Pagina 14 di 30

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 7 settembre 2012, 18:29
da Winter
Erwann Corbel neopro a Bretagne - Séché

http://www.sportbreizh.com/

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 7 settembre 2012, 18:34
da Merak
Giorgio ha scritto:
MERCATO. Oliver Zaugg approda alal Saxo Bank - Tinkoff Bank

Nuovo arrivo alla corte di Bjarne Riis: Oliver Zaugg passerà nel 2013 dalla RadioShack Nissan alla Saxo Bank - Tinkoff Bank di Alberto Contador, come anticipa BiciCiclismo. Il trentunenne scalatore svizzero, vincitore dell’ultimo Lombardia (il solo successo della sua carriera) seguirà così le orme di Daniele Bennati, di Nicolas Roche e di Marko Kump.
fonte tuttobiciweb.it

ma non doveva essere uno dei capitani della nuova squadra sfizzera?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:09
da Loopy
Pozzovivo "Alla Ag2r per il salto di qualità; Vuelta disegnata meglio del Giro".



http://www.cyclingtime.it/index.php/int ... -del-giroq

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:31
da Basso
Voci danno Ignatas Konovalovas vicino alla MTN-Qhubeka :o

Dovrebbe essere ufficiale l'approdo nei pro di Emilien Viennet alla Fdj, dopo essere stato stagista in questa mesi estivi

I corridori dell'Endura che dovrebbero far parte della nuova squadra nata dalla fusione con la NetApp sono: Iker Camano, Russel Downing, Paul Voss, Zakkari Dempster, Erick Roswell, Jonny McEvoy e Scott Thwaites

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:56
da 14juillet
Loopy ha scritto:Pozzovivo "Alla Ag2r per il salto di qualità; Vuelta disegnata meglio del Giro".



http://www.cyclingtime.it/index.php/int ... -del-giroq

"Vuelta disegnata meglio del Giro per me (mia aggiunta)".

Insomma, ma lo si sapeva, il buon Domenico sottoscrive il manifesto del garagismo. :D

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:22
da Giogiò78
Bella sfida quella di Pozzovivo.
Così avrà la possibilità di dimostrare se è uno scalatore vero oppure corridore da corse di seconda fascia.

L'AG2R essendo formazione WT farà le corse più importanti quindi potremo vedere Domenico all'opera in corse a tappe quali Romandia, Paesi Baschi, Svizzera, ecc..

Speriamo bene.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:27
da peek
Ma chi è il cinese che va alla Liquigas, Cheng Ji o uno di quelli forti?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:32
da Merak
peek ha scritto:Ma chi è il cinese che va alla Liquigas, Cheng Ji o uno di quelli forti?

ci sono cinesi forti?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:46
da Pat McQuaid
Merak ha scritto:
peek ha scritto:Ma chi è il cinese che va alla Liquigas, Cheng Ji o uno di quelli forti?

ci sono cinesi forti?
è un movimento in grande crescita, non mi stupirei di vedere qualche cinese con le mani al cielo sui traguardi piu prestigiosi d'Europa tra qualche anno

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:48
da peek
Merak ha scritto:
peek ha scritto:Ma chi è il cinese che va alla Liquigas, Cheng Ji o uno di quelli forti?

ci sono cinesi forti?
Pengda Jiao è un bel corridorino. Però in effetti anche il buon Cheng Ji quest'anno ha finito sia la Sanremo che la Vuelta, la qual cosa non è da disprezzare.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:49
da peek
Pat McQuaid ha scritto: è un movimento in grande crescita, non mi stupirei di vedere qualche cinese con le mani al cielo sui traguardi piu prestigiosi d'Europa tra qualche anno
Beh oddio, se dovesse succedere tra qualche anno mi stupirei assai, non ce n'è uno che finora abbia fatto vedere qualcosa, poi mai mettere limiti alla provvidenza...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:56
da Merak
ah, quindì un corridore che finisce la vuelta è forte... comprendo.
Hernâni Brôco come va classificato? Fortissimo?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:00
da Slegar
Rapportando i risultati ottenuti con le risorse economiche investite per organizzare corse ed allestire squadre il movimento ciclistico cinese su strada è il peggiore in assoluto.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:27
da Basso
E' ufficiale il trasferimento di Grega Bole alla Vacasoleil.

Dopo averlo anticipato in giornata, confermo l'ufficialità del passaggio di Ignatas Konovalovas alla MTN - Qhubeka.

Lo sloveno Luka Mezgec, vincitore di ben cinque tappa al Qinghai Lake 2012, passa dalla Sava all'Argos.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 23:56
da Spartacus
peek ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: è un movimento in grande crescita, non mi stupirei di vedere qualche cinese con le mani al cielo sui traguardi piu prestigiosi d'Europa tra qualche anno
Beh oddio, se dovesse succedere tra qualche anno mi stupirei assai, non ce n'è uno che finora abbia fatto vedere qualcosa, poi mai mettere limiti alla provvidenza...
concordo al 100%, per ora la cosa migliore fatta da un cinese è arrivare ultimo alla Vuelta..

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 9:39
da Basso
Altro acquisto svedese per la nuova squadra svizzera: Gustav Larsson raggiunge Lovkvist alla Iam Cycling.

David Lopez passa dalla Movistar alla Sky. Non capisco come mai un corridore di un livello così "modesto" e con poche prospettive per il futuro venga ingaggiato dalla formazione leader. Mancanza di gregari in salita? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:46
da nivlac
asterisco ha scritto:Chiedo su questo altro 3d: nessuno vuole Rujano che dovrebbe portare in dote le vittorie ed il 6° posto al Giro 2011, punti utili per la classifica WT?
Accontentati di questo :cincin:
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=22774

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:53
da Giogiò78
Rujano ha dimostrato di essere un atleta poco serio. Nel 2005 fece una grande exploit al Giro, fu ingaggiato dall'allora Quick Step e fallì clamorosamente.
Si è rivisto dopo tanti anni nel 2011 al giro d' Italia, poi nulla più.
Gianni Savio ne ha spesso criticato lo stile di vita e la serietà negli allenamenti. Ormai ha 30 anni e difficilmente cambierà. Troverà un ingaggio in qualche squadra minore.
Mi ricordo il messicano Julio Alberto Perez Cuapio che all'inizio del nuovo secolo fece grandi cose al Giro vincendo 3 tappe molto belle, ma non riuscendo poi a confermarsi.

Il passaggio di Lopez alla Sky: le squadre WT possono avere massimo 30 corridori, ma non possono essere tutti fortissimi, occorrono i gregari .
Lopez sarà un gregario in salita valido. Come Cataldo che sostituirà T. Lovqist

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:13
da Giorgio
FINALMENTE di nuovo un cuneese tra i prof dopo alcuni anni, gli ultimi furono Dematteis e Osella

MERCATO. Diego Rosa passerà professionista nel 2013 con l'Androni Giocattoli-Venezuela

Una squadra tradizionalmente votata a regalare spettacolo in salita non poteva farsi scappare uno dei migliori scalatori emersi nel calendario dei dilettanti: il 23enne Diego Rosa, infatti, passerà professionista in prossimo anno con la maglia dell'Androni Giocattoli-Venezuela di Gianni Savio. Rosa ha cominciato a dedicarsi a tempo pieno al ciclismo su strada solo in questa stagione dopo che essersi già messo in luce nella MTB: in questa stagione il ragazzo della Palazzago ha vinto una tappa e la classifica finale del Giro del Friuli Venezia Giulia, una tappa al Giro delle Valli Cuneesi e la Bologna-Passo della Raticosa, tutte corse caratterizzate da salite e percorsi molto impegnativi sotto l'aspetto altimetrico.
fonte http://www.cicloweb.it/news/2012/09/11/ ... zuela.html

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:50
da Tranchée d'Arenberg
Merak ha scritto:ah, quindì un corridore che finisce la vuelta è forte... comprendo.
Hernâni Brôco come va classificato? Fortissimo?
Fortissimo, decisamente più forte dei cinesi che circolano in gruppo.

Seriamente, se la liquias prende un cinese, considerando il livello dei corridori con gli occhi a mandorla, lo faranno correre solo nelle gare minori, un pò come hanno fatto quest'anno Ag2r e Lotto con gli iraniani Zargari e Sorhabi

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:02
da TIC
Rujano se' uno scalatore sublime, se si prepara.
C'e' una squadra che ha bisogno assoluto di uno scalatore puro, la (ex) Liquigas. Non ne ha proprio, a parte forse Basso che pero' non e' uno scalatore puro e l'anno prossimo andra' verso i 36. Salerno e, per ora Sarmiento, sono di seconda fascia, un neopro' non garantirebbe a sufficenza. Io prenderei uno fra Rujano, Atapuma e Chaves. O anche due su tre.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:36
da Pat McQuaid
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Merak ha scritto:ah, quindì un corridore che finisce la vuelta è forte... comprendo.
Hernâni Brôco come va classificato? Fortissimo?
Fortissimo, decisamente più forte dei cinesi che circolano in gruppo.

Seriamente, se la liquias prende un cinese, considerando il livello dei corridori con gli occhi a mandorla, lo faranno correre solo nelle gare minori, un pò come hanno fatto quest'anno Ag2r e Lotto con gli iraniani Zargari e Sorhabi
Juraj Sagan non mi sembra più forte di Ji Cheng!!!!

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:56
da Spartacus
Pat McQuaid ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Merak ha scritto:ah, quindì un corridore che finisce la vuelta è forte... comprendo.
Hernâni Brôco come va classificato? Fortissimo?
Fortissimo, decisamente più forte dei cinesi che circolano in gruppo.

Seriamente, se la liquias prende un cinese, considerando il livello dei corridori con gli occhi a mandorla, lo faranno correre solo nelle gare minori, un pò come hanno fatto quest'anno Ag2r e Lotto con gli iraniani Zargari e Sorhabi
Juraj Sagan non mi sembra più forte di Ji Cheng!!!!
però, a differenza di Ji Cheng, ha un fratello da 15 vittorie all'anno :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:59
da dietzen
Pat McQuaid ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Merak ha scritto:ah, quindì un corridore che finisce la vuelta è forte... comprendo.
Hernâni Brôco come va classificato? Fortissimo?
Fortissimo, decisamente più forte dei cinesi che circolano in gruppo.

Seriamente, se la liquias prende un cinese, considerando il livello dei corridori con gli occhi a mandorla, lo faranno correre solo nelle gare minori, un pò come hanno fatto quest'anno Ag2r e Lotto con gli iraniani Zargari e Sorhabi
Juraj Sagan non mi sembra più forte di Ji Cheng!!!!
jurai sagan è il prudencio indurain dei nostri giorni.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 16:13
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:Rujano se' uno scalatore sublime, se si prepara.
C'e' una squadra che ha bisogno assoluto di uno scalatore puro, la (ex) Liquigas. Non ne ha proprio, a parte forse Basso che pero' non e' uno scalatore puro e l'anno prossimo andra' verso i 36. Salerno e, per ora Sarmiento, sono di seconda fascia, un neopro' non garantirebbe a sufficenza. Io prenderei uno fra Rujano, Atapuma e Chaves. O anche due su tre.
Io Atapuma e Chaves li prenderei al volo; Rujano bisogna vedere cosa vuol fare. Se è il Rujano versione 2011 tutto bene, se è quello 2012 molto meno.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 19:57
da Winter
Dopo Thomson secondo colpo per la formazione Sudafricana

Konovalovas

http://www.cyclismactu.net/news-transfe ... 27552.html

Copeland ds

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 10:51
da KELLY1
si conferma il miglior acquisto italiano, la lampre di saronni avrà come secondo sponsor MERIDA passata in italia perchè movistar non vuole nessuna scritta oltre la sua sulle maglie e i 3 milioni di euro che dovrebbe portare per i prosssimi 3 anni sono una cifra che faceva gola a tante squadre PT.
cosi cunego potrà aspirare a rinforzi di tutto rispetto ?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:19
da Basso
Scusa Kelly, ma stai scherzando?
La Lampre è l'unica squadra Wt (con l'Ag2r) a non aver vinto una singola prova/tappa del calendario,
è da sempre avara di acquisti che non siano giovani (solo Ulissi ha fatto bene), provenienti da continental italiane (Scarponi, Pietropolli, Stortoni e ora Ferrari) o imposti dagli sponsor,
non produce un Talento da tempo, perché Ulissi è sì sulla buona strada ma è ancora indietro rispetto a molti coetanei o ancor più giovani (Sagan, Degenkolb, Pinot, Moser, Demare, Phinney, Viviani),
è ancorata ad un leader che vince una gara all'anno,
nel dopo Ballan è ai livelli dell'Euskaltel nelle Classiche del Nord

Fai un confronto con i soldi che Cannondale darà al Team Brixia, poi mi dirai.

E poi, ma quali sarebbero i rinforzi per Cunego? E soprattutto, chi, avendo un "nome", sarebbe disposto a fare il gregario per Cunego?

La famiglia Galbusera ha fatto e sta facendo tantissimo per il ciclismo italiano, e per questo bisogna ringraziarla. Ma credo che meriti e che pretenda dei risultati che non siano del la Bayern Rundfahrt o la Japan Cup.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:21
da Basso
Voci odierne danno Pozzato in orbita Movistar. Nulla di ufficiale, pero'...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:48
da Giogiò78
Basso ha scritto:Scusa Kelly, ma stai scherzando?
La Lampre è l'unica squadra Wt (con l'Ag2r) a non aver vinto una singola prova/tappa del calendario,
è da sempre avara di acquisti che non siano giovani (solo Ulissi ha fatto bene), provenienti da continental italiane (Scarponi, Pietropolli, Stortoni e ora Ferrari) o imposti dagli sponsor,
non produce un Talento da tempo, perché Ulissi è sì sulla buona strada ma è ancora indietro rispetto a molti coetanei o ancor più giovani (Sagan, Degenkolb, Pinot, Moser, Demare, Phinney, Viviani),
è ancorata ad un leader che vince una gara all'anno,
nel dopo Ballan è ai livelli dell'Euskaltel nelle Classiche del Nord

Fai un confronto con i soldi che Cannondale darà al Team Brixia, poi mi dirai.

E poi, ma quali sarebbero i rinforzi per Cunego? E soprattutto, chi, avendo un "nome", sarebbe disposto a fare il gregario per Cunego?

La famiglia Galbusera ha fatto e sta facendo tantissimo per il ciclismo italiano, e per questo bisogna ringraziarla. Ma credo che meriti e che pretenda dei risultati che non siano del la Bayern Rundfahrt o la Japan Cup.
Concordo al 100% con Basso.
si critica tanto la Liquigas che ha ottenuto ottimi risultati nel 2012 fallendo secondo me soltanto al Giro d'Italia.
La Lampre ha fatto una stagione pessima, squadre Professional hanno fatto nettamente meglio.
Anch'io credo che l'unico talento vero che hanno è Ulissi, che non è al livello dei citati anche per colpe non sue. Gli fanno fare il gregario a Cunego e Scarponi ma mi sembra vada più forte lui.
Secondo me è ora che la Lampre individui un bel corridore da prima fascia e lo prenda. Un nome che mi viene è proprio Pippo Pozzato per le corse di un giorno e magari Roman Kreuziger per le corse a tappe.
I non risultati di Cunego non sono frutto della mancanza di gregari, perchè la Saxo Bank non ha fenomeni vicino a Contador, ma è la presenza e la forza del capitano che danno energie ai gregari.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:16
da Merak
per quanto riguarda la Lampre un bel corridore l'han preso, ed è Cattaneo. In generale, oltre ai talentscout, la Lampre secondo me difetta rispetto alla Liquigas di gregari validi costringendo i giovani promettenti a lavorare per i capitani con conseguente programmazione della stagione votata in tal senso. Ad esempio, il prossimo anno preferirei vedere Cattaneo battitore libero alla parigi nizza, delfinato, polonia, vuelta piuttosto che gragario a giro, svizzera, tour... Vedremo quali scelte farà la Lampre il prossimo anno ma se in squadra hai 4 o 5 corridori "inutili" non puoi permetterti tanta fantasia...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:20
da Giogiò78
E' esattamente l'errore fatto con Diego Ulissi.
Al Giro ha fatto il gregario a Cunego e Scarponi, nonostante ciò è arrivato 21°. Quest'anno ha vinto 3 corse. Avrei voluto vederlo correre da capitano in qualche gara importante. Ad esempio venerdì al G.P. di Quebec city è arrivato 6°.

Inoltre ritengo che la Lampre abbia fatto molta confusione nella gestione della sua squadra.
Hanno portato sia Cunego che Scarponi al Giro, senza vincere una tappa e rimediando un 4° e un 6° posto, soltanto per prendere punti WT.
Se Scarponi era il capitano designato, bene, poi poteva arrivare 4° e non c'erano problemi, Cunego doveva fare il Tour ( anche se difficilmente avrebbe migliorato il 2011 con 101 Km a cronometro e soltanto 3 arrivi in salita) .

cattaneo è interessante, poi come sempre occorre vedere come si inserisce e come gestirà il passaggio al professionismo.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:05
da pablo
E dal duro botta e risposta fra Favilli e Scinto si viene a sapere che il talentuoso Elia il prossimo anno correrà in Lampre.
Finalmente un acquisto per la compagine italiana.
Resta però il fatto che è solo capace di puntare su giovani promettenti senza corridori con esperienza in grado di garantire risultati.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:12
da Admin

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:24
da Giogiò78
Mi ero perso un passaggio.

Il norvegese Nordhaug vincitore domenica a Montreal passerà dal Team Sky agli olandesi della Rabobank.
Spero per lui che sia una saggia decisione, perchè alla Rabobank rovinano parecchi atleti.

Favilli alla Lampre non è male ma come già osservato si tratta di un corridore interessante non di uno in grado di portare risultati

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:41
da lemond
KELLY1 ha scritto:si conferma il miglior acquisto italiano, la lampre di saronni avrà come secondo sponsor MERIDA passata in italia perchè movistar non vuole nessuna scritta oltre la sua sulle maglie e i 3 milioni di euro che dovrebbe portare per i prosssimi 3 anni sono una cifra che faceva gola a tante squadre PT.
cosi cunego potrà aspirare a rinforzi di tutto rispetto ?
Cioè, un nuovo paio di gambe? :)

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:52
da TIC
C'e qualcosa che non mi quadra nel caso Favilli / Scinto-Citracca :
Favilli, per l'esclusione dalla nazionale, incolpa la squadra che non l'ha fatto partire nelle ultim due tappe : ma cosa avrebbe potuto fare nelle ultime due tappe di montagna ?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:06
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:C'e qualcosa che non mi quadra nel caso Favilli / Scinto-Citracca :
Favilli, per l'esclusione dalla nazionale, incolpa la squadra che non l'ha fatto partire nelle ultim due tappe : ma cosa avrebbe potuto fare nelle ultime due tappe di montagna ?
difficile capire dov'è la reatà. Dall'intervista di Scinto emerge comunque tanto rancore e secondo me si poteva risparmiare di raccontare alcuni dettagli che riguardano il privato dell'atleta e non il lato sportivo. Quando aiuti una persona in difficoltà lo fai perchè ti senti di farlo, senza poi dover raccontarne i dettagli in pubblico anche se chi ha ricevuto l'aiuto si dimostra poco riconoscente secondo i tuoi canoni.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:10
da jianji
Anche Luca Wackermann l'anno prossimo dovrebbe correre in Lampre! ;)

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:33
da TIC
Tranchée d'Arenberg ha scritto: difficile capire dov'è la reatà. Dall'intervista di Scinto emerge comunque tanto rancore e secondo me si poteva risparmiare di raccontare alcuni dettagli che riguardano il privato dell'atleta e non il lato sportivo. Quando aiuti una persona in difficoltà lo fai perchè ti senti di farlo, senza poi dover raccontarne i dettagli in pubblico anche se chi ha ricevuto l'aiuto si dimostra poco riconoscente secondo i tuoi canoni.
Si, mi sembra che Scinto sia andato un po' lungo, come e' nel personaggio, nel bene e nel male si intende. A me ricorda un po' Zandegu' ai tempi della Hoonved di Beccia.
Certo, ha perso Guardini, forse Pozzato, adesso Favilli. Ma e' il mercato.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 20:48
da Basso
Remi Cusin passa dal Team Type 1 alla Iam Cycling.

Hernandez e Noval rinnovano con Riis.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:04
da Pavè
Il prossimo anno Roche e Bennati, due grandi amici in Saxo-Tinkoff ? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:13
da Slegar
Non sono solo ciclisti protagonisti del ciclomercato; rivoluzione nel management in casa Rabobank:
http://www.cyclingnews.com/news/blijlev ... ff-in-2013

Lasciano (defenestrati?) il posto i direttori sportivi Erik Breukink e Adri van Houwelingen sostituiti da Michiel Elijzen (Lotto-Belisol) e Jeroen Blijlevens (Rabobank WE)

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:20
da Tatranky
Slegar ha scritto:Non sono solo ciclisti protagonisti del ciclomercato; rivoluzione nel management in casa Rabobank:
http://www.cyclingnews.com/news/blijlev ... ff-in-2013

Lasciano (defenestrati?) il posto i direttori sportivi Erik Breukink e Adri van Houwelingen sostituiti da Michiel Elijzen (Lotto-Belisol) e Jeroen Blijlevens (Rabobank WE)
Dopo il semidisastro di quest'anno mi sembra anche sensato...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 13:08
da Giogiò78
Di Breukink la definizione esatta la diede Adriano De Zan : "il campione del domani mai diventato Oggi!".

E' valso lo stesso come DS. Magari non sono colpe soltanto sue, ma la Rabobank ha fallito totalmente la stagione sia come idea che come risultati.
Secondo me hanno sbagliato i programmi e gli allenamenti.
Per esempio Gesink viene gestito male. Io credo che abbia ottime potenzialità, magari non ai livelli di Contador, Andy, Froome, Wiggins, però potrebbe lottare per il podio in un GT, eppure sembra sempre che gli manchi qualcosa.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 13:10
da ParigiRoubaix
KELLY1 ha scritto:si conferma il miglior acquisto italiano, la lampre di saronni avrà come secondo sponsor MERIDA passata in italia perchè movistar non vuole nessuna scritta oltre la sua sulle maglie e i 3 milioni di euro che dovrebbe portare per i prosssimi 3 anni sono una cifra che faceva gola a tante squadre PT.
cosi cunego potrà aspirare a rinforzi di tutto rispetto ?
Pinarello rimane quindi alla Movistar?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 13:52
da Tranchée d'Arenberg
Pavè ha scritto:Il prossimo anno Roche e Bennati, due grandi amici in Saxo-Tinkoff ? :diavoletto:
avranno firmato una clausola per cui non correranno mai insieme nel corso della stagione. :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:03
da Giogiò78
Pavè ha scritto:Il prossimo anno Roche e Bennati, due grandi amici in Saxo-Tinkoff ? :diavoletto:
perchè cosa hanno tra di loro?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:17
da Tranchée d'Arenberg
Giogiò78 ha scritto:
Pavè ha scritto:Il prossimo anno Roche e Bennati, due grandi amici in Saxo-Tinkoff ? :diavoletto:
perchè cosa hanno tra di loro?
Tour 2009, tappa di Besancon, la 14a. Va via una fuga con una decina di corridori, tra cui Serguei Ivanov (poi vincitore della tappa), Bennati, Roche e Hincapie. Alla partenza la maglia gialla è sulle spalle di Rinaldo Nocentini, compagno di squadra di Roche all'Ag2r. L'irlandese ovviamente non collabora, perchè proprio Hincapie rischia di portare via la maglia a Nocentini e negli ultimi km, fresco dopo essere stato a ruota per tutta la tappa, parte all'attacco. Bennati va a riprenderlo e in contropiede parte Ivanov che vince proprio davnati all'irlandese e a Roulston.
A fine tappa Bennati è furioso con Roche: "Non è un campione come suo padre!"

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:49
da Giogiò78
Adesso ricordo le frasi di Bennati, a proposito di Roche.

Credo sia acqua passata.