Ciclomercato 2011/2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
alfiso

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Rojo ha scritto:L'ingaggio di Contador non so di preciso quanto sia ma penso una roba monstre (tipo 3-4 mln). Te credo che Riis non ha i soldi per contrattare dei gregari decenti.
Infatti mi pare che lo spagnolo non si sia mai lamentato di questa situazione, penso sappia da solo che sarebbe ridicolo.
Se vuole dei gregari validi si riduca lo stipendio. Alla fine del mese ci arriverebbe lo stesso.
Vero, sempre che il Lord non gli faccia staccare la corrente. In tal caso Riis dovrà correre ai ripari. Anche per questo la decisione rinviata a gennaio è una mazzata eventuale sulla squadra che, in caso negativo, avrà investito su quel corridore. Ed a gennaio non sarà più possibile fare serio mercato.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rojo ha scritto:L'ingaggio di Contador non so di preciso quanto sia ma penso una roba monstre (tipo 3-4 mln). Te credo che Riis non ha i soldi per contrattare dei gregari decenti.
Infatti mi pare che lo spagnolo non si sia mai lamentato di questa situazione, penso sappia da solo che sarebbe ridicolo.
Se vuole dei gregari validi si riduca lo stipendio. Alla fine del mese ci arriverebbe lo stesso.
Si, è chiaro che l'ingaggio di Contador prosciuga buona parte del budget della squadra di Riis, ma è altrettanto vero che questo budget è inferiore a quello che Riis aveva a dispozione ai tempi di Cancellara, F.Schleck, A.Schleck che sicuramente messi insieme non guadagnavano certamente meno di quanto guadagni oggi Contador. Eppure rispetto a 2-3 anni fa il livello del resto della squadra si è abbassato notevolmente. Colpa di un budget comunque ridimensionato (quest'anno Riis ha perso anche il secondo sponsor Sungard, mentre SaxoBank rispetto al 2010 ha comunque ridotto i finanziamenti).
Poi è chiaro che sul tuo discorso sono d'accordo: se Contador vuole altri gregari può benissimo rinunciare a 500 mila euro del suo ingaggio per favorire l'arrivo di qualche ottimo gregario. In ogni caso credo che un uomo come Tiralongo, uomo di fiducia del Madrileno, non credo che sarebbe venuto a costare tantissimo. Si poteva evitare di prendere Miyazawa, Cantwell e Pires, che ripeto, con tutto il rispetto, non so cosa potranno portare alla squadra di Riis, e con i soldi risparmiati credo che Tiralongo si poteva ingaggiare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
alfiso

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Credo che la scelta di Takashi sia extra sportiva e sia assolutamente non onerosa, anzi un investimento di Riis in Giappone, come peraltro affermato dallo stesso nel pezzo di CN credo più sopra citato da cui riprendo:
"Riis defended his signing of the relatively unknown 33-year-old Japanese rider Takashi Miyazawa, saying, “I wanted very much to try something new. And don't be mistaken – he may ride very well.”
The truth of the matter may lay elsewhere, though, coming down again to money. “But it's also that we have long wanted to enter the Japanese market. There is great interest in cycling in Japan, we have lots of fans, and there may be a market to get a sponsor. It's not a coincidence that Real Madrid and Manchester United have training tournaments in Asia. It's a huge market.”

Tornando all'aspetto sportivo, viste le buone performance di Miyazawa l'anno scorso in Belgio con la vittoria ad Ipegem ed il 5° alla Bruxelles, potrebbe anche essere una spalla nelle classiche per Nuyens e Kroon. E chissà che magari il vikingo Bjarne non ci abbia pure azzeccato con il samurai.
Però ci sono altre scelte Saxo 2012 che invece lasciano qualche dubbio. Però non sappiamo tutti i giochi di sponsor portati in dote ...
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da peek »

Rojo ha scritto:L'ingaggio di Contador non so di preciso quanto sia ma penso una roba monstre (tipo 3-4 mln). Te credo che Riis non ha i soldi per contrattare dei gregari decenti.
Infatti mi pare che lo spagnolo non si sia mai lamentato di questa situazione, penso sappia da solo che sarebbe ridicolo.
Son d'accordo, Contador potrebbe andare tranquillamente in una squadra con il mega budget che può pagare lui e anche dei gregari forti, ma secondo me preferisce una squadra come questa, interamente costruita su di lui, anche se priva di grandi supporti. Del resto, va forte a crono, va forte in montagna, è solido psicologicamente, non ha bisogno insomma di una balia per cui alla fine sa di poter vincere il tour con questa squadra e Rijs, pur con un budget inferiore agli altri, può portarsi a casa la corsa più importante del mondo. E l'anno scorso - anche con un po' di fortuna - si è portato a casa un Fiandre che sembra invece già più arduo da ripetere.
Vi ricordate la squadra di Miguelon? In alcuni anni è stata davvero modesta, ma Miguelon non aveva bisogno di grandi aiuti, se pensate che tra i nove trovava pure spazio per Prudencio.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da peek »

Pavè ha scritto:
Secondo il sito Wielerland.nl, sempre molto informati sul ciclismo del Benelux, uscirebbero di squadra oltrea Mosquera anche Anzà, Pidgornyy e Gardeyn quest'ultimo in direzione Champion System, lo "squadrone" di Hong Kong che secondo Acquarone il prossimo anno dovrebbe fare sfracelli (di maroni) al Giro d'Italia.
Gardeyn dovrebbe firmare solo dopo che l' Uci daràlo status di Professional al team , o almeno così ho letto.
quindi per il Giro d' Italia si potrebbe rivedere all' opera nonno Kirsipuu ...... :cincin:
Se li invitano al giro d'Italia si coprono di ridicolo perché dubito che la squadra riesca a mettere insieme nove uomini in grado di terminare il giro d'Italia.
Però sono contento che la Champion sia diventata Professional perché la squadra in Asia ha fatto bene e quest'anno si è sicuramente rinforzata: i due malesi, Manan e Othman, hanno dimostrato di avere dei numeri, Kemps e Gardeyn sono corridori solidi, Avery è un giovane interessante. Insomma, in Asia possono sfidare apertamente gli iraniani, oltretutto al momento la Tabriz, finita male la vicenda Rebellin, sembra indebolirsi più che rafforzarsi.
E posono dire anche la loro in qualche corsa europea di secondo piano, o negli Usa se ci andranno.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da peek »

Ma Alberio che fine farà adesso che Gianetti chiude bottega?
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Slegar »

peek ha scritto:Se li invitano al giro d'Italia si coprono di ridicolo perché dubito che la squadra riesca a mettere insieme nove uomini in grado di terminare il giro d'Italia.
Questo è vero, però ricordo ad uno degli ultimi giri organizzati da Torriani era stata invitata una squadra portoghese così scarsa che in una delle ultime tappe, dopo che i lusitani non avevano ancora vinto una lira di montepremi, portarono via una fuga "trascinando" dentro un ciclista di questa squadra e gli fecero vincere un traguardo volante alla "Madison" (mentre gli altri compagni di fuga tiravano i freni).

Mi sa che al peggio non c'è mai fine. :hammer:

Dice il saggio: se vuoi fal vincele la Cina sbatti un uovo alla mattina che pel Acqualone la colpa è semple dell'UCI ...... e l'ultimo chiude la polta.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Subsonico »

peek ha scritto:
Rojo ha scritto:L'ingaggio di Contador non so di preciso quanto sia ma penso una roba monstre (tipo 3-4 mln). Te credo che Riis non ha i soldi per contrattare dei gregari decenti.
Infatti mi pare che lo spagnolo non si sia mai lamentato di questa situazione, penso sappia da solo che sarebbe ridicolo.
Son d'accordo, Contador potrebbe andare tranquillamente in una squadra con il mega budget che può pagare lui e anche dei gregari forti, ma secondo me preferisce una squadra come questa, interamente costruita su di lui, anche se priva di grandi supporti. Del resto, va forte a crono, va forte in montagna, è solido psicologicamente, non ha bisogno insomma di una balia per cui alla fine sa di poter vincere il tour con questa squadra e Rijs, pur con un budget inferiore agli altri, può portarsi a casa la corsa più importante del mondo. E l'anno scorso - anche con un po' di fortuna - si è portato a casa un Fiandre che sembra invece già più arduo da ripetere.
Vi ricordate la squadra di Miguelon? In alcuni anni è stata davvero modesta, ma Miguelon non aveva bisogno di grandi aiuti, se pensate che tra i nove trovava pure spazio per Prudencio.
Vista la situazione attuale comunque non sarebbe assurdo pensare all'ingaggio di De La Fuente, gregario già rodato.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da maglianera »

Slegar ha scritto:
peek ha scritto:Se li invitano al giro d'Italia si coprono di ridicolo perché dubito che la squadra riesca a mettere insieme nove uomini in grado di terminare il giro d'Italia.
Questo è vero, però ricordo ad uno degli ultimi giri organizzati da Torriani era stata invitata una squadra portoghese così scarsa che in una delle ultime tappe, dopo che i lusitani non avevano ancora vinto una lira di montepremi, portarono via una fuga "trascinando" dentro un ciclista di questa squadra e gli fecero vincere un traguardo volante alla "Madison" (mentre gli altri compagni di fuga tiravano i freni).

Mi sa che al peggio non c'è mai fine. :hammer:

Dice il saggio: se vuoi fal vincele la Cina sbatti un uovo alla mattina che pel Acqualone la colpa è semple dell'UCI ...... e l'ultimo chiude la polta.
negli anni 80 fu portata al Giro una squadra statunitense, sponsorizzata da Gianni Motta, in cui l'unico corridore a livello discreto era il campione nazionale, (il baffuto Eustice se non sbaglio); gli altri per concludere le tappe spesso dovevano attaccarsi all'ammiraglia, e tutti chiudevano un occhi o anche due (anche se ci fu qualche protesta da parte degli altri corridori)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da cauz. »

Slegar ha scritto: Questo è vero, però ricordo ad uno degli ultimi giri organizzati da Torriani era stata invitata una squadra portoghese così scarsa che in una delle ultime tappe, dopo che i lusitani non avevano ancora vinto una lira di montepremi, portarono via una fuga "trascinando" dentro un ciclista di questa squadra e gli fecero vincere un traguardo volante alla "Madison" (mentre gli altri compagni di fuga tiravano i freni).
io ricordavo fosse una squadra spagnola e in tempi piu' recenti... ma forse mi sbaglio o forse abbiamo ragione entrambi.

guardando i partenti dei vecchi giri potrebbero essere la sicasal-acral (P) del '95 o la artiach (E) del 93, che fu effettivamente l'ultimo ultimo giro di torriani?

ricordo comunque una performance simile anche di una piccola squadra italiana in tempi recenti, 7-8 anni fa, ma non riesco a ritrovarla. forse la tenax nel 2004.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Non credo proprio che la Champion System riceverà una wild card per il prossimo Giro. A parte le 18 squadre WT gli inviti dovrebbero andare senza troppe sorprese e polemiche ad Androni Giocattoli, Farnese Vini, Acqua e Sapone e Colnago, tutte squadre di livello decisamente superiore rispetto alla pur ambiziona squadra asiatica. Posto per il mio idolo di gioventù Jaan Kirsipuu e company non dovrebbe essercene.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da andriusskerla »

cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto: Questo è vero, però ricordo ad uno degli ultimi giri organizzati da Torriani era stata invitata una squadra portoghese così scarsa che in una delle ultime tappe, dopo che i lusitani non avevano ancora vinto una lira di montepremi, portarono via una fuga "trascinando" dentro un ciclista di questa squadra e gli fecero vincere un traguardo volante alla "Madison" (mentre gli altri compagni di fuga tiravano i freni).
io ricordavo fosse una squadra spagnola e in tempi piu' recenti... ma forse mi sbaglio o forse abbiamo ragione entrambi.

guardando i partenti dei vecchi giri potrebbero essere la sicasal-acral (P) del '95 o la artiach (E) del 93, che fu effettivamente l'ultimo ultimo giro di torriani?

ricordo comunque una performance simile anche di una piccola squadra italiana in tempi recenti, 7-8 anni fa, ma non riesco a ritrovarla. forse la tenax nel 2004.
Anche la Bonjour 2001 non fece proprio una gran figura...
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Mad »

andriusskerla ha scritto: Anche la Bonjour 2001 non fece proprio una gran figura...
Anche in uno dei giri di Simoni una squadra francese ( forse la Fdj?) non fece una gran figura, conclusero il giro in 2 o in 3, e prima della passerella finale gli rubarono tutte le biciclette. Proprio nella tappa conclusiva riuscirono a conquistare un traguardo volante, i primi soldi di tutta la gara.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Subsonico »

andriusskerla ha scritto: Anche la Bonjour 2001 non fece proprio una gran figura...
Esatto! Era un Giro non trascendentale (Pensate, lo finì anche Quaranta!) e della Bonjour concluse la corsa soltanto un corridore, un neoprofessionista, che peraltro nella generale era penultimo, davanti solo a uno sfortunato Coppolillo che si era rotto l'impossibile.
Quel neoprofessionista è stato protagonista dell'episodio citato da Mad: va in fuga nell'ultima tappa e conquista l'ultimo traguardo volante, in uno scatto d'orgoglio.
10 anni dopo, quel neoprofessionista ha vestito la maglia gialla al Tour ed è arrivato ai piedi del podio :D

Ai tempi era anche normale che si invitassero squadre scarse: non c'era l'obbligo di partecipazione per nessun team e bisognava accontentarsi di chi passava per arrivare a 22 squadre. Anche la Bonjour, o il team Fakta, o la CCC Polsat..
Oggi no. Non è possibile invitare squadre sfigate come la Champion System (a meno che non ingaggi Cobo!), e non penso ci siano nemmeno grossi guadagni in termini di marketing.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Pat McQuaid

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

La champion system non è una squadra sfigata ma un piccolo team asiatico che cerca di scalare posizioni nel ciclismo mondiale, ovviamente ognuno ha la sua dimensione e questa squadra non è sfigata ma solo minorerispetto aa altre.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Slegar »

Sul sito dell'UCI è stato pubblicato l'elenco completo delle squadre professional per il 2012 (non quelle WT) e si basano sui contratti depositati. Al netto di inserimenti non ancora effettuati (manca tutta l'Europcar) è interessante vedere chi c'è e chi manca; nell'Acqua & Sapone ad esempio non è inserito Betancur, mentre è già stato depositato il contratto di Ginanni. Il caso Betancur probabilmente non è ancora stato risolto e non sarà una sorpresa vedere il giovane colombiano vestire la maglia Liquigas per il 2012.
andriusskerla ha scritto:Notizie di Ascani, che era stato tra i migliori l'anno scorso?
Dal sito dell'UCI risulta inserito nei componenti della Farnese Vini assieme a Balloni (mancano ancora Pozzato e Hulsmans).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Subsonico ha scritto: Ai tempi era anche normale che si invitassero squadre scarse: non c'era l'obbligo di partecipazione per nessun team e bisognava accontentarsi di chi passava per arrivare a 22 squadre. Anche la Bonjour, o il team Fakta, o la CCC Polsat..
Il team Fakta si comportò bene però: ricordo una vittoria di tappa di Arvesen e una maglia azzurra vinta da Backstedt
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

andriusskerla ha scritto:
Subsonico ha scritto: Ai tempi era anche normale che si invitassero squadre scarse: non c'era l'obbligo di partecipazione per nessun team e bisognava accontentarsi di chi passava per arrivare a 22 squadre. Anche la Bonjour, o il team Fakta, o la CCC Polsat..
Il team Fakta si comportò bene però: ricordo una vittoria di tappa di Arvesen e una maglia azzurra vinta da Backstedt
E pure la CCC Polsat c'era più che altro per via di Tonkov... che poi quell'anno aveva combinato poco, però...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:La champion system non è una squadra sfigata ma un piccolo team asiatico che cerca di scalare posizioni nel ciclismo mondiale, ovviamente ognuno ha la sua dimensione e questa squadra non è sfigata ma solo minorerispetto aa altre.
Infatti era questo il senso: sfigata non nel senso di sfortunata ma nel senso (che intendevi tu) di squadra minore ad altre che meriterebbero invece l'invito al Giro.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da maglianera »

eliacodogno ha scritto:
andriusskerla ha scritto:
Subsonico ha scritto: Ai tempi era anche normale che si invitassero squadre scarse: non c'era l'obbligo di partecipazione per nessun team e bisognava accontentarsi di chi passava per arrivare a 22 squadre. Anche la Bonjour, o il team Fakta, o la CCC Polsat..
Il team Fakta si comportò bene però: ricordo una vittoria di tappa di Arvesen e una maglia azzurra vinta da Backstedt
E pure la CCC Polsat c'era più che altro per via di Tonkov... che poi quell'anno aveva combinato poco, però...
si fecero notare per la rissa in volata tra Naudzus e Petacchi, con il polacco espulso per via di una testata e Petacchi graziato nonostante un pugno evidenziato dalle telecamere. In quanto a Tonkov, quell'anno aveva problemi alla schiena che lo costrinsero poi ad un'operazione di ernia del disco.
Pat McQuaid

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma Naudusz quell'anno della rissa non era alla Domina Vacanze?? Con la maglia di campione lettone...almeno mi sembra
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:Ma Naudusz quell'anno della rissa non era alla Domina Vacanze?? Con la maglia di campione lettone...almeno mi sembra
No, è passato alla Domina la stagione successiva, nel 2004
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Subsonico »

andriusskerla ha scritto:
Subsonico ha scritto: Ai tempi era anche normale che si invitassero squadre scarse: non c'era l'obbligo di partecipazione per nessun team e bisognava accontentarsi di chi passava per arrivare a 22 squadre. Anche la Bonjour, o il team Fakta, o la CCC Polsat..
Il team Fakta si comportò bene però: ricordo una vittoria di tappa di Arvesen e una maglia azzurra vinta da Backstedt
Eh sì, massima stima per il Team Fakta. In prospettiva aveva un buon organico, ma al Giro si presentavano come dei perfetti sconosciuti. Oltre a i sopra citati c'era anche un giovanissimo Bak.
A proposito di Backstedt, dovrebbe tornare a essere semiprofessionista da quest'anno col Team UK Youth, col quale corre già dall'anno scorso, poichè chiederanno la licenza continental.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Slegar »

Non so se era già stato scritto in qualche altro post ma sfogliando il sito wielerland.nl, sempre bene informato sulle squadre del Benelux, il "Project 1T4I" (ex Skil-Shimano) per il 2012 avrebbe come denominazione "Bosh-Shimano": specializzati in attrezzi da lavoro.

Sempre sullo stesso sito, leggendo tra le probabili continental del prossimo anno, dovrebbe fare il salto di categoria la squadra colombiana GW-Shimano, mentre tra gli acquisti/cessioni mi sono imbattuto nei seguenti movimenti:
nella Meridiana Kamen Team dovrebbero esserci Enrico Rossi e Maurizio Biondo;
nel Marco Polo Cycling Team (di recente affiliazione Etiope) se ve va via Leon Van Bon destinazione AA Cycling Team (ed io che lo pensavo ritirato già da un pezzo).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da cauz. »

Subsonico ha scritto: A proposito di Backstedt, dovrebbe tornare a essere semiprofessionista da quest'anno col Team UK Youth, col quale corre già dall'anno scorso, poichè chiederanno la licenza continental.
certo che se la youth e' magnus backstedt stiamo freschi... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Slegar ha scritto:Non so se era già stato scritto in qualche altro post ma sfogliando il sito wielerland.nl, sempre bene informato sulle squadre del Benelux, il "Project 1T4I" (ex Skil-Shimano) per il 2012 avrebbe come denominazione "Bosh-Shimano": specializzati in attrezzi da lavoro.
Praticamente non è cambiato nulla, perchè Skill è un vecchio marchio conosciuto in ambito ciclistico (già dagli anni 70 credo) di materiale utensile, acquisito credo già da qualche anno da Bosch. Potrebbe essere che il marchio Skill scompaia allora.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Praticamente non è cambiato nulla, perchè Skill è un vecchio marchio conosciuto in ambito ciclistico (già dagli anni 70 credo) di materiale utensile, acquisito credo già da qualche anno da Bosch. Potrebbe essere che il marchio Skill scompaia allora.
Mettiamoci anche gli anni '80.

Sean Kelly alla Roubaix '84 in maglia Skil diretta dal "mitico" Jean De Gribaldy:

Immagine
Fonte:pezcyclingnews.com

Immagine
Fonte:pezcyclingnews.com
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da peek »

Mi sa che in Slovenia quest'anno qualche ragazzo dovrà abbandonare il professionismo perché delle tre continental ne rimangono solo due, la Perutnina chiude. Oltretutto sono in via di ritorno i giovani più promettenti perché la Quick Step ha smollato sia Kump che Tratnik, il primo torna all'Adria Mobil il secondo alla Radenska.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto:Mi sa che in Slovenia quest'anno qualche ragazzo dovrà abbandonare il professionismo perché delle tre continental ne rimangono solo due, la Perutnina chiude. Oltretutto sono in via di ritorno i giovani più promettenti perché la Quick Step ha smollato sia Kump che Tratnik, il primo torna all'Adria Mobil il secondo alla Radenska.
peek hai fatto un pò di confusione. Kump quest'anno non correva per la Quick Step ma invece per la Geox. Per quanto riguarda le Continental slovene passano da 4 a 3 (sparisce la Perutnina, restano Adria Mobil, Radenska e Sava) ;)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da maglianera »

secondo un sito francese che a sua volta riprende un articolo dell'Eco di bergamo, Enrico Peruffo, ex Carmioro ed ex Voralberg, correrà nel 2012 con la MICHE
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Slegar »

maglianera ha scritto:secondo un sito francese che a sua volta riprende un articolo dell'Eco di bergamo, Enrico Peruffo, ex Carmioro ed ex Voralberg, correrà nel 2012 con la MICHE
Avevo letto su qualche sito che nella Miche correrà anche Enrico Franzoi, notizia confermata da un trafiletto di oggi sulla gazza cartacea, che continua così la sua collaborazione con la Guerciotti. Nello stesso trafiletto si confermava il rinnovo di Rebellin con la Miche anche er il 2012.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Coppel »

Ce lo confermano anche qui :D http://www.cicloweb.it/news/2011/12/21/ ... -2012.html
Piuttosto che è sta storia del mobbing? :uhm:
Intanto anche la Wit annuncia nuovi probabili arrivi
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Coppel ha scritto:Ce lo confermano anche qui :D http://www.cicloweb.it/news/2011/12/21/ ... -2012.html
Piuttosto che è sta storia del mobbing? :uhm:
Non so cosa sia accaduto di preciso, ma, durante l'anno, leggendo le start list delle corse, Peruffo, Belohvosciks e Scognamiglio non c'erano mai...
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da peek »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
peek ha scritto:Mi sa che in Slovenia quest'anno qualche ragazzo dovrà abbandonare il professionismo perché delle tre continental ne rimangono solo due, la Perutnina chiude. Oltretutto sono in via di ritorno i giovani più promettenti perché la Quick Step ha smollato sia Kump che Tratnik, il primo torna all'Adria Mobil il secondo alla Radenska.
peek hai fatto un pò di confusione. Kump quest'anno non correva per la Quick Step ma invece per la Geox. Per quanto riguarda le Continental slovene passano da 4 a 3 (sparisce la Perutnina, restano Adria Mobil, Radenska e Sava) ;)
C'hai ragione, tanto per cambiare.
Al momento sembra non abbia trovato collocazione neanche Muegerli della Perutnina che pur è corridore solido con vari anni passati in Liquigas.
Se si guarda alle nascenti formazioni continental comunque, a proposito di globalizzazione del ciclismo, si vedono le cose più stravaganti. Ad esempio, c'è una nuova continental in Germania fatta tutta di tedeschi più quattro azeri. Una nuova continental di ragazzini inglesi ha quattro svedesi tra i quali Backstedt. La turca Konya porta via gli ucraini alla Amore e Vita di Fanini. Gli iraniani della Azad University si pigliano i vecchi colombiani che correvano in Malaysia. Una piccola colonia di francesi va a correre in Giappone con la Bridgestone e nasce una squadra fatta di belgi e algerini.
In generale, per quanto sia ancora difficile fare una valutazione, mi sembra che a livello globale siano più le continental che nascono di quelle che chiudono.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da maglianera »

ultime dalla telenovela geox: pare che Gianetti e Tamayo si stiano accordando per una fusione tra ciò che resta della geox, Cobo compreso, e la UnitedHealthcare (fonte: cyclingnews)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

maglianera ha scritto:ultime dalla telenovela geox: pare che Gianetti e Tamayo si stiano accordando per una fusione tra ciò che resta della geox, Cobo compreso, e la UnitedHealthcare (fonte: cyclingnews)
Gianetti fa bene perchè così facendo salva la carriera di un bel pò dei suoi corridori (10 della vecchia Geox sono ancora senza contratto :( ). E bene fa anche Tamayo che si ritroverebbe con una squadra sicuramente più forte dell'attuale. Cobo invece farebbe bene a firmare con la Movistar, perchè con l'UnitedHealtcare non so quanto sarebbe facile poi ottenere gli inviti alle grandi corse. Per uno che 3 mesi fa ha vinto una Vuelta è un peccato rischiare di perdere un'anno a correre corse di secondo livello o comunque a dover sempre stare appeso alla speranza che arrivi l'invito di questo o di quell'organizzatore.
In ogni caso spero che il progetto di fusione vada bene. La squadra americana ad oggi ha 18 corridori in organico. il limite per una Professional è di 25 corridori, il che significa che ci sarebbe ancora spazio per 7 dei ciclisti "di Gianetti". Speriamo l'accordo vada a buon fine.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
peek ha scritto:Mi sa che in Slovenia quest'anno qualche ragazzo dovrà abbandonare il professionismo perché delle tre continental ne rimangono solo due, la Perutnina chiude. Oltretutto sono in via di ritorno i giovani più promettenti perché la Quick Step ha smollato sia Kump che Tratnik, il primo torna all'Adria Mobil il secondo alla Radenska.
peek hai fatto un pò di confusione. Kump quest'anno non correva per la Quick Step ma invece per la Geox. Per quanto riguarda le Continental slovene passano da 4 a 3 (sparisce la Perutnina, restano Adria Mobil, Radenska e Sava) ;)
C'hai ragione, tanto per cambiare.
Al momento sembra non abbia trovato collocazione neanche Muegerli della Perutnina che pur è corridore solido con vari anni passati in Liquigas.
Se si guarda alle nascenti formazioni continental comunque, a proposito di globalizzazione del ciclismo, si vedono le cose più stravaganti. Ad esempio, c'è una nuova continental in Germania fatta tutta di tedeschi più quattro azeri. Una nuova continental di ragazzini inglesi ha quattro svedesi tra i quali Backstedt. La turca Konya porta via gli ucraini alla Amore e Vita di Fanini. Gli iraniani della Azad University si pigliano i vecchi colombiani che correvano in Malaysia. Una piccola colonia di francesi va a correre in Giappone con la Bridgestone e nasce una squadra fatta di belgi e algerini.
In generale, per quanto sia ancora difficile fare una valutazione, mi sembra che a livello globale siano più le continental che nascono di quelle che chiudono.
Veramente un mercato folle, il più pazzo di sempre. Soltanto 4-5 anni fa chi si sarebbe immaginato che una squadra iraniana avrebbe ingaggiato 3 colombiani o che sarebbe nata una formazione paraguayana con corridori argentini, cileni e spagnoli o ancora che si creasse una squadra algerina con belgi ed estoni? La globalizzazione del ciclismo nell'ultimo lustro ha subito un'accelerazione veramente formidabile che sta stravolgendo in maniera significativa l'intera geografia del pedale. Per alcuni aspetti si tratta chiaramente di una crescita del movimento che non può non essere accolto con felicità. Peccato solo l'UCI cerchi di forzare alcuni meccanismi imponendo la nascita di corse "esotiche" che vanno a sottrarre linfa alle competizioni storiche in maniera "comandata".
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Admin »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cobo invece farebbe bene a firmare con la Movistar, perchè con l'UnitedHealtcare non so quanto sarebbe facile poi ottenere gli inviti alle grandi corse. Per uno che 3 mesi fa ha vinto una Vuelta è un peccato rischiare di perdere un'anno a correre corse di secondo livello o comunque a dover sempre stare appeso alla speranza che arrivi l'invito di questo o di quell'organizzatore.
Da quel punto di vista Cobo non rischia alcunché, visto che gli organizzatori della Vuelta hanno già garantito che sarà al via, con qualsiasi squadra egli si schieri. Quindi la UHC avrebbe la wild card assicurata per la corsa spagnola, e credo che anche in gare come Catalunya, Paesi Baschi e San Sebastián (per restare al WT) vedremo all'opera la formazione americana, che peraltro sarà molto impegnata ai vari giri di California (in cui potremo vedere anche Cobo, immagino), Utah, Colorado. Se riescono a portare a casa anche un paio di partecipazioni alle classiche (Freccia e Amstel, perché no?) avranno messo insieme un più che discreto calendario.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cobo invece farebbe bene a firmare con la Movistar, perchè con l'UnitedHealtcare non so quanto sarebbe facile poi ottenere gli inviti alle grandi corse. Per uno che 3 mesi fa ha vinto una Vuelta è un peccato rischiare di perdere un'anno a correre corse di secondo livello o comunque a dover sempre stare appeso alla speranza che arrivi l'invito di questo o di quell'organizzatore.
Da quel punto di vista Cobo non rischia alcunché, visto che gli organizzatori della Vuelta hanno già garantito che sarà al via, con qualsiasi squadra egli si schieri. Quindi la UHC avrebbe la wild card assicurata per la corsa spagnola, e credo che anche in gare come Catalunya, Paesi Baschi e San Sebastián (per restare al WT) vedremo all'opera la formazione americana, che peraltro sarà molto impegnata ai vari giri di California (in cui potremo vedere anche Cobo, immagino), Utah, Colorado. Se riescono a portare a casa anche un paio di partecipazioni alle classiche (Freccia e Amstel, perché no?) avranno messo insieme un più che discreto calendario.
Ah, bene. Non ero a conoscenza della decisione degli organizzatori della Vuelta. Messa così la situazione ovviamente è diversa. Con la certezza dell'invito alla Vuelta Cobo potrebbe programmare tranquillamente il resto della stagione in funzione della corsa iberica e con le altre probabilissime wild card da te prospettate riuscurebbe comunque a correre un calendario di livello alto, sicuramente diverso da quello che potrebbe fare l'attuale UHC priva del "Gianetti-group". Una situazione vantaggiosa per tutti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Mi fà piacere che Balloni sia approdato alla Farnese,spero che anche Magazzini e Finetto due giovani italiani interessanti trovino presto squadra.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Iljo Keisse rinnova con la Quick-Step (ora Omega Pharma-Quick Step)... YESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS (momento di felicità :D)
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Laura Grazioli ha scritto:Iljo Keisse rinnova con la Quick-Step (ora Omega Pharma-Quick Step)... YESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS (momento di felicità :D)
mi sà che sono un po tanti alla Omega Pharma-Quick Step,ne ho contati almeno 31...
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da dietzen »

peek ha scritto: Se si guarda alle nascenti formazioni continental comunque, a proposito di globalizzazione del ciclismo, si vedono le cose più stravaganti. Ad esempio, c'è una nuova continental in Germania fatta tutta di tedeschi più quattro azeri. Una nuova continental di ragazzini inglesi ha quattro svedesi tra i quali Backstedt. La turca Konya porta via gli ucraini alla Amore e Vita di Fanini. Gli iraniani della Azad University si pigliano i vecchi colombiani che correvano in Malaysia. Una piccola colonia di francesi va a correre in Giappone con la Bridgestone e nasce una squadra fatta di belgi e algerini.
In generale, per quanto sia ancora difficile fare una valutazione, mi sembra che a livello globale siano più le continental che nascono di quelle che chiudono.
fare un'analisi delle continental è sempre molto complicato perchè, a parte i paesi che hanno un'attività dilettantistica ben definita (italia, francia, spagna e belgio - ma già il belgio meriterebbe un discorso a parte con le sue kermesse), nelle altre nazioni spesso si mischiano gare elite e under e anche professionistiche, e le squadre per fare un calendario decente le corrono tutte indistintamente. più che continental che nascono o muoiono è pieno di formazioni che un anno sono continental e la stagione dopo tornano elite e poi magari due anni dopo ancora ritornano continental, anche se poi il loro calendario resta spesso identico, e il cambio di categoria di solito è legato alla possibilità/certezza di partecipare a una importante corsa nazionale nel caso anche questa cambi categoria (magari passando da .2 a .1 o da elite a .2), o a volte anche solo per ragioni di prestigio.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Slegar »

21marco21 ha scritto:mi sà che sono un po tanti alla Omega Pharma-Quick Step,ne ho contati almeno 31...
Secondo wielerland.nl sono 31 compresi Keisse e Tratnik. Il "sacrificato" dovrebbe essere il tedesco Stauff assieme allo sloveno Tratnik:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... Itemid=242
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:
21marco21 ha scritto:mi sà che sono un po tanti alla Omega Pharma-Quick Step,ne ho contati almeno 31...
Secondo wielerland.nl sono 31 compresi Keisse e Tratnik. Il "sacrificato" dovrebbe essere il tedesco Stauff assieme allo sloveno Tratnik:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... Itemid=242
Tratnik è tornato in Slovenia, alla Radenska; eppoi secondo cq ranking in uscita, con destinazione ignota, ci sarebbe anche Bandiera.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:
peek ha scritto: Se si guarda alle nascenti formazioni continental comunque, a proposito di globalizzazione del ciclismo, si vedono le cose più stravaganti. Ad esempio, c'è una nuova continental in Germania fatta tutta di tedeschi più quattro azeri. Una nuova continental di ragazzini inglesi ha quattro svedesi tra i quali Backstedt. La turca Konya porta via gli ucraini alla Amore e Vita di Fanini. Gli iraniani della Azad University si pigliano i vecchi colombiani che correvano in Malaysia. Una piccola colonia di francesi va a correre in Giappone con la Bridgestone e nasce una squadra fatta di belgi e algerini.
In generale, per quanto sia ancora difficile fare una valutazione, mi sembra che a livello globale siano più le continental che nascono di quelle che chiudono.
fare un'analisi delle continental è sempre molto complicato perchè, a parte i paesi che hanno un'attività dilettantistica ben definita (italia, francia, spagna e belgio - ma già il belgio meriterebbe un discorso a parte con le sue kermesse), nelle altre nazioni spesso si mischiano gare elite e under e anche professionistiche, e le squadre per fare un calendario decente le corrono tutte indistintamente. più che continental che nascono o muoiono è pieno di formazioni che un anno sono continental e la stagione dopo tornano elite e poi magari due anni dopo ancora ritornano continental, anche se poi il loro calendario resta spesso identico, e il cambio di categoria di solito è legato alla possibilità/certezza di partecipare a una importante corsa nazionale nel caso anche questa cambi categoria (magari passando da .2 a .1 o da elite a .2), o a volte anche solo per ragioni di prestigio.
Analisi assolutamente corretta. Il primo esempio che mi viene in mente è quello della continental ceca Dukla Praha: G3 fino al 2003, dilettantistica nel 2004, poi Continental dal 2005 al 2007, nuovamente tra i dilettanti dal 2008 al 2010 e quindi un'altra volta continental dal 2011.
In generale l'evoluzione del calendario internazionale sta comunque incidendo molto nelle dinamiche del mondo continental. Prendiamo la Turchia, che fino a 5 anni fa avevano solo una corsa 2.2 nel calendario UCI. Da quest'anno accanto al Giro di Turchia di categoria 2.HC ci sono state altre 7 corse di categoria 2.2. Questa evoluzione naturalmente ha spinto al passaggio nella categoria Continental di un paio di Konya e Manisaspor, formazioni precedentemente dilettantistiche. Queste 2 formazioni grazie allo status professional ha potuto prendere il via al Giro di Turchia a differenza della Brisaspor che senza licenza non ha potuto prender parte al giro nazionale, benchè sia più forte rispetto alle altre due contendenti. Questa situazione nel giro di pochi anni credo che porterà alla nascita di nuove continental e ad una crescita generale relativamente rapida del movimento turco.
Nel complesso, ad di la delle squadre che fanno avanti e indietro tra lo status continental e il dilettantismo, credo comunque che anche quest'anno si verificherà un aumento del numero dell squadre continental. Sono sempre più le nazioni che si affacciano al professionismo (spesso presunto tale) con una o due continental. Quest'anno sarà la volta dell'etiopia (anche se il Marco Polo Cycling Team esiste da anni), del Paraguay e dell'Argentina (qui si sente tanto l'effetto della Vuelta a San Luis).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Coppel »

maglianera ha scritto:ultime dalla telenovela geox: pare che Gianetti e Tamayo si stiano accordando per una fusione tra ciò che resta della geox, Cobo compreso, e la UnitedHealthcare (fonte: cyclingnews)
a me però quell'articolo sembra tutto al passato :uhm:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

e intanto De La Fuente, come Cobo e altri 8 comagni della Geox, è ancora a piedi...

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=15915

è un corridore che merita veramente di trovare squadra. Mi sembra veramente strano, anche se so benissimo che tutte le big hanno chiuso la campagna acquisto da un pezzo, che nessuno si sia fatto vivo per lo spagnolo. Alla fine credo che se Cobo dovesse andare alla Movistar si porterebbe sicuramente dietro De La Fuente che durante l'ultima vuelta è stato veramente una gran spalla per Cobo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:e intanto De La Fuente, come Cobo e altri 8 comagni della Geox, è ancora a piedi...

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=15915

è un corridore che merita veramente di trovare squadra. Mi sembra veramente strano, anche se so benissimo che tutte le big hanno chiuso la campagna acquisto da un pezzo, che nessuno si sia fatto vivo per lo spagnolo. Alla fine credo che se Cobo dovesse andare alla Movistar si porterebbe sicuramente dietro De La Fuente che durante l'ultima vuelta è stato veramente una gran spalla per Cobo.
il fatto è che la movistar dovrebbe avere già 28 corridori sotto contratto senza alcun neopro, quindi per regolamento dovrebbe essere il massimo. in ogni caso per cobo devono chiedere allo sponsor di aumentare il budget.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2011/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:e intanto De La Fuente, come Cobo e altri 8 comagni della Geox, è ancora a piedi...

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=15915

è un corridore che merita veramente di trovare squadra. Mi sembra veramente strano, anche se so benissimo che tutte le big hanno chiuso la campagna acquisto da un pezzo, che nessuno si sia fatto vivo per lo spagnolo. Alla fine credo che se Cobo dovesse andare alla Movistar si porterebbe sicuramente dietro De La Fuente che durante l'ultima vuelta è stato veramente una gran spalla per Cobo.
il fatto è che la movistar dovrebbe avere già 28 corridori sotto contratto senza alcun neopro, quindi per regolamento dovrebbe essere il massimo. in ogni caso per cobo devono chiedere allo sponsor di aumentare il budget.
hai ragione. Cobo sarebbe il 28° e quindi non c'è più spazio per nessun'altro...a meno di deroghe. Veramente una brutta storia. Certo è che gli uomini della geox, tecnici e corridori, potevano e dovevano accorgersi prima che la situazione era ormai irrimediabilmente compromessa. Magari oggi i corridori appiedati sarebbero di meno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi