Pagina 14 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 11:41
da Walter_White
Alla grande Paris :hippy:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 12:20
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 5 febbraio 2021, 11:41 Alla grande Paris :hippy:
Tornato in forma Mondiale :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 13:06
da Alpe.di.Siusi
Grandissimo Domme! Una vittoria che da fiducia! :cincin:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 13:33
da Bitossi
Nel frattempo il live della FIS è andato ad Arcore. Buzzi, dopo buone prove, ce l’avrà fatta ad uscire dai 30 anche stavolta? :D

PS: grande Dominik! :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 14:07
da drake
Bitossi ha scritto: venerdì 5 febbraio 2021, 13:33 Nel frattempo il live della FIS è andato ad Arcore
Se l'hai visto bloccato sulla discesa di Roger è perché è caduto abbastanza male e c'è stata una lunga interruzione

Paris ha dato una bella lezione a tutti, nella parte finale è stato irresistibile, dopotutto l'obiettivo era quello di arrivare al top ai mondiali, sembra esserci. Speriamo bene e che magari domani mostri qualcosa di molto interessante anche in SG
Dopo aver perso Sofia ci voleva proprio

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 15:19
da nino58
Bitossi ha scritto: venerdì 5 febbraio 2021, 13:33
Buzzi, dopo buone prove, ce l’avrà fatta ad uscire dai 30 anche stavolta? :D
Giusto trentesimo. :bll:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 21:10
da Oude Kwaremont
Grande Paris, felice un bel pò per lui.

Questo mi consente di rivedere quanto detto dopo l' incidente a Sofia: possiamo annoverare anche Domme fra i pretendenti all' oro ai mondiali.
Ci voleva una bella iniezione di fiducia che scacciasse via i dubbi, è arrivata al momento giusto.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 6:18
da Beppugrillo
Paris è un fuoriclasse immenso. Stiamo vivendo un'epoca d'oro negli sport invernali tra vittorie ogni settimana e Coppe del Mondo varie, ma anche rispetto alle Coppe del Mondo di Wierer, Brignone e Moioli e all'oro olimpico di Goggia per me il nostro capofila è lui. Grazie anche al livello degli avversari che batte, che è altissimo (ieri Mayer e Feuz cos'hanno sbagliato?)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 13:15
da simociclo
cmq completare le squadre maschili per Cortina è un po' un rompicapo.... a parte lo slalom non abbiamo 4 atleti con risultati decenti.

In gigante immagino De aliprandini, Borsotti e Tonetti (che farà anche combinata) e il quarto?

E nelle gare veloci a parte Paris e Inner?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 13:35
da pietro
Pellegrino con una tattica per evitare di perdere tanti punti

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 14:32
da drake
Bravo ad aggiustarla, ma ora con 45pt si fa complicata..

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 10:23
da qrier
simociclo ha scritto: sabato 6 febbraio 2021, 13:15 cmq completare le squadre maschili per Cortina è un po' un rompicapo.... a parte lo slalom non abbiamo 4 atleti con risultati decenti.

In gigante immagino De aliprandini, Borsotti e Tonetti (che farà anche combinata) e il quarto?

E nelle gare veloci a parte Paris e Inner?
Provo a ipotizzare:

Discesa: Paris, Innerhofer, Marsaglia, Schieder (con Buzzi e Casse possibili inserimenti in caso di ottime prove)
Superg: Paris, Innerhofer, Marsaglia, Buzzi, Casse/Schieder
Gigante: De Aliprandini, Borsotti, Tonetti, Della Vite/Franzoni
Slalom: Vinatzer, Moelgg, Gross, Razzoli
Combinata: Tonetti, Innerhofer, Paris, Franzoni
Parallelo: De Aliprandini, Borsotti, Della Vite, Franzoni
Team Event: Franzoni, Vinatzer, Della Vite

Paradossalmente sono stati convocati più maschi che femmine, nonostante le ragazze siano più forti.
C'è da dire che le ragazze sono anche più polivalenti, diverse sono in grado di fare ottimi risultati in tante discipline.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 11:51
da Bitossi
qrier ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 10:23
simociclo ha scritto: sabato 6 febbraio 2021, 13:15 cmq completare le squadre maschili per Cortina è un po' un rompicapo.... a parte lo slalom non abbiamo 4 atleti con risultati decenti.

In gigante immagino De aliprandini, Borsotti e Tonetti (che farà anche combinata) e il quarto?

E nelle gare veloci a parte Paris e Inner?
Provo a ipotizzare:

Discesa: Paris, Innerhofer, Marsaglia, Schieder (con Buzzi e Casse possibili inserimenti in caso di ottime prove)
Superg: Paris, Innerhofer, Marsaglia, Buzzi, Casse/Schieder
Gigante: De Aliprandini, Borsotti, Tonetti, Della Vite/Franzoni
Slalom: Vinatzer, Moelgg, Gross, Razzoli
Combinata: Tonetti, Innerhofer, Paris, Franzoni
Parallelo: De Aliprandini, Borsotti, Della Vite, Franzoni
Team Event: Franzoni, Vinatzer, Della Vite

Paradossalmente sono stati convocati più maschi che femmine, nonostante le ragazze siano più forti.
C'è da dire che le ragazze sono anche più polivalenti, diverse sono in grado di fare ottimi risultati in tante discipline.
E sono 15... :dubbio:
Avevo capito che il max per genere fosse 14, su un totale di 24. Ho capito male io oppure c’è una riserva?
PS: Casse che gare ha fatto dopo l’operazione?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 12:31
da Beppugrillo
Le convocazioni di Della Vite e Franzoni mi sembrano una provocazione fine a se stessa. L'esperienza si da novembre a marzo, al Mondiale devono andare i migliori, che abbiano 18 o 36 anni. Poi è anche vero che tra il quarto gigantista (Moelgg? Nani? Maurberger?) e loro due non dovrebbe esserci tantissima distanza, quindi non è chissà che scandalo. Franzoni in combinata invece buona scelta, ha fatto vedere tanto in questa specialità. A me non dispiacerebbe vedere De Aliprandini in combinata in realtà, penso che farebbe meglio di Paris e Inner (anche se non ho idea di come siano le piste)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 12:58
da drake
qrier ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 10:23 C'è da dire che le ragazze sono anche più polivalenti, diverse sono in grado di fare ottimi risultati in tante discipline.
Direi che è il nocciolo della (non) questione

Al maschile per dire, per completare SG e GS servono 8 atleti diversi, nessuno può fare dignitosamente in entrambe (non riescono ad essere dignitosi nemmeno in una sola di esse), ne servono 8
Al femminile quantomeno Brignone e Bassino saranno dalle parti del podio in 3 specialità, se non anche in discesa, anziché avere bisogno di 8 persone basteranno loro due. Stessa cosa Marsaglia e Curtoni
A dirla tutta si potrebbero schierare anche in slalom al posto delle giovani, non sono peggio di Dalla Mea al momento

Inoltre non è che i risultati della Midali siano poi migliori di quelli di un Gross, o quelli di Gulli facciano sbianchire Della Vite e Franzoni


Comunque subito gran bel regalo per le nostre perché si partirà con lo slalom e quindi si avrà l'occasione enorme di limitare i danni da Shiffrin e Vlhova
Cambia tutto

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 13:37
da qrier
Bitossi ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 11:51
qrier ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 10:23
simociclo ha scritto: sabato 6 febbraio 2021, 13:15 cmq completare le squadre maschili per Cortina è un po' un rompicapo.... a parte lo slalom non abbiamo 4 atleti con risultati decenti.

In gigante immagino De aliprandini, Borsotti e Tonetti (che farà anche combinata) e il quarto?

E nelle gare veloci a parte Paris e Inner?
Provo a ipotizzare:

Discesa: Paris, Innerhofer, Marsaglia, Schieder (con Buzzi e Casse possibili inserimenti in caso di ottime prove)
Superg: Paris, Innerhofer, Marsaglia, Buzzi, Casse/Schieder
Gigante: De Aliprandini, Borsotti, Tonetti, Della Vite/Franzoni
Slalom: Vinatzer, Moelgg, Gross, Razzoli
Combinata: Tonetti, Innerhofer, Paris, Franzoni
Parallelo: De Aliprandini, Borsotti, Della Vite, Franzoni
Team Event: Franzoni, Vinatzer, Della Vite

Paradossalmente sono stati convocati più maschi che femmine, nonostante le ragazze siano più forti.
C'è da dire che le ragazze sono anche più polivalenti, diverse sono in grado di fare ottimi risultati in tante discipline.
E sono 15... :dubbio:
Avevo capito che il max per genere fosse 14, su un totale di 24. Ho capito male io oppure c’è una riserva?
PS: Casse che gare ha fatto dopo l’operazione?
15 perchè sono 14 + 1 campione uscente (Paris in Superg)

Casse non ha fatto gare, ha fatto l'apripista a Garmisch.
Non saprei in che condizioni possa essere, ma visto che dietro a Paris e Innerhofer c'è il vuoto, la sua convocazione ci può stare.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 13:49
da Bitossi
Azz, è vero, dimentico sempre la storia dei campioni uscenti! :hammer:
(Questo significa anche che in SG potremo schierarne 5)

PPS: immagino comunque che Casse stia bene... ;)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 14:37
da drake
Casse ha fatto l'apripista a Garmisch cone Dressen, a due decimi dal tedesco

Certo è che o fa prove su livelli stellari oppure farlo gareggiare... mah...

Intanto Pelle rimette a posto quanto concesso ieri, bella vittoria con DeFa, +70 sul russo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:37
da drake
Questi mondiali proprio non s'hanno da fare, ci manca solo l'invasione di cavallette

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:52
da simociclo
drake ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:37 Questi mondiali proprio non s'hanno da fare, ci manca solo l'invasione di cavallette
Sfortunati per carità..... però il programma è troppo fitto, essendo sport invernali, all'aperto, non puoi scommettere che il tempo sia sempre ok.
Qua sono andati in crisi già dopo il rinvio della prima gara, mi pare assurdo che non ci sia un piano B prestabilito

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 15:02
da nino58
simociclo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:52
drake ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:37 Questi mondiali proprio non s'hanno da fare, ci manca solo l'invasione di cavallette
Sfortunati per carità..... però il programma è troppo fitto, essendo sport invernali, all'aperto, non puoi scommettere che il tempo sia sempre ok.
Qua sono andati in crisi già dopo il rinvio della prima gara, mi pare assurdo che non ci sia un piano B prestabilito
Ma cosa costava mettere la partenza alle 10.30, come previsto, anziché alle 13 ?
Si fanno del male da soli, si fanno.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 15:17
da simociclo
nino58 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:02
simociclo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:52
drake ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:37 Questi mondiali proprio non s'hanno da fare, ci manca solo l'invasione di cavallette
Sfortunati per carità..... però il programma è troppo fitto, essendo sport invernali, all'aperto, non puoi scommettere che il tempo sia sempre ok.
Qua sono andati in crisi già dopo il rinvio della prima gara, mi pare assurdo che non ci sia un piano B prestabilito
Ma cosa costava mettere la partenza alle 10.30, come previsto, anziché alle 13 ?
Si fanno del male da soli, si fanno.
concordo, tra l'altro visto che avevano rinviato il superg uomini..... leggo che alcune polemiche ci sono infatti, ad esempio Magoni - allenatore Vhlaova - sta dicendo proprio questo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 15:18
da drake
simociclo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:52
drake ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:37 Questi mondiali proprio non s'hanno da fare, ci manca solo l'invasione di cavallette
Sfortunati per carità..... però il programma è troppo fitto, essendo sport invernali, all'aperto, non puoi scommettere che il tempo sia sempre ok.
Qua sono andati in crisi già dopo il rinvio della prima gara, mi pare assurdo che non ci sia un piano B prestabilito
Concordo, dovrebbero tirare nella pattumiera tutte le inutili gare-circo, senza nemmeno che ci sia bisogno di pensarci
Vogliono farle? ok capitano due settimane di tempo perfetto e si fanno anche quelle schifezze, altrimenti appena salta una gara vera si prende la giornata del team event, in automatico e a seguire sempre in automatico quelle dei paralleli

Tanto vorrei conoscere l'atleta che preferisce un oro nel team event a una medaglia in una delle 4 discipline vere...

nino58 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:02 Ma cosa costava mettere la partenza alle 10.30, come previsto, anziché alle 13 ?
Si fanno del male da soli, si fanno.
C'era tanta neve da spazzare nonostante abbiano spalato tutta la notte, altrimenti avrebbero fatto direttamente quella maschile se ci fosse stato margine per pulire le piste, hanno scelto quella che si sperava di riuscire a fare

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:29
da Oude Kwaremont
"Senta, è previsto che si corrano gare di sci, ai suoi mondiali di sci?"

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 17:03
da simociclo
drake ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:18
simociclo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:52
drake ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:37 Questi mondiali proprio non s'hanno da fare, ci manca solo l'invasione di cavallette
Sfortunati per carità..... però il programma è troppo fitto, essendo sport invernali, all'aperto, non puoi scommettere che il tempo sia sempre ok.
Qua sono andati in crisi già dopo il rinvio della prima gara, mi pare assurdo che non ci sia un piano B prestabilito
Concordo, dovrebbero tirare nella pattumiera tutte le inutili gare-circo, senza nemmeno che ci sia bisogno di pensarci
Vogliono farle? ok capitano due settimane di tempo perfetto e si fanno anche quelle schifezze, altrimenti appena salta una gara vera si prende la giornata del team event, in automatico e a seguire sempre in automatico quelle dei paralleli

Tanto vorrei conoscere l'atleta che preferisce un oro nel team event a una medaglia in una delle 4 discipline vere...

nino58 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:02 Ma cosa costava mettere la partenza alle 10.30, come previsto, anziché alle 13 ?
Si fanno del male da soli, si fanno.
C'era tanta neve da spazzare nonostante abbiano spalato tutta la notte, altrimenti avrebbero fatto direttamente quella maschile se ci fosse stato margine per pulire le piste, hanno scelto quella che si sperava di riuscire a fare

sulla gara a squadre e parallelo hai ragione, purtroppo in tanti sport (non solo invernarli, ma sopratutto in questi) si vede una proliferazione di format assolutamente ingiustificata

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 17:46
da Walter_White
Gara a squadra e parallelo al mondiale sono una cosa da avanspettacolo

Medaglie da valore 0

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 17:54
da kokkelkoren
Walter_White ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 17:46 Gara a squadra e parallelo al mondiale sono una cosa da avanspettacolo

Medaglie da valore 0
In realtà su 14 giorni, quelli con gare 'vere' sono 7.
I restanti ospitano prove, combinate e paralleli vari.
Il problema è che per motivi 'televisivi' le discese e gli slalom li devi fare nei 2 week-end, il calendario diventa così molto più rigido di quanto potrebbe essere.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:35
da andriusskerla
Rinviata anche la combinata uomini di domani. Secondo me una grande sciocchezza decidere con così tanto anticipo...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:52
da jumbo
andriusskerla ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 18:35 Rinviata anche la combinata uomini di domani. Secondo me una grande sciocchezza decidere con così tanto anticipo...
Concordo, domani danno ancora neve, ma se la visibilità fosse decente si potrebbe correre comunque in caso di precipitazioni non troppo intense.

Comunque pazzesco fare lo psicodramma neve per i mondiali di sci. Sembra di essere tornati alla tappa dello Stelvio!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 20:21
da Winter
kokkelkoren ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 17:54
Walter_White ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 17:46 Gara a squadra e parallelo al mondiale sono una cosa da avanspettacolo

Medaglie da valore 0
In realtà su 14 giorni, quelli con gare 'vere' sono 7.
I restanti ospitano prove, combinate e paralleli vari.
Il problema è che per motivi 'televisivi' le discese e gli slalom li devi fare nei 2 week-end, il calendario diventa così molto più rigido di quanto potrebbe essere.
come 7?
Tutte le dieci son bellissime
Pure le combinate

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 15:27
da pietro
Norvegia già in fuga. Hofer sta benone

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:04
da drake
Doro che si piglia l'influenza proprio ora...
Sembrava strano che andasse così piano, porca paletta

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:45
da nino58
drake ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:04 Doro che si piglia l'influenza proprio ora...
Sembrava strano che andasse così piano, porca paletta
Ma non la fanno l'antinfluenzale ?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 17:14
da drake
nino58 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:45
drake ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:04 Doro che si piglia l'influenza proprio ora...
Sembrava strano che andasse così piano, porca paletta
Ma non la fanno l'antinfluenzale ?
Non saprei proprio...
In realtà hanno solo fatto un accenno, non ne hanno parlato granchè, bisognerebbe approfondire...

Intanto per chi pensava che abbiano cancellato troppo frettolosamente qualche gara:
La prima, utilizzata per le gare femminili, verrà pulita e fresata, mentre sulla nuova pista che ospiterà le prove veloci maschili sarà anche gettata acqua, in attesa che le temperature tornino a scendere sotto lo zero. In queste ore saranno impegnati 16 mezzi battipista che operano anche con i verricelli e 150 persone solo nelle aree in cui le macchine non sono in azione. Vengono impiegati 450 badili, 100 raspe e numerose frese per le rifiniture finali (......) Non abbiamo molti uomini in pista perché non possono operare quando i mezzi sono in movimento. Entreranno in azione non appena il lavoro dei battipista sarà concluso. Ci sono persone che non dormono da giorni, abbiamo un team fantastico che ci consentirà di avere piste perfette e dare finalmente inizio a questi Mondiali. Da metà gennaio a oggi i pendii iridati sono stati bagnati sei volte”.

Sarà un'impresa già riuscirci per domani

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 17:25
da galibier98
Un paio di giorni fa su Instagram la Wierer aveva postato una foto mentre faceva aerosol, mi ero preoccupato. Non aveva scritto niente comunque.
Si è avuta l’impressione che oggi i nostri non avessero buoni materiali. Già nel primo giro si vede Bionaz che in discesa perde metri dai primi quattro e il Bielorusso esce dalla sua scia e lo sorpassa a velocità assai superiore

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 17:26
da jumbo
drake ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 17:14
nino58 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:45
drake ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 16:04 Doro che si piglia l'influenza proprio ora...
Sembrava strano che andasse così piano, porca paletta
Ma non la fanno l'antinfluenzale ?
Non saprei proprio...
In realtà hanno solo fatto un accenno, non ne hanno parlato granchè, bisognerebbe approfondire...

Intanto per chi pensava che abbiano cancellato troppo frettolosamente qualche gara:
La prima, utilizzata per le gare femminili, verrà pulita e fresata, mentre sulla nuova pista che ospiterà le prove veloci maschili sarà anche gettata acqua, in attesa che le temperature tornino a scendere sotto lo zero. In queste ore saranno impegnati 16 mezzi battipista che operano anche con i verricelli e 150 persone solo nelle aree in cui le macchine non sono in azione. Vengono impiegati 450 badili, 100 raspe e numerose frese per le rifiniture finali (......) Non abbiamo molti uomini in pista perché non possono operare quando i mezzi sono in movimento. Entreranno in azione non appena il lavoro dei battipista sarà concluso. Ci sono persone che non dormono da giorni, abbiamo un team fantastico che ci consentirà di avere piste perfette e dare finalmente inizio a questi Mondiali. Da metà gennaio a oggi i pendii iridati sono stati bagnati sei volte”.

Sarà un'impresa già riuscirci per domani
Per la prossima edizione pensano di asfaltare le piste?
Potrebbe essere una soluzione, poi si tratterebbe solo di indurire le lamine ...

Scherzo, ma mi pare che ci sia qualche eccesso nella preparazione delle piste stesse che alla fine diventa controproducente, se una nevicata a febbraio in montagna (la cosa più normale del mondo) rischia di mandare a monte il programma della manifestazione.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 17:45
da drake
Però non è una nevicata, è una settimana che piove e nevica, domenica in pista diluviava fino alle 18-19 poi ha iniziato a nevicare tutta la notte, ora saranno scesi altri 20cm. Ieri poi il problema era la nebbia, oggi la nevicata e la visibilità durante i possibili orari di gara

Tieni conto che hanno anche due piste da tenere a bada perché uomini e donne corrono su piste diverse e le piste della velocità sono anche lunghette

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:42
da Slegar
Poi con questa neve e con gli sci che si ritrovano, un conto è disputare degli slalom, un altro delle prove veloci. Nei pali stretti possono pure gareggiare anche nelle trincee, anche se non è un bello spettacolo, in discesa è super-g gli infortuni gravi sono dietro l'angolo, come quello capitato su una neve simile (come compattezza) a Lindsey Vonn ai mondiali di Schladming.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 10:56
da Walter_White
Mikaela stava facendo una gara spaziale, ma quel gravissimo errore è stato fatale...peccato

E avrebbe probabilmente pure vinto :muro:

A meno di sorpresissime Lara finalmente d'oro :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 11:36
da Bitossi
La Bassino nei primi 25" ha fatto la variante alta? :diavoletto: (1"15 al primo intermedio, 1"19 all'arrivo... :o )
(Biadesivo al posto della sciolina? :dubbio: )

Comunque Mikaela senza errore avrebbe vinto probabilmente con un 1" sulla Gut. ;)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 11:37
da Deadnature
Brignone e Bassino hanno in pratica detto che per entrambe sarebbe stato meglio gareggiare due giorni fa con partenza abbassata; e in effetti, numeri alla mano, almeno la Bassino poteva essere da podio.
Spiace non si sia riuscito a forzare la mano in tal senso, a cosa serve organizzare un mondiale (oltretutto a porte chiuse, quindi rimettendoci) se poi non si ottiene qualche mezza regalia politica?

Edit: incredibile questo sia il primo oro mondiale/olimpico della Gut, era nettamente l'atleta con più vittorie in Coppa del Mondo a non aver mai vinto né un Mondiale né un'Olimpiade. Molto contento per lei.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:05
da Walter_White
Ma che pista :shock:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:06
da Gimbatbu
Ma chi l' ha tracciato questo Super G? Un genio del male?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:06
da nino58
Walter_White ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 13:05 Ma che pista :shock:
Per non uscire devi scendere a due all'ora

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:14
da simociclo
Gimbatbu ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 13:06 Ma chi l' ha tracciato questo Super G? Un genio del male?
Ghidoni...

ps: chi è la voce tecnica? mi sono collegato alla partenza del primo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:20
da nino58
simociclo ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 13:14
Gimbatbu ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 13:06 Ma chi l' ha tracciato questo Super G? Un genio del male?
Ghidoni...

ps: chi è la voce tecnica? mi sono collegato alla partenza del primo
Voce tecnica Alberto Schieppati

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:31
da Walter_White
Paris unico a salvare la baracca al maschile

Durissima battere Kriechmayr

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:33
da Tranchée d'Arenberg
Deadnature ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 11:37 Brignone e Bassino hanno in pratica detto che per entrambe sarebbe stato meglio gareggiare due giorni fa con partenza abbassata; e in effetti, numeri alla mano, almeno la Bassino poteva essere da podio.
Spiace non si sia riuscito a forzare la mano in tal senso, a cosa serve organizzare un mondiale (oltretutto a porte chiuse, quindi rimettendoci) se poi non si ottiene qualche mezza regalia politica?

Edit: incredibile questo sia il primo oro mondiale/olimpico della Gut, era nettamente l'atleta con più vittorie in Coppa del Mondo a non aver mai vinto né un Mondiale né un'Olimpiade. Molto contento per lei.
Bhe, però trovare scuse quando le cose non vanno bene a me non sembra così corretto. La pista è questa, mica non lo sapevano. E' andata male, io non me la prenderei con chi non ha voluto/potuto approfittare del fatto d'essere l'organizzatore per tagliare il tracciato. Semmai, perchè certi discorsi non se li sono fatti prima invece di dover recriminare alla fine?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:37
da jerrydrake
Scellerato tratto conclusivo per Domme che perde mezzo secondo da Buzzi...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:38
da simociclo
jerrydrake ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 13:37 Scellerato tratto conclusivo per Domme che perde mezzo secondo da Buzzi...
Vero. Devo dire che il parziale di Buzzi mi sembra quasi errato