Re: Cassanate
Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:58
Abbiamo un successore che sicuramente farebbe bene. Manager e tecnico e soprattutto un galantuomo: Claudio Corti
Su strada?
Tra la vittoria al mondiale di Bugno e quella di Cipollini ne sono passati 11Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
fortunatamente il ciclismo è uno sport molto diverso dal calcio.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
Tatranky ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:08 Il nostro ciclismo da quando Cassani è selezionatore esprime tanti corridori di ottimo livello come i vari Viviani, Nizzolo, Colbrelli, Trentin (peraltro tutti la stessa categoria di corridori - passisti veloci o velocisti che tengono in salita) o qualche talento inespresso (Moscon, forse lo stesso Bettiol). A parte Nibali, però, nessun corridore di primissima fascia. Tutta gente che parte battuta 9 volte su 10 di fronte al Sagan o al Van Aert di turno. Coerentemente, qualche volta sono arrivati a giocarsela o a piazzarsi a livello di mondiali o hanno vinto corse meno prestigiose come gli europei.
Ne consegue che, in sostanza, in questi anni abbiamo avuto due vere chance di centrare il bersaglio grosso a livello di mondiali/olimpiadi, Innsbruck e Rio, vale a dire le due uniche competizioni in cui avevamo in Nibali uno dei corridori più forti a livello mondiale in rapporto al tipo di percorso. In entrambi i casi non è andata bene, ma certo non per colpa di Cassani.
D'altronde se il nostro ciclismo a parte Nibali a livello di monumento ha avuto giusto il Fiande di Bettiol, non si comprende perché gli stessi corridori che a Sanremo, nelle Fiandre o a Liegi sono dei comprimari in nazionale debbano diventare dei fuoriclasse da cui attendersi grandi risultati. Prendersela con Cassani in generale non ha senso: vuol dire prendersela con qualcuno per non aver fatto un mezzo miracolo, perché tanto ci voleva per raccogliere una medaglia oggi o per battere Sagan a Doha, Richmond o Bergen, Alaphilippe a Imola ecc. (poi si può dire che la squadra abbia corso meglio a Sheffield che a Imola, però ecco, non è che si siano perdute queste grandi occasioni).
Semplice e lineare! Ma c'è chi fa fatica...Tatranky ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:08 Il nostro ciclismo da quando Cassani è selezionatore esprime tanti corridori di ottimo livello come i vari Viviani, Nizzolo, Colbrelli, Trentin (peraltro tutti la stessa categoria di corridori - passisti veloci o velocisti che tengono in salita) o qualche talento inespresso (Moscon, forse lo stesso Bettiol). A parte Nibali, però, nessun corridore di primissima fascia. Tutta gente che parte battuta 9 volte su 10 di fronte al Sagan o al Van Aert di turno. Coerentemente, qualche volta sono arrivati a giocarsela o a piazzarsi a livello di mondiali o hanno vinto corse meno prestigiose come gli europei.
Ne consegue che, in sostanza, in questi anni abbiamo avuto due vere chance di centrare il bersaglio grosso a livello di mondiali/olimpiadi, Innsbruck e Rio, vale a dire le due uniche competizioni in cui avevamo in Nibali uno dei corridori più forti a livello mondiale in rapporto al tipo di percorso. In entrambi i casi non è andata bene, ma certo non per colpa di Cassani.
D'altronde se il nostro ciclismo a parte Nibali a livello di monumento ha avuto giusto il Fiande di Bettiol, non si comprende perché gli stessi corridori che a Sanremo, nelle Fiandre o a Liegi sono dei comprimari in nazionale debbano diventare dei fuoriclasse da cui attendersi grandi risultati. Prendersela con Cassani in generale non ha senso: vuol dire prendersela con qualcuno per non aver fatto un mezzo miracolo, perché tanto ci voleva per raccogliere una medaglia oggi o per battere Sagan a Doha, Richmond o Bergen, Alaphilippe a Imola ecc. (poi si può dire che la squadra abbia corso meglio a Sheffield che a Imola, però ecco, non è che si siano perdute queste grandi occasioni).
Cosa cazzo doveva fare di più Cassani. In questi anni sono arrivati risultati al di sopra delle potenzialità dei corridori che aveva a disposizione. Trentin ad esempio in nazionale ha ottenuto un 2° ed un 4° posto ai mondiali, risultati che se paragonati al suo scarnissimo palmares nelle classiche monumento (miglior risultato due volte 10° alla Sanremo) sono grasso che cola. Stesso discorso vale per Nizzolo. Tra l'altro enntrambi sono riusciti a vincere l'Europeo proprio con la maglia della nazionale e a tal proposito non è assolutamente vero che hanno vinto contro nessuno. Trentin nel 2018 ha battuto MvdP e WvA, non Ciccino d'Avane. Lo stesso Moscon che qualcuno vedeva come il salvatore della patria cosa diavolo ha vinto con la maglia della Ineos di così importante?Scattista ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:54fortunatamente il ciclismo è uno sport molto diverso dal calcio.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
Tra l'altro è pure falsa l'affermazione dei zero titoli, visti i titoli europei e a cronometro.
Mentre sulle gare da te riportate... hai fatto bene a scrivere i nomi: alla luce dei nomi, i risultati sono ottimi, anzi eccellenti.
E' questo il grande paradosso: numeri alla mano, i corridori italiani che con le maglie di club faticano ad ottenere anche un misero piazzamento, vanno in nazionale e spesso sfiorano pure il risultato grosso. Eppure pare che Cassani sia il male. Non riesco a capacitarmene.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:23 I meriti/demeriti di Cassani si fermano all'istante delle convocazioni, perché nella corsa oggi di tattico non c'è stato nulla. Quindi al massimo si può discutere su quello (e direi che al massimo si può discutere la convocazione di Ciccone, gli altri erano obbligatori). Io oggi ho visto per l'ennesima volta i nostri corridori esprimersi a livelli più alti di quanto non facciano nel club
D'accordo su tutto.Walter_White ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:29 Cassani o non Cassani, le medaglie e le maglie iridate arrivano con le gambe, e con i corridori adatti al percorso.
Le volte che c'erano entrambi, non mi pare sia colpa di Cassani se Nibali cade in discesa lanciato verso una medaglia sicura o se a Trentin mancano le gambe negli ultimi 70 metri.
Oggi senza crampi, Bettiol arrivava in volata e faceva top 10, direi un buon risultato con le attese della vigilia.
Nel 2018 Nibali andava abbastanza forte, e senza infortunio al Tour sarebbe stato co-capitano con Moscon aprendo ad altre tattiche.
Boh, a volte pare che noi abbiamo i vari Sagan, Valverde, Alaphilippe, Van Aert e VdP, quando in realtà per i percorsi dei mondiali non abbiamo nessun fuoriclasse, solo gente molto forte, normalmente un gradino sotto i sopracitati.
Sono completamente d'accordo con te.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:23 I meriti/demeriti di Cassani si fermano all'istante delle convocazioni, perché nella corsa oggi di tattico non c'è stato nulla. Quindi al massimo si può discutere su quello (e direi che al massimo si può discutere la convocazione di Ciccone, gli altri erano obbligatori). Io oggi ho visto per l'ennesima volta i nostri corridori esprimersi a livelli più alti di quanto non facciano nel club
Onestamente, ti sembrano nomi da campioni del mondo o olimpici ?Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
è giustoTatranky ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:08 Il nostro ciclismo da quando Cassani è selezionatore esprime tanti corridori di ottimo livello come i vari Viviani, Nizzolo, Colbrelli, Trentin (peraltro tutti la stessa categoria di corridori - passisti veloci o velocisti che tengono in salita) o qualche talento inespresso (Moscon, forse lo stesso Bettiol). A parte Nibali, però, nessun corridore di primissima fascia. Tutta gente che parte battuta 9 volte su 10 di fronte al Sagan o al Van Aert di turno. Coerentemente, qualche volta sono arrivati a giocarsela o a piazzarsi a livello di mondiali o hanno vinto corse meno prestigiose come gli europei.
Ne consegue che, in sostanza, in questi anni abbiamo avuto due vere chance di centrare il bersaglio grosso a livello di mondiali/olimpiadi, Innsbruck e Rio, vale a dire le due uniche competizioni in cui avevamo in Nibali uno dei corridori più forti a livello mondiale in rapporto al tipo di percorso. In entrambi i casi non è andata bene, ma certo non per colpa di Cassani.
D'altronde se il nostro ciclismo a parte Nibali a livello di monumento ha avuto giusto il Fiande di Bettiol, non si comprende perché gli stessi corridori che a Sanremo, nelle Fiandre o a Liegi sono dei comprimari in nazionale debbano diventare dei fuoriclasse da cui attendersi grandi risultati. Prendersela con Cassani in generale non ha senso: vuol dire prendersela con qualcuno per non aver fatto un mezzo miracolo, perché tanto ci voleva per raccogliere una medaglia oggi o per battere Sagan a Doha, Richmond o Bergen, Alaphilippe a Imola ecc. (poi si può dire che la squadra abbia corso meglio a Sheffield che a Imola, però ecco, non è che si siano perdute queste grandi occasioni).
Secondo te c’è un motivo o è solo sfiga?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:35D'accordo su tutto.Walter_White ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:29 Cassani o non Cassani, le medaglie e le maglie iridate arrivano con le gambe, e con i corridori adatti al percorso.
Le volte che c'erano entrambi, non mi pare sia colpa di Cassani se Nibali cade in discesa lanciato verso una medaglia sicura o se a Trentin mancano le gambe negli ultimi 70 metri.
Oggi senza crampi, Bettiol arrivava in volata e faceva top 10, direi un buon risultato con le attese della vigilia.
Nel 2018 Nibali andava abbastanza forte, e senza infortunio al Tour sarebbe stato co-capitano con Moscon aprendo ad altre tattiche.
Boh, a volte pare che noi abbiamo i vari Sagan, Valverde, Alaphilippe, Van Aert e VdP, quando in realtà per i percorsi dei mondiali non abbiamo nessun fuoriclasse, solo gente molto forte, normalmente un gradino sotto i sopracitati.
Il fatto è che eravamo abituati troppo bene. Fino al 2008 avevamo l'uomo e la squadra da battere. Oggi non è più così anche perchè il bacino da cui provengono i grandi corridori si è allargato a dismisura, mentre noi stiamo vivendo un periodo di evidente difficoltà, ulteriormente appesantita dall'invecchiamento di Nibali. Alcuni non si sono resi conto che sul podio dell'ultimo Tour sono saliti uno Sloveno, un Danese e un Ecuadoriano e subito dietro di loro c'era un Australiano.
Questa cosa dei club è effettivamente giusta. Le nazionali sono trasversali rispetto ai club. Oggi nei primi 20 c'erano 6 Ineos che in altri frangenti avremmo visto a casa o tirare i primi km di pianura.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:23 I meriti/demeriti di Cassani si fermano all'istante delle convocazioni, perché nella corsa oggi di tattico non c'è stato nulla. Quindi al massimo si può discutere su quello (e direi che al massimo si può discutere la convocazione di Ciccone, gli altri erano obbligatori). Io oggi ho visto per l'ennesima volta i nostri corridori esprimersi a livelli più alti di quanto non facciano nel club
Deuceuninck Quick Step ha i nostri migliori Italiani.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:20Questa cosa dei club è effettivamente giusta. Le nazionali sono trasversali rispetto ai club. Oggi nei primi 20 c'erano 6 Ineos che in altri frangenti avremmo visto a casa o tirare i primi km di pianura.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:23 I meriti/demeriti di Cassani si fermano all'istante delle convocazioni, perché nella corsa oggi di tattico non c'è stato nulla. Quindi al massimo si può discutere su quello (e direi che al massimo si può discutere la convocazione di Ciccone, gli altri erano obbligatori). Io oggi ho visto per l'ennesima volta i nostri corridori esprimersi a livelli più alti di quanto non facciano nel club
Il mondiale a crono? E che merito ha il ct ?Scattista ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:54fortunatamente il ciclismo è uno sport molto diverso dal calcio.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
Tra l'altro è pure falsa l'affermazione dei zero titoli, visti i titoli europei e a cronometro.
Mentre sulle gare da te riportate... hai fatto bene a scrivere i nomi: alla luce dei nomi, i risultati sono ottimi, anzi eccellenti.
Nibali poteva meritare un mondiale
Ringraziamo che Ganna corre in Ineos altro che CassaniWinter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:31Il mondiale a crono? E che merito ha il ct ?Scattista ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:54fortunatamente il ciclismo è uno sport molto diverso dal calcio.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35
Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
Tra l'altro è pure falsa l'affermazione dei zero titoli, visti i titoli europei e a cronometro.
Mentre sulle gare da te riportate... hai fatto bene a scrivere i nomi: alla luce dei nomi, i risultati sono ottimi, anzi eccellenti.
Sull europeo..l interesse è bassissimo
Sei tu che hai scritto che meglio di cassani è impossibile
In 9 competizioni ha fatto un podio
Per me è un po poco
verissimoWalter_White ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:29 Cassani o non Cassani, le medaglie e le maglie iridate arrivano con le gambe, e con i corridori adatti al percorso.
Le volte che c'erano entrambi, non mi pare sia colpa di Cassani se Nibali cade in discesa lanciato verso una medaglia sicura o se a Trentin mancano le gambe negli ultimi 70 metri.
Oggi senza crampi, Bettiol arrivava in volata e faceva top 10, direi un buon risultato con le attese della vigilia.
Nel 2018 Nibali andava abbastanza forte, e senza infortunio al Tour sarebbe stato co-capitano con Moscon aprendo ad altre tattiche.
Boh, a volte pare che noi abbiamo i vari Sagan, Valverde, Alaphilippe, Van Aert e VdP, quando in realtà per i percorsi dei mondiali non abbiamo nessun fuoriclasse, solo gente molto forte, normalmente un gradino sotto i sopracitati.
esatto! I corridori italiani in nazionale mediamente hanno ottenuto risultati e prestazioni superiori a quelle coi propri team professionistici, vedi Trentin e Moscon ecc. E questo la dice lunga sulla qualità del lavoro svolto da Cassani.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:27E' questo il grande paradosso: numeri alla mano, i corridori italiani che con le maglie di club faticano ad ottenere anche un misero piazzamento, vanno in nazionale e spesso sfiorano pure il risultato grosso. Eppure pare che Cassani sia il male. Non riesco a capacitarmene.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:23 I meriti/demeriti di Cassani si fermano all'istante delle convocazioni, perché nella corsa oggi di tattico non c'è stato nulla. Quindi al massimo si può discutere su quello (e direi che al massimo si può discutere la convocazione di Ciccone, gli altri erano obbligatori). Io oggi ho visto per l'ennesima volta i nostri corridori esprimersi a livelli più alti di quanto non facciano nel club
Per il materiale che ha avuto a disposizione non avrebbe potuto ottenere tanto di più.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:31Il mondiale a crono? E che merito ha il ct ?Scattista ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:54fortunatamente il ciclismo è uno sport molto diverso dal calcio.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:35
Su strada?
Come direbbe jose.. zeru titoli
2014 colbrelli 13
2015 nizzolo 18
2016 nizzolo 5
2016 oli Aru 6
2017 trentin 4
2018 moscon 5
2019 trentin 2
2020 caruso 10
2021 oli bettiol 14
9 avvenimenti zero vittorie
Per l italia non credo sia mai successo
Tra l'altro è pure falsa l'affermazione dei zero titoli, visti i titoli europei e a cronometro.
Mentre sulle gare da te riportate... hai fatto bene a scrivere i nomi: alla luce dei nomi, i risultati sono ottimi, anzi eccellenti.
Sull europeo..l interesse è bassissimo
Sei tu che hai scritto che meglio di cassani è impossibile
In 9 competizioni ha fatto un podio
Per me è un po poco
luketaro ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:44Per il materiale che ha avuto a disposizione non avrebbe potuto ottenere tanto di più.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:31Il mondiale a crono? E che merito ha il ct ?Scattista ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 18:54
fortunatamente il ciclismo è uno sport molto diverso dal calcio.
Tra l'altro è pure falsa l'affermazione dei zero titoli, visti i titoli europei e a cronometro.
Mentre sulle gare da te riportate... hai fatto bene a scrivere i nomi: alla luce dei nomi, i risultati sono ottimi, anzi eccellenti.
Sull europeo..l interesse è bassissimo
Sei tu che hai scritto che meglio di cassani è impossibile
In 9 competizioni ha fatto un podio
Per me è un po poco
Criticare Cassani per i pochi podi ottenuti non ha senso, è come dire che de Zerbi ha fallito perché il Sassuolo non ha vinto neanche un trofeo.
[/quote
è lampante. Cassani con le risorse che ha avuto a disposizione non poteva ottenere niente di più.
quindi quando le cose vanno male ("il livello è sceso") la colpa è di Cassani.
1) ma ci son loro li da anniKrisper ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:53
quindi quando le cose vanno male ("il livello è sceso") la colpa è di Cassani.
Se le cose vanno bene (Ganna), "E che merito ha il CT?"
![]()
Nibali poteva vincere solo a Firenze e Innsbruck.
Nel primo caso il ct non era Cassani!
Nel secondo caso c'era stata la caduta sull'Alpe d'Huez.
Capisco che si possa avere antipatia per qualcuno, ma Cassani ha fatto le nozze con i fichi secchi in questi anni.
Gli europei contano, eccome se contano, ovviamente meno di mondiale ed olimpiadi, ma contano lo stesso.
Considerando che le corse della squadra nazionale sono molto poche, 4 vittorie da CT sono tante. (E mi limito agli Elite)
Poi non valgono poco nemmeno i piazzamenti sul podio o poco sotto per giudicare il lavoro di un CT.
L'argento di Trentin ha un valore enorme!
Tutto questo in un periodo drammatico per il ciclismo italiano senza nemmeno una squadra WT.
Ometto gli ottimi risultati in pista e mtb negli ultimi anni.
Lui è responsabile di tutte le nazionali,anche se ora stanno cambiando le cose.
Veramente io criticavo la frase che era impossibile far meglio..
però quello che dici te ha senso se hai visto disastri tattici con cassani alla guida...Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 21:05Veramente io criticavo la frase che era impossibile far meglio..
Tre anni fa..con ventura non siamo andati ai mondiali
Quando Mancini ha preso la nazionale.. han detto che avrebbe fatto la stessa fine..
E invece
Altro sport? Vero..però anche nel ciclismo non vince sempre il piu forte
verissimoKrisper ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:53
quindi quando le cose vanno male ("il livello è sceso") la colpa è di Cassani.
Se le cose vanno bene (Ganna), "E che merito ha il CT?"
![]()
Nibali poteva vincere solo a Firenze e Innsbruck.
Nel primo caso il ct non era Cassani!
Nel secondo caso c'era stata la caduta sull'Alpe d'Huez.
Capisco che si possa avere antipatia per qualcuno, ma Cassani ha fatto le nozze con i fichi secchi in questi anni.
Gli europei contano, eccome se contano, ovviamente meno di mondiale ed olimpiadi, ma contano lo stesso.
Considerando che le corse della squadra nazionale sono molto poche, 4 vittorie da CT sono tante. (E mi limito agli Elite)
Poi non valgono poco nemmeno i piazzamenti sul podio o poco sotto per giudicare il lavoro di un CT.
L'argento di Trentin ha un valore enorme!
Tutto questo in un periodo drammatico per il ciclismo italiano senza nemmeno una squadra WT.
Ometto gli ottimi risultati in pista e mtb negli ultimi anni.
Lui è responsabile di tutte le nazionali,anche se ora stanno cambiando le cose.
Mi viene in mente dohaLuca90 ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 21:10però quello che dici te ha senso se hai visto disastri tattici con cassani alla guida...Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 21:05Veramente io criticavo la frase che era impossibile far meglio..
Tre anni fa..con ventura non siamo andati ai mondiali
Quando Mancini ha preso la nazionale.. han detto che avrebbe fatto la stessa fine..
E invece
Altro sport? Vero..però anche nel ciclismo non vince sempre il piu forte
Cassani è CT dal 2014.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 21:001) ma ci son loro li da anniKrisper ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 20:53
quindi quando le cose vanno male ("il livello è sceso") la colpa è di Cassani.
Se le cose vanno bene (Ganna), "E che merito ha il CT?"
![]()
Nibali poteva vincere solo a Firenze e Innsbruck.
Nel primo caso il ct non era Cassani!
Nel secondo caso c'era stata la caduta sull'Alpe d'Huez.
Capisco che si possa avere antipatia per qualcuno, ma Cassani ha fatto le nozze con i fichi secchi in questi anni.
Gli europei contano, eccome se contano, ovviamente meno di mondiale ed olimpiadi, ma contano lo stesso.
Considerando che le corse della squadra nazionale sono molto poche, 4 vittorie da CT sono tante. (E mi limito agli Elite)
Poi non valgono poco nemmeno i piazzamenti sul podio o poco sotto per giudicare il lavoro di un CT.
L'argento di Trentin ha un valore enorme!
Tutto questo in un periodo drammatico per il ciclismo italiano senza nemmeno una squadra WT.
Ometto gli ottimi risultati in pista e mtb negli ultimi anni.
Lui è responsabile di tutte le nazionali,anche se ora stanno cambiando le cose.
Quante gare c erano in Italia nel 91? E quante adesso?
Quanti corridori c erano? E adesso?
E ci han sempre detto che andava tutto bene (il futuro sono le gran fondo..)
2) ma cosa centra cassani con ganna?
Se mi dici villa ..ma cassani? Cos ha fatto?
Si corsa bellissimaKrisper ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 21:18
Cassani ha il merito, ad esempio, di aver fatto rinascere il giro Under23.
E se un giorno avremo dei buoni corridori per GT, una parte del merito sarà dovuto al ripristino di questa corsa.
Corsa bellissima tra l'altro!
Molte corse sono state cancellate per tanti motivi (calendari internazionali, crisi economica e sponsor, burocrazia e sicurezza, etc.)
Ma sicuramente non per colpa del CT.
Secondo me, il numero di corridori italiani nel WT è già un miracolo, vista l'assenza di squadre italiane e la mondializzazione del ciclismo.
Cassani è responsabile di tutte le nazionali, quindi anche di Villa.
Poi, vado a memoria, mi pare che Ganna fosse stato invitato a correre in nazionale (in gare minori) quando era ancora alla Colpack.
Così come Ballerini, Moscon, etc. Ricordo le critiche per queste convocazioni.
Non credo siano esperienze inutili nella crescita di un corridore, specie in Italia dove i ragazzi hanno poche o nessuna occasione di confrontarsi con i professionisti.
Abbi pazienza, ma criticando quella frase indirettamente critichi pure Cassani, che evidentemente avrete potuto (e dovuto) fare meglio.Winter ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 21:05Veramente io criticavo la frase che era impossibile far meglio..
Tre anni fa..con ventura non siamo andati ai mondiali
Quando Mancini ha preso la nazionale.. han detto che avrebbe fatto la stessa fine..
E invece
Altro sport? Vero..però anche nel ciclismo non vince sempre il piu forte
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:23 I meriti/demeriti di Cassani si fermano all'istante delle convocazioni, perché nella corsa oggi di tattico non c'è stato nulla. Quindi al massimo si può discutere su quello (e direi che al massimo si può discutere la convocazione di Ciccone, gli altri erano obbligatori). Io oggi ho visto per l'ennesima volta i nostri corridori esprimersi a livelli più alti di quanto non facciano nel club
Io non vedo alcun motivo per cambiare Cassani.Bomby ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 22:38 Cassani è un incapace, abbiamo capito. Gli Europei non contano nulla. Ottimo. I piazzamenti nemmeno.
A me sembra di vedere che il vius che ha preso il condor con Nibali abbia preso qualcun altro per Cassani.
Comunque, si vuole cambiare per il gusto di cambiare? Cambiamo. Io in genere non ho mai avuto esperienze positive quando qualcuno mi ha imposto una decisione di questo genere, però magari arriva il salvatore della patria. Ci credo poco.