Pagina 14 di 15
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:11
da Rojo
lemond ha scritto:Rojo ha scritto:jianji ha scritto:NOn può vincerlo Hesjedal il Giro, vi prego...

Perchè no? Gli unici a meritarselo sono JRO e Hesjedal.
Non certo per polemica, ma solo per capire. Vorrei sapere perché Hesjedal, secondo te, si meriterebbe il Giro più di Basso e Scarponi?
Cosa ha fatto finora Scarponi? Nulla. Come può meritarsi la vittoria?
Basso è un altro che si merita il Giro ma mi annoia terribilmente. E poi quelli della Liquigas vogliono fare tanto i contabili e non assumersi nessun rischio che non si accorgono che se ne stanno assumendo uno enorme: se succede qualcosa a Ivan (giornata storta, caduta, crisi... sono cose che capitano) loro finiranno il Giro con nulla/nada/rien in saccoccia. Considerando l'ottima squadra che hanno (la più forte del Giro in salita) è semplicemente assurdo averla votata completamente ad una causa senza permettere agli altri di inseguire traguardi parziali. Fosse stato il Basso di 6 anni fa forse avrebbe un briciolo di senso... ma questo qua...
eliacodogno ha scritto:noel ha scritto:Quelli di Contador sull'etna o di Pantani all'Aplr d'Huez (che a noi piacciono di più

)
sono un'altra cosa....
Ponendo che Pantani è stato di altro pianeta, che Contador vale comunque molto più del Basso attuale (di quello 2005-2006 non sarei così certo ma vabbè), a me piace l'andatura in salita di Basso. Nettamente preferibile rispetto ai 20 scatti senza scopo (di quelli che alla fine ti prendono senza inseguirti) di certi tarantolati della bici...
In fondo non è colpa di Ivan se papà e mamma l'han fatto poco propenso agli attacchi. E a proposito questo è ciclismo non...
http://it.wikipedia.org/wiki/Attacchi 
Mamma e papà? Che c'entrano? La condotta di gara di Basso è una sua scelta non gli è mica stata imposta. Non è certo l'unico a non avere uno scatto brillante eppure è l'unico a cercare di staccare gli avversari aumentando il ritmo da seduto. A te potrà piacere. Io mi ci addormento.
Chi sono poi i tarantolati della bici... boh.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:19
da prof
Grande tragedia di questo Giro, peraltro già ampiamente prevista alla partenza, è che siamo qui a parlare di ... Pozzovivo, con tutto il rispetto per l'uomo. Io non so se ci sia veramnte qualcuno disposto ad esaltarsi per le gesta imperiture di questo corridore ma piuttosto mi chiederei se la tragica assenza di pubblico ieri, sulle piu' belle strade del ciclismo al mondo, non sia da attribuirsi anche a questo (l'arrivo di Cortina era letteralmente deserto). Ripeto, nulla di personale e massimo rispetto ma, vederlo in bicicletta e a volte persino davanti, mi fa veramente stringere il cuore. Per il ciclismo e per come si è ridotto.
Il resto è tutto consequenziale: Basso che spezza le reni al suddetto e ad un ectoplasmatico Scarponi (ma c'è proprio bisogno di rinsecchirsi fino a quel punto per correre in bicicletta ? Il pensiero non può non andare alle mostricciattole della ginnastica) e rischia di prenderle da JRO (certo non un drago, forse unico atleta normale) o, peggio ancora, dal lungagnone Hesjedal (mutatis mutandis con Pozzovivo ...).
Come Basilea 2, una situazione da vera depressione. E la deste là, sul palco con i suoi scagnozzi, a ballare come sul Titanic.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:24
da eliacodogno
Rojo ha scritto:Mamma e papà? Che c'entrano? La condotta di gara di Basso è una sua scelta non gli è mica stata imposta. Non è certo l'unico a non avere uno scatto brillante eppure è l'unico a cercare di staccare gli avversari aumentando il ritmo da seduto. A te potrà piacere. Io mi ci addormento.
Chi sono poi i tarantolati della bici... boh.
A me sembra che (eccetto il biennio 2005-06) il cambio di ritmo di Ivan sia uno dei peggiori in gruppo (forse c'è Cunego, ma perchè spesso è al limite già quando il ritmo è regolare)...perciò la condotta mi pare imposta dalle sue caratteristiche o quasi. Poi ci sta che Basso ti faccia ronfare, ma visto che si faceva cenno al merito...
In quanto a quelli che scattano di continuo e vengono ripresi senza essere inseguiti...ci siam capiti.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:29
da Rojo
eliacodogno ha scritto:In quanto a quelli che scattano di continuo e vengono ripresi senza essere inseguiti...ci siam capiti.
No.

Chi? Rujano?
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:43
da eliacodogno
Rojo ha scritto:eliacodogno ha scritto:In quanto a quelli che scattano di continuo e vengono ripresi senza essere inseguiti...ci siam capiti.
No.

Chi? Rujano?
Qualcuno ha fatto l'esempio di Pirazzi. Non l'ho ribadito per non incorrere nell'ira della sua fan scatenata.
Rujano in questo Giro va piano, altrimenti parte per arrivare da qualche parte.

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:59
da lemond
Rojo ha scritto:
Cosa ha fatto finora Scarponi? Nulla. Come può meritarsi la vittoria?
A me pare un po' più del canadese: è stato battuto d'un soffio da uno straordinario (credo irripetibile Tiralongo) ed ha sbagliato a tirare troppo nella prima parte ad Assisi, altrimenti anche in quella tappa poteva ... Inoltre ha cercato di fare qualcosa con il suo gregario meno fedele ed anche qui ha non avuto gli effetti desiderati, ma mica per colpa sua e poi solo chi cerca .., sbaglia.
Rojo ha scritto:
Basso è un altro che si merita il Giro ma mi annoia terribilmente. E poi quelli della Liquigas vogliono fare tanto i contabili e non assumersi nessun rischio che non si accorgono che se ne stanno assumendo uno enorme: se succede qualcosa a Ivan (giornata storta, caduta, crisi... sono cose che capitano) loro finiranno il Giro con nulla/nada/rien in saccoccia. Considerando l'ottima squadra che hanno (la più forte del Giro in salita) è semplicemente assurdo averla votata completamente ad una causa senza permettere agli altri di inseguire traguardi parziali. Fosse stato il Basso di 6 anni fa forse avrebbe un briciolo di senso... ma questo qua...
Siamo d'accordo quindi che anche Ivan .., mentre sui risultati parziali, gli do molta meno importanza di te, compresa la maglia bianca che mi è del tutto indifferente.
Rojo ha scritto:
Mamma e papà? Che c'entrano? La condotta di gara di Basso è una sua scelta non gli è mica stata imposta. Non è certo l'unico a non avere uno scatto brillante eppure è l'unico a cercare di staccare gli avversari aumentando il ritmo da seduto. A te potrà piacere. Io mi ci addormento.
C'entrano, perché, come ha detto Herbie, la sua è una scelta obbligata.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:32
da HOTDOG
magari a Pampeago e Stelvio Basso darà 5' a tutti ma il Giro lo può vincere se stacca tutti e non se da solo l'impressione di essere il più forte, e peraltro ieri Kreuziger si è staccato da solo e Scarponi si è staccato per merito di Pozzovivo e non del varesino e non si può neanche dire che Basso sia andato forte in discesa, Hesjedal e Rodriguez non sono Savoldelli, la strada era asciutta e la discesa non era neanche così tecnica eppure a un certo punto si era staccato, sta di fatto che il primo tappone di montagna se n'è andato e Basso non ha guadagnato nulla sugli avversari diretti a parte il Kreuziger di cui sopra
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:33
da davide182
Basso è un altro che si merita il Giro ma mi annoia terribilmente.
Non dirmi che quindi sei stato 7 anni senza vedere manco un tour??
ad ogni modo in Liquigas c'è un corridore che corre diversamente da Basso, solo che le sue "imprese" finiscono in "se avesse....". Meglio essere meno spettacolari o più attendisti ma più concreti.
Nello Zonky 2010 non è che Basso abbia corso diversamente da come corre ora, ma intanto quella è stata una delle più belle scalate degli ultimi anni (e non solo perchè era lo zoncolan)
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:37
da Strong
ecco io 'sta storia del "questo e quello non si meritano la vittoria del giro, che spesso viene tirata in ballo, non riesco proprio a comprenderla
Non è che la vittoria viene decisa da una giuria a fine giro.
Vince chi impiega meno tempo a percorrere il giro meritando proprio per questo
Ognuno con le sue caratteristiche, ognuno con la sua squadra, ognuno con le sue strategie.
Basso deve sfiancare gli avversari sul passo e già ieri ne ha fatti fuori un paio
Gli rimangono ancora due tappe dove ha la possibilità di demolire gli altri
Tra l'altro non escludo che un basso in queste condizioni riesca ad essere molto competitivo (con i suoi diretti avversari) anche nella crono finale
Sono da interpretare le diciarazioni di rodriguez a fine tappa.
In sostanza; "se basso continua con questo ritmo, nelle prossime tappe sono spacciato"
A me lo spagnolo sembra una brava persona per cui credo stia semplicemente dicendo la verità
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:39
da cauz.
davide182 ha scritto:Nello Zonky 2010 non è che Basso abbia corso diversamente da come corre ora, ma intanto quella è stata una delle più belle scalate degli ultimi anni (e non solo perchè era lo zoncolan)
dove trovo questa classifica delle "scalate piu' belle degli ultimi anni"?
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:40
da cauz.
eliacodogno ha scritto: Lapalissiano: merita chi chiude i 3milaetot km nel minor tempo possibile (se pedala con le mani o percorre metà strada impennando affari suoi)...
secondo me se uno finisce il giro nel minor tempo facendo meta' strada impennando se lo merita molto di piu'!

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:40
da cauz.
lemond ha scritto:cauz. ha scritto:splendido pozzovivo sul giau, ha faticato un po' all'inizio ma al GPM era evidentemente il piu' fresco.
con questa condizione sul mortirolo potrebbe davvero farci divertire.
(a pampeago non direi, quella e' la tappa destinata a birillo)
Ma perché una persona intelligente, come hai sempre dimostrato di essere, si mette a livello di ...

???
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:41
da Strong
cauz. ha scritto:lemond ha scritto:cauz. ha scritto:splendido pozzovivo sul giau, ha faticato un po' all'inizio ma al GPM era evidentemente il piu' fresco.
con questa condizione sul mortirolo potrebbe davvero farci divertire.
(a pampeago non direi, quella e' la tappa destinata a birillo)
Ma perché una persona intelligente, come hai sempre dimostrato di essere, si mette a livello di ...

???
cauz continui con "birillo"
va bene che sei tutelato dai mod però in quanto a provocazioni anche tu non scherzi

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:46
da eliacodogno
cauz. ha scritto:lemond ha scritto:cauz. ha scritto:splendido pozzovivo sul giau, ha faticato un po' all'inizio ma al GPM era evidentemente il piu' fresco.
con questa condizione sul mortirolo potrebbe davvero farci divertire.
(a pampeago non direi, quella e' la tappa destinata a birillo)
Ma perché una persona intelligente, come hai sempre dimostrato di essere, si mette a livello di ...

???
Birillo. In effetti lascerei ai fan(atici) di Cuneghello nominativi simpatici come Tarallo, Zappaterra o Valv-peto (volutamente storpiati), in fondo i nomi di battesimo son belli e non troppo difficili da memorizzare

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:48
da cauz.
Strong ha scritto:cauz continui con "birillo"
va bene che sei tutelato dai mod però in quanto a provocazioni anche tu non scherzi

ma "birillo" per me e' semplicemente un soprannome, che mi risulta ormai abbastanza diffuso, per basso.
tale e quale a "purito" per rodriguez.
nessuno allusione al doping, che e' argomento che mi interessa poco, piuttosto alla fantastica epopea sgarbozziana dell'anagrafe canina: una delle vicende a mio vedere piu' divertenti dell'ultimo decennio di ciclismo!
comunque che bello essere tutelato, mica lo sapevo, ora che me l'hai detto ne approfitto.

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:49
da Rojo
lemond ha scritto:Siamo d'accordo quindi che anche Ivan .., mentre sui risultati parziali, gli do molta meno importanza di te, compresa la maglia bianca che mi è del tutto indifferente.
Mai parlato di maglia bianca. Mi riferivo alle tappe e, perchè no, alla maglia di scalatore.
Si può fare tutti i discorsi che si vuole ma i fatti dicono che finora non ha prodotto alcun risultato la tattica Liquigas di far tirare come muli dei buoni corridori in forma strepitosa (che avrebbero potuto centrare dei bei risultati se lasciati andare ogni tanto). Gli avversari di Basso sono ancora lì (tolto Kreuziger che si è autoeliminato) e il varesino non ha guadagnato nulla sui rivali, dopo due settimane di tirate.
Ci sono singoli corridori come Rabottini o Amador che hanno fatto finora un Giro di maggior valore rispetto all'intero squadrone Liquigas, che sta scommettendo tutto sul fatto che queste trenate metteranno in difficoltà gli avversari di Ivan. Per ora, a due tappe serie dalla fine, non è così. Poi ci sta che a Pampeago Basso stacchi tutti, anch'io lo vedo favorito in quella tappa ma rimane il fatto che i verdolini si stan prendendo un rischio enorme e che questo squadrone per me poteva essere usato molto meglio.
Non stiamo parlando della NetApp che se va in fuga il suo l'ha fatto. La Liquigas è una delle squadre più forti del WT e probabilmente la migliore di questo Giro. Si dovrebbe pretendere qualcosa di più del farsi vedere in testa al gruppo.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:49
da eliacodogno
Strong ha scritto:cauz continui con "birillo"
va bene che sei tutelato dai mod però in quanto a provocazioni anche tu non scherzi

Dai, che c'entra la protezione, i mod non erano intervenuti sui tanti Valv... Molto coerentemente lemond invece interviene anche ora

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:53
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
ma "birillo" per me e' semplicemente un soprannome, che mi risulta ormai abbastanza diffuso, per basso.
Sul forum di Cunego sì, altrove che io sappia

Oh, poi libero di chiamarlo così, a me non dà noia particolare
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:57
da Strong
eliacodogno ha scritto:Strong ha scritto:cauz continui con "birillo"
va bene che sei tutelato dai mod però in quanto a provocazioni anche tu non scherzi

Dai, che c'entra la protezione,
mia impressione personale visto gli è permesso l'utilizzo del termine "birillo" (già visto in diverse occasioni)
su valverde ho visto molto spesso messaggi dei mod che invitavano a non utilizzare i vari soprannomi per non scadere in provocazioni
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:58
da eliacodogno
cauz. ha scritto:eliacodogno ha scritto: Lapalissiano: merita chi chiude i 3milaetot km nel minor tempo possibile (se pedala con le mani o percorre metà strada impennando affari suoi)...
secondo me se uno finisce il giro nel minor tempo facendo meta' strada impennando se lo merita molto di piu'!

Ma se arriva secondo facendo questo lo definirei in un solo modo

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:00
da eliacodogno
Strong ha scritto:mia impressione personale visto gli è permesso l'utilizzo del termine "birillo" (già visto in diverse occasioni)
su valverde ho visto molto spesso messaggi dei mod che invitavano a non utilizzare i vari soprannomi per non scadere in provocazioni
Per carità, se lemond è diventato un mod allora

(molto spesso?? vabin va...

)
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:05
da cauz.
eliacodogno ha scritto:cauz. ha scritto:eliacodogno ha scritto: Lapalissiano: merita chi chiude i 3milaetot km nel minor tempo possibile (se pedala con le mani o percorre metà strada impennando affari suoi)...
secondo me se uno finisce il giro nel minor tempo facendo meta' strada impennando se lo merita molto di piu'!

Ma se arriva secondo facendo questo lo definirei in un solo modo


Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:11
da eliacodogno
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:20
da lemond
eliacodogno ha scritto:cauz. ha scritto:
ma "birillo" per me e' semplicemente un soprannome, che mi risulta ormai abbastanza diffuso, per basso.
Sul forum di Cunego sì, altrove che io sappia

Oh, poi libero di chiamarlo così, a me non dà noia particolare
Grazie a Cauz per avere chiarito il motivo, però credo (come Elia) che sarebbe meglio lasciare al Prince e a quelli che vedono sempre nero, questo soprannome.

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:27
da davide182
dove trovo questa classifica delle "scalate piu' belle degli ultimi anni"?
Purtroppo non c'è su internet... avresti dovuta seguirla live, ma visto che sarai stato sicuramente annoiato da Basso penso che non l'avrai vista o che per lo meno la reputi pari allo scatto di pirazzi nella tappa di Falzes

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:58
da cauz.
davide182 ha scritto:Purtroppo non c'è su internet... avresti dovuta seguirla live, ma visto che sarai stato sicuramente annoiato da Basso penso che non l'avrai vista o che per lo meno la reputi pari allo scatto di pirazzi nella tappa di Falzes

cercavo la classifica, non la scalata.
quella l'ho vista in diretta, me la ricordo bene, e proprio per quello avevo delle perplessita'.
ma non riguardo al povero basso, che non mi pare abbia fatto chissa' cosa di particolarmente noioso quel giorno, anzi, è stato per buona parte della salita in testa da solo quindi non si puo' certo criticare, quanto per lo spettacolo offerto, che si è risolto (come spesso capita in questa situazioni) in una gara "ad eliminazione" in cui uno per volta saltavano quello che non aveva le gambe (arroyo), quello che non aveva il fiato (scarponi), quello che non stava bene di salute (evans) e via di seguito... insomma, faticherei a trovare lo spettacolo e la bellezza in quella giornata, che a mio parere non sta sicuramente in top 10 nelle scalate degli ultimi anni, ma nemmeno di quell'anno, ma forse nemmeno in quel giro stesso, che aveva offerto salite molto piu' interessanti come il monte grappa, il gavia e soprattutto la battaglia per la maglia rosa tra mortirolo ed aprica.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:06
da lemond
Rojo ha scritto:
Mai parlato di maglia bianca. Mi riferivo alle tappe e, perchè no, alla maglia di scalatore.
Si può fare tutti i discorsi che si vuole ma i fatti dicono che finora non ha prodotto alcun risultato la tattica Liquigas di far tirare come muli dei buoni corridori in forma strepitosa (che avrebbero potuto centrare dei bei risultati se lasciati andare ogni tanto). Gli avversari di Basso sono ancora lì (tolto Kreuziger che si è autoeliminato) e il varesino non ha guadagnato nulla sui rivali, dopo due settimane di tirate.
Ci sono singoli corridori come Rabottini o Amador che hanno fatto finora un Giro di maggior valore rispetto all'intero squadrone Liquigas, che sta scommettendo tutto sul fatto che queste trenate metteranno in difficoltà gli avversari di Ivan. Per ora, a due tappe serie dalla fine, non è così. Poi ci sta che a Pampeago Basso stacchi tutti, anch'io lo vedo favorito in quella tappa ma rimane il fatto che i verdolini si stan prendendo un rischio enorme e che questo squadrone per me poteva essere usato molto meglio.
Non stiamo parlando della NetApp che se va in fuga il suo l'ha fatto. La Liquigas è una delle squadre più forti del WT e probabilmente la migliore di questo Giro. Si dovrebbe pretendere qualcosa di più del farsi vedere in testa al gruppo.
Per me tutte le maglie, tranne quella rosa fanno ... ridere e cerco di spiegare perché:
Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
Quella azzurra nemmeno, perché, pur da tifoso di Matteo Rabottini, mi pare comunque assurdo che si diano gli stessi punti alle prime come alle ultime salite e poi ho smesso di considerarla al Giro, da quando la vinse Piccoli.
Quella rossa è la peggiore, perché invece di favorire quello che si piazza meglio in tutte le tappe (mi pare e chiedo conferma proprio a te, che in Spagna si chiami "regularidad"?), vuol premiare i velocisti!? Come se costoro non fossero già accontetati con le vittorie nelle tappe "di trasferimento". Perché, prendendo un nome a caso, per il Cav. deve contare solo quando arriva primo (plus) e non anche quando si piazza all'ultimo posto (minus)?
Riguardo ai verdolini vorrei sapere in che cosa è la miglior squadra del Giro? Nella cronometro no, nelle volate non ce n'è uno che possa piazzarsi fra i primi cinque/dieci (Oss e Sagan sono altrove), ergo, potevano sperare di vincere una tappa solo andando nelle fughe e tali tappe non sono in numero eccessivo (mi pare siano due le fughe arrivate) e in queste avrebbero avuto molte possibilità di vincere? La prima è stata vinta da uno molto scafato e che va forte a cronometro, la seconda da un "grimpeur/scattista" che mi sembra la Liquigas non possieda.

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:13
da eliacodogno
lemond ha scritto:Quella rossa è la peggiore, perché invece di favorire quello che si piazza meglio in tutte le tappe (mi pare e chiedo conferma proprio a te, che in Spagna si chiami "regularidad"?), vuol premiare i velocisti!? Come se costoro non fossero già accontetati con le vittorie nelle tappe "di trasferimento". Perché, prendendo un nome a caso, per il Cav. deve contare solo quando arriva primo (plus) e non anche quando si piazza all'ultimo posto (minus)?
Beh, di peggio c'è la maglia verde del Tour che assegna punteggi differenziali a seconda dell'altimetria di tappa. Qui i velocisti possono non vincere (come ha fatto notare qualcuno è probabile che esca vincitore il Purito su Cavnedish)
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:22
da cauz.
lemond ha scritto:Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
effettivamente non sarebbe niente male inserire anche la maglia, vediamo un po', grigia (?) per i meno giovani del gruppo. competizione riservata agli over 35.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:23
da robby
cauz. ha scritto:lemond ha scritto:Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
effettivamente non sarebbe niente male inserire anche la maglia, vediamo un po', grigia (?) per i meno giovani del gruppo. competizione riservata agli over 35.
ideona!! figata!
ci starebbe proprio!
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:40
da lemond
eliacodogno ha scritto:lemond ha scritto:Quella rossa è la peggiore, perché invece di favorire quello che si piazza meglio in tutte le tappe (mi pare e chiedo conferma proprio a te, che in Spagna si chiami "regularidad"?), vuol premiare i velocisti!? Come se costoro non fossero già accontetati con le vittorie nelle tappe "di trasferimento". Perché, prendendo un nome a caso, per il Cav. deve contare solo quando arriva primo (plus) e non anche quando si piazza all'ultimo posto (minus)?
Beh, di peggio c'è la maglia verde del Tour che assegna punteggi differenziali a seconda dell'altimetria di tappa. Qui i velocisti possono non vincere (come ha fatto notare qualcuno è probabile che esca vincitore il Purito su Cavnedish)
Si sa che al peggio non c'è mai limite.

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:42
da cauz.
robby ha scritto:ideona!! figata!
ci starebbe proprio!
per la cronaca, per ora sta dominando ovviamente bruseghin.
ha piu' di 10' di vantaggio su vandevelde. unico rivale credibile perche' pinotti ha quasi mezz'ora di ritardo, niermann, spezialetti, tosatto e gli altri sono sopra l'ora...
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:45
da Belluschi M.
lemond ha scritto:Rojo ha scritto:
Mai parlato di maglia bianca. Mi riferivo alle tappe e, perchè no, alla maglia di scalatore.
Si può fare tutti i discorsi che si vuole ma i fatti dicono che finora non ha prodotto alcun risultato la tattica Liquigas di far tirare come muli dei buoni corridori in forma strepitosa (che avrebbero potuto centrare dei bei risultati se lasciati andare ogni tanto). Gli avversari di Basso sono ancora lì (tolto Kreuziger che si è autoeliminato) e il varesino non ha guadagnato nulla sui rivali, dopo due settimane di tirate.
Ci sono singoli corridori come Rabottini o Amador che hanno fatto finora un Giro di maggior valore rispetto all'intero squadrone Liquigas, che sta scommettendo tutto sul fatto che queste trenate metteranno in difficoltà gli avversari di Ivan. Per ora, a due tappe serie dalla fine, non è così. Poi ci sta che a Pampeago Basso stacchi tutti, anch'io lo vedo favorito in quella tappa ma rimane il fatto che i verdolini si stan prendendo un rischio enorme e che questo squadrone per me poteva essere usato molto meglio.
Non stiamo parlando della NetApp che se va in fuga il suo l'ha fatto. La Liquigas è una delle squadre più forti del WT e probabilmente la migliore di questo Giro. Si dovrebbe pretendere qualcosa di più del farsi vedere in testa al gruppo.
Per me tutte le maglie, tranne quella rosa fanno ... ridere e cerco di spiegare perché:
Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
Quella azzurra nemmeno, perché, pur da tifoso di Matteo Rabottini, mi pare comunque assurdo che si diano gli stessi punti alle prime come alle ultime salite e poi ho smesso di considerarla al Giro, da quando la vinse Piccoli.
Quella rossa è la peggiore, perché invece di favorire quello che si piazza meglio in tutte le tappe (mi pare e chiedo conferma proprio a te, che in Spagna si chiami "regularidad"?), vuol premiare i velocisti!? Come se costoro non fossero già accontetati con le vittorie nelle tappe "di trasferimento". Perché, prendendo un nome a caso, per il Cav. deve contare solo quando arriva primo (plus) e non anche quando si piazza all'ultimo posto (minus)?
Riguardo ai verdolini vorrei sapere in che cosa è la miglior squadra del Giro? Nella cronometro no, nelle volate non ce n'è uno che possa piazzarsi fra i primi cinque/dieci (Oss e Sagan sono altrove), ergo, potevano sperare di vincere una tappa solo andando nelle fughe e tali tappe non sono in numero eccessivo (mi pare siano due le fughe arrivate) e in queste avrebbero avuto molte possibilità di vincere? La prima è stata vinta da uno molto scafato e che va forte a cronometro, la seconda da un "grimpeur/scattista" che mi sembra la Liquigas non possieda.

Non sono d'accordo Lemond.
Tappe come Sant'Elpidio; Cervinia e Falzes uno a random tra Capecchi, Caruso, Agnoli e Salerno l'avrebbero vinte come grande facilità.
Anche per me sarebbe stato oppurtuno per gli uomini Liquigas portarsi a casa una tappa per assicurarsi da eventuali debacle di Basso
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:51
da Nicker
cauz. ha scritto:
effettivamente non sarebbe niente male inserire anche la maglia, vediamo un po', grigia (?) per i meno giovani del gruppo. competizione riservata agli over 35.
Veramente una bella idea! Anche io voglio vedere la maglia grigia!
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:58
da l'Orso
cauz. ha scritto:lemond ha scritto:Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
effettivamente non sarebbe niente male inserire anche la maglia, vediamo un po', grigia (?) per i meno giovani del gruppo. competizione riservata agli over 35.
bella idea
io sull'argomento maglie la penso come Lemond, ma solo per quella rosa

per il resto tutto il contrario e ben venga Piccoli che vince la maglia verde (meritatamente).
venendo alla tappa,
speravo qualcosa in +, mi aspettavo qualche attacco serio a Basso e invece... è pure arrivato secondo.
Contento di aver visto Pozzovivo di nuovo in lotta (anzi, qualcosa in + secondo me poteva farla, ma la discesa finale mi sa che l'ha frenato) nella speranza torni protagonista e ravvivi un po' le tappe.
Per la questione della tattica Liquigas, spesso li ho criticati ma niente da dire in questo Giro, stan facendo quello che devono per provare a vincere questo Giro.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:22
da herbie
cauz. ha scritto:lemond ha scritto:Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
effettivamente non sarebbe niente male inserire anche la maglia, vediamo un po', grigia (?) per i meno giovani del gruppo. competizione riservata agli over 35.
mmm...già perchè non viola con una bella croce sopra?
....GRIGIA....
ohhhh, uno che ha 35 anni è un uomo nel fiore degli anni cari ragazzetti miei, prestante e pienamente in possesso delle sue capacità fisiche...sotto certi aspetti anzi molto più esperto e soddisfacente di uno della vostra età!
tiè!
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:30
da l'Orso
herbie ha scritto:cauz. ha scritto:lemond ha scritto:Quella bianca non ha senso, perché certi corridori maturano prima ed altri no, vedi Kreuziger, Cunego, Popovich vs. Horner, Voigt etc.
effettivamente non sarebbe niente male inserire anche la maglia, vediamo un po', grigia (?) per i meno giovani del gruppo. competizione riservata agli over 35.
mmm...già perchè non viola con una bella croce sopra?
....GRIGIA....
ohhhh, uno che ha 35 anni è un uomo nel fiore degli anni cari ragazzetti miei, prestante e pienamente in possesso delle sue capacità fisiche...sotto certi aspetti anzi molto più esperto e soddisfacente di uno della vostra età!
tiè!
certo, rispetto a me "twittan" sicuramente meglio

io preferisco altri...
ok, mi fermo o passa Alfisio e prende il treno al volo
cmq, sembrerò triste ma a me il grigio piace (anche a Tardelli, il grande Marco

), poi col rosa ci sta benissimo

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:05
da cauz.
herbie ha scritto:
mmm...già perchè non viola con una bella croce sopra?
....GRIGIA....
ohhhh, uno che ha 35 anni è un uomo nel fiore degli anni cari ragazzetti miei, prestante e pienamente in possesso delle sue capacità fisiche...sotto certi aspetti anzi molto più esperto e soddisfacente di uno della vostra età!
mah, io a brevissimo saro' in corsa per la maglia, quindi non ho nulla da aggiungere...
e' che ho pensato a un po' di colori ma non trovavo nulla di utilizzabile: tolte rosa, gialla, nera, verde, rossa, bianca, azzurra, ciclamino... cosa restava? il marrone, mio colore preferito, e' sempre male interpretato. ho pensato ad un colore elegante, che andasse con tutto, forse dovrei consultarmi con laura

comunque il grigio mi sembrava un giusto compromesso, anche se fino all'ultimo sono rimasto tentato dal beige!

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:17
da Rojo
lemond ha scritto:Quella azzurra nemmeno, perché, pur da tifoso di Matteo Rabottini, mi pare comunque assurdo che si diano gli stessi punti alle prime come alle ultime salite e poi ho smesso di considerarla al Giro, da quando la vinse Piccoli.
Quella rossa è la peggiore, perché invece di favorire quello che si piazza meglio in tutte le tappe (mi pare e chiedo conferma proprio a te, che in Spagna si chiami "regularidad"?), vuol premiare i velocisti!? Come se costoro non fossero già accontetati con le vittorie nelle tappe "di trasferimento". Perché, prendendo un nome a caso, per il Cav. deve contare solo quando arriva primo (plus) e non anche quando si piazza all'ultimo posto (minus)?
Riguardo ai verdolini vorrei sapere in che cosa è la miglior squadra del Giro? Nella cronometro no, nelle volate non ce n'è uno che possa piazzarsi fra i primi cinque/dieci (Oss e Sagan sono altrove), ergo, potevano sperare di vincere una tappa solo andando nelle fughe e tali tappe non sono in numero eccessivo (mi pare siano due le fughe arrivate) e in queste avrebbero avuto molte possibilità di vincere? La prima è stata vinta da uno molto scafato e che va forte a cronometro, la seconda da un "grimpeur/scattista" che mi sembra la Liquigas non possieda.

Cosa pensi te e cosa penso io delle maglie al resto del mondo interessa zero.

Quella a punti e quella della montagna, piaccia o no, hanno un loro valore (tanto che gli sponsor ci investono; vedi la questione del colore) e portarsela a casa è già un bel risultato.
Le tappe da fuga sono state diverse. Da Sant'Elpidio a Sestri, da Cervinia a Pian dei Resinelli a Falzes. Come ha fatto giustamente notare Belluschi, se la Liquigas avesse mandato in fuga un corridore in ognuna di queste tappe (se lo fa la Movistar lo possono fare pure loro) molto probabilmente avrebbero in saccoccia già un paio di successi. Avrebbero fatto aumentare il valore dei loro corridori vincenti, avrebbero dato morale alla squadra e si sarebbero parati il sedere nel caso Basso dovesse fallire l'obiettivo.
Non hanno fatto nulla di tutto ciò? Affari loro. Preghino che Ivan stia bene e vinca il Giro, sennò, come direbbero gli anglofoni, "epic fail".
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:24
da Strong
io la penso come lemond
se si punta al bersaglio grosso lo si fa dall'inizio alla fine.
armstrong non lasciava licenze ai compagni nemmeno a risutato quasi centarto.
basso sentiva e sente di essere il più forte per cui i compagni devono essere concentrati solo su di lui.
così fanno quelli ch hanno le palle e che sono abbastanza forti psicologicamente per portarsi sulle spalle l'enorme responsabilità
(se fallisco io faccio fallire tutto il team)
certo che molti corridori preferiscono avere meno responsabilità (vedi astana, katusha, garmin) correndo da capitani a metà (o 1/4)
io preferisco gente come armstrong e basso
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:28
da cauz.
Strong ha scritto:
armstrong non lasciava licenze ai compagni nemmeno a risutato quasi centarto.
basso sentiva e sente di essere il più forte per cui i compagni devono essere concentrati solo su di lui.
così fanno quelli ch hanno le palle e che sono abbastanza forti psicologicamente per portarsi sulle spalle l'enorme responsabilità
in verita' negli ultimi tour armstrong inizio' a lasciare un po' piu' liberta' ai compagni una volta blindata la classifica (ricordo hincapie e savoldelli inseriti nelle fughe).
ad ogni modo, tra armstrong e basso c'erano almeno tre sostanziali differenze:
- armstrong prendeva in mano la classifica sin dall'inizio del tour, basso sta spremendo la squadra dall'inizio ma continua ad essere terzo;
- armstrong dava decisamente piu' garanzie di basso in termini di risultato pieno

- armstrong vinceva le tappe, basso no (ora che l'ho scritto fara' come minimo doppietta tra alpe e stelvio...)
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:30
da Rojo
Uguali Armstrong e Basso. Che paragone azzeccato.

L'americano sapevi che avrebbe vinto il Tour prima che si corresse. Il varesino, a tre giorni dalla fine della corsa, non ha ancora staccato nessuno dei suoi rivali (a meno che non si considerino Nieve e Gadret dei rivali).
Ugualiiiiiiii proprio.
Nell'ottica di Basso è ovvio che sia meglio così, avere sempre la squadra a completa disposizione. Non critico mica lui. Non condivido le scelte dei ds che puntano sul "tutto o niente", quando correndo in altro modo le opzioni sarebbero state "tutto o qualcosa".
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:33
da Strong
cauz. ha scritto:ad ogni modo, tra armstrong e basso c'erano almeno tre sostanziali differenze:
- armstrong prendeva in mano la classifica sin dall'inizio del tour, basso sta spremendo la squadra dall'inizio ma continua ad essere terzo;
- armstrong dava decisamente piu' garanzie di basso in termini di risultato pieno

- armstrong vinceva le tappe, basso no (ora che l'ho scritto fara' come minimo doppietta tra alpe e stelvio...)
- con la crono individuale e la cronosquadre
- beh, ovvio...ma anche questo basso...
- armstrong vinceva le tappe perchè aveva caratteristiche diverse da basso (ieri avrebbe vinto lui la volata) e soprattutto era nettamente superiore ai suoi avversari basso sembra si superiore ma non così nettamente.
aggiungo anche che non ci sono ancora stati arrivi in salita duri
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:36
da eliacodogno
Bisogna anche distinguere un po' le cose. Per una squadra come la verde, qualsiasi risultato diverso dal rosa di Milano è deludente e non c'è risultato parziale (che forse verrà poi) che possa salvare dall'eventuale fallimento (sarebbe come una Juve che fallisce tutto in Italia e in Europa ma si consola per aver vinto il derby...)
E' bello correre come la Movistar ma avere un capitano come Intxausti non dà garanzie per cui si corre ognuno per sè, poi se lo spagnolo fa una bella top 10 (o anche meglio), tanto di guadagnato.
L'anno scorso i verdi (oltre al fatto che erano inferiori a quest'anno) hanno cercato la tappa con Capocchia quando si è capito che al max si lottava per la seconda piazza...
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:41
da Strong
Rojo ha scritto:Uguali Armstrong e Basso. Che paragone azzeccato.

L'americano sapevi che avrebbe vinto il Tour prima che si corresse. Il varesino, a tre giorni dalla fine della corsa, non ha ancora staccato nessuno dei suoi rivali (a meno che non si considerino Nieve e Gadret dei rivali).
Ugualiiiiiiii proprio.
Nell'ottica di Basso è ovvio che sia meglio così, avere sempre la squadra a completa disposizione. Non critico mica lui. Non condivido le scelte dei ds che puntano sul "tutto o niente", quando correndo in altro modo le opzioni sarebbero state "tutto o qualcosa".
rojo stai venendo su per una braga...
nessuno ha detto che armstrong e basso sono uguali.
ho solo detto che è uguale il modo di responsabilizzarsi totalmente riuscendo a non subirne le conseguenze
pochi corridori sono e sono stati in grado di farlo
l'altro è contador
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:42
da Rojo
eliacodogno ha scritto:Bisogna anche distinguere un po' le cose. Per una squadra come la verde, qualsiasi risultato diverso dal rosa di Milano è deludente e non c'è risultato parziale (che forse verrà poi) che possa salvare dall'eventuale fallimento (sarebbe come una Juve che fallisce tutto in Italia e in Europa ma si consola per aver vinto il derby...)
E' bello correre come la Movistar ma avere un capitano come Intxausti non dà garanzie per cui si corre ognuno per sè, poi se lo spagnolo fa una bella top 10 (o anche meglio), tanto di guadagnato.
L'anno scorso i verdi (oltre al fatto che erano inferiori a quest'anno) hanno cercato la tappa con Capocchia quando si è capito che al max si lottava per la seconda piazza...
Non sono d'accordo per un semplice motivo: mandare corridori in fuga in varie tappe non avrebbe minimamente pregiudicato Basso. Sette corridori accanto al capitano sono più che sufficienti.
E vincere un paio di tappe per me non è poco. Tutt'altro.
Poi, oh, chissenefrega. Non voglio stare a discutere all'infinito della Liquigas.

Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:44
da cauz.
eliacodogno ha scritto:Bisogna anche distinguere un po' le cose. Per una squadra come la verde, qualsiasi risultato diverso dal rosa di Milano è deludente e non c'è risultato parziale (che forse verrà poi) che possa salvare dall'eventuale fallimento (sarebbe come una Juve che fallisce tutto in Italia e in Europa ma si consola per aver vinto il derby...)
E' bello correre come la Movistar ma avere un capitano come Intxausti non dà garanzie per cui si corre ognuno per sè, poi se lo spagnolo fa una bella top 10 (o anche meglio), tanto di guadagnato.
L'anno scorso i verdi (oltre al fatto che erano inferiori a quest'anno) hanno cercato la tappa con Capocchia quando si è capito che al max si lottava per la seconda piazza...
il giro lo vince un corridore solo, pero'. quindi ogni squadra dovrebbe attrezzarsi anche per risultati alternativi.
se la liquigas non riesce a vincere il giro (cosa che puo' accadere anche senza sbagliare nulla, basta trovare un avversario piu' forte) ma si porta a casa una/due tappe, un paio di fughe in piu', un paio di piazzamenti e probabilmente un basso sul podio finale non coglie un risultato deludente.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:45
da eliacodogno
Rojo ha scritto:Non sono d'accordo per un semplice motivo: mandare corridori in fuga in varie tappe non avrebbe minimamente pregiudicato Basso. Sette corridori accanto al capitano sono più che sufficienti.
E vincere un paio di tappe per me non è poco. Tutt'altro.
Poi, oh, chissenefrega. Non voglio stare a discutere all'infinito della Liquigas.

Sì, avrebbero potuto...che ti devo dire?

probabilmente quello che per te e per me è molto (tappa), per i vertici liquigas non lo è, forse non ne valeva la pena...Bah, dai, vedremo che succederà ad ogni modo (almeno un podio di tappa per ora c'è

)
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 17:01
da herbie
prof ha scritto:Grande tragedia di questo Giro, peraltro già ampiamente prevista alla partenza, è che siamo qui a parlare di ... Pozzovivo, con tutto il rispetto per l'uomo. Io non so se ci sia veramnte qualcuno disposto ad esaltarsi per le gesta imperiture di questo corridore ma piuttosto mi chiederei se la tragica assenza di pubblico ieri, sulle piu' belle strade del ciclismo al mondo, non sia da attribuirsi anche a questo (l'arrivo di Cortina era letteralmente deserto). Ripeto, nulla di personale e massimo rispetto ma, vederlo in bicicletta e a volte persino davanti, mi fa veramente stringere il cuore. Per il ciclismo e per come si è ridotto.
Il resto è tutto consequenziale: Basso che spezza le reni al suddetto e ad un ectoplasmatico Scarponi (ma c'è proprio bisogno di rinsecchirsi fino a quel punto per correre in bicicletta ? Il pensiero non può non andare alle mostricciattole della ginnastica) e rischia di prenderle da JRO (certo non un drago, forse unico atleta normale) o, peggio ancora, dal lungagnone Hesjedal (mutatis mutandis con Pozzovivo ...).
Come Basilea 2, una situazione da vera depressione. E la deste là, sul palco con i suoi scagnozzi, a ballare come sul Titanic.
mai banale e sempre pregno di sapore prof. Dici cose che hanno, e come, un senso. Purtroppo, già te lo dissi a suo tempo, una certa storia va sepolta e con grande amarezza dimenticata. Lo so anch'io che l'estetica vuole la sua parte e i protagonisti di questo giro una ciascuno ce l'hanno. In bici e come atleta Basso, con tutte le sue rigidità, là in mezzo, risplende. E' un corridore antico, troppo monolitico per i miei gusti, ma solido, forte, nel senso antico, latino, del termine. Hai ragione a dire che Scarponi è un altro uomo rispetto anche a se stesso, come rinsecchito, persino nella voce, e questo, ad occhio, pare frutto di preparazione che più che atletica è veramente ascetica, forse inutilmente ascetica, potresti dire. Parli, e non ti do torto, di "lungagnoni", "atleti normali", "rachitici", l'impatto estetico e atletico lo trovi desolante. Da incorregibile "perfezionista" (non sono sicuro che fosse questo il termine, scusate se lo ho storpiato) io non darei la colpa all'uomo, la colpa è del sistema. Dei sistemi. Dei modi in cui viene concepito l'atleta ciclista e la sua preparazione secondo le meravigliose sorti e progressive della scienza (di uomini che hanno passato forse 1/1000esimo della loro esistenza a pedalare sulle strade e il resto nelle aule di scuola). Quando il sistema è innaturale, questa caratteristica da qualche parte si riaffaccia nell'esito, nella creatura del sistema. I chilometri e le salite allenano? ma dove? A che servono le salite da 20 km. e le 8 ore? Solo controproducente, non allenante...servono gli scattini, le progressioncine, le salitine,il cardiofrequenzimetro, l'SRM, e infatti poi la corsa la fai sui 3 km., sui 5, sullo scattino e la progressioncina. La dimestichezza con la distanza e le tante salite infatti non c'è più. Due colli in fuga? IMPOSSIBILE! spaventoso! I chilometri si contavano a decine, oggi si contano le centinaia di metri. E infatti la battaglia si misura sulle centinaia di metri.... E alla lunga, ecco ri-apparire l'innaturalità anche nei fisici, nel gesto, nel modo di comportarsi in corsa....
Ben venga allora un Basso che una tappa con 70 km. duri la vuol rendere vera per 70 km., anche in questo, è antico. Para lapalissiano che 70 km. difficili siano 70 km. difficili dal primo all'ultimo, ma non accade quasi mai; quando accade, PAURA! Quella che si leggeva sui volti fin dal Duran, quella che ha congelato i sei superstiti nella seconda parte del Giau. Non sarà uno spettacolo di fuochi d'artificio, ma lo stillicidio della fatica non è noia, i volti li studi, parlano a loro modo, interessano, e come.
Ma anche, finchè abbiamo un Pozzovivo che può accendere un Giro, una tappa, io me lo tengo stretto, con buona pace della memoria con le sue ferite, dell'estetica e di tutto il resto. Dove almeno si intravede l'anello di congiunzione con il ciclismo vero, quell'anello soltanto mi rimane, e me lo tengo stretto.
Re: Giro 2012 17° tappa: Falzes - Cortina d'Ampezzo (186 km)
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 17:52
da prof
Ciao Herbie, ti prego di credermi quando dico che il passato è passato anche per me. Da un pezzo, Herbie, credimi anche se, da quel che dico, potrebbe non sembrare.
Per quanto attiene al momento che stiamo vivendo e sul quale, come dici, pesa enormemente la responsabilità di preparatori sostanzialmente incompetenti e incapaci, condivido pienamente la tua opinione. Condivido sempre quasi tutto quel che scrivi.
Da vecchiaccio però, so anche che esistono i periodi cosiddetti "di transizione" e questo lo è a buon diritto. Passerà e ci dimenticheremo di Basso (e di quello che non è mai diventato, pur potendo), di Schleck e anche di Contador. Si', a Dio piacendo anche di Contador.
Per quanto attiene poi a Pozzovivo, temo proprio che domani non accenderà un bel niente ... ti penserò quando si staccherà ... e ti autorizzo fin da ora a fare altrettanto se sarà il contrario ...
