Pagina 14 di 21

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 16:33
da Basso
Lo ammetto, avevo già esultato. Ma quel cattivone di Stephan mi ha ricacciato l'urlo in gola. Così il povero Lukas Hofer si è dovuto accontentare del secondo posto nella Sprint odierna di Anterselva, distante (si fa per dire) solo tre decimi ma con un errore in più al poligono. Per l'altoatesino eguagliato il miglior piazzamento in carriera ma il successo azzurro in Cdm (staffetta di Oberhof 2012 esclusa) manca, se non erro, dal millennio scorso.

Edit: l'ultima vittoria fu una Mass con Cattarinussi a Khanty Mansiysk nel 2000

Riedit: clamoroso epilogo, nel controllo delle immagini dell'arrivo è emerso che il tempo di Hofer è il medesimo di quello di Stephan. L'Ibu ha quindi rivisto l'ordine di arrivo e Hofer e Stephan hanno vinto ex aequo la gara :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 18:10
da Deadnature
Bravo Hofer, gran bella soddisfazione... So poco di biathlon, so che gli assenti erano molti, ma spero comunque possa essere di buon auspicio in chiave olimpica.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 18:40
da tetzuo
era Schempp non Stephan ;)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 20:17
da Basso
tetzuo ha scritto:era Schempp non Stephan ;)
Giusto :hammer:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:29
da grezz
Dopo una wengen azzoppata anche kitz non se la passa meglio.Pronostici per sabato?

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:57
da galliano
grezz ha scritto:Dopo una wengen azzoppata anche kitz non se la passa meglio.Pronostici per sabato?
Oggi nella prova vinta da Miller ci sono stati distacchi molto grandi, per certi versi inspiegabili visto che l'americano in tutta la stagione è sempre stato un gradino sotto i migliori. L'unico a contenere è stato Svindal che però ha preso 1 secondo nel primo tratto fino all'imbocco della stradina.
Ovviamente la gara vera credo sarà più equilibrata, ma il distacco odierno fa dell'americano il favorito d'obbligo per sabato, a meno che oggi non abbia trovato delle linee irripetibili.

Capitolo Morgenstern: si riapre una speranza per la sua partecipazione alle olimpiadi, domenica è prevista la scelta dei 5 saltatori austriaci.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 0:11
da grezz
Non so gli intertempi ma credo che bode abbia inflitto grandi distacchi soprattutto grazie al suo fiuto per le linee considerando che un buon pezzo di pista e' forzatamente inedita.io vedo una sfida a tre tra bode svindal e guay

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 1:33
da quasar
grezz ha scritto:Non so gli intertempi ma credo che bode abbia inflitto grandi distacchi soprattutto grazie al suo fiuto per le linee considerando che un buon pezzo di pista e' forzatamente inedita.io vedo una sfida a tre tra bode svindal e guay
l'impressione è che Miller abbia tirato, mentre quasi tutti gli altri siano scesi più tranquilli per via della scarsa visibilità.
Storicamente la discesa sulla Streif non è mai stata particolarmente congeniale a Svindal.... non so sino a che punto la modifica del tracciato con conseguente taglio della diagonale possa in qualche modo favorirlo.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:52
da galliano
quasar ha scritto:
grezz ha scritto:Non so gli intertempi ma credo che bode abbia inflitto grandi distacchi soprattutto grazie al suo fiuto per le linee considerando che un buon pezzo di pista e' forzatamente inedita.io vedo una sfida a tre tra bode svindal e guay
l'impressione è che Miller abbia tirato, mentre quasi tutti gli altri siano scesi più tranquilli per via della scarsa visibilità.
Storicamente la discesa sulla Streif non è mai stata particolarmente congeniale a Svindal.... non so sino a che punto la modifica del tracciato con conseguente taglio della diagonale possa in qualche modo favorirlo.
Miller è uno che rischia traiettorie particolari e al limite, quindi ci può stare che una volta gli vada bene e quella dopo commetta un grave errore.
Quest'anno è spesso andato bene nelle prove e un po' peggio in gara.
Vedendo i parziali, mi pare che Svindal abbia preso quasi tutto il distacco da miller nei primi 35secondi, quindi nella parte classica del tracciato, poi è andato recuperando, se pur leggermente.
Nella parte "inedita", quella finale (credo gli ultimi 30 secondi), mi pare di ricordare che Miller non sia stato particolarmente veloce.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 17:54
da Deadnature
Nuovo podio per Patrick Thaler, stavolta a Kitzbühel‎. Terzo posto per lui dietro a Neureuther e Kristoffersen, guadagnato grazie a due ottime manche e all'inforcata di Hirscher, che sarebbe probabilmente andato a vincere. Alle Olimpiadi sarà ovviamente una lotteria, ma Thaler sta mostrando una regolarità ad alti livelli che fa sperare.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 13:56
da quasar
La Streif, seppur priva della diagonale, regala senza un grandissimo spettacolo. Miller è riuscito a pennellare le sue linee anche in gara, Svindal e Reichelt velocissimi nella seconda parte di gara.Ottimo Innerhofer, peccato perchè un podio a Kitz lo avrebbe caricato ulteriormente in vista della prova olimpica.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 16:57
da Winter
Bravo Quasar ottima sintesi
Gara stupenda , vittoria meritata di Reichelt
Miller e anche Mayer stupendi nei primi 30 secondi

Come sempre da applausi , il pubblico di Kitz (martedi Schladming altro grande spettacolo)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 14:00
da granfondista
Ho deciso,alle Olimpiadi tifo per Miller: ragazzi che fenomeno!!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:50
da nino58
granfondista ha scritto:Ho deciso,alle Olimpiadi tifo per Miller: ragazzi che fenomeno!!
Ottima scelta !!!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 19:03
da Winter
Io invece oltre agli italiani (speriamo in due medaglie..) , tifero' Hirscher
Grandissimo podio oggi in supercombinata , con il 34 con la pista distrutta , mezzo secondo da Pinturault partito venti numeri prima
e guardando anche alla generale di Coppa del Mondo

Tra le donne Sfida tra le belle vinta dalla Gut sulla Weiraither

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 10:39
da granfondista
Winter ha scritto:Io invece oltre agli italiani (speriamo in due medaglie..) , tifero' Hirscher
A beh, ti piace vincere facile :D

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:03
da Basso
Fantastico Henrik Kristoffersen: la prima vittoria oggi a Schladming (e stiamo parlando di Schladming, non Zagabria!) lo porta a rientrare nel ristretto novero dei vincitori Under 20 nella Coppa del Mondo maschile. Infatti a vincere più precocemente di lui in Slalom sono stati nell'ordine Piero Gros, il compianto Leonardo David, Ingemar Stenmark, Gustavo Thoeni e Klaus Heidegger. Negli ultimi trent'anni fra tutte le discipline si trovano invece solo Girardelli, Zurbriggen e lo sloveno Petrovic, ultimo a riuscirci nel 1985.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:23
da matter1985
Basso ha scritto:Fantastico Henrik Kristoffersen: la prima vittoria oggi a Schladming (e stiamo parlando di Schladming, non Zagabria!) lo porta a rientrare nel ristretto novero dei vincitori Under 20 nella Coppa del Mondo maschile. Infatti a vincere più precocemente di lui in Slalom sono stati nell'ordine Piero Gros, il compianto Leonardo David, Ingemar Stenmark, Gustavo Thoeni e Klaus Heidegger. Negli ultimi trent'anni fra tutte le discipline si trovano invece solo Girardelli, Zurbriggen e lo sloveno Petrovic, ultimo a riuscirci nel 1985.

Bellissima vittoria,ma credo che Hirscher si stia mangiando le mani per l' ultimo terzo di gara(non so quanto i fumogeni possano aver influito sulla sua prestazione, come ho letto su un sito, che comunque è stata macchiata anche da un errore).Neureuther grandioso(come sempre) nella seconda manche.Gara bellissima :clap: :clap:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:42
da Bitossi
matter1985 ha scritto:
Basso ha scritto:Fantastico Henrik Kristoffersen: la prima vittoria oggi a Schladming (e stiamo parlando di Schladming, non Zagabria!) lo porta a rientrare nel ristretto novero dei vincitori Under 20 nella Coppa del Mondo maschile. Infatti a vincere più precocemente di lui in Slalom sono stati nell'ordine Piero Gros, il compianto Leonardo David, Ingemar Stenmark, Gustavo Thoeni e Klaus Heidegger. Negli ultimi trent'anni fra tutte le discipline si trovano invece solo Girardelli, Zurbriggen e lo sloveno Petrovic, ultimo a riuscirci nel 1985.
Bellissima vittoria,ma credo che Hirscher si stia mangiando le mani per l' ultimo terzo di gara(non so quanto i fumogeni possano aver influito sulla sua prestazione, come ho letto su un sito, che comunque è stata macchiata anche da un errore).Neureuther grandioso(come sempre) nella seconda manche.Gara bellissima :clap: :clap:
Nel contempo c'è da essere sempre più preoccupati per la squadra italiana in prospettiva Olimpiadi: la tendenza involutiva in alcune specialità e la ormai cronica mancanza di risultati in altre è chiara, mi pare, tra i maschi e le femmine.
Intanto la Norvegia torna a vincere in slalom dopo circa 10 anni, la Germania riesce persino a vincere un gigante dopo l'unico successo di più di 40 anni fa, anche la Maze ritorna al successo, i francesi sono sul podio o nei pressi mentre noi ce ne allontaniamo.
Le ultime 5 vittorie italiane sono in Discesa Libera, e anche qui le ultime prestazioni sono in netto calando. Forse c'è solo una speranza nella lenta ripresa di Innerhofer.
Altrimenti, si prospetta un bello zero al quoto... :(

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 23:41
da nino58
Secondo me beccheremo qualcosa con le donne, a dispetto dei pronostici.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 17:24
da galliano
Sono contento per la vittoria del vecchietto Defago a kitzbuhel.
Ancor di più per lo scherzetto combinato alla superpresenzialista signora Miller.

Comunque SuperG troppo banale che favoriva i discesisti sulla gara singola, ma li penalizzava enormemente in ottica SuperCombinata a causa dei distacchi minimi che potevano infliggere agli slalomisti.
Sono molto contrario all'accoppiata SuperG+Slalom, la Supercombinata dovrebbe sempre essere fatta sempre con le discese e comunque discese impegnative e complete, altrimenti gli slalomisti hanno gioco facile.
In ogni caso il panorama della combinata è ben lontano da qualche anno fa.
A parte Miller, che in passato è stato pure un eccellente slalomista, gli altri sono tutti degli adattati.
Pinturault ultimamente eccelle in slalom, ma in discesa non arriverebbe nei trenta, Ligety arriva se gli va di lusso nei 15 in slalom e in discesa si colloca abitualmente oltre il ventesimo posto. Anche se devo ammettere che Ligety negli slalom della combinata è molto performante.
Sono lontani i tempi di Mader, Aamodt, Kius.

Mi fa piacere la rapida esplosione di Kristoffersen, ho sempre avuto il debole per i polivalenti norvegesi e spero che lui possa dedicarsi con successo anche alla discesa, che considero un gradino sopra le altre specialità, anche a costo di calare in slalom.

Nel frattempo stagione finita per Reichelt, a questo punto la cerchia di pretendenti all'oro in discesa si restinge sempre più.
Con Paris e Kroell lontani dalla forma migliore, Guay alle prese con guai al ginocchio, a Svindal rimangono ben pochi rivali anche se nel 2012 su questa pista fu parecchio sotto i suoi standard e le nevi russe sono praticamente ignote alla coppa del mondo.
Io faccio il tifo per lui che meriterebbe l'oro in discesa.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 17:28
da Admin
galliano ha scritto:Guay alle prese con guai
:lol:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 18:26
da Winter
nino58 ha scritto:Secondo me beccheremo qualcosa con le donne, a dispetto dei pronostici.
Una Medaglia Valdostana ;) (spero in due medaglie per i nostri , una dalle donne e una dagli uomini.. ma mi accontento anche di una.. basta non lo zero)

Concordo con Matter gara bellissima (Hirscher i primi 40 secondi della 2° manche da pelle d'oca)
Bisognerebbe studiare l'organizzazione austriaca , che riesce di martedi in un giorno lavorativo a portare 40-50 mila persone a vedere una gara di sci

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 19:31
da nino58
Winter ha scritto: Una Medaglia Valdostana ;)
Valdostano-milanese ;)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 21:18
da Basso
Segnalo che ora è in onda su Rai Sport 1 uno "dedicato a..." la Valanga Azzurra. In studio Gros, De Chiesa, Cotelli, Thoeni (da Bolzano) e anche Beppe Conti, tutti condotti da Bulbarelli.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 3:16
da Merak
Winter ha scritto:
nino58 ha scritto: Bisognerebbe studiare l'organizzazione austriaca , che riesce di martedi in un giorno lavorativo a portare 40-50 mila persone a vedere una gara di sci
ti riporto un aneddoto, i colleghi tedeschi si litigano, seriamente, le ferie in corrispondenza di Kitz e Schladming... Praticamente, soprattutto Kitz, è vissuta come l'evento dell'anno. Una sorta di GP di formula 1 di Monza (per l'aspetto ripetitivo e organizzativo dell'evento) + Tappa del Tour sull'alpe ( per l'importanza sportiva per un appassionato di sci alpino) + Paradise, Superparadise e Paranga di Mykonos (per le attività accessorie d'intrattenimento), tutto racchiuso in 3 giorni.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 13:14
da Winter
Meritata prima vittoria di Frida Hansdotter dopo 8 secondi posti.. sembrava maledetta
Sul podio con lei le due Schild , Bernadette quest'anno ha fatto un grosso salto di qualita'

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 13:01
da Slegar
Rispondendo nel topic dei giochi olimpici ho rispolverato un post del vecchio forum della staffetta di Holmenkollen 1982:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 204&page=6

Avevo postato questo video:
http://www.nrk.no/video/da_bra_brakk_st ... menkollen/

Ho trovato l'arrivo per il bronzo tra Finlandia e DDR in questo video di prova degli Jarvinen di Mieto:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 16:52
da jerrydrake
Slegar ha scritto:
Ho trovato l'arrivo per il bronzo tra Finlandia e DDR in questo video di prova degli Jarvinen di Mieto:
Era la volata di Lake Placid 80?
Grande Juha! Idolissimo. Ma quell'argento nella 15 grida ancora vendetta

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:01
da Slegar
jerrydrake ha scritto:
Slegar ha scritto:
Ho trovato l'arrivo per il bronzo tra Finlandia e DDR in questo video di prova degli Jarvinen di Mieto:
Era la volata di Lake Placid 80?
Grande Juha! Idolissimo. Ma quell'argento nella 15 grida ancora vendetta
No, era Oslo-Holmenkollen 1982; non fu certamente Alsgaard ad adottare per primo la sforbiciata sul traguardo.
Nella 15 km di Lake Placid, l'unica gara non vinta dal sovietico Zimiatov, Wassberg fu favorito dal partire dopo Mieto per cui potè avere tutti i riferimenti cronometrici e capendo che poteva rimontare. Dalla stagione successiva, e tuttora in vigore, furono tolti i centesimi nella rilevazione dei tempi nelle gare a cronometro (sprint escluse).

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:10
da Winter
Wassberg , un nome che non sentivo da un po'
Un mito
Ricordo alle scuole Medie , le Olimpiadi di Calgary.. il professore di ginnastica (tra l'altro nazionale di Bob e poi ex preparatore dell'Under 21 di calcio) lo aveva come idolo assoluto

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 10:49
da jerrydrake
Slegar ha scritto: Nella 15 km di Lake Placid, l'unica gara non vinta dal sovietico Zimiatov, Wassberg fu favorito dal partire dopo Mieto per cui potè avere tutti i riferimenti cronometrici e capendo che poteva rimontare. Dalla stagione successiva, e tuttora in vigore, furono tolti i centesimi nella rilevazione dei tempi nelle gare a cronometro (sprint escluse).
Wassberg non rimontò, fu primo ad ogni intertempo, con Mieto sempre secondo con ritardi inferiori a 4".

Ieri Sky a fatto vedere l'arrivo di Wassberg!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 23:54
da Basso
Slegar ha scritto:Rispondendo nel topic dei giochi olimpici ho rispolverato un post del vecchio forum della staffetta di Holmenkollen 1982:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 204&page=6
Mi son guardato i video e, soprattutto, mi son riletto avidamente quelle pagine. In un post del novembre 2010 hai scritto un fatto che si stava avverando ed è poi "esploso" in tutta la sua pienezza e che, per me, è uno dei principali misteri del fondo italiano
Dopo la stagione 2007/2008 le seconde linee hanno subito una involuzione tecnica e di risultati preoccupante e la parabola di Valerio Checchi ne è la dimostrazione

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 8:56
da tetzuo
leggo che neureuther ha avuto un incidente e potrebbe essere a rischio la sua partecipazione a slalom e gigante :x

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 9:06
da nino58
tetzuo ha scritto:leggo che neureuther ha avuto un incidente e potrebbe essere a rischio la sua partecipazione a slalom e gigante :x
Incidente di che tipo ? D'auto ?

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 9:30
da Basso
nino58 ha scritto:
tetzuo ha scritto:leggo che neureuther ha avuto un incidente e potrebbe essere a rischio la sua partecipazione a slalom e gigante :x
Incidente di che tipo ? D'auto ?
Sì, nei pressi di Francoforte mentre stava per recarsi all'aeroporto. Le prime voci parlano di un possibile colpo di frusta.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:13
da tetzuo
scusate volevo sriverlo sul thread dedicato ai giochi...

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 18:47
da Basso
Basso ha scritto:
Slegar ha scritto:Rispondendo nel topic dei giochi olimpici ho rispolverato un post del vecchio forum della staffetta di Holmenkollen 1982:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 204&page=6
Mi son guardato i video e, soprattutto, mi son riletto avidamente quelle pagine. In un post del novembre 2010 hai scritto un fatto che si stava avverando ed è poi "esploso" in tutta la sua pienezza e che, per me, è uno dei principali misteri del fondo italiano
Dopo la stagione 2007/2008 le seconde linee hanno subito una involuzione tecnica e di risultati preoccupante e la parabola di Valerio Checchi ne è la dimostrazione
Sperando di non avergliela tirata

http://www.coni.it/notizie/primo-piano/ ... rnali.html

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 18:10
da Winter
Ottimi risultati dai Mondiali Juniores di Alpino
Oggi doppietta nel gigante donne ( 1° Bassino 2° Pichler)
Ieri oro nella supercombinata maschile per De Vettori (bronzo in SuperG)

Domani Slalom Donne (diretta su Eurosport)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 18:52
da Bitossi
Winter ha scritto:Ottimi risultati dai Mondiali Juniores di Alpino
Oggi doppietta nel gigante donne ( 1° Bassino 2° Pichler)
Ieri oro nella supercombinata maschile per De Vettori (bronzo in SuperG)

Domani Slalom Donne (diretta su Eurosport)
Vista oggi la gara in pausa pranzo: doppietta assolutamente meritata, e ne fanno testo i distacchi inflitti alle altre, a partire dalle due austriache 3ª e 4ª. Mi pare proprio siano aumentati tra la prima e la seconda manche, nonostante il deterioramento della pista.
E poi anche per la sicurezza ed aggressività dimostrate, sembravano quasi di un'altra categoria... :dubbio: (anche se non le conoscevo, mi è venuto il dubbio che le due italiane possano essere un po' più esperte delle rivali... o è solo che abbiamo una super scuola di gigante?)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 18:57
da Winter
Io l ho registrata e ho visto le ultime 10 stasera
Concordo con te le nostre sembravano di un'altra categoria
La Bassino è addirittura un 96!
le austriache entrambe 94 (come la Pichler , che attaccante)

Vero mancava la Shiffrin (95)

Lo slalom domani non dovrebbe favorirci

I talenti cmq ci sono..

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 23:36
da Basso
Bravissimi i nostri giovani :)

Domani riparte la Cdm di Combinata Nordica da Lahti e, se dovesse ripetere i salti odierni, Pittin ha ottime chance di salire sul podio. Appuntamento alle 14.00 per il Salto e alle 16.00 per il Fondo (orari italiani). Come le altre tappe dello Sci Nordico finlandesi non si vedrà nulla su Rai Sport, mentre su Eurosport il secondo segmento di gara verrà trasmesso in differita dalle 16.30.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:14
da galliano
Basso ha scritto: Domani riparte la Cdm di Combinata Nordica da Lahti e, se dovesse ripetere i salti odierni, Pittin ha ottime chance di salire sul podio. Appuntamento alle 14.00 per il Salto e alle 16.00 per il Fondo (orari italiani). Come le altre tappe dello Sci Nordico finlandesi non si vedrà nulla su Rai Sport, mentre su Eurosport il secondo segmento di gara verrà trasmesso in differita dalle 16.30.
Se ripete la prova, Pittin potrebbe aspirare al secondo posto. Se Frenzel si è rimesso dai malanni credo rimanga imprendibile, con un minutino di vantaggio.
Pittin se la giocherebbe forse con GRAABAK, il campione olimpico.
Io però mi aspetto misure migliori dagli specialisti del salto.

Nel frattempo la discesa di Kvitfjell è stata praticamente dimezzata.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 19:01
da Basso
Purtroppo Pittin ha compromesso la prestazione con un salto non buono ma comunque la top 10 è arrivata. Comunque in questo momento è imprendibile per tutta la concorrenza nel secondo segmento di gara e son convinto che l'anno prossimo potrà tornare stabilmente nella forma di Chaux Neuve 2012 :)

Per la serie giovani azzurri/e crescono, segnalo l'oro odierno della promettentissima Lisa Vittozzi (classe '95) nella Sprint giovani al mondiale di categoria di Biathlon che si disputa a Presque Isle, nel Maine. Con un 9 su 10 al poligono ha preceduto di 13" una tedesca, facendo segnare anche il secondo tempo sci ai piedi.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 2 marzo 2014, 21:00
da Basso
Basso ha scritto:Per la serie giovani azzurri/e crescono, segnalo l'oro odierno della promettentissima Lisa Vittozzi (classe '95) nella Sprint giovani al mondiale di categoria di Biathlon che si disputa a Presque Isle, nel Maine. Con un 9 su 10 al poligono ha preceduto di 13" una tedesca, facendo segnare anche il secondo tempo sci ai piedi.
E sono due! Nonostante ben 7 errori al poligono (causati solo parzialmente dal forte vento) Lisa Vittozzi vince l'oro anche nell'Inseguimento :)

Mentre, nella cdm di Salto, Evelyn Insam si è piazzata terza nella prova odierna di Rasnov, in Romania. :clap:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 10:31
da Basso
Trovata su un forum di settore. http://www.ticinonews.ch/video/194240/l ... i-distacco

Che dire, di fronte a tanta competenza. :vomitino:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 11:56
da Merak
Basso ha scritto:Trovata su un forum di settore. http://www.ticinonews.ch/video/194240/l ... i-distacco

Che dire, di fronte a tanta competenza. :vomitino:
Va beh, ma con i fari d'uno stadio puntati in faccia fai anche fatica a leggere :look:


Per non rendere questo post completamente inutile, giusto per restare in tema, il Bolzano è riuscito a classificarsi per la Champions League di Hockey e ieri sera ha vinto la prima partita dei playoff contro gli ungheresi del Sapa.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 14:00
da Basso
Primo podio in Cdm per Dorothea Wierer alle spalle di Mäkärainen e Berger :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 16:32
da Winter
Entrambe le coppe del mondo di alpino molto incerte..

duello Svindal - Hirscher per gli uomini

e Riesch - Fenninger per le donne (tedesca con piu' gare.. dovrebbe esser favorita..)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 9 marzo 2014, 12:51
da Oude Kwaremont
Io credevo che dopo le Olimpiadi tra gli uomini fosse favorito Svindal. Voglio dire, aveva tre gare consecutive a Kvitfjell, dove ha raccolto la metà dei punti che poteva ottenere.
A quel punto pensavo che Hirscher fosse il candidato più probabile (a quel punto doveva proprio inforcare in slalom per consegnare la coppa al norvegese)... eppure anche lui sembra un pò appannato, forse soffre l' ascesa fulminea di Kristoffersen, o forse paga le delusioni olimpiche, o entrambe, o altro ancora.
Se oggi non va oltre il quarto posto, alle finali di Lenzerheide diventa veramente tosta. Sperando che il maltempo come al solito non rovini tutto, Svindal a quel punto tornerebbe un pò più avvantaggiato, sempre che Hirscher non faccia anche il supergigante.