Pagina 14 di 29
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:30
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto:Un caro saluto a tutti.
Quest'anno purtroppo non riesco ad essere con voi quanto vorrei.
Comè mia abitudine, cerco di sintetizzare quanto emerge dal vostro dibattito mettendoci dentro un pizzico di buonsenso logistico.
C'è un problema spinoso da risolvere relativo al rientro dall'Irlanda. Dato per scontato che un giorno di riposo serve, anzi è pure poco, ripartire dalla Puglia è impresa titanica. Nel 2006, dopo quattro giorni in Vallonia, si ripartì da Piacenza; nel 2008, dopo tre giorni in Olanda, si ricominciò dalla provincia granda; nel 2012, dopo la tre giorni danese, si riprese da Verona. Sempre con una giornata di riposo.
Le due/tre tappe da martedì 13 a giovedì 15 maggio sono, quindi, bloccate da questo problema, fermo restando che venerdì 16 maggio si arriverà a Gubbio che così prolungherà la festa cittadina del giorno precedente. Seguono la tappa del Carpegna e l'arrivo a Sestola - Pian del Falco, indimenticabile per la prima vittoria al Giro di Jose Manuel Fuente nell'ormai lontano 1971.
Da martedì 20 a domenica 25 maggio, invece, tutto è chiaro. Dal modenese a Ponte Ema per celebrare Gino Bartali, dalla Versilia alla Liguria, la crono dei vini, una tappa per velocisti nel Canavese e, nel weekend i due arrivi pantaniani di Oropa e Monte Campione.
L'ultima settimana ha un buco da riempire anche in funzione del fatto che non si sa se ci sarà un riposo lunedì 26 maggio, visto che potrebbero essere già stati spesi entrambi martedì 13 e lunedì 19 maggio. Comunque è chiaro che se si dovesse correre lunedì 26 maggio, la tappa sarebbe per velocisti.
Accettando che martedì 27 maggio si replichi la Ponte di Legno - Val Martello, soppressa quest'anno per il maltempo, io ritengo improbabile che si facciano Gavia e Stelvio bensì credo che si segua il percorso alternativo prodotto da Mauro Vegni con Tonale e Castrin. Logica poi vorrebbe la cronoscalata di Plan de Corones seguita dall'arrivo trentino di Panarotta e da una tappa per velocisti che arrivi a Vittorio Veneto. Da lì, il finale lo conosciamo già.
Quindi un Giro quasi del tutto svelato, grazie soprattutto a Paolo Viberti, su cui pende l'incognita del rientro dall'Irlanda che rischia di condizionare anche la terza settimana.
aggiungo una domanda: Plan de corones quando? Il giovedì panarotta, trasferimento a Brunico, crono, trasferimento a Maniago, zoncolan. La crono del Grappa ci starebbe moooolto meglio....
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:40
da erpomata
Subsonico ha scritto:erpomata ha scritto:
avevo detto qualche giorno fa di non escludere Taranto...

ad ogni modo non sono tanto convinto di questa indiscrezione...
che però riquoterebbe la Giovinazzo-Castellana.
escludete Castellana...
secondo me Barletta è indiziata. Non sottovaluterei Monopoli.
Inoltre so di richieste da parte di Ostuni (forse rimandato al 2016 in occasione del quarantennale del mondiale..)
Ho qualche dubbio su taranto nel caso in cui non vi è la giornata di riposo dopo l'irlanda.
In puglia gli aeroporti che potrebbero accolgiere la carovana sono Brindisi e Bari..secondo me Taranto è un pò troppo distante da brindisi (70 km con strada non agevole..)
Cmq la prossima settimana sciolgono la riserva..
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:49
da galliano
Basso ha scritto:Sempre più conferme sulla Bassano-Monte Grappa. Dovrebbe essere lunga 28 km e sarebbe in programma venerdì 30 maggio, proprio il giorno prima dello Zoncolan.
Molto meglio la Bassano Monte Grappa, che quella schifezza di Plan de Corones.
Tra l'altro sul grappa sarei presente al 99% salvo cataclismi.
@Oronzo
Sarò tonto, ma non capisco il perché ripartire dalla Puglia sarebbe un impresa titanica, al contrario di un'altra città in centro italia.
E' un problema di collegamenti aerei? Non credo
Durata del viaggio? Neppure
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:55
da presa 2 del Montello
A mio avviso in Rcs in un primo momento avevano in mente di proporre la cronoscalata di Plan de Corones, ma volendo ridurre il più possibile(GIUSTAMENTE) i trasferimenti hanno optato per 2 candidature del Giro 2015(come lo erano Vittorio Veneto e Trieste e come è stato fatto quest'anno per Riese che si era candidato per il Giro 2014): Bassano ed il Grappa(non è comunque da escludere che nel 2015 si ripassi di li, magari in una tappa in linea salendo da Seren).
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:58
da CicloSprint
La Taranto-Viggiano si farebbe solo in caso che l' UCI non concede il riposo dopo l' Irlanda...
L' arrivo si farebbe al santuario della Madonna nera di Viggiano a quota 1725 metri ?
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:14
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto:oronzo2 ha scritto:venerdì 16 maggio si arriverà a Gubbio che così prolungherà la festa cittadina del giorno precedente
Ciao Simone, ti risulta che l'arrivo umbro sarà a Gubbio, perché le ultime news davano Foligno come sede di arrivo e partenza di tappa?
oronzo2 ha scritto:Dal modenese a Ponte Ema per celebrare Gino Bartali
Ponte Ema è certo come arrivo o è solo indicativo, nel senso che si arriverà nei dintorni di Firenze?
L'arrivo a Gubbio sarebbe il giorno dopo la festa dei ceri.
Su Firenze non ne so di più.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:15
da oronzo2
jumbo ha scritto:se si fa il riposo dopo l'Irlanda, mi sembra plausibile che salti quello del 19, non quello del 26.
Il tuo ragionamento non fa una piega. Solo che sono stato nel modenese questa settimana e loro danno per scontato di avere lì il riposo al punto che gli albergatori hanno già blindato le camere
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:19
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto:presa 2 del Montello ha scritto:oronzo2 ha scritto:venerdì 16 maggio si arriverà a Gubbio che così prolungherà la festa cittadina del giorno precedente
Ciao Simone, ti risulta che l'arrivo umbro sarà a Gubbio, perché le ultime news davano Foligno come sede di arrivo e partenza di tappa?
oronzo2 ha scritto:Dal modenese a Ponte Ema per celebrare Gino Bartali
Ponte Ema è certo come arrivo o è solo indicativo, nel senso che si arriverà nei dintorni di Firenze?
L'arrivo a Gubbio sarebbe il giorno dopo la festa dei ceri.
Su Firenze non ne so di più.
oronzo2,
Se l' UCI dirà di no alla deroga per il riposo, che cosa succederà al percorso ?
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:20
da jumbo
Be' se le blindano con 8 mesi di anticipo e tra 15 giorni le liberano, credo che non stiano perdendo molte prenotazioni...

Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:34
da erpomata
CicloSprint ha scritto:La Taranto-Viggiano si farebbe solo in caso che l' UCI non concede il riposo dopo l' Irlanda...
L' arrivo si farebbe al santuario della Madonna nera di Viggiano a quota 1725 metri ?
secondo me proprio se non lo concede diventa un casino ripartire da Taranto..
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 13:35
da jumbo
se non lo concede è un casino comunque!
in quel caso nefasto, l'ideale sarebbe fare una cronometro a squadre il giorno del rientro in italia, che è il tipo di corsa che permette di partire più tardi.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 13:42
da erpomata
jumbo ha scritto:se non lo concede è un casino comunque!
in quel caso nefasto, l'ideale sarebbe fare una cronometro a squadre il giorno del rientro in italia, che è il tipo di corsa che permette di partire più tardi.
ecco perchè non escluderei definitivamente la cronosquadre in Puglia...
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:07
da CicloSprint
erpomata ha scritto:jumbo ha scritto:se non lo concede è un casino comunque!
in quel caso nefasto, l'ideale sarebbe fare una cronometro a squadre il giorno del rientro in italia, che è il tipo di corsa che permette di partire più tardi.
ecco perchè non escluderei definitivamente la cronosquadre in Puglia...
E Viggiano verrebbe rimandata al 2015 ?
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:12
da Nearco
Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:17
da oronzo2
Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Come lo zuccherino al cavallo ubbediente!
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:19
da oronzo2
oronzo2,
Se l' UCI dirà di no alla deroga per il riposo, che cosa succederà al percorso ?[/quote]
Ciclosprint, alle 18.00 ti chiameràPat McQuaid per trovare con te la soluzione a questo problema.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:20
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto:Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Come lo zuccherino al cavallo ubbediente!
oronzo2,
Se si arriva a Viggiano, la conclusione al Sacro Monte di Viggiano a quota 1725 metri ?
e inoltre il sindaco di Catania Enzo Bianco (che era amico di Candido Cannavò) ha proposto la grande partenza del Giro 2015 ?
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:01
da Subsonico
erpomata ha scritto:jumbo ha scritto:se non lo concede è un casino comunque!
in quel caso nefasto, l'ideale sarebbe fare una cronometro a squadre il giorno del rientro in italia, che è il tipo di corsa che permette di partire più tardi.
ecco perchè non escluderei definitivamente la cronosquadre in Puglia...
ma la fanno già in Irlanda, non avrebbe senso.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:09
da jumbo
sicuramente non avrebbe senso farne due, tantomeno così vicine.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:40
da CicloSprint
jumbo ha scritto:sicuramente non avrebbe senso farne due, tantomeno così vicine.
Se la cronosquadre si fa in Puglia a Barletta, La 1° tappa di Belfast torna a essere una crono.
Tappa di Viggiano, se c'è la deroga Uci, il via sarà da Barletta, se non ci sarà la deroga il via da Taranto.
L' arrivo di Viggiano sarà in centro o ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano, e sarebbe un primo esame per Nibali e co.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:14
da oronzo2
CicloSprint ha scritto:jumbo ha scritto:sicuramente non avrebbe senso farne due, tantomeno così vicine.
Se la cronosquadre si fa in Puglia a Barletta, La 1° tappa di Belfast torna a essere una crono.
Tappa di Viggiano, se c'è la deroga Uci, il via sarà da Barletta, se non ci sarà la deroga il via da Taranto.
L' arrivo di Viggiano sarà in centro o ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano, e sarebbe un primo esame per Nibali e co.
Confermo arrivo ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano che al 99% sarà la Cima Coppi. Tu però resta vicino al telefono che tra un pò ti chiama Pat.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:22
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto:CicloSprint ha scritto:jumbo ha scritto:sicuramente non avrebbe senso farne due, tantomeno così vicine.
Se la cronosquadre si fa in Puglia a Barletta, La 1° tappa di Belfast torna a essere una crono.
Tappa di Viggiano, se c'è la deroga Uci, il via sarà da Barletta, se non ci sarà la deroga il via da Taranto.
L' arrivo di Viggiano sarà in centro o ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano, e sarebbe un primo esame per Nibali e co.
Confermo arrivo ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano che al 99% sarà la Cima Coppi. Tu però resta vicino al telefono che tra un pò ti chiama Pat.
Lo Zoncolan è a 1730 metri, il Sacro Monte di Viggiano sarà la cima coppi del Sud...

Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:40
da Maìno della Spinetta
ma va, queste cose son tutte decise dai SOLDI!!!
Viggiano pagherà di più e lo Zoncolan sarà di 1724 m!!!
Da Dublino a Bari son 2:30 o. di volo.
Quindi se non c'è il riposo Prevedo tappa Dublinese che finisce presto ( e som pure un'ora indietro in Irlanda), e poi il giorno dopo faranno una semplicissima tappa di 125 km. Noleggio dei mezzi ovviamente in IRL.
Riposi canonici nei due lunedì.
Se però si farà il sacro monte di Viggiano e il Calvanicoin onore del Dio denaro, allora saràSCANDALO!!!!!
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:43
da jumbo
Viggiano, il petrolio della Val d'Agri si compra le tappe del Giro, scandalo

Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 20:24
da CicloSprint
L' idea del comitato locale lucano è far finire la tappa ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano.
Se si fa, troveranno questa strada...

Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 22:52
da Camoscio madonita
Visto che entrano in gioco i petro-euri, penso sia molto probabile che il prossimo anno per il 62° anno di fondazione dell'ENI, con la partenza del giro dalla Sicilia si faccia tappa nelle suggestive raffinerie di petrolio di Gela e Priolo.
Conferme?
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 23:56
da Cascata del Toce
CicloSprint ha scritto:L' idea del comitato locale lucano è far finire la tappa ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano.
Se si fa, troveranno questa strada...

Vediamo... quella strada li, allora ci devi portare... i mezzi per montare le strutture, il seguito, la carovana pubblicitaria, la corsa ecc ecc
uhm vediamo... Ciclosprint... siamo ai limiti del grottesco te ne rendi conto???
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 0:22
da CicloSprint
Cascata del Toce ha scritto:CicloSprint ha scritto:L' idea del comitato locale lucano è far finire la tappa ai 1725 metri del Sacro Monte di Viggiano.
Se si fa, troveranno questa strada...

Vediamo... quella strada li, allora ci devi portare... i mezzi per montare le strutture, il seguito, la carovana pubblicitaria, la corsa ecc ecc
uhm vediamo... Ciclosprint... siamo ai limiti del grottesco te ne rendi conto???
I ciclisti possono fare la strada fino al Sacro Monte di Viggiano, nè gioverebbe lo spettacolo. Per l' arrivo verrebbe fatto un allestimento stile Plan de Corones.
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 7:16
da Admin
CicloSprint, stanotte mi è venuta in sogno la Madonna del Sacro Monte di Viggiano, e mi ha detto che è Nera perché la tappa non arriverà lassù. Anticipazione da prendere col beneficio del dubbio, però, vista la natura onirica della stessa.

Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 8:49
da erpomata
Più passa il tempo e più ritengo la Taranto - viaggiano poco attendibile...
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 11:31
da oronzo2
Stop press.
Dall'Irlanda non si va più in Puglia bensì in Calabria con un giorno di riposo.
Mercoledì 14 maggio il Giro ripartirà da Mammola con una cronoscolata fino al Passo della Limina passando per il Santuario di San Nicodemo. La tappà celebrerà l'85°compleanno dello scultore Nicodemo (Nik) Spatari
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 11:43
da barrylyndon
quante cronoscalate...
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 12:02
da erpomata
In Calabria? E dove atterrano?
Per la Puglia sarebbe uno smacco..
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 12:20
da TIC
erpomata ha scritto:In Calabria? E dove atterrano?
Per la Puglia sarebbe uno smacco..
Qui c'e' la mano di AuroDavide ...
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 12:28
da CicloSprint
erpomata ha scritto:In Calabria? E dove atterrano?
Per la Puglia sarebbe uno smacco..
Lamezia Terme...
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 13:50
da Nearco
La cronoscalata per ricordare Nicodemo Vattelapesca mi pare una perfetta "oronzata" che dà colore al Forum. Dunque bene accetta ma quantomeno onirica. Perché non farne una allora per Migliavacca?
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 14:07
da CicloSprint
Se saranno 9 gli arrivi in salita, sarebbe un record...
E mi sa che questo percorso che si sta profilando, molti velocisti non ci andranno, Cav, Kittel, Farrar, Griepel e co. nel 2014 andranno al Tour che dovrebbe prevedere più volate che al Giro.
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 14:13
da Winter
Mi pare pero' che ogni anno le anticipazioni parlino di tanti arrivi in salita.. poi 2-3 saltan sempre
Nove mi sembrano un po' troppi
Anche perche' alla Vuelta son salite spesse di 4-5 km , qui si parla di 20 (Monte Campione , Val Martello ecc)
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 14:34
da CicloSprint
Winter ha scritto:Mi pare pero' che ogni anno le anticipazioni parlino di tanti arrivi in salita.. poi 2-3 saltan sempre
Nove mi sembrano un po' troppi
Anche perche' alla Vuelta son salite spesse di 4-5 km , qui si parla di 20 (Monte Campione , Val Martello ecc)
Siamo ancora rimasti all' era Zomegnan, ma gli appassionati di ciclismo vogliono le salite.
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 14:51
da Winter
La Vuelta sia quella di quest'anno che quell'anno scorso mi son piaciute
Pero' è un ciclismo da ultimi km
Il Giro in passato si distingueva per gli attacchi da lontano
Con l'arrivo in salita , tutti aspettano l'ultima salita (non cambia tantissimo rispetto alla volata..)
Io metterei massimo 5 arrivi in salita pero' altrettante tappe difficili con arrivo in discesa (con diversi colli)
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 15:26
da oronzo2
Nearco ha scritto:La cronoscalata per ricordare Nicodemo Vattelapesca mi pare una perfetta "oronzata" che dà colore al Forum. Dunque bene accetta ma quantomeno onirica. Perché non farne una allora per Migliavacca?
Il grande Oronzo Migliavacca era nativo del Pian delle cinque miglia dove il Giro transiterà nel 2015 dopo una doppia scalata del Macerone
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 15:42
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto:Nearco ha scritto:La cronoscalata per ricordare Nicodemo Vattelapesca mi pare una perfetta "oronzata" che dà colore al Forum. Dunque bene accetta ma quantomeno onirica. Perché non farne una allora per Migliavacca?
Il grande Oronzo Migliavacca era nativo del Pian delle cinque miglia dove il Giro transiterà nel 2015 dopo una doppia scalata del Macerone
caro oronzo2,
Da un altro forum danno per ufficiale la Frosinone-Foligno e tu dicevi che l' arrivo umbro sarà a Gubbio...
Re: Giro 2014
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 13:49
da pirataxsempre82
Nell'incantevole scenario tardo romanico dell'anfiteatro della villa comunale di Tagliani a Tolfa, Martufello ci ha anticipato l'indiscrezione che vorrebbe un traguardo volante nella sua cittá natale di Sezze, presumo nella tappa che da Frosinone ci porterá in Umbria in onore al ventennale della nascita del bagaglino..
..a battesimo anche la Pamelona con la Montanarini?!

Re: Giro 2014
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 19:23
da presa 2 del Montello
La tappa di Savona partirà da Collecchio(dalla "Gazzetta di Parma"):
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... cchio.html
A questo punto il giorno prima si partirà da Modena e si arriverà sempre in Emilia, dunque niente Toscana nel 2014!
Re: Giro 2014
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 19:52
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:La tappa di Savona partirà da Collecchio(dalla "Gazzetta di Parma"):
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... cchio.html
A questo punto il giorno prima si partirà da Modena e si arriverà sempre in Emilia, dunque niente Toscana nel 2014!
Probabile arrivo a Reggio Emila ?
Re: Giro 2014
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 22:26
da Maìno della Spinetta
magari la Toscana ci sarà. Ricordati che balla il giorno di riposo.
Per me han deciso di fare il giorno di riposo post Irlanda, e di farne un altro prima dell'ultima settimana.
Così quindi cresce il riposo modenese. Quindi tappa toscana il lunedì, butteran dentro una volatina padana il martedì e via poi verso la Liguria.
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 0:58
da presa 2 del Montello
Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Se ci dai già questa anticipazione e risulterà sbagliata nessuno ti metterà alla gogna....
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 1:06
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto:magari la Toscana ci sarà. Ricordati che balla il giorno di riposo.
Per me han deciso di fare il giorno di riposo post Irlanda, e di farne un altro prima dell'ultima settimana.
Così quindi cresce il riposo modenese. Quindi tappa toscana il lunedì, butteran dentro una volatina padana il martedì e via poi verso la Liguria.
Secondo me non sarà così, poi magari mi sbaglierò...per me niente Toscana nel 2014: dopo i fasti di Firenze di quest'anno tra mondiale e tappa del Giro è molto probabile un anno sabbatico, anche per dare "respiro alle casse"...poi magari nel 2015 punteranno alla partenza del Giro dall'Isola del Giglio....
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:16
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:magari la Toscana ci sarà. Ricordati che balla il giorno di riposo.
Per me han deciso di fare il giorno di riposo post Irlanda, e di farne un altro prima dell'ultima settimana.
Così quindi cresce il riposo modenese. Quindi tappa toscana il lunedì, butteran dentro una volatina padana il martedì e via poi verso la Liguria.
Secondo me non sarà così, poi magari mi sbaglierò...per me niente Toscana nel 2014: dopo i fasti di Firenze di quest'anno tra mondiale e tappa del Giro è molto probabile un anno sabbatico, anche per dare "respiro alle casse"...poi magari nel 2015 punteranno alla partenza del Giro dall'Isola del Giglio....
Il Giglio dovrà contendersi la grande partenza con Catania per il 2015.
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:27
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto:La tappa di Savona partirà da Collecchio(dalla "Gazzetta di Parma"):
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... cchio.html
A questo punto il giorno prima si partirà da Modena e si arriverà sempre in Emilia, dunque niente Toscana nel 2014!
Nell'articolo si parla della volontà degli organizzatori di riproporre il tracciato della Parma - Savona del 1969 (quando Merckx fu espulso dal Giro), spostando la partenza a Collecchio. Quella tappa misurava 234 Km e scavalcava l'Appennino al Centro Croci. Magari stavolta fanno il Bocco in ricordo di Weylandt (possono sia salire direttamente da Bedonia senza fare il Cento Croci, sia scalare il Centro Croci e poi il Malanotte, raggiungendo in discesa il Bocco)