Pagina 14 di 25
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:44
da eliacodogno
Rinaldo in campo ha scritto:peek ha scritto:Sbaglio o secondo questa regola Bettini non avrebbe corso a Stoccarda?
Quale regola? Mica è chiara la regola. O meglio, c'è una regola? O questa è una cosa che possa essere chiamata regola?
Posto che non c'entra ma Bettini era sotto inchiesta o era stato solo accusato da altri (Sinkewitz per esempio)
Direi che ha molto a che vedere con il fatto che invece Di Luca non abbia corso più Mondiali da Salisburgo in poi...
Comunque regola o meno è una bruttissima TEGOLA che arriva dal baffo...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:45
da Merak
io per star sicuro convocherei solo under 16 che non sono mai entrati nei 10... Anzi, e se si convocassero solo persone prese a caso che non hanno mai praticato sport? Allora sì che saremmo veramente puliti...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:46
da peek
Rinaldo in campo ha scritto:peek ha scritto:Sbaglio o secondo questa regola Bettini non avrebbe corso a Stoccarda?
Quale regola? Mica è chiara la regola. O meglio, c'è una regola? O questa è una cosa che possa essere chiamata regola?
Mi sembra di capire che la regola sia che chiunque è stato nominato da chiunque in qualunque carta da cesso di qualunque procura, non corre in nazionale: colpirne cento per educarne uno.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:48
da eliacodogno
Merak ha scritto:Anzi, e se si convocassero solo persone prese a caso che non hanno mai praticato sport? Allora sì che saremmo veramente puliti...
Be' be'... lì ci sono altri rischi... guida della bici in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di altre sostanze
Si scherza per non

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:54
da Belluschi M.
.........................................
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:55
da barrylyndon
ma Paolini?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:57
da Deadnature
Ci sono inchieste su Paolini?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 10:58
da barrylyndon
mi sembra ce ne sia stata una..sinceramente non so come sia andata a finire..per questo domandavo..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:02
da Basso
Alcuni punti (tratti dalla Gazzetta odierna, a firma Ghisalberti-Gialanella):
-
"nessun corridore coinvolto in inchieste giudiziarie in corso, e quindi non ancora definite, badate bene, potrà essere convocato dal c.t. Paolo Bettini. Vuol dire che Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Enrico Gasparotto ... e il tre volte tricolore Giovanni Visconti, giusto per i nomi di primo piano, guarderanno i Mondiali in tv.".
-
"Se per le Olimpiadi il Coni aveva chiesto alle federazioni di togliere dalle liste chi avesse procedimenti in corso, noi siamo arrivati ancora una volta prima di altri — spiega il presidente Renato Di Rocco —. Chi ha indagini in piedi, noi non lo convochiamo. E lavoriamo a fondo sul rinnovamento. Certo, sappiamo benissimo che cosa significa, ma Bettini non verrà giudicato in Olanda per i risultati, e non lasceremo una decisione come questa sulle sue spalle. Meglio andare a perdere con i giovani piuttosto che con i vecchi, e aggiungerci anche il rischio. Massima pulizia e trasparenza".
-
Il c.t. Bettini varerà per l’Olanda una Nazionale incentrata su Vincenzo Nibali; fiducia a Moreno Moser, la sorpresa di stagione, e Diego Ulissi, forse il più in forma. Luca Paolini sarà ancora una volta il regista (non ci sono le radioline) e l’uomo di fiducia del c.t., affiancato magari da un altro senatore di esperienza e correttezza, Marco Pinotti. Nel gruppo pure Rinaldo Nocentini ed Eros Capecchi, i migliori alla Vuelta, Oscar Gatto, Marco Marcato, Matteo Trentin, Paolo Tiralongo e Adriano Malori, che con Pinotti farà la cronometro.
Passi che si commentano da soli
Il procedimento di Paolini è stato archiviato
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=43423
Tra i nomi c'è anche quello di chi fu squalificato per due mesi, comunque. Quindi, qual'è il criterio per considerare i ciclisti con pene passate superiori ai 6 mesi diversi da quello inferiori ai 6 mesi?
Di Rocco, sei veramente una sagoma. Purtroppo per noi.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:07
da Principe
Basso ha scritto:Prince, cosa ne pensi della decisione di Di Rocco?
Io penso che il caso di Cunego è molto particolare perchè dalle carte di Bergamo emerge chiaramente la sua estraneità rispetto a qualsiasi coinvolgimento in pratiche dopanti. Se si fosse già tenuta l'udienza preliminare (rinviata per un vizio di forma nelle notifiche), la sua posizione sarebbe già stata archiviata. E' presumibile che la Procura Antidoping del Coni abbia già in mano queste carte e conosca la reale posizione di Cunego, quindi non ci dovrebbero essere problemi in merito alla posizione di Damiano.
A ogni modo, ne parlavamo in tempi non sospetti, qui mi sembra che la questione sia politica. In Federazione, alle porte delle elezioni, si stanno confrontando due correnti. Io che Damiano non sarebbe andato cmq al Mondiale lo sento dire da circa 6 mesi... e, a essere sincero, non è che mi dispiacerebbe molto perchè se non ha la squadra a propria disposizione come capitano unico e deve andare a fare la mezza punta contro l'armada spagnola (per poi prendersi le maggiori responsabilità di uno scontatissimo fallimento) è meglio che si sieda sull'argine del fiume per aspettare che la corrente trascini il "cadavere di Bettini" post ennesimo fallimento mondiale e punti a cercare di correre come capitano unico il Mondiale di Firenze dell'anno prossimo con un diverso CT e un gruppo di corridori più fidati.
Non vorrei che l'ultima trovata di Di Rocco sia una conseguenza del fatto che gli inviti per andare a Valkenburg stiano tornando al mittente...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:16
da robot1
Principe ha scritto:Basso ha scritto:Prince, cosa ne pensi della decisione di Di Rocco?
Io penso che il caso di Cunego è molto particolare perchè dalle carte di Bergamo emerge chiaramente la sua estraneità rispetto a qualsiasi coinvolgimento in pratiche dopanti.
Però, concorderai, che un'esclusione per il fatto di essere presente in un'inchiesta non è una bella pubblicità, per un corridore che fa della pulizia la sua bandiera.
A questo punto, non sarebbe meglio essere garantisti con tutti, per punire poi quelli che saranno giudicati colpevoli?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:19
da eliacodogno
Principe ha scritto:... e, a essere sincero, non è che mi dispiacerebbe molto perchè se non ha la squadra a propria disposizione come capitano unico e deve andare a fare la mezza punta...
Ma non era l'obiettivo n.1 (che giustificava tutte le prestazioni non al 100% di quest'anno) della stagione di Dammià? A me, che non sono suo fan sfegatato, dispiace molto, anche se non mi fidavo appieno delle previsioni tue e di peek...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:24
da Principe
robot1 ha scritto:Principe ha scritto:Basso ha scritto:Prince, cosa ne pensi della decisione di Di Rocco?
Io penso che il caso di Cunego è molto particolare perchè dalle carte di Bergamo emerge chiaramente la sua estraneità rispetto a qualsiasi coinvolgimento in pratiche dopanti.
Però, concorderai, che un'esclusione per il fatto di essere presente in un'inchiesta non è una bella pubblicità, per un corridore che fa della pulizia la sua bandiera.
A questo punto, non sarebbe meglio essere garantisti con tutti, per punire poi quelli che saranno giudicati colpevoli?
Vabhè ma tanto non è la prima volta che provano a distruggergli la reputazione... ricordo i titoli cubitali della Gazza che parlava di squalifica per Cunego per non aver comunicato le reperibilità quando la Federazione neanche le aveva chieste... Dal quel punto di vista l'immagine gliela hanno già rovinata e il primo colpevole è proprio lui che non è mai voluto andare giù di querele.
Qui comunque la scelta è tra due figure di merda: o va a Valkenburg a prendersi la responsabilità del fallimento azzurro (precludendosi così la possibilità di poterci riprovare l'anno prossimo correndo come capitano unico), o non ci va e fa la figura del dopato. Dato che tanto l'immagine gliela hanno già rovinata opterei per la seconda soluzione. Poi a dicembre, quando archiviano la sua posizione, si presenta il conto...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:25
da meriadoc
paolini fu coinvolto i un'inchiesta, peraltro pure per diversi anni, non finiva mai e non si sapeva mai niente, gli è anche costata perchè ando' a correre in acqua e sapone e fu escluso dalla formazione più forte nella quela correva, ma saranno almeno due anni che la vicenda si è chiusa con un totale proscioglimento
dei nomi fatti mi dispiace più che altro per Ballan, che ormai non corre un mondiale da una vita, e quest'anno almeno il suo l'ha fatto; e lui non rientra nemeno nella categoria degli squalificati
mi sarebbe dispiaciuto anche più per gaparotto, che nemmeno sapevo fosse xoinvolto in qualche inchiesta, anche se nel suo caso, paradossalmente a parziale consolazione; l'infortunio l'avrebbe certamente reso indisponibile
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:26
da Principe
eliacodogno ha scritto:Principe ha scritto:... e, a essere sincero, non è che mi dispiacerebbe molto perchè se non ha la squadra a propria disposizione come capitano unico e deve andare a fare la mezza punta...
Ma non era l'obiettivo n.1 (che giustificava tutte le prestazioni non al 100% di quest'anno) della stagione di Dammià?
Sì, ma se non lo fanno correre come capitano unico è impossibile battere gli spagnoli e, su queste cose, lui non può farci proprio niente...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:31
da peek
Principe ha scritto:Io che Damiano non sarebbe andato cmq al Mondiale lo sento dire da circa 6 mesi... e, a essere sincero, non è che mi dispiacerebbe molto perchè se non ha la squadra a propria disposizione come capitano unico e deve andare a fare la mezza punta contro l'armada spagnola (per poi prendersi le maggiori responsabilità di uno scontatissimo fallimento) è meglio che si sieda sull'argine del fiume per aspettare che la corrente trascini il "cadavere di Bettini" post ennesimo fallimento mondiale e punti a cercare di correre come capitano unico il Mondiale di Firenze dell'anno prossimo con un diverso CT e un gruppo di corridori più fidati.
Tu Principe hai dei problemi seri, però non disperare, ci sono bravi professionisti in giro.
Mi risparmio di fare anche solo un breve compendio di tue citazioni nelle quali dici che il mondiale è l'obiettivo dell'anno, che è stato deciso già a gennaio che sarebbe stato capitano e altre fanfaluche che vai scrivendo giusto per riempire le interminabili ore d'ozio che evidentemente costellano le tue giornate.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:33
da peek
Comunque il più gran figurone lo fa Bettini. Tra un po' Di Rocco gli dirà anche: guarda lì sulla scarpa sinistra che mi ha cagato un piccione, dai un po' una lustratina.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:34
da eliacodogno
Principe ha scritto:Sì, ma se non lo fanno correre come capitano unico è impossibile battere gli spagnoli e, su queste cose, lui non può farci proprio niente...
Io ho un'impressione opposta relativamente alle possibilità di Damiano rispetto al ruolo (memore dei mondiali che ha corso)
D'altro canto tu vedi anche solo lo spauracchio spagnolo (che non vince un Mondiale da che Dammià era "bambino"...), mentre io vedo benone anche Belgio e altre squadre minori...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:37
da Basso
meriadoc ha scritto:mi sarebbe dispiaciuto anche più per gaparotto, che nemmeno sapevo fosse xoinvolto in qualche inchiesta, anche se nel suo caso, paradossalmente a parziale consolazione; l'infortunio l'avrebbe certamente reso indisponibile
Gasparotto "sembrerebbe" (perché di ufficiale non c'è nulla) escluso per i rapporti con Ferrari (gli altri citati per la stessa causa sono Pozzato, Visconti e Scarponi, più nomi minori non menzionati).
Semi-ot
Interessante e curioso che Ghisalberti e Gialanella scrivano "quella (inchiesta, nota mia) di Padova è incentrata sul medico Michele Ferrari e sulle ramificazioni con decine di ciclisti, non solo italiani". E sì, perché da quel simpaticone lì vanno solo ciclisti, e nessun altro sportivo ha recentemente ammesso di aver avuto rapporti con lui

E dire che loro sono due giornalisti che scrivono di due ruote tutto l'anno.
Fine-ot
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:45
da Principe
peek ha scritto:Principe ha scritto:Io che Damiano non sarebbe andato cmq al Mondiale lo sento dire da circa 6 mesi... e, a essere sincero, non è che mi dispiacerebbe molto perchè se non ha la squadra a propria disposizione come capitano unico e deve andare a fare la mezza punta contro l'armada spagnola (per poi prendersi le maggiori responsabilità di uno scontatissimo fallimento) è meglio che si sieda sull'argine del fiume per aspettare che la corrente trascini il "cadavere di Bettini" post ennesimo fallimento mondiale e punti a cercare di correre come capitano unico il Mondiale di Firenze dell'anno prossimo con un diverso CT e un gruppo di corridori più fidati.
Tu Principe hai dei problemi seri, però non disperare, ci sono bravi professionisti in giro.
Mi risparmio di fare anche solo un breve compendio di tue citazioni nelle quali dici che il mondiale è l'obiettivo dell'anno, che è stato deciso già a gennaio che sarebbe stato capitano e altre fanfaluche che vai scrivendo giusto per riempire le interminabili ore d'ozio che evidentemente costellano le tue giornate.
Io non ci vedo alcuna incongruenza. Il percorso del Mondiale è adatto a Damiano e, quando si è fatto il programma 2012, ha deciso di provare a farsi trovare in forma per il finale di stagione (che include anche il Lombardia e altre corse che danno preziosi punti WT) per puntare a vincere il Mondiale forte anche del buon rapporto che ha sempre avuto con Bettini, del fatto che è nel giro azzurro da 10 anni e del fatto che ha già vinto a Valkenburg. Se oggi non ci sono le condizioni politiche per andare a vincere il Mondiale, che ci può fare? Non capisco dove vedete le incongruenze... Se la Federazione non lo mette in condizione di potersi giocare la vittoria, che deve fare? Conviene concentrarsi su altri obiettivi e riprovarci l'anno prossimo, mettendo CT e Federazione di fronte alle loro responsabilità... Sicuramente gli dispiacerà molto perchè il percorso è molto adatto alle sue caratteristiche ma se sopraggiungono logiche politiche non può farci niente...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:52
da eliacodogno
Principe ha scritto:.... e altre corse che danno preziosi punti WT...

uguale uguale a disputare il mondiale
Mi stai convincendo...in fondo la mancanza delle condizioni politiche è decisiva come la mancanza dello slot. Le gambe nel ciclismo di oggi sono un dettaglio.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:56
da TIC
Questa corsa alle elezioni federali sta' rompendo un po' troppo. Sono curioso di vedere le reazioni dei corridori penalizzati via Twitter.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:02
da peek
E certo Principe, prendiamocela nel culo, lasciamo che si faccia carta straccia del merito e delle garanzie, tanto poi si corre l'anno prossimo che lo fanno capitanounico, anzi, secondo me più avanti lo fanno anche papa.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:02
da Pavè
La Gazzetta dice che gli indagati sono:
per l' inchiesta di Mantova (affare lampre) Cunego-Ballan_Gavazzi-Santambrogio
per l' inchiesta di padova (frequentazione di ferrari) oltre al noto pozzato-sScarponi-visconti-Gasparotto
nella prelista dei convocabili ci sono
Nibali-Moser-Ulissi-Paolini-Pinotti-Nocentini-Capecchi-Gatto-Marcato-Tiralongo-Malori-Trentin , dovrebbero essere 14 ma ne mancano 2
per la crono la gazzetta li da per certi
Pinotti-Malori
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:07
da Principe
eliacodogno ha scritto:Principe ha scritto:.... e altre corse che danno preziosi punti WT...

uguale uguale a disputare il mondiale
Mi stai convincendo...in fondo la mancanza delle condizioni politiche è decisiva come la mancanza dello slot. Le gambe nel ciclismo di oggi sono un dettaglio.
Per vincere un Mondiale ci servono gambe, ci serve lo slot e ci servono le condizioni politiche che ti garantiscono l'appoggio della squadra. Se pensi che sia possibile fare a meno di uno di questi 3 elementi sei un ingenuo.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:08
da TIC
Caro Bettini, quando correvi avevo tirato fuori le palle con MCQuaid, adesso perche' non fai altrettanto con Di Rocco ? Sara' mica una questione di soldi ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:09
da lemond
Rinaldo in campo ha scritto:peek ha scritto:Sbaglio o secondo questa regola Bettini non avrebbe corso a Stoccarda?
Quale regola? Mica è chiara la regola. O meglio, c'è una regola? O questa è una cosa che possa essere chiamata regola?
L'argomento mi intriga e cercherò di rispondere. La regula è un'assicella per tirare linee rette, così come norma che, alla lettera, è la squadra per misurae gli angoli (cfr. (g)noma-one, che è uno strumento per ... Poi qualcuno ne ha fatto delle metafore e allora ... arrivano i "nostri" che inventano quel che credono meglio. Mi rammento che ci fu un tempo nel quale certi teorici imposero nel calcio la sotituzione della "regola del vantaggio" con "norma del vantaggio"
Tornando a noi la regola (con qualsiasi valore) in questione è stata smentita da un Tribunale che si era occupato dal caso Cuccinotta (mi pare sia il nome giusto, ma non sono sicuro). Con questa sentenza si consentiva a chiunque la partecipazione a qualsiasi tipo di campionato e quindi ... Ma come ha detto il Grande Andrea De Luca il *MONARCA* presente anche nella mia firma, tal dI rOCCO, ha deciso che lUI opera la scelta *TECNICA*, dicendo chi può essere "utile" (*) per la causa della nazionale e chi no e il C.T. dimezzato (o meglio annullato) firma, punto e basta.

(*) Quell'utile significa: " A lUI"
E' importante, per concludere, quanto ha scritto Peek, perché se Bettini accettasse ... non saprei prorio come definirlo.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:11
da Winter
Principe ha scritto:eliacodogno ha scritto:Principe ha scritto:.... e altre corse che danno preziosi punti WT...

uguale uguale a disputare il mondiale
Mi stai convincendo...in fondo la mancanza delle condizioni politiche è decisiva come la mancanza dello slot. Le gambe nel ciclismo di oggi sono un dettaglio.
Per vincere un Mondiale ci servono gambe, ci serve lo slot e ci servono le condizioni politiche che ti garantiscono l'appoggio della squadra. Se pensi che sia possibile fare a meno di uno di questi 3 elementi sei un ingenuo.
Vainsteins che squadra aveva ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:11
da Snake
Mi viene pure da pensare che Cunego sappia di questa porcata da tempo, si spiegherebbe la sua invisibilità in questa vuelta. Bah staremo a vedere.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:12
da lemond
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:12
da jumbo
Io auspico un gesto forte di Bettini, qualcosa come le dimissioni oggi a un mese scarso dal mondiale, come atto di protesta contro chi gli impedisce di fare il suo lavoro come si deve e di confrontarsi ad armi pari con le altre nazionali.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:13
da eliacodogno
Winter ha scritto:Vainsteins che squadra aveva ?
(La) Riga lo ha sempre appoggiato

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:14
da lemond
Snake ha scritto:Mi viene pure da pensare che Cunego sappia di questa porcata da tempo, si spiegherebbe la sua invisibilità in questa vuelta. Bah staremo a vedere.
Altrimenti sai che sfracelli faceva. Il Bagnino e il Purito, così come Froome, Alejandro e Gesink possono solo ringraziare dI rOCCO.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:15
da TIC
A questo punto se fossi uno dei corridori penalizzati, magari andrei da qualche magistrato a dire " Ma guardi dottore, adesso mi e' venuto in mente, quando ero da Ferrari forse ho visto anche 14 ciclisti, le do' i nomi"...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:15
da Slegar
Bettini Paolo vice-CT della nazionale italiana è il clone riuscito male di Paolo Bettini.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:16
da Winter
Snake ha scritto:Mi viene pure da pensare che Cunego sappia di questa porcata da tempo, si spiegherebbe la sua invisibilità in questa vuelta. Bah staremo a vedere.
Ne dubito
Ha corso proprio in funzione del mondiale. Non si è fatto vedere , senza sprecare energie. due tappe da test nella seconda parte della Vuelta ( per me una era quella di oggi)
Strano cambio di regola , a 3 settimane dal mondiale.. la prossima volta conviene la settimana prima
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:17
da Merak
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:18
da eliacodogno
lemond ha scritto:Snake ha scritto:Mi viene pure da pensare che Cunego sappia di questa porcata da tempo, si spiegherebbe la sua invisibilità in questa vuelta. Bah staremo a vedere.
Altrimenti sai che sfracelli faceva. Il Bagnino e il Purito, così come Froome, Alejandro e Gesink possono solo ringraziare dI rOCCO.

Ma non capisco: sai che non correrai e quindi corri in modo anonimo? Secondo me 2 sarebbero le possibilità:
1) vuoi giustificare la mancata convocazione e parare il c. a dirocco allora puoi darti malato/infortunato fino a fine stagione
2) ti giochi il tutto per tutto nelle altre gare fino a fine stagione tanto per dare un senso al tuo essere ciclista
Ma quello che sta facendo in questo inizio di Vuelta

Comunque Bagnini, Pruriti, Frumini, Imbatidi e soci devono sapere che non sarà sempre così caro lemond

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:19
da cauz.
Deadnature ha scritto:
Di Rocco:"Siamo arrivati ancora una volta prima degli altri (almeno qui, nota mia). Chi ha indagini in piedi non lo convochiamo. E lavoriamo a fondo sul rinnovamento. Certo, sappiamo benissimo cosa significa, ma Bettini non verrà giudicato in Olanda per i risultati e non lasceremo una decisione come questa sulle sue spalle. Meglio andare a perdere con i giovani."
praticamente le convocazioni le han fatte di pietro e beppe grillo...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:20
da TIC
Ma quali sono i problemi che impediscono ai corridori penalizzati di passare con la federazione Argentina, Kosovara o Boliviana ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:20
da lemond
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:26
da barrylyndon
non credo che Bettini si dimettera',ne' che avra' nulla da ridire sull'argomento..a meno che,nel frattempo, il mondo non sia cambiato..
noi parliamo da una platea,da una nicchia..molti di noi immaginano come vanno realemente le cose..ma non dimentichiamoci che siamo una minoranza,sospetto pure trascurabile,rispetto alla totalita' di chi segue il ciclismo magati ignaro su certi meccanismi.
il ciclismo,ahinoi , non vivrebbe solo con noi utenti del forum..e in federazione pernsano che la sopravvivenza del ciclismo necessita anche di queste decisioni ipocrite e populiste..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:26
da cauz.
peek ha scritto:E certo Principe, prendiamocela nel culo, lasciamo che si faccia carta straccia del merito e delle garanzie, tanto poi si corre l'anno prossimo che lo fanno capitanounico, anzi, secondo me più avanti lo fanno anche papa.
si è liberato un posto da cardinale ieri

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:27
da Winter
TIC ha scritto:Ma quali sono i problemi che impediscono ai corridori penalizzati di passare con la federazione Argentina, Kosovara o Boliviana ?
Credo l'UCI
In tre settimane poi è impossibile
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:30
da Principe
Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo
Mi aspetto di leggere subito un bel articolo in Homepage che tiri in ballo le garanzie costituzionali, che attacchi Di Rocco e chieda l'esonero di Bettini per gli 8 mesi di reclusione che il grillo ha patteggiato dopo che il fisco gli aveva contestato un'evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:31
da Merak
Winter ha scritto:TIC ha scritto:Ma quali sono i problemi che impediscono ai corridori penalizzati di passare con la federazione Argentina, Kosovara o Boliviana ?
Credo l'UCI
In tre settimane poi è impossibile
io inizierei comunque a portarmi avanti per il prossimo anno...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:32
da lemond
Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo
Mi aspetto di leggere subito un bel articolo in Homepage che tiri in ballo le garanzie costituzionali, che attacchi Di Rocco e chieda l'esonero di Bettini per gli 8 mesi di reclusione che il grillo ha patteggiato dopo che il fisco gli aveva contestato un'evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro...

Mi pare che tutti gli intervenuti, tranne te, stiano dalla parte di Cuneghin e contro l'/gli iNFAME/I.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:36
da Winter
lemond ha scritto:Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo
Mi aspetto di leggere subito un bel articolo in Homepage che tiri in ballo le garanzie costituzionali, che attacchi Di Rocco e chieda l'esonero di Bettini per gli 8 mesi di reclusione che il grillo ha patteggiato dopo che il fisco gli aveva contestato un'evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro...

Mi pare che tutti gli intervenuti, tranne te, stiano dalla parte di Cuneghin e contro l'/gli iNFAME/I.

Ho iniziato a inquadrare Principe.. se tu dici verde lui dice rosso.. se tu giallo lui verde..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:37
da TIC
Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo
Mi aspetto di leggere subito un bel articolo in Homepage che tiri in ballo le garanzie costituzionali, che attacchi Di Rocco e chieda l'esonero di Bettini per gli 8 mesi di reclusione che il grillo ha patteggiato dopo che il fisco gli aveva contestato un'evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro...

12 milioni non dichiarati mi pare, per un mancato introito da parte dello stato (che siamo noi) di 4 milioni.
Sarebbe il caso che il governo, attraverso il ministro competente per lo sport (Ministro Gnudi) si facesse sentire e dicesse se e' piu' lesivo per l'Italia ( e dunque per rappresentarla con la nazionale) evadere tutti quei soldi o essere indagato (INDAGATO) per doping.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:40
da Merak
la verità è che siamo quì a lamentarci del fatto che ci stanno privando d'un esclusione di cunego per scelta tecnica che sarebbe stata gargantuesca
