Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)
Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:44
Provo a cambiare tema e la sparo un po' grossa: Almeida da podio?
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
pure io abito in montagna.. anzi ai piediBike65 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:24
Te lo spiego io perché, visto che abito in montagna, a quelle quote non puoi essere preciso sul limite delle nevicate, magari danno neve sopra ai 1500 mt e poi correnti più fredde abbassano il livello a 1000 mt.
Non attacca la neve per terra? Cazz per forza magari è umido per la pioggia prima e la neve che scende è bagnata. Ma hai presente come fa freddo a scendere per 15/20 km nel gelo?
Ma io a volte penso che bisogna usare il cervello e non solo l’epica prima di scrivere considerazioni fuori dal mondo.
E invece stanno passando proprio quello. La Trek di sicuro ma anche altri l'attacco lo hanno preparato prima della decisione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:35
Partivano sul Fedaia magari. Non possiamo saperlo in realtà. Basta ch non facciamo passare che il taglio del percorso ha promosso lo spettacolo![]()
Sembra che tu non mi voglia ascoltare.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:44Non puoi organizzarlo nemmeno prima. La prefettura non concederà mai il permesso di passare da strade che potrebbero restare chiuse, ma se tutto va bene no. Non è praticabile. Esempio: oggi secondo voi dovevano fare un'ordinanza "Duran e Staulanza chiusi al traffico per Giro d'Italia, ma solo se nevica". Non è pensabile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:39Sono d'accordo su tutto.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:22
In verità questo piano differisce soltanto per una manciata di km dal percorso originario, ovvero il breve tratto tra Caprile e il bivio per Colle Santa Lucia. Per cui logisticamente era semplicissimo da mettere in atto.
Arrendetevi: i piani B non sono fattibili, l'ho già detto in altre occasioni. I piani B scontentano le amministrazioni locali, costringerebbero a reimprovvisare la chiusura delle strade con mezzi e personale da riorganizzare e necessitano permessi dalle prefetture, che non possono tenere una strada chiusa precauzionalmente.
Tranne che per un piccolo particolare: il piano B messo in atto il giorno prima non è fattibile per i motivi che hai elencato tu.
Se lo decidi una settimana prima, viste le previsioni e l'incertezza, hai tutto il tempo per metterlo in atto.
Aggiungici poi la situazione Agnello/Briancon dello scorso anno: ti rinviano il Giro a ottobre, sai che è un rischio passare su Agnello e in Francia per via del meteo e del Covid e non ti organizzi, quando hai MESI di tempo per farlo?
Lo stesso per i mezzi e gli addetti. Non sono tutti assunti da RCS. Vengono sfruttate le associazioni sportive locali, i volontari. Non puoi mobilitare anche paesi da cui non sai di passare. I piani B sono possibili solo con piccoli deviazioni (ad esempio il celebre Cevo). Altrimenti toglieteveli dalla testa.
oggi vale tutto, me ne farò una ragione. Lavorerò di più e se troverò qualche minuto guarderò il Giau.matteo.conz ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:47E invece stanno passando proprio quello. La Trek di sicuro ma anche altri l'attacco lo hanno preparato prima della decisione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:35
Partivano sul Fedaia magari. Non possiamo saperlo in realtà. Basta ch non facciamo passare che il taglio del percorso ha promosso lo spettacolo![]()
Basta tracciare il percorso su e giù per le curve inclinate dei velodromi.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:33Massì. Io proporrei un circuito di 1 km con due cavalcavia da 10 metri di disllivello. 200 giri, 4000 metti di dislivello e chi viene doppiato è eliminato.kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:30Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.![]()
Col Bondone però poi o ti fai 50 km di pianura prima del San valentino o in mezzo ci devi mettere pure il santa barbara e non stai più nel kilometraggio partendo da Canazei.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:43Ci sta.Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:33![]()
![]()
Infatti adesso si dovrebbe, per coerenza, aggiungere almeno una salita dura mercoledì oppure nella ventesima tappa.
Perché mai non si potrebbe fare?
Mi viene da pensare che con Vegni probabilmente nel '98 Pantani non avrebbe vinto il Tour.
Vegni è tanto ammirabile nel progettare grandi tapponi quanto debole nel momento di farsi valere (l'anno scorso nella tappa di Asti, altro esempio)
E non ci avevo pensato.
Purtroppo non credo che succederà mai. Li in zona c'è pure il bondone.
Non credo, però è un vero peccato la crisi avuta nella 4a tappa, perchè da lì in poi è andato meglio ma è rimasto fregato dal fatto di aver dovuto fare il gregario per Evenepoel. Nei 10 ci può tornare tranquillamente, se oggi recupera un po' di minuti anche un 6°/7° posto.
Accadrà il contrario, verranno ripresi perché il percorso è stato falcidiato, è facile fare la voce grossa con Ganna nel fondovalle, sul Fedaia lo è molto menoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:35Partivano sul Fedaia magari. Non possiamo saperlo in realtà. Basta ch non facciamo passare che il taglio del percorso ha promosso lo spettacolo![]()
Fai due volte il San Valentino!frcre ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:54Col Bondone però poi o ti fai 50 km di pianura prima del San valentino o in mezzo ci devi mettere pure il santa barbara e non stai più nel kilometraggio partendo da Canazei.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:43Ci sta.Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:33
![]()
![]()
Infatti adesso si dovrebbe, per coerenza, aggiungere almeno una salita dura mercoledì oppure nella ventesima tappa.
Perché mai non si potrebbe fare?
Mi viene da pensare che con Vegni probabilmente nel '98 Pantani non avrebbe vinto il Tour.
Vegni è tanto ammirabile nel progettare grandi tapponi quanto debole nel momento di farsi valere (l'anno scorso nella tappa di Asti, altro esempio)
E non ci avevo pensato.
Purtroppo non credo che succederà mai. Li in zona c'è pure il bondone.
Questa sarebbe un'ottima opzione, anche se purtroppo dubito che lo faranno.Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:02Fai due volte il San Valentino!
Aggiungi 45 Km senza creare problemi di strade non preventivate e diventano 238 Km.. .un bel tappone da 5000 m e passa di dislivello
Tu ci scherzi, ma prova a scendere da uno di quei dannati cavalcavia col freddo, la pioggia, le mani intirizzite, è estremamente pericoloso.
Soluzione spettacolare!!!Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:02Fai due volte il San Valentino!
Aggiungi 45 Km senza creare problemi di strade non preventivate e diventano 238 Km.. .un bel tappone da 5000 m e passa di dislivello
Anche quella sarebbe una buona soluzione.Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:02Fai due volte il San Valentino!
Aggiungi 45 Km senza creare problemi di strade non preventivate e diventano 238 Km.. .un bel tappone da 5000 m e passa di dislivello
Se lo dici tunibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:22In verità questo piano differisce soltanto per una manciata di km dal percorso originario, ovvero il breve tratto tra Caprile e il bivio per Colle Santa Lucia. Per cui logisticamente era semplicissimo da mettere in atto.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:16Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
Arrendetevi: i piani B non sono fattibili, l'ho già detto in altre occasioni. I piani B scontentano le amministrazioni locali, costringerebbero a reimprovvisare la chiusura delle strade con mezzi e personale da riorganizzare e necessitano permessi dalle prefetture, che non possono tenere una strada chiusa precauzionalmente.
Rileggilo. Non puoi farlo nemmeno la settimana prima per i motivi già elencati. La prefettura un'ordinanza del genere non può emetterla nemmeno se lo decide 20 giorni prima. Non sta in piedi e basta. Idem per trovare i volontari.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:48Sembra che tu non mi voglia ascoltare.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:44Non puoi organizzarlo nemmeno prima. La prefettura non concederà mai il permesso di passare da strade che potrebbero restare chiuse, ma se tutto va bene no. Non è praticabile. Esempio: oggi secondo voi dovevano fare un'ordinanza "Duran e Staulanza chiusi al traffico per Giro d'Italia, ma solo se nevica". Non è pensabile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:39
Sono d'accordo su tutto.
Tranne che per un piccolo particolare: il piano B messo in atto il giorno prima non è fattibile per i motivi che hai elencato tu.
Se lo decidi una settimana prima, viste le previsioni e l'incertezza, hai tutto il tempo per metterlo in atto.
Aggiungici poi la situazione Agnello/Briancon dello scorso anno: ti rinviano il Giro a ottobre, sai che è un rischio passare su Agnello e in Francia per via del meteo e del Covid e non ti organizzi, quando hai MESI di tempo per farlo?
Lo stesso per i mezzi e gli addetti. Non sono tutti assunti da RCS. Vengono sfruttate le associazioni sportive locali, i volontari. Non puoi mobilitare anche paesi da cui non sai di passare. I piani B sono possibili solo con piccoli deviazioni (ad esempio il celebre Cevo). Altrimenti toglieteveli dalla testa.
Sto chiaramente dicendo che il piano B va messo in atto prima, per tempo, senza possibilità di alternative.
Hai il dubbio la settimana prima?
Piano B e non si torna più indietro.
Quello è e tanti saluti alla tappa originaria.
La tappa di Sestriere fu ridisegnata con almeno un paio di giorni d'anticipo. Qui la decisione di tagliare è arrivata la mattina stessa (e per ragioni discutibili). Difficile che ci si metta ad organizzare un piano B, secondo me, quando nei giorni prima le previsioni ti danno condizioni tali per cui la tappa di può fare.Mortirolo79 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:07Se lo dici tunibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:22In verità questo piano differisce soltanto per una manciata di km dal percorso originario, ovvero il breve tratto tra Caprile e il bivio per Colle Santa Lucia. Per cui logisticamente era semplicissimo da mettere in atto.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:16
Bé ma anche questo non è gratis, visto che si percorrono strade non previste, tra l'altro all'ultimo minuto.
Tanto valeva fare subito pian B valido e togliersi dalle rogne.
Tra l'altro le dolomiti offrono la possibilità di fare piani B davvero simili all'originale a livello tecnico.
Arrendetevi: i piani B non sono fattibili, l'ho già detto in altre occasioni. I piani B scontentano le amministrazioni locali, costringerebbero a reimprovvisare la chiusura delle strade con mezzi e personale da riorganizzare e necessitano permessi dalle prefetture, che non possono tenere una strada chiusa precauzionalmente.mi arrendo al piano B allora in pratica alla fine nonostante un giro programmato da mesi bisogna pregare la dea bendata:(, però almeno lo scorso anno la tappa del Sestriere fu ridisegnata, mantenendo una certa durezza, ora non so se sarebbe stato possibile in questo caso inserire un'altra salita?
Cioè ma neanche rispondere:Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:35Cioe'?kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:30Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.![]()
Stai parlando di te stesso o di Salvato?Bike65 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:10Cioè ma neanche rispondere:Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:35Cioe'?kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:30
Concordo, nel 2021 è anacronistico scalare vette oltre i 2000 metri di altitudine, con buona pace dei nostalgici.![]()
ciclisti della domenica mattina.
3000 km/anno ma solo col bel tempo.
27/28 di media con vento a favore.
Tre camera d’aria Nella borraccia tecnica
Uscita di 60 km con caffè intermedio e prosecco alla fine.
Luce davanti dietro e di fianco
Pantaloni lunghi anche a maggio
Collina scalata scambiata per il Tourmalet
Rapporti usati oltre 6% 34x34 100 rpm 5km/h
Telefonino in tasca perché poi chiama la moglie per sapere quando torni.
E poi sempre a ruota a ciucciare.
Io son dell'idea che i piani B sono da presentare al momento della presentazione del giro .nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:08Rileggilo. Non puoi farlo nemmeno la settimana prima per i motivi già elencati. La prefettura un'ordinanza del genere non può emetterla nemmeno se lo decide 20 giorni prima. Non sta in piedi e basta. Idem per trovare i volontari.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:48Sembra che tu non mi voglia ascoltare.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:44
Non puoi organizzarlo nemmeno prima. La prefettura non concederà mai il permesso di passare da strade che potrebbero restare chiuse, ma se tutto va bene no. Non è praticabile. Esempio: oggi secondo voi dovevano fare un'ordinanza "Duran e Staulanza chiusi al traffico per Giro d'Italia, ma solo se nevica". Non è pensabile.
Lo stesso per i mezzi e gli addetti. Non sono tutti assunti da RCS. Vengono sfruttate le associazioni sportive locali, i volontari. Non puoi mobilitare anche paesi da cui non sai di passare. I piani B sono possibili solo con piccoli deviazioni (ad esempio il celebre Cevo). Altrimenti toglieteveli dalla testa.
Sto chiaramente dicendo che il piano B va messo in atto prima, per tempo, senza possibilità di alternative.
Hai il dubbio la settimana prima?
Piano B e non si torna più indietro.
Quello è e tanti saluti alla tappa originaria.
Giro d italia 2013, non una vita fa. Il giorno prima di Val Martello preparano la tappa B con tonale e Castrin visto che gavia e stelvio erano sicuramente impraticabili.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:08Rileggilo. Non puoi farlo nemmeno la settimana prima per i motivi già elencati. La prefettura un'ordinanza del genere non può emetterla nemmeno se lo decide 20 giorni prima. Non sta in piedi e basta. Idem per trovare i volontari.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:48Sembra che tu non mi voglia ascoltare.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:44
Non puoi organizzarlo nemmeno prima. La prefettura non concederà mai il permesso di passare da strade che potrebbero restare chiuse, ma se tutto va bene no. Non è praticabile. Esempio: oggi secondo voi dovevano fare un'ordinanza "Duran e Staulanza chiusi al traffico per Giro d'Italia, ma solo se nevica". Non è pensabile.
Lo stesso per i mezzi e gli addetti. Non sono tutti assunti da RCS. Vengono sfruttate le associazioni sportive locali, i volontari. Non puoi mobilitare anche paesi da cui non sai di passare. I piani B sono possibili solo con piccoli deviazioni (ad esempio il celebre Cevo). Altrimenti toglieteveli dalla testa.
Sto chiaramente dicendo che il piano B va messo in atto prima, per tempo, senza possibilità di alternative.
Hai il dubbio la settimana prima?
Piano B e non si torna più indietro.
Quello è e tanti saluti alla tappa originaria.
Anche in quel caso, se ricordo bene, c'erano stati più giorni di tempo per organizzare la variante alla tappa, perché si veniva dal giorno di riposo.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:14Giro d italia 2013, non una vita fa. Il giorno prima di Val Martello preparano la tappa B con tonale e Castrin visto che gavia e stelvio erano sicuramente impraticabili.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:08Rileggilo. Non puoi farlo nemmeno la settimana prima per i motivi già elencati. La prefettura un'ordinanza del genere non può emetterla nemmeno se lo decide 20 giorni prima. Non sta in piedi e basta. Idem per trovare i volontari.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:48
Sembra che tu non mi voglia ascoltare.
Sto chiaramente dicendo che il piano B va messo in atto prima, per tempo, senza possibilità di alternative.
Hai il dubbio la settimana prima?
Piano B e non si torna più indietro.
Quello è e tanti saluti alla tappa originaria.
Addirittura pubblicano l'altimetria, più di 100 km di percorso alternativo.
Poi non se ne fece nulla perché nevicó fino a 1500 metri, ma come vedi.. Se vogliono, possono.
secondo me un po' di più.
Forse ma forse (cit.)barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:16 Poche sperenze per Vincenzo..forse Almeida e Formolo possono arrivare.
Mortirolo79 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:15si certo fu più facile poi magari la morfologia di quella zona è diversa da questa e per arrivare a Cortina non ci sono tante alternative, io il piano B lo intendevo a monte quando si disegna il Giro dunque ben prima della partenza, però probabilmente a livello organizzativo non sarebbe fattibile per via dei permessi e via discorrendojumbo ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:09La tappa di Sestriere fu ridisegnata con almeno un paio di giorni d'anticipo. Qui la decisione di tagliare è arrivata la mattina stessa (e per ragioni discutibili). Difficile che ci si metta ad organizzare un piano B, secondo me, quando nei giorni prima le previsioni ti danno condizioni tali per cui la tappa di puòMortirolo79 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:07
Se lo dici tumi arrendo al piano B allora in pratica alla fine nonostante un giro programmato da mesi bisogna pregare la dea bendata:(, però almeno lo scorso anno la tappa del Sestriere fu ridisegnata, mantenendo una certa durezza, ora non so se sarebbe stato possibile in questo caso inserire un'altra salita?
Io non dico che sia impossibile. Ma non basta la volontà. Molto dipende dagli interlocutori che hai. Evidentemente in quel caso trovarono disponibilità, anche se c'è da dire che quello era l'unico percorso possibile in alternativa a Gavia e Stelvio. Non è che si inventarono nulla, anche in quel caso si accontentavano del minimo sindacale. In questo caso non puoi giocarti la carta di minacciare l'annullamento, perché c'è un piano B semplicissimo che permette di non rompere le scatole a nessuno.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:14Giro d italia 2013, non una vita fa. Il giorno prima di Val Martello preparano la tappa B con tonale e Castrin visto che gavia e stelvio erano sicuramente impraticabili.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:08Rileggilo. Non puoi farlo nemmeno la settimana prima per i motivi già elencati. La prefettura un'ordinanza del genere non può emetterla nemmeno se lo decide 20 giorni prima. Non sta in piedi e basta. Idem per trovare i volontari.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:48
Sembra che tu non mi voglia ascoltare.
Sto chiaramente dicendo che il piano B va messo in atto prima, per tempo, senza possibilità di alternative.
Hai il dubbio la settimana prima?
Piano B e non si torna più indietro.
Quello è e tanti saluti alla tappa originaria.
Addirittura pubblicano l'altimetria, più di 100 km di percorso alternativo.
Poi non se ne fece nulla perché nevicó fino a 1500 metri, ma come vedi.. Se vogliono, possono.
Primo: sto dicendo da due ore che la tappa alternativa andava organizzata almeno una settimana prima, viste le previsioni infami, come fecero con val martello 2013.jumbo ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:16Anche in quel caso, se ricordo bene, c'erano stati più giorni di tempo per organizzare la variante alla tappa, perché si veniva dal giorno di riposo.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:14Giro d italia 2013, non una vita fa. Il giorno prima di Val Martello preparano la tappa B con tonale e Castrin visto che gavia e stelvio erano sicuramente impraticabili.nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:08
Rileggilo. Non puoi farlo nemmeno la settimana prima per i motivi già elencati. La prefettura un'ordinanza del genere non può emetterla nemmeno se lo decide 20 giorni prima. Non sta in piedi e basta. Idem per trovare i volontari.
Addirittura pubblicano l'altimetria, più di 100 km di percorso alternativo.
Poi non se ne fece nulla perché nevicó fino a 1500 metri, ma come vedi.. Se vogliono, possono.
Bello vedere l'astio per la Ineos ( che ha sempre onorato il Giro avendo anche parecchia sfiga ) dopo che hanno dato spettacolo nel Giro 2020 quando al Giro ci sono Jumbo e Lotto che dopo le porcate dello scorso anno hanno presentato formazioni ridicole .Poohbook ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 11:52 Ancora non avete capito che alcune squadre Ineos su tutte non voleva correre questa tappa per intero. La cosa grave è un'altra: non essendoci accordo totale all'interno del gruppo Vegni doveva lasciare la tappa così com'è e lasciar esporre i ciclisti qualora avessero voluto neutralizzare la corsa. Purtroppo la ineos è troppo potente, ma al tour l'avrebbero mandata a casa a calci nel sedere. Vegni, dopo l'episodio dello scorso autunno, è ricattabile in qualsiasi momento. ha creato un precedente e ogni anno alla prima occasione sono i corridori ad avere la il coltello dalla parte del manico. Ho appena sentito la sua dichiarazione e le sue parole sono sconvolgenti. Dice che le condizioni per partire ci sono, ma che essendo alta montagna possono peggiorare e creare dei problemi. Dicendo così si è consegnato nuovamente ai corridori. Per assurdo le condizioni peggiori ci sono sul Giau dove è prevista neve e non sul pordoi e fedaia. Siamo alle comiche. Ma come ho gia detto precedentemente la colpa è la nostra che seguiamo questo scempio. nel 2021 non si prepara un piano B, che poteva essere semplicemente spostare il giorno di riposo, ma non stamattina, ma decidendolo con largo anticipo, appunto come piano B, qualora ci fossero state condizioni avverse, che a quanto sembra poi tanto avverse non sono.
Mah, a me non sembrano condizioni così estreme, sono le stesse che si trovano ogni anno al Romandia, eppure non ricordo di minacce di scioperi da parte dei corridori in Svizzera.
la mettiamo chelucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:20Primo: sto dicendo da due ore che la tappa alternativa andava organizzata almeno una settimana prima, viste le previsioni infami, come fecero con val martello 2013.jumbo ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:16Anche in quel caso, se ricordo bene, c'erano stati più giorni di tempo per organizzare la variante alla tappa, perché si veniva dal giorno di riposo.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:14
Giro d italia 2013, non una vita fa. Il giorno prima di Val Martello preparano la tappa B con tonale e Castrin visto che gavia e stelvio erano sicuramente impraticabili.
Addirittura pubblicano l'altimetria, più di 100 km di percorso alternativo.
Poi non se ne fece nulla perché nevicó fino a 1500 metri, ma come vedi.. Se vogliono, possono.
Secondo: sempre Giro 2013. La tappa di jafferau vede il taglio del Sestriere addirittura la mattina stessa della tappa.
Al posto della val chisone fecero tutta la tangenziale di torino e tutta la val di Susa, anche li quasi 100 km di tappa riprogrammati all'ultimo.
Come la mettiamo?
Hai ragione, ma i casi da te citati erano comunque l'unica alternativa possibile ed era sempre la soluzione più semplice. Oggi è stata messa in atto la soluzione più semplice. Come sempre.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:20Primo: sto dicendo da due ore che la tappa alternativa andava organizzata almeno una settimana prima, viste le previsioni infami, come fecero con val martello 2013.jumbo ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:16Anche in quel caso, se ricordo bene, c'erano stati più giorni di tempo per organizzare la variante alla tappa, perché si veniva dal giorno di riposo.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:14
Giro d italia 2013, non una vita fa. Il giorno prima di Val Martello preparano la tappa B con tonale e Castrin visto che gavia e stelvio erano sicuramente impraticabili.
Addirittura pubblicano l'altimetria, più di 100 km di percorso alternativo.
Poi non se ne fece nulla perché nevicó fino a 1500 metri, ma come vedi.. Se vogliono, possono.
Secondo: sempre Giro 2013. La tappa di jafferau vede il taglio del Sestriere addirittura la mattina stessa della tappa.
Al posto della val chisone fecero tutta la tangenziale di torino e tutta la val di Susa, anche li quasi 100 km di tappa riprogrammati all'ultimo.
Come la mettiamo?
per indurire la tappa senza metterci tratti lunghi di pianura e allungare di molto c'è il Bordala che è la strada che passa appena a est del Monte Velo (Santa Barbara), ma è una salita abbastanza facile, che passa sotto i due chilometri duri del Santa Barbara. Andare a prender eil Monte Velo dal versante duro vorrebbe dire allungare di molto il tratto di fondovalle.frcre ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:54Col Bondone però poi o ti fai 50 km di pianura prima del San valentino o in mezzo ci devi mettere pure il santa barbara e non stai più nel kilometraggio partendo da Canazei.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:43Ci sta.Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:33
![]()
![]()
Infatti adesso si dovrebbe, per coerenza, aggiungere almeno una salita dura mercoledì oppure nella ventesima tappa.
Perché mai non si potrebbe fare?
Mi viene da pensare che con Vegni probabilmente nel '98 Pantani non avrebbe vinto il Tour.
Vegni è tanto ammirabile nel progettare grandi tapponi quanto debole nel momento di farsi valere (l'anno scorso nella tappa di Asti, altro esempio)
E non ci avevo pensato.
Purtroppo non credo che succederà mai. Li in zona c'è pure il bondone.
Deve esserci un errore sicuramenteMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 14:25 intanto vedo che su Fedaia e Pordoi il meteo è migliorato e la temperatura è ben sopra lo zero. Come postavo alcune ore fa. Ma non sono uno stragone è... semplicemente nessuno vedeva neve sul percorso e temperature attorno allo zero oggi pomeriggio.
Non è così.frcre ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:54Col Bondone però poi o ti fai 50 km di pianura prima del San valentino o in mezzo ci devi mettere pure il santa barbara e non stai più nel kilometraggio partendo da Canazei.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:43Ci sta.Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 24 maggio 2021, 13:33
![]()
![]()
Infatti adesso si dovrebbe, per coerenza, aggiungere almeno una salita dura mercoledì oppure nella ventesima tappa.
Perché mai non si potrebbe fare?
Mi viene da pensare che con Vegni probabilmente nel '98 Pantani non avrebbe vinto il Tour.
Vegni è tanto ammirabile nel progettare grandi tapponi quanto debole nel momento di farsi valere (l'anno scorso nella tappa di Asti, altro esempio)
E non ci avevo pensato.
Purtroppo non credo che succederà mai. Li in zona c'è pure il bondone.