Pagina 14 di 21
Re: Tour de France 2023
Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 18:39
da Rogla1
che roba non mandare Froome!
Secondo me errore. O non era davvero in grado di correre, ma non credo...
Re: Tour de France 2023
Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 19:26
da Brakko
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 23 giugno 2023, 15:18
Si, diciamo scelta tecnica
Io senza uno per la classifica (con rispetto per Teuns e Woods, che non vedo nei dieci), tutti i galli del mio pollaio li avrei portati, l'immagine in Israele di avere ancora Monsieur Tour, Froome, un campione dell'est come Fuglsang nella sua carriera è stato, è un grosso velocista come Nizzolo l'avrei cavalcata (e ovvio Impey ultimo uomo)
Loro avranno mandato chi è più in forma, vedremo come andranno
Da quando in qua la Danimarca è un paese dell'est?

Re: Tour de France 2023
Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 19:41
da Pino_82
È vero
I tanti anni in Astana mi hanno confuso
Del Nord


Re: Tour de France 2023
Inviato: sabato 24 giugno 2023, 5:31
da Winter
simon89 ha scritto: ↑venerdì 23 giugno 2023, 15:21
Ma anche meno di 5 ormai
Oltre a Ciccone e Guarneri già sicuro, chi altro?
È già ora il record negativo di sempre comunque
No ci son diverse edizioni senza italiani al via
Mi viene in mente il 1981
Solo che allora era una scelta delle nostre squadre
Situazione incredibile e impronosticabile 20 anni fa
Re: Tour de France 2023
Inviato: sabato 24 giugno 2023, 11:07
da Pino_82
Allora io , dovendo giocare degli outsider, perché non metto grandi cifre ho giocato
Skjelmose a 33 (planetwin)
Bernal a 81 (planetwin)
Non vinceranno mai con quei due mostri Vinge e Pogi
(Però non si sa mai

)
Re: Tour de France 2023
Inviato: sabato 24 giugno 2023, 13:30
da qrier
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 24 giugno 2023, 11:07
Allora io , dovendo giocare degli outsider, perché non metto grandi cifre ho giocato
Skjelmose a 33 (planetwin)
Bernal a 81 (planetwin)
Non vinceranno mai con quei due mostri Vinge e Pogi
(Però non si sa mai

)
Sono davvero curioso di capire se Skjelmose può reggere 3 settimane.
Re: Tour de France 2023
Inviato: sabato 24 giugno 2023, 14:24
da Pino_82
Molto interessante vederlo
Al Suisse ad una tappa (Leukerbad) sembrava al gancio, Gall sembra più portato per fare grandi differenze in più tappe di salita, ma a crono va proprio a piedi (a Combloux potrebbe prendere anche due minuti e mezzo) mentre Skjelmose è ben competitivo anche la.
Oh, speriamo resista a quei due fenomeni

Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 0:24
da Walter_White
Secondo Philipsen WVA vincerà la verde per inerzia anche senza volontà di vincerla e spera che il secondogenito nasca prima di arrivare a Parigi

Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 8:13
da Duccio25
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 24 giugno 2023, 11:07
Allora io , dovendo giocare degli outsider, perché non metto grandi cifre ho giocato
Skjelmose a 33 (planetwin)
Bernal a 81 (planetwin)
Non vinceranno mai con quei due mostri Vinge e Pogi
(Però non si sa mai

)
Per me qualsiasi corridore diverso da quei 2 non vale meno di 100/1, ergo, senza inconvenienti si corre per il terzo posto.
Troppa differenza tra quei due e il resto del mondo, e anche tra le squadre
Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 9:47
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 giugno 2023, 0:24
Secondo Philipsen WVA vincerà la verde per inerzia anche senza volontà di vincerla e spera che il secondogenito nasca prima di arrivare a Parigi
Bisogna vedere se ha voglia/gli lasciano disputare tutte le volate
Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 12:08
da Krisper
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 25 giugno 2023, 8:13
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 24 giugno 2023, 11:07
Allora io , dovendo giocare degli outsider, perché non metto grandi cifre ho giocato
Skjelmose a 33 (planetwin)
Bernal a 81 (planetwin)
Non vinceranno mai con quei due mostri Vinge e Pogi
(Però non si sa mai

)
Per me qualsiasi corridore diverso da quei 2 non vale meno di 100/1, ergo, senza inconvenienti si corre per il terzo posto.
Troppa differenza tra quei due e il resto del mondo, e anche tra le squadre
prima del delfinato del 2022, in quanti vedevano Vingegaard favorito al tour? Pochi, l'ottima prestazione del tour 2021 non era certo scontata ripeterla.
La maggior parte vedeva Roglic davanti, poi quel delfinato ribaltò definitivamente le gerarchie.
nel ciclismo è pieno di vincitori che non partivano in cima ai pronostici, troppe variabili, imprevisti, sorprese in questo sport.
Ad esempio, non so ancora se la UAE porterà Ayuso al tour, scelta rischiosa. Il buon senso dice di no: Tadej capitano unico, inoltre Ayuso è uno dei favoriti per la vuelta. Il rischio di "bruciare" Ayuso è alto, prima ancora che davvero dimostri di valere i gradi di co-capitano al tour.
Ma avere una seconda punta di questo livello, potrebbe fare male a Vingegaard, e non sai mai cosa possa capitare se decidi di non rispondere alla seconda punta, marcando il tuo rivale più accreditato.
In cuor mio nutro una flebilissima speranza che Bernal si sia nascosto, non ci credo nemmeno io che lo scrivo, ma un effetto a sorpresa sarebbe incredibile e la squadra attorno l'ha.
Inoltre ci sono alcuni corridori che hanno dimostrato di stare vicino ai valori dei due in salita, anche se sporadicamente e per troppo poco: Mas finale stagione 2022, Goudou alla PN.
una rinascita improvvisa di Alaphilippe? improbabile, non so nemmeno se sia convocato; ma questo percorso non sarebbe mica male per il miglior Alaphippe.
l'esplosione di Skjelmose?
certo che i due favoriti sono vinge e pogi, in una corsa lineare non c'è partita, ma quante volte le corse sono state storte ed imprevedibili, anche al netto della sfortuna?
Io non scommetto mai, più per pigrizia a dire il vero, ma ci sta eccome puntare su outsider quest'anno, viste le quote interessanti.
Il percorso inoltre è poco convenzionale: la partenza difficile, i Pirenei sprecati (mia opinione), alcune tappe non facili da interpretare tatticamente, tappe corte, troppo corte, pochissimi km a crono.
Insomma, non credo che sia scontato lo sviluppo del Tour, molto probabile lo vinca uno dei due, ma non sicuro per niente.
Le quote in fondo non dicono che questo.
in definitiva, non mi aspetto una corsa lineare, nemmeno se dovessero vincere uno dei due, ma più articolata e con più protagonisti.
Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 12:32
da nurseryman
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 25 giugno 2023, 8:13
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 24 giugno 2023, 11:07
Allora io , dovendo giocare degli outsider, perché non metto grandi cifre ho giocato
Skjelmose a 33 (planetwin)
Bernal a 81 (planetwin)
Non vinceranno mai con quei due mostri Vinge e Pogi
(Però non si sa mai

)
Per me qualsiasi corridore diverso da quei 2 non vale meno di 100/1, ergo, senza inconvenienti si corre per il terzo posto.
Troppa differenza tra quei due e il resto del mondo, e anche tra le squadre
non si sa mai
come si dice <la bici ce la hanno anche gli altri>
sul col d'allos quanti avrebbero scommesso su Thevenet in giallo a parigi
Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 12:35
da Pino_82
Vediamo
Sinceramente la quota di Skjelmose mi aspettavo fosse intorno i cinquanta.
Quindi un po' bassa, ma d'altronde se vinci una corsa importante, scendi parecchio.
Ripeto, mi aspetto più grandi azioni da Gall, credo proprio sarà uno dei grandi protagonisti della montagna, ma al fine Skjelmose è più continuo (e il nome di Gall, che è fermo a crono, planetwin non lo quotava)
Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 16:01
da Maìno della Spinetta
Con Tutte quelle tappe mosce in mezzo quasi quasi tifo la fuga bidone
Re: Tour de France 2023
Inviato: domenica 25 giugno 2023, 18:37
da Pino_82
A quanti pare l'ottavo della Barhain sarà proprio lui , Jack Haig!
Giro e Tour per lui, vista la buona condizione
https://www.cyclingnews.com/news/2023-t ... home-soil/
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 0:25
da PassistaScalatore
Skjelmose ha fatto un solo grande giro in carriera e senza ambizioni di classifica, la quota 33 è bassissima. Tra i due è più favorito Bernal che però è dato a più del doppio.
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 7:56
da nino58
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 25 giugno 2023, 16:01
Con Tutte quelle tappe mosce in mezzo quasi quasi tifo la fuga bidone
Quella la tifo sempre

Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 9:56
da HOTDOG
Qualcuno sa dove si può trovare, possibilmente gratis, il Garibaldi del Tour in pdf? Grazie
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 9:59
da albopaxo
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 7:56
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 25 giugno 2023, 16:01
Con Tutte quelle tappe mosce in mezzo quasi quasi tifo la fuga bidone
Quella la tifo sempre
una bella fuga bidone per lasciare fuori dalla top5 i vari Mas, Landa, Gaudu ecc...
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 11:07
da miroci
Ho avuto un soffiata, puntate tutto su Hindley!
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 12:30
da Walter_White
Per me UAE nettamente meglio per le tappe che decideranno il Tour
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 13:06
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 12:30
Per me UAE nettamente meglio per le tappe che decideranno il Tour
In effetti in salita la Jumbo pare un po' inferiore all'anno scorso ma tutto dipende da Wout. Se è in giornata super può mettere in crisi da solo tutti gli altri, persino Yates probabilmente.
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 13:44
da PassistaScalatore
Piccolo gioco, scala dei favoriti.
***** Vingegaard
**** Pogacar (più ***1/2 per via dell'infortunio)
*** Hindley, Mas, Bernal
** Carapaz, Martinez, Ayuso
* Uran, Bardet, Landa, Gaudu
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 13:49
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 12:30
Per me UAE nettamente meglio per le tappe che decideranno il Tour
Sicuramente sono più forti in salita, però c'è da dire che verosimilmente il Tour si deciderà in un testa a testa tra Vinge e Pogi, quindi i trenini saranno utili fin là in un certo numero di tappe. Nelle frazioni dove si scaleranno più colli di seguito non mi aspetto solamente Kuss e Kelderman al fianco del danese, ma anche Benoot e Van Baarle che al Delfinato ha muleggiato come ai tempi SKY/INEOS (più Van Aert ogni tanto)
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 14:42
da Krisper
Mi spiace non ci sia Ayuso, credo avesse la gamba buona per il Tour.
Onestamente, devo però dire che la sua esclusione è sensata.
Il talento del giovane spagnolo va gestito con cura e la Vuelta può essere un obiettivo raggiungibile, per quanto non probabile (Roglič e forse Remco sono due ostacoli ancora un po' alti per lui)
Tra le due corazzate al Tour vedo ancora superiore la Jumbo, ma il divario si è ridotto considerevolmente rispetto al 2022.
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 15:05
da Pino_82
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 15:08
da Pino_82
Riguardo la contesa UAE e Jumbo, credo la seconda sia ancora la squadra più forte.
La Uae è cresciuta con Yates, il rischio "misciole" per Pogi si attenua di molto.
Speriamo sia al Top, e ci divertiremo

Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 15:09
da Pino_82
La Ineos porta una buona squadra, senza punte per la generale (ma salva l'immagine portando Bernal); terza squadra del lotto, anzi anche quarta, l'EF sulla carta è superiore (comunque aspettiamo la selezione ufficiale)
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 17:39
da ucci90
magari la UAE ha picchi di qualità più altri, soprattutto con Yates. Però la Jumbo può ruotare tanti uomini, mi immagino Benoot che si stacca alla prima salita alpina e il giorno dopo spiana la tappa, idem WVA. tanto quello che conta è l'ultimo o gli ultimi due uomini
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 19:29
da TIC
l'Astana porta Moscon e LLS, come scudieri di Cav ? Sono gia' reduci dal Giro.
Trentin fara' il Tosatto (quasi...) per Pogy.
Mi spiace per l'assenza di Ben Tullet.
E speravo in Pozzo al tour.
Non ho ancora capito se Bagioli sia davvero fuori
Re: Tour de France 2023
Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 20:23
da simon89
TIC ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 19:29
l'Astana porta Moscon e LLS, come scudieri di Cav ? Sono gia' reduci dal Giro.
Trentin fara' il Tosatto (quasi...) per Pogy.
Mi spiace per l'assenza di Ben Tullet.
E speravo in Pozzo al tour.
Non ho ancora capito se Bagioli sia davvero fuori
Manca solo loro ad ufficializzare
Per ora 7 italiani: Ciccone, Trentin, Bettiol, Moscon, Guarnieri, Mozzato, Oss
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 9:38
da marco_graz
TIC ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 19:29
l'Astana porta Moscon e LLS, come scudieri di Cav ? Sono gia' reduci dal Giro.
Trentin fara' il Tosatto (quasi...) per Pogy.
Mi spiace per l'assenza di Ben Tullet.
E speravo in Pozzo al tour.
Non ho ancora capito se Bagioli sia davvero fuori
Su PCS c'e', direi al posto di Casper Pedersen
Peccato non ci sia Velasco, avrebbe sicuramente meritato di esserci.
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 10:16
da Pino_82
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 12:00
da nurseryman
Krisper ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 14:42
Mi spiace non ci sia Ayuso, credo avesse la gamba buona per il Tour.
Onestamente, devo però dire che la sua esclusione è sensata.
Il talento del giovane spagnolo va gestito con cura e la Vuelta può essere un obiettivo raggiungibile, per quanto non probabile (Roglič e forse Remco sono due ostacoli ancora un po' alti per lui)
Tra le due corazzate al Tour vedo ancora superiore la Jumbo, ma il divario si è ridotto considerevolmente rispetto al 2022.
si la jumbo è decisamente superiore
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 12:49
da gampenpass
simon89 ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 20:23
TIC ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 19:29
l'Astana porta Moscon e LLS, come scudieri di Cav ? Sono gia' reduci dal Giro.
Trentin fara' il Tosatto (quasi...) per Pogy.
Mi spiace per l'assenza di Ben Tullet.
E speravo in Pozzo al tour.
Non ho ancora capito se Bagioli sia davvero fuori
Manca solo loro ad ufficializzare
Per ora 7 italiani: Ciccone, Trentin, Bettiol, Moscon, Guarnieri, Mozzato, Oss
Sono pochissimi, l'anno scorso erano 14.
Ho letto che è l'edizione con meno italiani degli ultimi 40 anni, peggio anche del 2021.
Il record nel 1996 con 62 italiani al via.

Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 13:31
da CicloSprint
Mi sa che siamo tornati ai anni a cavallo tra i '70 e '80 quando non invitarono nessun italiano, vero ?
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 13:52
da HOTDOG
Sul confronto tra Jumbo e UAE prendiamo il numero 2 in salita delle rispettivi squadre, poi il numero 3 e così via:
Kuss vs Adam Yates: parità o anche leggero vantaggio UAE anche se Yates nei grandi Giri rende meno che nei piccoli...fermo restando che Kuss andrà forse anche se ha fatto il Giro
Kelderman vs Majka: almeno leggero vantaggio UAE, Kelderman non è in grado di fare azioni come quella di Majka a Foix un anno fa
Benoot vs Soler: vantaggio UAE, Soler non corre da aprile ma se è al Tour evidentemente sta bene e quando è in palla fa grandi cose
Van Aert vs Grossschartner: questo è il confronto più complicato perché bisogna capire che Van Aert troveremo, quello del 2022 era dominante mentre quello attuale non dovrebbe esserlo...diamo parità, Grossschartner ha due top ten ma non sembra quello di allora
Van Baarle vs Bjerg: vantaggio Jumbo anche se Bjerg ha un potenziale tutto da scoprire
Van Hooydonck vs Laengen: parità, a dire il vero pensavo che la UAE portasse McNulty al posto del norvegese
Laporte vs Trentin: leggero vantaggio UAE
Chiaro che ho parlato di salita, in pianura e specie se dovessero esserci ventagli la Jumbo è superiore
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 15:23
da Gimbatbu
HOTDOG ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 13:52
Sul confronto tra Jumbo e UAE prendiamo il numero 2 in salita delle rispettivi squadre, poi il numero 3 e così via:
Kuss vs Adam Yates: parità o anche leggero vantaggio UAE anche se Yates nei grandi Giri rende meno che nei piccoli...fermo restando che Kuss andrà forse anche se ha fatto il Giro
Kelderman vs Majka: almeno leggero vantaggio UAE, Kelderman non è in grado di fare azioni come quella di Majka a Foix un anno fa
Benoot vs Soler: vantaggio UAE, Soler non corre da aprile ma se è al Tour evidentemente sta bene e quando è in palla fa grandi cose
Van Aert vs Grossschartner: questo è il confronto più complicato perché bisogna capire che Van Aert troveremo, quello del 2022 era dominante mentre quello attuale non dovrebbe esserlo...diamo parità, Grossschartner ha due top ten ma non sembra quello di allora
Van Baarle vs Bjerg: vantaggio Jumbo anche se Bjerg ha un potenziale tutto da scoprire
Van Hooydonck vs Laengen: parità, a dire il vero pensavo che la UAE portasse McNulty al posto del norvegese
Laporte vs Trentin: leggero vantaggio UAE
Chiaro che ho parlato di salita, in pianura e specie se dovessero esserci ventagli la Jumbo è superiore
Sono d' accordo, almeno in salita sembra più compatta la Uae. La Jumbo avrebbe potuto schierare Roglic, ma anche la Uae avrebbe potuto impiegare uno tra Almeida e Ayuso.
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 16:10
da HOTDOG
HOTDOG ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 9:56
Qualcuno sa dove si può trovare, possibilmente gratis, il Garibaldi del Tour in pdf? Grazie
Trovato
https://www.filemail.com/t/rF20nCrh
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 16:39
da drake
Ragazzi, esperti di Francia, Pirenei e tappe del tour viste dalle strade..
Non so quanto posso essere off topic, comunque dal 3 al 7 sarò in Francia, arrivo e riparto da Bordeaux, ma potrei avere opportunità di soggiornare vicino a Pau... qualcuno da quelle parti?
Dando per scontato che seguirò la tappa con arrivo a Bordeaux poche ore prima di tornare a casa, anche se ancora non ho idea di quando appostarmi dalle parti del traguardo, perché non ho tutta 'sta voglia di stare in piedi 85 ore nel trambusto del Tour per vedere (male) 5 secondi di volata...
Difficilmente mi sbatterò per le tappe di Nogaro e Laruns
Potrei seguire la tappa di Bayonne anche se pure quella sembra destinata ai velocisti o, ovviamente, Cauterets-Cambasque... qualche consiglio?
Puntare alla salita finale? (ma bisogna accamparsi la notte prima?) o Tourmalet anche se essendo prima tappa con arrivo in salita non succederà nulla così presto?
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 17:28
da Pino_82
Come al giro, per il Tour di certo nei finali ci sono i maxischermi, quindi anche se li vedi in volata, la tappa te la godi come in tv.
Ovviamente io andrei a vederle tutte, visto che tutto sommato sono in zona dove hai pernottato, non perderei Laruns , dove valuterei di andare anche sul Marie Blanque (sempre se mettono il maxischermo in vetta, ma non lo credo), ovviamente andrei a Cambiasque, si dal giorno prima, diretto da Laruns, girando intorno per Lourdes, qualcosa succede ma all'arrivo, molto difficile dal Tourmalet, che però ha sempre il suo fascino.
Se "devi" dormire a Bordeaux, o meglio Pau, al mattino vai al bivio per la strada per Cauterets, poco dopo Argeles Gazost.
Il mio cruccio di andarle a vedere sulle salite, al giro (al Tour sono andato due volte e nelle varie tappe sono andato sempre all'arrivo), è di non poter vedere poi il prosieguo della tappa, ma al Tour ogni locale la propone, più che al Giro
Divertiti
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 18:12
da Krisper
perché parla di acquisto?
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 19:22
da drake
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 17:28
Come al giro, per il Tour di certo nei finali ci sono i maxischermi, quindi anche se li vedi in volata, la tappa te la godi come in tv.
Ovviamente io andrei a vederle tutte, visto che tutto sommato sono in zona dove hai pernottato, non perderei Laruns , dove valuterei di andare anche sul Marie Blanque (sempre se mettono il maxischermo in vetta, ma non lo credo), ovviamente andrei a Cambiasque, si dal giorno prima, diretto da Laruns, girando intorno per Lourdes, qualcosa succede ma all'arrivo, molto difficile dal Tourmalet, che però ha sempre il suo fascino.
Se "devi" dormire a Bordeaux, o meglio Pau, al mattino vai al bivio per la strada per Cauterets, poco dopo Argeles Gazost.
Il mio cruccio di andarle a vedere sulle salite, al giro (al Tour sono andato due volte e nelle varie tappe sono andato sempre all'arrivo), è di non poter vedere poi il prosieguo della tappa, ma al Tour ogni locale la propone, più che al Giro
Divertiti
Grazie Pino, tengo assolutamente in considerazione. Diciamo che è tutto strampalato, perché dovevo andare da Bordeaux ad Angoulême da un'amica, ma oggi per vari motivi mi ha detto che sarà dai genitori a Pau (che sfiga

)
In effetti il Marie Blanque e Laruns sono lì, la cosa più semplice
Tutte le vedrei volentieri (e ci mancherebbe pure

), ma ho terrore del trambusto del Tour per sorbirmelo per 5 giorni di fila, in più dovrò improvvisare tutto
Sulla mia macchina ho fatto montare un autoradio con schermo da 10 pollici, avessi quello...
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 19:24
da HOTDOG
Krisper ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 18:12
perché parla di acquisto?
Boh, semplicemente ho cliccato al link del pdf e l'ho scaricato
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 20:45
da matteo.conz
nurseryman ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 12:00
si la jumbo è decisamente superiore
Ma non direi decisamente...almeno sulla carta, quest'anno la differenza pare molto assottiliata sopratutto in salita. La UAE ad occhio poteva portare uno forse due corridori più forti ma evidentemente hanno fatto i loro test. Quest'anno, nei momenti decisivi, non mi immagino Pogacar solo e Vingegaard con 3 addirittura 4 compagni in un'occasione se non ricordo male.
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 20:50
da matteo.conz
Krisper ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 18:12
perché parla di acquisto?
Boh, non so che intende quello che ha scritto ma io ho cliccato e si è scaricato al primo colpo il pdf in inglese...
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 22:11
da nurseryman
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 20:45
nurseryman ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 12:00
si la jumbo è decisamente superiore
Ma non direi decisamente...almeno sulla carta, quest'anno la differenza pare molto assottiliata sopratutto in salita. La UAE ad occhio poteva portare uno forse due corridori più forti ma evidentemente hanno fatto i loro test. Quest'anno, nei momenti decisivi, non mi immagino Pogacar solo e Vingegaard con 3 addirittura 4 compagni in un'occasione se non ricordo male.
forse in salita ma sul passo e nelle tappe medie
wout teuns laporte hanno pochi rivali
che poi wout e teuns tengono anche sulle salite più importanti
poi bisogna vedere lo stato di forma di questi
magari grosschakner si ricorda di quando è arrivato nei 10 e sfodera delle prestazioni superlative
però così a naso mi sembra più completa la jumbo
Re: Tour de France 2023
Inviato: martedì 27 giugno 2023, 22:14
da nurseryman
simon89 ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 20:23
TIC ha scritto: ↑lunedì 26 giugno 2023, 19:29
l'Astana porta Moscon e LLS, come scudieri di Cav ? Sono gia' reduci dal Giro.
Trentin fara' il Tosatto (quasi...) per Pogy.
Mi spiace per l'assenza di Ben Tullet.
E speravo in Pozzo al tour.
Non ho ancora capito se Bagioli sia davvero fuori
Manca solo loro ad ufficializzare
Per ora 7 italiani: Ciccone, Trentin, Bettiol, Moscon, Guarnieri, Mozzato, Oss
da trentin ci possiamo aspettare poco
speriamo per una tappa nel ciccone post matrimonio, bettiol, e nella rinascita di moscon
Re: Tour de France 2023
Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 17:08
da Salvatore77
Ciccone paventa l'idea di puntare alla maglia a pois. Guardando il percorso sembrano favoriti i corridori di alta classifica.
Re: Tour de France 2023
Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 19:12
da maurofacoltosi
Krisper ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 18:12
perché parla di acquisto?
Usate questo sito, viene aggiornato man mano e vi trovate tutti i Garibaldi dell'anno, anche di altre corse. Nota: non cliccate sulla voce "Tour de France" che vedete nella prima fila perchè si tratta del Garibaldi della presentazione di ottobre 2022; dovete scendere in fondo alla pagina
https://drive.google.com/drive/folders/ ... TQlLdXCbuM