa
condivido le tue impressioni. Kuss sta finendo in crescendo, mentre Bennett probabilmente il meglio l'ha dato ad agosto.
A proposito, fa un pò specie vedere che gli USA avranno a disposizione lo stesso numero di atleti della N.Zelanda, ovvero 4.
Incredibile invece l'assenza dell'Ecuador, che invece potrebbe schierare addirittura 6 atleti. E dire che di atleti buoni, oltre a Carapaz, ne ha diversi e sono già tutti in Europa:
Narvaez della Ineos ha vinto la Coppie e Bartali pochi giorni fa
Caicedo della EF ha appena terminato la Tirreno l'altro ieri
Jefferson Cepeda della Caja Rural ha corso la Coppi e Bartali e poi il Tour du Doubs
l'altro Jefferson Cepeda (quello dell'Androni) dopo la Coppi e Bartali ha corso oggi la Coppa Sabatini
Quindi, oltre ad avere 5 professionisti, un paio dei quali pure d'alto livello, sono già tutti in Europa, addirittura pure in Italia. Non ci sarebbero neanche costi o problemi di spostamento. Mi spiace
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:15
da Tranchée d'Arenberg
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:02
Ma la Russia non porta vlasov??
Ennesima decisione che sembra assurda. Boh
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:27
da paolo117
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:15
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:02
Ma la Russia non porta vlasov??
Ennesima decisione che sembra assurda. Boh
Tra vlasov yates kamna e van der Poel non so quale sia peggio .
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:38
da torcia86
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:14
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:02
Kuss come lo vedete? Potrebbe essere una sorpresa? Al contrario bennet lo vedo in netta fase calante
Altra stranezza Vlasov non sembra essere presente nella preselezione russa
condivido le tue impressioni. Kuss sta finendo in crescendo, mentre Bennett probabilmente il meglio l'ha dato ad agosto.
A proposito, fa un pò specie vedere che gli USA avranno a disposizione lo stesso numero di atleti della N.Zelanda, ovvero 4.
Incredibile invece l'assenza dell'Ecuador, che invece potrebbe schierare addirittura 6 atleti. E dire che di atleti buoni, oltre a Carapaz, ne ha diversi e sono già tutti in Europa:
Narvaez della Ineos ha vinto la Coppie e Bartali pochi giorni fa
Caicedo della EF ha appena terminato la Tirreno l'altro ieri
Jefferson Cepeda della Caja Rural ha corso la Coppi e Bartali e poi il Tour du Doubs
l'altro Jefferson Cepeda (quello dell'Androni) dopo la Coppi e Bartali ha corso oggi la Coppa Sabatini
Quindi, oltre ad avere 5 professionisti, un paio dei quali pure d'alto livello, sono già tutti in Europa, addirittura pure in Italia. Non ci sarebbero neanche costi o problemi di spostamento. Mi spiace
Forse problemi di soldi da parte della federazione?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:53
da Cthulhu
Non c'è nemmeno il campione del mondo uscente.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 23:18
da qrier
E Majka non va? Che strano.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 23:52
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:14
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:02
Kuss come lo vedete? Potrebbe essere una sorpresa? Al contrario bennet lo vedo in netta fase calante
Altra stranezza Vlasov non sembra essere presente nella preselezione russa
condivido le tue impressioni. Kuss sta finendo in crescendo, mentre Bennett probabilmente il meglio l'ha dato ad agosto.
A proposito, fa un pò specie vedere che gli USA avranno a disposizione lo stesso numero di atleti della N.Zelanda, ovvero 4.
Incredibile invece l'assenza dell'Ecuador, che invece potrebbe schierare addirittura 6 atleti. E dire che di atleti buoni, oltre a Carapaz, ne ha diversi e sono già tutti in Europa:
Narvaez della Ineos ha vinto la Coppie e Bartali pochi giorni fa
Caicedo della EF ha appena terminato la Tirreno l'altro ieri
Jefferson Cepeda della Caja Rural ha corso la Coppi e Bartali e poi il Tour du Doubs
l'altro Jefferson Cepeda (quello dell'Androni) dopo la Coppi e Bartali ha corso oggi la Coppa Sabatini
Quindi, oltre ad avere 5 professionisti, un paio dei quali pure d'alto livello, sono già tutti in Europa, addirittura pure in Italia. Non ci sarebbero neanche costi o problemi di spostamento. Mi spiace
Forse problemi di soldi da parte della federazione?
Immagino che la Federazione Ecuadoregna non navighi nell'oro. Qui però si tratta di atleti professionisti, alcuni dei quali anche ben pagati (vedi Carapaz) e che si trovano già in Europa per le corse. Credo che almeno i tre corridori WT abbiano la possibilità di farsi aiutare dalla propria squadra o di recarsi ad imola anche a spese proprie, tanto stanno già correndo in Italia o in Francia in questi giorni, mica in Australia.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 0:01
da Lambohbk
qrier ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 23:18
E Majka non va? Che strano.
Tanti pretendenti al Giro hanno preferito lasciar stare...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 8:48
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:53
Non c'è nemmeno il campione del mondo uscente.
Strana cosa davvero anche codesta, ma soprattutto che non vada Carapaz con la forma che si ritrova mi sembra assurdo!

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 9:21
da Passista Scalatore
Carapaz non partecipa?! E nemmeno Vlasov?!
Assurdo, un potenziale favorito.
Quindi:
Italia per nibali/Ulissi/masnada
Francia per alaphilippe
Spagna per Valverde/mas
Olanda per Dumoulin
Belgio per Van Aert
Polonia per Kwiato
Svizzera per Hirschi
USA per Kuss
GBR per Pidcock
Danimarca per Fuglsang
Colombia per Uran/Martinez
Germania per Shachmann
Battitori liberi: Lutsenko, Jungels,Woods, altri?
Gli sloveni che hanno deciso di fare?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 9:38
da Stylus
Una ipotetica griglia dei favoriti ad oggi:
1. Van Aert
2. Alaphilippe 3. Fugslang
4. Valverde 5. Hirschi 6. Kwiatkowski
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 9:42
da nino58
Stylus ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:38
Una ipotetica griglia dei favoriti ad oggi:
1. Van Aert
2. Alaphilippe 3. Fugslang
4. Valverde 5. Hirschi 6. Kwiatkowski
Vince Ulissi, non ce n'è per nessuno.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:15
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:42
Stylus ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:38
Una ipotetica griglia dei favoriti ad oggi:
1. Van Aert
2. Alaphilippe 3. Fugslang
4. Valverde 5. Hirschi 6. Kwiatkowski
Vince Ulissi, non ce n'è per nessuno.
beppe, hai rubato l'account di nino?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:16
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:15
nino58 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:42
Stylus ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:38
Una ipotetica griglia dei favoriti ad oggi:
1. Van Aert
2. Alaphilippe 3. Fugslang
4. Valverde 5. Hirschi 6. Kwiatkowski
Vince Ulissi, non ce n'è per nessuno.
beppe, hai rubato l'account di nino?
C'è un po' di beppe in ognuno di noi

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:18
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:15
nino58 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:42
Vince Ulissi, non ce n'è per nessuno.
beppe, hai rubato l'account di nino?
C'è un po' di beppe in ognuno di noi
Certo, ma Ulissi è una battaglia persa da anni ormai eppure nino continua imperterrito a lottare invano.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:23
da chinaski89
Ulissi non ci credo neanche se lo vedo vincere davvero

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:27
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:18
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:15
beppe, hai rubato l'account di nino?
C'è un po' di beppe in ognuno di noi
Certo, ma Ulissi è una battaglia persa da anni ormai eppure nino continua imperterrito a lottare invano.
Si diceva lo stesso di Trentin l'anno passato, ma almeno lui ci arrivava con una super gamba e con varie prestazioni ottime su lunghe distanze.
Ulissi faremo meglio ad usarlo a 3 giri dalla fine...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 10:30
da Tranchée d'Arenberg
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:18
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 10:16
C'è un po' di beppe in ognuno di noi
Certo, ma Ulissi è una battaglia persa da anni ormai eppure nino continua imperterrito a lottare invano.
Si diceva lo stesso di Trentin l'anno passato, ma almeno lui ci arrivava con una super gamba e con varie prestazioni ottime su lunghe distanze.
Ulissi faremo meglio ad usarlo a 3 giri dalla fine...
In realtà anche Ulissi sta facendo bene in questi giorni. Solo che poi Ulissi ci ha sempre abituato alle delusioni negli appuntamenti che contano. Trentin si solito è un corridore più solido, specialmente oltre i 200 km
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:14
da Gimbatbu
L' unica speranza per Ulissi è se Beppe dice che si tatua il suo nome in caso di vittoria...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:26
da jumbo
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:14
L' unica speranza per Ulissi è se Beppe dice che si tatua il suo nome in caso di vittoria...
sì ma deve tatuarlo sbagliato, una cosa tipo UILSI
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:41
da Oro&Argento
Cassani ha fatto intendere che la nazionale non può aspettare l'ultimo giro. Probabilmente sarà una giornata all'insegna dell'attacco, con molte probabilità che non si raccolga nulla. Ulissi probabilmente lo terremo a ruota per una Top10
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:43
da lemond
nino58 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:42
Stylus ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:38
Una ipotetica griglia dei favoriti ad oggi:
1. Van Aert
2. Alaphilippe 3. Fugslang
4. Valverde 5. Hirschi 6. Kwiatkowski
Vince Ulissi, non ce n'è per nessuno.
Nino un po' ironico lo è sempre, anche quando non mette la faccina.

Però fra L'Embatido e il Sardino come vincente secco, preferisco (senza ironia alcuna) il pronostico di Nino. Alejandro può darsi che arrivi anche fra i primi (diciamo dieci), ma ormai per "alzare le braccia" deve andare in qualche circùito post-Tour (ammesso che ci siano ancora).
P.S. Poi se mi sbagliassi, meglio, perché dopo Wout, tifo per lui (nonostante tutto), al terzo posto, appunto, Diego, anche se ... è come dite voi. Mi sono simpatici anche Ala e Jacob.
