Pagina 14 di 22
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 15 giugno 2022, 22:23
da Bomby
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 15 giugno 2022, 18:21
Va anche detto che se alle nuove generazioni frega zero, meglio puntare su quelli del montascale se tanto gli altri non li acchiappi comunque
Che poi, quest'anno non m'è parso di vedere pubblicità di montascale, orologi del nonno et similia...
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 15 giugno 2022, 22:27
da Winter
Strong ha scritto: ↑mercoledì 15 giugno 2022, 17:10
Il trio ballan petacchi bugno poi è da spararsi nelle palle
Devo dire che anche io non capisco la scelta del trio..
Ma Savoldelli non può tornare?
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 16:44
da Direzione01
Scusate ma ...io sono un pochino tardo, non capisco di televisione... cosa si intende per 'prodotto più al passo coi tempi'?
Lo dice uno che nguarda sia Rai che Eurosport eh... non ne faccio una questione di buoni o cattivi....
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 17:48
da barrylyndon
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 16:44
Scusate ma ...io sono un pochino tardo, non capisco di televisione... cosa si intende per 'prodotto più al passo coi tempi'?
Lo dice uno che nguarda sia Rai che Eurosport eh... non ne faccio una questione di buoni o cattivi....
In pratica sono i gusti personali..

Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 20:46
da Winter
Oggi di nuovo sintesi assurda
Dell attacco a 4 dei groupama? Nulla
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 20:49
da Direzione01
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 17:48
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 16:44
Scusate ma ...io sono un pochino tardo, non capisco di televisione... cosa si intende per 'prodotto più al passo coi tempi'?
Lo dice uno che nguarda sia Rai che Eurosport eh... non ne faccio una questione di buoni o cattivi....
In pratica sono i gusti personali..
Eh, già....

Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 11:09
da Strong
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 17:48
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 16:44
Scusate ma ...io sono un pochino tardo, non capisco di televisione... cosa si intende per 'prodotto più al passo coi tempi'?
Lo dice uno che nguarda sia Rai che Eurosport eh... non ne faccio una questione di buoni o cattivi....
In pratica sono i gusti personali..
in pratica basterebbe seguire una corsa (una) sulla rai ed una su eurosport per capire le differenze
a partire dalle caratteristiche di chi intrattiene il telespetattore, interazione con i social, i "tormentoni" per uscire dal contesto gara.
quello di eurosport è un prodotto più asciutto, divertente (per merito dei telecronisti), tutto quello che c'è attorno sembra essere più moderno
è divertente vedere i video di gregroio e magrini che raccontano le fasi finali di gara, ti appassioni anche a chi racconta questo sport.
a chi ti puoi appassionare in rai? pancani? genovesi? il trio ballan petacchi bugno? ah certo...sono gusti ci mancherebbe altro.
ci si è appassionati a martinello, ma martinello ero appunto uno che aveva qualcosa più di altri, emergeva, non si limitava al compitino
divagava, raccontava, aveva le sue uscite come quella delle "mucche sdraiate", era molto vicino alle caratteristiche di simpatia e di intrattenimento del magro.
chi va in tv secondo me deve essere soprattutto questo, perchè lo vedo anch'io che nibali sta scattando o che cavendish ha vinto la volata
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:28
da Bomby
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 17:48
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 16:44
Scusate ma ...io sono un pochino tardo, non capisco di televisione... cosa si intende per 'prodotto più al passo coi tempi'?
Lo dice uno che nguarda sia Rai che Eurosport eh... non ne faccio una questione di buoni o cattivi....
In pratica sono i gusti personali..
in pratica basterebbe seguire una corsa (una) sulla rai ed una su eurosport per capire le differenze
a partire dalle caratteristiche di chi intrattiene il telespetattore, interazione con i social, i "tormentoni" per uscire dal contesto gara.
quello di eurosport è un prodotto più asciutto, divertente (per merito dei telecronisti), tutto quello che c'è attorno sembra essere più moderno
è divertente vedere i video di gregroio e magrini che raccontano le fasi finali di gara, ti appassioni anche a chi racconta questo sport.
a chi ti puoi appassionare in rai? pancani? genovesi? il trio ballan petacchi bugno? ah certo...sono gusti ci mancherebbe altro.
ci si è appassionati a martinello, ma martinello ero appunto uno che aveva qualcosa più di altri, emergeva, non si limitava al compitino
divagava, raccontava, aveva le sue uscite come quella delle "mucche sdraiate", era molto vicino alle caratteristiche di simpatia e di intrattenimento del magro.
chi va in tv secondo me deve essere soprattutto questo, perchè lo vedo anch'io che nibali sta scattando o che cavendish ha vinto la volata
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Gusti, appunto. A me Magrini è sempre piaciuto poco, e di mentalità è rimasto indietro 30 anni.
Per quanto non trovi certo appassionante Petacchi.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:42
da Strong
Bomby ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:28
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 17:48
In pratica sono i gusti personali..
in pratica basterebbe seguire una corsa (una) sulla rai ed una su eurosport per capire le differenze
a partire dalle caratteristiche di chi intrattiene il telespetattore, interazione con i social, i "tormentoni" per uscire dal contesto gara.
quello di eurosport è un prodotto più asciutto, divertente (per merito dei telecronisti), tutto quello che c'è attorno sembra essere più moderno
è divertente vedere i video di gregroio e magrini che raccontano le fasi finali di gara, ti appassioni anche a chi racconta questo sport.
a chi ti puoi appassionare in rai? pancani? genovesi? il trio ballan petacchi bugno? ah certo...sono gusti ci mancherebbe altro.
ci si è appassionati a martinello, ma martinello ero appunto uno che aveva qualcosa più di altri, emergeva, non si limitava al compitino
divagava, raccontava, aveva le sue uscite come quella delle "mucche sdraiate", era molto vicino alle caratteristiche di simpatia e di intrattenimento del magro.
chi va in tv secondo me deve essere soprattutto questo, perchè lo vedo anch'io che nibali sta scattando o che cavendish ha vinto la volata
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Gusti, appunto. A me Magrini è sempre piaciuto poco, e di mentalità è rimasto indietro 30 anni.
Per quanto non trovi certo appassionante Petacchi.
boh si...voi dite gusti , io dico platea che si vuole raggiungere
non a caso su eurosport spesso ci sono le pubblicità dei vari Tacx o delle vacanze in croazia , mentre sulla rai ci sono quelle delle monete da collezione o del montascale.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:50
da Bomby
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:42
Bomby ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:28
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
in pratica basterebbe seguire una corsa (una) sulla rai ed una su eurosport per capire le differenze
a partire dalle caratteristiche di chi intrattiene il telespetattore, interazione con i social, i "tormentoni" per uscire dal contesto gara.
quello di eurosport è un prodotto più asciutto, divertente (per merito dei telecronisti), tutto quello che c'è attorno sembra essere più moderno
è divertente vedere i video di gregroio e magrini che raccontano le fasi finali di gara, ti appassioni anche a chi racconta questo sport.
a chi ti puoi appassionare in rai? pancani? genovesi? il trio ballan petacchi bugno? ah certo...sono gusti ci mancherebbe altro.
ci si è appassionati a martinello, ma martinello ero appunto uno che aveva qualcosa più di altri, emergeva, non si limitava al compitino
divagava, raccontava, aveva le sue uscite come quella delle "mucche sdraiate", era molto vicino alle caratteristiche di simpatia e di intrattenimento del magro.
chi va in tv secondo me deve essere soprattutto questo, perchè lo vedo anch'io che nibali sta scattando o che cavendish ha vinto la volata
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Gusti, appunto. A me Magrini è sempre piaciuto poco, e di mentalità è rimasto indietro 30 anni.
Per quanto non trovi certo appassionante Petacchi.
boh si...voi dite gusti , io dico platea che si vuole raggiungere
non a caso su eurosport spesso ci sono le pubblicità dei vari Tacx o delle vacanze in croazia , mentre sulla rai ci sono quelle delle monete da collezione o del montascale.
Non ci sono più.
Eurosport fa centinaia di migliaia di telespettatori, la Rai milioni.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:53
da Strong
Bomby ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:50
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:42
Bomby ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:28
Gusti, appunto. A me Magrini è sempre piaciuto poco, e di mentalità è rimasto indietro 30 anni.
Per quanto non trovi certo appassionante Petacchi.
boh si...voi dite gusti , io dico platea che si vuole raggiungere
non a caso su eurosport spesso ci sono le pubblicità dei vari Tacx o delle vacanze in croazia , mentre sulla rai ci sono quelle delle monete da collezione o del montascale.
Non ci sono più.
Eurosport fa centinaia di migliaia di telespettatori, la Rai milioni.
la rai fa milioni ....per forza...
anche Techetechetè sulla rai fa 3 milioni di spettatori
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 21:09
da Winter
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
in pratica basterebbe seguire una corsa (una) sulla rai ed una su eurosport per capire le differenze
a partire dalle caratteristiche di chi intrattiene il telespetattore, interazione con i social, i "tormentoni" per uscire dal contesto gara.
quello di eurosport è un prodotto più asciutto, divertente (per merito dei telecronisti), tutto quello che c'è attorno sembra essere più moderno
è divertente vedere i video di gregroio e magrini che raccontano le fasi finali di gara, ti appassioni anche a chi racconta questo sport.
a chi ti puoi appassionare in rai? pancani? genovesi? il trio ballan petacchi bugno? ah certo...sono gusti ci mancherebbe altro.
ci si è appassionati a martinello, ma martinello ero appunto uno che aveva qualcosa più di altri, emergeva, non si limitava al compitino
divagava, raccontava, aveva le sue uscite come quella delle "mucche sdraiate", era molto vicino alle caratteristiche di simpatia e di intrattenimento del magro.
chi va in tv secondo me deve essere soprattutto questo, perchè lo vedo anch'io che nibali sta scattando o che cavendish ha vinto la volata
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Ma veramente trovi divertente eurosport?
Purtroppo quando la rai non trasmette..guardo eurosport
Dura non cambiare canale
Negli anni il loro prodotto è molto scaduto
Son passati da Berton - Cribiori o Saligari
A.. Gregorio Magrino..
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 22:57
da PedalatorePigro
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 22:59
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 14:56
Slegar ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 14:47
Rizz e Garzelli a commento del Tour?
Mi pare che il senso del commento di Garzelli alla battutaccia di Rizz fosse quello
Che battutaccia?
Qualche gioco di parole agghiacciante che ho rimosso
Commento di Garzelli: ''Ecco, questa possiamo tenercela per le lunghe dirette del Tour'' o qualcosa del genere
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 23:35
da Faciolaro
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Eh già, molto meglio Trevisani, vuoi mettere???
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 23:59
da il_panta
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:42
Bomby ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:28
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
in pratica basterebbe seguire una corsa (una) sulla rai ed una su eurosport per capire le differenze
a partire dalle caratteristiche di chi intrattiene il telespetattore, interazione con i social, i "tormentoni" per uscire dal contesto gara.
quello di eurosport è un prodotto più asciutto, divertente (per merito dei telecronisti), tutto quello che c'è attorno sembra essere più moderno
è divertente vedere i video di gregroio e magrini che raccontano le fasi finali di gara, ti appassioni anche a chi racconta questo sport.
a chi ti puoi appassionare in rai? pancani? genovesi? il trio ballan petacchi bugno? ah certo...sono gusti ci mancherebbe altro.
ci si è appassionati a martinello, ma martinello ero appunto uno che aveva qualcosa più di altri, emergeva, non si limitava al compitino
divagava, raccontava, aveva le sue uscite come quella delle "mucche sdraiate", era molto vicino alle caratteristiche di simpatia e di intrattenimento del magro.
chi va in tv secondo me deve essere soprattutto questo, perchè lo vedo anch'io che nibali sta scattando o che cavendish ha vinto la volata
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Gusti, appunto. A me Magrini è sempre piaciuto poco, e di mentalità è rimasto indietro 30 anni.
Per quanto non trovi certo appassionante Petacchi.
boh si...voi dite gusti , io dico platea che si vuole raggiungere
non a caso su eurosport spesso ci sono le pubblicità dei vari Tacx o delle vacanze in croazia , mentre sulla rai ci sono quelle delle monete da collezione o del montascale.
Come dici tu, è intrinseco nei due canali che la Rai faccia molti più spettatori di Eurosport, a prescindere dalla qualità del prodotto. Questo è vero, è un'ovvietà. Altrettanto ovvio è che indipendentemente dal tipo di telecronaca su Eurosport ci va un pubblico appassionato, giovane e preparato, che ha pagato dei soldi per vedere la corsa, mentre in Rai c'è un pubblico più anziano e occasionale. Ovvio che sia così, ma lo sarebbe anche a commentatori invertiti. I due canali hanno differenze qualitative e quantitative che rendono i risultati non confrontabili, ad ogni livello.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 7:12
da ciclistapazzo
Rizzato, Pancani, Garzelli valgono mille volte Magrini, Belli e Gregorio... Magrini non è minimamente giovanile, va bene per un bar sport attempato in cui si discute di San Remo 75 e del rigore della Juve quando scippò lo scudetto al Torino.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 9:00
da Krisper
Non condivido una discussione sui nomi dei cronisti.
Tutti, RAI ed ES, sono professionisti che sanno fare il loro mestiere, fare ore ed ore di telecronaca non è semplice.
Sicuramente lo sanno fare meglio di noi tutti insieme.
Poi può piacere più uno che un altro, a me piace Pancani.
Pancani, Rizzato, DeLuca, Panchetti e Gregorio hanno stili e toni differenti, ma sanno fare il loro lavoro bene e con un bel italiano, ihmo.
Capisco che sulla voce tecnica si possa discutere sul singolo.
Io voglio bene a Gianni Bugno, ad esempio, ma è chiaro che manchi di ritmo e verve.
Ma sull'aspetto tecnico ho sempre il massimo rispetto (tifo), anche se non dovessi condividere un'opinione. Loro sono e saranno sempre più esperti di me.
Diverso, direzione01, è un discorso "al passo con i tempi".
Qui c'entra il format innanzitutto.
I tempi sono maturi per un prodotto interattivo e modulato al singolo spettatore.
Intendo una interazione con commenti, giochi, sondaggi con il pubblico. Bene # di Twitter, ma si può fare di più, credo.
Modulato intendo un prodotto che che si cuce sullo spettatore.
Possibilità di scegliere una multicam e più audio.
Ad esempio audio video ufficiale, audio radioRai, audio stranieri (già in ES) , audio radiocorsa, audio intrattenimento (tipo Gialappas o culturale o di appassionati).
Pagina statistiche (es. Velon).
Poi c'è il pre e post gara.
Qui ci vuole un nuovo Zavoli con la sua capacità di inventare un linguaggio. Ad ora non c'è.
Il mio timore è che il ciclismo in declino non giustifichi così tanti investimenti.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 9:20
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 14:05
Strong ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 12:07
in rai è tutto vecchio
guardate chi ci lavora, anche i giovani sembrano vecchi
probabilmente li prendono apposta così, compassati un pò anonimi dei "nerd" della tv e dello sport
invece per creare un pò più di attenzione su un prodotto che è già vecchio di suo dovrebbero almeno provare con inviati e presentatori un pò più al passo con i tempi.
Credo che quello dei telecronisti rai o di altre tv, sia l'ultimo dei problemi del ciclismo, anzi non è affatto un problema.
Io, personalmente, non amo affatto certi urlatori di professione, preferisco un maggiore aplomb.
Poi un gianni Clerici o un Rino Tommasi, che univano lo stile alla simpatia (due giovanissimi...), sono il non plus ultra, ma cronisti così non si trovano facilmente e sono un modello a cui tendere.
Clerici, Tommasi, tennis, anni 90 - nostalgia, lacrimuccia...
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 9:23
da Obim23
Krisper ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 9:00
Non condivido una discussione sui nomi dei cronisti.
Tutti, RAI ed ES, sono professionisti che sanno fare il loro mestiere, fare ore ed ore di telecronaca non è semplice.
Sicuramente lo sanno fare meglio di noi tutti insieme.
Poi può piacere più uno che un altro, a me piace Pancani.
Pancani, Rizzato, DeLuca, Panchetti e Gregorio hanno stili e toni differenti, ma sanno fare il loro lavoro bene e con un bel italiano, ihmo.
Capisco che sulla voce tecnica si possa discutere sul singolo.
Io voglio bene a Gianni Bugno, ad esempio, ma è chiaro che manchi di ritmo e verve.
Ma sull'aspetto tecnico ho sempre il massimo rispetto (tifo), anche se non dovessi condividere un'opinione. Loro sono e saranno sempre più esperti di me.
Diverso, direzione01, è un discorso "al passo con i tempi".
Qui c'entra il format innanzitutto.
I tempi sono maturi per un prodotto interattivo e modulato al singolo spettatore.
Intendo una interazione con commenti, giochi, sondaggi con il pubblico. Bene # di Twitter, ma si può fare di più, credo.
Modulato intendo un prodotto che che si cuce sullo spettatore.
Possibilità di scegliere una multicam e più audio.
Ad esempio audio video ufficiale, audio radioRai, audio stranieri (già in ES) , audio radiocorsa, audio intrattenimento (tipo Gialappas o culturale o di appassionati).
Pagina statistiche (es. Velon).
Poi c'è il pre e post gara.
Qui ci vuole un nuovo Zavoli con la sua capacità di inventare un linguaggio. Ad ora non c'è.
Il mio timore è che il ciclismo in declino non giustifichi così tanti investimenti.
Condivido in pieno, soprattutto riguardo il rispetto per i professionisti a mio avviso tutti apprezzabili. Io seguo su ES non tanto per il commento, quanto per la comodita' del player discovery che posso far partire quando voglio: diretta, differita, leggera differita, poi ci sono tante gare e la possibilita' ogni tanto di sentire telecronache in altre lingue. Posso fermarlo quando voglio e farlo ripartire quando mi pare. Se lo seguissi su sky o dazn, che comunque non ho, sarebbe molto meno utile e a quel punto utilizzerei raiplay.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 14:05
da nino58
Ciò che serve, ovunque, è buona regia sulle immagini e descrizione, in italiano, di cosa sta succedendo in corsa, cronaca attenta e puntuale.
Il resto rende più o meno gradevole la trasmissione ma senza quelle due cose puoi essere gradevole quanto vuoi ma non funziona.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 16:11
da gampenpass
Faciolaro ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 23:35
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Eh già, molto meglio Trevisani, vuoi mettere???
"Baggio... triangolazione.... converge al centro!"
Un po' mi mancano questi cronisti vintage, anche Bruno Longhi su Mediaset non era male.
Quelli di adesso urlano tutti i secondi, più che appassionarti ti fanno venire il mal di testa... su Sky salvo Marianella e Compagnoni.
Trevisani proprio no, va bene per un salotto post-partita ma la telecronaca deve essere più asciutta, oggi tendono tutti a parlare a vanvera, un po' come Gregorio e Magrini.
Alla lunga stanca.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 16:15
da TheArchitect99
gampenpass ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 16:11
Faciolaro ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 23:35
Strong ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 11:09
un pò come le telecornache di pizzul che si limitava a pronunciare il nome del giocatore che aveva la palla..."dino...roberto....dino....ancora roberto..."
eddai, basta con sta roba da istituto luce
Eh già, molto meglio Trevisani, vuoi mettere???
"Baggio... triangolazione.... converge al centro!"
Un po' mi mancano questi cronisti vintage, anche Bruno Longhi su Mediaset non era male.
Quelli di adesso urlano tutti i secondi, più che appassionarti ti fanno venire il mal di testa... su Sky salvo Marianella e Compagnoni.
Trevisani proprio no, va bene per un salotto post-partita ma la telecronaca deve essere più asciutta, oggi tendono tutti a parlare a vanvera, un po' come Gregorio e Magrini.
Alla lunga stanca.
Compagnoni fa degli strafalcioni continui comunque, magari simpatico ma sicuramente non un luminare.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 20:30
da Winter
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 20:31
da Winter
nino58 ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 14:05
Ciò che serve, ovunque, è buona regia sulle immagini e descrizione, in italiano, di cosa sta succedendo in corsa, cronaca attenta e puntuale.
Il resto rende più o meno gradevole la trasmissione ma senza quelle due cose puoi essere gradevole quanto vuoi ma non funziona.
Esattamente
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: lunedì 20 giugno 2022, 11:35
da Strong
antichi

Re: Servizio Rai 2022
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 14:47
da maurofacoltosi
Le tappe del Tour saranno trasmesse su RAI2 a partire della 14.45 e saranno precedute, sempre su RAI2, dalle dirette delle tappe del Giro Donne (a partire dalle 14).
Come per il Giro, saranno previsti Tour di Sera e Tour di Notte
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 15:50
da galliano
Krisper ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 9:00
Non condivido una discussione sui nomi dei cronisti.
Tutti, RAI ed ES, sono professionisti che sanno fare il loro mestiere, fare ore ed ore di telecronaca non è semplice.
Sicuramente lo sanno fare meglio di noi tutti insieme.
Poi può piacere più uno che un altro, a me piace Pancani.
Pancani, Rizzato, DeLuca, Panchetti e Gregorio hanno stili e toni differenti, ma sanno fare il loro lavoro bene e con un bel italiano, ihmo.
Capisco che sulla voce tecnica si possa discutere sul singolo.
Io voglio bene a Gianni Bugno, ad esempio, ma è chiaro che manchi di ritmo e verve.
Ma sull'aspetto tecnico ho sempre il massimo rispetto (tifo), anche se non dovessi condividere un'opinione. Loro sono e saranno sempre più esperti di me.
Sulla capacità di portare avanti una telecronaca per ore e ore sono d'accordo con te, sono tutti all'altezza, non lo sono invece sulla capacità di leggere la corsa.
Molto spesso si sentono letture tattiche degne dei DS della jumbo, cose che nemmeno uno mai salito in bici si azzarderebbe a dire.
E questo vale per i cronisti ma anche per le spalle tecniche.
Ovviamente non per tutti, ad alcuni capita raramente (e nessuno se ne scandalizza), ad altri di frequente, e lì diventa un piccolo problema.
Bugno, a mio avviso, non mancava solo di ritmo, ma proprio di lettura della corsa, pareva arrivare da un altro pianeta.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 20:48
da sceriffo
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 14:47
Le tappe del Tour saranno trasmesse su RAI2 a partire della 14.45 e saranno precedute, sempre su RAI2, dalle dirette delle tappe del Giro Donne (a partire dalle 14).
Come per il Giro, saranno previsti Tour di Sera e Tour di Notte
Ci saranno interventi da studio a Milano?
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 21:00
da maurofacoltosi
sceriffo ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 20:48
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 14:47
Le tappe del Tour saranno trasmesse su RAI2 a partire della 14.45 e saranno precedute, sempre su RAI2, dalle dirette delle tappe del Giro Donne (a partire dalle 14).
Come per il Giro, saranno previsti Tour di Sera e Tour di Notte
Ci saranno interventi da studio a Milano?
Non lo so.
Ti posso dire che il giorno della crono di Copenaghen dopo la fine della diretta del Giro Donne su RAI2 ci sarà uno speciale Tour de France della durata di quasi due ore, poi dopo le 17 inizierà la diretta della tappa (l'arrivo è previsto attorno alle 19)
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 21:52
da mattia_95
sceriffo ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 20:48
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 14:47
Le tappe del Tour saranno trasmesse su RAI2 a partire della 14.45 e saranno precedute, sempre su RAI2, dalle dirette delle tappe del Giro Donne (a partire dalle 14).
Come per il Giro, saranno previsti Tour di Sera e Tour di Notte
Ci saranno interventi da studio a Milano?
No, solo dalla Francia.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 23:56
da Tommeke92
Ufficiale, telecronaca del Tour affidata a Rizzato e Garzelli. Pancani farà il dopo corsa.
ADS ha fatto fuori ADL? Si sapeva già che i rapporti tra i due non erano buoni?
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 0:01
da sceriffo
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 23:56
Ufficiale, telecronaca del Tour affidata a Rizzato e Garzelli. Pancani farà il dopo corsa.
ADS ha fatto fuori ADL? Si sapeva già che i rapporti tra i due non erano buoni?
Letto anche io, ora.
Mentre al Giro grande dispiegamento di risorse, al Tour mi sembra proprio un approccio minimal. Le dirette partiranno molto tardi, al Giro troppo presto!
Sono contento per Rizzato, meno per Garzelli, ma evidentemente è ritenuto uomo di talento, televisivamente parlando.
Resta da capire il motivo di quello che a me sembra un vero smantellamento.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 9:00
da maurofacoltosi
Le dirette del Giro Donne saranno condotte da Umberto Martini e Giada Borgato
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 9:28
da xwait
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 10:29
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 9:05
Segnalo che settimana prossima RaiSport trasmetterà in differita sia il Giro d'Italia U23 (dopo le 17), sia il Giro del Belgio (dopo mezzanotte)
Dunque il Giro del Belgio andrà in diretta sul web,
come al solito senza la minima pubblicità. Stessa situazione presentatasi in occasione della clasica Jaen, del Gp Indurain e della Tro Bro Leon
Rizz lo aveva detto durante la Mont Ventoux Dénivelé Challenges maschile, "stanotte (sic.) non perdetevi il giro del Belgio sui canali Rai"
Situazione tragicomica, davvero. Quanto ci manca Rai Sport 2... il web non supplisce dato che conosco parecchie persone un po' su con l'età che si guardano tutte le corse in tv su Rai Sport ma il web manco sanno cosa sia. Lo stesso più o meno era avvenuto con il cross questo inverno.
Che poi RaiPlay (oltre a continuare a
spoilerare impunemente il vinctore 
) non ha manco caricato la seconda tappa:
https://www.raiplay.it/collezioni/cicli ... del-belgio
Ma poi del palinsesto *tutto-a-caso* tra guida tv televideo e guida tv Rai Play vogliamo parlare?
Cioè, ieri in seconda serata l'hanno poi trasmessa la prova crono donne dell'italiano? No perché quella non è neanche disponibile su RaiPlay

Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 9:38
da mattia_95
xwait ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 9:28
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 10:29
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 9:05
Segnalo che settimana prossima RaiSport trasmetterà in differita sia il Giro d'Italia U23 (dopo le 17), sia il Giro del Belgio (dopo mezzanotte)
Dunque il Giro del Belgio andrà in diretta sul web,
come al solito senza la minima pubblicità. Stessa situazione presentatasi in occasione della clasica Jaen, del Gp Indurain e della Tro Bro Leon
Rizz lo aveva detto durante la Mont Ventoux Dénivelé Challenges maschile, "stanotte (sic.) non perdetevi il giro del Belgio sui canali Rai"
Situazione tragicomica, davvero. Quanto ci manca Rai Sport 2... il web non supplisce dato che conosco parecchie persone un po' su con l'età che si guardano tutte le corse in tv su Rai Sport ma il web manco sanno cosa sia. Lo stesso più o meno era avvenuto con il cross questo inverno.
Che poi RaiPlay (oltre a continuare a
spoilerare impunemente il vinctore 
) non ha manco caricato la seconda tappa:
https://www.raiplay.it/collezioni/cicli ... del-belgio
Ma poi del palinsesto *tutto-a-caso* tra guida tv televideo e guida tv Rai Play vogliamo parlare?
Cioè, ieri in seconda serata l'hanno poi trasmessa la prova crono donne dell'italiano? No perché quella non è neanche disponibile su RaiPlay
Il campionato italiano a cronometro riservato alle donne si disputa oggi.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 12:54
da Winter
Oggi su raisport alle 15.. c è l importante replica del meeting di diamond league di parigi..di 4 giorni fa
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 13:23
da Tour de Berghem
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 23:56
Ufficiale, telecronaca del Tour affidata a Rizzato e Garzelli. Pancani farà il dopo corsa.
ADS ha fatto fuori ADL? Si sapeva già che i rapporti tra i due non erano buoni?
Molto contento per Rizz che è bravissimo, spero comunque di risentire ADL in altre corse, perchè a me piace molto, si vede che ha passione genuina che va oltre il lavoro di giornalista
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 14:44
da noel
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 13:23
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 23:56
Ufficiale, telecronaca del Tour affidata a Rizzato e Garzelli. Pancani farà il dopo corsa.
ADS ha fatto fuori ADL? Si sapeva già che i rapporti tra i due non erano buoni?
Molto contento per Rizz che è bravissimo, spero comunque di risentire ADL in altre corse, perchè a me piace molto, si vede che ha passione genuina che va oltre il lavoro di giornalista
Speriamo innanzitutto in un bel tour, alla planche de beille filles nel 2020 avrebbe pure potuto commentare Leonarduzzi
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 14:51
da TIC
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 23:56
ADS ha fatto fuori ADL? Si sapeva già che i rapporti tra i due non erano buoni?
Beh se non andavano d'accordo questa e' una nota di merito per ADL.
Ma c''e' una diretta TV per la crono di oggi ?
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 14:53
da Leonardo Civitella
TIC ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:51
Ma c''e' una diretta TV per la crono di oggi ?
Sintesi alle 22:40

Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 14:53
da TIC
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:53
TIC ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:51
Ma c''e' una diretta TV per la crono di oggi ?
Sintesi alle 22:40
merito dell'incapacita' di ADS ? deve essere la prima volta... o giu di li.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 14:59
da mattia_95
TIC ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:53
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:53
TIC ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:51
Ma c''e' una diretta TV per la crono di oggi ?
Sintesi alle 22:40
merito dell'incapacita' di ADS ? deve essere la prima volta... o giu di li.
Ormai sono diversi anni che non c'è la diretta per il campionato italiano a cronometro.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 18:14
da xwait
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 9:38Il campionato italiano a cronometro riservato alle donne si disputa oggi.
Io mi basavo su quanto indicato dalla guida tv Rai Play...

Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 7:40
da Beppugrillo
Ho l'impressione e la speranza che questa cosa che quando cambia il governo cambia anche il telecronista Rai di Giro e Tour sia una cosa di cui in futuro rideranno di noi. Almeno stavolta il cambio va in una direzione che tecnicamente apprezzo. Peccato che durerà solo fino alle prossime elezioni
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 10:09
da Strong
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 7:40
Ho l'impressione e la speranza che questa cosa che quando cambia il governo cambia anche il telecronista Rai di Giro e Tour sia una cosa di cui in futuro rideranno di noi. Almeno stavolta il cambio va in una direzione che tecnicamente apprezzo. Peccato che durerà solo fino alle prossime elezioni
allora cosa li fanno a fare i concorsi se poi ci mettono chi vogliono?!
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 11:13
da JohnCipollina
Anche se le dirette partiranno tardi tutte le salite importanti saranno coperte : forse perderemo mezzo Telegraphe nella tappa del Col du Granon e l' Aspin nella tappa di Peyragudes (oltre ovviamente al Galibier in partenza nella tappa dell' Alpe d'Huez)
Non male.
Di contro verranno a mancare le fasi iniziali con i tentativi di fuga e i movimenti in cima al gruppo
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 21:01
da Winter
Ma tutte le tappe avranno la diretta solo dalle 1445?
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 23:17
da sceriffo
Ripropongo la domanda con l'intendo di capirne di più: come mai al TDF si sono accorciate clamorosamente le dirette e hanno eliminato i commenti dallo studio di Milano? Stretta economica, scelta editoriale, audience troppo bassi?
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 23:21
da mattia_95
Winter ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 21:01
Ma tutte le tappe avranno la diretta solo dalle 1445?
Non tutte le tappe inizieranno alle 14.45. Però non ci saranno dirette integrali dal primo km.
Re: Servizio Rai 2022
Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 23:24
da mattia_95
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 23:17
Ripropongo la domanda con l'intendo di capirne di più: come mai al TDF si sono accorciate clamorosamente le dirette e hanno eliminato i commenti dallo studio di Milano? Stretta economica, scelta editoriale, audience troppo bassi?
Anche per tutte le classiche primaverili non c’era mai stato lo studio da Milano, come invece accadeva fino all’anno scorso. Quindi non sarà una novità di adesso.
Immagino sia stata una scelta editoriale del nuovo corso targato Alessandra De Stefano. Ovviamente tutto questo comporta anche un risparmio economico.