Pagina 14 di 31

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:53
da giorgio ricci
Questi sono corrodori che possono fare entrambe le gare perché non hanno compiti di gragariato e classifica e pure nelle classiche non arrivano tra i primi.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 10:16
da mattia_95
torcia86 ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:38 Meurisse vakoc philipsen dovrebbero tutti fare il Tour
Infatti verranno al Giro con una squadra avente un livello molto mediocre. A parte Merlier non hanno nessun altro da portare che potrà ambire ad ottenere qualche buon risultato.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 10:18
da pietro
mattia_95 ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 10:16
torcia86 ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:38 Meurisse vakoc philipsen dovrebbero tutti fare il Tour
Infatti verranno al Giro con una squadra avente un livello molto mediocre. A parte Merlier non hanno nessun altro da portare che potrà ambire ad ottenere qualche buon risultato.
Vedremo, ma non penso proprio andrà così

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 10:33
da ciclistapazzo
Nelle tappe mosse saranno sempre protagonisti ne sono certo. Nelle semi classiche belga si sono messi in mostra in tanti in quella squadra.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 10:48
da pietro
Rickaert è un altro che nelle tappe ondulate può assolutamente portarsi a casa una tappa.
Non sto seguendo gli aggiornamenti sul percorso, ma dovesse esserci una frazione con sterrato sarebbe da tenere d'occhio

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 20:52
da edobs
Anche Tony Gallopin per il terzo anno consecutivo nella selezione AG2R, con il solito obiettivo della vittoria di tappa. La squadra francese avrà sempre un profilo relativamente basso ma portando la triade Vendrame-Calmejane-Gallopin oltre ai soliti scalatori "da fuga" può farsi vedere un po' su tutti i terreni.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 9:56
da freire99
L’Equipe annuncia Bardet al Giro

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:24
da Walter_White
freire99 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 9:56 L’Equipe annuncia Bardet al Giro
Finalmente si stacca dal suo tourcentrismo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 11:36
da ciclistapazzo
freire99 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 9:56 L’Equipe annuncia Bardet al Giro
Olé, vediamo se si ritrova. L'anno scorso al Tour prima della caduta non andava per nulla male

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 11:42
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 10:24
freire99 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 9:56 L’Equipe annuncia Bardet al Giro
Finalmente si stacca dal suo tourcentrismo
Frutto del suo passaggio alla DSM. È un corridore versatile, vorrei vederlo nelle classiche, già l'anno scorso aveva in programma la Roubaix.

Con il Giro però mal si adatta il calendario della gare di un giorno

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 12:22
da edobs
A distanza di un mese dall'ultima volta e alla luce delle ultime notizie aggiorno il tabellone.

-AG2R: Calmejane, Gallopin, Vendrame, Warbasse, Cherel, Gastauer, Bidard (ne manca solo uno, sarà sulla falsariga dei precedenti)
-ASTANA: Vlasov capitano ,G.Izagirre, LL Sanchez ,Tejada, Greegard spazio presumibilmente anche agli italiani come Sobrero, Boaro e Felline.
-BAHRAIN: Landa capitano, a supporto Bilbao, Caruso, Mohoric, Novak, Capecchi. Su Colbrelli non ho notizie. Uno dei migliori squadroni in salita.
-BORA: Buchmann capitano, a supporto Grossschartner, Fabbro, Zwiehoff, Benedetti, Bodnar. Probabile ma non certo Sagan.
-COFIDIS: Viviani per le volate, Consonni e il fratello Attilio nel treno. Edet per le fughe.
-DECEUNINCK: Evenepoel leader, Masnada, Serry, Honorè, Keisse, Knox, Bagioli, Cattaneo. Le garanzie sulla partecipazione del belga sono arrivate, ma l'infortunio è serio e le sue condizioni al via non saranno sicuramente le migliori.
-EF: Il solito mistero continua, probabile una selezione simile a quest'anno per le tappe.
-GROUPAMA: Pinot leader, Reichenbach, Molard, Ladagnous, Roux, Le Gac. Tutti per il capitano nella squadra francese.
-INEOS: Bernal leader, Sosa, Amador, Puccio, Sivakov, Martinez, Ganna. Altro squadrone: tutti (o quasi) per il capitano.
-INTERMARCHE': Pasqualon, Petilli, Hirt, Rota e Q.Hermans, Minali. Poco altro.
-ISRAEL: Dan Martin come leader probabile ma non certo , al via anche Cimolai, Greipel, De Marchi, Brandle, Hagen (quest'ultimo leader in caso di assenza dell'irlandese). L'ipotesi Froome si raffredda.
-LOTTO: Ewan per le volate con i soliti Kluge e De Buyst (anche se l'australiano non sarebbe nuovo a cambi di programma, quindi non lo darei per certo, ma è un'opinine personale). De Gendt, Vanhoucke e Holmes nelle tappe mosse saranno all'attacco. Al via anche Oldani.
-MOVISTAR: Soler capitano, Carrettero, Villella, N.Oliveira. Si aggiungeranno altri scalatori.
-TEAM BIKEEXCHANGE: Yates al via da capitano, Meyer, Bewley per ora. Classica selezione di passisti e scalatori attorno al capitano.
-TEAM DSM: Bardet leader. Da capire cosa farà Hindley. In dubbio anche Benoot e Dainese.
-JUMBO VISMA: G.Bennett, Bouwman, Van Emden, Affini, Harper, Foss, Dekker, Martens. Speriamo non tolgano Bennett dalla selezione per portarlo al Tour, il corridore comunque ha già dato parere negativo a tale possibilità.
-QHUBEKA: Pozzovivo, Nizzolo, Campenaerts, Pelucchi. Forse Aru, su cui davvero non si trovano notizie.
-TREK: Tridente versatile Nibali-Ciccone-Mollema. Nibali dovrebbe partire da capitano ma ha recentemente lasciato aperte più ipotesi. Contorno del gruppo italiani con Brambilla, Conci, A.Nibali, Mosca, Skuijns.
-UAE: Formolo e McNulty per tappe e classifica, Gaviria per le volate. Trentin poco probabile, anche se al Tour non avrà spazio. Conti, Richeze, Molano. Ulissi sempre incognita.
-ALPECIN: Anche qui ben poco si sa. Speriamo in Merlier che, a logica, dovrebbe scegliere il Giro. Sicuri Modolo e Sbaragli.

Le 3 professional ovviamente porteranno gli uomini migliori.


In sintesi, quindi, ad oggi:
Scalatori: Bernal, Pinot, Evenepoel, Buchmann, Landa, Nibali, Bardet Yates S., Soler, G.Bennett, Mollema, Bilbao, Vlasov, D. Martin. (Hindley?)
Velocisti: Viviani, Nizzolo, Ewan, Gaviria, Greipel, Cimolai, Sagan, Mareczko, Pasqualon, Dekker, Vendrame (Merlier?) (Dainese?) (Colbrelli?)
Altri: Ganna, Campenaerts, Oliveira N., Calmejane, Gallopin, De Gendt, Formolo, Mohoric. (Ulissi?)

Non ci possiamo assolutamente lamentare, la startlist è sicuramente una delle migliori degli ultimi anni, per i corridori da gt senza dubbio la migliore. Manca un po' una base di ruote veloci-scattisti (corridori da classiche) che possono animare le tappe mosse, come sempre questa categoria di ciclisti preferisce il Tour.

Come al solito invito chiunque abbia altre informazioni ad integrare e aggiungere pure alla lista ;)

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 13:38
da Etna
Ipotizzando che la tappa di Montalcino sia da 5 stelle di difficoltà come dicono i rumors, allora Bardet è un nome molto interessante, dato che è l'unico tra gli uomini di classifica che può vantare un 2° posto alle Strade Bianche.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 13:42
da pietro
Etna ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 13:38 Ipotizzando che la tappa di Montalcino sia da 5 stelle di difficoltà come dicono i rumors, allora Bardet è un nome molto interessante, dato che è l'unico tra gli uomini di classifica che può vantare un 2° posto alle Strade Bianche.
Pure Dumo poteva dire la sua :gluglu:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 18:10
da oronzo2
-UAE: Formolo e McNulty per tappe e classifica, Gaviria per le volate. Trentin poco probabile, anche se al Tour non avrà spazio. Conti, Richeze, Molano. Ulissi sempre incognita.

Suppongo che Trentin vada al Tour se Ulissi sarà in grado di correre il Giro. Insieme mi pare improbabile.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 21:47
da freire99
Mentre ci sono squadre di cui non sappiamo nemmeno uno dei corridori che porteranno al Giro, ce n’è una di cui ne sappiamo troppi :D

L’Ag2r, infatti, ha ben 9 corridori annunciati al via: Calmejane, Gallopin, Vendrame, Cherel, L. Naesen, Gastauer, Warbasse più due che si sono aggiunti in questi ultimi giorni, cioè Bidard e Champoussin.

Quindi uno resterà fuori, ma resta comunque una squadra secondo me molto interessante e piena di opzioni, pur senza nomi altisonanti.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:27
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 11:42
Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 10:24
freire99 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 9:56 L’Equipe annuncia Bardet al Giro
Finalmente si stacca dal suo tourcentrismo
Frutto del suo passaggio alla DSM. È un corridore versatile, vorrei vederlo nelle classiche, già l'anno scorso aveva in programma la Roubaix.
No
Gia l anno scorso aveva deciso di fare il giro
Ed era in ag2r
Poi il covid ha rivoluzionato il suo calendario

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:30
da pietro
L'ha detto Bardet che se ne è andato dall'AG2R anche perché erano Tour-centrici

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:34
da Winter

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:35
da pietro
Winter ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:34 http://www.cicloweb.it/2019/11/13/romai ... ima-volta/
Me lo ricordo che lo scorso anno voleva fare il Giro.

Ma
pietro ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:30 L'ha detto Bardet che se ne è andato dall'AG2R anche perché erano Tour-centrici

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:43
da Winter

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:49
da schwoch83
edobs ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 12:22 Non ci possiamo assolutamente lamentare, la startlist è sicuramente una delle migliori degli ultimi anni, per i corridori da gt senza dubbio la migliore.
Nel 2018 al via c'erano Froome (vincitore di tour e vuelta l'anno prima) , dumoulin (primo al giro 2017) , pinot (quarto al giro 2017), aru (quinto al tour 2017), s. yates, chaves (doppio podio giro / vuelta nel 2016), Lopez (rivelazione alla vuelta 2017): direi che quest'anno siamo ancora abbondantemente sotto quella edizione.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 9:43
da mattia_95
oronzo2 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 18:10 -UAE: Formolo e McNulty per tappe e classifica, Gaviria per le volate. Trentin poco probabile, anche se al Tour non avrà spazio. Conti, Richeze, Molano. Ulissi sempre incognita.

Suppongo che Trentin vada al Tour se Ulissi sarà in grado di correre il Giro. Insieme mi pare improbabile.
Trentin quest’anno salterà il Tour. Farà la Vuelta. Dopo le classiche del nord valuterà se tornare al Giro.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 11:10
da freire99
schwoch83 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:49
edobs ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 12:22 Non ci possiamo assolutamente lamentare, la startlist è sicuramente una delle migliori degli ultimi anni, per i corridori da gt senza dubbio la migliore.
Nel 2018 al via c'erano Froome (vincitore di tour e vuelta l'anno prima) , dumoulin (primo al giro 2017) , pinot (quarto al giro 2017), aru (quinto al tour 2017), s. yates, chaves (doppio podio giro / vuelta nel 2016), Lopez (rivelazione alla vuelta 2017): direi che quest'anno siamo ancora abbondantemente sotto quella edizione.
Però secondo me se uno va a confrontare squadra per squadra il livello quest’anno è mediamente più alto: per fare un paio di esempi, la Bahrain nel 2018 aveva Pozzovivo capitano mentre quest’anno ha Landa-Bilbao-Caruso, la TREK aveva Brambilla e Pantano come uomini più rappresentativi mentre quest’anno ha il tridente Nibali-Mollema-Ciccone. Quest’anno mancheranno proprio i nomi top (non più Froome e Dumoulin, ma ormai Roglic e Pogacar) ma ci sarà tutta una serie di buoni corridori che di solito al Giro non vediamo: più che la qualità, quest’anno è molto positiva la quantità di possibili uomini per la generale.
Inoltre, avremo al via parecchio velocisti mentre nel 2018 c’erano solo Viviani e un Bennett molto meno conosciuto di ora (proprio al Giro 2018 vinse le sue prime tappe in un GT).




Cambiando argomento, segnalo Lefevere che con grande franchezza ammette di avere un accordo con RCS, che ha pagato per avere Alaphilippe a Strade Bianche e Tirreno (lui voleva fare la Parigi-Nizza) ed Evenepoel al Giro: questo spiega perché, nonostante i dubbi sul suo recupero, la partecipazione di Remco al Giro non sia stata messa in discussione.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 19:49
da edobs
schwoch83 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:49
edobs ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 12:22 Non ci possiamo assolutamente lamentare, la startlist è sicuramente una delle migliori degli ultimi anni, per i corridori da gt senza dubbio la migliore.
Nel 2018 al via c'erano Froome (vincitore di tour e vuelta l'anno prima) , dumoulin (primo al giro 2017) , pinot (quarto al giro 2017), aru (quinto al tour 2017), s. yates, chaves (doppio podio giro / vuelta nel 2016), Lopez (rivelazione alla vuelta 2017): direi che quest'anno siamo ancora abbondantemente sotto quella edizione.
Sono d'accordo con freire, è vero che nel 2018 c'erano al via i migliori due interpreti dei gt del momento (Froome e Dumoulin), ma era decisamente meno nutrita la schiera di ottimi corridori da podio che invece quest'anno è ben più ampia: Pinot, Bardet, Landa, Buchmann, Yates sono tutti corridori che sono stati ad altissimi livelli negli ultimi anni. Escludo Bernal ed Evenepoel, che, se in forma, saranno ritenuti i favoriti principali per la vittoria finale. Citiamo anche i contendenti per le restanti posizioni della top10: Vlasov, Bennett, Martin, Bilbao, Nibali/Mollema sono altri corridori di assoluto spessore. Quest'anno la qualità è distribuita su un gruppo più ampio di corridori e, cosa non da sottovalutare, molti di loro hanno scelto il Giro rinunciando al Tour, cosa che non avvenne nel 2018 con gli stessi Froome e Dumoulin.
Come diceva freire poi, il parterre velocisti del 2018 era decisamente carente e risicato.

Più ci penso e più credo di potermi sbilanciare dicendo che la startlist 2021 sarà una delle migliori (se non la migliore) dell'ultimo decennio.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 20:48
da nikybo85
edobs ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 19:49
schwoch83 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:49
edobs ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 12:22 Non ci possiamo assolutamente lamentare, la startlist è sicuramente una delle migliori degli ultimi anni, per i corridori da gt senza dubbio la migliore.
Nel 2018 al via c'erano Froome (vincitore di tour e vuelta l'anno prima) , dumoulin (primo al giro 2017) , pinot (quarto al giro 2017), aru (quinto al tour 2017), s. yates, chaves (doppio podio giro / vuelta nel 2016), Lopez (rivelazione alla vuelta 2017): direi che quest'anno siamo ancora abbondantemente sotto quella edizione.
Sono d'accordo con freire, è vero che nel 2018 c'erano al via i migliori due interpreti dei gt del momento (Froome e Dumoulin), ma era decisamente meno nutrita la schiera di ottimi corridori da podio che invece quest'anno è ben più ampia: Pinot, Bardet, Landa, Buchmann, Yates sono tutti corridori che sono stati ad altissimi livelli negli ultimi anni. Escludo Bernal ed Evenepoel, che, se in forma, saranno ritenuti i favoriti principali per la vittoria finale. Citiamo anche i contendenti per le restanti posizioni della top10: Vlasov, Bennett, Martin, Bilbao, Nibali/Mollema sono altri corridori di assoluto spessore. Quest'anno la qualità è distribuita su un gruppo più ampio di corridori e, cosa non da sottovalutare, molti di loro hanno scelto il Giro rinunciando al Tour, cosa che non avvenne nel 2018 con gli stessi Froome e Dumoulin.
Come diceva freire poi, il parterre velocisti del 2018 era decisamente carente e risicato.

Più ci penso e più credo di potermi sbilanciare dicendo che la startlist 2021 sarà una delle migliori (se non la migliore) dell'ultimo decennio.
Se veramente sarà quella che esponi nei resoconti, sono d'accordo con te :yes: io mi sto leccando i baffi :gnam:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 9:33
da Pafer1
Bernal gioca d'anticipo e va a testare l'Alpe di Mera

https://www.lastampa.it/vercelli/sport/ ... 1.39933025

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 19:51
da giorgio ricci
Penso che per Bernal il Giro sia l'obiettivo stagionale. Giusto,, il Tour 2021 non è per scalatori, e dopo la battuta d'arresto dell'anno passato, non c'è niente di meglio di una vittoria al Giro per ritrovare sicurezza nei suoi mezzi e serenità.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 7:59
da edobs
Ho notato che PCS ha recentemente aggiunto Almeida alla startlist, tuttavia non ho trovato alcun riscontro ed inoltre gli 8 uomini Deceuninck erano già stati ufficiosamente annunciati. Qualcuno ha trovato qualcosa o si tratta semplicemente di un errore?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 14:41
da pietro
edobs ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 7:59 Ho notato che PCS ha recentemente aggiunto Almeida alla startlist, tuttavia non ho trovato alcun riscontro ed inoltre gli 8 uomini Deceuninck erano già stati ufficiosamente annunciati. Qualcuno ha trovato qualcosa o si tratta semplicemente di un errore?
https://sporza.be/nl/2021/02/22/remco-e ... 983585833/
Come si può leggere sa questa intervista di Remco, in Deceuninck probabilmente stanno pensando di portare Almeida al Giro per la classifica

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 15:31
da freire99
Esatto, c’è stato un cambio di piani in Deceuninck visto che Remco potrà essere sì al Giro, ma non in condizioni ottimali. Quindi Almeida sarà il leader al Giro con Remco come battitore libero, mentre Evenepoel sarà leader alla Vuelta. Comunque, direi che il Giro ci guadagna ulteriormente perché Evenepoel-Almeida è davvero una bella coppia.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 17:55
da edobs
Scelta importante questa, Almeida a tutti gli effetti è un candidato serio per il podio, come davvero tanti nel prossimo Giro.
In un periodo relativamente di transizione nei gt il solo Bernal forse spicca come nome sopra gli altri ma non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutare gente come Pinot o Yates, passando per Bardet e lo stesso Almeida, tutti nomi che potrebbero benissimo vincere un gt se in condizioni ottimali (ignorando volontariamente Remco che da battitore libero può fare ancora più spettacolo).
Resto un po' titubante sui velocisti, a mio avviso servono ancora 2-3 conferme e la continuazione della crescita di Dekker per poter avere un parterre veramente di spessore anche in quell'ambito

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 19:06
da ciclistapazzo
edobs ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 17:55 Scelta importante questa, Almeida a tutti gli effetti è un candidato serio per il podio, come davvero tanti nel prossimo Giro.
In un periodo relativamente di transizione nei gt il solo Bernal forse spicca come nome sopra gli altri ma non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutare gente come Pinot o Yates, passando per Bardet e lo stesso Almeida, tutti nomi che potrebbero benissimo vincere un gt se in condizioni ottimali (ignorando volontariamente Remco che da battitore libero può fare ancora più spettacolo).
Resto un po' titubante sui velocisti, a mio avviso servono ancora 2-3 conferme e la continuazione della crescita di Dekker per poter avere un parterre veramente di spessore anche in quell'ambito
E il landismo dove lo mettiamo?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 20:53
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 19:06
edobs ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 17:55 Scelta importante questa, Almeida a tutti gli effetti è un candidato serio per il podio, come davvero tanti nel prossimo Giro.
In un periodo relativamente di transizione nei gt il solo Bernal forse spicca come nome sopra gli altri ma non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutare gente come Pinot o Yates, passando per Bardet e lo stesso Almeida, tutti nomi che potrebbero benissimo vincere un gt se in condizioni ottimali (ignorando volontariamente Remco che da battitore libero può fare ancora più spettacolo).
Resto un po' titubante sui velocisti, a mio avviso servono ancora 2-3 conferme e la continuazione della crescita di Dekker per poter avere un parterre veramente di spessore anche in quell'ambito
E il landismo dove lo mettiamo?
Al quarto, quinto posto :diavoletto: :diavoletto:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 21:41
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 20:53
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 19:06
edobs ha scritto: lunedì 22 febbraio 2021, 17:55 Scelta importante questa, Almeida a tutti gli effetti è un candidato serio per il podio, come davvero tanti nel prossimo Giro.
In un periodo relativamente di transizione nei gt il solo Bernal forse spicca come nome sopra gli altri ma non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutare gente come Pinot o Yates, passando per Bardet e lo stesso Almeida, tutti nomi che potrebbero benissimo vincere un gt se in condizioni ottimali (ignorando volontariamente Remco che da battitore libero può fare ancora più spettacolo).
Resto un po' titubante sui velocisti, a mio avviso servono ancora 2-3 conferme e la continuazione della crescita di Dekker per poter avere un parterre veramente di spessore anche in quell'ambito
E il landismo dove lo mettiamo?
Al quarto, quinto posto :diavoletto: :diavoletto:
:champion:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 18:19
da freire99
Lefevere conferma che Almeida sarà il capitano della Deceuninck al Giro, mentre Evenepoel sicuramente ci sarà ma sarà (come già era stato detto) alla prima gara dell’anno, per cui il suo ruolo dipenderà dalla sua condizione.

Per il resto, non sono arrivate grandi notizie sulla startlist alla presentazione, lo stesso Sagan non si è sbottonato, ma sicuramente in questi giorni usciranno notizie e nuove decisioni ora che il percorso è stato ufficializzato.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 18:52
da edobs
freire99 ha scritto: mercoledì 24 febbraio 2021, 18:19 Lefevere conferma che Almeida sarà il capitano della Deceuninck al Giro, mentre Evenepoel sicuramente ci sarà ma sarà (come già era stato detto) alla prima gara dell’anno, per cui il suo ruolo dipenderà dalla sua condizione.

Per il resto, non sono arrivate grandi notizie sulla startlist alla presentazione, lo stesso Sagan non si è sbottonato, ma sicuramente in questi giorni usciranno notizie e nuove decisioni ora che il percorso è stato ufficializzato.
In ogni caso, credo che la conferma di un Giro più "da scalatori" del Tour ci abbia dato qualche conferma indiretta su alcune situazioni: Simon Yates ad esempio dovrebbe assumere senza dubbi il ruolo di capitano, ad esempio.

Per quanto riguarda Sagan ricordo che anche l'anno scorso Peter, ospite della presentazione e dopo già essere stato annunciato in pompa magna da tutti se ne uscì con un "vedremo" che spiazzò non poco i presenti. Onestamente a parte le incognite su Hindley e qualche velocista, non vedo grosse sorprese per i prossimi giorni.
Intanto godiamoci corridori come Vanhoucke e Dekker che saranno al via e che stanno dando segni di crescita notevoli

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:40
da freire99
Dovrebbe essere Hugh Carthy il capitano unico della EF al Giro, ovviamente uso ancora il condizionale in attes di dichiarazioni.

https://www.zikloland.com/hugh-carthy-d ... ssion=true



Inoltre, la Gazzetta dà Hindley al via (quindi lui e Bardet o ci capitani?), sia nel giornale di oggi sia nel video con Gialanella di ieri sera.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:02
da ciclistapazzo
Il giovane talento transalpino Champussin sarà anche lui al via. Quest'anno i francesi avranno molte ragioni per seguire il tour, peccato non sia più su la chaine l'equipe.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:08
da giorgio ricci
Dove trasmetteranno il Giro in Francia?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:16
da nikybo85
freire99 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 10:40 Dovrebbe essere Hugh Carthy il capitano unico della EF al Giro, ovviamente uso ancora il condizionale in attes di dichiarazioni.

https://www.zikloland.com/hugh-carthy-d ... ssion=true



Inoltre, la Gazzetta dà Hindley al via (quindi lui e Bardet o ci capitani?), sia nel giornale di oggi sia nel video con Gialanella di ieri sera.
Sarebbe un bel colpo, non era presente fra le precedenti liste diramate qui nel 3d. Inoltre una verifica anche per lui dopo una grande Vuelta, da rivedere appunto in un GT vero.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:20
da ciclistapazzo
giorgio ricci ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 11:08 Dove trasmetteranno il Giro in Francia?
Eurosport, che ha ricomprato i diritti. In pratica il Giro sparisce dalle tv non a pagamento d'Europa, esclusa l'Italia e Euskadi.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:23
da Patate
freire99 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 10:40 Dovrebbe essere Hugh Carthy il capitano unico della EF al Giro, ovviamente uso ancora il condizionale in attes di dichiarazioni.

https://www.zikloland.com/hugh-carthy-d ... ssion=true



Inoltre, la Gazzetta dà Hindley al via (quindi lui e Bardet o ci capitani?), sia nel giornale di oggi sia nel video con Gialanella di ieri sera.
Tutte aggiunte molto interessanti

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:26
da oronzo2
Voglio spezzare una lancia a favore di Damiano Caruso.

Ammesso che sia al via e possa fare la propria corsa, io non lo vedo lontano dal podio.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:31
da edobs
freire99 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 10:40 Dovrebbe essere Hugh Carthy il capitano unico della EF al Giro, ovviamente uso ancora il condizionale in attes di dichiarazioni.

https://www.zikloland.com/hugh-carthy-d ... ssion=true



Inoltre, la Gazzetta dà Hindley al via (quindi lui e Bardet o ci capitani?), sia nel giornale di oggi sia nel video con Gialanella di ieri sera.
Ed ecco spiegata la partecipazione della EF al Tour of the Alps, onestamente conoscendoli non ci speravo nemmeno. Bravissimo freire99 come sempre a raccogliere tempestivamente ogni notizia e riportarla.

Stiamo raggiungendo un livello più alto di giorno in giorno, se per caso ci fossero stati al via uno tra Roglic e Pogacar saremmo stati a livelli stellari, ma va benissimo così.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:36
da edobs
oronzo2 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 11:26 Voglio spezzare una lancia a favore di Damiano Caruso.

Ammesso che sia al via e possa fare la propria corsa, io non lo vedo lontano dal podio.
Con la concorrenza di quest'anno? La vedo molto improbabile
Ricordati, inoltre, che la Bahrain porterà oltre a Landa anche Bilbao

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:38
da oronzo2
edobs ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 11:36
oronzo2 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 11:26 Voglio spezzare una lancia a favore di Damiano Caruso.

Ammesso che sia al via e possa fare la propria corsa, io non lo vedo lontano dal podio.
Con la concorrenza di quest'anno? La vedo molto improbabile
Ricordati, inoltre, che la Bahrain porterà oltre a Landa anche Bilbao
Ne ho tenuto conto ma, purtroppo, non vedo molto di meglio a livello d'italiani.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 12:28
da Etna
Guardando il percorso e la startlist attuale, per me le gerarchie sono queste.

***** Bernal, Pinot, Bardet
**** Landa, Yates, Vlasov, Hindley (se partecipa, francamente mi sembra strano avere entrambi gli uomini di classifica del Team DSM al Giro)
*** Bennett, Buchmann, Nibali/Ciccone (qui dipende da chi sarà il capitano), Almeida (con più crono nel percorso gli avrei dato 1 stella in più), Pello Bilbao
** Tutti i "gregari" della Ineos (tra di loro potrebbe esserci un nuovo Geoghegan Hart), Pozzovivo, Masnada, Caruso, Formolo, Mollema, Carthy, Soler
* Vanhoucke, Dan Martin, McNulty, Hirt, Champoussin, Evenepoel (lo metto qui perché ormai è quasi certo che non farà classifica).

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 14:03
da pietro
freire99 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 10:40 Dovrebbe essere Hugh Carthy il capitano unico della EF al Giro, ovviamente uso ancora il condizionale in attes di dichiarazioni.

https://www.zikloland.com/hugh-carthy-d ... ssion=true



Inoltre, la Gazzetta dà Hindley al via (quindi lui e Bardet o ci capitani?), sia nel giornale di oggi sia nel video con Gialanella di ieri sera.
Hindley sarà interessante rivederlo contro una concorrenza più qualificata e magari giocando di squadra con Bardet.

Da Carthy sinceramente non mi aspetto più di una top ten

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 14:05
da pietro
edobs ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 11:36
oronzo2 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 11:26 Voglio spezzare una lancia a favore di Damiano Caruso.

Ammesso che sia al via e possa fare la propria corsa, io non lo vedo lontano dal podio.
Con la concorrenza di quest'anno? La vedo molto improbabile
Ricordati, inoltre, che la Bahrain porterà oltre a Landa anche Bilbao
Concordo. Anche se penso che Caruso meriterebbe di provare a correre un GT da capitano o quantomeno in libertà senza dover per forza far da gregario a Landa

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 14:08
da pietro
Etna ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 12:28 Guardando il percorso e la startlist attuale, per me le gerarchie sono queste.

***** Bernal, Pinot, Bardet
**** Landa, Yates, Vlasov, Hindley (se partecipa, francamente mi sembra strano avere entrambi gli uomini di classifica del Team DSM al Giro)
*** Bennett, Buchmann, Nibali/Ciccone (qui dipende da chi sarà il capitano), Almeida (con più crono nel percorso gli avrei dato 1 stella in più), Pello Bilbao
** Tutti i "gregari" della Ineos (tra di loro potrebbe esserci un nuovo Geoghegan Hart), Pozzovivo, Masnada, Caruso, Formolo, Mollema, Carthy, Soler
* Vanhoucke, Dan Martin, McNulty, Hirt, Champoussin, Evenepoel (lo metto qui perché ormai è quasi certo che non farà classifica).
Sivakov lo metterei a 3 stelle. Bernal ne meriterebbe 6