Pagina 14 di 23
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 17:39
da l'Orso
Salvatore77 ha scritto:jumbo ha scritto:vale anche per i nostri avversari
Per i nostri avversari vale il contrario, cioè Valverde, Rodriguez, Sanchez che sono capitani della propria squadra si chiuderanno l'un l'altro. Per cui la somma delle possibilità individuali darebbe più possibilità alla Spagna di vincere le classiche e non il Mondiale.
All'Italia è successo per anni che vincevamo tutte le classiche con Bettini, Rebellin, Bartoli, Di Luca ecc. piazzavamo 5/6 italiani nei primi 10 di ogni classica e al Mondiale
stentavamo a fare i podi.
E' una questione più statistica che di valore assoluto.
anche perchè... quando Bartoli, Di Luca e Rebellin volavano, son stati lasciati a casa...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 17:48
da Salvatore77
Noi abbiamo scelto più o meno nel dopo Martini che troppe punte al mondiale erano un problema per cui alcuni buoni restarono fuori. La Spagna tende a portarli sempre tutti. Non saprei dire dov'è il giusto. Dipende forse dal mondiale, da chi è la prima punta, e cose di questo tipo.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 19:26
da Winter
Basso ha scritto:Un ct ha sicuramente fatto peggio di Bettini: infatti la Francia non schiererà né Gallopin né, soprattutto, Chavanel (farà solo la crono)
I nove sono Bardet, Barguil, Gautier, Moinard, Pinot, Riblon, Roux, Vichot, Voeckler
Lasciare "a casa" uno come Chachà è da esonero immediato

In realta' Chavanel ha detto di non sentirsi competitivo per la corsa su strada (dara' tutto sulla crono)
e Gallopin ha fatto lo stesso (vedi
https://twitter.com/tonygallopin) , troppe poche corse nell'ultimo periodo
Bourreau è molto stimato dai giovani corridori (era il tecnico della nazionale Under 23 da diverse stagioni)
Io avrei messo Geniez al posto di Moinard
Era una decina d'anni forse piu' che la Francia non aveva una squadra cosi' forte
Eta' Media il giorno dei Mondiali 27,1..
Spagna e Italia saranno sui 32..
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 22:25
da cauz.
Winter ha scritto:Era una decina d'anni forse piu' che la Francia non aveva una squadra cosi' forte
Eta' Media il giorno dei Mondiali 27,1..
Spagna e Italia saranno sui 32..
così forte o così giovane?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 22:58
da simociclo
Winter ha scritto:Basso ha scritto:Un ct ha sicuramente fatto peggio di Bettini: infatti la Francia non schiererà né Gallopin né, soprattutto, Chavanel (farà solo la crono)
I nove sono Bardet, Barguil, Gautier, Moinard, Pinot, Riblon, Roux, Vichot, Voeckler
Lasciare "a casa" uno come Chachà è da esonero immediato

In realta' Chavanel ha detto di non sentirsi competitivo per la corsa su strada (dara' tutto sulla crono)
e Gallopin ha fatto lo stesso (vedi
https://twitter.com/tonygallopin) , troppe poche corse nell'ultimo periodo
Bourreau è molto stimato dai giovani corridori (era il tecnico della nazionale Under 23 da diverse stagioni)
Io avrei messo Geniez al posto di Moinard
Era una decina d'anni forse piu' che la Francia non aveva una squadra cosi' forte
Eta' Media il giorno dei Mondiali 27,1..
Spagna e Italia saranno sui 32..
Su chi punteranno secondo te? Voekler e Vichot per il finale, Barguil e Riblo per le fughe dalla media-lunga distanza?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 23:45
da Niи
In qualche punto del percorso, saranno presente dei maxischermi per poter seguire la corsa anche dal percorso?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 0:01
da el_condor
barrylyndon ha scritto:D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
IO invece ritengo che POzzato sia quello con maggiori possibilità (poi magari capita che si fa staccare ma a Ploay, su percorso duro, ha vinto benissimo. Tutto però dipenderà dal fatto che la corsa sia tirata o no. HO difficoltà a immaginare un Nibali vincente (forse qualcuno puo' rinfrescarmi le idee e dirmi quando ha vinto una classica...)
Ciao
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 0:03
da matter1985
Niи ha scritto:In qualche punto del percorso, saranno presente dei maxischermi per poter seguire la corsa anche dal percorso?
sembrerebbe di no,guarda l' altro topic Birra iridata CW
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 0:04
da barrylyndon
NIbali non vincera',ma arrivera' prima di Pozzato..guarda che Fiesole e' una salita di 4 km..non lo strappeto di Plouye,dove peraltro Nibali ha vinto..
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 0:05
da barrylyndon
el_condor ha scritto:barrylyndon ha scritto:D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
IO invece ritengo che POzzato sia quello con maggiori possibilità (poi magari capita che si fa staccare ma a Ploay, su percorso duro, ha vinto benissimo. Tutto però dipenderà dal fatto che la corsa sia tirata o no. HO difficoltà a immaginare un Nibali vincente (forse qualcuno puo' rinfrescarmi le idee e dirmi quando ha vinto una classica...)
Ciao
se Horner ha vinto la Vuelta,Nibali puo' vincere la Parigi Tours..suvvia..
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 0:12
da matter1985
barrylyndon ha scritto:el_condor ha scritto:barrylyndon ha scritto:D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
IO invece ritengo che POzzato sia quello con maggiori possibilità (poi magari capita che si fa staccare ma a Ploay, su percorso duro, ha vinto benissimo. Tutto però dipenderà dal fatto che la corsa sia tirata o no. HO difficoltà a immaginare un Nibali vincente (forse qualcuno puo' rinfrescarmi le idee e dirmi quando ha vinto una classica...)
Ciao
se Horner ha vinto la Vuelta,Nibali puo' vincere la Parigi Tours..suvvia..
Avendola vinta Virenque non vedo perché no

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 9:28
da Tranchée d'Arenberg
el_condor ha scritto:barrylyndon ha scritto:D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
IO invece ritengo che POzzato sia quello con maggiori possibilità (poi magari capita che si fa staccare ma a Ploay, su percorso duro, ha vinto benissimo. Tutto però dipenderà dal fatto che la corsa sia tirata o no. HO difficoltà a immaginare un Nibali vincente (forse qualcuno puo' rinfrescarmi le idee e dirmi quando ha vinto una classica...)
Ciao
Plouay è tutto tranne che un percorso duro visto che quasi sempre si arriva in volata e nel caso di Pozzato la corsa si è risolta co una volata di ben 70 corridori. Altro che percorso duro.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 10:03
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:el_condor ha scritto:barrylyndon ha scritto:D.Caruso,con tutto il rispetto..perche' no Capecchi?
Su Vanotti la scelta forse si puo' giustificare che serve comunque uno che tiri in pianura.anche se di pianura non ce n'e' molta.
Io non avrei portato nemmeno Pozzato..
IO invece ritengo che POzzato sia quello con maggiori possibilità (poi magari capita che si fa staccare ma a Ploay, su percorso duro, ha vinto benissimo. Tutto però dipenderà dal fatto che la corsa sia tirata o no. HO difficoltà a immaginare un Nibali vincente (forse qualcuno puo' rinfrescarmi le idee e dirmi quando ha vinto una classica...)
Ciao
Plouay è tutto tranne che un percorso duro visto che quasi sempre si arriva in volata e nel caso di Pozzato la corsa si è risolta co una volata di ben 70 corridori. Altro che percorso duro.
plouay non è duro come dovrebbe essere questo mondiale o come le classiche canadesi, ma questo pozzato ha dimostrato di riuscire a stare con i migliori (oppure appena dietro) nei duri circuiti canadesi.
Ovvio che dovessero fare a tutta i 4km di salita pozzato alla lunga potrebbe pagarli ma in caso di marcamento tra favoriti (cosa che spesso accade) potrebbe essere ancora con i migliori ai piedi dei due strappettini che lui dovrebbe tenere abbastanze bene.
Continuo a rimanere abbastanza fiducioso perchè abbiamo tre uomini (nibali, paolini, pozzato) che hanno le potenzialità per fare bene anche su questo percorso
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 10:31
da galliano
Strong ha scritto:
plouay non è duro come dovrebbe essere questo mondiale o come le classiche canadesi, ma questo pozzato ha dimostrato di riuscire a stare con i migliori (oppure appena dietro) nei duri circuiti canadesi.
Ovvio che dovessero fare a tutta i 4km di salita pozzato alla lunga potrebbe pagarli ma in caso di marcamento tra favoriti (cosa che spesso accade) potrebbe essere ancora con i migliori ai piedi dei due strappettini che lui dovrebbe tenere abbastanze bene.
Concordo pienamente, la salita di Fiesole può rappresentare un problema per gente come Pozzato, o lo stesso Sagan, solo se la fanno a mille. Ma non una volta sola, in quel caso farebbe comunque poca selezione, ma almeno 3-4 volte.
La salita si riduce praticamente a due km al 7%, e due km al 7% in una gara di un giorno non fanno paura a quasi nessuno.
Per fare un paradosso, se il circuito fosse un biliardo con in mezzo la salita di fiesole, punterei su un velocista.
Semmai può essere interessante capire se nei 16km del circuito c'è modo di tirare il fiato.
Se il circuito è nervoso e ti costringe a tenere sempre alta la tensione, quello potrebbe rendere selettiva la corsa ben più della salitella di Fiesole.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 10:41
da AntiGazza
galliano ha scritto:Strong ha scritto:
plouay non è duro come dovrebbe essere questo mondiale o come le classiche canadesi, ma questo pozzato ha dimostrato di riuscire a stare con i migliori (oppure appena dietro) nei duri circuiti canadesi.
Ovvio che dovessero fare a tutta i 4km di salita pozzato alla lunga potrebbe pagarli ma in caso di marcamento tra favoriti (cosa che spesso accade) potrebbe essere ancora con i migliori ai piedi dei due strappettini che lui dovrebbe tenere abbastanze bene.
Concordo pienamente, la salita di Fiesole può rappresentare un problema per gente come Pozzato, o lo stesso Sagan, solo se la fanno a mille. Ma non una volta sola, in quel caso farebbe comunque poca selezione, ma almeno 3-4 volte.
La salita si riduce praticamente a due km al 7%, e due km al 7% in una gara di un giorno non fanno paura a quasi nessuno.
Per fare un paradosso, se il circuito fosse un biliardo con in mezzo la salita di fiesole, punterei su un velocista.
Semmai può essere interessante capire se nei 16km del circuito c'è modo di tirare il fiato.
Se il circuito è nervoso e ti costringe a tenere sempre alta la tensione, quello potrebbe rendere selettiva la corsa ben più della salitella di Fiesole.
Be c' è anche lo strappetto di via salviati che fatto a tutta per 4 o 5 tornate può essere davvero selettivo ....per il resto piacerebbe conoscere anche a me bene il percorso
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 10:59
da Nicker
galliano ha scritto:Strong ha scritto:
plouay non è duro come dovrebbe essere questo mondiale o come le classiche canadesi, ma questo pozzato ha dimostrato di riuscire a stare con i migliori (oppure appena dietro) nei duri circuiti canadesi.
Ovvio che dovessero fare a tutta i 4km di salita pozzato alla lunga potrebbe pagarli ma in caso di marcamento tra favoriti (cosa che spesso accade) potrebbe essere ancora con i migliori ai piedi dei due strappettini che lui dovrebbe tenere abbastanze bene.
Concordo pienamente, la salita di Fiesole può rappresentare un problema per gente come Pozzato, o lo stesso Sagan, solo se la fanno a mille. Ma non una volta sola, in quel caso farebbe comunque poca selezione, ma almeno 3-4 volte.
La salita si riduce praticamente a due km al 7%, e due km al 7% in una gara di un giorno non fanno paura a quasi nessuno.
Per fare un paradosso, se il circuito fosse un biliardo con in mezzo la salita di fiesole, punterei su un velocista.
Semmai può essere interessante capire se nei 16km del circuito c'è modo di tirare il fiato.
Se il circuito è nervoso e ti costringe a tenere sempre alta la tensione, quello potrebbe rendere selettiva la corsa ben più della salitella di Fiesole.
Secondo me questo circuito è abbastanza nervoso, se si esclude il rettilineo d'arrivo (lungo 1 km e mezzo e tutto in leggera discesa) non c'è un altro rettilineo più lungo di 200 metri..., quindi non c'è molto spazio per recuperare energie e stare tranquilli in mezzo al gruppo...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 12:30
da galliano
AntiGazza ha scritto:galliano ha scritto:
Semmai può essere interessante capire se nei 16km del circuito c'è modo di tirare il fiato.
Se il circuito è nervoso e ti costringe a tenere sempre alta la tensione, quello potrebbe rendere selettiva la corsa ben più della salitella di Fiesole.
Be c' è anche lo strappetto di via salviati che fatto a tutta per 4 o 5 tornate può essere davvero selettivo ....per il resto piacerebbe conoscere anche a me bene il percorso
Certo non voglio sottovalutare via Salviati, anzi, ma quello è il tipo di salita che, IN TEORIA, è meno ostica per gente come Cancellara, Sagan, Pozzato.
A dire il vero Pozzato non è che dia tutte queste garanzie di reggere via Salviati, ma tant'è non passa molto altro in convento.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 12:38
da Strong
galliano ha scritto:AntiGazza ha scritto:galliano ha scritto:
Semmai può essere interessante capire se nei 16km del circuito c'è modo di tirare il fiato.
Se il circuito è nervoso e ti costringe a tenere sempre alta la tensione, quello potrebbe rendere selettiva la corsa ben più della salitella di Fiesole.
Be c' è anche lo strappetto di via salviati che fatto a tutta per 4 o 5 tornate può essere davvero selettivo ....per il resto piacerebbe conoscere anche a me bene il percorso
Certo non voglio sottovalutare via Salviati, anzi, ma quello è il tipo di salita che, IN TEORIA, è meno ostica per gente come Cancellara, Sagan, Pozzato.
A dire il vero Pozzato non è che dia tutte queste garanzie di reggere via Salviati, ma tant'è non passa molto altro in convento.
sicuro pagherà qualche metro visto che non è uno scattista ma io me lo gioco come "rientrante", ovvio...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 12:43
da quasar
galliano ha scritto:AntiGazza ha scritto:
Be c' è anche lo strappetto di via salviati che fatto a tutta per 4 o 5 tornate può essere davvero selettivo ....per il resto piacerebbe conoscere anche a me bene il percorso
Certo non voglio sottovalutare via Salviati, anzi, ma quello è il tipo di salita che, IN TEORIA, è meno ostica per gente come Cancellara, Sagan, Pozzato.
nel caso arrivassero tutti insieme all'ultimo giro e la corsa si dovesse decidere sull'ultimo passaggio in via salviati (ipotesi non cosi remota...), è assai improbabile che Cancellara e Sagan possano perdere le ruote anche in caso di sparata di gilbert o Jro... è uno strappo di 600 metri all'11%, l'ideale per gente fondista abituata ad arrampicarsi sui muri del fiandre, proprio come i tre citati (anche il Pozz dai). su fiesole, invece, alla lunga potrebbero pagare. a patto che si decida di correre seriamente non solo gli ultimi 25-30km.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 13:41
da TASSO
la tattica sinceramente è abbastanza semplice , la salita di fiesole deve servire alle varie spagna , italia , colombia e inghilterra a staccare sagan gilbert cancellara , se si arrivera' allo strappo di via salviati i tre citati avranno vita facile o in volata o con un allungo negli ultimi km !!!!
detto come l ho fatto io è facile ma purtroppo per noi difficilissimo da farsi !!!! cmq ne vedremo veramente delle belle......
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:03
da galliano
TASSO ha scritto:la tattica sinceramente è abbastanza semplice , la salita di fiesole deve servire alle varie spagna , italia , colombia e inghilterra a staccare sagan gilbert cancellara , se si arrivera' allo strappo di via salviati i tre citati avranno vita facile o in volata o con un allungo negli ultimi km !!!!
detto come l ho fatto io è facile ma purtroppo per noi difficilissimo da farsi !!!! cmq ne vedremo veramente delle belle......
in che modo far sì che la salita di fiesole diventi piombo nelle gambe dei 3 superfavoriti? Secondo me è quasi scontato che ciò non possa accadere.
Impossibile che una delle squadre citate si metta davanti per 5/6 tornate a fare un ritmo frenetico sulla salita di Fiesole.
Molto più propabile che provino a lanciare fughe da media gittata con dentro nomi che necessariamente devono essere abbastanza importanti.
Con via una fuga abbastanza importante non è mica facile andare a chiudere; il lavoro dietro lo possono fare sopratutto Belgio e Svizzera e qualche altra squadra rimasta fuori (occhio all'Olanda che potrebbe essere l'ago della bilancia). Però Belgio e Svizzera cercheranno di non esagerare sulla salita di Fiesole.
Il problema per loro è che il circuito non sembra avere molti tratti adatti ad un inseguimento efficace. Forse l'unico tratto è quello di 6/7km che dallo strappetto di via trento(?) arriva a metà della salita di Fiesole.
In conclusione io vedo solo due possibili alternative:
- o arriva la fuga orchestrata da media gittata
- oppure tutti assieme a via Salviati e poi se la giocano i tre mammasantissima, con qualche specialista in contropiede a cercare di vincere il superenalotto.
La terza ipotesi, ovvero lo sfiancamento di Gilbert, Cancellara, Sagan, non lo vedo come uno scenario plausibile, anche se sarebbe quello più incerto per lo spettatore. Questa terza ipotesi la vedo molto collegata a quello che farà Froome, il cui comportamento in una corsa di un giorno è piuttosto imprevedibile. Se il cheniano è in giornata potrebbe rimescolare tutte le carte e dare fuoco alle polveri tra i big con un certo anticipo rispetto alle comuni abitudini. Questa eventualità potrebbe rappresentare un rischio grosso per i 3 dell'ave maria.
Se fossi Nibali mi terrei pronto ad agganciare il treno anglo-cheniano.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:10
da barrylyndon
sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:12
da Nibali Fan
Il percorso veniva veramente molto duro se si facevo tutto nel circuito
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:16
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
sono d'accordo. Quello che uscirà fuori sarà un percorso duro, non durissimo. Per esser chiaro sarà un circuito probabilmente non così duro da poter consentire un'arrivo in solitaria di un Nibali, ma neanche così semplice da far si che possa vincere uno come Pozzato. Una via di mezzo tra queste soluzioni che dovrebbe sorridere ad un Gilbert, a un Valverde (ovviamente per il secondo posto in questo caso

) o ad un Cancellara che in salita ultimamente va molto molto meglio.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:22
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto:barrylyndon ha scritto:sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
sono d'accordo. Quello che uscirà fuori sarà un percorso duro, non durissimo. Per esser chiaro sarà un circuito probabilmente non così duro da poter consentire un'arrivo in solitaria di un Nibali, ma neanche così semplice da far si che possa vincere uno come Pozzato. Una via di mezzo tra queste soluzioni che dovrebbe sorridere ad un Gilbert, a un Valverde (ovviamente per il secondo posto in questo caso

) o ad un Cancellara che in salita ultimamente va molto molto meglio.
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:26
da Nibali Fan
barrylyndon ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:barrylyndon ha scritto:sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
sono d'accordo. Quello che uscirà fuori sarà un percorso duro, non durissimo. Per esser chiaro sarà un circuito probabilmente non così duro da poter consentire un'arrivo in solitaria di un Nibali, ma neanche così semplice da far si che possa vincere uno come Pozzato. Una via di mezzo tra queste soluzioni che dovrebbe sorridere ad un Gilbert, a un Valverde (ovviamente per il secondo posto in questo caso

) o ad un Cancellara che in salita ultimamente va molto molto meglio.
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

Penso pure io non sarà il siciliano,ma speriamo invece che sia lui

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:27
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:barrylyndon ha scritto:sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
sono d'accordo. Quello che uscirà fuori sarà un percorso duro, non durissimo. Per esser chiaro sarà un circuito probabilmente non così duro da poter consentire un'arrivo in solitaria di un Nibali, ma neanche così semplice da far si che possa vincere uno come Pozzato. Una via di mezzo tra queste soluzioni che dovrebbe sorridere ad un Gilbert, a un Valverde (ovviamente per il secondo posto in questo caso

) o ad un Cancellara che in salita ultimamente va molto molto meglio.
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

io stavo pensando che è un bel pò di tempo che non vince un vero outsider, di quelli non pronosticabili, tipo San Sebastian 97 o Verona 99 (quel Freire era ancora un giovane sconosciuto. Nessuno pensava sarebbe diventato un grandissimo).
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:31
da quasar
galliano ha scritto:TASSO ha scritto:la tattica sinceramente è abbastanza semplice , la salita di fiesole deve servire alle varie spagna , italia , colombia e inghilterra a staccare sagan gilbert cancellara , se si arrivera' allo strappo di via salviati i tre citati avranno vita facile o in volata o con un allungo negli ultimi km !!!!l
La terza ipotesi, ovvero lo sfiancamento di Gilbert, Cancellara, Sagan, non lo vedo come uno scenario plausibile, anche se sarebbe quello più incerto per lo spettatore. Questa terza ipotesi la vedo molto collegata a quello che farà Froome, il cui comportamento in una corsa di un giorno è piuttosto imprevedibile. Se il cheniano è in giornata potrebbe rimescolare tutte le carte e dare fuoco alle polveri tra i big con un certo anticipo rispetto alle comuni abitudini. Questa eventualità potrebbe rappresentare un rischio grosso per i 3 dell'ave maria.
Se fossi Nibali mi terrei pronto ad agganciare il treno anglo-cheniano.
Continuo a credere che i discorsi tattici relativi a cancellara e sagan non possano essere estesi a gilbert..., d'accordo che fiesole, se fatta ripetutamente a tutta, possa essere letale per sagan e cancellara, ma se gilbert sta bene, su quel tipo di salita non lo stacchi mai. È uomo da Liegi, ha vinto il Lombardia facendo la differenza proprio su salite simili.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:32
da Nibali Fan
sono d'accordo. Quello che uscirà fuori sarà un percorso duro, non durissimo. Per esser chiaro sarà un circuito probabilmente non così duro da poter consentire un'arrivo in solitaria di un Nibali, ma neanche così semplice da far si che possa vincere uno come Pozzato. Una via di mezzo tra queste soluzioni che dovrebbe sorridere ad un Gilbert, a un Valverde (ovviamente per il secondo posto in questo caso

) o ad un Cancellara che in salita ultimamente va molto molto meglio.
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

io stavo pensando che è un bel pò di tempo che non vince un vero outsider, di quelli non pronosticabili, tipo San Sebastian 97 o Verona 99 (quel Freire era ancora un giovane sconosciuto. Nessuno pensava sarebbe diventato un grandissimo).
Ballan nell' 2008 si potrebbe considerare?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:37
da quasar
barrylyndon ha scritto:sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
Non credo possa essere selettivo come stoccarda, proprio per il motivo con cui hai concluso il post. Direi Firenze presenta il circuito più duro rispetto a quello del 91,ma i 100km iniziali portano stoccarda a prevalere in quanto a durezza complessiva del percorso.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:43
da galliano
barrylyndon ha scritto:
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

Se va così per punizione mi mangio un Mars a colazione (Horner docet).
Io la penso proprio all'opposto, ma spero tu abbia ragione, sui 5/6.
Io vedo un gruppo di 30, forse più, all'imbocco dello strappo di via Salviati.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 16:13
da cauz.
barrylyndon ha scritto:
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

a questo punto pero' vogliamo i 5 o 6 nomi

io ti metto i due "minori", tu completa con gli altri:
rui costa
uran
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 16:36
da galliano
cauz. ha scritto:barrylyndon ha scritto:
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

a questo punto pero' vogliamo i 5 o 6 nomi

io ti metto i due "minori", tu completa con gli altri:
rui costa
uran
Dani Moreno, no.
Se gli capita la sventura di vincere un mondiale non lo recuperiamo più.
Mi va in depressione per eccesso di aspettative e si ritira a vita privata prima di pasqua 2014.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 16:51
da Slegar
Ufficializzati i nove della Spagna:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65908
Alejandro Valverde, José Herrada, Jonathan Castroviejo, Samuel Sánchez, Egoi Martínez, Joaquim Rodríguez, Dani Moreno, Alberto Contador e Luis León Sánchez.
Definita anche la nazionale polacca e la selezione Kazaka:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65904
Polonia:
Strada Elite: Michal Kwiatkowski, Michal Gołas, Rafal Majka, Przemyslaw Niemiec), Bartosz Huzarski, Maciej Paterski, Maciej Bodnar, Sylwester Szmyd e Tomascz Marczynski (nessun componente della CCC-Polsat)
Crono elite: Michal Kwiatkowski e Maciej Bodnar
Kazakstan:
Strada elite (3 posti): Dmitriy Gruzdev, Maxim Iglinskiy, Andrey Zeits, Alexey Lutsenko e Arman Kamyshev
Crono elite: Dmitriy Gruzdev, Andrey Zeits e Alexey Lutsenko
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 17:00
da cauz.
josè herrada?
avrei preferito decisamente il fratello, con cui condivide pure l'iniziale.

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 17:05
da dietzen
cauz. ha scritto:
josè herrada?
avrei preferito decisamente il fratello, con cui condivide pure l'iniziale.

il fratellino è più talentuoso, ma josè come si è visto alla vuelta è un eccellente gregario e in gran forma, con tutti quegli altri nomi qualcuno che tiri la carretta serve... (infatti mi sorprende l'assenza di flecha)
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 18:05
da Salvatore77
L'assenza di Flecha forse è dettata dall'esigenza di fare un mondiale duro, anzi durissimo per favorire i propri.
La Spagna ha comunque uno squadrone, sulla carta, non sappiamo le energie residue.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 18:43
da Nibali Fan
Vediamo se soffriranno della sindrome,troppi campioni in squadra,come all'Olimpiade che si sono corsi contro
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 18:45
da Salvatore77
Nibali Fan ha scritto:Vediamo se soffriranno della sindrome,troppi campioni in squadra,come all'Olimpiade che si sono corsi contro
Ricordami un po' questo episodio olimpico.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 18:53
da Nibali Fan
Salvatore77 ha scritto:Nibali Fan ha scritto:Vediamo se soffriranno della sindrome,troppi campioni in squadra,come all'Olimpiade che si sono corsi contro
Ricordami un po' questo episodio olimpico.
Allora,Dopo lo scatto di Vinokurov seguito da Uran,i 3 spagnoli:Valverde,Luis Leon Sanchez e Castrovejo(in fuga da inizio gara però),non decidano di tirare per cercare di riprendere i 2 fuggitivi,ma stanno tutti e 3 fermi,fino a quando ormai la fuga era andata in porto,mettono a tirare uno stremato Castrovejo,mi sembra di ricordare così
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:14
da Salvatore77
Si, ma anche all'ultimo mondiale dove pare che a Freire fu garantito che se si arrivava tutti insieme nel finale si correva per Freire, invece Valverde fece di testa sua. Molto volte però hanno saputo fare quadrato. Vedremo. Sta di fatto che a occhio, direi che alcuni pezzi grossi faranno il lavoro sporco.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:21
da Nibali Fan
Salvatore77 ha scritto:Si, ma anche all'ultimo mondiale dove pare che a Freire fu garantito che se si arrivava tutti insieme nel finale si correva per Freire, invece Valverde fece di testa sua. Molto volte però hanno saputo fare quadrato. Vedremo. Sta di fatto che a occhio, direi che alcuni pezzi grossi faranno il lavoro sporco.
Classico da parte della nazionale spagnola,se corressero come una squadra sarebbero fortissimi
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:36
da Salvatore77
Comunque se si stabiliscono le gerarchie la cosa può funzionare. Per esempio Stoccarda 1991, Fondriest giocò le sue carte in fuga con Madiot che non collaborò tanto, si fece riprendere e parti la fuga buona del super capitano Bugno che vince.
Anche l'anno dopo i gradi di capitano li aveva Chiappucci, andò in fuga con Jalabert, Indurain e Rominger. Furono ripresi poi tentò Bugno ancora, venne ripreso e poi vince una volata abbastanza nutrita (18 uomini).
Se si attribuiscono i compiti bene la cosa può funzionare. Poi parecchi capitani servono anche nel caso di cadute o giornata storta della prima punta.
Io capisco le difficoltà di portare parecchi capitani o comunque gente blasonata e gestirla, ma nel caso di necessità un Contador o Sanchez possono fare i gregari e tirare, invece un gregario puro, non può miracolosamente diventare campione del mondo. Almeno in teoria la penso così.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:48
da barrylyndon
galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:
io la vedo cosi..ultima salita di Fiesole rimangono in 5 0 6..via Salviati potrebbe ulteriormente scremare il drappello o addirittura decretare il vincitore solitario..che sicuramente non sara' siciliano...

Se va così per punizione mi mangio un Mars a colazione (Horner docet).
Io la penso proprio all'opposto, ma spero tu abbia ragione, sui 5/6.
Io vedo un gruppo di 30, forse più, all'imbocco dello strappo di via Salviati.
trentaaaaaa corridori??? ragazzi non e' Valkenburg..suvvia.poi magari ne arriveranno 50.pero' 30 corridori all'ultimo giro si'...dopo allo scollinamento un tra 5 ed 10 ..piu' o meno stesso numero all'imbocco di via Salviati..con tutto il rispetto, ma 30 corridori che si giocano la vittoria a 5 km dalla fine a parte in Danimarca si erano visti in Olanda ed in Australia..circuiti molto meno selettivi di questo,in apparenza..e non so chi possa tenere nemmeno la corsa..
per i nomi vuoi troppo..pero' mi ci butto:
Valverde,Nibali,Gilbert,Sagan,Contador,Cancellara...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:51
da barrylyndon
quasar ha scritto:barrylyndon ha scritto:sicuramente finiro' in quelli che...le ultime parole famose.opinione personale ed ignorante.per me si sottovaluta molto la durezza del percorso..una salita cosi' lunga in un mondiale,con gli ultimi 2 km al 7% abbondante,non e' una scemenzuola..lo parogonerei a Stoccarda 91..piu' o meno.piu' dura la salita di Fiesole e non c'era uno strappo come Via Salviati.pero' il circuito veniva percorso piu' volte.
Non credo possa essere selettivo come stoccarda, proprio per il motivo con cui hai concluso il post. Direi Firenze presenta il circuito più duro rispetto a quello del 91,ma i 100km iniziali portano stoccarda a prevalere in quanto a durezza complessiva del percorso.
la salita di Stoccarda era molto meno dura,e la discesa molto meno tecnica.e non c'era lo strappo di via Salviati..questo bilancia i giri in meno che si fanno,secondo la mia modesta opinione,come sempre...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 20:35
da barrylyndon
interessante questo articolo..solo Veinstein e Freire vinsero un mondiale senza aver partecipato alla Vuelta..
http://www.spaziociclismo.it/vetrina/to ... meri-31068
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 20:43
da matter1985
Vabbè il Cave 2011 chiamarlo partecipante alla Vuelta è una esagerazione
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 21:11
da barrylyndon
matter1985 ha scritto:
Vabbè il Cave 2011 chiamarlo partecipante alla Vuelta è una esagerazione
anche quella corsa...chiamarla mondiale era un'esagerazione

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 21:15
da barrylyndon
aggiungo anche il nome di Musseuw che nel 1996 a quanto sembra non era alla Vuelta..
quindi su 17 mondiali,14 hanno visto vincitore un partecipante alla Vuelta..
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 21:39
da robot1
matter1985 ha scritto:
Vabbè il Cave 2011 chiamarlo partecipante alla Vuelta è una esagerazione
Ma nel 2011 ci fu un "mondiale"?
Edit: anticipato da Barry