Pagina 14 di 26
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:48
da Tranchée d'Arenberg
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:03
Nettamente il super g più facile e insulso della stagione, ci saranno 20 secondi di curve su 75 di gara. Ma non per dire, Lake Louise al confronto è una pista per gigantiste prestate alla velocità.
Io non sono un grandissimo intenditore di sci. Lo guardo in tv si da piccolo (oh, so cresciuto con Tomba e la Compagnoni

), ma non sono in grado di valutare per bene gli aspetti tecnici di una pista. Però quando ho visto le immagini di questa pista, mi son chiesto se ero ancora stonato dalla sveglia alle 3.55 del mattino oppure se quello che stavo vedendo era vero. Oltretutto, esteticamente l'inquadratura dall'alto era un bel pugno nell'occhio

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:56
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 5:16
Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
Si, ma le nostre hanno vinto 6 super G su 7 in stagione. Alcuni con percorsi non più complicati di questo, non esageriamo. Stamani poi erano in ritardo già sulla parte tecnica.
Sarà stata solo una giornata storta, ma questa è una Waterloo, era la medaglia più sicura viste le condizioni della Goggia.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:59
da Gigilasegaperenne
Strong ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:26
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 5:16
Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?
in ogni caso mi sembra sia arrivata a 30 centesimi dal podio
Nel tratto tecnico ha sciato bene (riprendo il post di Brakko visto che c'è stato il cambio di pagina: terzo tempo a 2 centesimi dalle prime due, 2 centesimi meglio di Lara Gut). Non è nemmeno che potesse inventarsi granché perché il tratto tecnico era giusto una manciata di porte ed era praticamente un gigantone veloce, senza alcun passaggio in cui si potesse guadagnare chissà cosa.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:01
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:56
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 5:16
Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
Si, ma le nostre hanno vinto 6 super G su 7 in stagione. Alcuni con percorsi non più complicati di questo, non esageriamo. Stamani poi erano in ritardo già sulla parte tecnica.
Sarà stata solo una giornata storta, ma questa è una Waterloo, era la medaglia più sicura viste le condizioni della Goggia.
Nessun tracciato di questa stagione era facile come questo, non scherziamo. Nemmeno Val d'Isère e Lake Louise avevano 20 secondi di curve preceduti da 35 secondi di niente, da percorrere praticamente in posizione al di là dei salti, e seguiti da un canalino di puro scorrimento.
Nel tratto tecnico poi Curtoni ha sciato male, ma Brignone ha fatto uno dei migliori tempi. Lei ha perso 4 decimi nel nulla cosmico dei primi 35 secondi e altri 2 decimi nel nulla cosmico degli ultimi 35.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:16
da nino58
Intanto Roseiland si sta mettendo l'oro al collo
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:22
da Gigilasegaperenne
Roiseland inavvicinabile, 0 al poligono con tempi strepitosi sugli sci in tutti i giri.
Lo psicodramma Vittozzi prosegue con un 1/5 a terra, che comunque è un passo avanti rispetto alle ultime tre gare individuali. Qui si sta riscrivendo la storia del biathlon: credo che nessuna atleta sia mai andata anche solo vicina a una stagione con percentuali di questo genere a terra.
E sia chiaro che la rabbia non è verso l'atleta, che è evidentemente in crisi dal punto di vista psicologico, ma per i tecnici che in quasi tre stagioni di progressivo declino delle percentuali non sono stati capaci di metterci una pezza che sia una.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:22
da Strong
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:01
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:56
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
Si, ma le nostre hanno vinto 6 super G su 7 in stagione. Alcuni con percorsi non più complicati di questo, non esageriamo. Stamani poi erano in ritardo già sulla parte tecnica.
Sarà stata solo una giornata storta, ma questa è una Waterloo, era la medaglia più sicura viste le condizioni della Goggia.
Nessun tracciato di questa stagione era facile come questo, non scherziamo. Nemmeno Val d'Isère e Lake Louise avevano 20 secondi di curve preceduti da 35 secondi di niente, da percorrere praticamente in posizione al di là dei salti, e seguiti da un canalino di puro scorrimento.
Nel tratto tecnico poi Curtoni ha sciato male, ma Brignone ha fatto uno dei migliori tempi. Lei ha perso 4 decimi nel nulla cosmico dei primi 35 secondi e altri 2 decimi nel nulla cosmico degli ultimi 35.
mi sono guardato adesso le discese di gut e brignone
la brignone ha fatto un "piccolo" errore sul salto prima dell'intermedio e della parte più tecnica
direi che la chiave della sua gara è quella
ha sicuramente perso qualcosa per quel piccolo errore e poi forse, senza quella sbavatura, avrebbe potuto anche fare un pò meglio (più velocità) nel gigantone facile della parte più tecnica.
alla fine si può dire che abbia fatto il suo però qualche sbavatura (una) c'è stata
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:23
da aitutaki1
Roiseland con la moto nel II giro
Vittozzi finisce l' Olimpiade al primo poligono, fuori o quasi dall' inseguimento di sicuro non qualificata alla mass
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:25
da Gigilasegaperenne
Io sto mutissimo.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:26
da Alanford
Incredibile secondo poligono di Dorothea!
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:29
da Gigilasegaperenne
Wierer inchiodata nell'ultimo giro, si sta fumando la medaglia.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:37
da aitutaki1
Anche Elvira entra al poligono pagando 20 secondi a Roiseland
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:39
da aitutaki1
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:29
Wierer inchiodata nell'ultimo giro, si sta fumando la medaglia.
Paga qualcosa a inizio giro, tiene nella parte centrale ma purtroppo cede 9" nel finale
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:40
da Gigilasegaperenne
Elvira va davanti a Wierer, dobbiamo gufare tutte le altre indiscriminatamente.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:41
da Gigilasegaperenne
Intanto un plauso allo straordinario Bloemen che con una grande seconda parte di gara sta per andarsi a prendere la medaglia

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:46
da Deadnature
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:41
Intanto un plauso allo straordinario Bloemen che con una grande seconda parte di gara sta per andarsi a prendere la medaglia
Si vede che ha nelle gambe un ultimo grande 2000, sì.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:47
da Gigilasegaperenne
Bloemen ha rallentato ulteriormente per poter dare tutto negli ultimi 2.000 metri, tattica impeccabile
Ma attenzione anche alla grande rimonta del belga, una top five è comunque un grande risultato per Ghiotto.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:51
da Gigilasegaperenne
Contro ogni previsione Bloemen non rimonta e Ghiotto è medaglia di bronzo

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:52
da Deadnature
Bravo bravo Davide Ghiotto, bellissima medaglia. Van der Poel implacabile comunque, non sta lasciando nulla agli olandesi.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:52
da aitutaki1
Wierer immensa su una pista per nulla adatta, svernicia tutte nel range time e rimette a posto le
distanze con le varie Hauser, Tandrevold, Francesi e Bielorusse.
Hanna O. compromette al poligono anche l' inseguimento in cui è temibilissima
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:59
da Gigilasegaperenne
Strong ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:22
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:01
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:56
Si, ma le nostre hanno vinto 6 super G su 7 in stagione. Alcuni con percorsi non più complicati di questo, non esageriamo. Stamani poi erano in ritardo già sulla parte tecnica.
Sarà stata solo una giornata storta, ma questa è una Waterloo, era la medaglia più sicura viste le condizioni della Goggia.
Nessun tracciato di questa stagione era facile come questo, non scherziamo. Nemmeno Val d'Isère e Lake Louise avevano 20 secondi di curve preceduti da 35 secondi di niente, da percorrere praticamente in posizione al di là dei salti, e seguiti da un canalino di puro scorrimento.
Nel tratto tecnico poi Curtoni ha sciato male, ma Brignone ha fatto uno dei migliori tempi. Lei ha perso 4 decimi nel nulla cosmico dei primi 35 secondi e altri 2 decimi nel nulla cosmico degli ultimi 35.
mi sono guardato adesso le discese di gut e brignone
la brignone ha fatto un "piccolo" errore sul salto prima dell'intermedio e della parte più tecnica
direi che la chiave della sua gara è quella
ha sicuramente perso qualcosa per quel piccolo errore e poi forse, senza quella sbavatura, avrebbe potuto anche fare un pò meglio (più velocità) nel gigantone facile della parte più tecnica.
alla fine si può dire che abbia fatto il suo però qualche sbavatura (una) c'è stata
Quello che scrivi è tutto giusto, e ovviamente nulla vieta di disegnare un super g olimpico come questo. Semplicemente, va detto che si trattava sostanzialmente di una discesa (non molto) mascherata, contesto in cui atlete come Brignone e Curtoni hanno chance di medaglia prossime allo zero.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:02
da Gigilasegaperenne
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:52
Wierer immensa su una pista per nulla adatta, svernicia tutte nel range time e rimette a posto le
distanze con le varie Hauser, Tandrevold, Francesi e Bielorusse.
Hanna O. compromette al poligono anche l' inseguimento in cui è temibilissima
Al netto dell'inserimento dalle retrovie che relegherà Dorothea al quarto posto, il poligono in piedi è stato di una bellezza imbarazzante.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:09
da Slegar
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:23
Roiseland con la moto nel II giro
Vittozzi finisce l' Olimpiade al primo poligono, fuori o quasi dall' inseguimento di sicuro non qualificata alla mass
Invece riuscirà a partecipare alla sprint, probabilmente assieme alla Comola. Vittozzi che ha fatto il secondo tempo complessivo tra quelle che hanno commesso quattro errori a 21" dalla bielorussa Sola.
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:40
nino58 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Deadnature ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:52
Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.
Marsaglia gode di un credito non guadagnato da anni purtroppo
Ecco, se grave errore deve essere sottolineato è proprio questo. Il pendio era conosciuto, il budello finale non permette nient'altro come tracciatura, una discesista doveva essere schierata al via. Francesca Marsaglia è stata mediocre ovunque: 17ª, 24ª e 21ª nei tre tratti (almeno Brignone ha fatto il 3° tempo e la Bassino il 7° nel tratto centrale più tecnico).
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:11
da Gigilasegaperenne
Slegar ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:09
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:23
Roiseland con la moto nel II giro
Vittozzi finisce l' Olimpiade al primo poligono, fuori o quasi dall' inseguimento di sicuro non qualificata alla mass
Invece riuscirà a partecipare alla sprint, probabilmente assieme alla Comola.
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:40
nino58 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.
Marsaglia gode di un credito non guadagnato da anni purtroppo
Ecco, se grave errore deve essere sottolineato è proprio questo. Il pendio era conosciuto, il budello finale non permette nient'altro come tracciatura, una discesista doveva essere schierata al via. Francesca Marsaglia è stata mediocre ovunque: 17ª, 24ª e 21ª nei tre tratti (almeno Brignone ha fatto il 3° tempo e la Bassino il 7° nel tratto centrale più tecnico).
Questo è sacrosanto, la logica voleva Nadia Delago al posto di Marsaglia. Nella peggiore delle ipotesi, avrebbe fatto una prova in più per la discesa.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:13
da LawrenceDM
Davide Ghiotto bronzo, a un passo dall'argento, grandi applausi per lui, Van der Poel pazzesco, un alieno...
Per Dorothea finalmente arriva la medaglia individuale alle Olimpiadi, era ora

E intanto abbiamo raggiunto le dieci medaglie

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:20
da Gigilasegaperenne
Vorrei rassicurazioni sullo stato di salute di jerry dopo la medaglia di Dorothea.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:30
da Faciolaro
Quel VDP lì è più extraterrestre di quell'altro.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:37
da cassius
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:20
Vorrei rassicurazioni sullo stato di salute di jerry dopo la medaglia di Dorothea.
Finalmente, sarebbe stato un delitto chiudere una carriera così (sperando che non voglia chiuderla qua, aveva sempre parlato di ritirarsi da giovane) senza una medaglia olimpica sarebbe stato un delitto.
Ora...non poniamo limiti alla Provvidenza! Pursuit e mass start, alè! (lasciando perdere la staffetta)
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:43
da aitutaki1
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:02
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:52
Wierer immensa su una pista per nulla adatta, svernicia tutte nel range time e rimette a posto le
distanze con le varie Hauser, Tandrevold, Francesi e Bielorusse.
Hanna O. compromette al poligono anche l' inseguimento in cui è temibilissima
Al netto dell'inserimento dalle retrovie che relegherà Dorothea al quarto posto, il poligono in piedi è stato di una bellezza imbarazzante.
Al' inseguimento si penserà poi, Roiseland era ingiocabile e Dorothea è finita a ridosso di Elvira O. a parità di errori.
E a proposito delle vincitrice anni fa Ambesi dixit "destinata a una carriera tra le seconde linee norvegesi"
puntando su Eckhoff e, Solemdal e Fenne
oltre ad aver individuato la nuova dominatrice tedesca nella Preuss, tanto per dire quanto sia complessa da analizzare come specialità.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:50
da aitutaki1
Slegar ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:09
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 10:23
Roiseland con la moto nel II giro
Vittozzi finisce l' Olimpiade al primo poligono, fuori o quasi dall' inseguimento di sicuro non qualificata alla mass
Invece riuscirà a partecipare alla sprint, probabilmente assieme alla Comola. Vittozzi che ha fatto il secondo tempo complessivo tra quelle che hanno commesso quattro errori a 21" dalla bielorussa Sola.
Intendevi ovviamente la pursuit, la farà partendo dal 36mo posto a 2.25" ma era già fuori dalla mass sin dall' individuale.
Ora gli ultimi 2 posti sono della Innerhofer e della Jislova che hanno rispettivamente un 21o + 26o e un 27o + un 31o posto nelle gare disputate.
Quindi deve sia fare una top 20 , da cui dista 45" allo start , che sperare le 2 buchino la gara.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:57
da jerrydrake
Una vergogna che qualcuno possa concepire una videoconferenza durante la gara di Doro
Mentre presentavo un lavoro avevo un occhio al biathlon e l'altro al pattinaggio. Sbaglio o Ghiotto ha gettato via un argento fatto e finito?
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:20
Vorrei rassicurazioni sullo stato di salute di jerry dopo la medaglia di Dorothea.
Sono più incazzato con chi mi ha costretto alla videoconferenza che felice per il bronzo. Penso che ci mi stava ascoltando avrà pensato che fossi completamente fatto di qualche droga pesante. Al secondo poligono ho inavvertitamente scollegato audio e video della call...
L'amore mio è sempre la più grande testa dello sport italiano: anche quando pareva finita tira fuori un'impresa leggendaria nonostante sia priva di gambe

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 12:15
da luketaro
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:57
Una vergogna che qualcuno possa concepire una videoconferenza durante la gara di Doro
Mentre presentavo un lavoro avevo un occhio al biathlon e l'altro al pattinaggio. Sbaglio o Ghiotto ha gettato via un argento fatto e finito?
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:20
Vorrei rassicurazioni sullo stato di salute di jerry dopo la medaglia di Dorothea.
Sono più incazzato con chi mi ha costretto alla videoconferenza che felice per il bronzo. Penso che ci mi stava ascoltando avrà pensato che fossi completamente fatto di qualche droga pesante. Al secondo poligono ho inavvertitamente scollegato audio e video della call...
L'amore mio è sempre la più grande testa dello sport italiano: anche quando pareva finita tira fuori un'impresa leggendaria nonostante sia priva di gambe
Non penso si possa parlare di "aver buttato via" per un tempo 12 secondi migliore rispetto ai mondiali dello scorso anno
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 12:19
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 9:56
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 5:16
Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).
Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
Si, ma le nostre hanno vinto 6 super G su 7 in stagione. Alcuni con percorsi non più complicati di questo, non esageriamo. Stamani poi erano in ritardo già sulla parte tecnica.
Sarà stata solo una giornata storta, ma questa è una Waterloo, era la medaglia più sicura viste le condizioni della Goggia.
E invece è arrivata la medaglia in gigante, dove come hai detto te nell'altra conversazione, Brignone non batteva chiodo da un pezzo.
Queste rassegne sono così, supercampioni esclusi. Anzi inclusi pure quelli, perché all'oro olimpico Hirscher ci è arrivato a fine carriera.
(a proposito di SG una delle più grandi delusioni fu St. Moritz 2003 con le italiane grandi favorite dai trascorsi di stagione e sulla stessa pista della rassegna tutte fuori)
Comunque la storia delle scuse non ha alcun senso, salvo che qui non scrivano parenti stretti degli atleti.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 12:26
da Gigilasegaperenne
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:57
Una vergogna che qualcuno possa concepire una videoconferenza durante la gara di Doro
Mentre presentavo un lavoro avevo un occhio al biathlon e l'altro al pattinaggio. Sbaglio o Ghiotto ha gettato via un argento fatto e finito?
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 11:20
Vorrei rassicurazioni sullo stato di salute di jerry dopo la medaglia di Dorothea.
Sono più incazzato con chi mi ha costretto alla videoconferenza che felice per il bronzo. Penso che ci mi stava ascoltando avrà pensato che fossi completamente fatto di qualche droga pesante. Al secondo poligono ho inavvertitamente scollegato audio e video della call...
L'amore mio è sempre la più grande testa dello sport italiano: anche quando pareva finita tira fuori un'impresa leggendaria nonostante sia priva di gambe
Ghiotto ha un po' ceduto nel finale e in effetti è vero che a un certo punto sembrava avviato a battere Roest. E' pur vero che stava viaggiando a ritmi che non aveva mai tenuto in vita sua.
La videoconferenza durante il biathlon
Io penso che durante le Olimpiadi bisognerebbe sospendere tutte le attività come nell'antica Grecia, anche perché in caso contrario mi tocca bruciare tutte le ferie per seguirle

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:07
da jerrydrake
Tra 40' la medaglia di legno di Arianna Fontana
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:33
da Gigilasegaperenne
Bravissima Arianna Fontana a entrare tra le migliori cinque, massimo risultato possibile. Il sogno proibito sarebbe evitare di chiudere ultima la finale e guadagnarsi un grande quarto posto, ma sarà durissima.
La staffetta maschile conquista la finale. Se non fosse stata avanzata la Cina, ci saremmo trovati a giocarci il bronzo con il Giappone, impresa fattibile. Purtroppo così sarà una medaglia di legno, nella migliore delle ipotesi.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:47
da Walter_White
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:48
da Gigilasegaperenne
E come volevasi dimostrare quarto posto, stesa praticamente senza possibilità di sfuggire in nessun modo al panino.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:49
da jerrydrake
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:50
da Gigilasegaperenne
E anche oggi l'altissimo si è preso la sua debita sfilza di insulti.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:51
da jerrydrake
Ha sbagliato. Si è messa tranquilla dietro la Schulting e non ha provato nulla. Era scontato che alla fine ci sarebbe stata la bagarre e lì non poteva star tranquilla
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:53
da cassius
ore 13.45 "sah, concediamoci 5 minuti di Olimpiadi in diretta"
ore 13.51:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:58
da luketaro
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 13:51
Ha sbagliato. Si è messa tranquilla dietro la Schulting e non ha provato nulla. Era scontato che alla fine ci sarebbe stata la bagarre e lì non poteva star tranquilla
La sensazione è che fosse in difficoltà e che il contatto sia stato una diretta conseguenza
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:02
da jerrydrake
luketaro ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 13:58
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 13:51
Ha sbagliato. Si è messa tranquilla dietro la Schulting e non ha provato nulla. Era scontato che alla fine ci sarebbe stata la bagarre e lì non poteva star tranquilla
La sensazione è che fosse in difficoltà e che il contatto sia stato una diretta conseguenza
Finale tranquillissima, nessuno strappo, tempo di un secondo e mezzo più alto rispetto alla semifinale, nei quarti aveva passeggiato... Non aveva motivi per essere in difficoltà. A mio avviso l'ha interpretata quanto peggio avrebbe potuto.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:06
da jerrydrake
Il riassunto dell'Olimpiade azzurra: dove non ci speriamo arrivano medaglie, dive siamo attesi solo grandi delusioni.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:22
da luketaro
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 14:02
luketaro ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 13:58
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 13:51
Ha sbagliato. Si è messa tranquilla dietro la Schulting e non ha provato nulla. Era scontato che alla fine ci sarebbe stata la bagarre e lì non poteva star tranquilla
La sensazione è che fosse in difficoltà e che il contatto sia stato una diretta conseguenza
Finale tranquillissima, nessuno strappo, tempo di un secondo e mezzo più alto rispetto alla semifinale, nei quarti aveva passeggiato... Non aveva motivi per essere in difficoltà. A mio avviso l'ha interpretata quanto peggio avrebbe potuto.
Questa è stata la mia sensazione, che avevo già in semifinale. Se poi corrisponde alla realtà non ti so dire, ma i tempi non necessariamente possono voler dire qualcosa...
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:25
da Alpe.di.Siusi
nino58 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Deadnature ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:52
Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.
Infatti. Per la discesa spero in Goggia e le due Delago, le altre non hanno grandi chance temo.
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:29
da pietro
Anche a me, sin dai quarti, Arianna non sembrava brillante.
Comunque molto basso il livello della 15km tolti Niskanen e Bolahunov. Klaebo buon bronzo, tra skiathlon e sprint mi aveva fatto una cattiva impressione
Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:36
da Gigilasegaperenne
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 14:25
nino58 ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Deadnature ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 4:52
Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.
Infatti. Per la discesa spero in Goggia e le due Delago, le altre non hanno grandi chance temo.
C'è da dire che per la discesa le scelte sono più facili perché ci sono le prove, in cui è possibile schierare più di quattro atlete. Noi ne avremo addirittura sette al via domani.
Goggia tra l'altro c'è, quindi, almeno per ora, l'idea è di provarci. Se ce la farà, le due sicure saranno lei e Nadia Delago, per le altre si guarderanno le prove (escluderei Marsaglia e Bassino, credo si giocheranno due pettorali Brignone, Curtoni e Nicol Delago).
Occhio comunque che la discesa, per assurdo, rischia di essere meno banale del super g. Per esempio ci sarà tutto il ripido dell'inizio del super g maschile, oggi tagliato (e sarebbe bastato partire dallo stesso punto del super g maschile per vedere una gara dal contenuto tecnico molto diverso). Non è detto, per esempio, che una Nicol Delago sia molto più competitiva di una Brignone.
Intanto, i tempi al poligono di Dorothea:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:42
da cassius
pietro ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 14:29
Comunque molto basso il livello della 15km tolti Niskanen e Bolahunov. Klaebo buon bronzo, tra skiathlon e sprint mi aveva fatto una cattiva impressione
Beh la pista è terribilmente selettiva.
De Fabiani vedo che ha fatto un forte la parte iniziale e poi è scoppiato, cosa che gli capita un po' troppo sovente. Anche Cologna che però poi ha finito a spasso (44°).
Klaebo invece è partito estremamente conservativo, come un po' anche Holund (4°).
Sono contento per Niskanen, miglior interprete della classica in questi anni, e poi perchè qualcosa di diverso da Norvegia-Russia!